Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 14

Arezzo F. Academy-Antella 99 3-1

RETI: Giustini, Galassi, Scatizzi, D Angelo
AREZZO F.A.: Ralli, Gjata, Giustini, Palmieri, Chiasserini, Grassini, Scatizzi, Galassi, Peruzzi, Rosadi, Fattorini. A disp.: Versari, Paggini, Papini, Neri, Benigni, Cantaloni, Agostini, Mori. All.: Luca Magnanensi.
ANTELLA: Petroni, Bragetta, Romano, Magli, Picariello, Rossi, Sormani, Liguori, Guercini, D'Angelo, Matteuzzi. A disp.: Campanile, Varfi, Lumachi, Bordoni, Durazzini. All.: Giacomo Pisaneschi.
ARBITRO: Erhan sez. Valdarno.
RETI: D'Angelo rig., Scatizzi, Galassi, Giustini.



L'Arezzo F.A. trova ancora conferme, batte 3-1 l'Antella e si riprende la vetta solitaria del girone E visto anche il contemporaneo stop del Montespertoli nel big match col Figline. E a proposito di super sfide, non era da meno il confronto tra la capolista di Magnanensi e l'Antella di Pisaneschi, saldamente tra le protagoniste del campionato. È stata una sfida avvincente come da pronostico, vinta in rimonta dai locali e condizionata da un terreno di gioco davvero al limite della praticabilità. Non ne ha beneficiato il gioco, reso impossibile alle due contendenti; ne è venuta fuori una partita maschia decisa dalla maggiore attenzione, concretezza sottoporta e fisicità della compagine amaranto. È l'Antella a colpire per prima portandosi in vantaggio intorno alla mezz'ora grazie a un calcio di rigore concesso per un tocco di mano in area locale e trasformato dal dischetto da D'Angelo. La risposta dell'Arezzo F.A. è immediata: già nel primo tempo i padroni di casa vanno vicini al gol colpendo una traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi costruendo un altro paio di buone occasioni su palla inattiva. Anche l'Antella fa registrare altre buone chance nel corso della prima frazione: il tentativo di Matteuzzi, anticipato di un soffio dal portiere, esce di poco fuori, poi ci prova Guercini con un tiro a incrociare ma senza riuscire a concretizzare ancora. Il secondo tempo riparte sulla falsariga della prima frazione, senza particolari occasioni in avvio. Poi prende campo l'Arezzo F.A. che aumenta la pressione e al 55' riesce a pareggiare e poi a far sua la partita con altri due gol sugli sviluppi di calci da fermo. Scatizzi fa 1-1 con un gran tiro al volo a incrociare (decimo centro stagionale per lui), poi ci pensano Galassi di testa (65') e nel finale Giustini con un tocco ravvicinato su una respinta del portiere a mettere in cassaforte i tre punti, gli ennesimi della stagione. L'Antella ha provato fino alla fine a raddrizzare il match ma senza riuscirci. Dopo un buon primo tempo i biancoblù hanno accusato un po' di stanchezza nella ripresa e i pochi cambi a disposizione. È stata comunque un'ottima prestazione per tutta la compagine ospite, protagonista di un grande avvio di stagione. Dall'altra parte l'Arezzo F.A. centra la decima vittoria stagionale e continua a correre veloce in vetta.
Castiglionese A.s.d.-Audace Galluzzo 4-1

AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Napolitano, Mori, Auzzi, Obinu, Rapisarda, Di Maggio, Neri, Romeni, Diaby, Ciccone. A disp.: , , . All.: Bruno Matteo
RETI: Viciani, Barboncini, Seri, Amato, Napolitano
CASTIGLIONESE: Maurizi, Luconi, Rossi, Mencacci, Russo, Amatucci, Viciani, Seri, Amato, Bruni, Barboncini. A disp.: Cirelli, Bondi, Ballaj, Santiccioli, Meucci, Simonelli, Tanganelli, Tandara. All.: Matteo Bruno.
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Napolitano, Mori, Auzzi, Obinu, Rapisarda, Di Maggio, Neri, Romeni, Diaby, Ciccone. A disp.: Hoxha, Tereziu, Andrei, Nencioni, Sorokovyi, Ara, Zuppetti, Banchini. All.: Rudy Colò.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: Seri rig., Viciani, Napolitano, Barboncini, Amato.



