Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 3

Lunigiana Pontremolese-Real Cerretese 0-0

LUNIGIANA PONTREMOLESE: Cacchioli, Miceli, Bresciani, Seghi, Filippi, Verdi, Vicari, Grasselli (66' Scaldarella), Gabrielli (69' Petracci), Bruzzi, Simonelli. A disp.: Razzoli, Menichetti, Bellotti, Magistrelli, Costi, Agolli, Iaropoli . All.: Chelotti Giorgio
REAL CERRETESE: Battini, Tolaini (79' Nieri), Grasseschi, Meucci, Lamberti, Mordaga, Fedi (88' Cerboni), Fioravanti, Melani, Bouhafa, Menconi. A disp.: Nigro, Michelotti, Pagliai, Tramacere Falco, Lapi, Pisano L., Masoni F.. All.: Petroni Andrea
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
NOTE: Ammoniti Seghi, Simonelli, Scaldarella, Meucci, Mordaga.


PONTREMOLESE: Cacchioli, Miceli, Bresciani, Seghi, Filippi, Verdi, Vicari, Grasselli (68' Scaldarella), Gabrielli (70' Petracci), Bruzzi, Simonelli. A disp.: Razzoli, Menichetti, Bellotti, Magistrelli, Costi, Agolli, Iaropoli. All.: Bracaloni.
REAL CERRETESE: Battini, Tolaini (78' Nieri), Grasseschi, Meucci, Lamberti, Mordaga, Fedi (88' Cerboni), Fioravanti, Melani, Bouhafa, Menconi. A disp.: Nigro, Michelotti, Pagliai, Tramacere Falco, Lapi, Pisano, Masoni. All.: Andrea.
ARBITRO: Lachi Siena, coad. da Casole di Pisa e Rama di Livorno.



Dopo il pareggio ad occhiali nell'anticipo, gli azzurri saranno di scena ad avenza nel derby
Atteso il responso del reclamo della Larcianese

Pontremoli,
E' terminato con un nulla di fatto il big match del Lunezia fra le inseguitrici del Viareggio, che si spartiscono un punto a testa, divenuto certamente molto più pesante dopo la sconfitta interna dei bianconeri nel derby interno contro il Pietrasanta. Una partita abbastanza bloccata nella prima frazione, con gli azzurri di mister Riccardo Bracaloni nella ripresa hanno cercato di essere più propositivi e con un rigore abbastanza evidente negato che sicuramente avrebbe dato alla gara un volto diverso. Real Cerretese che comunque si è dimostrata squadra di rango, meritatamente in lotta per il titolo. Si apre ora un periodo molto incerto, con l'attesa sul ricorso della Larcianese e la problematica del mondiale di Beach Soccer che nel mese di febbraio potrebbe condizionare pesantemente il calendario, vista la convocazione di alcuni calciatori del Viareggio, a cui verrà sicuramente accordato uno slittamento delle gare. Domenica prossima per gli azzurri altro importante appuntamento con il derby in esterna sul rettangolo di via Covetta contro una rilanciata San Marco Avenza.

Bruno Fazzini


Commento di : campio

Un pari che fa felice.. il Viareggio. Nell'anticipo del sabato Pontremolese e Cerretese, quelle che vorrebbero guastare la festa ai bianconeri apuani verso la corsa all'Eccellenza, si fermano a vicenda. Finisce 0-0 a Pontremoli nell'anticipo, niente scatto da parte di nessuna delle due: sostanziale equilibrio, il pari sembra anche giusto. La prima frazione non regala particolari sussulti: le due compagini si studiano a lungo cercando lo spazio per perforare l'avversario, ma le difese rispondono presente. Ne deriva uno sterile palleggio da parte di entrambe le squadre: solo sul finale di tempo si registrano le proteste della Pontremolese che chiede un calcio di rigore per un presunto intervento con la mano di un difensore ospite, ma il signor Lachi di Siena indica ad ampi gesti che si può proseguire. Nella ripresa viene fuori la Pontremolese: mister Bracaloni chiede ai suoi di cominciare a spingere con forza per cercare il vantaggio. Una mezza occasione potrebbe arrivare al 58' quando Simonelli penetra in area e poi cade proprio mentre sta per calciare: ma anche in questo caso l'arbitro dice di proseguire, senza ravvisare alcuna scorrettezza nei suoi confronti. I padroni di casa provano comunque a rendersi pericolosi: Gabrielli prende la mira, ma manda fuori di poco (65'). Poco dopo è Vicari a farsi largo in area e calciare, trovando però l'attenta opposizione di Battini. La Real Cerretese cerca di impensierire i padroni di casa soprattutto su azioni di rimessa, ma nel finale di gara ad andare vicinissima al jackpot è ancora la Pontremolese: Seghi avrebbe sui piedi il pallone da tre punti, ma trova una respinta decisiva. Nient'altro: è 0-0.

