Campionando.it

Promozione GIR.B - Giornata n. 2

Atletico Piombino-Invicta Sauro 0-1

ATLETICO PIOMBINO: Cappellini, Gaffi (85' Bartoli), Lepri, Bulli (57' Talocchini), Castellazzi, Fatticcioni, Lunghi (63' Paini), Biondi, Papa (63' Gentili), Barchi, Mori Mi.. A disp.: Rossi Gia., De Gregorio, Martelli, Gazzanelli, Aguedo . All.: Venturi Riccardo
INVICTA SAURO: Nunziatini, Tavarnesi, Greco, Raito (71' Rosadoni), Tropi, Agnelli, Scalabrelli (83' Affabile), Bianchi, Rossetti (64' Villani), Angelini, Galli (61' Berti). A disp.: Dal Buono, Zarone, Cervetti, Conti, Paccagnini. All.: De Masi Michele
ARBITRO: Jacopo Di Girolamo di Lucca
RETI: 20' Galli
NOTE: Ammoniti Raito, Bianchi.


Belvedere Calcio-Armando Picchi 3-0

BELVEDERE CALCIO: Selmi, Veronesi (68' Ferri), Del Conte, Consonni, Ciolli, Fregoli (71' Blanchard), D Angelo, Faenzi (76' Harea), Tantone (66' Zaccariello), Folegnani, Guazzini (82' Columbu). A disp.: Pini, Pecciarini, Marretti, Di Dato . All.: Giallini Nicola
ARMANDO PICCHI: Grassia, Pulina, Ballerini, Arapi, Prete (83' Politano), Milianti, Barnini, Giusti, Falchini, Bonsignori L., Tocchini (62' Marchini). A disp.: Graziosi, Carnieri, Cafshi, Meta, Gargini, . All.: Traversa Armando
ARBITRO: Muhammad Subhan di Pontedera
RETI: 35' Ciolli, 58' D Angelo, 70' Guazzini
NOTE: Ammoniti Veronesi, Fregoli, Ferri, Milianti, Tocchini.


Castiglioncello-Centro Storico Lebowski 0-2

CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Bernini (66' Landi M.04), Giannini M., Nencini, Pagliai, Rossi G., Grandi (78' Lami), Mori, Moscati, Milano N. (64' Malta), Dell Agnello (64' Balducci). A disp.: Baldini, Nucci, Leoncini, Cortesi, Bardi. All.: Taffi Marco
CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani, Sternini, Gualandi (86' Magnelli), Quadri, Rosi, Giuntoli, Mulas (90' Ciancaleoni), Conversano (81' Rossi Lottini Da.), Mazzoni, Calbi (84' Fornai), Ciabatti (66' Bonini). A disp.: Galluzzo, Rossi, Pagni, Corsini. All.: Miliani Alessio
ARBITRO: Lorenzo Calise di Piombino
RETI: 44' rig. Calbi, 64' Gualandi
NOTE: Ammoniti Bernini, Mori, Moscati, Balducci, Giuntoli, Calbi.


Montelupo-Urbino Taccola 3-0

MONTELUPO: Lensi, Marrazzo, Cupo, Safina (94' Brogi), Corsinovi, Alicontri, Cintelli (57' Bianchini), Tremolanti, Anedda (88' Gueye), Ndaw (78' Bini), Ulivieri (75' Beconcini). A disp.: Consani, Seghetti, Polli, Garunja. All.: Lucchesi Andrea
URBINO TACCOLA: Bulleri, Taglioli Lo. (61' Nassi), Romeo, Castellacci, Anichini, Laniyonu, Salvadori, Pacciani, Rossi, Baldini (67' Bertolini), Cavallini (86' Desideri). A disp.: Batistoni, Oshadogan, Franchi, Cioni, Antoni, Benvenuti. All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Alessio Fatticcioni di Carrara
RETI: 41' Ndaw, 67' Anedda, 91' Gueye
NOTE: Ammoniti Cupo, Alicontri.


