Campionando.it

Allievi Regionali GIR.E - Giornata n. 3

Sangiovannese-Audace Galluzzo 3-0

RETI: Messana, Messana, Paoletti


SANGIOVANNESE: De Carlo, Gionti, Tracchi, Bigazzi, Ceccherini, Benucci C., Ciabatti, Paoletti, Messana, Nannucci, Nako. A disp.: Gioli, Affortunati, Benucci M., Bonci, Marotta, Piscopo, Poggesi, Targi. All.: Simone Sereni.
AUDACE GALLUZZO: Hoxha, Banchini, Vanzini, Oldani, Leggieri, Campolmi, Baluganti, Coppoli, Maffei, Poggi, Pierucci. A disp.: Spina, Bussotti, Amoriello, Pratesi, Loayza, Vermigli, Romano, Colò, Pinco. All.: Fabrizio Vanni.
ARBITRO: Ngueguim sez. Valdarno.
RETI: 10', 60' Messana, 95' Paoletti.



La Sangiovannese riparte subito dopo la sconfitta interna con l'Olmoponte, aggiudicandosi il match di sabato contro l'Audace Galluzzo. Finisce 3-0, un risultato dunque netto per i biancoazzurri, autori di un'ottima prova, ma è stata comunque una partita combattuta, ben giocata anche dagli ospiti. L'anticipo inizia con 45' di ritardo per il mancato arrivo dell'arbitro e l'attesa del sostituto, la Sangiovannese parte forte e riesce a colpire intorno al quarto d'ora: Messana riceve palla, si gira bene aggirando un difensore e incrocia il destro sul palo opposto per l'1-0. Per il resto il gioco si sviluppa in prevalenza in mezzo al campo, le due squadre combattono su ogni pallone affrontandosi sempre a viso aperto. Come in avvio di gara, anche nella ripresa la Sangiovannese riparte forte, trovando il raddoppio sempre grazie a Messana. Il numero 9 biancoazzurro finalizza in rete in area un invito di Ciabatti, autore di un ottimo spunto sulla destra. La partita dei locali rischia di complicarsi poco dopo quando viene espulso Nannucci per doppia ammonizione. L'Audace Galluzzo, sempre in partita, prova a sfruttare la superiorità numerica, prendendo campo e spingendosi in avanti alla ricerca del gol per riaprire la partita. I gialloblù costruiscono un paio di buone occasioni, ma non riescono a sfruttarle. La Sangiovannese si compatta e si difende con ordine, respingendo bene gli assalti avversari, e nel finale chiude definitivamente la partita con il gol del 3-0. Il tris biancoazzurro arriva allo scadere e nasce da un calcio di punizione indiretto in area assegnato per un'infrazione del portiere: Paoletti firma il definitivo 3-0. Con una buona prova di squadra, propositiva e quadrata, la Sangiovannese si prende i tre punti e sale a quota 29 in classifica respingendo così i tentativi di sorpasso da parte dei gialloblù, soltanto un punto dietro prima del fischio d'inizio del match.
Calciatoripiù: Ceccherini, Messana
(Sangiovannese).

Olmoponte Arezzo-Sinalunghese 3-4

RETI: Moretti, Moretti, Scartoni, Pinsuti, Pucillo, Ferretti, Pucillo


OLMOPONTE: Magi, Carrai, Fabianelli, Viscomi, Magnani, Brahimaj, Putzolo, Scartoni, Meoni, Rossi, Moretti. A disp.: Biagioni, Caneschi, Gatta, Kasdallah, Mugnai, Panichi, Pierozzi. All.: David Romanelli.
SINALUNGHESE: Rossi, Rosati, Incenzo, Landi, Moccia, Hmaied, Cardinali, Pinsuti, Neri, Morlino, Galli. A disp.: Scaccini, Meioni, Zacchei, Pucillo, Tiradritti, Cresti, Ferretti, Provenda. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Santoro di Arezzo.
RETI: Moretti 2, Pucillo 2, Scartoni, Ferretti, Pinsuti.



