Campionando.it

Allievi Regionali GIR.E - Giornata n. 6

Olmoponte Arezzo-Affrico 0-0

OLMOPONTE: Magi, Magnani, Fabianelli, Scartoni, Ottaviani, Brahimaj, Tavanti, Putzolo, Meoni, Rossi, Pierozzi. A disp.: Biagioni, Caneschi, Carrai, Mugnai, Panichi, Viscomi. All.: David Romanelli.
AFFRICO: Dos Santos, Baroncini, Conti, Palazzini, Vignozzi, Benci, Biba, Consumi, Lombardi, Kodra, Petrini. A disp.: Accorsi, Villagatti, Andrei, Casoni, Mosconi, Novelli, Chelli. All.: Filippo Gori.

ARBITRO: Brocchi di Arezzo.


OLMOPONTE: Magi, Magnani, Fabianelli, Scartoni, Ottaviani, Brahimaj, Tavanti, Putzolo, Meoni, Rossi, Pierozzi. A disp.: Biagioni, Caneschi, Carrai, Mugnai, Panichi, Viscomi. All.: David Romanelli.
AFFRICO: Dos Santos, Baroncini, Conti, Palazzini, Vignozzi, Benci, Biba, Consumi, Lombardi, Kodra, Petrini. A disp.: Accorsi, Villagatti, Andrei, Casoni, Mosconi, Novelli, Chelli. All.: Filippo Gori.
ARBITRO: Brocchi di Arezzo.



L'Affrico frena ancora, incappando in un nuovo pareggio: dopo il 2-2 interno con la Sangiovannese, i biancoblù impattano 0-0 ad Arezzo in casa di un ottimo Olmoponte. La partita è stata molto combattuta dall'inizio alla fine, di occasioni da gol non ne sono arrivate moltissime ma entrambe le squadre hanno avuto l'opportunità di colpire. Fin dalle battute iniziale l'Affrico cerca di fare gioco, facendo suo il possesso del pallone; l'Olmoponte si difende con ordine e riparte bene, riuscendo a creare qualche grattacapo alla retroguardia biancoblù. Tavanti e Meoni provano a sorprendere l'Affrico in due situazioni su schema da calcio da fermo, poi nel secondo tempo lo stesso Tavanti viene fermato dall'intervento decisivo di Dos Santos, bravissimo a opporsi sul tiro ravvicinato del numero 7 bluamaranto in quella che probabilmente è stata l'azione più ghiotta di tutto il match. A dieci dalla fine l'Olmoponte reclama poi per un contatto su Meoni all'altezza del vertice dell'area: l'arbitro non ravvisa gli estremi del fallo e dunque del rigore, lasciando proseguire l'azione. Sul fronte opposto l'Affrico è riuscito a creare le cose migliori nel forcing finale, andando vicino al gol con le conclusioni di Conti e Consumi: entrambi i tiri sono usciti di poco sopra la traversa. La partita non si sblocca, finisce così 0-0 una partita tiratissima ma davvero corretta fino alla fine, chiusa con un solo ammonito. L'Affrico frena, viene agganciato in classifica dalla Settignanese e vede allontanarsi l'Atletico Levane, sempre saldamente al comando e ora avanti quattro lunghezze. Per l'Olmoponte un'ottima prova contro la forte compagine fiorentina per il primo pari stagionale.
Calciatoripiù
: i due portieri, Magi e Dos Santos , sono sempre attentissimi; bene poi Vignozzi nelle file dell'Affrico.

Sangiovannese-Sinalunghese 0-0

SANGIOVANNESE: De Carlo, Gionti, Tracchi, Bigazzi, Ceccherini, Benucci C., Benucci M., Riccio, Messana, Nannucci, Nako. A disp.: Pasquini, Bonci, Ciabatti, Piscopo, Poggesi, Targi. All.: Simone Sereni.SINALUNGHESE: Rossi, Incenzo, Zacchei, Pinsuti, Moccia, Hmaied, Cardinali, Ferretti, Neri, Palazzi, Fracassi. A disp.: Tremiti, Russo, Lazzeri, Meoni, Meioni, Fastelli, Pucillo, Trombesi, Galli. All.: Michele Biagianti.

