Campionando.it

Allievi B GIR.B - Giornata n. 4

Pontassieve-Settignanese 1-2

RETI: Mazzuoli, Orioli, Paoli
PONTASSIEVE: Sabatini, Lagreca, Tellini, Iodice, Mazzuoli, Casini, Zanotti, Vaggelli, Bargellini, Spanur, Francalanci. A disp.: Fabbiani, Hamzaj, Vaccaro, Bargioni, Epie Ekwele, Butteri. All.: Sauro Bini.
SETTIGNANESE: Marsili, Vespasiano, Kumar, Paolieri, Gambone, Vitali, Lopez, Orioli, Della Felice, Stinghi, Paoli. A disp.: Cocchi, Penna, Rosetti, Borini, Venni, Lippucci, Focardi, Pastorelli. All.: Edoardo Serni.
ARBITRO: Cozzi di Firenze.
RETI: Orioli, Paoli, Mazzuoli.



Ancora Settignanese: i rossoneri fanno quattro su quattro in questo avvio di campionato e si confermano in vetta al girone B di merito a punteggio pieno. L'ultimo successo è quello maturato sabato a Pontassieve, dove i ragazzi dell'ex Serni si sono imposti per 2-1. La Settignanese ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore, ma il Pontassieve ha dato del filo da torcere agli avversari contribuendo a dar vita a una partita divertente e combattuta, affrontata con grinta e determinazione da entrambe le squadre. Gli ospiti hanno provato fin da subito a imporre i loro ritmi al match, mostrando un buon possesso palla e sviluppando il gioco soprattutto sulle fasce con Stinghi e Della Felice sugli scudi. Il Pontassieve ha risposto bene agli attacchi rossoneri, offrendo una prova ordinata dietro e riuscendo a creare le sue occasioni da gol in area avversaria. Nel corso della prima frazione i più pericolosi nelle file biancoblù sono Bargellini e Francalanci: il primo conclude fuori dallo specchio della porta, il secondo colpisce invece la traversa. Per la Settignanese diversi buoni spunti, un paio di episodi discussi in area (gli ospiti nel corso del match protestano per due rigori non concessi dal direttore di gara), un gol annullato per fuorigioco e soprattutto la rete del vantaggio: ci pensa Orioli a sbloccare la partita facendosi trovare pronto in mezzo all'area di rigore su un pallone messo dentro. Nel secondo tempo la partita prosegue sulla stessa falsariga dei primi quaranta minuti: il Pontassieve prova a riacciuffare il match, la Settignanese prova a chiudere la partita. Di fatto assistiamo a un botta e risposta tra le due squadre: Paoli finalizza un'azione di ripartenza infilando il pallone in rete dopo un batti e ribatti facendo esultare i rossoneri, Mazzuoli trova il colpo di testa vincente in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo tenendo in partita il Pontassieve fino alla fine. Le occasioni per entrambe le squadre non mancano: il Pontassieve negli ultimi dieci minuti sfiora il pari con Lagreca e Spanur, la Settignanese si fa ancora pericolosa con Paoli e Della Felice. Ma il punteggio non cambia più: è 1-2, esultano ancora i rossoneri.
Calciatoripiù: Francalanci, Tellini
(Pontassieve); Paolieri, Stinghi, Lopez (Settignanese).
S.banti Barberino-Audace Galluzzo 1-0

RETI: Tagliaferri M.
S. BANTI BARBERINO: Giuliani, Raspanti, Lavacchini, Galeotti, Nencini, Vignolini, Orlandini, Tagliaferri C., Tagliaferri M., Nardini, Paladini. A disp.: Sophie, Bicchi, Luordo, Tonelli, Sali, Mannini, Vannini. All.: Gianni Nucci.
AUDACE GALLUZZO: Bianco, Ugolini, Mannini, Ferrati, Frosali, Fiesoli, Mares, Lorini, Baldassarri, Stan, Matassa. A disp.: Coscione, Lanfrancotti, Bianchini, Tanini, Desii, Stiacci, Ridani, Filiddani, Bichi. All.: Francesco Petrucci.
ARBITRO: Sig. Berti di Firenze.
RETI: Tagliaferri M. rig.