MONTELUPO: Lensi, Marrazzo, Cupo, Safina, Corsinovi, Alicontri, Cintelli, Tremolanti, Anedda, Ndaw, Ulivieri. A disp.: Consani, Seghetti, Polli, Bianchini, Beconcini, Brogi, Bini, Gueye, Garunja. All.: Lucchesi.
URBINO TACCOLA: Bulleri, Taglioli Le., Romeo, Castellacci, Anichini, Laniyonu, Salvadori, Pacciani, Rossi, Baldini, Cavallini. A disp.: Batistoni, Oshadogan, Nassi, Desideri, Franchi, Cioni, Antoni, Benvenuti, Bertolini. All.: Taccola.
ARBITRO: Fatticcioni di Carrara, coad. da Andreani e Puvia di Carrara.
RETI: 41' Ndaw, 67' Anedda, 91' Gueye.

MONTELUPO: Lensi, Marrazzo, Cupo, Safina, Corsinovi, Alicontri, Cintelli, Tremolanti, Anedda, Ndaw, Ulivieri. A disp.: Consani, Seghetti, Polli, Bianchini, Beconcini, Brogi, Bini, Gueye, Garunja. All.: Lucchesi.
URBINO TACCOLA: Bulleri, Taglioli Le., Romeo, Castellacci, Anichini, Laniyonu, Salvadori, Pacciani, Rossi, Baldini, Cavallini. A disp.: Batistoni, Oshadogan, Nassi, Desideri, Franchi, Cioni, Antoni, Benvenuti, Bertolini. All.: Taccola.
ARBITRO: Fatticcioni di Carrara, coad. da Andreani e Puvia di Carrara.
RETI: 41' Ndaw, 67' Anedda, 91' Gueye.



Nettissima affermazione del Montelupo che ne rifila tre all'Urbino Taccola e prosegue la propria marcia in vetta alla classifica del Girone B di Promozione, dopo la vittoria conseguita anche all'esordio. Per i pisani invece arriva il primo rovescio dopo il successo alla prima giornata, di misura, sul Sant'Andrea. La gara parte piano: le due squadre si prendono le misure a vicenda senza accelerare bruscamente. Il Montelupo avrebbe bisogno di un episodio che indirizzarla a suo favore. E lo trova bellissimo, quasi sul finire di primo tempo; è una mezza rovesciata di Aliu Ndaw che converte in rete il gran cross di Marrazzo dalla destra spedendo un pensiero dolcissimo sotto l'incrocio. Qualcosa di imparabile per il portiere ospite che può soltanto osservare il pallone sparecchiare le ragnatele dall'angolo alto: tutto il Montelupo applaude la prodezza del suo attaccante che esulta con compagni e panchina. Per il Taccola è il primo segnale di una domenica storta e forse da dimenticare; i pisani faticano a orchestrare una reazione e accettano volentieri l'intervallo per rinfrescarsi le idee. Nel secondo tempo gli ospiti provano ad alzare la pressione alla ricerca del pari, ma al 60' vengono puniti nuovamente dal cinismo del Montelupo. Che non commette gli sprechi offensivi del Taccola ma va di nuovo a segno: stavolta su azione di contropiede, con Ulivieri che imbuca in profondità per Anedda che davanti al portiere dà vita a un bel pallonetto e lo supera agevolmente. Altra bastonata all'orgoglio dell'Urbino che pure stava creando più di una chance per provare a rimetterla in piedi. Il sigillo definitivo sulla gara arriva poi al minuto 92 con Gueye che chiude i conti con un tiro ravvicinato dopo un paio di minuti dal suo ingresso. Gioco, partita e incontro: vince la precisione e la caparbietà del Montelupo, mentre il Taccola può apprezzare la buona manovra offensiva ma deve migliorare in cinismo sotto porta.

