Campionando.it

Allievi Regionali GIR.E - Giornata n. 6

Settignanese-Bibbiena 2-0

RETI: Stinghi, Stinghi


SETTIGNANESE: Strada, Innocenti, Della Felice, Vilcea, Gianassi, Camerini, Cannamela, Orioli, Stinghi, Girlando, Villarroel. A disp.: Cocchi, Rosetti, Fanticelli, Paolieri, Sani, Valiani, Focardi, Paoli, Crisci. All.: Edoardo Serni.
BIBBIENA: Alessandrini, Luca, Dei, Vantini, Ferrini, Zavagli, Bandelloni, Senesi, Giorgioni, Goretti, Bimbocci. A disp.: Fognani, Innocenti, Vignali, Chiti, Moncini, Marku. All.: Luca Sassoli.
ARBITRO: Silva di Pistoia.
RETI: Stinghi 2.



Tra le mura amiche la Settignanese si impone con autorità sul Bibbiena, portando a casa tre punti che le permettono di rimanere a sole due lunghezze di distanza dalla capolista Affrico. Il copione del match vede i locali fare la partita, mentre gli ospiti aspettano provando a rendersi pericolosi in ripartenza. Al quarto d'ora il primo squillo rossonero è subito vincente, con Villaroel che innesca in verticale Stinghi permettendogli di presentarsi davanti al portiere e batterlo per l'1-0. La Settignanese continua a tenere in mano il pallino del gioco anche se appare un po' timida negli ultimi venti metri, situazione di cui gli ospiti non riescono però ad approfittare tanto che il portiere Strada resta di fatto inoperoso. Ad eccezione di due punizioni di Vilcea che non vanno a buon fine, il primo tempo non offre ulteriori azioni da segnalare e così si passa alla ripresa. Al 15' ottima chance per la Settignanese: il pallone carambola davanti alla porta, Girlando calcia a botta sicura ma Alessandrini risponde con un ottimo riflesso, ringraziando poi Cannamela che spreca la ribattuta. Al 18' è invece Stinghi a mettere sul fondo di poco la palla del raddoppio, mentre poco dopo serve una parata incredibile di Alessandrini per togliere dall'incrocio dei pali la meravigliosa punizione di Villaroel. E' evidente comunque che i padroni di casa abbiano alzato il ritmo, tanto che alla mezz'ora vanno nuovamente vicini al gol con Girlando su cross di Della Felice. Per il Bibbiena si accende un barlume di speranza quando la squadra di Serni resta in dieci per l'espulsione di Innocenti, e così a dieci minuti dalla fine il palo nega il gol agli ospiti su quello che di fatto era il loro primo affondo pericoloso. I cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro danno vita a un finale ad alta intensità, in cui gli ospiti ci provano con tutte le loro forze e la Settignanese è costretta a soffrire. Proprio allo scadere però, sugli sviluppi di un contropiede, i rossoneri chiudono la pratica grazie alla cavalcata sulla sinistra del neo entrato Siani che serve al centro Stinghi, il quale non perdona e fissa il punteggio sul definitivo 2-0. Calciatorepiù : Stinghi (Settignanese).

Atletico Levane Leona-Pontassieve 1-1

RETI: Terraciano, Longano


ATL.LEVANE LEONA: Bindi, Saburri, Seliuchenko, Martone, Campopiano, Ranucci, Terracciano, Lancia, Piccolo, Mucci, Donnarumma. A disp.: Bardelli, Norci, Renzoni, Maestrini, La Capra A., Erhan, Collini, La Capra N., Acciarino. All.: Paolo Tudisca-Massimo Bastianelli.
PONTASSIEVE: Martelli, Cianferoni, Degli Innocenti, Pesci, De Luca, Franceschini, Novelli, Guidantoni, Gabbrielli, Longano, Pistol. A disp.: Giannelli, Sulejmeni, Mazzuoli, La Greca, Francalanci. All.: Sauro Bini.
ARBITRO: Lollini di Arezzo.
RETI: Terracciano rig., Longano rig.