Avanti 2-0 alla fine del primo e poi 3-1 nella ripresa, l'Olmoponte viene battuto in casa dalla Sinalunghese: finisce 3-4 una partita rocambolesca e ricca di gol, condizionata dal vento e da un terreno di gioco al limite, che complica e non poco la manovra delle due squadre. L'avvio è di marca locale: la compagine di mister Romanelli approccia bene al match e gioca un'ottima prima mezz'ora, trovando quasi subito il vantaggio e poco dopo anche il raddoppio. La prima, ma poi anche la seconda, firma sul match la mette Moretti, bravo a sfruttare due errori difensivi avversari. In occasione del vantaggio raccoglie e mette in rete un pallone rimasto in area sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale, poi raddoppia su un cross dalla sinistra di Scartoni. L'Olmoponte conduce 2-0 e si fa ancora pericoloso in area avversaria, dall'altra parte una giovane Sinalunghese (tanti i 2007 nelle file ospiti) ribatte colpo su colpo, presentandosi in un paio di occasioni in area avversaria. Ma è soprattutto nel secondo tempo che gli ospiti fanno vedere le cose migliori, accorciando prima sul 2-1 col neoentrato Pucillo e poi ribaltando il risultato spostato nel frattempo dall'Olmoponte sul 3-1. Dopo il sigillo di Pucillo infatti i padroni di casa riescono quasi subito a riportare a due le reti di vantaggio grazie a Scartoni, bravo a farsi trovare pronto in area su una respinta corta del portiere su un calcio di punizione battuto da Viscomi. La Sinalunghese non si dà per vinta, continua a far girare palla e con determinazione ribalta una partita tutt'altro che semplice. Ancora Pucillo (doppietta per lui) e poi Ferretti, anche lui entrato a gara in corso, sono bravi a farsi trovare pronti alla conclusione in area sugli sviluppi di due azioni insistite. Infine a tempo praticamente scaduto ci pensa Pinsuti a mettere la firma sui tre punti: punizione dalla lunga distanza, il pallone viene messo in mezzo e in mischia viene raccolto dal numero 8, che supera il portiere in pallonetto per il 3-4. Definitivo. L'Olmoponte, avanti per gran parte del match, si mangia le mani per la rimonta subita nel finale e per le occasioni da gol non sfruttate: anche nel secondo tempo, sia sul 3-2 sia sul 3-3, i locali sfiorano ancora la rete con Moretti, Pierozzi e Caneschi oltre a colpire un palo. Da segnalare inoltre l'infortunio di Magnani a fine primo tempo: a lui va l'augurio di un pronto rientro. Con una super rimonta la Sinalunghese si prende tre punti e una buona prova di squadra.

Bibbiena-Affrico 1-3

RETI: Gentile, Consumi, Autorete, Lombardi Lapo


BIBBIENA: Alessandrini, Luca, Dei, Goretti, Ferrini, Zavagli, Bandelloni, Moncini, Giorgioni, Gentile, Senesi. A disp.: Fognani, Nocentini, Chiti, Purcel, Vignali, Magliocca, Vantini, Marku, Bimbocci. All.: Luca Sassoli.
AFFRICO: Fei, Benci, Conti, Palazzini, Chelli, Vignozzi, Petrini, Kodra, Rusta, Lombardi, Consumi. A disp.: Accorsi, Villagatti, Baroncini, Andrei, Mosconi, Guidorizzi, Chiaverini, Casoni, Krasniqi. All.: Filippo Gori.
ARBITRO: Kondi di Arezzo.
RETI: Consumi, autorete pro Affrico, Lombardi, Gentile.