Nettissima affermazione del Montelupo che ne rifila tre all'Urbino Taccola e prosegue la propria marcia in vetta alla classifica del Girone B di Promozione, dopo la vittoria conseguita anche all'esordio. Per i pisani invece arriva il primo rovescio dopo il successo alla prima giornata, di misura, sul Sant'Andrea. La gara parte piano: le due squadre si prendono le misure a vicenda senza accelerare bruscamente. Il Montelupo avrebbe bisogno di un episodio che indirizzarla a suo favore. E lo trova bellissimo, quasi sul finire di primo tempo; è una mezza rovesciata di Aliu Ndaw che converte in rete il gran cross di Marrazzo dalla destra spedendo un pensiero dolcissimo sotto l'incrocio. Qualcosa di imparabile per il portiere ospite che può soltanto osservare il pallone sparecchiare le ragnatele dall'angolo alto: tutto il Montelupo applaude la prodezza del suo attaccante che esulta con compagni e panchina. Per il Taccola è il primo segnale di una domenica storta e forse da dimenticare; i pisani faticano a orchestrare una reazione e accettano volentieri l'intervallo per rinfrescarsi le idee. Nel secondo tempo gli ospiti provano ad alzare la pressione alla ricerca del pari, ma al 60' vengono puniti nuovamente dal cinismo del Montelupo. Che non commette gli sprechi offensivi del Taccola ma va di nuovo a segno: stavolta su azione di contropiede, con Ulivieri che imbuca in profondità per Anedda che davanti al portiere dà vita a un bel pallonetto e lo supera agevolmente. Altra bastonata all'orgoglio dell'Urbino che pure stava creando più di una chance per provare a rimetterla in piedi. Il sigillo definitivo sulla gara arriva poi al minuto 92 con Gueye che chiude i conti con un tiro ravvicinato dopo un paio di minuti dal suo ingresso. Gioco, partita e incontro: vince la precisione e la caparbietà del Montelupo, mentre il Taccola può apprezzare la buona manovra offensiva ma deve migliorare in cinismo sotto porta.

S.andrea-Colli Marittimi 0-3

S.ANDREA: Comparini, Pizzuto (76' Brasini), Demasi (46' Battistini), Amorevoli (81' Marrucci), Biagiotti, Grotti, Bruni, Guglione (61' Gobbi), Vento, Francavilla, Lelli (46' Veglianti). A disp.: Cogno, De Michele, Gatti . All.: Silvestro Pasquale
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Mecherini (79' Ciampi), Pedrali (82' Calzolari), Sarais, Bartorelli A., Camerini A., Campisi, Zoppi (71' Buselli), Coluccia (75' De Luca), Pellegrini (66' Pannocchi), Remelli. A disp.: Nassi, Manno, . All.: Verdiani Diego
ARBITRO: Simone Ferrara di Piombino
RETI: 36' Pellegrini, 40' Pellegrini, 65' Coluccia
NOTE: Ammoniti Guglione, Coluccia.


Saline-S.miniato A.s.d. 2-0

SALINE: Frongillo, Franceschi, Borri, Dell Aversana, Salemmo, Cosimi, Rigoni (77' Braccini), Zaccariello, Bernardoni (87' Pappalardo), Tartaglione, Passalacqua (46' Fabbri). A disp.: Ioele, Martelli, Martinez De Jesus, Doda, Burchianti G., Piu . All.: Ciricosta Francesco
S.MINIATO A.S.D.: Bellomo, Zingarello, Borghini S., Marconcini, Scali (68' Bellucci), Campolmi (46' Nuti Matteo), Stefanelli (54' Koceku), Gazzarrini, Taddei (87' Campani), Carnevale, Gallina (54' Fagni). A disp.: Morelli, Scarpetti, Dainelli. All.: Capitani Paolo
ARBITRO: Ludovico Cravini di Livorno
RETI: 45' Bernardoni, 88' Braccini
NOTE: Ammoniti Cosimi, Zaccariello, Stefanelli, Gazzarrini.