Sfuma nel finale l'appuntamento con l'undicesima vittoria stagionale per l'Atletico Levane, fermato sul pari dal Pontassieve. Finisce 1-1 tra biancoverdi e biancoblù, una sfida non bellissima, decisa da due rigori nel secondo tempo. L'Atletico Levane parte anche bene, subito propositivo in avvio e pericoloso in diverse occasioni nel corso della prima frazione. Terracciano colpisce una traversa su calcio di punizione e poco dopo trova la pronta risposta di Martelli, bravo a opporsi su una buona conclusione. Sempre nei primi quarantacinque minuti Mucci si divora due occasioni calciando in entrambi i casi fuori di poco da buona posizione. Il Pontassieve prova a rispondere prontamente, costruendo un paio di buone situazioni in area biancoverde, ma senza riuscire a colpire. Finisce dunque senza reti la prima parte di gara. Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo, caratterizzato ancora da un paio di buone occasioni in avvio. La più clamorosa capita ancora sui piedi di Mucci, anche questa volta il pallone esce di un niente. L'Atletico Levane continua a spingere e riesce a passare in vantaggio su calcio di rigore: il direttore di gara ravvisa un fallo di mano ospite su un cross di Mucci, assegnando il penalty ai locali. Dal dischetto Terracciano trasforma per l'1-0. Il merito del Pontassieve è quello di non abbattersi, cercando il pari fino alla fine, e riuscendo a trovarlo proprio nel finale. Anche in questo caso dal dischetto. Viene punito questa volta un fallo in area di Seliuchenko: della battuta s'incarica Longano che trasforma per l'1-1. Il match di fatto si chiude qui. Il Pontassieve centra il secondo pareggio consecutivo, smuovendo un po' la classifica ma rimanendo sempre all'ultimo posto; fa un passettino avanti il Levane, che riparte in qualche modo dopo la sconfitta di Bibbiena. Se il titolo è rimasto ormai un discorso tra Affrico e Settignanese, c'è il traguardo Torneo regionale ancora in ballo per i ragazzi di Tudisca e Bastianelli. Calciatorepiù: Martone (Atl.Levane Leona).

Terranuova Traiana-San Miniato 2-2

RETI: Mugnai, Ez Zayani, Bindi, De Luca


TERRANUOVA TRAIANA: Pavanello, Pesucci, Andrade Moderno, Cardo D., Ez Zayani, Cardo M., Cifrodelli, Rossi, Mugnai, Miniati, Dini. A disp.: Messina, Galli, Cappelli, Bagnolesi, Pellegrini, Landi, Altieri. All.: Massimiliano Cigolini.
SAN MINIATO: Cerone, Sois, Picchi, Testi, Pifferi, De Luca, Torelli, Cruciani, Marsalona, Morrocchi, Vargiu. A disp.: Orlandi, Semboloni, Collini, Hagbe Hagbe, Corti, Mutas, Bindi, Anatolie. All.: Fabio Carsetti.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETI: Ez Zayani, De Luca, Mugnai, Bindi.