Viaccia-Settimello 0-1

VIACCIA: Biancalani, Michelozzi, Piampiani (75' Fedele), Martin (64' Servillo), Maiolino, Melani, Sforzi, Wahabi, Tomberli, Batacchi, Rozzi. A disp.: Oliva, Torcasso, Martinelli E., Papa N., Carlesi, Medini, Bastogi . All.: Ambrosio Luigi
SETTIMELLO: Marchi, Diffini, Becattini, Gambini (57' Giusti), Testaguzza, Ussia, Lakti, Thiam, Orlandi (92' Ferrari A.), Calabretta (75' Kowalski), Nodari S. (46' Oriti A.). A disp.: Testaguzza, Russo, Baldi, Gasparrini, Angiolini. All.: Giannini Francesco
ARBITRO: Mohamed Bamba Pouye di Valdarno
RETI: 58' Oriti A.
NOTE: Ammoniti Maiolino, Sforzi, Fedele, Lakti.


Lampo Meridien-A.g. Dicomano 1-1

LAMPO MERIDIEN: Tirabasso, Fanani, Boghean, Vettori, Massaro, Simi, Aquilante (86' Bonni), Di Vito (77' Mazzanti M.), Pirone, Maiorana, Raffi. A disp.: Bartolozzi, D Angelo A., Taverna, Del Fa, Tavernari, Gelli, Bargellini. All.: Magrini Federico
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Reggioli, Di Biasi, Carnevale, Pantiferi, Cosi (77' Fabbri), Bencini, Nardoni (88' Paggetti L.), Bertini (85' Faye), Nocentini (95' Caramelli). A disp.: Ciucchi, Bacocci, Crescioli, El Maamouri, Zeni. All.: Governi Lorenzo
ARBITRO: Gabriele Giusti di Livorno
RETI: 26' Raffi, 70' Carnevale
NOTE: Ammoniti Vettori, Pirone, Reggioli, Pantiferi, Cosi, Faye.


Castelnuovo Garfagnana-Art. Ind. Larcianese 2-2

CASTELNUOVO GARFAGNANA: Labozzetta, Bonaldi, Casci, Biagioni (56' Guarisa) L., Cecilia, Biagioni R. (83' Santelli), Bartolomei, Babboni, Baroncini (46' Inglese), Grassi, Camaiani (88' Ghafouri A.). A disp.: Papeschi, Filippelli, Bernardeschi, Giusti, Romiti, Benedetti. All.: Pisciotta Massimiliano
ART. IND. LARCIANESE: Venturini, Porciani, Monti (46' Lo Russo), Pini (82' Lenti), Sheta, Fusco, Iannello D. (77' Dinucci), Sarti, Ndiaye, Ferraro (56' Marianelli), Biagioni. A disp.: Pinochi, Foresta, Lebbaraa, Maccagnola. All.: Cerasa Maurizio
ARBITRO: Abdellah Enned di Firenze
RETI: 16' Grassi, 24' Ferraro, 25' Camaiani, 91' Lenti
NOTE: Espulsi Fusco al 47' per doppia ammonizione, Guarisa al 63' per doppia ammonizione. Ammoniti Casci, Grassi.