ARBITRO: Rubino sez. Valdarno.


SANGIOVANNESE: De Carlo, Gionti, Tracchi, Bigazzi, Ceccherini, Benucci C., Benucci M., Riccio, Messana, Nannucci, Nako. A disp.: Pasquini, Bonci, Ciabatti, Piscopo, Poggesi, Targi. All.: Simone Sereni.
SINALUNGHESE: Rossi, Incenzo, Zacchei, Pinsuti, Moccia, Hmaied, Cardinali, Ferretti, Neri, Palazzi, Fracassi. A disp.: Tremiti, Russo, Lazzeri, Meoni, Meioni, Fastelli, Pucillo, Trombesi, Galli. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Rubino sez. Valdarno.



Secondo pari consecutivo per la Sangiovannese, il primo stagionale invece per la Sinalunghese dopo tre vittorie di fila: al Calvani di San Giovanni Valdarno finisce senza gol. Biancoazzurri e rossoblù hanno dato vita a un match piuttosto combattuto in mezzo al campo, caratterizzato comunque da un paio di spunti per parte. Nel corso dei primi quarantacinque minuti i locali costruiscono due buone chance in area avversaria: Messana conclude di poco alto da posizione ravvicinata, poi ci prova Nannucci da fuori area con un tiro che esce a fil di palo. La Sinalunghese risponde prontamente con i suoi attaccanti, ma anche in questo caso senza riuscire a concretizzare. Nel secondo tempo la Sangiovannese prova a cambiare passo e guadagna metri, ma senza riuscire a trovare il guizzo vincente. I biancoazzurri ci provano soprattutto dalla distanza ma senza impensierire troppo l'estremo difensore ospite. Tra le chance più ghiotte si annota un tiro da fuori area di Bigazzi uscito di poco sopra la traversa. La Sinalunghese controlla bene e prova a rispondere prontamente, ma anche in questo caso senza creare grossi pericoli in area valdarnese. Finisce dunque senza reti: per quanto fatto vedere nel secondo tempo probabilmente la Sangiovannese avrebbe meritato qualcosa in più, ma il pareggio nel complesso può starci. Anche la Sinalunghese ha giocato un buon match, continuando il positivo avvio di stagione e confermandosi in alto.
Calciatoripiù: Riccio
(Sangiovannese); Palazzi (Sinalunghese).

Arezzo F. Academy-Audace Galluzzo 3-5

RETI: Broccatelli, Lodolo, Diaco, Pratesi, Vermigli, Baluganti, Colo, Maffei
AREZZO F.A.: Rossi, Magi, Sovieri, Poggioni, Marmorini, Gozzi, Pignata, Broccatelli, Tenti, Lodolo, Tiezzi. A disp.: Regini, Fiorani, Gallorini, Rovetini, Friscia, Diaco, Erpici, Paradiso, Nardi. All.: Giacomo Trojanis.
AUDACE GALLUZZO: Spina, Campolmi, Leggieri, Oldani, Amoriello, Lutzu, Baluganti, Vanzini, Vermigli, Poggi, Maffei. A disp.: Hoxha, Banchini, Bussotti, Colò, Coppoli, Loayza, Pierucci, Pinco, Pratesi. All.: Fabrizio Vanni.

ARBITRO: Volpi di Arezzo.

RETI: Baluganti rig., Broccatelli, Maffei, Vermigli, Lodolo, Pratesi, Colò, Diaco.


AREZZO F.A.: Rossi, Magi, Sovieri, Poggioni, Marmorini, Gozzi, Pignata, Broccatelli, Tenti, Lodolo, Tiezzi. A disp.: Regini, Fiorani, Gallorini, Rovetini, Friscia, Diaco, Erpici, Paradiso, Nardi. All.: Giacomo Trojanis.
AUDACE GALLUZZO: Spina, Campolmi, Leggieri, Oldani, Amoriello, Lutzu, Baluganti, Vanzini, Vermigli, Poggi, Maffei. A disp.: Hoxha, Banchini, Bussotti, Colò, Coppoli, Loayza, Pierucci, Pinco, Pratesi. All.: Fabrizio Vanni.
ARBITRO: Volpi di Arezzo.
RETI: Baluganti rig., Broccatelli, Maffei, Vermigli, Lodolo, Pratesi, Colò, Diaco.