Seconda vittoria consecutiva, ottavo risultato utile di fila (sette vittorie e un pareggio) per l'Affrico che passa a Bibbiena per 3-1. I biancoblù rispettano i pronostici della vigilia facendo loro con merito i tre punti, sfoderando un'altra buona prestazione e ottime trame di gioco, ma in campo si è visto anche un discreto Bibbiena. Soprattutto nel primo tempo infatti i rossoblù hanno tenuto bene testa agli avversari, tenendo aperta la partita (0-1 il parziale all'intervallo). L'avvio di gara è di marca ospite, subito al 4' ci prova Rusta: il suo tiro esce di poco fuori. Un minuto dopo la risposta del Bibbiena: sugli sviluppi di una buona azione sulla destra, Bandelloni arriva alla conclusione; il classe 2007 Fei fa suo il pallone. Poi ancora Affrico: subito all'8' Lombardi si fa trovare pronto sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il tiro è però alto. Ci provano anche Kodra e Conti su punizione, poi all'11' il match si sblocca: azione sulla sinistra, bello scambio tra Kodra e Lombardi, che conclude in porta; Alessandrini respinge, Consumi prende palla e di collo pieno incrocia il tiro per lo 0-1. L'Affrico passa in vantaggio e continua a spingere, sfiorando ancora la rete in varie occasioni. Al 27' ancora Alessandrini devia in angolo un tentativo biancoblù, poi al 40' ci prova di nuovo Lombardi da fuori area: il portiere para a terra. Il primo tempo si chiude così: l'Affrico conduce il gioco ed è avanti 1-0 al cospetto di un Bibbiena accorto dietro, ma poco pericoloso in area ospite. Come in avvio di gara, anche nella ripresa ripartono forte i ragazzi di Gori, che colpiscono subito al 48': calcio di punizione di Palazzini, pallone in area, Lombardi salta per colpirlo ma non riesce a toccarlo; Ferrini, ingannato dal movimento dell'avversario, tocca il pallone nella propria porta per uno sfortunato autogol. 0-2 Affrico. Gli ospiti continuano a spingere, si rendono ancora pericoloso su punizione e poi calano il tris al 68': calcio d'angolo dalla destra battuto da Conti, Benci colpisce di testa e prende il palo, il pallone arriva sui piedi di Lombardi che da posizione ravvicinata mette in rete lo 0-3 e il suo ventesimo gol stagionale. Ci provano poi ancora Rusta e il subentrato Casoni, ma senza colpire ulteriormente. Dall'altra parte il Bibbiena non molla fino alla fine e nel finale, al minuto 88, riesce ad accorciare le distanze. Un fallo in area su Bandelloni viene sanzionato col calcio di rigore, dal dischetto Gentile trova prima la risposta di Fei, ma poi non sbaglia sulla respinta. È 1-3.
Calciatoripiù
: nel Bibbiena una nota di merito va a Gentile ; nell'Affrico in evidenza Kodra a centrocampo, Consumi , autore del vantaggio e di una gran partita, e in generale tutto il pacchetto difensivo con i due centrali Chelli e Vignozzi su tutti.

Pontassieve-Settignanese 0-6

RETI: Girlando, Orioli, Orioli, Girlando, Girlando, Fanticelli


PONTASSIEVE: Martelli, Giannelli, Cianferoni, Pesci, Degli Innocenti, Vannini, Longo, Franceschini, Pistol, Novelli, Sabatini. A disp.: Gori, Guidantoni, Gabbrielli, Liotti, Sciaudone, Longano, Spagni, Sulejmeni, De Luca. All.: Sauro Bini.
SETTIGNANESE: Strada, Innocenti, Della Felice, Vilcea, Gianassi, Camerini, Cannamela, Campatelli, Girlando, Orioli, Paggetti. A disp.: Cocchi, Rosetti, Crisci, Fanticelli, Paolieri, Villarroel, Stinghi, Paoli, Bini. All.: Filippo Fani.
ARBITRO: Pastorio di Firenze.
RETI: Girlando 3, Orioli 2, Fanticelli.