SALINE: Frongillo, Franceschi, Borri, Dell Aversana, Salemmo, Cosimi, Rigoni (75' Braccini), Zaccariello, Bernardoni (80' Piu), Tartaglione, Passalacqua (46' Fabbri). A disp.: Ioele, Martelli, Martinez De Jesus, Doda, Burchianti G., Pappalardo. All. Francesco Ciricosta
S.MINIATO A.S.D.: Bellomo, Zingarello, Borghini, Marconcini, Scali (67' Bellucci), Campolmi (46' Nuti), Stefanelli (52' Fagni), Gazzarrini, Taddei, Carnevale, Gallina (52' Koceku). A disp.: Morelli, Scarpetti, Dainelli, Campani. All. Paolo Capitani
ARBITRO: Ludovico Cravini di Livorno
RETI: 45' Bernardoni, 88' Braccini.

SALINE: Frongillo, Franceschi, Borri, Dell Aversana, Salemmo, Cosimi, Rigoni (75' Braccini), Zaccariello, Bernardoni (80' Piu), Tartaglione, Passalacqua (46' Fabbri). A disp.: Ioele, Martelli, Martinez De Jesus, Doda, Burchianti G., Pappalardo. All. Francesco Ciricosta
S.MINIATO A.S.D.: Bellomo, Zingarello, Borghini, Marconcini, Scali (67' Bellucci), Campolmi (46' Nuti), Stefanelli (52' Fagni), Gazzarrini, Taddei, Carnevale, Gallina (52' Koceku). A disp.: Morelli, Scarpetti, Dainelli, Campani. All. Paolo Capitani
ARBITRO: Ludovico Cravini di Livorno
RETI: 45' Bernardoni, 88' Braccini.



Giornata piacevole a Ponteginori per la prima giornata casalinga del Saline che batte il San Miniato con un gol per tempo. Un netto 2-0 che fa sorridere tutti i tifosi sempre molto calorosi sugli spalti. Campo veramente in perfette condizioni. Il Saline prende subito il comando del centrocampo e tiene la squadra ospite schiacciata nella sua metà campo creando anche alcune occasioni da rete interessanti ma imprecise negli ultimi 16 metri. Il San Miniato ci prova in contropiede ma sono quasi tutti azioni sterili che si spengono contro la difesa locale. Al minuto quarantasei Rigoni salta due avversari e passa la palla in profondità a Bernardoni che segna la rete dell'1 a 0. Si va al riposo con il meritato vantaggio della squadra allenata da mister Ciricosta. Nel secondo tempo il Saline si presenta in campo con Fabbri al posto di Passalacqua. La partita resta sempre in mano alla formazione locale che però trova qualche difficoltà nel chiuderla. Gli ospiti dopo la mezz'ora provano il tutto per tutto per pareggiare alzando il baricentro e creando qualche difficoltà alla difesa del Saline senza però mai impensierire seriamente Frongillo. Allo scadere una bella azione di Fabbri permette a Braccini, subentrato a Rigoni, di segnare la rete del 2 a 0. Dopo poco l'arbitro fischia la fine. Un buon Saline si porta in vetta alla classifica a punteggio pieno insieme a Montelupo, Colli Marittimi, Sestese e Invictasauro. Domenica prossima dovrà dimostrare nella trasferta a Grosseto con l'Atletico Maremma tutto il suo valore, mentre il San Miniato dovrà quanto prima recuperare punti per aspirare a posizioni di classifica migliori.