Dopo tre battute d'arresto la Castiglionese torna alla vittoria battendo 4-1 l'Audace Galluzzo. Con grinta e determinazione i viola di mister Bruno sono riusciti a fermare la corazzata gialloblù, riuscendo ad annullare in campo la differenza in classifica tra le due squadre. Dopo una fase di studio iniziale, il primo squillo è della Castiglionese: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo un batti e ribatti, l'occasione buona capita sui piedi di Mencacci che conclude però addosso al portiere. Intorno al 20' il match si sblocca: un fallo in area ospite viene sanzionato dall'arbitro col calcio di rigore; Seri dal dischetto trasforma tra le proteste gialloblù. Il Galluzzo prova a reagire, riesce ad aumentare il ritmo ma senza creare grosse palle-gol. Sul fronte opposto la Castiglionese colpisce ancora: sventagliata da sinistra di Rossi per Viciani che batte il portiere in uscita; il pallone sbatte sul palo e poi s'infila in rete per il 2-0. L'Audace Galluzzo prova a rifarsi sotto, Romeni ha sui piedi un paio di buone occasioni ma non riesce a sfruttarle; nel finale di tempo gli ospiti riescono comunque ad accorciare le distanze: calcio d'angolo, cross sul secondo palo e tocco vincente di Napolitano per il 2-1 su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo riparte bene la Castiglionese, molto compatta; l'Audace Galluzzo fa girare bene palla e cerca il pari con Diaby ma senza riuscire a colpire. Per trovare un nuovo gol dobbiamo attendere circa il 70', e sono ancora i locali ad andare a segno: su un rovesciamento di fronte Russo pesca bene Barboncini che batte il portiere in uscita in diagonale per il 3-1. Trascorrono pochi minuti ed ecco anche il 4-1, una rete molto contestata dagli ospiti: ci pensa Amato a chiudere la partita avventandosi sul pallone rimasto bloccato in area in una pozza su un rinvio del portiere, anticipando il difensore e battendo il numero uno ospite fuori dai pali. La partita si chiude qui, nel finale il neoentrato Ara si rende pericoloso in un paio di occasioni ma la Castiglionese controlla bene fino alla fine aggiudicandosi i tre punti.
Calciatoripiù
: nell'ottima partita della Castiglionese un elogio doveroso va a tutto il gruppo, protagonista di una partita tutta cuore e grinta; nell'Audace Galluzzo in evidenza Auzzi .
Centro Storico Lebowski-Rignanese 4-0

RETI: Frassineti, Frassineti, Dani, Ferrara
LEBOWSKI: Turini, Piccini, Catani, Tucci, Biffoli, Sangiorgi, Masini, Lapis, Frassineti, Badii, Bottaro. A disp.: Lippi, Pistelli, Carnasciali, Ferrara, Fantoni, Dani. All.: Lorenzo Andreucci.
RIGNANESE: Bianchi, Bonechi, Ranfagni, Nepi, Merlini, Galletti, Rosati, Mugnai, Faellini, Banchetti, Nidi. A disp.: Berlincioni, Lepri, Morgenni, Buscemi, Esfaoui, Andreaggi, Cape. All.: Nicolè Pratesi.
ARBITRO: Funicella di Firenze.
RETI: Frassineti 2 (1 rig.), Dani, Ferrara.