Continua a vincere l'Audace Galluzzo, al secondo successo consecutivo: dopo la vittoria interna sul Santa Firmina, i gialloblù di mister Vanni hanno la meglio di un'altra formazione aretina, l'Arezzo F.A., battuta a domicilio per 3-5. Otto gol, qualche disattenzione difensiva di troppo da una parte e dall'altra, un match comunque divertente da seguire e con un protagonista particolare. A dirigere l'incontro tra amaranto e gialloblù è stato infatti l'arbitro di Serie A Manuel Volpi, ed è stata indubbiamente una bella esperienza per le due compagini classe 2006. Pronti-via e il match si accende subito. Il primo squillo è dei padroni di casa: azione sulla destra orchestrata da Magi e Lodolo, il pallone servito in mezzo rasoterra attraversa tutta l'area di rigore senza che né Tiezzi né Tenti riescano a girarlo in rete. La risposta del Galluzzo arriva al quarto d'ora e coincide col vantaggio ospite: i gialloblù approfittano di un brutto pallone perso dai locali, Vermigli sfonda in area e viene fermato irregolarmente da Rossi conquistando il calcio di rigore; dal dischetto Baluganti trasforma per lo 0-1. L'Arezzo F.A. prova a scuotersi e riesce a pervenire al pareggio nel finale di primo tempo, quando il cronometro segna il minuto 40: Tenti s'incarica della battuta di un calcio di punizione laterale, Spina azzarda l'uscita ma viene anticipato da Broccatelli, che di testa fa 1-1. Il pari però dura poco, subito dopo il Galluzzo torna avanti con un bel tiro dal limite dell'area di Maffei: il pallone s'insacca in rete a fil di palo per l'1-2 su cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa la partita riprende sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti. Il Galluzzo riparte bene e riesce subito a colpire, calando il tris: cross dalla destra di Campolmi e colpo di testa vincente in area di Vermigli. L'Arezzo F.A. non demorde e dopo pochi minuti riesce a rifarsi sotto, portandosi sul 2-3 grazie al colpo di testa di Lodolo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Gli amaranto si spingono in avanti alla ricerca del pari e ci vanno vicini poco dopo: un'azione partita sulla fascia viene rifinita al centro con l'imbucata verticale per Tiezzi che cerca di piazzare il tiro dall'altezza del dischetto di rigore; Spina si supera con un ottimo intervento. Sulla respinta il Galluzzo riprende palla e imbastisce l'azione del 2-4: dalla destra il pallone viene servito al centro per il neoentrato Pratesi che conclude di prima battendo il portiere per il quarto gol gialloblù. L'Arezzo F.A. si fa sorprendere ancora e nel finale subisce anche la quinta rete ospite su un'azione simile, rifinita questa volta da Colò, ben appostato sul primo palo. A cinque dalla fine l'Arezzo F.A. si rifà sotto, trovando il definitivo 3-5 con la conclusione sotto la traversa di Diaco dopo un insistito batti e ribatti al limite dell'area. Nel finale altre due buone chance locali non vengono concretizzate da Nardi e Paradiso. Il match si chiude qui. Il Galluzzo fa suoi i tre punti al termine di una buona partita, ben giocata e impreziosita da cinque reti; l'Arezzo F.A. continua a pagare invece alcune disattenzioni difensive e la poca precisione sottoporta.
Calciatoripiù
: nell'Arezzo F.A. la nota lieta è il rientro dal primo minuto di Lodolo , alla prima da titolare dopo un lungo stop; buona anche la prova di Tiezzi ; nella bella partita dell'Audace Galluzzo, anche di coloro entrati a gara in corso, spicca Lutzu , autore di una grande prova al centro della difesa.

