Gli azzurri di mister Bracaloni saldamente al quarto posto, a breve un colpo importante di marcato.
Pontremoli,
La Pontremolese non fallisce l'appuntamento con la vittoria casalinga e rimane in scia dell'imbattuto Viareggio, Real Cerretese e San Piero a Sieve seconda e terza forza del girone, tutte vittoriose. Classifica che si sta delineando in modo netto, con il Lampo Meridien che si attarda venendo raggiunto dal Luco al quinto posto. La gara del Lunezia contro il fanalino di coda Pieve Fosciana ha vissuto un primo tempo in cui i ragazzi di Bracaloni hanno faticato a vincere le resistenze dei garfagnini, andati addirittura in vantaggio. La reazione è stata immediata, con D'Angelo che trova subito la via del pareggio e nel finale di tempo Petracci sfrutta un rigore, prima parato da Regoli, ma ribadito in rete con un facile tap-in. Nella ripresa lo stesso bomber mette al sicuro il risultato con una bella doppietta, assicurando ai compagni i tre punti. Settimana entrante molto importante, con la sfida di alta classifica di domenica prossima a San Piero a Sieve che potrebbe avere protagonista, anzi certamente, il vero colpo di mercato del sodalizio azzurro, che dovrebbe essere ufficializzato entro un paio di giorni e che alzerà ancora il tasso tecnico del reparto avanzato.
Commento di : campio
REAL CERRETESE: Battini, Pagliai, Pisano L., Meucci, Michelotti, Mordaga, Fedi, Nieri, Melani, Bouhafa, Menconi. A disp.: Nigro, Lamberti, Tolaini, Tramacere Falco, Cerboni, Lapi, Fioravanti, Spinelli, Masoni. All.: Petroni.
SETTIMELLO: Testaguzza, Tinagli, Nodari S., Baldi, Testaguzza, Ussia, Russo, Thiam, Traore, Oriti, Ferrari. A disp.: Marchi, Cavaciocchi, Gaggini, Tognelli, Gasparrini, Angiolini, Orlandi, Calabrese. All.: Giannini.
ARBITRO: Enned di Firenze, coad. da Renzoni di Arezzo e Ballarino di Firenze.
RETI: 65' Melani, 80' Bouhafa.
REAL CERRETESE: Battini, Pagliai, Pisano L., Meucci, Michelotti, Mordaga, Fedi, Nieri, Melani, Bouhafa, Menconi. A disp.: Nigro, Lamberti, Tolaini, Tramacere Falco, Cerboni, Lapi, Fioravanti, Spinelli, Masoni. All.: Petroni.
SETTIMELLO: Testaguzza, Tinagli, Nodari S., Baldi, Testaguzza, Ussia, Russo, Thiam, Traore, Oriti, Ferrari. A disp.: Marchi, Cavaciocchi, Gaggini, Tognelli, Gasparrini, Angiolini, Orlandi, Calabrese. All.: Giannini.
ARBITRO: Enned di Firenze, coad. da Renzoni di Arezzo e Ballarino di Firenze.
RETI: 65' Melani, 80' Bouhafa.
Al Paladini di Cerreto Guidi si impone la squadra di casa guidata da Andrea Petroni che supera col punteggio all'inglese il Settimello: finisce 2-0 per la squadra che insegue nel modo forse più indiavolato e credibile il Viareggio nelle zone altissime di classifica del Girone A. Sì, la lotta nel gruppo del mare di Promozione si è animata per davvero: il San Piero a Sieve non ha alcuna voglia di mollare dopo aver comandato per due mesi, d'accordo. Ma la sensazione è che si vada verso un duello divertentissimo fra i favoritissimi bianconeri della Versilia (nessuno è attrezzato come loro per tornare in Eccellenza: e pensare che due anni fa si trovavano in Seconda Categoria..) e la divertente Cerretese che ci mette 60 minuti ma alla fine ha la meglio sul Settimello. Ora una gara da non sottovalutare, contro la Larcianese, poi lo scontro diretto proprio contro il Viareggio per vedere se sarà un felice Natale: i prossimi dieci giorni della Cerretese, insomma, paiono di fuoco. Primo tempo combattuto e senza troppe emozioni: il Settimello gestisce con attenzione e cerca di non spettinarsi troppo, consapevole di quanto sarebbe importante portare via il punticino per migliorare la propria complicatissima situazione salvezza (solo 6 punti e la bellezza di 10 sconfitte già collezionate, penultimo posto inevitabile). Il muro regge fino al 65', quando Melani approfitta dell'eccessivo spazio lasciatogli a disposizione e timbra il gol dell'1-0 che indirizza già in modo definitivo la contesa. Sono domeniche in cui bisogna tessere con pazienza la tela, come sanno i ragazzi di Petroni, senza farsi prendere dall'impazienza e dall'istinto. L'attesa paga e anzi restituisce alla Cerretese un altro gol, quello di Bouhafa a dieci minuti dalla fine: rete che certifica una volta di più la superiorità della squadra di Petroni e le consegna tre punti preziosissimi per proseguire l'inseguimento al vertice.