Doppio botta e risposta tra Terranuova Traiana e San Miniato, finisce 2-2 al Brandini-Galasso di Terranuova Bracciolini. È stata una partita combattuta, bella e agonisticamente valida, giocata a viso aperto dalle due squadre. Due volte in vantaggio, in avvio di primo tempo e in avvio di secondo, la compagine locale viene per due volte ripresa da un San Miniato bravo a non mollare mai. Pronti-via, il match si accende e si sblocca subito in avvio: Davide Cardo su punizione impegna il portiere alla deviazione in angolo, e proprio dal corner al 7' arriva il vantaggio biancorosso. È di Ez Zayani la conclusione vincente in area per l'immediato 1-0. Il gol dà forza alla compagine di mister Cigolini, ancora pericolosa e vicina al gol al 12' sugli sviluppi di un'altra buona azione: Rossi, Mugnai e Cifrodelli dialogano bene, il numero 7 serve un preciso cross per Miniati, che non conclude però bene, calciando sopra la traversa. Il Terranuova Traiana continua a spingere e si rende ancora pericoloso al 22': il tiro di Rossi viene neutralizzato da Cerone. Il San Miniato guadagna metri col passare dei minuti, costruendo una buona azione intorno al 27': la conclusione da fuori area di Morrocchi viene deviata in angolo da Pavanello; sugli sviluppi del corner ci prova Vargiu in diagonale, il pallone esce fuori di poco. La rete del pareggio neroverde arriva qualche minuto dopo, e proprio da corner (saranno ben 14 gli angoli battuti dagli ospiti in questa partita, 6 quelli dei locali): sul cross dalla bandierina stacca bene di testa De Luca, che mette in rete per l'1-1. Il San Miniato prova a sfruttare il buon momento, costruendo un paio di altre buone chance: tra queste si annota in particolare un tiro di Pifferi uscito a fil di palo, oltre a un insidioso tiro-cross che non trova nessuno dei neroverdi pronto alla deviazione in area. Nel secondo tempo riparte ancora forte il Terranuova Traiana. Subito al 46' Cifrodelli arriva al tiro con una buona azione personale; Cerone devia in angolo. Dopo un'altra buona chance da corner, al 55' i biancorossi tornano avanti: ancora Cifrodelli va via benissimo sulla destra, salta tre avversari e crossa il pallone al centro per Mugnai che, appostato dal vertice dell'area piccola, si gira bene e conclude in diagonale per il 2-1. Il San Miniato si riorganizza e con caparbietà riesce a pervenire nuovamente al pareggio. Il 2-2 si annota poco prima della mezz'ora di gioco (74') quando Bindi riesce ad avventarsi su un pallone toccato corto da Ez Zayani e con un pallonetto batte il portiere in uscita. La partita rimane accesa fino alla fine, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte. Nel finale si registra una ghiotta chance per parte. I biancorossi vanno vicini al nuovo vantaggio con un tiro di poco fuori di Pesucci; i neroverdi mancano il sorpasso con Morrocchi che colpisce un palo con un colpo di testa ravvicinato su cross di Vargiu.
Calciatoripiù: Morrocchi, Testi, Pifferi
(San Miniato).

Sinalunghese-Sangiovannese 2-1

RETI: Fracassi, Palazzi, Riccio


SINALUNGHESE: Rossi, Trombesi, Zacchei, Landi, Moccia, Fastelli, Morlino, Pinsuti, Fracassi, Palazzi, Cardinali. A disp.: Tremiti, Incenzo, Meoni, Lazzeri, Galli, Ferretti, Pucillo, Aggravi, Cresti. All.: Michele Biagianti (squalificato, in panchina Fabrizio Becattini).
SANGIOVANNESE: De Carlo, Gionti, Piscopo, Paoletti, Bigazzi, Benucci C., Bonci, Targi, Messana, Riccio, Affortunati. A disp.: Gioli, Acanti, Bigordi, Fuccini, Raffaelli, Travaglini. All.: Simone Sereni.
ARBITRO: Vanni di Siena.
RETI: Riccio, Palazzi rig., Fracassi.