Al Barberino basta un gol per battere un agguerrito Galluzzo e conquistare il secondo posto in classifica, staccando la Sales (fermata sullo 0-0 dalla Rondinella) e rimanendo a due punti di distanza dalla capolista Settignanese. Venendo alla cronaca, la partita si rivela fin da subito molto equilibrata e combattuta per via dell'atteggiamento aggressivo e mai rinunciatario da parte delle due squadre. La prima occasione è per i locali, con Nardini che si ritrova davanti alla porta ma si imbatte in una strepitosa parata di Bianco. Pronta arriva la risposta degli ospiti, con un traversone per Matassa che anticipa secco il difensore ma calcia alto. Con altri squilli da una parte e dall'altra si arriva alla fine di un primo tempo decisamente vivace, in cui alle due contendenti è mancato davvero solo il gol. La tendenza sembra rimanere la stessa in avvio di ripresa, visto che dopo pochi minuti Cosmin Tagliaferri colpisce una clamorosa traversa con un missile da fuori area, ma al 10' la situazione cambia. Uno scatenato Nardini, infatti, penetra nell'area del Galluzzo e viene steso nettamente inducendo l'arbitro a concedere il calcio di rigore; sul dischetto si presenta Matteo Tagliaferri, che non trema e realizza perfettamente la rete dell'1-0. Il vantaggio alimenta l'entusiasmo del Barberino, che pur restando accorto sul fronte difensivo continua ad attaccare e sfiora il raddoppio prima con Orlandini e poi con Luordo. La squadra di Nucci però rischia di farsi male da sola a dieci minuti dalla fine, quando rimane in dieci a causa dell'espulsione del subentrato Mannini. Pur con poco tempo a disposizione, con l'uomo in più il Galluzzo vuole crederci e si riversa in avanti alla ricerca del pareggio. La chance per acciuffarlo capita a un minuto dalla fine sui piedi di Tanini, ma Giuliani indossa il mantello di Superman e salva il risultato. La prodezza del portiere locale mette di fatto fine alla partita, regalando al Barberino una vittoria sofferta e fondamentale in chiave classifica. Un plauso comunque alla prestazione del Galluzzo, che con una prestazione di spessore si è dimostrato all'altezza della situazione e del forte avversario.
Calciatoripiù
: Giuliani , Galeotti e Vignolini (Barberino). Lorini e Matassa (Audace Galluzzo).
Figline 1965-Virtus Rifredi 0-1

RETI: Calderone
FIGLINE: Hibraj, Silei, Casalini, Giustelli, Parigi, Sisti, Fusco, Iacopozzi, Piccardi, Luccianti, Kilani. A disp.: Demishaj, Pentasuglia, Becattini, Drappello, Mannozzi, Nobili, Frustillo, Chieffallo. All.: Antonio Pennacchio.
VIRTUS RIFREDI: Scarti, Vannucchi, Misuri, Chiari, Guarente R., Soppelsa, Calderone, Gualtieri, Di Tomaso, Guarente L., Nencetti. A disp.: Paba, De Angelis, Gilio, Masha, Masini, Matteini, Tosi, Vannucci. All.: Francesco Piani.
ARBITRO: Erhan di Valdarno.
RETI: Calderone.