Al Paladini di Cerreto Guidi si impone la squadra di casa guidata da Andrea Petroni che supera col punteggio all'inglese il Settimello: finisce 2-0 per la squadra che insegue nel modo forse più indiavolato e credibile il Viareggio nelle zone altissime di classifica del Girone A. Sì, la lotta nel gruppo del mare di Promozione si è animata per davvero: il San Piero a Sieve non ha alcuna voglia di mollare dopo aver comandato per due mesi, d'accordo. Ma la sensazione è che si vada verso un duello divertentissimo fra i favoritissimi bianconeri della Versilia (nessuno è attrezzato come loro per tornare in Eccellenza: e pensare che due anni fa si trovavano in Seconda Categoria..) e la divertente Cerretese che ci mette 60 minuti ma alla fine ha la meglio sul Settimello. Ora una gara da non sottovalutare, contro la Larcianese, poi lo scontro diretto proprio contro il Viareggio per vedere se sarà un felice Natale: i prossimi dieci giorni della Cerretese, insomma, paiono di fuoco. Primo tempo combattuto e senza troppe emozioni: il Settimello gestisce con attenzione e cerca di non spettinarsi troppo, consapevole di quanto sarebbe importante portare via il punticino per migliorare la propria complicatissima situazione salvezza (solo 6 punti e la bellezza di 10 sconfitte già collezionate, penultimo posto inevitabile). Il muro regge fino al 65', quando Melani approfitta dell'eccessivo spazio lasciatogli a disposizione e timbra il gol dell'1-0 che indirizza già in modo definitivo la contesa. Sono domeniche in cui bisogna tessere con pazienza la tela, come sanno i ragazzi di Petroni, senza farsi prendere dall'impazienza e dall'istinto. L'attesa paga e anzi restituisce alla Cerretese un altro gol, quello di Bouhafa a dieci minuti dalla fine: rete che certifica una volta di più la superiorità della squadra di Petroni e le consegna tre punti preziosissimi per proseguire l'inseguimento al vertice.
VIACCIA: Biancalani, Querci, Maiolino, Sforzi, Carlesi, Ferroni, Wahabi, Michelozzi, Tomberli, Servillo, Rozzi. A disp.: Oliva, Torcasso, Piampiani, Martinelli E., Papa, Medini, Martin, Batacchi, Bastogi. All.: Luigi Ambrosio.
VIAREGGIO CALCIO: Carpita, Ricci T., Sapienza, Pizza, Benedini, Benassi, Ceciarini, Fazzini, Brega, Marinai St., Chicchiarelli. A disp.: Santini G., Lombardi, Santini M., Belluomini, Minichino, Tomei, Scaranna, Danesi. All.: Stefano Santini.
ARBITRO: Frediani di Pisa, coad. da Salvadori di Arezzo e Puccini di Pontedera.
RETI: 41' Ceciarini, 45' Brega, 64' Rozzi, 71' Chicchiarelli.
VIACCIA: Biancalani, Querci, Maiolino, Sforzi, Carlesi, Ferroni, Wahabi, Michelozzi, Tomberli, Servillo, Rozzi. A disp.: Oliva, Torcasso, Piampiani, Martinelli E., Papa, Medini, Martin, Batacchi, Bastogi. All.: Luigi Ambrosio.
VIAREGGIO CALCIO: Carpita, Ricci T., Sapienza, Pizza, Benedini, Benassi, Ceciarini, Fazzini, Brega, Marinai St., Chicchiarelli. A disp.: Santini G., Lombardi, Santini M., Belluomini, Minichino, Tomei, Scaranna, Danesi. All.: Stefano Santini.
ARBITRO: Frediani di Pisa, coad. da Salvadori di Arezzo e Puccini di Pontedera.
RETI: 41' Ceciarini, 45' Brega, 64' Rozzi, 71' Chicchiarelli.
