CALCI: Avarino, Taccola, Tinucci, Mariani, Simoncini, Silvi, Cosci, Gioli, Barsacchi, Mancini, Mourtala. A disp.: Novelli, Cariello, Del Torto, Antonini, Salvatorini, Agostini, Meozzi, Donà, Morganti. All.: Daniele Mori.
ACADEMY LIVORNO: Vatteroni, Bernini, Caroti, Andreini, Faraoni, Di Piazza, Massa, Bondi, Sannino, Sula, Furiani. A disp.: Castaldi, Giusti, Salvetti, D'Alessio, Ricci, Pratesi, Tonsa, Panciatici, Giovannone. All.: Roberto D'Alessio.
ARBITRO: Amore di Carrara.
RETI: 60' Mancini, 61' Mourtala, 85' Furiani.
Riprende la marcia del Calci, arriva una battuta d'arresto invece per l'Academy Livorno, superato 2-1. Il terreno di gioco, reso pesantissimo dalle precedenti ore di pioggia battente, non ha impedito alle due compagini di disputare un bell'incontro, giocato a viso aperto. Sono i blu locali a fare gioco nella prima parte di gara, sulla sinistra le incursioni più pericolose con il nuovo innesto Mourtala, vera spina nel fianco della difesa amaranto. Al 10' calcio d'angolo dalla sinistra, Tinucci si inventa una rovesciata che trova la schiena di un difensore e le mani del portiere. Sempre dalla sinistra nasce l'azione che potrebbe sbloccare la partita: al 16' Cosci lancia in area Mancini, che è bravissimo a saltare secco il diretto avversario, che lo stende, conquistando così il calcio di rigore. Dal dischetto Barsacchi si fa ipnotizzare da Vatteroni e il risultato non cambia. Da parte sua l'Academy Livorno si rende pericoloso con un paio di ripartenze che costringono Avarino alla massima attenzione in uscita. Il terreno di gioco è molto pesante, per le squadre è complicato dialogare tra i reparti, il primo tempo termina così 0-0. Nella ripresa il copione non cambia: Calci alla ricerca del gol e Academy Livorno attento nella fase difensiva. Al 55' su uno spiovente dalla destra Barsacchi incrocia il tiro al volo colpendo la traversa. Trascorrono cinque minuti e il risultato si sblocca: il pallone arriva ai 15 metri per Cosci che trova un diagonale insidioso, sulla respinta di Vatteroni si avventa Mancini per l'1-0. Non passa neanche un minuto e Barsacchi si inventa un assist per Mourtala, che solo davanti al portiere segna il 2-0. L'Academy accusa il doppio colpo subito e pare non riuscire a reagire, la partita prosegue con il Calci in controllo, non si registrano note degne di rilievo fino all'85' quando, dopo un bel triangolo tra Sannino e Furiani, quest'ultimo fa partire un bel sinistro rasoterra dai 20 metri superando Avarino per il 2-1 e accendendo le speranze per i suoi. Nei minuti finali infatti ci sarebbe la possibilità per Sula di battere a rete ma il pallone finisce altissimo. Stessa sorte dalla parte opposta per un tiro di Antonini sul quale si chiude praticamente l'incontro. Calciatoripiù: Mariani (Calci); Furiani (Academy Livorno).
FORNACETTE: Pistacchi, Ferretti, Ciotta, Del Cesta, Ofoma, Colombani, Lo Piccolo, Brogi, Bianchi, Tirelli, Carlesso. A disp.: Fasulo, Badiali, Baccani, Cini, Lucarelli, Niccolini, Pedemonte, Tuntoni. All.: Massimo di Coscio.
FOLLONICA: Renucci, Simoncini, Cascioli, Pimpinelli, Cozzolino, Calvi, Coulibaly, Masi, Ferraro, Ghirlandini, Mancinelli. A disp.: Comparini, Angelini, Chinellato, Grassini, Mariotti, Zaccariello. All.: Antonio Morello.
ARBITRO: Leoni di Livorno.
RETI: Niccolini, Ghirlandini rig., Ferraro.
NOTE: espulso Mancinelli.
Bella partita e bella combattuta tra 2 belle squadre.Mi segnalano il N.6 del Follonica Gavorrano,Combatte come un leone, recupera tanti palloni e gestisce il centrocampo in maniera eccellente.Centrocampista di straordinaria qualità.
Commento di : Samuele.77
Per il Fornacette buona presentazione del N.9.
Commento di : Samuele.77
PISA OVEST: Lampani, Stiller, Massai, Bernacchi, Francesconi, Oliva, Loni, Masini, Bargi, Talbi, Petrucci. A disp.: Silvestri, Vinci, Bouzaiene, Croce, Morano, Orazzini. All.: Jacopo Balestri.
