FOLLONICA: Renucci, Scorretti, Pimpinelli, Cascioli, Simoncini, Mercatili, Calvi, Roncalli, Angelini, Ghirlandini, Mancinelli. A disp.: Vagnani, Cozzolino, Pozzi, Di Cola, Nesti, Masi, Grassini, Chinellato, Zaccariello. All.: Fabio Bucciantini.
INVICTASAURO: Ennached, Biagioni, Murineddu, Papini, Galatolo, Attilio, Rossi, Francavilla, Siqueira, Pieri, Stefanini. A disp.: Frullani, Galdi, Galli, Liculescu, Porta, Sabbatini, Turbanti, Vincelli. All.: Francesco Lupo.
ARBITRO: Schiano di Grosseto.
RETI: Mancinelli, Stefanini, Francavilla, Siqueira, Pieri rig.
FOLLONICA: Renucci, Scorretti, Pimpinelli, Cascioli, Simoncini, Mercatili, Calvi, Roncalli, Angelini, Ghirlandini, Mancinelli. A disp.: Vagnani, Cozzolino, Pozzi, Di Cola, Nesti, Masi, Grassini, Chinellato, Zaccariello. All.: Fabio Bucciantini.
INVICTASAURO: Ennached, Biagioni, Murineddu, Papini, Galatolo, Attilio, Rossi, Francavilla, Siqueira, Pieri, Stefanini. A disp.: Frullani, Galdi, Galli, Liculescu, Porta, Sabbatini, Turbanti, Vincelli. All.: Francesco Lupo.
ARBITRO: Schiano di Grosseto.
RETI: Mancinelli, Stefanini, Francavilla, Siqueira, Pieri rig.
mi segnalano il n 7 del Follonica Gavorrano e il n 10 dell?invicta sauro
Commento di : Samuele.77
FORCOLI VALDERA: Calloni, Bruci, Maccanti, L. Bartoli, Cavallini, Altini, Kadiqi, L. Fontanelli, F. Bartoli, Squarcini, Savarese. A disp.: Norcia, Ciardelli, M. Fontanelli, Nacci, Aw, Kasa, Bimbi, El Rhadaoui, Dbiri. All.: Massimo Mancini.
CALCI: Avarino, Macchia, Pinori, Simoncini, Tinucci, Silvi, Sanzo, Cosci, Barsacchi, Giorgio, Di Dario. A disp.: Travani, Salvatorini, Taccola, Mancini, Loni, Gioli, Cariello, Capasso, Antonini. All.: Daniele Mori.
ARBITRO: Carotti di Livorno.
RETI: Squarcini, Barsacchi 3 (1 rig.).
FORCOLI VALDERA: Calloni, Bruci, Maccanti, L. Bartoli, Cavallini, Altini, Kadiqi, L. Fontanelli, F. Bartoli, Squarcini, Savarese. A disp.: Norcia, Ciardelli, M. Fontanelli, Nacci, Aw, Kasa, Bimbi, El Rhadaoui, Dbiri. All.: Massimo Mancini.
CALCI: Avarino, Macchia, Pinori, Simoncini, Tinucci, Silvi, Sanzo, Cosci, Barsacchi, Giorgio, Di Dario. A disp.: Travani, Salvatorini, Taccola, Mancini, Loni, Gioli, Cariello, Capasso, Antonini. All.: Daniele Mori.
ARBITRO: Carotti di Livorno.
RETI: Squarcini, Barsacchi 3 (1 rig.).
