Campionando.it

Allievi Regionali GIR.E - Giornata n. 5

Atletico Levane Leona-Bibbiena 3-0

RETI: Iaiunese, Terraciano, Iaiunese
ATL.LEVANE LEONA: Chichierchia, Saburri, Ehran, Lancia, Campopiano, Tramonte, Terracciano, Sani, Iaiunese, Mucci, Piccolo. A disp.: Bardelli, Norci, Renzoni, La Capra A., Iula, Ranucci, Collini, Seliuchenko, La Capra N. All.: Paolo Tudisca-Massimo Bastianelli.BIBBIENA: Alessandrini, Innocenti, Luca, Vantini, Ferrini, Zavagli, Moncini, Goretti, Giorgioni, Senesi, Bandelloni. A disp.: Fognani, Chiti, Nocentini, Purcel, Vignali, Piovosi, Bimbocci. All.: Luca Sassoli.

ARBITRO: Rubino sez. Valdarno.

RETI: Terracciano, Iaiunese 2 (1 rig.).


ATL.LEVANE LEONA: Chichierchia, Saburri, Ehran, Lancia, Campopiano, Tramonte, Terracciano, Sani, Iaiunese, Mucci, Piccolo. A disp.: Bardelli, Norci, Renzoni, La Capra A., Iula, Ranucci, Collini, Seliuchenko, La Capra N. All.: Paolo Tudisca-Massimo Bastianelli.
BIBBIENA: Alessandrini, Innocenti, Luca, Vantini, Ferrini, Zavagli, Moncini, Goretti, Giorgioni, Senesi, Bandelloni. A disp.: Fognani, Chiti, Nocentini, Purcel, Vignali, Piovosi, Bimbocci. All.: Luca Sassoli.
ARBITRO: Rubino sez. Valdarno.
RETI: Terracciano, Iaiunese 2 (1 rig.).



Una conferma, partita dopo partita. L'Atletico Levane Leona di Paolo Tudisca fa cinque su cinque in questo avvio di stagione e si mantiene in vetta, da domenica in solitaria visto il pari dell'Affrico contro la Sangiovannese. Cinque vittorie in cinque partite, diciassette gol realizzati e appena tre subiti: sono numeri strabilianti quelli dei biancoverdi, che possono vantare anche il capocannoniere del girone, Iaiunese, a segno per ben nove volte in queste prime cinque gare. E il bomber levanese mette la firma, anzi una doppia firma, anche in questo match contro il Bibbiena. Finisce 3-0 tra biancoverdi e rossoblù, una partita che s'indirizza subito a favore dei padroni di casa. Già al 3' infatti l'Atletico Levane passa in vantaggio: azione sviluppata sulla sinistra, Iaiunese serve Terracciano che con un gran tiro da fuori area mira l'incrocio e fa 1-0 sorprendendo subito la retroguardia ospite, non messa benissimo nell'occasione. La risposta del Bibbiena è al 9': Goretti conclude a lato dopo una respinta del portiere sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'Atletico Levane colpisce ancora poco dopo: l'arbitro sanziona un tocco di mano di Bandelloni in area ospite, la decisione fa sussultare la panchina rossoblù. Dal dischetto Iaiunese trasforma per il 2-0. Al 27' l'Atletico Levane va ancora vicino al gol con un tiro dalla destra di Terracciano, fuori di poco; ci provano poi ancora Iaiunese, Piccolo e Mucci ma senza riuscire a concretizzare. Nel frattempo ecco una buona chance anche per il Bibbiena: cross dalla destra di Luca per Giorgioni che manca di un soffio l'impatto col pallone; poteva essere una buona opportunità. Il secondo tempo si apre ancora nel segno dell'Atletico Levane, di nuovo pericoloso per due volte in avvio con Terracciano: il numero 7 prima conclude di poco fuori da buona posizione su un'azione sviluppata sulla destra (56'), poi trova la pronta opposizione di Alessandrini su un tiro in area (60'). Il Bibbiena esce alla distanza e dal quarto d'ora della ripresa in poi si fa apprezzare per dei buoni spunti, ma senza creare grossi pericoli per la porta biancoverde. Dall'altra parte l'Atletico Levane amministra bene il vantaggio e poco dopo la mezz'ora cala il tris con il colpo di testa di Iaiunese su una punizione battuta lunga dalla trequarti dal solito Terracciano; il tocco del numero 9 sorprende Alessandrini, battuto per la terza volta. I biancoverdi vanno ancora vicini al gol con Piccolo e nel finale sfiorano il quarto gol con Iula ma senza concretizzare ancora.
Calciatoripiù: Tramonte, Terracciano, Iaiunese
(Atl.Levane Leona); Ferrini (Bibbiena).