Frassineti colpisce una volta per tempo, poi ci pensano i neoentrati Dani e Ferrara a mettere il sigillo finale sulla vittoria del Lebowski, la numero sei in stagione. I grigioneri si sono imposti per 4-0 contro la Rignanese, passando in vantaggio nel primo tempo e poi chiudendo la partita nella ripresa. A dispetto del netto punteggio finale, in campo si è vista anche una buona Rignanese, protagonista di un ottimo primo tempo. Pronti-via e il Lebowski colpisce subito: già dopo pochi minuti Frassineti porta avanti i locali approfittando di un errore difensivo biancoverde, stoppando bene il pallone e infilandolo all'angolino per l'immediato 1-0. La rete subita in avvio scuote subito gli ospiti, che prendono campo e costruiscono due-tre buone occasioni per il pari. Ci provano Banchetti, poi il centrale Merlini in mischia e Faellini, ma senza riuscire a concretizzare. Dopo l'ottimo avvio, il Lebowski soffre l'iniziativa ospite e commette anche diversi errori difensivi. Scampato il pericolo, i padroni di casa tornano avanti nel finale di tempo ma soprattutto ripartono forte nella ripresa, trovando subito il raddoppio e poi sigillando la vittoria finale. Come nel primo tempo, i grigioneri colpiscono in avvio di ripresa conquistando subito un calcio di rigore (viene fischiata una trattenuta in area su Bottaro) e trasformandolo con Frassineti. 2-0 e doppietta per il numero 9. Il raddoppio in avvio di ripresa è un doccia gelata per i biancoverdi che non riescono a riproporsi con la stessa determinazione della prima frazione. Il Lebowski ha in mano la partita e la fa sua con altri due gol. Dani cala il tris intorno a metà tempo con una bella girata al volo su un cross; poco dopo Ferrara fissa il punteggio sul definitivo 4-0 con un gran tiro dal limite diretto sotto l'incrocio dei pali. Nel finale ancora Lebowski con un paio di tiri dalla distanza usciti fuori di poco. Finisce 4-0, il Lebowski sale a quota 20.
Calciatoripiù: Frassineti, Sangiorgi
(Lebowski).
Certaldo-Sinalunghese 1-1

RETI: Delle Fave, Rinaldi
CERTALDO: Spini, Capocchini, Aiello, Gori, Pallassini, Fioravanti, Ezzyani, Scotto Lavina D., Tronnolone, Delle Fave, Petri. A disp.: Manganiello, Giusti, Baldi, Campriani, Scotto Lavina S., Pepi, Amabili, Langneble, Bigazzi. All.: Ciro Coppola.
SINALUNGHESE: Bettarini, Gialli, Della Lena, Volpi, Rinaldi, Delsanto, Scarpanti, Piccardi, Fracassi, Francini, Martinelli. A disp.: Abdallah, Bambini, Mencarelli, Landi, Tripi. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera.
RETI: Rinaldi rig., Delle Fave.



Rinaldi dal dischetto, Delle Fave con un bel tiro al sette: è un botta e risposta maturato tutto nel primo tempo quello tra Certaldo e Sinalunghese. Viola e rossoblù non riescono a superarsi, finisce 1-1 lo scontro diretto per la salvezza. È stata una partita non spettacolare tra due squadre alla ricerca di punti per smuovere una classifica fin qui negativa. E alla fine le distanze rimangono invariate: il Certaldo sale a 9, la Sinalunghese a 6 agganciando il Cortona Camucia. Il match si è acceso e sbloccato quasi subito, già dopo pochi minuti infatti la compagine ospite riesce a portarsi in vantaggio: Scarpanti viene fermato irregolarmente in area e conquista il calcio di rigore che Rinaldi dal dischetto trasforma battendo Spini. È 0-1. Il Certaldo si scuote e prende campo e nel corso del primo tempo riesce a pervenire al pari: ci pensa Delle Fave a realizzare l'1-1 con un gran tiro al sette dopo un uno-due con Tronnolone. Nonostante manchi più di un tempo alla fine del match, il risultato non cambierà più da qui alla fine. La sfida prosegue molto combattuta in mezzo al campo e senza grossissime occasioni da gol da una parte e dall'altra. La svolta potrebbe arrivare intorno a metà ripresa quando il Certaldo rimane in dieci per il rosso diretto rimediato da Delle Fave. I padroni di casa comunque tengono bene, costruendo ma non concretizzando un paio di buone situazioni; dall'altra parte la Sinalunghese prova a sfruttare l'uomo in più ma senza riuscire a trovare lo spunto vincente in area avversaria. Finisce 1-1, un punteggio che tutto sommato si può considerare giusto.
Calciatoripiù: Rinaldi, Fracassi
(Sinalunghese).
Colligiana-Castelfiorentino United 1-1

