Campionando.it

Allievi Regionali GIR.E - Giornata n. 1

Olmoponte Arezzo-Arezzo F. Academy 0-2

RETI: Diaco, Marmorini


OLMOPONTE: Magi, Fabianelli, Carrai, Viscomi, Brahimaj, Panichi, Tavanti, Kasdallah, Meoni, Rossi, Moretti. A disp.: Biagioni, Caneschi, Gatta, Magnani, Mugnai, Pierozzi, Putzolo, Scartoni. All.: David Romanelli.
AREZZO F.A.: Rossi, Magi, Marmorini, Poggioni, Diaco, Pignata, Sovieri, Gozzi, Nardi, Friscia, Paradiso. A disp.: Regini, Rovetini, Tiezzi, Broccatelli, Tenti, Fiorani, Bardelli, Lodolo. All.: Giacomo Trojanis.
ARBITRO: Papale di Arezzo.
RETI: Marmorini, Diaco.



L'Arezzo F.A. fa presa sui blocchi della ripartenza del campionato e passa sul campo dell'Olmoponte mettendo in mostra cinismo e concretezza nei frangenti chiave del match. La prestazione delle due squadre risente della lunga inattività, in questo senso lo spettacolo e i ritmi in campo non decollano; il match si gioca soprattutto sulle cosiddette seconde palle , con molti duelli in ogni zona del campo e poche occasioni dalle due parti. Olmoponte e Arezzo F.A. si spartiscono anche il possesso palla, che raramente sfocia in potenziali occasioni da rete; i locali ci provano soprattutto con Moretti, Meoni e Brahimaj, ma riescono a rendersi pericolosi soprattutto nella seconda parte di gara. Nel frattempo gli ospiti chiudono avanti 0-1 il primo tempo: decide il bel gol sugli sviluppi di corner di Marmorini, che sfugge alla marcatura avversaria e con una pregevole torsione aerea insacca da centro area. Nel secondo tempo la gara prosegue sui binari tracciati nei primi 45' e l'Arezzo F.A. cerca il raddoppio, andandoci vicino quando Tenti, subentrato benissimo a gara in corso, rifinisce sulla sinistra per Diaco che supera un avversario, evita anche Magi in uscita con una sterzata ma poi non riesce a finalizzare in rete. Passano però appena 5' ed ecco il secondo gol dei ragazzi di Trojanis: l'azione nasce ancora per vie centrali dai piedi di Tenti, che premia la corsa di Paradiso sulla destra, appena dentro l'area di rigore; quest'ultimo raggiunge il fondo, sul recupero dell'avversario rientra sul piede mancino e sfrutta bene la superiorità numerica in area dei compagni. Il cross di Paradiso infatti è perfetto per Diaco che finalizza al meglio questa bella manovra con un tiro angolatissimo che vale il raddoppio. Da qui in poi spazio per la generosa voglia di rivalsa dei padroni di casa, che mettono paura agli ospiti soprattutto in due occasioni, quando un paio di sbavature di Marmorini e compagni rischiano di riaprire la gara. L'Olmoponte chiude la contesa in avanti, ma senza incidere, la gara sorride quindi all'Arezzo F.A., capace di riscattare il ko dell'andata contro i ragazzi di Romanelli.
Calciatoripiù: Tenti, Diaco
(Arezzo F.A.).

Terranuova Traiana-Atletico Levane Leona 0-2

RETI: Terraciano, Piccolo


TERRANUOVA TRAIANA: Messina, Landi, Andrade Moderno, Cardo D., Ez Zayani, Pesucci, Rossi, Miniati, Mugnai, Sulo, Dini. A disp.: Pavanello, Nocentini, Cappelli, Cardo M., Venuti, Cifrodelli, Bagnolesi, Galli, Riillo. All.: Massimiliano Cigolini.
ATL.LEVANE LEONA: Bindi, Saburri, Lancia, Seliuchenko, Campopiano, Tramonte, Terracciano, Sani, Piccolo, Mucci, Donnarumma. A disp.: Bardelli, Norci, Renzoni, La Capra A., Martone, Ranucci, Erhan, Collini. All.: Paolo Tudisca-Massimo Bastianelli.
ARBITRO: Masiero sez. Valdarno.
RETI: 26' Terracciano, 38' Piccolo.