Settignanese-Olmoponte Arezzo 3-0

RETI: 5' Paggetti Ig., 28' Paggetti Ig., 90' Stinghi
SETTIGNANESE: Strada, Innocenti, Della Felice, Vilcea, Fanutti, Camerini, Valiani, Campatelli, Girlando, Gianassi, Paggetti. A disp.: Duna, Gambone, Cannamela, Sani, Orioli, Villarroel, Bini, Bustos, Stinghi. All.: Filippo Fani.OLMOPONTE: Magi, Fabianelli, Magnani, Tavanti, Ottaviani, Panichi, Putzolo, Scartoni, Rossi, Moretti, Meoni. A disp.: Biagioni, Brahimaj, Caneschi, Carrai, Mugnai, Pierozzi, Viscomi. All.: David Romanelli.

ARBITRO: Baratti di Firenze.

RETI: 5', 28' Paggetti, 90' Stinghi.


SETTIGNANESE: Strada, Innocenti, Della Felice, Vilcea, Fanutti, Camerini, Valiani, Campatelli, Girlando, Gianassi, Paggetti. A disp.: Duna, Gambone, Cannamela, Sani, Orioli, Villarroel, Bini, Bustos, Stinghi. All.: Filippo Fani.
OLMOPONTE: Magi, Fabianelli, Magnani, Tavanti, Ottaviani, Panichi, Putzolo, Scartoni, Rossi, Moretti, Meoni. A disp.: Biagioni, Brahimaj, Caneschi, Carrai, Mugnai, Pierozzi, Viscomi. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Baratti di Firenze.
RETI: 5', 28' Paggetti, 90' Stinghi.



La Settignanese fa tre su tre tra le mura amiche battendo con un netto 3-0 l'Olmoponte. Dopo i primi minuti di studio, sono i locali a far registrare la prima occasione da gol; gli ospiti comunque arrivano bene sulla trequarti tenendo alta la pressione. Al 5' la Settignanese passa in vantaggio: rilancio del portiere, Girlando spizza il pallone, Paggetti lo raccoglie sulla sinistra insaccando di potenza sotto l'incrocio dei pali. È subito 1-0. I rossoneri si fanno poi pericolosi ancora poco dopo con il tentativo di Girlando uscito fuori di poco. La partita è giocata su ritmi piuttosto alti e le occasioni si susseguono. La Settignanese si rende pericolosa su calcio d'angolo: Paggetti gira bene sul primo palo, il portiere è attento e respinge ancora in angolo. L'Olmoponte risponde prontamente e ha una clamorosa occasione: Rossi recupera il pallone dopo un errore locale e conclude in porta, Strada riesce a deviare in angolo con un ottimo intervento. Al 28' torna a farsi avanti la Settignanese con una punizione laterale di Girlando dal vertice dell'area battuta bassa sul primo palo, il portiere ci arriva ma non trattiene; Paggetti di rapina arriva sul pallone e insacca per la doppietta personale e il 2-0 rossonero. Si chiude qui un primo tempo bello da vedere, giocato su ritmi alti e con intensità da due belle squadre. Nella ripresa i ritmi si abbassano un po' e anche le occasioni sono meno pericolose da ambo le parti; la sfida comunque è piacevole e sempre piuttosto tirata. Avanti di due reti, la Settignanese va ancora vicina al gol con Stinghi, con Paggetti e poi con Campatelli: il tiro di quest'ultimo viene deviato dal portiere con l'aiuto della traversa. Il gol del definitivo 3-0 arriva nel finale: Duna, di ruolo portiere ma entrato in campo come giocatore di movimento al posto dell'infortunato Camerini, fa sponda per Bini che lancia in profondità Stinghi; quest'ultimo, arrivato a tu per tu col portiere, lo supera con una finta e appoggia comodamente in porta per il tris rossonero. La partita finisce poco dopo: è stata una bella partita, ben interpretata da entrambe le squadre.
Calciatoripiù
: nell'ottima prestazione di tutta la Settignanese, una nota di merito va a Paggetti .