La Sinalunghese si ripete dopo il successo per 3-0 in casa dell'Arezzo F.A. superando questa volta di misura una buonissima Sangiovannese e riuscendo così ad agganciarla in classifica a quota 30. I rossoblù di mister Biagianti hanno giocato una gara accorta, bravi a colpire al momento giusto e poi a compattarsi, mantenendo il vantaggio maturato nel primo tempo fino alla fine del match. Dall'altra parte una Sangiovannese rimaneggiata (sei i 2007 nella rosa biancoazzurra a disposizione di mister Sereni) ha giocato un'ottima gara, sempre propositiva. Agli ospiti è mancato lo spunto decisivo per raddrizzare la partita, rimediando così una nuova sconfitta dopo quella contro la capolista Affrico. E si era messa anche subito in discesa la gara degli ospiti, al 7' infatti la Sangiovannese riesce a passare in vantaggio su calcio di punizione dal limite dell'area: Bigazzi tocca per Riccio che insacca il pallone sotto la traversa per l'immediato 0-1. La Sangiovannese fa girare bene palla e prova a spingere ancora alla ricerca del gol. La risposta della Sinalunghese arriva poco dopo, intorno al quarto d'ora di gioco: il direttore di gara ravvisa un fallo di mano di Bigazzi in area, assegnando il calcio di rigore ai locali: dal dischetto Palazzi trasforma per l'1-1. Ristabilita la parità, entrambe le squadre spingono alla ricerca del gol, dando vita a continui capovolgimenti di fronte. Alla mezz'ora è ancora la Sinalunghese a colpire: i rossoblù riescono a ribaltare la partita sugli sviluppi di un cross di Palazzi deviato di testa in rete da Fracassi, bravo a battere il portiere in uscita. È il 2-1, su questo punteggio le due squadre vanno al riposo. Nella ripresa la Sangiovannese riparte forte, spingendo con continuità alla ricerca del pari. La pressione biancoazzurra è costante dall'inizio alla fine, ma la retroguardia di casa fa sempre buona guardia, rischiando solo in un paio di occasioni. Si annotano in particolare una traversa colpita da Piscopo con una conclusione da fuori area, una ghiotta chance non sfruttata da Messana e un'altra con Bigordi proprio all'ultimo istante. Ma il 2-2 non arriva. Dall'altra parte la Sinalunghese si difende con ordine e riparte bene, costruendo anch'essa un paio di buone occasioni, una con Incenzo (tiro alto) e una con Galli allo scoccare del 90': in questo caso è bravo il portiere a opporsi con un buon intervento. I tre punti valgono ai rossoblù l'aggancio in classifica quota 30, rientrando così in piena corsa per l'accesso al Torneo regionale di fine stagione.
Calciatoripiù: Landi
(Sinalunghese); Gionti, Riccio (Sangiovannese).

Audace Galluzzo-Arezzo F. Academy 3-1

RETI: Vermigli, Pierucci, Poggi, Paradiso


AUDACE GALLUZZO: Hoxha, Banchini, Pierucci, Oldani, Romano, Vermigli, Baluganti, Coppoli, Colò, Poggi, Pratesi. A disp.: Bianco, Amoriello, Palumbo, Loayza, Frosali, Campolmi, Maffei, Pinco. All.: Fabrizio Vanni.
AREZZO F.A.: Rossi, Magi, Sovieri, Broccatelli, Poggioni, Pignata, Diaco, Gozzi, Nardi, Friscia, Paradiso. A disp.: Regini, Ombra, Tiezzi, Tenti, Fiorani, Bardelli. All.: Giacomo Trojanis.
ARBITRO: Sensi di Pistoia.
RETI: Poggi, Pierucci, Paradiso rig., Vermigli.