Se la vittoria dell'esordio era stata fin troppo semplice, quella contro il Figline può rappresentare un banco di prova importante per la Virtus Rifredi che ritrova i tre punti dopo gli scivoloni delle ultime due giornate. Lo fa di misura, 1-0, quel tanto che basta per domare una formazione locale ben disposta in campo e altresì pericolosa quando si affaccia sul fronte offensivo. Scorrono brividi sulla pelle di Scarti quando il Figline va al tiro nel primo tempo, ma il portiere ospite è bravo a farsi trovare pronto disinnescando due conclusioni molto velenose. Il Rifredi controbatte mettendola sul piano dell'intensità e della grinta, lottando su tutti i palloni e cercando di arginare così le iniziative avversarie. Atteggiamento che gli permette di rimanere in partita fino al secondo tempo, quando dopo venti minuti il risultato si sblocca. Sugli sviluppi di un contropiede nato da un lancio dalle retrovie, Gualtieri serve Calderone che prende sul tempo il portiere infilandolo alla sua destra e portando in vantaggio la squadra di Piani: 0-1. Il Figline a questo punto deve per forza di cose reagire e il tempo ci sarebbe, ma continua a fare i conti con una generale imprecisione quando si avvicina all'area avversaria. Quello dei locali è un predominio territoriale netto, eppure la porta di Scarti rimane inviolata nonostante un buon numero di calci piazzati da ottima posizione che non vengono sfruttati a dovere. Il Rifredi resiste, mettendoci la grinta necessaria per proteggere il preziosissimo vantaggio. Missione che si rivela compiuta quando l'arbitro fischia tre volte, consegnando ai ragazzi di Piani una vittoria che permette loro di superare proprio il Figline, rilanciandosi in una classifica che può ancora vederli protagonisti.
Calciatoripiù
: Parigi e Luccianti (Figline). Scarti e Calderone (Virtus Rifredi).
Audax Rufina-Floria Grassina Belmonte 1-12

RETI: Valencetti, Li, Caponi, Tourniaire, Tourniaire, Giannone, Giannone, Vichi, Traore, Traore, Benvegnu, Giannone, Giannone
AUDAX RUFINA: Bussi, Falsini, Mitidieri, Ciani, Cudiani, Masi, Valli, Benvenuti, Seracini, Valencetti, Missineo. A disp.: Tassini, Sula, Blandi, Palli, Cala, Bongi, Pesci, Nahli. All.: Del Lungo.
FLORIA BELMONTE: Morgenni, Ciappi, Ciabatti, Benvegnu, Cabras, Li, Tourniaire, Baldazzi, Giannone, Caponi, Bonaccorsi. A disp.: Cortesi, Colzi, Traore, Carlesi, Rossi, Vkhi, Soldini. All.: Alessi.
ARBITRO: Noferi di Arezzo.
RETI: Caponi, Tourniaire 2, Giannone 4, Vichi, Traore 2, Benvegnu, Li (rig.).



Successo da parte della Floria Belmonte; l'Audax nonostante l'impegno encomiabile dei propri ragazzi, alla lunga cede di fronte alla qualità degli ospiti. Premio per l'abnegazione mostrata sul terreno di gioco, arriva la segnatura di Valencetti. L'azione della Floria comincia col trascorrere dei minuti a farsi sempre più serrata; a favorire la quattro reti di Giannone, le doppiette di Traore e Tourniaire, e gli acuti di Vichi, Benvegnu, Caponi e Li, quest'ultimo dal dischetto. Segnature che traggono spunto dalla manovra offensiva della Floria, sempre ficcante, e l'abilità del singolo nello smarcamento e nel calciare a rete spesso da posizione propizia.
Sales-Rondinella Marzocco 0-0

SALES: Risani, Levi Micheli, Corsi, Zoli, Birindelli, Albizzi, Fabbri, Yasser Saber, Bernardini, Ciuffi, Giorgi. A disp.: Magnelli, Balloni, Giannini, Trambusti, Pecoraro, Bianchini, Rigucci Maxance. All.: Giuseppe De Luca.
RONDINELLA: Bartolini, Ceccarelli, Billi, Manetti, Degl'Innocenti L., Ademollo, Canale, Fei, Vannucci, Biagiotti, Degl'Innocenti S. A disp.: Piemontese, Melli, Gambilonghi, Abo Aziz, Di Franco, Morganti, Casini. All: Kamal Hazem.
ARBITRO: Hamid Ech-chraqa di Firenze.



Un pareggio a reti inviolate quello tra Sales e Rondinella dove nessuna delle due compagini è riuscita ad avere la meglio. Il match appare fin da subito molto combattuto: nonostante ciò sono poche le occasioni da gol da entrambe le parti. Il risultato finale è giusto per ciò che è stato espresso in campo.
Calciatoripiù: Albizzi (Sales), Billi (Rondinella).