Sinalunghese-Arezzo F. Academy 2-1

RETI: 15' Palazzi, 30' Fracassi, 85' Autorete
SINALUNGHESE: Rossi, Incenzo, Zacchei, Landi, Moccia, Hmaied, Morlino, Pinsuti, Fracassi, Palazzi, Neri. A disp.: Tremiti, Russo, Fastelli, Meioni, Cardinali, Meoni, Lazzeri, Trombesi, Galli. All.: Michele Biagianti.
AREZZO F.A.: Rossi, Magi, Sovieri, Broccatelli, Marmorini, Diaco, Tiezzi, Gozzi, Tenti, Friscia, Paradiso. A disp.: Regini, Rujoiu, Nardi, Bardelli, Fiorani, Verni, Pignata, Lodolo, Poggioni. All.: Giacomo Trojanis.

ARBITRO: Loretti di Siena.

RETI: Palazzi, Fracassi, Moccia aut.


SINALUNGHESE: Rossi, Incenzo, Zacchei, Landi, Moccia, Hmaied, Morlino, Pinsuti, Fracassi, Palazzi, Neri. A disp.: Tremiti, Russo, Fastelli, Meioni, Cardinali, Meoni, Lazzeri, Trombesi, Galli. All.: Michele Biagianti.
AREZZO F.A.: Rossi, Magi, Sovieri, Broccatelli, Marmorini, Diaco, Tiezzi, Gozzi, Tenti, Friscia, Paradiso. A disp.: Regini, Rujoiu, Nardi, Bardelli, Fiorani, Verni, Pignata, Lodolo, Poggioni. All.: Giacomo Trojanis.
ARBITRO: Loretti di Siena.
RETI: Palazzi, Fracassi, Moccia aut.



Terza vittoria consecutiva per la Sinalunghese che con quattro vittorie in cinque partite si conferma in alto in classifica, al terzo posto, in scia di Atletico Levane e Affrico. La sfida d'alta quota con l'Arezzo F.A. si chiude sul punteggio di 2-1: i rossoblù giocano un gran primo tempo, confezionando la vittoria grazie ai sigilli di Palazzi e Fracassi; gli amaranto non riescono a offrire la solita prestazione, anzi appaiono piuttosto sottotono, soprattutto nel primo tempo, ma recriminano anche per alcune decisioni arbitrali. Ma procediamo con ordine. La Sinalunghese parte forte e riesce subito a mettere in apprensione la retroguardia accademica: dopo cinque minuti Neri si divora una ghiotta chance a tu per tu col portiere calciando alto. Al quarto d'ora la partita si sblocca: cross di Incenzo, Palazzi stoppa il pallone di petto e batte il portiere per l'1-0. La Sinalunghese esulta, l'Arezzo F.A. sussulta lamentando un tocco di mano del numero 10 rossoblù. La compagine di Biagianti gioca bene e ha in pugno la partita contro un Arezzo F.A. che fatica a scuotersi. E alla mezz'ora gli amaranto subiscono ancora: ripartenza ospite a metà campo con Diaco, la Sinalunghese riprende palla (gli amaranto protestano per un fallo sullo stesso Diaco ma è tutto regolare per il direttore di gara) e riparte bene; Fracassi rifinisce l'azione stoppando il pallone in area e insaccandolo di sinistro all'angolino. Nel finale di tempo l'Arezzo F.A. ha una buona reazione e riesce ad avvicinarsi pericolosamente alla porta avversaria per due volte con Paradiso, che prima taglia bene in area su un cross dalla sinistra ma non impatta bene il pallone e poi non riesce a concludere da buonissima posizione su invito di Magi (il pallone viene recuperato dal portiere). Nel secondo tempo gli ospiti hanno una buona reazione e prendono campo. La prima occasione amaranto è di Nardi, che anticipa bene di testa sul primo palo concludendo però alto; poi si annota una doppia ghiotta chance in mischia: cross da destra di Poggioni per Diaco che prova la mezza rovesciata, il pallone viene rimpallato e viene raccolto all'altezza del dischetto del rigore da Tenti che calcia a botta sicura fuori sul secondo palo. L'Arezzo F.A. cerca il pari, la Sinalunghese è sempre pericolosa quando riparte. La partita si riapre nel finale, intorno all'85' quando, su un'azione dalla destra, il pallone servito forte rasoterra in area da Pignata viene involontariamente toccato in rete da Moccia nel tentativo di anticipare Nardi, ben appostato per la conclusione. È il 2-1. Poco dopo la Sinalunghese va a un passo dal tris con un diagonale uscito di poco fuori sul primo palo; l'Arezzo F.A. tenta il tutto per tutto alla ricerca del pari: l'occasione più ghiotta nel finale capita sulla testa di Lodolo che conclude debolmente da pochi passi trovando la parata del portiere. Nel secondo tempo gli ospiti protestano anche per due episodi in area, due contatti su Tenti e Lodolo, non ravvisati però dal direttore di gara. Finisce 2-1: la Sinalunghese con un'altra buona prestazione si aggiudica lo scontro di alta classifica con l'Arezzo F.A. e sale a quota 12, staccando in classifica proprio i rivali di giornata.
Calciatoripiù
: nella Sinalunghese spicca Landi ; nell'Arezzo F.A. bene Tenti nel secondo tempo.