Tre gol e tre punti pesanti per il Calci che in rimonta si aggiudica l'intera posta in palio sul campo del Forcoli Valdera: grande protagonista di giornata è stato il bomber Barsacchi, autore di una splendida tripletta che ha mandato al tappeto i rivali. Eppure a cominciare col piglio giusto sono i padroni di casa che già al 2' sbloccano la situazione con il numero 10 Squarcini, abile a scavalcare il portiere Avarino con un bel pallonetto da fuori area. I calcesani però non si intimoriscono e tra il 12' e il 20' ribaltano la situazione: Barsacchi prima insacca su rigore da lui stesso procurato e poi finalizza un'azione corale con una ottima torsione di testa su un cross dalla destra. Nella ripresa il match continua ad essere combattuto e aperto, si vede che le due compagini hanno voglia di mettersi in mostra e fare bene. Il Forcoli però non riesce a trovare il guizzo giusto per il pareggio e così il solito indomabile Barsacchi serve il tris scartando difensore e portiere. I ragazzi di mister Mori prendono ancor più fiducia e beneficiano di un altro penalty, stavolta però calcia Simoncini che colpisce il palo. L'ultimo sussulto è dei forcolesi con un tiro dal limite respinto in corner, poi il gran caldo dell'impianto di Capannoli comincia a farsi sentire e il Calci amministra il risultato senza problemi sino al fischio finale. Calciatorepiù: Barsacchi (Calci).
Tre gol e tre punti pesanti per il Calci che in rimonta si aggiudica l'intera posta in palio sul campo del Forcoli Valdera: grande protagonista di giornata è stato il bomber Barsacchi, autore di una splendida tripletta che ha mandato al tappeto i rivali. Eppure a cominciare col piglio giusto sono i padroni di casa che già al 2' sbloccano la situazione con il numero 10 Squarcini, abile a scavalcare il portiere Avarino con un bel pallonetto da fuori area. I calcesani però non si intimoriscono e tra il 12' e il 20' ribaltano la situazione: Barsacchi prima insacca su rigore da lui stesso procurato e poi finalizza un'azione corale con una ottima torsione di testa su un cross dalla destra. Nella ripresa il match continua ad essere combattuto e aperto, si vede che le due compagini hanno voglia di mettersi in mostra e fare bene. Il Forcoli però non riesce a trovare il guizzo giusto per il pareggio e così il solito indomabile Barsacchi serve il tris scartando difensore e portiere. I ragazzi di mister Mori prendono ancor più fiducia e beneficiano di un altro penalty, stavolta però calcia Simoncini che colpisce il palo. L'ultimo sussulto è dei forcolesi con un tiro dal limite respinto in corner, poi il gran caldo dell'impianto di Capannoli comincia a farsi sentire e il Calci amministra il risultato senza problemi sino al fischio finale. Calciatorepiù: Barsacchi (Calci).
FORNACETTE C.: Pistacchi, Del Cesta, Buselli, Lucarelli, Tuntoni, Xhiani, Lo Piccolo, Tirelli, Niccolini, Praticò, Colombani. A disp.: Fasulo, De Martino, Ciotta, Arapi, Pedemonte, Maffei, Carlesso, Ferretti, Macchi. All.: Paolo Barile.
GIOV. FUCECCHIO: Incrocci, Paradiso, Sannino, Noka, Cogliano, Sabato, Cansani, Ciardelli, Zampardi, Matteucci, Cappello. A disp.: Calugi, Antonini, Dal Canto, Celestre, Fuso, Santini, Remorini, Paolisso, Bianchi. All.: Luigi Di Mauro.
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETI: Sannino, Zampardi, Pedemonte rig., Bianchi.
FORNACETTE C.: Pistacchi, Del Cesta, Buselli, Lucarelli, Tuntoni, Xhiani, Lo Piccolo, Tirelli, Niccolini, Praticò, Colombani. A disp.: Fasulo, De Martino, Ciotta, Arapi, Pedemonte, Maffei, Carlesso, Ferretti, Macchi. All.: Paolo Barile.
GIOV. FUCECCHIO: Incrocci, Paradiso, Sannino, Noka, Cogliano, Sabato, Cansani, Ciardelli, Zampardi, Matteucci, Cappello. A disp.: Calugi, Antonini, Dal Canto, Celestre, Fuso, Santini, Remorini, Paolisso, Bianchi. All.: Luigi Di Mauro.
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETI: Sannino, Zampardi, Pedemonte rig., Bianchi.