Bibbiena-Settignanese 0-3

RETI: Girlando, Girlando, Paoli
BIBBIENA: Alessandrini, Innocenti, Luca, Vantini, Ferrini, Zavagli, Senesi, Gentile, Giorgioni, Bandelloni, Piovosi. A disp.: Fognani, Chiti, Purcel, Vignali, Nocentini, Goretti, Moncini, Bimbocci, Brunelli. All.: Luca Sassoli.SETTIGNANESE: Strada, Innocenti, Cannamela, Vilcea, Fanutti, Camerini, Valiani, Campatelli, Girlando, Gianassi, Paggetti. A disp.: Duna, Neacsu, Lopez, Orioli, Villarroel, Bini, Paoli. All.: Filippo Fani.

ARBITRO: Giancaterino sez. Valdarno.

RETI: 19' rig., 40' Girlando, 85' Paoli.


BIBBIENA: Alessandrini, Innocenti, Luca, Vantini, Ferrini, Zavagli, Senesi, Gentile, Giorgioni, Bandelloni, Piovosi. A disp.: Fognani, Chiti, Purcel, Vignali, Nocentini, Goretti, Moncini, Bimbocci, Brunelli. All.: Luca Sassoli.
SETTIGNANESE: Strada, Innocenti, Cannamela, Vilcea, Fanutti, Camerini, Valiani, Campatelli, Girlando, Gianassi, Paggetti. A disp.: Duna, Neacsu, Lopez, Orioli, Villarroel, Bini, Paoli. All.: Filippo Fani.
ARBITRO: Giancaterino sez. Valdarno.
RETI: 19' rig., 40' Girlando, 85' Paoli.



Due volte Girlando nel primo tempo, poi Paoli a cinque dalla fine: la Settignanese espugna Bibbiena, centra la quarta vittoria stagionale e risale ancora la classifica, agganciando l'Affrico al secondo posto a quota 14. Fin dalle battute iniziali i rossoneri di mister Fani hanno preso in mano le redini del match, macinando gioco e occasioni da gol. Il Bibbiena prova sempre a giocare la sua partita, ma senza creare grosse palle-gol, faticando a impensierire l'attenta retroguardia rossonera. Al 2' subito occasione ospite su calcio d'angolo; il tiro, deviato anche da un calciatore rossoblù, esce a fil di palo. All'8' si vede in avanti il Bibbiena con un tiro dalla distanza di Senesi finito piuttosto alto. La Settignanese continua a spingere e al 18' passa in vantaggio su calcio di rigore: Ferrini ferma in area Cannamela, l'arbitro non ha dubbi e assegna il penalty. Qualcuno sugli spalti rumoreggia, ma il contatto sembra esserci: dal dischetto Girlando realizza lo 0-1. Passa appena un minuto e la Settignanese potrebbe colpire ancora: il solito Girlando si gira bene in area, in mischia, e colpisce il palo. Al 31' serve un grande intervento di Alessandrini a neutralizzare una conclusione ravvicinata locale; due minuti dopo ancora Girlando rifinisce un'azione tutta di prima calciando di poco fuori. Al 40' ecco il raddoppio rossonero: ci pensa ancora Girlando a mettere la propria firma sul match, raccogliendo il lancio di Vilcea, scattando bene sul filo del fuorigioco, battendo il difensore in velocità, entrando in area e battendo ancora Alessandrini per lo 0-2 e la doppietta personale. In avvio di ripresa mister Sassoli prova a cambiare qualcosa nel suo undici per cercare di dare una scossa alla squadra, e in effetti i rossoblù ripartono meglio rispetto al primo tempo ma senza impensierire troppo la retroguardia ospite se non su un corner al 70'. Dall'altra parte la Settignanese, dopo un buon tentativo al quarto d'ora salvato dalla difesa rossoblù e dopo aver reclamato per un contatto sospetto in area locale, chiude la partita a cinque dalla fine su un calcio di punizione dal limite dell'area fischiato dall'arbitro per un fallo di Zavagli (al fischio della punizione è il Bibbiena a reclamare): della battuta s'incarica il subentrato Paoli che s'inventa un gran tiro, aggirando la barriera e mirando il sette. Nulla da fare per Alessandrini, è 0-3. L'ultimo squillo del match è per i locali: i rossoblù sfiorano il gol della bandiera nel finale (93'): cross di Senesi, colpo di testa di Moncini, il portiere rossonero dice di no. Per il Bibbiena arriva la sesta sconfitta consecutiva, la Settignanese continua invece a correre veloce, tenendo il Levane nel mirino.
Calciatoripiù: Chiti
(Bibbiena); Girlando (Settignanese).