Terranuova Traiana-Pontassieve 2-0

RETI: 17' Cifrodelli, 84' Cifrodelli
TERRANUOVA TRAIANA: Messina, Venuti, Andrade, Cardo D., Pesucci, Ez Zayani, Cifrodelli, Rossi, Mugnai (77' Bagnolesi), Sulo, Dini (85' Cappelli). A disp.: Pavanello, Nocentini, Cardo M., Sordini, Pellegrini, Renzi, Galli. All.: Massimiliano Cigolini.PONTASSIEVE: Martelli, Spagni, Casini (66' Guidantoni), Sciaudone, Iodice (74' Giannelli), Pesci, Cianferoni, Franceschini, De Luca, Longo (85' Sulejmeni), Longano. A disp.: Gori, Fantechi, Gabbrielli, Degli Innocenti. All.: Marco Chini.

ARBITRO: Fabbri sez. Valdarno.

RETI: 17', 84' Cifrodelli.


TERRANUOVA TRAIANA: Messina, Venuti, Andrade, Cardo D., Pesucci, Ez Zayani, Cifrodelli, Rossi, Mugnai (77' Bagnolesi), Sulo, Dini (85' Cappelli). A disp.: Pavanello, Nocentini, Cardo M., Sordini, Pellegrini, Renzi, Galli. All.: Massimiliano Cigolini.
PONTASSIEVE: Martelli, Spagni, Casini (66' Guidantoni), Sciaudone, Iodice (74' Giannelli), Pesci, Cianferoni, Franceschini, De Luca, Longo (85' Sulejmeni), Longano. A disp.: Gori, Fantechi, Gabbrielli, Degli Innocenti. All.: Marco Chini.
ARBITRO: Fabbri sez. Valdarno.
RETI: 17', 84' Cifrodelli.



Il Terranuova Traiana centra il quarto risultato utile consecutivo (terza vittoria di fila) battendo con il più classico dei risultati il Pontassieve. Finisce 2-0 tra biancorossi e biancoblù grazie a una rete per tempo di Cifrodelli. I biancorossi giocano bene e alla fine esultano anche con merito al termine di una gara che poteva terminare anche con un risultato più rotondo visti i due pali colpiti e le diverse occasioni da gol non sfruttate dai locali. Nel primo tempo le occasioni non sono mancate nemmeno per gli ospiti che non sono riusciti però a concretizzare. Il Terranuova Traiana parte forte e nei primi 20' prende in mano la partita, facendo girare bene palla e costruendo subito buone occasioni da gol. Nei primi dieci minuti si annotano tre nitide chance locali non sfruttate sottoporta: lanciato lungo direttamente da Messina, al 2' Mugnai anticipa il portiere concludendo però fuori di testa; al 4' l'azione è simile, il lancio del portiere pesca questa volta Cifrodelli che non riesce a concretizzare davanti alla porta grazie anche al buon intervento di Pesci, che libera. Al 9' lancio di Cardo D. per Dini che conclude in diagonale colpendo il palo alla sinistra del portiere. Sono le prove per il gol che i padroni di casa trovano al minuto 17 su un ribaltamento di fronte: passaggio filtrante di Rossi per Cifrodelli che insacca a tu per tu col portiere. Il gol subìto scuote gli ospiti che provano a prendere campo. Il Pontassieve riesce a rendersi pericoloso al 27' con un bel tiro dal limite dell'area di Franceschini sul quale è bravo Messina. Al 37' azione insistita ospite: batti e ribatti al limite, Pesucci riesce a liberare. Al 43' infine ancora Franceschini sugli scudi per gli ospiti con una buona occasione, la migliore per il pari: il numero 8 solo a centro area calcia alto. Nel secondo tempo il Terranuova Traiana riparte con la stessa caparbietà del primo e si spinge subito in avanti: al 51' su una ripartenza veloce Cifrodelli conclude di poco fuori in diagonale. Nel complesso nel secondo tempo non si annotano grandissime occasioni: le più importanti sono ancora per i padroni di casa che dopo un tiro di Dini uscito di poco fuori e un palo colpito da Bagnolesi (83'), a sei dalla fine chiudono la partita con una conclusione in area di Cifrodelli, che firma dunque la doppietta personale. Si chiude qui una partita corretta (nessun cartellino estratto dal direttore di gara) che conferma il Terranuova Traiana nei piani alti della classifica.

