Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 14

Genoa-Frosinone 3-0

RETI: Lattari, Lattari, Carbone
Lazio-Cagliari 4-0

RETI: Barone, Cuzzarella, Serra, Farcomeni
Atalanta-Empoli 3-3

RETI: Ragnoli Galli, Baldo, Autorete, Parente, Forciniti, Rugani
ATALANTA: Sala, Asiatico, Previtali (56' Alabè), Piantoni (67' Ndoungue), Sabatini 69' Testa(, Ramaj, Arrigoni (56' Gobbo), Pollio, Baldo (67' Buzzoni), Mencaraglia (67' Parilla), Ragnoli (56' Camara). A disp.: Finardi, Manfron. All.: Stefano Lorenzi.
EMPOLI: Versari, Parente (84' Paolieri), Rugani, Tempre (60' Capacci), Rolla (74' Alfani), Forciniti (84' Pagni), Fiorini, Pignataro (60' Suplja), Mboumbou (46' Monaco), Coppola (84' Bicchierini), Lamberta. A disp.: Pagni, Bartelloni, Paolieri. All.: Andrea Lisuzzo.
ARBITRO: Riahi di Lovere, coad. da Tinelli e Mapelli di Trevigno.
RETI: 4' Pollio, 34' autorete pro Atalanta, 52' Baldo, 62' rig. Parente, 66' Forciniti, 97' Rugani.



L'inzuccata del giovane Rugani consegna all'Empoli una rimonta epica sul campo dell'Atalanta, che in appena mezz'ora si vede recuperata ben tre reti di svantaggio e acciuffata al 97' dalla proiezione offensiva vincente del difwensore azzurro classe 2007, dopo che in precedenza erano stati proprio altri due difensori a riaccendere la gara dei toscani, che sembrava segnata e compromessa dopo la prima ora di gioco. L'Atalanta ha in mano la gara nella prima parte, trae vantaggio dal gol-lampo di Pollio in avvio, poi l'Empoli concede un'autorete vale il raddoppio bergamasco e al 52' Baldo approfitta di un errato disimpegno degli avversari per calare il tris. Sembra tutto perso per gli azzurri, che necessitano di una scossa e la trovano al 62', quando Parente trasforma senza esitazioni un penalty concesso dal direttore di gara. I ragazzi di Lisuzzo riattaccano la spina e riaprono definitivamente la gara dopo 4', quando Forciniti ruba palla in zona-tiro e poi conclude alle spalle di Sala, 3-2. In un finale apertissimo, l'Atalanta si dimostra a corto di benzina e si espone alle offensive degli ospiti, a caccia del pari. Al 97', proprio a fil di sirena, sugli sviluppi di un corner Rugani si esibisce nella specialità della casa, ovvero il suo formidabile stacco aereo, che regala all'Empoli un pareggio insperato, ma meritato alla luce degli sforzi prodotti in fase di rimonta.
Parma-Lecce 3-1

RETI: Biliboc, Biliboc, Arditi, Casciano
Roma-Milan 2-1

RETI: Arduini, Bauco, Camarda
Inter-Fiorentina 4-1

RETI: Venturini, Tigani, Venturini, Vanzulli, Bertolini
INTER: Tommasi, Garonetti, Castegnaro, Zanchetta, Maye, Chiesa, Della Mora (63' Pinotti), Venturini (77' Tigani), Lavelli (63' Re Cecconi), De Pieri (77' Zouin), Mosconi (63' Vanzulli). A disp.: Zamarian, Sardella, Fois, Pavesi. All.: Zanchetta.
FIORENTINA: Vannucchi, Ciraudo, Giusti (74' Gozzini), Conti (63' Evangelista), Colzi, Cuomo (46' Bonanno), Bertolini, Vascotto, Generali (46' Atzeni), Pisani (74' Martini), D'Amato (74' Lucchesi). A disp.: Lopez Salgado, Morazzini, Galassi. All.: Papalato.
ARBITRO: Dania di Milano, coad. da Chimento e Antonicelli.
RETI: 20' De Pieri, 31', 34' Lavelli, 51' Mosconi, 53' Bertolini.



Occorrerà pazientare un altro po', fino al prossimo fine settimana, per avere un avversario abbordabile; il periodo di fuoco dei viola propone un altro ko, dopo quello contro la Lazio (1-2) al Viola Park nel turno infrasettimanale, infatti, i ragazzi di Papalato cedono il passo contro la capolista. L'Inter, impegnata nella sua corsa in testa alla classifica, tallonata dalla Roma, s'impone con un secco quattro a uno. La pressione iniziale dei padroni di casa porta De Pieri a sbloccare il risultato al 20', poi attorno alla mezz'ora ecco il micidiale uno-due del centravanti Lavelli, che ipoteca il successo nerazzurri. Subito in avvio di ripresa Mosconi completa il poker, seguito poco dopo (53') dalla meritata rete della bandiera gigliata di Bertolini. Domenica prossima contro il Sassuolo la Fiorentina ha l'occasione per ritrovare il sorriso.
Sassuolo-Sampdoria 0-1

RETI: Panariello
Torino-Verona 1-1

RETI: Raballo, Soragni