PONTEDERA: Matteucci, Maestrelli, Iacopini, Bagnoli, Benucci, Damiani, Naoum, Decani, Auricchio, Grossi, Lupi. A disp.: Saati, Bellotto, Cappelli, Romagnolo, Allushay, Lucchino, Piccirilli. All.: Giuseppino Argentesi.
PRO PATRIA: Gadda, Serantoni, Casabianca, Manzatto, Glissoni, Bigoni, De Luca, Sotaj, Frattini, Gentile, Castiglioni. A disp.: Lorusso, Marini, Alberga, Pansa, Nabigh, Tursi, Ielmini, Valentino, Bollati. All.: Fabio Franceschina.
ARBITRO: Pistelli di Pisa, coad. da Bragazzi e Bragoni.
RETI: 14' rig., 60' Frattini.
NOTE: espulso Damiani 64'.
Il classico pomeriggio storto, reso ancor più tale dalla serata di grazia degli avversari. Una Pro Patria in grande spolvero passa a Pontedera, prendendosi i tre punti grazie alla doppietta di Frattini. Vittoria meritata da parte degli ospiti, capaci di esprimere una gran mole di gioco e concedere poco ai locali, apparsi sottotono rispetto al proprio grande potenziale. Il match si mette in discesa per la Pro Patria al 14', quando sugli sviluppi di una mischia in area toscana l'arbitro ravvisa un fallo di mano e indica il dischetto, sul quale si porta Frattini che non sbaglia. È lo stesso numero 9 ospite a chiudere i conti a metà ripresa finalizzando al meglio una pregevole azione corale dei suoi. Il Pontedera chiude in dieci uomini per l'espulsione di Damiani e prova a tentare il tutto per tutto nel finale con gli ingressi di Bellotto, Allushay e Piccirilli che però non cambiano loe sorti di una gara segnata. Proprio il ritorno di bomber Piccirilli dopo diversi mesi di stop è di gran lunga la nota più positiva di giornata in casa granata.
LUCCHESE: Quiriconi, Andreotti, Ferri, Micchi, Cristofari, Traversa, Giannotti, Mazzoni, Usseglio, Favre. A disp.: Tonarelli; Del Picchia, Giusti, Paffile, Sanzo, Xeka. All.: Tarantino.
RENATE: Alfieri, Mariani, Oleoeni, Valsecchi, Stagi, Aloe, Zermo, Arrigo, Tessari, Valerin, Bejenaru. A disp.: Di Blasi, Scalzo, Ferraro, Napoli, Galimberti, Torri, Mandelli, Brambilla, Zaffaroni. All.: Silvio Tribuzio.
ARBITRO: Marino di Pisa, coad. da Monetti e Di Sacco.
RETE: 83' Valerin.
Colpaccio del Renate, che beffa la Lucchese nei pressi della linea del traguardo. Masticano amaro i rossoneri, che confermano i segnali di crescita fatti vedere nelle scorse settimane ma non riescono a portare a casa un risultato positivo, che sarebbe stato meritato. I locali vanno vicini alla rete del vantaggio nel primo e nel secondo tempo in più di un'occasione, soprattutto con Favre, che però manca della giusta precisione. Il renate si conferma squadra solida, ben messa in campo e ricca di qualità, ma i rossoneri rispondono colpo su colpo. Quando ormai lo 0-0 sembra il risultato destinato a consegnare agli archivi, ecco che sugli sviluppi dell'ultimo corner del match arriva la rete della vittoria dei nerazzurri. Ultimi minuti tesi e nervosi, la situazione torna poi alla normalità ma il rammarico dei padroni di casa è comprensibile.