Audace Galluzzo-Santa Firmina 2-0

SANTA FIRMINA: Paolucci, Albiani, Murru, Conti, Bulgherini, Cenni, . A disp.: , Sdegno, Chianini N., Veneri, . All.: Vanni Fabrizio
RETI: Vermigli, Autorete
AUDACE GALLUZZO: Spina, Loayza, Colò, Oldani, Coppoli, Leggieri, Baluganti, Pinco, Vermigli, Poggi, Pratesi. A disp.: Hoxha, Amoriello, Banchini, Bussotti, Campolmi, Lutzu, Maffei, Palumbo, Vanzini. All.: Fabrizio Vanni.SANTA FIRMINA: Paolucci, Murru, Albiani, Chierici, Droandi, Conti, Scotti, Bulgherini, Milani, Cenni, Stolzuoli. A disp.: Tobioli, Cungi, Veneri, Chianini, Grilli, Sdegno, Palazzini. All.: Marco Bernacchia.

ARBITRO: Laurenzano di Firenze.

RETI: Vermigli, autorete pro Audace Galluzzo.


AUDACE GALLUZZO: Spina, Loayza, Colò, Oldani, Coppoli, Leggieri, Baluganti, Pinco, Vermigli, Poggi, Pratesi. A disp.: Hoxha, Amoriello, Banchini, Bussotti, Campolmi, Lutzu, Maffei, Palumbo, Vanzini. All.: Fabrizio Vanni.
SANTA FIRMINA: Paolucci, Murru, Albiani, Chierici, Droandi, Conti, Scotti, Bulgherini, Milani, Cenni, Stolzuoli. A disp.: Tobioli, Cungi, Veneri, Chianini, Grilli, Sdegno, Palazzini. All.: Marco Bernacchia.
ARBITRO: Laurenzano di Firenze.
RETI: Vermigli, autorete pro Audace Galluzzo.



Torna a esultare l'Audace Galluzzo che dopo due passi falsi ritrova i tre punti nel match interno con il Santa Firmina. I gialloblù di mister Vanni confezionano la vittoria nel primo tempo contro una compagine, quella gialloverde, che non ha assolutamente demeritato. Nonostante la giovane età (il gruppo aretino è composto in prevalenza da classe 2007), i ragazzi di Bernacchia hanno sfoderato una buona prestazione, andando vicinissimi al vantaggio in avvio. La partita si accende subito, il primo squillo è del Santa Firmina, subito al tiro con Cenni: il pallone sbatte sulla traversa, poi sulla riga prima di essere allontanato. Lo stesso Cenni si ripete poi qualche minuto più tardi non riuscendo a concretizzare a tu per tu col portiere dopo una bella azione personale palla al piede. Nel frattempo era uscito anche il Galluzzo, bravo piano piano a prendere in mano il pallino del gioco in mezzo al campo. I padroni di casa passano al 10' col colpo di testa vincente di Vermigli sugli sviluppi di un'azione dalla destra. La rete dà forza ai locali e abbatte invece gli ospiti, colpiti dopo l'ottimo avvio di gara. Il Galluzzo continua a macinare gioco e colpisce ancora prima della fine del primo tempo: su un cross in mezzo, un difensore del Santa Firmina insacca il pallone nella propria porta nel tentativo di allontanare la minaccia. È il 2-0. I ragazzi di Bernacchia provano a farsi sotto nella ripresa, spingendosi subito in avanti alla ricerca del gol. Le occasioni migliori per il Santa Firmina arrivano su calcio d'angolo (colpo di testa di poco fuori) e su punizione (tiro deviato in angolo) oltre a una conclusione di Cenni ribattuta. Il Galluzzo riprende campo col passare dei minuti e va vicino al tris in tre occasioni: sul tiro da fuori di Poggi, sul colpo di testa di Vermigli e sulla conclusione a botta sicura del neoentrato Campolmi è bravissimo il portiere a opporsi. Nel secondo tempo viene anche annullato un gol al Santa Firmina per un contestato fuorigioco. Il risultato dunque rimane fermo sul 2-0 per tutto il secondo tempo, l'Audace Galluzzo riparte e sale a quota 9 in classifica agganciando l'Arezzo F.A.
Calciatoripiù
: nell'Audace Galluzzo Poggi ha giocato una gran partita a centrocampo, di fatto gli è mancato solo il gol; bene i centrali di difesa Coppoli e Oldani ; per il Santa Firmina un elogio, doveroso, va a tutto il collettivo, protagonista di una buona partita nonostante le difficoltà.