PRO LIVORNO: Palese, Lepri, Bonsignori, Pirrone, Minuti, Rastelli, Tammone, Canterini, Curcio, Burlacchini, Ricciardi. A disp.: Dominici, Macchia, Marinari, Buono, Di Fiandra, Santagata. All.: Jurj Cantini.
ARBITRO: Giusti di Lucca.
RETI: Talbi 2, autorete, Oliva.
Importantissimo trionfo casalingo del Pisa Ovest, che s'impone con un rotondo 4-0 nello scontro diretto con il Pro Livorno Sorgenti, ottenendo tre punti vitali in ottica salvezza. Primo tempo di grande livello dei padroni di casa, che dominano in lungo e in largo: la pressione offensiva si concretizza nella sfortunata autorete di un difensore ospite che vale l'1-0. Con il passare dei minuti sale in cattedra Talbi, la cui doppietta manda le due compagini alla pausa sul punteggio di 3-0, consentendo ai locali di poter gestire la ripresa. Il numero 10 raggiunge così quota 6 reti in classifica cannonieri. Nella ripresa la gara è nervosa e il gioco molto spezzettato. Il Pro Livorno Sorgenti prova a imbastire la reazione, ma il Pisa Ovest non abbassa la guardia e continua a macinare gioco ed occasioni. A fissare il punteggio sul definitivo 4-0 è il timbro di Oliva, che certifica una vittoria meritata da parte dei padroni di casa, che faranno di tutto per mantenere la categoria. Calciatorepiù: Talbi (Pisa Ovest).
PORTUALE: Fanelli, Aliboni, Bassini, Tramonti, Gassani, Bertini, Casabona, Mauriello, Cancelli, Starace, Ferrari. A disp.: Cinali, Esposito, Baroncini, Sangiacomo, Chicca, Biondi, Temperanza, Caltabiano, Grifasi. All.: Luca Macor.
VENTURINA: Del Gratta, Daddi, Bergamaschi, Novembrini, Politi, Alestra, Baldacci, Dedej, Godano, Caciagli, Tei. A disp.: Buti, Ulivieri, Ficcanterri, Iacometti, Moretti, Tonnelli, El Allali. All.: Antonio Luongo.
ARBITRO: Debach di Livorno.
RETI: 16' Ferrari, 30' Godano, 35' Tei, 45' Novembrini, 52' Chicca, 75' Politi, 88' Dedej.
Partita divertente al Marcacci tra Portuale e Venturina con la meritata vittoria degli ospiti che allungano però solo negli ultimi quindici minuti. L'inizio è equilibrato ma già scoppiettante. Al 7' viene annullato un goal al Venturina per fuorigioco, poi al 16' passa in vantaggio il Portuale con un gran tiro da fuori area di Ferrari. Il Venturina accusa il colpo e fatica a creare qualcosa di concreto fino al 30', quando un estemporaneo Godano salta il diretto avversario e solo davanti a Fanelli pareggia. La rete dà morale agli ospiti che prendono decisamente in mano la partita. Pochi minuti dopo, al 35', ecco infatti l'1-2: in mischia ci pensa Tei a piazzare la zampata che vale il sorpasso. Il tris ospite arriva poi in un momento cruciale del match, al 45': splendido cross di Caciagli per Novembrini, che di testa porta i suoi al riposo sul parziale di 1-3. Il secondo tempo inizia in modo altrettanto vibrante: al 47' Caciagli mette fuori da ottima posizione, poi al 52' il Portuale accorcia con una bella azione sulla destra. Casabona scarica per Ferrari, il quale cross di prima intenzione trovando Chicca che, appena entrato, anticipa tutti e mette dentro il 2-3. Partita riaperta. Il Venturina, annusato il pericolo, reagisce e crea due occasioni con Tei e Godano, entrambe però fuori di poco. Dall'altra parte, Gassani su punizione e Grifasi sparano entrambi sopra la traversa. Dopo le avvisaglie, la gara al 75' si decide davvero; a indirizzare il corso degli eventi in maniera definitiva ci pensa Politi, che da dentro l'area scaglia un tiro che bacia il palo e si infila nel sacco. Tra un cambio e l'altro in vista dei match di Mercoledì, il Venturina controlla senza alcun problema e all'88' segna il 2-5 con un fantastico tiro da fuori area di Dedej. Finisce così, con la meritata vittoria della capolista Venturina, abile a reagire e a dimostrare la propria forza dopo i primi trenta minuti molto complicati contro un buon Portuale, mai domo fino al 75'.
LIVORNO 9: Silvestri, Castelli, Mori, Pugliese, Migli, Borghini, Del Bianco, Salvini, Bini, Chiappara, Paglini. A disp.: Simonini, Del Seppia, Mazzoli, Ciampi, Carotenuto, Fancelli, Ferrini. All.: Alessio Castellani.
