PIACENZA: Coduri, Serdani, Veneziani, Mongelli, Biolchi, Gandolfi, Natoli, Cabella, Sherif, Calegari, Mattioli. A disp.: Fossati, Curti, Devoti, Saccetti, Montebelli. All.: Galbiati.
PRATO: Strada, Sepe, Biagi, Nocentini, Licciardello, Fiore, Pittalà, Guidi, Carlesi, Di Vita, Moussaid. A disp.: Spina, Belloto, Borchi, Robi, Guizzato, D'Amico. All.: Dal Piaz.
ARBITRO: Astorri di Piacenza, coad. da Curotti e Zelante.
RETI: Mattioli, Natoli.
Serviva una reazione sul piano della prestazione (arduo sperare anche in risultato positivo), e così è stato: il Prato tiene bene testa al quotato Piacenza, uscendo a testa alta dalla difficilissima trasferta in cui era chiamato in causa. La partenza lanciata dei biancorossi mette sulla difensiva gli avversari; armonioso e fluido il gioco dei padroni di casa, che sbloccano il risultato con Mattioli (azione bellissima, ma finalizzata in più che sospetto fuorigioco) per poi raddoppiare con un'altra manovra ottimamente congegnata e trasformata nel 2-0 da Natoli. Mancato il colpo del ko con la traversa colpita da Mattioli, il Piacenza si rilassa un po' e, con il contestuale ingresso in partita del Prato, il match si fa più combattuto ed equilibrato. Nel secondo tempo gli ospiti tengono in mano le redini del gioco e arrivano diverse volte al tiro, soprattutto con Borchi, Robi e Guizzaro, ma senza trovare la via del gol. L'ottimo secondo parziale dei lanieri consente loro di lasciare il campo del Piacenza con la sensazione di essersi lasciati alle spalle il ko nel derby con la Pistoiese. Calciatoripiù: Carlesi, Di Vita, Guizzato (Prato).
AGLIANESE: Lami, Borro, Moggi, Capuana, Iaquinta, Ostili, Pintore, Montefusco, Mertiri, Cecchi, Giorgio. A disp.: Russo, Ambrozie, Aiello, Vannini, Sadik, Morini, Soddu, Bettazzi, Magnolfi. All.: Alberto Mariani.
PROGRESSO: Anchievici, Nanetti, Cavicchi, Follari, Pincelli, Brunetti, Mandes, Marconi, Simonetti, Fridhi, Sbriglia. A disp.: Maccarinelli, Magli, Gutanu, De Lucca, Calzolari, Di Francesco, Farinelli. All.: Nichi Guida.
ARBITRO: Antoni di Viareggio, coad. da Petri e Tarandetti.
RETI: Sbriglia, Simonetti, Pintore, Iaquinta, Mertiri, Fridhi, Magnolfi.
https://youtu.be/k3GALFFWlxI?si=Bi89fCJl_0tlMNKT
Commento di : ciro
PISTOIESE: Lo Piano, Mazzi, Catocci, Mannucci, Bottai, Campagni, Di Lorenzo, Rafanelli, Kouadio, Virdò, Niccolai. A disp.: Varricchio, D'Alessandro, Piazza, Paci, Doci, Moruzzi, Malusci, Pardini. All.: Stefano Pratesi.
UNITED RICCIONE: Sparaventi, Protti, Raimondi, Riccardo, Bianchi, Carbonara, Risconi, Gennari, Serafini, Pasos, Tirincanti. A disp.: Mencarini, Lacatus, Nanni, Risconi, Solida. All.: Enrico Belluzzi.
ARBITRO: Terni di Lucca, coad. di Rama e Mori.
RETI: 22' Virdò, 32' Di Lorenzo, 85' rig. Carbonara.
Un altro turno di campionato favorevole quello che va in archivio per la Pistoiese: gli arancioni danno un'importante continuità al successo nel derby contro il Prato e piegano di misura ma con pieno merito il Riccione. Il micidiale uno-due dei padroni di casa - al 22' apre le danze Virdò, dopo dieci minuti spazio per il 2-0 di Di Lorenzo - indirizza una gara che scorre via quasi per intero nelle mani dei ragazzi di Pratesi. Solo nel finale il penalty trasformata da Carbonara consente ai romagnoli di ridurre le distanze. Grazie a questi tre punti e in virtù del contestuale pari dell'Imolese, la Pistoiese riaccende le sue credenziali in vista del rush finale che può schiudere alla post-season.