Rondinella Marzocco-San Miniato 2-1

RONDINELLA MARZOCCO: Viti, Galletti, Calosi, Teri, Clementini, Ciabattini , Perna, Bartalucci, Simoncini, Fuschillo, Acciai. A disp.: Bartolini, Ricciardi, Agostini, Buccieri, Grazi, Huta, Mugnai, Teri, Sarti. All.: Malusci Alberto
SAN MINIATO: Cerone, Torelli, Semboloni, Hagbe, Testi, De Luca, Sois, Cruciani, Bindi, Vargiu, Mensini. A disp.: Pezzella, Morrocchi, Marsolona, Mutas, Corti, Collini, Antolie, Orlandi. All.: Carsetti Fabio
RETI: 29' Bartalucci, 57' rig. Cruciani, 62' Perna
RONDINELLA: Viti, Galletti, Calosi, Teri, Clemantini, Ciabattini, Perna, Bartalucci, Simoncini, Fuschillo, Acciai. A disp.: Bartolini, Ricciardi, Agostini, Buccieri, Grazi, Huta, Mugnai, Teri, Sarti. All.: Alberto Malusci - Gino Melli.SAN MINIATO: Cerone, Torelli, Semboloni, Hagde, Testi, De Luca, Sois, Cruciani, Bindi, Vargiu, Mensini. A disp.: Pezzella, Morrocchi, Marsalona, Mutas, Corti, Collini, Anatolie, Orlandi. All.: Carsetti Fabio.

ARBITRO: Bisceglia di Firenze.

RETI: 29' Bartalucci, 57' rig. Cruciani, 62' Perna.


RONDINELLA: Viti, Galletti, Calosi, Teri, Clemantini, Ciabattini, Perna, Bartalucci, Simoncini, Fuschillo, Acciai. A disp.: Bartolini, Ricciardi, Agostini, Buccieri, Grazi, Huta, Mugnai, Teri, Sarti. All.: Alberto Malusci - Gino Melli.
SAN MINIATO: Cerone, Torelli, Semboloni, Hagde, Testi, De Luca, Sois, Cruciani, Bindi, Vargiu, Mensini. A disp.: Pezzella, Morrocchi, Marsalona, Mutas, Corti, Collini, Anatolie, Orlandi. All.: Carsetti Fabio.
ARBITRO: Bisceglia di Firenze.
RETI: 29' Bartalucci, 57' rig. Cruciani, 62' Perna.