CASTELFIORENTINO UNITED: Pagni, Gorelli, Pjetri, Tafi, Barnini, Dallai, Ramadan, Piliu, Falorni, Pagliuca, Mottola. A disp.: Nacci, Bregu, Cambi, Fenderico, Fontanelli, Franchini, Grandi, Hamedani, Zohouli. All.: Riccardo Bartalucci.
ARBITRO: Danti di Livorno.
RETE: Bini.
Il Livorno 9 si aggiudica lo scontro salvezza contro il Castelfiorentino United, imponendosi di misura tra le mura amiche. Iniziano meglio gli ospiti che ci provano con due tiri dalla distanza, entrambi ampiamente fuori bersaglio. Al 17' la reazione dei locali con una punizione di Chiappara respinta da Pagni, il pallone resta in gioco e Salvini lo ribadisce verso la porta ma un difensore salva sulla linea. Al 29' altra grande occasione per la squadra di Castellani: il portiere ospite esce al limite dell'area ma perde il controllo della sfera, Bini tenta dunque di superarlo con un pallonetto che però termina sopra la traversa. La fase finale del primo tempo è tutta del Castelfiorentino. Al 40' Mottola impegna Silvestri su calcio di punizione, e il duello si ripete cinque minuti più tardi con lo stesso esito; stavolta però l'azione prosegue e Falorni viene innescato tra le linee, ma il portiere di casa è ancora bravissimo e lo ipnotizza. Si passa dunque alla ripresa, che si apre con il vantaggio del Livorno 9 firmato da Bini con una zampata in mischia. I padroni di casa controllano il gioco e sfiorano a più riprese il raddoppio. Al 69' scambio tra Paglini e Bini, quest'ultimo si divora un gol clamoroso da ottima posizione. Passano otto minuti e i due si trovano ancora, costringendo Pagni a compiere una parata non semplice. Al 79' la squadra di Castellani si vede anche annullare un gol per fuorigioco di Ferrini sugli sviluppi di un calcio piazzato. Nel finale il Castelfiorentino avrebbe un'ultima chance su punizione dal limite, ma il tiro termina alto e di qui a poco l'arbitro fischia tre volte regalando al Livorno 9 una vittoria che può riaccendere le speranze di salvezza. Calciatorepiù : Migli (Livorno 9).
SANTA MARIA: Mariotti, Compagnucci, Baldi, Mazzoni, Cipollini, Berhoxha (Pratelli), Cacciapuoti (Salani), Gracci (Vignozzi), Gjoni (Nuti), Salvadori (Maccarone), Macelloni (Bucalossi). A disp.: Marianelli, Donzelli. All.: Federico Rocucci.
FORCOLI VALDERA: Calloni, Bacci, Maccanti, Nacci, Dal Canto (El Rhadaoui), Cavallini, Fontanelli Luca (Altini), Bartoli (Santini), Kadiqi (Bruci), Squarcini, Savarese (Bimbi). A disp.: Norcia, Fontanelli Matteo, Aw. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: 40' Macelloni, 50' Berhoxha, 65' Gjoni, 78' Squarcini, 90' Altini.
Santa Maria - Forcoli Valdera 3-2
Reti: 40' Macelloni (SM), 50' Berhoxha (SM), 65' Gjoni (SM), 78' Squarcini (FV), 90' Altini (FV).
Ammoniti: Gjoni (SM), Dal Canto (FV), Bartoli (FV).
Angoli: 3-2 per il Santa Maria.
Santa Maria: Mariotti, Compagnucci, Baldi, Mazzoni, Cipollini, Berhoxha ( Pratelli), Cacciapuoti (Salani), Gracci (Vignozzi), Gjoni (Nuti), Salvadori (Maccarone), Macelloni (Bucalossi).
A Disposizione: Marianelli e Donzelli.
Mister: Federico Rocucci.
Forcoli Valdera: Calloni, Bacci, Maccanti, Nacci, Dal Canto (El Rhadaoui), Cavallini, Fontanelli Luca (Altini), Bartoli (Santini), Kadiqi (Bruci), Squarcini, Savarese (Bimbi).
A Disposizione: Norcia, Fontanelli Matteo e Aw.
Mister: Massimo Mancini.
Arbitro Tempestini Sezione di Empoli.
Partita entusiasmante specialmente nella seconda frazione, i ritmi sono subito alti, al 18' punizione potente di Mazzoni, Calloni è costretto al miracolo, al 40' Vantaggio dei padroni di casa, calcio d'angolo battuto magistralmente da Salvadori, Macelloni con un poderoso colpo di testa insacca in rete è il momentaneo 1-0, finisce il 1 tempo con il parziale di 1-0.
La seconda frazione inizia con in predominio del Santa Maria, al 50' Raddoppio dei padroni di casa, ancora Salvadori che batte il Calcio d'angolo preciso e tagliente, questa volta svetta più alto di tutti Berhoxha che poderosamente insacca in fondo alla rete è il momentaneo 2-0.