Serviva una scossa, e una scossa è arrivata. L'Audace Galluzzo torna al successo dopo tre sconfitte consecutive, battendo 3-1 in casa l'Arezzo F.A. terza forza del campionato. Una vittoria fondamentale per il morale e anche per la classifica, che permette ai ragazzi di mister Vanni di tornare in corsa per il Torneo regionale di fine stagione. Frena ancora invece l'Academy di mister Trojanis, di nuovo sconfitta dopo il 3-0 interno contro la Sinalunghese. L'Audace Galluzzo approccia bene al match, subito propositivo: i gialloblù spingono alla ricerca del gol e riescono a trovarlo intorno al quarto d'ora. Ci pensa Poggi a sbloccare la partita inventandosi una splendida rete dopo una respinta su un cross: grandissimo tiro al volo da fuori area e 1-0 gialloblù. L'Arezzo F.A. prova a scuotersi, ma fatica a creare grattacapi alla retroguardia locale. Così intorno a metà tempo è ancora il Galluzzo a colpire: recupero palla, azione sulla fascia di Colò e preciso cross al centro; Vermigli spizza il pallone, ribattuto poi da un avversario a centro area, sulla sfera si avventa Pierucci che conclude a botta sicura per il 2-0. Il gol dà ulteriore forza ai padroni di casa, ancora pericolosi con un colpo di testa di Oldani che scheggia la traversa e poi con una conclusione sempre di testa di Vermigli, che non riesce a inquadrare lo specchio della porta sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Baluganti. L'Audace Galluzzo è in controllo, ma la partita viene riaperta nel finale di tempo quando l'Arezzo F.A. conquista un contestato (non è la sola decisione discussa della direzione arbitrale) calcio di rigore. Bella azione ospite sulla sinistra, Sovieri dal fondo crossa di prima in mezzo; il difensore del Galluzzo sembra anticipare Nardi allontanando il pallone, il direttore di gara ravvisa un'irregolarità nell'intervento assegnando il calcio di rigore agli ospiti: dal dischetto Paradiso trasforma per il 2-1. Forte anche del gol nel finale di primo tempo, l'Arezzo F.A. riparte bene nella ripresa, più determinato. Gli amaranto provano a spingersi a più riprese in avanti alla ricerca del pari, ma senza riuscire a trovare lo spunto vincente. Si segnalano un paio di tiri da fuori di Tenti e di Nardi, usciti fuori, oltre a una buona chance sempre con Tenti su calcio di punizione: il pallone esce rasoterra a fil di palo. L'Audace Galluzzo controlla bene e colpisce ancora intorno a metà frazione: calcio di punizione dalla destra di Baluganti, il pallone viene servito in mezzo per Vermigli che lo sfiora quanto basta per spedirlo in rete alla sinistra del portiere per il 3-1. Vermigli mette in cassaforte il risultato per il Galluzzo, che controlla poi bene il vantaggio fino alla fine. Tra l'altro l'Arezzo F.A. in occasione del 3-1 rimane anche in dieci per il rosso diretto rimediato da Magi per proteste.
Calciatoripiù
: per l'Audace Galluzzo un elogio, doveroso, va a tutta la squadra, protagonista di una buona partita dopo un periodo non brillante; c'è stata la reazione d'orgoglio e di carattere da parte di tutti i gialloblù, sia di chi è partito titolare sia di chi è entrato a gara in corso. Nell'Arezzo F.A. buono l'ingresso in campo di Tenti , tra i più vivaci nelle file ospiti.

Rondinella Marzocco-Santa Firmina 4-2

RETI: Perna, Fuschillo, Fuschillo, Pelhuri, Conti, Bulgherini


RONDINELLA MARZ.: Barchielli, Sarti, Manetti, Ademollo, Clementini, Ciabattini, Perna, Bartalucci, Pelhuri, Fuschillo, Teri. A disp.: Viti, Galletti, Agostini, Grazi, Pierattini, Romagnoli, Fei. All.: Alberto Malusci-Gino Melli.
SANTA FIRMINA: Paolucci, Albiani, Grilli, Conti, Capecchi, Marsupini, Veneri, Droandi, Milani, Bassi, Bulgherini. A disp.: Tobioli, Baldini, Chierici, Scotti, Sdegno, Stolzuoli. All.: Marco Bernacchia.
ARBITRO: Torrebianca di Empoli.
RETI: 7', 50' rig. Fuschillo, 21' Perna, 51' Conti, 54' Bartalucci, 87' Bulgherini.