Le zebre continuano a vincere e a mantenere la testa della classifica del girone A nel campionato di Promozione. Stavolta è stata la volta del Viaccia a soccombere sotto i colpi di Ceciarini, Brega e Chicchiarelli. Allo stadio comunale Ado Nelli di Montemurlo, illuminato da un sole quasi primaverile i ragazzi di Santini sono scesi in campo con la seguente formazione: Carpita in porta, Benassi e Benedini centrali, Ricci (novità di giornata) e Sapienza sugli esterni, Pizza davanti alla difesa con Marinai e Fazzini interni di centrocampo e davanti i soliti tre, Chicchiarelli, Brega e Ceciarini. Primi dieci minuti di studio e poi subito una clamorosa occasione con Marinai e Chicchiarelli non sfruttata. Il resto del primo tempo era un noioso batti e ribatti senza azioni pericolose sia per l'una che per l'altra squadra. Poi quando sembrava che la prima frazione terminasse a reti inviolate, due fiammate bianconere producevano il doppio vantaggio nell'arco di alcuni minuti. Su angolo di Fazzini, Ceciarini trovava la giusta deviazione che sbloccava il risultato. Subito dopo su assist di Marinai, bomber Brega lasciava partire un grande tiro che non dava scampo al bravo Biancalani. Ripresa con la squadra locale decisa a tornare in partita ed infatti metteva alle corde la squadra viareggina che perdeva Ceciarini per infortunio sostituito da Menichino e poi trovava la rete del 1-2 con Tomberli, abile sotto rete a battere Carpita su assist di Bastogi entrato da pochi minuti al posto di Servillo. Dopo aver subito il gol, i bianconeri accusavano il colpo e rischiavano di subire il pari. Santini sostituiva uno stanco Marinai con Belluomini e la squadra ritrovava le giuste distanze tra i reparti e su un ennesimo calcio d'angolo del solito Fazzini, Chicchiarelli in mischia caparbiamente trovava il pertugio e metteva la palla alle spalle dell'estremo difensore pratese. Per l'attaccante viareggino era veramente una liberazione dopo che nelle ultime partite non era riuscito a sfruttare le occasioni avute. Anche dopo le ultime sostituzioni, Scaranna per Chicchiarelli nel Viareggio e Piampiani per Querci nel Viaccia il risultato non cambiava più. Calciatoripiù: Benassi e Chicchiarelli nel Viareggio, Rozzi nel Viaccia.
Le zebre continuano a vincere e a mantenere la testa della classifica del girone A nel campionato di Promozione. Stavolta è stata la volta del Viaccia a soccombere sotto i colpi di Ceciarini, Brega e Chicchiarelli. Allo stadio comunale Ado Nelli di Montemurlo, illuminato da un sole quasi primaverile i ragazzi di Santini sono scesi in campo con la seguente formazione: Carpita in porta, Benassi e Benedini centrali, Ricci (novità di giornata) e Sapienza sugli esterni, Pizza davanti alla difesa con Marinai e Fazzini interni di centrocampo e davanti i soliti tre, Chicchiarelli, Brega e Ceciarini. Primi dieci minuti di studio e poi subito una clamorosa occasione con Marinai e Chicchiarelli non sfruttata. Il resto del primo tempo era un noioso batti e ribatti senza azioni pericolose sia per l'una che per l'altra squadra. Poi quando sembrava che la prima frazione terminasse a reti inviolate, due fiammate bianconere producevano il doppio vantaggio nell'arco di alcuni minuti. Su angolo di Fazzini, Ceciarini trovava la giusta deviazione che sbloccava il risultato. Subito dopo su assist di Marinai, bomber Brega lasciava partire un grande tiro che non dava scampo al bravo Biancalani. Ripresa con la squadra locale decisa a tornare in partita ed infatti metteva alle corde la squadra viareggina che perdeva Ceciarini per infortunio sostituito da Menichino e poi trovava la rete del 1-2 con Tomberli, abile sotto rete a battere Carpita su assist di Bastogi entrato da pochi minuti al posto di Servillo. Dopo aver subito il gol, i bianconeri accusavano il colpo e rischiavano di subire il pari. Santini sostituiva uno stanco Marinai con Belluomini e la squadra ritrovava le giuste distanze tra i reparti e su un ennesimo calcio d'angolo del solito Fazzini, Chicchiarelli in mischia caparbiamente trovava il pertugio e metteva la palla alle spalle dell'estremo difensore pratese. Per l'attaccante viareggino era veramente una liberazione dopo che nelle ultime partite non era riuscito a sfruttare le occasioni avute. Anche dopo le ultime sostituzioni, Scaranna per Chicchiarelli nel Viareggio e Piampiani per Querci nel Viaccia il risultato non cambiava più. Calciatoripiù: Benassi e Chicchiarelli nel Viareggio, Rozzi nel Viaccia.