Pontassieve-Atletico Levane Leona 0-4

RETI: Saburri, Iaiunese, Iaiunese, Terraciano
PONTASSIEVE: Martelli, Cianferoni, Spagni, Pesci, Sciaudone, De Luca, Longo, Franceschini, Guidantoni, Longano, Giannelli. A disp.: Gori, Fantechi, Gabbrielli, Pistol. All.: Marco Chini.
ATL.LEVANE LEONA: Chichierchia, Saburri, Ranucci, Lancia, Campopiano, Tramonte, Terracciano, Sani, Iaiunese, Mucci, Piccolo. A disp.: Bardelli, Norci, Nunziato, Renzoni, La Capra A., Erhan, Collini, Seliuchenko, La Capra N. All.: Paolo Tudisca-Massimo Bastianelli.

ARBITRO: Alessi di Firenze.

RETI: Iaiunese 2, Terracciano, Saburri.


PONTASSIEVE: Martelli, Cianferoni, Spagni, Pesci, Sciaudone, De Luca, Longo, Franceschini, Guidantoni, Longano, Giannelli. A disp.: Gori, Fantechi, Gabbrielli, Pistol. All.: Marco Chini.
ATL.LEVANE LEONA: Chichierchia, Saburri, Ranucci, Lancia, Campopiano, Tramonte, Terracciano, Sani, Iaiunese, Mucci, Piccolo. A disp.: Bardelli, Norci, Nunziato, Renzoni, La Capra A., Erhan, Collini, Seliuchenko, La Capra N. All.: Paolo Tudisca-Massimo Bastianelli.
ARBITRO: Alessi di Firenze.
RETI: Iaiunese 2, Terracciano, Saburri.



Iaiunese si conferma in una forma strepitosa e prende ancora per mano l'Atletico Levane Leona in questo incredibile avvio di stagione. Sesta partita stagionale, sesta vittoria consecutiva per i biancoverdi di Paolo Tudisca che a Pontassieve sfoderano un'altra super prestazione. Finisce 0-4, decidono due reti per tempo. Nei primi dieci minuti il match risulta abbastanza combattuto: il Pontassieve parte anche bene, tenendo bene palla ma faticando a creare grossi pericoli in area bianconverde. L'Atletico Levane controlla bene ed esce alla distanza, sbloccando poi la partita e prendendola in mano. Serve un calcio di rigore per sbloccare il match, viene sanzionato un fallo in area su Terracciano: dal dischetto Iaiunese trasforma per lo 0-1. Lo stesso Iaiunese si ripete poi poco dopo inventandosi un gran gol all'incrocio dei pali. 0-2 Levane, ancora doppietta per il bomber biancoverde che si conferma in vetta alla classifica marcatori salendo a quota undici reti in sei partite. Sono numeri strabilianti come quelli di tutta la compagine levanese, ancora pericolosa nel corso del primo tempo con Mucci (non riesce a concretizzare da pochi passi) e per due volte con Terracciano (due tiri usciti di poco a lato). Nel finale di frazione c'è lavoro anche per Chichierchia: il numero uno biancoverde si supera su un tiro ravvicinato del Pontassieve. Nel secondo tempo la partita si sviluppa sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti, quando arrivano altri due gol e altre occasioni ospiti (Sani e Piccolo vanno vicini alla segnatura). Terracciano realizza lo 0-3 con un gran tiro su lancio di Saburri, poi lo stesso Saburri chiude il match sullo 0-4 a dieci minuti dalla fine su assist del solito Iaiunese. L'Atletico Levane continua a volare, rimanendo l'unica squadra di tutti e quattro i gironi regionali a punteggio pieno dopo sei giornate.
Calciatoripiù
: in un'altra super prestazione di tutto l'Atletico Levane spiccano bomber Iaiunese, Saburri e Lancia .