Buona la prima per il Fucecchio, che sbanca il campo del Fornacette Casarosa al termine di una partita ben giocata da entrambe le squadre. Nel primo tempo si segnalano occasioni sia per i locali sia per gli ospiti e l'equilibrio regna sovrano almeno fino al 41', quando un gol di Sannino sblocca il risultato in favore della squadra di Di Mauro. Nella ripresa i ragazzi di Barile provano fin da subito a rimettersi in carreggiata, ma un compatto Fucecchio blocca la partita a centrocampo. Gli ospiti sono poi bravissimi ad agire di rimessa, e così al 29' arriva il raddoppio firmato Zampardi. Nonostante il duro colpo subito il Fornacette non si scoraggia, e appena tre minuti più tardi dimezza lo svantaggio per mezzo di un calcio di rigore trasformato da Pedemonte. Nel finale si assiste dunque a un vero e proprio forcing da parte dei padroni di casa, ma il Fucecchio si difende bene e nel recupero riesce anche a sigillare i tre punti con la rete del definitivo 3-1 firmata da Bianchi.
Buona la prima per il Fucecchio, che sbanca il campo del Fornacette Casarosa al termine di una partita ben giocata da entrambe le squadre. Nel primo tempo si segnalano occasioni sia per i locali sia per gli ospiti e l'equilibrio regna sovrano almeno fino al 41', quando un gol di Sannino sblocca il risultato in favore della squadra di Di Mauro. Nella ripresa i ragazzi di Barile provano fin da subito a rimettersi in carreggiata, ma un compatto Fucecchio blocca la partita a centrocampo. Gli ospiti sono poi bravissimi ad agire di rimessa, e così al 29' arriva il raddoppio firmato Zampardi. Nonostante il duro colpo subito il Fornacette non si scoraggia, e appena tre minuti più tardi dimezza lo svantaggio per mezzo di un calcio di rigore trasformato da Pedemonte. Nel finale si assiste dunque a un vero e proprio forcing da parte dei padroni di casa, ma il Fucecchio si difende bene e nel recupero riesce anche a sigillare i tre punti con la rete del definitivo 3-1 firmata da Bianchi.
GROSSETO: Pilerci, Canu, Coppola, Stefani, Magnani, Amoroso, Tarlev, Colledani, Belletti, Cozzolino, Tiberi. A disp.: Niccolini, Tosi, Zauli, Tana, Ibraimi, Cepollaro, Bindi, Baldanzi, Morello. All.: Giacomo Ricca.
PORTUALE LIV.: Fanelli, Esposito, Bassini, Bertini, Starace, Mauriello, Grifasi, Casabona, Cancelli, Biondi, Paglini. A disp.: Quaglierini, Aliboni, Sangiacomo, Caltabiano, Temperanza, Paone. All.: Luca Macor.
ARBITRO: Gallinaro di Piombino.
RETI: Cozzolino 2, Belletti.
GROSSETO: Pilerci, Canu, Coppola, Stefani, Magnani, Amoroso, Tarlev, Colledani, Belletti, Cozzolino, Tiberi. A disp.: Niccolini, Tosi, Zauli, Tana, Ibraimi, Cepollaro, Bindi, Baldanzi, Morello. All.: Giacomo Ricca.
PORTUALE LIV.: Fanelli, Esposito, Bassini, Bertini, Starace, Mauriello, Grifasi, Casabona, Cancelli, Biondi, Paglini. A disp.: Quaglierini, Aliboni, Sangiacomo, Caltabiano, Temperanza, Paone. All.: Luca Macor.
ARBITRO: Gallinaro di Piombino.
RETI: Cozzolino 2, Belletti.
mi segnalano il n 8 del Grosseto
Commento di : Samuele.77
CASTELFIORENTINO: Pagni, Ahmedani, Franchini (82' Tafi), Dallai, Ramadani, Ticciati, Mottola, Pagliuca (58' Gorelli), Falorni, Fontanelli (74' Fenderico), Grandi (61' Coman). A disp.: Gurrieri, Barnini, Lai, Bregu. All.: Cristiano Bucchioni.
PRO LIVORNO SORGENTI: Palesi, Ricciardi, Onida, Di Fiandra, Macchia, Lepri, Burlacchini, Rastelli, Pirrone, Brisciani (61' Lorenzini), Curcio (72' Pagano). A disp.: Cioli, Giudice, Marinari, Minuti, Buono, Tammone. All.: Federico Chicca.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia.