Terracciano e Piccolo colpiscono due volte in poco più di dieci minuti a cavallo della mezz'ora, l'Atletico Levane Leona passa in casa del Terranuova Traiana bissando il successo dell'andata, riprendendo così la sua rincorsa alla vetta. I biancoverdi, molto propositivi sia nel primo sia nel secondo tempo, si prendono con merito i tre punti dimostrandosi più concreti in area avversaria al cospetto di una compagine locale che invece non ha saputo sfruttare, soprattutto nel secondo tempo, le occasioni costruite dalle parti del nuovo portiere biancoverde Bindi. La prima occasione della partita è per i padroni di casa: Sulo s'incunea in area e conclude a tu per tu col portiere, bravo a respingere il tiro. Dopo lo squillo del Terranuova Traiana in avvio, la sfida è combattuta in mezzo al campo. L'Atletico Levane prende campo col passare dei minuti e riesce a colpire al minuto 26: Landi appare un po' indeciso in fase di protezione del pallone, Mucci recupera palla e crossa al centro per il tiro di prima intenzione di Terracciano. È un gran tiro - sinistro diretto all'incrocio - imprendibile per il portiere. 0-1. Poco più di dieci minuti dopo, al 38', Piccolo sfugge alla marcatura di Pesucci e raddoppia, bravo a staccare di testa in area sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti battuto da Terracciano. Il pallone s'infila all'angolino per lo 0-2. Il Terranuova Traiana prova a scuotersi e torna avanti nel finale di primo tempo: Mugnai in area piccola, dopo un batti e ribatti, non riesce a concretizzare una buona situazione. Nel secondo tempo mister Cigolini prova subito a cambiare qualcosa, inserendo Cifrodelli che ha un buon impatto sul match. Ma è ancora la compagine di Tudisca e Bastianelli ad andare vicina al gol: al 48' lo scatenato Terracciano colpisce la traversa su calcio di punizione. Il Terranuova Traiana si riorganizza e riesce a prendere campo, costruendo delle buone occasioni per riaprire l'incontro. Al 51' il neoentrato Cifrodelli conclude in diagonale dalla destra, Bindi respinge bene; dieci minuti più tardi, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Dini conclude di poco fuori. Un'altra buona chance locale si annota al minuto 74 quando Davide Cardo centra la traversa. L'Atletico Levane risponde ancora con Piccolo, Sani e Donnarumma, ma senza riuscire a colpire ancora. Di gol nel secondo tempo non ne arrivano, finisce 0-2. A recupero quasi terminato le due squadre rimangono in dieci per due rossi diretti.
Calciatoripiù: Campopiano, Seliuchenko, Lancia, Piccolo, Terracciano, Mucci
(Atl.Levane Leona).

Bibbiena-Audace Galluzzo 0-0



BIBBIENA: Alessandrini, Nocentini, Luca, Vantini, Ferrini, Zavagli, Bandelloni, Moncini, Giorgioni, Gentile, Piovosi. A disp.: Fognani, Innocenti, Chiti, Purcel, Goretti, Martini, Senesi, Marku, Bimbocci. All.: Luca Sassoli.
AUDACE GALLUZZO: Spina, Banchini, Campolmi, Oldani, Vanzini, Lutzu, Baluganti, Coppoli, Colò, Poggi, Pratesi. A disp.: Hoxha, Romano, Amoriello, Palumbo, Loayza, Vermigli, Maffei, Pierucci. All.: Fabrizio Vanni.
ARBITRO: Norci di Arezzo.



Si chiude senza reti e probabilmente con qualche rammarico in più per i padroni di casa la sfida, la prima del girone di ritorno, tra Bibbiena e Audace Galluzzo. È stata una gara piuttosto equilibrata, non particolarmente ricca di spunti e di occasioni da gol. Sono stati i ragazzi di Sassoli ad andare più vicini al vantaggio al cospetto di una compagine ospite che dopo una buona occasione in avvio fatica a creare grossi grattacapi alla retroguardia casentinese. Al 7' Balunganti conclude in area dalla sinistra, il tiro è debole e finisce sul palo. Due minuti dopo la risposta del Bibbiena: calcio d'angolo, il pallone attraversa tutta l'area senza che nessuno dei rossoblù riesca a spingerlo in rete. Al 20' ci prova Colò in area: la conclusione è centrale e viene neutralizzata da Alessandrini. Negli ultimi venti minuti del primo tempo si annotano altre tre chance locali. Al 26' calcio di punizione di Bandelloni: il pallone viene battuto lungo sul secondo palo, dove Piovosi da due passi non riesce a colpire. Poteva essere una buona occasione. Alla mezz'ora destro di Bandelloni, Spina controlla bene; allo scoccare del 45' altro corner pericoloso per il Bibbiena: il pallone, teso, servito in mezzo non viene raccolto da nessuno dei rossoblù. Nel secondo tempo il match risulta ancora piuttosto combattuto, anche acceso in alcuni momenti, ma senza gol e grosse occasioni. L'Audace Galluzzo, sottotono in questo primo match del 2023, non riesce a impensierire la retroguardia di casa se non su qualche calcio da fermo e qualche ripartenza. Il Bibbiena ha due occasioni. La prima al 54': calcio di punizione sul secondo palo, Luca interviene alla deviazione in scivolata, il pallone esce di poco a lato. La seconda, la più clamorosa, si annota al 77': Piovosi recupera un buon pallone su una disattenzione ospite e in area, a tu per tu col portiere, conclude sul primo palo; il pallone scheggia il palo ed esce fuori. Poi succede poco altro. Il match non si sblocca, finisce senza gol tra Bibbiena e Audace Galluzzo.
Calciatoripiù: Giorgioni, Luca
(Bibbiena); Lutzu (Audace Galluzzo).