RETI: Aquino, Scardigli
COLLIGIANA: Bacciottini, Corbinelli, Abrane (65' Dainelli), Salvadori, Francioli, Annunziata, Mateev, Lippi (21' Aquino), Pecciarelli (87' Rinaldi), Hodza (46' Nastri), Cianciolo (83' Peculi). A disp.: Baldi, Lorenzetti, Aristei. All.: Mirco Vella.
CASTELFIORENTINO UNITED: Bruni, Orsi (87' Abello), Tanzini, Reale, Castaldi, Antichi, Loffredo (69' Sciarrino), Benedettino, Scardigli, Bellucci, Minissale (87' Valentini). A disp.: Muzhika, Baragli. All.: Gianluca Nocentini.
ARBITRO: Pagliantini di Siena.
RETI: 62' Scardigli, 79' Aquino.
NOTE: espulso 88' Francioli.



La Colligiana di mister Vella non va oltre il pareggio al cospetto del Castelfiorentino United che era passato in vantaggio e poi viene raggiunto dai locali. La Colligiana avrebbe poi avuto la possibilità di passare avanti ma ha fallito alcune buone occasioni, colpito un palo e si è vista parare un tiro dal dischetto. I biancorossi partono bene e con Cianciolo impegnano subito Bruni. Al 17' ancora Cianciolo in avanti rimette al centro ma Pecciarelli non arriva alla deviazione vincente sotto porta. Al 26' Lippi impegna Bruni in una presa a terra. Sul rovesciamento di fronte l'azione del tandem Benedettino-Minissale si perde sul fondo. Al 40' la punizione di Bellucci viene deviata in angolo da Bacciottini. La ripresa si apre con un salvataggio sulla linea di porta degli ospiti poi l'azione si interrompe per un fallo di mano. Al 49' Bacciottini è costretto ad uscire di piede su Scardigli. Ottima occasione per la Colligiana al 61' con Cianciolo che spreca davanti al portiere. Al '62' il Castelfiorentino passa in vantaggio con Scardigli, che elude l'intervento della difesa e insacca. Al 68' la punizione di Salvadori termina sul palo. Il neo-entrato Aquino, al 79', riporta la gara in parità sfruttando la spizzicata di testa di Pecciarelli. Aquino avrebbe poi la possibilità di portare i suoi in vantaggio, che sarebbe stato meritato, ma dal dischetto spreca il rigore che si era procurato facendosi parare il tiro dal portiere. Il forcing finale della Colligiana non produce ulteriori effetti ed il finale riserva solo l'espulsione di Francioli per doppia ammonizione.
Cortona Camucia-Asta 0-2

RETI: Garzella, Appiani
CORTONA CAMUCIA: Castelli, Gjoci, Cacioppini, Leonardi, Bernardini, Viti, Serban, Gjeta, Nucciarelli, Monaci, Doda. A disp.: Attoniti, Santiccioli, Tenti, Tronchi, Giorgi, Parrini Carmo, Meacci. All.: Ciro Tommasini.
ASTA: Sollazzini, Lippi, Chiaramonte, Boscagli, Prosperi, Carapelli, Pieri, Cucco, Ghrairi, Bonechi, Appiani. A disp.: Belci, De Vito, Di Dio, Debolini, Loppo, Fabiani, Garzella, Lodovichi, Forni. All.: Simone Cerretani.
ARBITRO: Diaco di Arezzo.
RETI: Appiani, Garzella.