CASTELFIORENTINO: Pagni, Ahmedani, Franchini (82' Tafi), Dallai, Ramadani, Ticciati, Mottola, Pagliuca (58' Gorelli), Falorni, Fontanelli (74' Fenderico), Grandi (61' Coman). A disp.: Gurrieri, Barnini, Lai, Bregu. All.: Cristiano Bucchioni.
PRO LIVORNO SORGENTI: Palesi, Ricciardi, Onida, Di Fiandra, Macchia, Lepri, Burlacchini, Rastelli, Pirrone, Brisciani (61' Lorenzini), Curcio (72' Pagano). A disp.: Cioli, Giudice, Marinari, Minuti, Buono, Tammone. All.: Federico Chicca.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia.
Un buon test per entrambe, un buon punto per ciascuna delle due contendenti. Al termine di una gara in dinamico ma costante equilibrio fra le due parti, Castelfiorentino e Pro Livorno Sorgenti impattano sullo 0-0 alla loro prima uscita stagionale. Poche le conclusioni in porta degne di rilievo, sempre attenti comunque Pagni e Palesi, che hanno assistito allo svilupparsi del gioco soprattutto nella zona mediana del rettangolo verde. Nella parte finale di match si aprono maggiori spazi e le due squadre provano a piazzare l'acuto vincente. Al 73' il subentrato Coman riceve palla dopo una buona azione corale ma viene fermato dalla perfetta uscita di Palesi. Dopo 4' Falorni ci prova da calcio piazzato, ma senza l'esito sperato. Ancora un calcio piazzato per i locali a 5' dalla fine, sulla ribattuta della barriera Ramnadani si coordina bene ma senza inquadrare il bersaglio. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro sancisce un giusto 0-0; buona la prova degli ospiti su un campo difficile.
Un buon test per entrambe, un buon punto per ciascuna delle due contendenti. Al termine di una gara in dinamico ma costante equilibrio fra le due parti, Castelfiorentino e Pro Livorno Sorgenti impattano sullo 0-0 alla loro prima uscita stagionale. Poche le conclusioni in porta degne di rilievo, sempre attenti comunque Pagni e Palesi, che hanno assistito allo svilupparsi del gioco soprattutto nella zona mediana del rettangolo verde. Nella parte finale di match si aprono maggiori spazi e le due squadre provano a piazzare l'acuto vincente. Al 73' il subentrato Coman riceve palla dopo una buona azione corale ma viene fermato dalla perfetta uscita di Palesi. Dopo 4' Falorni ci prova da calcio piazzato, ma senza l'esito sperato. Ancora un calcio piazzato per i locali a 5' dalla fine, sulla ribattuta della barriera Ramnadani si coordina bene ma senza inquadrare il bersaglio. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro sancisce un giusto 0-0; buona la prova degli ospiti su un campo difficile.
AUDACE ISOLA D'ELBA: Coli, Galistu, Daniello, Marinari, Canovaro, Cervellino, Barbuti, Lazzeri, Capuano, Badalucchi, Berti. A disp.: Gobbato, Maniero, Arvecchi, Sanna, Corsi, Spataro, Colavecchi, Tavolario, Costanzo. All.: Denis Dedja.
SANTA MARIA: Marianelli, Compagnucci, Donzelli, Mazzoni, Cipollini, Berhoxha, Gracci, Maccarone, Gjoni, Macelloni, Salvadori. A disp.: Chiarugi, Baldi, Pratelli, Cacciapuoti, Salani, Bucalossi, Nuti. All.: Giacomo Scali.
ARBITRO: Grieco di Piombino.
RETI: 2 Gjoni.
AUDACE ISOLA D'ELBA: Coli, Galistu, Daniello, Marinari, Canovaro, Cervellino, Barbuti, Lazzeri, Capuano, Badalucchi, Berti. A disp.: Gobbato, Maniero, Arvecchi, Sanna, Corsi, Spataro, Colavecchi, Tavolario, Costanzo. All.: Denis Dedja.