Scontro fondamentale per la salvezza quello che vede di fronte i padroni di casa della Rondinella e la compagine aretina del Santa Firmina. Il successo finale è per i locali che allunga così il proprio vantaggio sulle ultime tre posizioni della classifica. L'approccio alla partita dei biancorossi fa subito capire agli ospiti che sarà una domenica difficile. Pronti-via, quando ancora il cronometro deve terminare il primo giro d'orologio Perna si trova subito a tu per tu con Paolucci che riesce a contrastare l'attaccante locale. Insistono i padroni di casa (5') ancora con Perna, imbeccato da Pelhuri, ma ancora Paolucci ha la meglio respingendo la conclusione del numero 7. Passano due minuti, stavolta è Perna a trovare Pelhuri davanti a Paolucci che respinge nuovamente ma sulla ribattuta si avventa Fuschillo, che mette in rete portando avanti i suoi. All'11' Fuschillo, stavolta in veste di rifinitore, serve Perna: la sua conclusione trova nuovamente pronto Paolucci a evitare ai suoi la seconda capitolazione. Capitolazione che però arriva al 21', quando Bartalucci dalla trequarti imbecca Perna davanti al portiere e stavolta l'attaccante riesce a vincere il duello personale con Paolucci superandolo e portando la gara sul 2-0. Passano pochi minuti e gli ospiti reclamano per un intervento in area di rigore che il direttore di gara valuta non falloso tra le proteste dei gialloverdi. Il Santa Firmina ci prova su calcio piazzato (27'): la conclusione di Conti termina però alta. Si chiusa così la prima frazione di gara con i locali meritatamente in vantaggio per 2-0. La ripresa si apre subito bene per i biancorossi (50'): Bartalucci riceve in area ma viene atterrato, l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto, dagli undici metri Fuschillo trasforma mettendo il punto esclamativo sul match. Il Santa Firmina reagisce subito sempre su calcio piazzato e sempre con Conti la cui conclusione stavolta supera la barriera e si insacca alle spalle di Barchielli. La Rondinella ci mette poco a ristabilire le distanze (53'), Pelhuri conclude in porta e Paolucci devia in angolo; dal successivo corner Fuschillo tocca corto per Bartalucci che prova la conclusione trovando una grande traiettoria che termina la sua corsa all'incrocio dei pali, riportando i suoi a +3 sugli avversari. Al 61' ancora locali vicini al gol con Pelhuri, la cui conclusione si stampa sulla traversa. Al 71' Bulgherini riceve da fallo laterale, salta il diretto avversario ma conclude a lato. Quattro minuti dopo Fei mette in movimento Perna che conclude fuori di poco. Gli ospiti ci riprovano da calcio piazzato, stavolta con Grilli ma il pallone si stampa sulla traversa confermando la pericolosità dei gialloverdi sui calci piazzati. Il gol per il Santa Firmina arriva a poco dalla fine (87') quando Bulgherini si libera in area e batte Barchielli portando il risultato sul definitivo 4-2. Dopo 4' di recupero l'arbitro mette fine al match sancendo il successo per i ragazzi dei mister Malusci e Melli, che fanno loro una importante partita per la corsa alla salvezza.
Calciatoripiù
: è stata un'ottima gara per tutti i ragazzi della Rondinella, spiccano le prestazioni di Fuschillo, Bartalucci, Perna e Pelhuri . Per il Santa Firmina in evidenza sicuramente Paolucci che, soprattutto nella prima frazione, evita un parziale più pesante ai suoi.