Appiani nel primo tempo, Garzella nella ripresa: l'Asta vince 2-0 in casa del Cortona Camucia centrando tre punti preziosissimi nella sfida salvezza con gli arancioni. Il terreno di gioco al limite della praticabilità rende difficile la manovra delle due squadre che si affrontano a viso aperto e lottando su ogni pallone dall'inizio alla fine. È stato un match combattuto, vinto alla fine con merito dagli arancioblù di Cerretani, attenti dietro e più pericolosi e incisivi in area avversaria. Nel primo tempo non si annotano molte occasioni da gol da una parte e dall'altra, l'Asta riesce comunque a portarsi in vantaggio nel finale grazie a un bel tiro dalla distanza di Appiani: il pallone s'insacca sotto l'incrocio per lo 0-1. Il Cortona Camucia prova a scuotersi e riparte bene in avvio di ripresa, ma sono ancora gli ospiti a colpire grazie a due calciatori partiti dalla panchina. Il raddoppio arancioblù nasce da un'azione di rimessa: Forni dal fondo invita al tiro Garzella che mette in rete dall'altezza del dischetto del rigore. Il Cortona Camucia non demorde e spinge alla ricerca del gol per riaprire l'incontro, ma la retroguardia ospite respinge bene ogni tentativo avversario riuscendo a mantenere inviolata la propria porta. L'occasione più ghiotta per i locali capita sui piedi di Doda che colpisce il palo nel corso del secondo tempo. L'Asta amministra bene il vantaggio fino alla fine e si prende tre punti preziosi visti anche gli altri risultati di giornata. Gli arancioblù salgono a quota 13 aumentando il vantaggio su Cortona Camucia, Sinalunghese e Certaldo e agganciando in classifica Colligiana e Rignanese.
Figline 1965-Montespertoli 2-0

RETI: Grandi, Hibraj
FIGLINE: Scartabelli, Dolfi, Orsini, Parti, Lepri, Grandi, Sicignano, Fagioli, Hibraj, Ciappa, Demichelis. A disp.: Banella, Marini, Riminesi, Focardi, Ortichi, Paolini, Borgogni, Righeschi, Nyamsi. All.: Gianluca Nocentini.
MONTESPERTOLI: Biotti, Bonaiuti, Parrino, Banti, Polli, Grossi, Checcucci, Rabà, Querci, Gasparri, Lotti. A disp.: Vivoli, Fiorini, Berti, Badolato, Chini, Antonini, Lebbiati, Grippo, Marcacci. All.: Leonardo Zecchi.
ARBITRO: Basile sez. Valdarno.
RETI: Hibraj rig., Grandi.