SANTA MARIA: Marianelli, Compagnucci, Donzelli, Mazzoni, Cipollini, Berhoxha, Gracci, Maccarone, Gjoni, Macelloni, Salvadori. A disp.: Chiarugi, Baldi, Pratelli, Cacciapuoti, Salani, Bucalossi, Nuti. All.: Giacomo Scali.
ARBITRO: Grieco di Piombino.
RETI: 2 Gjoni.
Il salto dai provinciali ai regionali, si sa, non è mai facile da digerire, almeno in prima istanza. Seguendo questa logica premessa che non intacca comunque alcun tipo di valore morale o tecnico, anche l'Audace Isola d'Elba di mister Denis Dedja si ritrova a pagare il salato conto portato dal palcoscenico regionale perdendo 0-2 contro un Santa Maria già in forma smagliante. I giovani elbani classe 2008 partono timidi e contratti, lasciando l'iniziativa agli ospiti che, dalla loro, la raccolgono senza tanti complimenti. La truppa di mister Giacomo Scali dimostra un'ottima condizione psicofisica mettendo in più circostanze alle strette i padroni di casa fino a sbloccare l'incontro con Gjoni, vero e autentico mattatore di giornata. Il primo goal nasce da un rinvio dal fondo sballato dell'estremo difensore locale, il quale serve inavvertitamente Gracci che, di testa, recapita velocemente la sfera a Gjoni; il numero 9 ospite ci mette poi tutto del suo, superando il diretto marcatore con un pregevole sombrero prima di trafiggere Coli con un tiro imparabile sul palo lontano. Tutt'altro che sazio, il Santa Maria continua a spingere e Gjoni non fa prigionieri quando Donzelli gli serve un cioccolatino di cross solo da spingere in rete di testa. Lo 0-2 alla fine della prima frazione di gioco lascia intendere una netta predominanza del Santa Maria, ma al rientro in campo dagli spogliatoi l'Audace Isola d'Elba si dimostra all'altezza del proprio nome approcciando la sfida con piglio diverso, molto più convinto e convincente. Pur non chiamando mai al miracolo Marianelli, col passare dei minuti arrivano per i locali le prime uscite dal guscio e le prime occasioni create nell'ultima porzione di campo. Per contro, i ragazzi di mister Scali non restano comunque fermi a guardare ma rispondono al fuoco in maniera sovente pericolosa. Nonostante un rigore di mezzo -sbagliato-, due goal annullati e diverse altre occasioni collezionate, gli ospiti non riescono a incrementare ulteriormente il proprio personale bottino finendo per accontentarsi di un più che positivo 0-2. Assaggiata la nuova dimensione, ora l'Audace Isola d'Elba dovrà fare tesoro della sconfitta incassata ripartendo dal buon secondo tempo espresso in quel di Portoferrario. Calciatorepiù: Gjoni (Santa Maria).
Il salto dai provinciali ai regionali, si sa, non è mai facile da digerire, almeno in prima istanza. Seguendo questa logica premessa che non intacca comunque alcun tipo di valore morale o tecnico, anche l'Audace Isola d'Elba di mister Denis Dedja si ritrova a pagare il salato conto portato dal palcoscenico regionale perdendo 0-2 contro un Santa Maria già in forma smagliante. I giovani elbani classe 2008 partono timidi e contratti, lasciando l'iniziativa agli ospiti che, dalla loro, la raccolgono senza tanti complimenti. La truppa di mister Giacomo Scali dimostra un'ottima condizione psicofisica mettendo in più circostanze alle strette i padroni di casa fino a sbloccare l'incontro con Gjoni, vero e autentico mattatore di giornata. Il primo goal nasce da un rinvio dal fondo sballato dell'estremo difensore locale, il quale serve inavvertitamente Gracci che, di testa, recapita velocemente la sfera a Gjoni; il numero 9 ospite ci mette poi tutto del suo, superando il diretto marcatore con un pregevole sombrero prima di trafiggere Coli con un tiro imparabile sul palo lontano. Tutt'altro che sazio, il Santa Maria continua a spingere e Gjoni non fa prigionieri quando Donzelli gli serve un cioccolatino di cross solo da spingere in rete di testa. Lo 0-2 alla fine della prima frazione di gioco lascia intendere una netta predominanza del Santa Maria, ma al rientro in campo dagli spogliatoi l'Audace Isola d'Elba si dimostra all'altezza del proprio nome approcciando la sfida con piglio diverso, molto più convinto e convincente. Pur non chiamando mai al miracolo Marianelli, col passare dei minuti arrivano per i locali le prime uscite dal guscio e le prime occasioni create nell'ultima porzione di campo. Per contro, i ragazzi di mister Scali non restano comunque fermi a guardare ma rispondono al fuoco in maniera sovente pericolosa. Nonostante un rigore di mezzo -sbagliato-, due goal annullati e diverse altre occasioni collezionate, gli ospiti non riescono a incrementare ulteriormente il proprio personale bottino finendo per accontentarsi di un più che positivo 0-2. Assaggiata la nuova dimensione, ora l'Audace Isola d'Elba dovrà fare tesoro della sconfitta incassata ripartendo dal buon secondo tempo espresso in quel di Portoferrario. Calciatorepiù: Gjoni (Santa Maria).