CASTELNUOVO: Labozzetta, Bonaldi, Casci, Biagioni L, Cecilia, Biagioni R (84' Bernardeschi), Bartolomei, Babboni, Baroncini (46' Inglese), Grassi, Camaiani. A disp.: Papeschi, Filippelli, Ghafouri, Romiti, Giusti, Benedetti All. Pisciotta
LARCIANESE: Venturini, Porciani, Monti (46' Marianelli), Pini (84' Lenti), Sheta, Fusco, Iannello (79' Dinucci), Sarti, Ndaye, Ferraro (59' Guarisa), Biagioni (59' Lo Russo). A disp.: Pinochi, Foresta, Lebbaraa, Maccagnola All. Civitelli
ARBITRO: Abdellah Enned di Firenze
RETI: 15' rig. Grassi, 19' Ferraro, 24' Camaiani, 93' Lenti
NOTE: Al 49' espulso Fusco per doppia ammonizione. Al 65' espulso Guarisa per doppia ammonizione.



Ancora una clamorosa beffa per il Castelnuovo e ancora un pareggio che sa di mezza sconfitta. Dopo il pareggio subito all'ultimo secondo a Settimello per i gialloblu arriva un altro pareggio in zona Cesarini, stavolta subito in undici uomini contro nove. Un vantaggio consistente non sfruttato dal Castelnuovo nella ripresa, quando i giochi sembravano fatti. Nulla lasciava presagire al finale che ha visto la Larcianese crederci e trovare il pari su azione di calcio d'angolo. Primo tempo dai buoni ritmi e chiuso in vantaggio dal Castelnuovo. Al quarto minuto discesa di Fusco e tiro centrale, parata di Labozzetta. Al sesto minuto grosso pericolo per il Castelnuovo: azione tra Iannello, Biagioni e conclusione al volo di Ndaye da posizione centrale, pallone sopra la traversa. Al decimo colpo di testa di Baroncini in area e pallone respinto dal corpo di un difensore. Al quindicesimo Fusco in area atterra Camaiani e il direttore di gara assegna il calcio di rigore che Grassi insacca imparabilmente. Al diciottesimo tiro potente di Ferraro, Labozzetta devia sul palo e la difesa allontana. Al minuto diciannove tiro dalla distanza di Ferraro e pallone che si insacca. Al ventiquattresimo stupendo assolo di Camaiani che sorprende il reparto difensivo e trafigge Venturini. Al trentottesimo bel tiro di Baroncini deviato in angolo. La prima parte della ripresa sembra sorridere ai gialloblu. Al quarantottesimo pericolosa azione della Larcianese con Ndaye che entra in area ma calcia a lato. Al quarantanovesimo Larcianese in dieci uomini per l'espulsione di Fusco per doppia ammonizione. Al sessantacinquesimo altro episodio autolesionistico per gli ospiti: Guarisa, entrato da sei minuti, commette due falli nel giro di un minuto, doppio cartellino giallo e la Larcianese rimane in nove uomini. In doppia superiorità numerica il Castelnuovo controlla anche se gli ospiti non mollano e mettono i brividi ai gialloblu con un colpo di testa di Sarti a lato di poco. I gialloblu ci provano con un paio di contropiedi, ma senza effetto. Sono invece gli ospiti a pescare il jolly al novantatreesimo con il nuovo entrato Lenti che chiude una mischia in area, accesa dopo un calcio d'angolo. Castelnuovo che si getta in avanti disperatamente e sfiora la rete con un tiro di Babboni deviato da Venturini. Poco altro, perché la gara termine in parità.

Luco-Intercomunale Monsummano 1-1

LUCO: De Santis, Nencioli, Marucelli (88' Buzzigoli), Arias, Trotta F., Gianassi, Urzetta (63' Capetta), Cianferoni (83' Alivernini), Del Re (68' Maenza), Parrini, Cirillo. A disp.: Genovese, Maritato, Kuka, Parri, Mascherini. All.: Bellini Andrea
INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Grasso, Saquella, Perillo, Vitiello, Citti R., Agnorelli, Ferrara, Moncini, Sordi, Silvano (46' Tardiola), Goti (46' Bertelli). A disp.: Baldi, Dal Porto, Antonelli, Malucchi, Mancino. All.: Maatteoni Mirco
ARBITRO: Fabio Marino di Pisa
RETI: 7' Cirillo, 59' Vitiello
NOTE: Ammoniti Nencioli, Gianassi, Cirillo, Saquella, Moncini, Bertelli.