Giornata piacevole a Ponteginori per la prima giornata casalinga del Saline che batte il San Miniato con un gol per tempo. Un netto 2-0 che fa sorridere tutti i tifosi sempre molto calorosi sugli spalti. Campo veramente in perfette condizioni. Il Saline prende subito il comando del centrocampo e tiene la squadra ospite schiacciata nella sua metà campo creando anche alcune occasioni da rete interessanti ma imprecise negli ultimi 16 metri. Il San Miniato ci prova in contropiede ma sono quasi tutti azioni sterili che si spengono contro la difesa locale. Al minuto quarantasei Rigoni salta due avversari e passa la palla in profondità a Bernardoni che segna la rete dell'1 a 0. Si va al riposo con il meritato vantaggio della squadra allenata da mister Ciricosta. Nel secondo tempo il Saline si presenta in campo con Fabbri al posto di Passalacqua. La partita resta sempre in mano alla formazione locale che però trova qualche difficoltà nel chiuderla. Gli ospiti dopo la mezz'ora provano il tutto per tutto per pareggiare alzando il baricentro e creando qualche difficoltà alla difesa del Saline senza però mai impensierire seriamente Frongillo. Allo scadere una bella azione di Fabbri permette a Braccini, subentrato a Rigoni, di segnare la rete del 2 a 0. Dopo poco l'arbitro fischia la fine. Un buon Saline si porta in vetta alla classifica a punteggio pieno insieme a Montelupo, Colli Marittimi, Sestese e Invictasauro. Domenica prossima dovrà dimostrare nella trasferta a Grosseto con l'Atletico Maremma tutto il suo valore, mentre il San Miniato dovrà quanto prima recuperare punti per aspirare a posizioni di classifica migliori.

San Miniato Basso-Atletico Maremma 0-0

SAN MINIATO BASSO: Micheli, Bettarini (46' Mori), Desii, Langella, Marinari, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Morelli, Demi, Vanni (70' Faraoni). A disp.: Fattori, Remedi, Tigrano, Leone, Coli (76' Scozzafava)bazzi, Bucalossi, Rricku. All.: Ticciati Fabrizio
ATLETICO MAREMMA: Beligni, Fralassi, Sabatini, Sgherri, Ferraro, Amorfini, Cret (85' Sarzilla), Rigutini (55' Forieri), Coli, Costanzo (62' Presicci), Rispoli. A disp.: Villani, Amaddii, Sabatini C., Gentili, Majuri. All.: Lorenzini Fabio
ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno
NOTE: Ammoniti Niccolai, Demi, Fralassi, Amorfini.


SAN MINIATO B.C.: Micheli, Bettarini, Desii, Langella, Marinari, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Morelli, Demi, Vanni. A disp.: Fattori, Mori, Remedi T., Tigrano, Leone, Colibazzi, Bucalossi, Faraoni, Rricku. All.: Fabrizio Ticciati.
ATL.MAREMMA: Beligni, Fralassi, Sabatini N., Sgherri, Ferraro, Amorfini, Cret, Rigurini, Coli, Costanzo, Rispoli. A disp.: Villani, Amaddii, Sarzilla, Sabatini C., Gentili, Forieri, Presicci, Majuri, Scozzafava. All.: Fabio Lorenzini.
ARBITRO: Bo di Livorno, coad. da Rugi di Empoli e Diodati di Firenze.

SAN MINIATO B.C.: Micheli, Bettarini, Desii, Langella, Marinari, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Morelli, Demi, Vanni. A disp.: Fattori, Mori, Remedi T., Tigrano, Leone, Colibazzi, Bucalossi, Faraoni, Rricku. All.: Fabrizio Ticciati.
ATL.MAREMMA: Beligni, Fralassi, Sabatini N., Sgherri, Ferraro, Amorfini, Cret, Rigurini, Coli, Costanzo, Rispoli. A disp.: Villani, Amaddii, Sarzilla, Sabatini C., Gentili, Forieri, Presicci, Majuri, Scozzafava. All.: Fabio Lorenzini.
ARBITRO: Bo di Livorno, coad. da Rugi di Empoli e Diodati di Firenze.