BELLARIA: Boldri, Panicucci, Manuelli, Guerini, Gianfaldoni, Bellini, Mendola, Malventi, Cipolla, Meioli, Fergosti. A disp.: Picchi, Nezaj, Turini, Nicolin, Krasniqi, Koni, Leka, Buonamano, Casalini. All.: Cristiano Baggiani.
ACAD. LIVORNO: Castaldi, Bernini, Caroti, Di Piazza, Grimaldi, Leone, Faye, Andreini, Ricci, Salvetti, Furiani. A disp.: Vatteroni, Faraoni, Bondi, D'Alessio, Ulivieri, Giusti, Massa. All.: Roberto D'Alessio
ARBITRO: Abdulkadir di Empoli.
RETE: 85' Bondi.
BELLARIA: Boldri, Panicucci, Manuelli, Guerini, Gianfaldoni, Bellini, Mendola, Malventi, Cipolla, Meioli, Fergosti. A disp.: Picchi, Nezaj, Turini, Nicolin, Krasniqi, Koni, Leka, Buonamano, Casalini. All.: Cristiano Baggiani.
ACAD. LIVORNO: Castaldi, Bernini, Caroti, Di Piazza, Grimaldi, Leone, Faye, Andreini, Ricci, Salvetti, Furiani. A disp.: Vatteroni, Faraoni, Bondi, D'Alessio, Ulivieri, Giusti, Massa. All.: Roberto D'Alessio
ARBITRO: Abdulkadir di Empoli.
RETE: 85' Bondi.
Importante successo esterno dell'Academy Livorno che si impone per 0-1 contro la Bellaria al termine di un match equilibrato e combattuto fino al fischio finale. Prima frazione ben disputata dai padroni di casa che mettono in mostra una buona condizione. Le due compagini non creano grandi chance da gol, ma i ritmi sono piacevoli e si intravedono interessanti trame di gioco corale. Gli ospiti vanno vicini al vantaggio con una bella azione di Furiani che serve Ricci, il cui cross pesca Di Piazza in area, ma il colpo di testa viene parato da Boldri. Nella ripresa il match cambia: la Bellaria subisce un calo fisico e così l'Academy Livorno acquista metri di campo con il passare dei minuti. Faye ha due volte la possibilità di sbloccare il punteggio e anche Andreini calcia un paio di volte sopra la traversa. Quando ormai tutto lascia pensare ad uno 0-0 ecco il momento che decide la sfida: all'85' una punizione per gli ospiti viene calciata da Furiani che trova la porta, Boldri respinge, ma sulla ribattuta il subentrato Bondi è il più veloce ad avventarsi sul pallone e a siglare il gol della vittoria per i suoi. Calciatoripiù: Andreini, Caroti (Academy Livorno).