Viareggio Calcio Mpsc-Pietrasanta 0-2

VIAREGGIO CALCIO MPSC: Carpita, Benassi (59' Nelli), Benedetti D. (46' Benedini), Pizza (54' Marinai St.), Ricci T., Bertacca L., Ceciarini, Belluomini C., Brega, Minichino, Santini M. (59' Scaranna). A disp.: Santini G., Lombardi, Coppola, Tomei, Belluomini T. . All.: Santini Stefano
PIETRASANTA: Citti L., Da Prato, Laucci, Genovali, Ghelardoni A., Belli (83' Rossi), Szabo, Vaselli (46' Pinelli), Mengali (73' Falorni), Tosi (76' Bondielli), Lorieri. A disp.: Ricci, Mancini, Tragni, Raffaeta, Salini C.. All.: Della Bona Giuseppe
ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca
RETI: 52' Lorieri, 89' Pinelli
NOTE: Espulso Ricci T. al 42' per doppia ammonizione. Ammoniti Benassi, Bertacca L., Brega, Minichino, Benedini, Mengali, Falorni.


VIAREGGIO CALCIO: Carpita, Benassi, Benedetti D., Pizza, Ricci T., Bertacca A., Ceciarini, Belluomini, Brega, Minichino, Santini M.. A disp.: Santini G., Lombardi, Coppola, Benedini, Nelli, Tomei, Scaranna, Belluomini, Marinai St. All.: Stefano Santini.
PIETRASANTA: Citti L., Da Prato, Laucci, Genovali, Ghelardoni, Belli, Szabo, Vaselli, Mengali, Tosi, Lorieri. A disp.: Ricci, Pinelli, Bondielli, Falorni, Mancini, Tragni, Rossi, Raffaeta, Salini C.. All.: Giuseppe Della Bona.
ARBITRO: Biagini di Lucca, coad. da Nannipieri di Livorno e Rugi di Empoli.
RETI: 52' Lorieri, 89' Pinelli.



Davanti al pubblico delle grandi occasioni, in una splendida giornata di sole il Pietrasanta faceva il colpaccio espugnando il Marco Polo Center decretando la prima sconfitta in campionato della capolista Viareggio.A fine partita il mister bianconero nella disamina della gara si è preso tutta la responsabilità, ma c'è da esaltare, allo stesso tempo, la prestazione degli ospiti. Primi quarantacinque minuti molto equilibrati con i locali sottotono pericolosi una sola volta con Ceciarini che deviava in spaccata una conclusione di Brega, colpendo la traversa mentre gli ospiti cercavano delle ripartenze con Szabo (il migliore dei suoi). Proprio lui veniva fermato fallosamente da Ricci che nell'arco di quattro minuti prendeva ingenuamente due giustissimi cartellini gialli lasciando la squadra in dieci contro undici. Ovviamente il mister bianconero all'inizio del secondo tempo effettuava la prima sostituzione inserendo un difensore centrale, Benedini al posto di Benedetti. I biancocelesti ospiti passavano in vantaggio al 7' con Lorieri, che dopo una lunga rimessa laterale di Laucci, appena in area, batteva Carpita con un pallonetto. Il Viareggio attingeva subito alla panchina. Entravano subito Marinai al posto di Pizza e qualche minuto dopo Nelli per Santini M. e Scaranna per Benassi. La reazione dei bianconeri era furiosa e nonostante l'inferiorità numerica andavano vicini al pareggio (probabilmente meritato) con Marinai che su punizione colpiva un clamoroso palo e con Ceciarini. Nel finale, con tutta la squadra bianconera protesa in avanti, nel più classico dei contropiedi, Pinelli raddoppiava chiudendo la partita.