Santa Firmina-Rondinella Marzocco 1-4

SANTA FIRMINA: Paolucci, Murru, Albiani, Droandi, Tinti, Marsupini, Bassi, Bulgherini, Milani, Cenni, Scotti. A disp.: Tobioli, Cungi, Capecchi, Chierici, Sdegno, Stotzuoli, Conti, Chianini N. . All.: Bernacchia Marco
RONDINELLA MARZOCCO: Bartolini, Galletti, Calosi, Grazi, Clementini, Ciabattini , Perna, Teri, Simoncini, Fuschillo, Acciai. A disp.: , Ricciardi, Castillo, Bartalucci, Huta, Pelhuri, Sarti, Mugnai. All.: Malusci Alberto
RETI: Bulgherini, Sarti, Simoncini, Simoncini, Pelhuri
SANTA FIRMINA: Paolucci, Murru, Albiani, Droandi, Tinti, Marsupini, Bassi, Bulgherini, Milani, Cenni, Scotti. A disp.: Tobioli, Cungi, Capecchi, Chierici, Sdegno, Stolzuoli, Conti, Chianini. All.: Marco Bernacchia.RONDINELLA MARZ.: Bartolini, Galletti, Calosi, Grazi, Clementini, Ciabattini, Perna, Teri, Simoncini, Fuschillo, Acciai. A disp.: Ricciardi, Castillo, Bartalucci, Huta, Pelhuri, Sarti, Mugnai. All.: Alberto Malusci-Gino Melli.

ARBITRO: Andrunache di Arezzo.

RETI: Simoncini 2, Bulgherini rig., Sarti, Pelhuri.


SANTA FIRMINA: Paolucci, Murru, Albiani, Droandi, Tinti, Marsupini, Bassi, Bulgherini, Milani, Cenni, Scotti. A disp.: Tobioli, Cungi, Capecchi, Chierici, Sdegno, Stolzuoli, Conti, Chianini. All.: Marco Bernacchia.
RONDINELLA MARZ.: Bartolini, Galletti, Calosi, Grazi, Clementini, Ciabattini, Perna, Teri, Simoncini, Fuschillo, Acciai. A disp.: Ricciardi, Castillo, Bartalucci, Huta, Pelhuri, Sarti, Mugnai. All.: Alberto Malusci-Gino Melli.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETI: Simoncini 2, Bulgherini rig., Sarti, Pelhuri.



Partita tesa al Comunale di Santa Firmina tra due squadre bisognose di punti in ottica salvezza. Alla fine a festeggiare sono i biancorossi di Malusci e Melli, vittoriosi 4-1. Parte meglio la Rondinella Marzocco, più intraprendente e decisa; alla prima incursione centrale gli ospiti trovano il vantaggio con Simoncini. Al 15' il Santa Firmina sfiora il pareggio con il colpo di testa di Milani. Al 19' ecco l'1-1: su un'incursione centrale viene sanzionato un fallo nell'area ospite, è calcio di rigore. Dal dischetto Bulgherini trasforma per l'1-1. Il Santa Firmina prende forza e al 27' sfiora ancora la rete: Bassi con un buon tiro impegna il portiere. La partita scorre tesa e con buona corsa da entrambe le parti. Al 40' doppio sussulto degli ospiti, con doppia occasione in area respinta da un magistrale Paolucci; subito dopo è il portiere ospite Bartolini a compiere un autentico miracolo su Bassi. Per la regola del gol sbagliato gol subito, proprio allo scadere arriva il raddoppio della Rondinella. I biancorossi tornano avanti sempre con Simoncini: il numero 9 approfitta di un errato disimpegno difensivo dei locali e beffa con un bel pallonetto l'incolpevole Paolucci. Nella ripresa i padroni di casa entrano in campo con un altro piglio e si riversano nella metà campo avversaria rendendosi pericolosi con Stolzuoli e con Cenni. Ma i ragazzi dei mister Malusci e Melli reggono bene l'urto e riescono a ripartire in contropiede impensierendo più volte la difesa gialloverde. E all'82', proprio da un'azione di rimessa, arriva l'1-3 biancorosso: Sarti trafigge il portiere con una conclusione dalla destra. E nei minuti finali, quando ormai la partita è senza storia, arriva anche l'1-4 con Pelhuri. Vittoria meritata per la squadra fiorentina che ha avuto il merito di credere su ogni pallone, mentre i ragazzi di Bernacchia, decimati dalle numerose assenze, non hanno saputo avere quasi mai il controllo della gara.