Rondinella Marzocco-Settignanese 0-4

RETI: Paggetti Ig., Campatelli, Campatelli, Stinghi


RONDINELLA: Viti, Galletti, Calosi, Pierattini, Clemantini, Ciabattini, Perna, Bartalucci, Teri, Simoncini, Mugnai. A disp.: Barchielli, Ricciardi, Sarti, Agostini, Bronzi, Cordero Zavala, Fuschillo, Romagnoli. All.: Malusci Alberto.
SETTIGNANESE: Strada, Innocenti, Della Felice, Vilcea, Gianassi, Camerini, Cannamela, Campatelli, Girlando, Sani, Paggetti. A disp.: Cocchi, Crisci, Rosetti, Fanutti, Paolieri, Villarroel, Stinghi, Bini, Conticini. All.: Fani Filippo.
RETI: 3' e 43' rig. Campatelli, 48' Paggetti, 92' Stinghi.



La Settignanese si impone con un netto 0-4 sul campo della Rondinella e, grazie al passo falso dell'Affrico, si prende il primo posto in classifica se pur in coabitazione con i bianco-blu. I rosso-neri iniziano forte il match e passano subito al primo affondo; al 3' Campatelli sfrutta una respinta della difesa per calciare dal limite dell'area e mettere la palla nell'angolo basso a destra di Viti, ponendo subito in discesa la partita dei suoi. Passano pochi minuti e dopo una rimessa laterale lunga in area la palla arriva sui piedi di Girlando, che colpisce a botta sicura ma un difensore locale devia in angolo. Dopo questa sfuriata iniziale degli ospiti la gara diventa un po' più equilibrata e succede poco fino al 43' quando Girlando riesce a sfuggire ad un difensore bianco-rosso il quale lo stende in area, provocando la massima punizione per gli ospiti. Sulla palla si presenta Campatelli che spiazza Viti e mette a segno la propria doppietta giornaliera. Dopo 4' di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio per 0-2. Nel secondo tempo i padroni di casa scendono in campo con un piglio diverso ma alla prima opportunità gli ospiti chiudono la partita grazie a Paggetti, che riceve in area e conclude alla destra di Viti. Al 50' la Rondinella ha subito l'oportunità di riaprirla: Bartalucci batte veloce una punizione per Perna che mette al centro ma la difesa ospite chiude in angolo facendo uscire il pallone di un niente. Insistono i locali; al 61' Bartalucci trova Sarti in area davanti a Strada ma la conclusione del neo entrato termina a lato. All'88' Perna riceve in area ma la sua conclusione finisce tra le braccia di Cocchi nel frattempo subentrato a Strada. Nel recupero gli ospiti arrotondano con Stinghi portando il risultato sul definitivo 0-4. Prima della fine c'è spazio per un'ultima occasione per i locali con Ricciadi la cui conclusione viene deviata da Cocchi sul palo. Dopo 5' di recupero l'arbitro manda tutti sotto la doccia sancendo una meritata vittoria per i diavoli nosso-neri.
Calciatoripiù
: su tutti Campatelli che oltre ad avere il merito di sbloccare subito il risultato e la freddezza dagli undici di mettere la gara in ghiaccio dirige con personalità il centrocampo dei suoi.

Pontassieve-Sinalunghese 2-2

RETI: Longano, Longano, Galli, Fracassi


PONTASSIEVE: Gori, Degli Innocenti, Cianferoni, Pesci, De Luca, Franceschini, Longo, Novelli, Spagni, Longano, Pistol. A disp.: Martelli, Vannini, Guidantoni, Sulejmeni, Gabbrielli, Giannelli, Sabatini, Sciaudone, Liotti. All.: Sauro Bini.
SINALUNGHESE: Rossi, Incenzo, Zacchei, Landi, Moccia, Hmaied, Morlino, Pinsuti, Neri, Fracassi, Palazzi. A disp.: Tremiti, Fastelli, Trombesi, Meoni, Meioni, Lazzeri, Cardinali, Ferretti, Galli. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Tartoni di Firenze.
RETI: Fracassi, Longano 2 (1 rig.), Galli rig.