Al 62' arriva il terzo gol dei padroni di casa , azione Spettacolare il funambolico Cacciapuoti semina il panico nella difesa avversaria liberandosi di quattro marcatori, disegna un passaggio perfetto per Gjoni che semina due avversari e con il destro chirurgico deposita alle spalle di Calloni è il momentaneo 3-0.
Sembra una partita tutta in discesa per il Santa Maria, invece gli ospiti alzano il baricentro e a testa bassa si fanno pericolosissimi dalle parti di Mariotti, al 72 punizione battuta da Savarese precisa al sette, Mariotti compie un vero miracolo il risultato non cambia, gli ospiti non demordono al 78' trovano il gol con Capitan Squarcini è il gol del 3-1.
Al 90' degli ospiti ancora in gol con Altini che dopo una grande azione deposita in rete è il gol del 3-2.
Manca troppo poco tempo e la partita finisce con il risultato di 3-2 per il Santa Maria che conduce una Grande Partita contro un avversario preparato e molto ostico.
Migliori in Campo
Santa Maria: Cacciapuoti, Gracci e Berhoxha.
Forcoli Valdera: Squarcini e Savarese.
Commento: Il Punto di Davidana
Commento di : campio
GIOV.FUCECCHIO: Incrocci, Sannino, Paradiso, Cogliano, Noka, Lici, Panicucci, Ciardelli, Remorini, Zampardi, Cappello. A disp.: Calugi, Campigli, Matteucci, Fuso, Paolisso, Celestre, Gatto, Sorbara, Cansani. All.: Luigi Di Mauro.
GROSSETO: Cerone, Morello, Zauli, Stefani, Amoroso, Mussio, Margiacchi, Colledan, Tosi, Cozzolino, Tiberi. A disp.: Lorenzini, Canu, Fiore, Tarlev, Tana. All.: Giacomo Ricca.
ARBITRO: Sansossio Varnagallo di Pontedera.
RETI: Amoroso, Tiberi, Cogliano rig.
Buona prestazione di tutta la squadra del Grosseto.Mi segnalano il N.9.Fucecchio in discesa anche se ha un ottimo gruppo.
Commento di : Samuele.77
AUDACE ISOLA D'ELBA: Coli, Maniero, Barbuti, Galistu, Cervellino, Canovaro, Corsi, Marinari, Berti, Badalucchi, Colavecchi. A disp.: Spataro, Gobbato. All.: Deja Denis.
LIMITE E CAPRAIA: Masini, Aghemenlo, Di Lauro, Baronti, Goretti, Alderotti, Tamburrino, Masini, Selmi, Blè, Del Duca. A disp.: D'Antonio, Griguoli, Ghazal, Trapani, Bartolini, Xeka. All.: Mario Ansaldi.
ARBITRO: Lumetta di Piombino.
RETI: Marinari, Del Duca.
Punto preziosissimo per l'Audace Isola D'Elba, che tra le mura amiche strappa un pareggio d'oro contro una squadra meglio posizionata in classifica come il Limite e Capraia. La truppa di mister Deja Denis viene applaudita al fischio finale dai propri tifosi per aver dato tutto sul piano della corsa e dell'impegno. Succede tutto nei primi 45' con il più classico dei botta e risposta tra le due compagini: i padroni di casa vanno a segno con Marinari, la cui punizione dalla distanza subisce una deviazione decisiva da parte di un difensore rivale, mentre gli ospiti rispondono con la rete ad realizzata da Del Duca. Nella ripresa l'Audace Isola D'Elba riesce a mantenere il pareggio, blindando dunque un punto fondamentale nella lotta per la salvezza, che si prospetta ancora tutta da vivere. Il Limite e Capraia tenta di scardinare la resistenza rivale ma senza successo e così il triplice fischio del D.G. sancisce l'1-1 tra le due squadre, che per quanto visto è forse il risultato più giusto. Calciatoripiù: Badalucchi, Marinari, Canovaro (Audace Isola D'Elba).
INVICTASAURO: Massellucci, Murineddu, Biagioni, Liculescu, Turbanti, Galatolo, Porta, Francavilla, Pieri, Sabbatini, Siqueira De Santis. A disp.: Musarella, Papini, Rosati, Galli, Perciavalle, Bindi. All.: Francesco Lupo.
BELLARIA CAPP.: Millozzi, Forconi, Casalini, Guerrini, Manuelli, Bellini, Malventi, Mendola, Cipolla, Buonamano A., Krasniqi. A disp.: Boldri, Buonamano G., Signorini, Gianfaldoni, Fergosti, Leka, Nicolin. All.: Cristiano Baggiani.
ARBITRO: Chernenkova di Piombino.
RETE: 37' Sabbatini rig.