La Rondinella vince 2-1 una partita importantissima che le permette di togliere il numero zero dalla casella dei punti realizzati e allo stesso modo di accorciare in classifica proprio sugli avversari. Partono meglio i padroni di casa che al 10' ci provano con Simoncini che, liberato con un filtrante da Acciai, conclude a rete ma Cerone fa buona guardia. 18' Fuschillo riceve in area, salta il diretto avversario ma una volta davanti a Cerone colpisce male il pallone e l'estremo difensore nero-verde controlla senza grosse difficoltà. Reagiscono gli ospiti con Bindi che una volta ricevuta palla in area calcia ma la sua conclusione scheggia la parte superiore della traversa. 29', passano i bianco-rossi: Perna dalla destra trova Bartalucci in area che, sfruttando un rimpallo, porta avanti i suoi. Sul finire del tempo Bindi viene fermato sul filo del fuorigioco sfuma così un ottima potenziale occasione per gli ospiti. Si conclude dopo un minuto di recupero la prima frazione di gioco con la Rondinella avanti sul San Miniato per 1-0. Al 57' il San Miniato pareggia, punizione dalla destra, la difesa locale libera ma il pallone finisce sul braccio di un difensore bianco-rosso, l'arbitro non ha dubbi e decreta la massima punizione per gli ospiti. Sul dischetto si presenta capitan Cruciani che realizza la rete del 1-1. Arriva subito la reazione dei locali, 61' Acciai trova con una gran palla Simoncini che salta il diretto avversario ma prima di entrare in area viene steso, l'arbitro anche stavolta non ha dubbi, punizione ed espulsione. Perna si presenta sul pallone e, con il mancino, mette la palla sotto l'incrocio riportando avanti i suoi. La Rondine in superiorità numerica e in vantaggio di un gol cerca di addormentare la partita ed in parte ci riesce fino al 86' quando Morrocchi riceve in area salta il diretto avversario ma conclude di poco a lato. Gli ospiti prendono fiducia mentre i padroni di casa arretrano pericolosamente il baricentro. 92' Marsalona sfrutta una respinta corta della difesa e con una rovesciata sfiora il palo e l'eventuale spettacolare pareggio per i suoi. Al 95' l'ultima occasione è per la Rondinella, Pelhuri si trova a tu per tu con Cerone ma il suo pallonetto termina fuori. Su quest'occasione termina l'incontro in cui i bianco-rossi nonostante un po' di sofferenza finale riescono ad aggiudicarsi tre punti importantissimi. Merita un plauso anche il San Miniato che nonostante giochi mezz'ora in inferiorità numerica non molla cercando il pareggio fino alla fine.
Calciatoripiù
: per la Rondinella Bartalucci, Perna mentre per il San Miniato spicca Vargiu soprattutto nella ripresa.

Affrico-Sangiovannese 2-2

RETI: 17' Ceccherini, 19' Lombardi Lapo, 83' Novelli, 91' Nako
AFFRICO: Dos Santos, Consumi, Conti, Palazzini, Vignozzi, Benci, Biba (54' Mosconi), Kodra (74' Novelli), Casoni (54' Baroncini), Lombardi (82' Rusta), Petrini. A disp.: Chelli, Villagatti, Andrei, Shedade, Guidorizzi. All.: Filippo Gori.SANGIOVANNESE: De Carlo, Gionti, Tracchi, Bigazzi (61' Nako), Ceccherini, Benucci, Ciabatti, Riccio (63' Targi), Messana (82' Piscopo), Nannucci (86' Bonci), Benucci (30' Poggesi). A disp.: Pasquini, Unitulli. All.: Simone Sereni.

ARBITRO: Foti di Firenze.

RETI: 17' Ceccherini, 19' Lombardi, 83' Novelli, 91' Nako.


AFFRICO: Dos Santos, Consumi, Conti, Palazzini, Vignozzi, Benci, Biba (54' Mosconi), Kodra (74' Novelli), Casoni (54' Baroncini), Lombardi (82' Rusta), Petrini. A disp.: Chelli, Villagatti, Andrei, Shedade, Guidorizzi. All.: Filippo Gori.
SANGIOVANNESE: De Carlo, Gionti, Tracchi, Bigazzi (61' Nako), Ceccherini, Benucci, Ciabatti, Riccio (63' Targi), Messana (82' Piscopo), Nannucci (86' Bonci), Benucci (30' Poggesi). A disp.: Pasquini, Unitulli. All.: Simone Sereni.
ARBITRO: Foti di Firenze.
RETI: 17' Ceccherini, 19' Lombardi, 83' Novelli, 91' Nako.