Importante successo esterno dell'Academy Livorno che si impone per 0-1 contro la Bellaria al termine di un match equilibrato e combattuto fino al fischio finale. Prima frazione ben disputata dai padroni di casa che mettono in mostra una buona condizione. Le due compagini non creano grandi chance da gol, ma i ritmi sono piacevoli e si intravedono interessanti trame di gioco corale. Gli ospiti vanno vicini al vantaggio con una bella azione di Furiani che serve Ricci, il cui cross pesca Di Piazza in area, ma il colpo di testa viene parato da Boldri. Nella ripresa il match cambia: la Bellaria subisce un calo fisico e così l'Academy Livorno acquista metri di campo con il passare dei minuti. Faye ha due volte la possibilità di sbloccare il punteggio e anche Andreini calcia un paio di volte sopra la traversa. Quando ormai tutto lascia pensare ad uno 0-0 ecco il momento che decide la sfida: all'85' una punizione per gli ospiti viene calciata da Furiani che trova la porta, Boldri respinge, ma sulla ribattuta il subentrato Bondi è il più veloce ad avventarsi sul pallone e a siglare il gol della vittoria per i suoi. Calciatoripiù: Andreini, Caroti (Academy Livorno).
LIMITE E CAPRAIA: D'Antonio, Tamburrino, Di Lauro, Alderotti, Aghemenlo, Spini, Trapani, Ghazal, Masini, Goretti, Bartolini. A disp.: Masini, Rannino, Selmi, Xeka, Pieroni, Borsellini, Malagnino, Tolomei, Baronti. All.: Mario Ansaldi.
LIVORNO9: Vernassa, Ciampi, Borghini, Chiappara, Migli, Gassani, Fiori, Ferrini, Fancelli, Pugliese, Bini. A disp.: Silvestri, Anconetani, Bagnoli, Carotenuto, Castelli, Del Seppia, Montella, Terzi, Salvini. All.: Puccini Andrea
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETI: Bartolini, Trapani, Goretti, Masini, 2 Ghazal.
LIMITE E CAPRAIA: D'Antonio, Tamburrino, Di Lauro, Alderotti, Aghemenlo, Spini, Trapani, Ghazal, Masini, Goretti, Bartolini. A disp.: Masini, Rannino, Selmi, Xeka, Pieroni, Borsellini, Malagnino, Tolomei, Baronti. All.: Mario Ansaldi.
LIVORNO9: Vernassa, Ciampi, Borghini, Chiappara, Migli, Gassani, Fiori, Ferrini, Fancelli, Pugliese, Bini. A disp.: Silvestri, Anconetani, Bagnoli, Carotenuto, Castelli, Del Seppia, Montella, Terzi, Salvini. All.: Puccini Andrea
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETI: Bartolini, Trapani, Goretti, Masini, 2 Ghazal.
Inizio di campionato perentorio da parte del Limite e Capraia che supera con un netto 6-0 il Livorno9, debuttante in categoria. L'inizio di gara dei ragazzi di mister Ansaldi è in discesa, passano infatti appena 5' per il primo gol di Bartolini, abile a risolvere una mischia sottomisura. La formazione livornese stenta a reagire e al 16' capitola subendo la seconda rete con un tiro da fuori area di Goretti. A metà primo tempo Trapani mette la firma sulla terza marcatura, con un tap-in, approfittando di una respinta del portiere Vernassa sul tiro di Goretti. Nel corso del primo tempo si registra un solo tiro di Bini per il Livorno9, respinto dal portiere locale D'Antonio, mentre sull'altro versante è l'estremo difensore Vernassa a limitare i danni con pregevoli parate. Nel secondo tempo Ghazal porta il risultato sul 4-0 approfittando di una respinta del portiere. Dopo pochi minuti Masini realizza il 5-0, spengendo ulteriormente le speranze ospiti. A completare l'opera, a metà secondo tempo, è ancora Ghazal con un bellissimo tiro da fuori area, che non lascia scampo al malcapitato Vernassa. Sul finale, il palo nega la gioia personale a Selmi e evita un passivo ancor più pesante ai rosso-blu ospiti. Calciatoripiù: Ghazal del Limite e Capraia corona una prestazione di alto livello con la soddisfazione della doppietta personale.