Al Del Buffa il Figline si prende la scena aggiudicandosi l'ennesimo incontro di cartello, battendo 2-0 la capolista Montespertoli e agganciando così i gialloverdi in classifica. Stavolta i ragazzi di mister Nocentini non steccano infliggendo un perentorio 2-0 che non ammette replica. Riavvolgiamo il nastro ed entriamo in cronaca: al 5' imbucata di Hibraj per Ciappa, anticipato per un soffio dall'ottima uscita di Biotti con i piedi. Trascorrono quattro giri di lancette e Lepri si incarica di un calcio piazzato dal limite, a cui imprime una parabola carica di effetto che però risulta troppo centrale, consentendo all'estremo difensore ospite una parata agevole. La prima svolta del match avviene al minuto 12 quando Hibraj irrompe in area, sterza e rientra sul destro disorientando il proprio marcatore, che frana sul piede di appoggio dell'attaccante, causando un inevitabile penalty: sul dischetto si presenta lo stesso Hibraj, che calcia rasoterra con freddezza indirizzando la sfera verso l'angolino basso non lasciando scampo a Biotti.1-0. Ancora sotto choc per il gol incassato, i ragazzi di mister Zecchi non reagiscono e vengono infilzati per la seconda volta al 17' da Grandi, il più lesto di tutti a calamitare un pallone vagante stazionante in area di rigore sugli sviluppi di mischia da corner e a scaraventarlo in rete con una sciabolata in diagonale che lambisce il palo. Non si spengono gli ardori dei padroni di casa, che sfiorano il colpo del k.o. definitivo al minuto 24 con un contropiede fulminante di Ciappa, anche stavolta bruciato sul tempo dall'attento Biotti che gli scippa la sfera. La prima azione rilevante del Montespertoli si registra al 32' con Querci che si avventa su un pallone proveniente da cross dalla corsia sinistra, contemporaneamente al proprio marcatore, l'impatto tra i due contendenti è inevitabile, il pallone schizza sul fondo. L'arbitro dopo un attimo di esitazione opta per il corner con gli ospiti che invocano a gran voce la massima punizione. Allo scoccare del 38' percussione sull'out di destra di Lotti, che supera un avversario in dribbling, converge al centro e conclude di collo destro sul primo palo trovando però Scartabelli sulla traiettoria, abile a deviare in angolo. Il Montespertoli si ripresenta ai nastri di partenza della ripresa con ben quattro nuovi innesti e la cura sembra dare linfa e sortire gli effetti sperati, perché gli ospiti si impossessano della metà campo avversaria spingendo con veemenza, anche se senza produrre clamorose occasioni gol: la più ghiotta al minuto 53 quando Chini parte in slalom sulla fascia mancina e rimette al centro un pallone d'oro non trasformato in rete da Badolato per un'inezia. Aumenta ancora la pressione ospite che sfocia al 67' con un'incursione di Badolato, il quale sta per battere a rete a botta sicura dai 6 metri, ma Lepri con una scivolata millimetrica da dietro gli toglie la sfera dalla disponibilità. I montespertolesi si catapultano in avanti per tentare il recupero e inevitabilmente si aprono alle loro spalle delle praterie, nelle quali galoppa il puledro purosangue Nyamsi, che al 72' s'invola sulla fascia destra e al cospetto di Biotti calcia rasoterra in diagonale con mira rivedibile. Passano due giri di orologio e i gialloverdi sorprendono la retroguardia dei gialloblù battendo in velocità una punizione dal limite: il pallone viene servito allo smarcato Lotti, che dai 9 metri sparacchia a lato. Tra il 79' e l'80' Nyamsi si divora due clamorose palle-gol: la prima quando si ritrova a tu per tu con il portiere in seguito a un rimpallo favorevole ma la sua cannonata si infrange su Biotti in uscita disperata; nella seconda viene servito da un assist perfetto di Orsini dal fondo, operato dopo un'azione ubriacante dell'esterno sulla corsia mancina, ma da non più di 3 metri, a porta sguarnita, spedisce fuori dallo specchio. Il Montespertoli comunque non si arrende e dà battaglia fino alla fine da vera capolista, procurandosi due pericolose occasioni: all'87' altra punizione dal limite con finta di tiro di Chini e imbucata per Lotti, che calcia con precisione sul primo palo, ma Scartabelli ci arriva con la punta delle dita deviando in corner; al 92' ultimo disperato traversone dall'out di destra e incornata di Rabà che sorvola di poco il montante. Triplice fischio arbitrale e tutti sotto una meritata doccia calda al termine di una partita tanto avvincente e corretta in campo, quanto troppo accesa sugli spalti.
Calciatoripiù
: per il Figline Orsini , pendolo di Focault sulla fascia sinistra, niente da invidiare al pendolino Cafù; Grandi , dominatore della sua area di rigore, insuperabile sia di testa sia di piede, si iscrive anche sul tabellino dei marcatori con un gol da rapinatore d'area; Fagioli , una vita da mediano, a recuperar palloni.., sempre lì, lì nel mezzo, finché ce n'hai stai lì..
Sancascianese-Foiano 3-3