Un'altra goleada, un'altra partita senza subire gol (la terza consecutiva dopo i netti successi con Rondinella Marzocco e Terranuova Traiana): la Settignanese si conferma a Pontassieve, sfoderando un'altra super prestazione di squadra e segnando ancora tanti gol. 0-6 recita il finale: il punteggio racconta già da solo l'andamento di una partita che la capolista prende quasi subito in mano realizzando tre gol nel primo tempo e poi tre anche nel secondo. Bisogna aspettare però quasi la mezz'ora di gioco perché il match si sblocchi e nella prima mezz'ora in campo c'è anche un buon Pontassieve. I biancoblù tengono bene il campo e riescono a tenere testa ai forti avversari, costruendo anche una buona occasione a due passi da Strada: è Sabatini ad averla su cross in mezzo di Cianferoni, ma non riesce a concludere. La Settignanese macina gioco e spinge alla ricerca del vantaggio che riesce a trovare come detto intorno alla mezz'ora: ci pensa Girlando a sbloccare la partita, trovando il tap-in vincente su un tiro di Paggetti. Il gol stappa una partita che i rossoneri prendono definitivamente in mano e archiviano poco dopo realizzando in sequenza lo 0-2 e poi anche lo 0-3. In entrambi i casi è Orioli a mettere la firma, nel primo caso incrociando il tiro su assist di Della Felice. Il tris, sempre con un tiro di Orioli, trova anche la deviazione di un difensore biancoblù che finisce per mettere fuori causa il portiere. Nella ripresa la partita prosegue sulla falsariga del finale di prima frazione: la Settignanese macina gioco e occasioni e arrotonda il risultato con altri tre gol. Girlando mette ancora la firma sulla partita con altri due centri (tripletta personale) realizzando due reti simili per lo 0-4 e per lo 0-5: il numero 9 rifinisce due ottime trame rossonere palla a terra in entrambi i casi con un pallonetto davanti al portiere. Infine ci pensa il neoentrato Fanticelli a chiudere il match concludendo a incrociare dalla destra su invito di Paoli. Calciatorepiù : nell'ottima partita, l'ennesima in questa stagione, della Settignanese è impossibile non citare Girlando , autore di una splendida tripletta.

Rondinella Marzocco-Terranuova Traiana 1-5

RETI: Perna, Cifrodelli, Cifrodelli, Miniati, Cardo, Cifrodelli


RONDINELLA MARZ.: Viti, Galletti, Pierattini, Romagnoli, Clemantini, Ciabattini, Perna, Bartalucci, Pelhuri, Fuschillo, Simoncini. A disp.: Barchielli, Calosi, Sarti, Bronzi, Mugnai, Agostini, Cordero Zavala. All.: Alberto Malusci-Gino Melli.
TERRANUOVA TRAIANA: Pavanello, Venuti, Cardo M., Cardo D., Sulo, Ez Zayani, Cifrodelli, Rossi, Pellegrini, Miniati, Dini. A disp.: Melzi, Nocentini, Galli, Mugnai, Sordini, De Luca, Grossi, Cardelli. All.: Massimiliano Cigolini.
ARBITRO: Cipriani di Firenze.
RETI: 6', 11', 75' Cifrodelli, 42' Miniati, 63' Cardo D., 70' Perna.



