CORTICELLA: Straforini, Gualandi, Mezzadri, Pinca, Curiale, Sala, Deshkaj, Manga, Bazzani, Bonini, Ndreu. A disp.: Fiumi, Pedri, Giordano, Cinti, Gjoni, Del Puente, Tassinari, Fini, Parola. All.: Domenica Riccipetitoni.
PISTOIESE: Lo Piano, Campagni, Catocci, Rafanelli, Sanzone, Bottai, Di Lorenzo, Niccolai, Bonfanti, Marcovina, Kouadio. A disp.: Gambassi, Mannucci, Mazzi, Piazza, Lamola, Pardini, Febbe. All.: Stefano Pratesi.
ARBITRO: Buccirossi di Ravenna, coad. da Alì e Morabito.
RETI: Bonini, Ndreu, Bonfanti.
L'ultima stagionale è l'occasione perfetta non tanto per ripetere quanto sottolineato a più riprese nelle scorse settimane, ma per rinnovare con forza l'applauso alla formazione Under 19 della Pistoiese, che nell'anno più difficile della propria società ha onorato al massimo livello il proprio impegno, chiudendo regolarmente il suo campionato. Al di là del fatto che la squadra è risultata sempre competitiva, al cospetto di qualsiasi avversario, la sensazione è che con una situazione esterna più lineare sarebbe riuscita a centrare anche qualcosina in più, magari l'obiettivo play-off. Agli spareggi post-season ci accede ad esempio il Corticella, che negli ultimi 90' del campionato piega per due a uno gli arancioni. I gol di Bonini e Ndreu sono decisivi, la rete dei toscani la realizza invece Bonfanti. Il triplice fischio fa calare il sipario su questa stagione e rende incerto lo sviluppo dell'immediato futuro in casa Pistoiese. Vedremo. Quel che è certo è che la gloriosa storia degli orange ha già un punto fermo da cui poter ripartire. Il tesoro - dal punto di vista tecnico e umano - rappresentato dai ragazzi del proprio vivaio.
AGLIANESE: Lami, Riccio, Borrelli, Capuana, Iaquinta, Ostili, Mion, Nesti, Mertiri, Cecchi, Giorgio. A disp.: Russo, Ambrozie, Aiello, Borro, Vannini, Moggi, Montefusco, Bettazzi, Magnolfi. All.: Alberto Mariani.
IMOLESE: Bovo, Gospodinov, De Chiara, Betto, El Archi, Dandini, Carpano, Kashari, Molla, Suarez, Guidi. A disp.: Cinquemani, Mengoli, Perdisa, Cocchi, Benincasa, Giugliano, baruzzi, Dall'Osso, Gandolfi. All.: Andrea Casadio.
ARBITRO: Coverini di Prato, coad. da Puvia e Poli.
RETI: 3', 55' Molla, 68' Mertiri.
Commento di : ciro
SAMMAURESE: Pirini, Marconi, Esposito, Fiumi, Cappelli, Monti, Partolini, Frosio, Candido, Sulaj, Chihoud. A disp.: Cirongo, Coppola, Ferrini, Moncastelli, Urbinati, Ventrucci, Ferrini, Baldi, Giorgini, Di Novella. All.: Pofferi.
PRATO: Castellani, Kola, Rossi, Sepe, Di Vita, Fiore, Licciardello, Guidi, Carlesi, Guizzaro, D'Amico. A disp.: Spina, Biagi, Villani, Nannucci, Salvadori, Rossetti. All.: Alberto Bellini.
ARBITRO: Biandronni di Forlì, coad. da Bondi e Bencivenni.
RETI: Guizzaro 2, Carlesi 3, Fiore, Candido, Sulaj, Ferrini.
Un Prato votato allo spettacolo espugna il campo di San Mauro Pascoli con un risultato roboante: finisce 3-6 una gara facilmente definibile pirotecnica, ma il cui sviluppo è stato quasi sempre in mano al Prato, che ha rischiato qualcosina soltanto al 70', quando i locali hanno recuperato fino al 3-4 parziale, salvo poi crollare nel finale. Spigliati e propositivi, gli ospiti passano in vantaggio già al 3', quando Guizzaro si fa trovare reattivo e ben appostato in occasione di un calcio piazzato che gli recapita palla in area; il primo tempo è vivace, e si chiude sull'uno a due: dopo il raddoppio dello stesso Guizzaro al 32', infatti, Candido accorcia per i locali. Nella ripresa subito al 3' Carlesi ristabilisce il doppio vantaggio, andando poi a segno ancora al 52' per il poker laniero. La Sammaurese a questo punto ha un sussulto e Sulaj al 62' e Ferrini al 70' fanno rientrare in corsa i giallorossi. Il finale operò è di nuovo in totale controllo dei toscani, che allungano grazie a Fiore e di nuovo Carlesi per il definitivo tre a sei. Il Prato chiude così la sua stagione con la dodicesima vittoria stagionale e un bottino di quasi quaranta punti, al centro della graduatoria del girone E.