RETI: Morina, Morina, Bandinelli, Colombo, Brilli, Koroveshi
SANCASCIANESE: Vermigli, Bandinelli, Paolini, Casini S., Sorbi, Borghi, Rinaldi, Chellini, Morina, Piazzini, Casini P. A disp.: Raspollini, Amoroso, Boer, Caiazzo, Cuomo, Barni, Faggioli. All.: Ademaro Signorini.
N.FOIANO: Scali, Angioli, Colombo, Mancini, Mele, Salvi, Bartoli, Perju, Brilli, Menchetti L., Koroveshi. A disp.: Bonanni, Fratagnoli, Graziani, Poggi, Bruschi, Menchetti F. All.: Marco Santoni.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETI: Koroveshi, Brilli, Bandinelli, Morina 2, Colombo.



Rimonta e controrimonta. Sancascianese e Foiano danno vita a una partita pazzesca, ricca di gol e apertissima a qualsiasi risultato, chiusa con un pari (3-3) alla fine giusto. Sotto una pioggia incessante e anche un po' di nebbia la sfida si accende immediatamente e si fa subito tremendamente in salita per i locali. Al 10' il Foiano passa in vantaggio: lancio di Perju per Koroveshi, che elude la marcatura avversaria e infila l'immediato 0-1. Al 18' arriva anche il raddoppio amaranto: ancora Perju all'assist, l'imbucata questa volta è per Brilli che realizza lo 0-2. Protesta nell'occasione la Sancascianese per una posizione di fuorigioco dell'attaccante amaranto. Potrebbe essere un uno-due micidiale per i gialloverdi, ma la Sancascianese reagisce benissimo dando vita a una super rimonta che si concretizza nel finale di primo tempo. I padroni di casa fanno girare bene palla, il primo spunto pericoloso è di Piazzini che trova la pronta risposta di Scali. Al 40' ecco l'1-2: Bandinelli scende bene sulla destra e dal limite dell'area incrocia il tiro - un gran tiro - dimezzando lo svantaggio. Trascorrono appena due minuti e Morina firma il 2-2 svettando di testa su un cross dalla destra. Il pallone s'infila sotto la traversa sorprendendo Scali: è il pareggio gialloverde. Spinti dall'ottimo finale di primo tempo, i ragazzi di Signorini rientrano benissimo in campo nella ripresa e al 50' passano in vantaggio. A mettere la freccia per il sorpasso gialloverde ci pensa il solito Morina, ancora micidiale di testa sul calcio di punizione battuto dentro da Rinaldi. È 3-2, è l'undicesimo centro stagionale per il numero 9 della Sancascianese. Come i locali nel primo tempo, gli ospiti hanno il merito di non abbattersi. Gli amaranto si aggrappano prima a Scali, bravissimo a dire di no al possibile 4-2 locale, e poi a Colombo che al 63' riesce a ristabilire la parità. Il 3-3 si concretizza sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Koroveshi serve l'assist per il numero 3 amaranto che realizza un gol pesantissimo. La partita rimane vibrante e combattutissima fino alla fine. Il Foiano fa vicino al 3-4 con il neoentrato Filippo Menchetti, che si divora una ghiottissima occasione calciando addosso al portiere da posizione davvero invitante. La Sancascianese risponde ancora con Bandinelli, che allo scadere calcia alto su un'azione insistita in area ospite. Ma il risultato non cambia più.
Calciatoripiù: Morina, Bandinelli
(Sancascianese); Fratagnoli, Koroveshi, Brilli (N.Foiano).