Nuova pesante sconfitta per la Rondinella, stavolta per mano di un Terranuova Traiana che con questa vittoria si toglie definitivamente dalla zona calda della classifica. Partono fortissimo gli ospiti e al 6' sono già avanti con Cifrodelli che sarà il gran protagonista della partita. Il classe 2007 riceve palla in verticale e davanti a Viti lo trafigge portando avanti i suoi. Passano pochi minuti (11') e gli ospiti raddoppiano: Dini ruba palla sulla sinistra, va sul fondo e mette al centro ancora per Cifrodelli, che di testa mette alla spalle di Viti. Gli ospiti cercano di sfruttare il momento e un minuto dopo vanno vicini allo 0-3: Dini riceve palla davanti a Viti ma stavolta il portiere locale ha la meglio. Prova a reagire la Rondinella (18'), Perna va via sulla destra e trova al centro Pelhuri che da buona posizione manda alto. Al 40' lo scatenato Cifrodelli lavora un buon pallone sulla destra e serve al centro Sulo che calcia di poco a lato. 0-3 rimandato solo di qualche minuto. Al 42' Miniati, altro classe 2007, riceve palla ai 25 metri, non ci pensa su e calcia verso la porta sorprendendo Viti. Dopo 4' di recupero l'arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco. I mister Malusci e Melli nell'intervallo provano a scuotere i loro ragazzi facendo tre cambi, ma al 63' il Terranuova Traiana chiude definitivamente la partita grazie a un altro classe 2007, Davide Cardo, che salta un difensore, entra in area e piazza il pallone sul palo lontano. Al 70' Pelhuri viene steso in area procurandosi il tiro dagli 11 metri, l'attaccante locale si presenta sul dischetto, Pavanello è bravo a respingere il penalty ma sul pallone arriva poi Perna che supera l'estremo difensore ospite. Passa un minuto e la Rondinella avrebbe quasi l'opportunità di provare a riaprire la gara ma il pallonetto di Agostini termina sulla parte superiore della traversa. Sul ribaltamento di fronte Cifrodelli si trova a tu per tu con Viti ma stavolta non lo riesce a superare. Tripletta rimandata comunque di poco, infatti la stesso Cifrodelli salta il diretto avversario e mette a segno il 5-1 definitivo per i suoi. Nel finale c'è spazio anche per una buona parata di Barchielli (nel frattempo subentrato a Viti) che chiude lo specchio a Mugnai.
Calciatoripiù
: per il Terranuova Traiana grande prestazione di Cifrodelli che oltre alla tripletta ha messo sempre in difficoltà la difesa locale; ottima la prestazione anche degli altri 2007 Miniati e Cardo D . Domenica da dimenticare invece per tutta la Rondinella.

Santa Firmina-Arezzo F. Academy 2-4

RETI: Bulgherini, Bulgherini, Marmorini, Diaco, Nardi, Verni


SANTA FIRMINA: Paolucci, Murru, Albiani, Conti, Chianini, Farsetti, Veneri, Droandi, Milani, Cenni, Bulgherini. A disp.: Tobioli, Cungi, Scotti, Bassi, Chierici, Capecchi. All.: Marco Bernacchia (squalificato, in panchina Andrea Chierici).
AREZZO F.A.: Regini, Magi, Sovieri, Broccatelli, Marmorini, Verni, Tiezzi, Gozzi, Diaco, Friscia, Paradiso. A disp.: Rossi, Ombra, Nardi, Fiorani, Bardelli, Pignata, Poggioni. All.: Giacomo Trojanis.
ARBITRO: Denisi di Arezzo.
RETI: Diaco, Verni, Bulgherini 2 (1 rig.), Marmorini, Nardi.



Derby aretino al Comunale di Santa Firmina dove i gialloverdi di Bernacchia affrontano l'Arezzo F.A. in una sfida sempre affascinante. Finisce 2-4 per gli ospiti al termine di una buona partita. Partono forte i padroni di casa che creano subito due occasioni con Bulgherini e Veneri, tutti e due davanti al portiere che ha la meglio in entrambi i casi. E al 10' ancora Veneri tira sul portiere. Poi esce l'Arezzo F.A., che al 13', di fatto alla prima occasione, riesce subito a colpire: azione sulla destra, cross di sinistro a rientrare di Paradiso per Diaco che di testa appoggia in rete per lo 0-1. E al 20' Verni, al rientro in campo - ed è un rientro importante per gli ospiti - dopo una lunga assenza, trova anche lo 0-2 su punizione dal limite dell'area piazzata sul palo del portiere. È una doccia fredda per il Santa Firmina che si riversa nella metà campo avversaria. Inizia il secondo tempo e subito i locali conquistano un calcio di rigore che Bulgherini trasforma riaprendo il match. A metà del tempo gli ospiti hanno l'occasione per l'1-3, anche loro su rigore, ma Paolucci neutralizza il tiro dagli undici metri di Marmorini lasciando viva la partita. La gara diventa ora nervosa e molto spezzettata e l'arbitro ha difficoltà nel tenerla in pugno. I gialloverdi di mister Bernacchia non demordono, raggiungono il pari con Bulgherini e hanno anche qualche ripartenza per portarsi in vantaggio. La formazione di mister Trojanis è forte e più esperta e nel finale torna avanti, questa volta definitivamente: dopo un palo colpito da Broccatelli, su un cross da calcio piazzato arriva il 2-3 amaranto con un colpo di testa di Marmorini, che mette in ghiaccio la gara. I gialloverdi si buttano di nuovo in avanti, generosi, ma non impattano la porta e proprio all'ultimo secondo incassano il 2-4 finale. Lo mette a segno Nardi dopo un paio di dribbling in area. È un risultato che fa male ai locali dopo una partita giocata alla pari con una squadra di alta classifica; resta comunque la crescita costante dei gialloverdi che rinfranca il gruppo e la società. Buona la prestazione dell'Arezzo F.A., che trova conferme e ritrova Verni continuando la sua striscia di risultati positivi.
Calciatoripiù: Regini, Sovieri
(Arezzo F.A.).