Finisce senza troppi sussulti la sfida tra San Miniato B. ed Atl.Maremma. Gli ospiti impostano un'attenta prestazione difensiva, lasciando poco spazio agli avversari. Alla fine si contano tantissime conclusioni della formazione di mister Ticciati che tuttavia difettano nelle finalizzazioni. Tanta lotta a centrocampo ed prova difensiva attenta della compagine guidata da mister Lorenzini non fanno produrre azioni degne di nota. Novanta minuti di passione, di intensità, ma nessun tentativo di rilievo. Alla fine anche la squadra di casa sceglie di accontentarsi di un punto e rallenta il forcing ed il finale non può che essere quello di 0-0. Calciatoripiù: Costanzo nell'Atl.Maremma, Vanni e Demi nel San Miniato B.C.

Finisce senza troppi sussulti la sfida tra San Miniato B. ed Atl.Maremma. Gli ospiti impostano un'attenta prestazione difensiva, lasciando poco spazio agli avversari. Alla fine si contano tantissime conclusioni della formazione di mister Ticciati che tuttavia difettano nelle finalizzazioni. Tanta lotta a centrocampo ed prova difensiva attenta della compagine guidata da mister Lorenzini non fanno produrre azioni degne di nota. Novanta minuti di passione, di intensità, ma nessun tentativo di rilievo. Alla fine anche la squadra di casa sceglie di accontentarsi di un punto e rallenta il forcing ed il finale non può che essere quello di 0-0. Calciatoripiù: Costanzo nell'Atl.Maremma, Vanni e Demi nel San Miniato B.C.

Sestese-Porta Romana 3-0

SESTESE: Giuntini, Matteo G. (60' Renieri), Cucinotta (84' Capetta), Matteo L., Biondi, Lenzini, Dianda (77' Pisaniello), Belli (77' Casati), Torrente, Ciotola, Ermini (81' Paggetti Ig.). A disp.: Evi, Pisaneschi, Sarr, Basolu. All.: Polloni Fabrizio
PORTA ROMANA: Romano, Manetti F. (67' Anzalone), Spinelli, Francini, Sottili (65' Fofana), Bizzeti, Scudocrociato (49' Becattini), Turini, Lalaj, Enea (65' Diemesor), Diaby. A disp.: Marcantonini, Pinzauti, Ciuffi, Cerrato, Mazzei. All.: De Carlo Salvatore
ARBITRO: Niccolo Rinaldi di Empoli
RETI: 15' Torrente, 22' Ermini, 55' Ermini
NOTE: Ammoniti Casati, Manetti F., Francini.


SESTESE: Giuntini, Matteo Lorenzo, Cucinotta (84' Capetta), Matteo Giacomo (60' Renieri), Biondi, Lenzini, Dianda (73' Casati), Belli (77' Pisaniello), Torrente, Ciotola, Ermini (80' Paggetti). A disp.: Evi, Pisaneschi, Sarr, Basolu. All.: Polloni.
PORTA ROMANA: Romano, Manetti (66' Anzalone), Spinelli, Francini, Sottili (65' Diemesor), Bizzeti, Scudocrociato (49' Becattini), Turini, Lalaj, Enea (65' Fofana), Diaby. A disp.: Marcantonini, Pinzauti, Ciuffi, Cerrato, Mazzei. All.: Zuzzi.
ARBITRO: Rinaldi di Empoli, coad. da Tilli di Prato e Amzil di Firenze.
RETI: 15' Torrente, 22' e 55' Ermini.

SESTESE: Giuntini, Matteo Lorenzo, Cucinotta (84' Capetta), Matteo Giacomo (60' Renieri), Biondi, Lenzini, Dianda (73' Casati), Belli (77' Pisaniello), Torrente, Ciotola, Ermini (80' Paggetti). A disp.: Evi, Pisaneschi, Sarr, Basolu. All.: Polloni.
PORTA ROMANA: Romano, Manetti (66' Anzalone), Spinelli, Francini, Sottili (65' Diemesor), Bizzeti, Scudocrociato (49' Becattini), Turini, Lalaj, Enea (65' Fofana), Diaby. A disp.: Marcantonini, Pinzauti, Ciuffi, Cerrato, Mazzei. All.: Zuzzi.
ARBITRO: Rinaldi di Empoli, coad. da Tilli di Prato e Amzil di Firenze.
RETI: 15' Torrente, 22' e 55' Ermini.