Pontassieve e Sinalunghese inaugurano il 2023 con un pareggio, finisce 2-2 tra biancoblù e rossoblù. È stata nel complesso una partita piuttosto equilibrata, ben interpretata dai padroni di casa nel primo tempo, bravi a ribaltare l'iniziale vantaggio ospite, e che ha visto invece farsi preferire gli ospiti nella ripresa. Proprio nel secondo tempo i ragazzi di mister Biagianti riescono a pervenire al pareggio, costruendo anche qualche altra buona occasione. La cronaca del match racconta di una buona partenza ospite: la Sinalunghese approccia bene al match e riesce a portarsi in vantaggio sugli sviluppi di una buona azione finalizzata da Fracassi. La reazione del Pontassieve non si fa attendere: i biancoblù si compattano e guadagnano metri, riuscendo a ribaltare il risultato nel corso del primo tempo. A suonare la carica ci pensa Longano, autore di entrambe le reti biancoblù. Il numero 10 firma il pareggio su calcio di punizione (il suo tiro trova anche una deviazione prima di insaccarsi alle spalle di Rossi) e poi realizza il 2-1 su un nuovo calcio da fermo, questa volta un penalty. Il direttore di gara ravvisa infatti un fallo di mano in area rossoblù assegnando il calcio di rigore che Longano trasforma per il vantaggio locale e la doppietta personale. Nella ripresa guadagna metri la Sinalunghese, subito vivace e alla ricerca del gol del pari. Il 2-2 arriva come il vantaggio locale su calcio di rigore, fischiato in questa occasione per un fallo in area di Cianferoni. Dal dischetto il nuovo entrato Galli realizza il 2-2. Riparte così la stagione di Pontassieve e Sinalunghese, con un pareggio che per entrambe smuove la classifica senza cambiare però la posizione: terz'ultimo posto per il Pontassieve, settimo per la Sinalunghese. Calciatorepiù: Longano (Pontassieve).

San Miniato-Affrico 2-2

RETI: De Luca, Cruciani, Lombardi Lapo, Lombardi Lapo


SAN MINIATO: Cerone, Sois, Torelli, Testi, Pifferi, De Luca, Morrocchi, Cruciani, Bindi, Mensini, Vargiu. A disp.: Aniskevich, Collini, Hagbe Hagbe, Orlandi, Corti, Mutas, Marsalona, Pezzella, Picchi. All.: Fabio Carsetti.
AFFRICO: Fei, Baroncini, Conti, Kodra, Chelli, Andrei, Petrini, Biba, Rusta, Lombardi, Mosconi. A disp.: Accorsi, Villagatti, Vignozzi, Benci, Palazzini, Consumi, Schiaverini, Casoni, Krasniqi. All.: Filippo Gori.
ARBITRO: Salatino di Siena.
RETI: Lombardi 2, De Luca, Cruciani rig.