San Miniato-Atletico Levane Leona 4-1

RETI: Mensini, Mensini, Vargiu, Vargiu, Mucci


SAN MINIATO: Cerone, Pezzella, Torelli, Testi, Pifferi, De Luca, Morrocchi, Cruciani, Bindi, Mensini, Vargiu. A disp.: Aniskevich, Collini, Sois, Picchi, Hagbe Hagbe, Anatolie, Marsalona, Corti, Orlandi. All.: Fabio Carsetti.
ATL.LEVANE LEONA: Bindi, Erhan, Seliuchenko, Martone, Lo Martire, Tramonte, Terracciano, Donnarumma, Piccolo, Mucci, Lancia. A disp.: Bardelli, Laarj, Belqaid, Nannicini, Norci, La Capra A., La Capra N., Renzoni, Collini. All.: Paolo Tudisca-Massimo Bastianelli.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: Mucci, Vargiu 2, Mensini 2.



Il San Miniato si conferma e, dopo aver fermato Arezzo F.A. e Sinalunghese e nel mezzo pareggiato con la capolista Affrico, trova un altro successo importante, questa volta contro l'Atletico Levane Leona. I neroverdi confermano l'ottimo momento di forma e passano in rimonta contro i biancoverdi grazie alle doppiette di Vargiu e Mensini. La partita si fa subito in salita per il San Miniato: dopo nemmeno un minuto infatti l'Atletico Levane è già in vantaggio. Lo 0-1 lo firma Mucci con una conclusione dalla lunga distanza che sorprende Cerone, probabilmente ingannato dal sole. Il gol dà forza agli ospiti, che sono subito in vantaggio e vanno poi vicini al raddoppio in un paio di occasioni. Ci provano in particolare Terracciano e Piccolo, ma senza riuscire a concretizzare. Il San Miniato non si perde d'animo, si riorganizza bene, riesce a pareggiare a dieci dalla fine del primo tempo e poi si prende i tre punti nella ripresa. L'1-1 è un gol strepitoso di Vargiu: il numero 11 neroverde avanza palla al piede e conclude dalla distanza mirando e trovando il sette. Un gran gol. Ci prova poi Bindi in ripartenza, ma senza riuscire a colpire. Nella ripresa il San Miniato riparte forte e passa in vantaggio subito in avvio: al 47' Mensini colpisce su calcio di punizione da posizione defilata sorprendendo Bindi per il 2-1. Due minuti dopo ecco anche il tris neroverde, ancora su punizione, ancora realizzato da Mensini: la punizione questa volta è più centrale, il pallone finisce di nuovo in rete per il 3-1 e la doppietta del numero 10. Dopo un altro buon tentativo di Bindi, lanciato in contropiede, nel finale ci pensa Vargiu a mettere il punto esclamativo sulla partita realizzando il definitivo 4-1 con bomber Vargiu. La rete nasce sugli sviluppi di una rimessa laterale, dal vertice dell'area Vargiu conclude in diagonale per la doppietta personale. Finisce 4-1, il San Miniato vince e sale a quota 25, agganciando l'Audace Galluzzo al sesto posto.
Calciatoripiù: Mensini, Testi, Vargiu
(San Miniato).