San Miniato-Terranuova Traiana 1-1

RETI: Cruciani, Dini
SAN MINIATO: Cerone, De Luca, Testi, Cruciani, Picchi, Hagbe, Sois, Morrocchi, Mensini, Vargiu, Anatolie. A disp.: Riccitelli, Pifferi, Pezzella, Bindi, Mutas, Collini, Orlandi, Marsalona. All.: Fabio Carsetti.TERRANUOVA TRAIANA: Messina, Venuti, Cardo M., Cardo D., Pesucci, Ez Zayani, Cifrodelli, Rossi, Mugnai, Sulo, Dini. A disp.: Pavanello, Andrade Moderno, Galli, Cappelli, Nocentini, Bagnolesi, De Lucia, Grossi, Redditi. All.: Massimiliano Cigolini.

ARBITRO: Bartolini di Siena.

RETI: 66' Dini, 69' Cruciani rig.


SAN MINIATO: Cerone, De Luca, Testi, Cruciani, Picchi, Hagbe, Sois, Morrocchi, Mensini, Vargiu, Anatolie. A disp.: Riccitelli, Pifferi, Pezzella, Bindi, Mutas, Collini, Orlandi, Marsalona. All.: Fabio Carsetti.
TERRANUOVA TRAIANA: Messina, Venuti, Cardo M., Cardo D., Pesucci, Ez Zayani, Cifrodelli, Rossi, Mugnai, Sulo, Dini. A disp.: Pavanello, Andrade Moderno, Galli, Cappelli, Nocentini, Bagnolesi, De Lucia, Grossi, Redditi. All.: Massimiliano Cigolini.
ARBITRO: Bartolini di Siena.
RETI: 66' Dini, 69' Cruciani rig.



Dini porta avanti il Terranuova Traiana al 66', il San Miniato pareggia tre minuti dopo con Cruciani: possiamo riassumere così, nel botta e risposta a metà secondo tempo, la sfida tra neroverdi e biancorossi, chiusa sull'1-1. È stata una partita tiratissima fino alla fine, combattuta in mezzo al campo e caratterizzata da diversi errori in fase offensiva da parte di entrambe le squadre, apparse un po' imprecise nell'ultimo passaggio o al momento del tiro. Nel primo tempo c'è poco da segnalare, se non un paio di tentativi per parte: le due difese comunque non si fanno mai sorprendere e i due portieri, Cerone e Messina, sono chiamati a un'ordinaria amministrazione. Nel secondo tempo il match riparte sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti, poi si accende grazie ai gol. Al 66' Dini porta avanti il Terranuova Traiana, bravo a farsi trovare pronto in area su un pallone messo dentro, colpendo a porta praticamente sguarnita dopo un'incomprensione tra difensore e portiere neroverde. Il San Miniato si riorganizza subito e pareggia poco dopo: dopo tre minuti un fallo in area su Vargiu viene sanzionato col calcio di rigore, dal dischetto Cruciani realizza l'1-1. Dopo il botta e risposta a metà ripresa, le due squadre provano a superarsi fino alla fine, costruendo qualche buona chance per parte. Alla mezz'ora l'occasione buona capita a Mensini che però, solo davanti al portiere, non riesce a dare forza al colpo di testa; il pallone diventa così preda del portiere. Poteva essere una buona chance. A circa cinque minuti dal novantesimo lo stesso Mensini rimedia il secondo giallo, il San Miniato chiude in dieci. Il finale è accesissimo ma non si annotano occasioni nitide nelle due aree. Finisce 1-1; per entrambe arriva il secondo pareggio stagionale.
Calciatoripiù: Cruciani, Testi
(San Miniato).