Casalguidi-Pieve Fosciana 2-1

CASALGUIDI: Fiaschi, Taddei (37' Bonfanti Al.), Tesi M., Cappellini (58' Robusto), Campionini (46' Ghimenti), Venturi (61' Sellaroli), Ceccarelli, Bonfanti An., Mallardo, Paccagnini, Dani (61' Puccianti). A disp.: Niccolini, Gaggioli, Spadi, Magazzini. All.: Benesperi Marco
PIEVE FOSCIANA: Regali, Nelli, Giunta, Pieroni, Matteoni, Pietrazzini (76' Da Prato), Lucchesi, Ghilarducci (60' Cavani), Rocco, Valdrighi (69' Orsetti), Bertellotti (75' Pugliese). A disp.: Velani G., Tardelli, Biagioni, Telloli, Turri A.04. All.: Martinelli Daniele
ARBITRO: Ludovico Cravini di Livorno
RETI: 30' Bertellotti, 70' Mallardo, 87' Ghimenti
NOTE: Espulso Lucchesi al 97'. Ammoniti Paccagnini, Matteoni, Da Prato.


Maliseti Seano-San Piero A Sieve 1-0

MALISETI SEANO: Corradi, Baldi, Menichetti A., Benvenuti, Peschi, Paoli, Breschi, Picchianti, Silva Reis, Gori (82' Asara), Cavalieri C. (87' Mocali). A disp.: Cavalieri A., Perillo, Aiazzi, Badiani, Bambini, Shiqeri, Sinteregan. All.: Di Vivona Alessandro
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Boddi (80' Falaschi), Barzagli (73' Giovannoni), Pozzi, Bencini, Frilli, Bonifazi, Fedele (73' Algerino), Giani (73' Santilli), Baroncelli, Delli Navelli. A disp.: Rita, Lukolic, Jori, . All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Giosue Fantoni di Valdarno
RETI: 57' Silva Reis
NOTE: Ammoniti Breschi, Silva Reis, Barzagli.


MALISETI SEANO: Corradi, Baldi, Menichetti A., Benvenuti, Peschi, Paoli, Breschi, Picchianti, Silva Reis, Gori (88' Asara), Cavalieri (89' Mocali). A disp.: Cavalieri A., Perillo, Aiazzi, Badiani, Bambini, Shiqeri, Sinteregan. All.: Di Vivone
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Boddi (83' Falaschi), Barzagli (72' Giovannoni), Pozzi, Bencini, Frilli, Bonifazi, Fedele (72' Santilli), Giani (72' Algerino), Baroncelli, Delli Navelli. A disp.: Rita, Lukolic, Jori. All.: Signorini.
ARBITRO: Fantoni di Valdarno.
RETE: 57' Silva Reis.



Tanto tuonò che piovve! Il Maliseti centra finalmente la prima vittoria in questo campionato, con una prestazione che è in realtà molto simile a quella sfornata contro il Monsummano, in quella gara sfuggita all'ultimo istante e poi finita in parità. La squadra di Di Vivone supera il San Piero a Sieve guastando la corsa playoff dei ragazzi di Signorini e soprattutto rilanciandosi in ottica salvezza. Un'iniezione di fiducia che serviva proprio. Non si registra troppo spettacolo nella prima frazione: gli ospiti palleggiano con ordine alla ricerca paziente di un varco giusto nella retroguardia del Maliseti, i padroni di casa invece creano pochino. Per le emozioni ripassare più tardi. Tipo al 57': Silva Reis, consumato attaccante dai trascorsi che vanno ben oltre la lotta per non retrocedere in Prima Categoria, fa centro da bomber vero. Gran colpo di testa a centro area sul corner teso di Gori, elevazione impressionante per lasciare di stucco Sequi e portare avanti i suoi. Il Maliseti non vuole assolutamente lasciarsi scappare i tre punti, serve disperatamente la vittoria e bisogna evitare l'episodio negativo: un paio di mischie in area locale scatenate dal peperino Algerino che subentra dalla panchina e si fa notare, poi una soluzione in mischia che viene neutralizzata dall'attento Corradi. All'83' ecco anche la chance del raddoppio: Cavalieri viene innescato in profondità e può sfidare Sequi in uscita, il pallone finisce fuori di un nulla. Al termine di quattro intensissimi minuti di recupero, il Maliseti può esultare e prendersi la prima vittoria del campionato: ristabilita la distanza sul Pieve Fosciana ultimo, avvicinato il Dicomano. La corsa alla salvezza si accende.