Affrico-Olmoponte Arezzo 3-1

RETI: Casoni, Lombardi Lapo, Casoni, Rossi


AFFRICO: Fei, Benci, Conti, Palazzini, Andrei, Vignozzi, Petrini, Consumi, Casoni, Lombardi, Biba. A disp.: Accorsi, Villagatti, Baroncini, Chelli, Rusta, Mosconi, Chiaverini, Toci. All.: Filippo Gori.
OLMOPONTE: Magi, Fabianelli, Brahimaj, Kasdallah, Ottaviani, Panichi, Tavanti, Meoni, Moretti, Rossi, Viscomi. A disp.: Carrai, Gatta, Pierozzi, Scartoni. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Pacilio di Pistoia.
RETI: Lombardi, Rossi, Casoni 2.



All'andata finì 0-0, questa volta è la capolista Affrico a prevalere imponendosi al Lapenta per 3-1, allungando così a cinque la striscia di vittorie consecutive. Nonostante qualche assenza importante, tra tutte quella di Kodra, e con capitan Chelli non al meglio, costretto a partire dalla panchina, i biancoblù di Gori giocano un'altra ottima partita, subito approcciata bene, caratterizzata da buone trame di gioco e diverse occasioni da gol. Perché il match si sblocchi non serve infatti aspettare molto, in una delle prime occasioni della partita i biancoblù colpiscono: Conti va via bene sulla sinistra saltando un paio di avversari e serve un gran pallone in mezzo; Lombardi, ancora lui, anticipa tutti e mette in rete per l'1-0 (ventitreesimo centro stagionale per il numero 10 biancoblù). I padroni di casa continuano a spingere, ancora pericolosi con due conclusioni dalla distanza di Biba e di Palazzini: in entrambi i casi è bravo Magi a opporsi. L'Olmoponte comunque non sta a guardare: i bluamaranto non demeritano assolutamente al cospetto della forte capolista, costruendo le loro occasioni da gol. E al 25' gli aretini riescono a pervenire al pareggio: ci pensa Rossi a firmare l'1-1, bravo a colpire in area dopo una conclusione rimpallata di Meoni in mischia. L'Affrico reagisce subito, torna immediatamente avanti e nel finale di primo tempo passa nuovamente in vantaggio. Ci prova prima Consumi, e nell'occasione è bravo il portiere a uscire con i tempi giusti opponendosi al tiro, poi ancora Lombardi, che colpisce la traversa di testa; al 41' i biancoblù si portano poi sul 2-1: è Casoni a firmare il nuovo vantaggio locale sugli sviluppi di una buona azione di Petrini. Sempre nel primo tempo si annotano un paio di buone chance anche per gli ospiti: prima Moretti e poi ancora Rossi e Kasdallah non riescono a sfruttare delle buone situazioni in area avversaria. La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo: l'Affrico conduce il gioco, manovrando bene, l'Olmoponte è accorto e riparte bene, alla ricerca del gol per riacciuffare il risultato. Ma il tris calato dai locali dopo appena dieci minuti suona come una sentenza sul match: ancora Petrini lavora un buon pallone sulla destra e mette in mezzo per Casoni, che protegge bene palla, si gira e mette in rete realizzando un gol molto simile a quello del primo tempo. È 3-1 Affrico. L'Olmoponte non si dà per vinto e si fa pericoloso in un paio di occasioni con Moretti, con Panichi e ancora con Rossi. Ma i biancoblù sono in controllo e sfiorano più volte il 4-1, mancato di poco prima da Benci, che non riesce a inquadrare la porta su un calcio d'angolo battuto da Conti, e poi con Rusta, entrato al posto di Lombardi. Finisce 3-1, l'Affrico centra la quindicesima vittoria in diciannove partita e prosegue il suo cammino al comando del girone E.
Calciatoripiù: Conti
gioca una gran partita sulla sinistra, in particolare nel primo tempo, offrendo tre-quattro palloni importanti ai compagni tra cui quello del vantaggio di Lombardi. Bene poi Andrei , partito titolare al posto di Chelli al centro della difesa, sempre preciso negli anticipi. Casoni e Lombardi decidono il match con i loro gol (Affrico). Magi si mette in mostra per alcune ottime parate (Olmoponte).