Frena per la prima volta in campionato l'armata di mister Gori tra le mura del Lapenta. Un pareggio per certi versi amaro, data la supremazia territoriale dei padroni di casa: la Sangio però supera una prova di maturità ed esce indenne da un campo difficilissimo. Dopo un inizio di studio e ritmi bassi, la prima occasione dei leoni di casa arriva dalla fascia sinistra, con un cross rasoterra di Conti per Casoni. Bravo il difensore ad opporsi e a spedire la palla in corner. Siamo al minuto 8 e sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Palazzini l'Affrico sfiora il gol. Palla sul secondo palo perfetta per Lombardi che spara alto sopra la traversa. I minuti passano, e nel primo quarto d'ora la squadra di mister Sereni fatica a raggiungere l'area avversaria. Lombardi, il più pericoloso della sua squadra, ci prova al 13' con un tiro dal limite. De Carlo è bravo e devia sulla traversa, la sfera si spegne successivamente a fondo campo. Finalmente la Sangiovannese si rende pericolosa con una doppia occasione da calcio piazzato. Su schema di calcio d'angolo, Nannucci riceve palla e tenta il tiro sul secondo palo; Dos Santos è strepitoso nel deviare in angolo con la mano di richiamo. Secondo tiro dalla bandierina, questa volta fatale per i padroni di casa. Cross perfetto sul secondo palo, Ceccherini è bravissimo a saltare più in alto di tutti e depositare la sfera alle spalle dell'estremo difensore, 1-0 per gli ospiti. I ragazzi di mister Gori non ci stanno e tornano subito a spingere alla ricerca del gol. Nuovamente Casoni da calcio d'angolo, con esito uguale all'azione precedente, palla sul fondo. Ma 60 secondi dopo, al termine di un'azione manovrata, la palla arriva a bomber Lombardi che, di testa da due passi, supera De Carlo. Tutto da rifare per gli ospiti, il risultato torna nuovamente in parità. Al 30' mister Sereni è costretto a utilizzare il primo cambio a sua disposizione, inserendo Poggesi per l'infortunato Benucci. Tornano a farsi pericolosi gli ospiti nuovamente da calcio d'angolo; Dos Santos è attento e fa sua la sfera. Tornano a spingere anche i padroni di casa con Biba sulla fascia sinistra, che serve nuovamente Casoni all'interno dell'area di rigore, l'attaccante viene stoppato sul più bello. Ci prova Benci al minuto 42: tiro a giro sul secondo palo, il pallone sfiora il palo. Finisce il primo tempo. Il copione della partita non cambia nella ripresa, i padroni di casa si fanno sempre pericolosi dalle parti della porta difesa da De Carlo. La prima grande occasione del secondo tempo capita sui piedi di Kodra: ottima azione della squadra di casa, che la quale libera al tiro il centrocampista che prende in pieno la traversa. Inizia la girandola dei cambi con le prime mosse avviate da mister Gori, dentro Mosconi e Baroncini per Casoni e Biba. Intorno al 15' il gioco si interrompe per un paio di minuti per l'infortunio del capitano ospite Bigazzi, in seguito sostituito da Nako. Mossa che risulterà decisiva ai fini del risultato finale. I padroni di casa continuano a premere sull'acceleratore, vogliono il gol a tutti i costi. E Pietrini, solo davanti al portiere, sciupa una grossa occasione per il vantaggio dei suoi. Ottima cavalcata di Mosconi, palla messa in mezzo, ma Petrini tira male e offre un pallone facile per l'estremo difensore valdarnese che para senza problemi. Torna a spingere anche la Sangiovannese, con Nako appena entrato che di testa sfiora l'incrocio dei pali. Al minuto 74 entra sul terreno di gioco Novelli al posto di uno sfortunato Kodra. Altra mossa azzeccata, questa volta dal mister locale. E al minuto 38 gli sforzi sono premiati. Palla a Petrini, cross a centro area per Novelli che da due passi supera l'estremo difensore. Affrico per la prima volta in vantaggio durante il match. La partita non è ancora finita, bisogna chiuderla pensano i locali. Ci prova ancora Novelli dalla distanza ma la palla finisce alta sopra la traversa. L'arbitro Foti assegna il recupero, cinque minuti. L'Affrico sembra gestire al meglio il risultato. Ma il calcio è imprevedibile, e al primo minuto di recupero arriva la beffa per i biancoblù. Passaggio in verticale per Nako che, a tu per tu con il portiere rimane freddo e insacca in rete. Molte le polemiche dei padroni di casa che chiedono la possibile posizione in offside del numero 14 ospite, ma a nulla serve tutto ciò. 2-2 e tutto da rifare per i padroni di casa. Ogni tentativo negli ultimi minuti di recupero viene però stoppato sul nascere. Triplice fischio e squadre sotto la doccia. Tanta delusione sui volti dei Leoni di campo di Marte, capaci di tenere in mano il gioco per buona parte della partita. Sfortunati e poco freddi quando era il momento di chiudere i giochi. D'altro lato la Sangiovannese gioisce per un punto guadagnato in extremis su un campo non facile.
Calciatoripiù
: partita decisa da entrambi gli allenatori che, con gli inserimenti di Nako e Novelli , autori dei gol decisivi, danno vita ad un bel match. Una novità la partita un po' sottotono di capitan Lombardi, apparso poco determinante in alcune occasioni, alcune delle quali favorevoli. Migliore in campo per gli ospiti Ciabatti , rivelatosi una spina nel fianco della difesa ospite.