Troppa Sestese per un Porta Romana decisamente irriconoscibile. I rossoblù ne fanno tre e si tengono pure generosi, perché il passivo che emerge dallo scontro diretto del Torrini poteva essere decisamente più ampio. Troppi errori difensivi del Porta Romana che incassa un'altra sconfitta dopo quella all'esordio col Saline. Il team di casa esulta già al 15': ripartenza in campo aperto della Sestese che affonda col passaggio di Ermini a smarcare Torrente. Conclusione precisa, Romano non può nulla: 1-0 rossoblù. I locali spingono ancora: al 20' una bell'azione manda in profondità Torrente che salta secco Manetti, appoggia a Ermini che a sua volta favorisce l'accorrente Ciotola. Sul suo tiro c'è una deviazione, palla in corner. Poco male per la Sestese che due minuti dopo raddoppia grazie a Ermini che finalizza dopo il primo tiro di Torrente. Il Porta Romana è alle corde e rischia di capitolare ancora con Ermini che è scatenato e spara di nuovo di fronte a Romano, ma il numero uno ospite si salva in qualche modo. Unico tentativo ospite al 40′ con Diaby che calcia potente ma trova la risposta di Giuntini, che si ripete poco dopo su Enea. Nella ripresa si chiude il discorso. Sugli sviluppi di una rimessa dal fondo Porta Romana, Manetti appoggia all'estremo difensore arancionero che però viene pressato da Ermini e non arriva sul pallone. Harakiri Porta Romana, gli avversari fanno tris col più facile dei tap-in. Ermini poi potrebbe anche trovare la tripletta ma al 65' va a sbattere su Romano e sulla traversa. Al 71' altra opportunità per lui, di nuovo il numero uno del Porta Romana risponde. Passerella nel quarto d'ora finale: è un trionfo per la Sestese.

Troppa Sestese per un Porta Romana decisamente irriconoscibile. I rossoblù ne fanno tre e si tengono pure generosi, perché il passivo che emerge dallo scontro diretto del Torrini poteva essere decisamente più ampio. Troppi errori difensivi del Porta Romana che incassa un'altra sconfitta dopo quella all'esordio col Saline. Il team di casa esulta già al 15': ripartenza in campo aperto della Sestese che affonda col passaggio di Ermini a smarcare Torrente. Conclusione precisa, Romano non può nulla: 1-0 rossoblù. I locali spingono ancora: al 20' una bell'azione manda in profondità Torrente che salta secco Manetti, appoggia a Ermini che a sua volta favorisce l'accorrente Ciotola. Sul suo tiro c'è una deviazione, palla in corner. Poco male per la Sestese che due minuti dopo raddoppia grazie a Ermini che finalizza dopo il primo tiro di Torrente. Il Porta Romana è alle corde e rischia di capitolare ancora con Ermini che è scatenato e spara di nuovo di fronte a Romano, ma il numero uno ospite si salva in qualche modo. Unico tentativo ospite al 40′ con Diaby che calcia potente ma trova la risposta di Giuntini, che si ripete poco dopo su Enea. Nella ripresa si chiude il discorso. Sugli sviluppi di una rimessa dal fondo Porta Romana, Manetti appoggia all'estremo difensore arancionero che però viene pressato da Ermini e non arriva sul pallone. Harakiri Porta Romana, gli avversari fanno tris col più facile dei tap-in. Ermini poi potrebbe anche trovare la tripletta ma al 65' va a sbattere su Romano e sulla traversa. Al 71' altra opportunità per lui, di nuovo il numero uno del Porta Romana risponde. Passerella nel quarto d'ora finale: è un trionfo per la Sestese.