Inizio di campionato perentorio da parte del Limite e Capraia che supera con un netto 6-0 il Livorno9, debuttante in categoria. L'inizio di gara dei ragazzi di mister Ansaldi è in discesa, passano infatti appena 5' per il primo gol di Bartolini, abile a risolvere una mischia sottomisura. La formazione livornese stenta a reagire e al 16' capitola subendo la seconda rete con un tiro da fuori area di Goretti. A metà primo tempo Trapani mette la firma sulla terza marcatura, con un tap-in, approfittando di una respinta del portiere Vernassa sul tiro di Goretti. Nel corso del primo tempo si registra un solo tiro di Bini per il Livorno9, respinto dal portiere locale D'Antonio, mentre sull'altro versante è l'estremo difensore Vernassa a limitare i danni con pregevoli parate. Nel secondo tempo Ghazal porta il risultato sul 4-0 approfittando di una respinta del portiere. Dopo pochi minuti Masini realizza il 5-0, spengendo ulteriormente le speranze ospiti. A completare l'opera, a metà secondo tempo, è ancora Ghazal con un bellissimo tiro da fuori area, che non lascia scampo al malcapitato Vernassa. Sul finale, il palo nega la gioia personale a Selmi e evita un passivo ancor più pesante ai rosso-blu ospiti. Calciatoripiù: Ghazal del Limite e Capraia corona una prestazione di alto livello con la soddisfazione della doppietta personale.
VENTURINA: Del Gratta, Daddi, Bergamascvi, Alestra, Politi, Galvagno, Baldacci, Moretti, Toninelli, Caciagli, Tei. A disp.: Buti, D'Avino, Depinto, El Allali, Godano, Novembrini, Ulivieri. All.: Antonio Luongo.
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Bernacchi, Oliva, Croce, Antonioli, Calabrese, Galleschi, Braione, Talbi. A disp.: Ciardelli, Cini, Bargi, Bouzzaiene, Masini, Massai, Trenti, Vinci. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Guarini di Grosseto.
RETI: Tei 2, Bergamaschi 2, Godano, Caciagli, Novembrini, Moretti, autorete.
VENTURINA: Del Gratta, Daddi, Bergamascvi, Alestra, Politi, Galvagno, Baldacci, Moretti, Toninelli, Caciagli, Tei. A disp.: Buti, D'Avino, Depinto, El Allali, Godano, Novembrini, Ulivieri. All.: Antonio Luongo.
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Bernacchi, Oliva, Croce, Antonioli, Calabrese, Galleschi, Braione, Talbi. A disp.: Ciardelli, Cini, Bargi, Bouzzaiene, Masini, Massai, Trenti, Vinci. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Guarini di Grosseto.
RETI: Tei 2, Bergamaschi 2, Godano, Caciagli, Novembrini, Moretti, autorete.
Esordio con il botto per il Venturina, che davanti al proprio pubblico rifila un netto 9-0 al Pisa Ovest. I ragazzi di mister Luongo sbloccano la gara con Bergamaschi sugli sviluppi di un corner e poi mettono subito la freccia chiudendo il primo tempo avanti 4-0 grazie ad una doppietta di Tei e ad un altro sigillo di Bergamaschi. Nella ripresa il Venturina effettua vari cambi, che però non tolgono qualità alla squadra che segna altre cinque reti con Godano, Caciagli, Novembrini, Moretti e un'autorete. Ottimo approccio alla partita dei padroni di casa, che pensano già al prossimo impegno che affronteranno con una grande fiducia derivante da questo roboante successo. Per il Pisa Ovest invece l'occasione di riscattarsi arriverà nel prossimo turno.
Esordio con il botto per il Venturina, che davanti al proprio pubblico rifila un netto 9-0 al Pisa Ovest. I ragazzi di mister Luongo sbloccano la gara con Bergamaschi sugli sviluppi di un corner e poi mettono subito la freccia chiudendo il primo tempo avanti 4-0 grazie ad una doppietta di Tei e ad un altro sigillo di Bergamaschi. Nella ripresa il Venturina effettua vari cambi, che però non tolgono qualità alla squadra che segna altre cinque reti con Godano, Caciagli, Novembrini, Moretti e un'autorete. Ottimo approccio alla partita dei padroni di casa, che pensano già al prossimo impegno che affronteranno con una grande fiducia derivante da questo roboante successo. Per il Pisa Ovest invece l'occasione di riscattarsi arriverà nel prossimo turno.