L'Affrico inciampa a Siena: avanti di due gol fino a dieci minuti dalla fine, la capolista si fa rimontare da un tenace San Miniato. Finisce 2-2, i biancoblù di Gori perdono così la vetta solitaria del girone E, agganciati a quota 33 dalla Settignanese. L'Affrico ancora una volta dimostra tutto il proprio valore, conducendo il gioco, trovando due gol e non sfruttando altre ghiotte occasioni in area neroverde. Il San Miniato, compatto e determinato, ha il merito di crederci fino alla fine, acciuffando il 2-2 a tre minuti dal novantesimo. I biancoblù partono forte, subito propositivi in avvio e protagonisti di un ottimo primo tempo. Il primo spunto è di Petrini, Cerone para; poi per due volte Lombardi manca di un soffio il vantaggio su due cross in mezzo di Conti: un tiro esce fuori di poco, un altro viene neutralizzato dal portiere. La risposta del San Miniato è affidata a Cruciani: questa volta è bravo Fei a salvare con un'uscita tempestiva sul capitano neroverde. Al 20' l'Affrico ha una grande opportunità per portarsi in vantaggio beneficiando di un calcio di rigore: sul dischetto va Lombardi, il suo tiro è però alto. Gli ospiti non si demoralizzano, lo stesso Lombardi si riscatta appena cinque minuti più tardi firmando il vantaggio biancoblù con una conclusione di mancino a fil di palo. È lo 0-1. Il San Miniato prova a scuotersi, nel finale di primo tempo ci prova in un paio di occasioni Vargiu ma senza riuscire a centrare lo specchio. La ripresa comincia sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti, ed è ancora l'Affrico a farsi preferire. Costretto a sostituire l'infortunato Baroncini, mister Gori ridisegna la difesa spostando Conti sulla destra e inserendo Vignozzi a sinistra. Gli ospiti continuano a spingere alla ricerca del raddoppio e riescono a trovarlo dopo un paio di buoni spunti al minuto 65: ancora Lombardi si libera bene della marcatura avversaria, si accentra e mette in rete sul secondo palo per lo 0-2 e la doppietta personale. Il San Miniato comunque c'è, e non ha intenzione di alzare bandiera bianca. Anzi. I neroverdi riescono ad accorciare le distanze all'80': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, De Luca indirizza il pallone in rete trovando probabilmente anche la deviazione di un avversario. È l'1-2. Il San Miniato crede nella rimonta, l'Affrico sembra in controllo ma non riesce a ripartire come ha dimostrato nel resto della partita. E nel finale subisce il pareggio locale. Il minuto è l'87, l'arbitro ravvisa un fallo in area su Mensini assegnando un discusso calcio di rigore ai locali. Dal dischetto Cruciani trasforma, Fei riesce soltanto a toccare il pallone che finisce in rete per il definitivo 2-2.
Calciatoripiù: Pifferi, De Luca, Cruciani
(San Miniato); Lombardi, Conti (Affrico).

Santa Firmina-Sangiovannese 1-3

RETI: Bulgherini, Nannucci, Ciabatti, Targi


SANTA FIRMINA: Tobioli, Murru, Marsupini, Conti, Droandi, Farsetti, Palazzi, Bulgherini, Milani, Cenni, Stolzuoli. A disp.: Chierici, Capecchi, Chianini, Scotti, Veneri, Bassi, Grilli. All.: Marco Bernacchia.
SANGIOVANNESE: De Carlo, Gionti, Tracchi, Bigazzi, Ceccherini, Benucci C., Benucci M., Targi, Messana, Nannucci, Ciabatti. A disp.: Gioli, Bonci, Nako, Paoletti, Piscopo, Poggesi, Riccio. All.: Simone Sereni.
ARBITRO: Papale di Arezzo.
RETI: Targi, Nannucci, Ciabatti, Bulgherini rig.



La Sangiovannese passa al comunale di Santa Firmina, aggiudicandosi per 3-1 il primo match del girone di ritorno. Le due squadre iniziano la partita a viso aperto, con frequenti ribaltamenti di gioco. E nei primi minuti con Bulgherini e Cenni sono i gialloverdi, con due ripartenze, a impensierire gli ospiti. Al 10' la risposta della Sangiovannese: Mattia Benucci, partito in posizione dubbia, tira per due volte a tu per tu con Tobioli che ha la meglio con due ottime parate. Al 15', sugli sviluppi di una punizione a favore dei locali, la Sangiovannese con intercetto sviluppa un contropiede micidiale che Targi finalizza con un buon pallonetto. È lo 0-1. Il vantaggio biancoazzurro viene legittimato tre minuti dopo dalla traversa colpita da Claudio Benucci. E al 30', su una mischia su calcio d'angolo, Nannucci realizza lo 0-2. Fotocopia al 35' quando, dagli sviluppi di una dubbia punizione dal limite dell'area da cui si sviluppa un angolo, Ciabatti porta il punteggio sullo 0-3. In avvio di secondo tempo la Sangiovannese amministra bene il vantaggio, ma il Santa Firmina c'è e al 64' riesce ad accorciare le distanze: sugli sviluppi di una bella ripartenza, Cenni viene steso in area conquistando il calcio di rigore che Bulgherini trasforma per l'1-3. La partita diventa molto nervosa, l'arbitro stenta a tenerla in pugno. Il Santa Firmina tenta il tutto per tutto ma la Sangiovannese, squadra di maggior caratura ed esperienza, riesce a contenere i gialloverdi e a condurre in porto la partita. Finisce così una gara ben giocata dalle due formazioni: da una parte una squadra compatta e coesa, con buone individualità e ben organizzata, dall'altra una squadra giovane ma pimpante che anche in questa occasione ha finito la partita con molti 2007 in campo e che cresce di partita in partita guidata da un ottimo mister. I punti in classifica scarseggiano per il Santa Firmina ma questa è un'altra storia.