CAPANNORI: Vannoli, Pardini (67' Giuntoli), Tocchini (75' Salvadori), Tardella, Nardi, Ramku, Giusfredi (85' Toure), Martinucci, Menchini, Garofalo, Haoudi. A disp.: Della Mora, Rolla, Serafini, Tonelli, Paoletti, Pacini. All.: Paoli.
MARGINONE: Morini, Puccini (67' Piattelli), Casali, Lencioni (78' Sarti), Conte, Lavorini, Paghi (51' Battistoni), Ricci (57' Del Magro), Tognotti, Carlini C., Rotunno. A disp.: Bolognesi, Cortesi, Carmignani, Salvatori, Carlini E. All.: Bendinelli.
ARBITRO: Cremone di Pisa.
RETI: 42' Menchini, 77' Lavorini, 82' Conte.
CAPANNORI: Vannoli, Pardini (67' Giuntoli), Tocchini (75' Salvadori), Tardella, Nardi, Ramku, Giusfredi (85' Toure), Martinucci, Menchini, Garofalo, Haoudi. A disp.: Della Mora, Rolla, Serafini, Tonelli, Paoletti, Pacini. All.: Paoli.
MARGINONE: Morini, Puccini (67' Piattelli), Casali, Lencioni (78' Sarti), Conte, Lavorini, Paghi (51' Battistoni), Ricci (57' Del Magro), Tognotti, Carlini C., Rotunno. A disp.: Bolognesi, Cortesi, Carmignani, Salvatori, Carlini E. All.: Bendinelli.
ARBITRO: Cremone di Pisa.
RETI: 42' Menchini, 77' Lavorini, 82' Conte.
Il Capannori va avanti con Menchini, ma si illude troppo presto di poter firmare il colpaccio contro il Marginone e dare in questo modo una sterzata netta al proprio campionato fin qua piuttosto interlocutorio. Dopo un gran primo tempo dei locali, emerge ala distanza la squadra ospite che si prende i tre punti con due gol in cinque minuti e rafforza il primo posto in classifica staccando di 3 punti il Forte dei Marmi e di 4 il Porcari. È una gara di cartello quella che allo stadio di Lammari mette di fronte Capannori e Marginone. Ai padroni di casa, fermi a metà classifica con 14 punti, serve una prova di forza per portar via punti all'ambiziosa capolista. Serve qualcosa di compatto, una prestazione solida dietro e cinica in avanti. E il copione a dir la verità è ben recitato dagli interpreti diretti da Paoli almeno nella prima frazione: dopo una quarantina di minuti sostanzialmente equilibrata e segnata non tanto dallo spettacolo, quanto più che altro dai tatticismi, al 42' la sblocca Menchini approfittando di una disattenzione della retroguardia ospite e colpendo con precisione senza lasciare scampo a Morini. Soluzione che unisce potenza e precisione, il numero uno del Marginone è superato. Nella ripresa gli ospiti cercano però di cambiar ritmo, consapevoli di dover inventare qualcosa per portare via punti dal campo del Capannori: dentro Battistoni e Del Magro per Paghi e Ricci, mister Bendinelli cerca stimoli nuovi. E chiede ai suoi di alzare la pressione. Il pari arriva al 77': corner preciso per la testa di Lavorini che si toglie la soddisfazione di timbrare il cartellino per l'1-1. Riprende subito fiducia allora il Marginone che a questo punto vorrebbe togliersi la soddisfazione di portare a casa il risultato pieno. E già dopo cinque minuti arriva il gol del sorpasso: segna Conte, di nuovo su calcio d'angolo. Imprendibili i saltatori ospiti, il Capannori mastica amaro per le indecisioni tattiche che costano i tre punti. Basta poco al Marginone che espugnare il fortino della squadra di Paoli.
Il Capannori va avanti con Menchini, ma si illude troppo presto di poter firmare il colpaccio contro il Marginone e dare in questo modo una sterzata netta al proprio campionato fin qua piuttosto interlocutorio. Dopo un gran primo tempo dei locali, emerge ala distanza la squadra ospite che si prende i tre punti con due gol in cinque minuti e rafforza il primo posto in classifica staccando di 3 punti il Forte dei Marmi e di 4 il Porcari. È una gara di cartello quella che allo stadio di Lammari mette di fronte Capannori e Marginone. Ai padroni di casa, fermi a metà classifica con 14 punti, serve una prova di forza per portar via punti all'ambiziosa capolista. Serve qualcosa di compatto, una prestazione solida dietro e cinica in avanti. E il copione a dir la verità è ben recitato dagli interpreti diretti da Paoli almeno nella prima frazione: dopo una quarantina di minuti sostanzialmente equilibrata e segnata non tanto dallo spettacolo, quanto più che altro dai tatticismi, al 42' la sblocca Menchini approfittando di una disattenzione della retroguardia ospite e colpendo con precisione senza lasciare scampo a Morini. Soluzione che unisce potenza e precisione, il numero uno del Marginone è superato. Nella ripresa gli ospiti cercano però di cambiar ritmo, consapevoli di dover inventare qualcosa per portare via punti dal campo del Capannori: dentro Battistoni e Del Magro per Paghi e Ricci, mister Bendinelli cerca stimoli nuovi. E chiede ai suoi di alzare la pressione. Il pari arriva al 77': corner preciso per la testa di Lavorini che si toglie la soddisfazione di timbrare il cartellino per l'1-1. Riprende subito fiducia allora il Marginone che a questo punto vorrebbe togliersi la soddisfazione di portare a casa il risultato pieno. E già dopo cinque minuti arriva il gol del sorpasso: segna Conte, di nuovo su calcio d'angolo. Imprendibili i saltatori ospiti, il Capannori mastica amaro per le indecisioni tattiche che costano i tre punti. Basta poco al Marginone che espugnare il fortino della squadra di Paoli.
MULAZZO: Agostinelli, Manenti, Rossi, Bertano, Dell'Amico, Bernieri, Ausili, Cham (80' Santini), Filippi (64' Luccini), De Negri, Occhipinti. A disp.: Bergamaschi, Tamagna, Del Rio. All.: Strata.
FORTE DEI MARMI: Ceragioli, Credendino, Tonacci (51' Tedeschi), De Wit (53' Papi), Sodini Francesco, Vaira, Sodini Nicola, Bresciani, Maggi, Lossi, Della Pina (69' Seriani). A disp.: Pieraccini, Cardillo, Gentile, Nardini, Frandi, Valori. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Ferrari di Pisa.
NOTE: ammoniti: Bertano, Ausili, Rossi, Luccini, Sodini F. Ang.: 2-10. Rec.: 2'+5'.
MULAZZO: Agostinelli, Manenti, Rossi, Bertano, Dell'Amico, Bernieri, Ausili, Cham (80' Santini), Filippi (64' Luccini), De Negri, Occhipinti. A disp.: Bergamaschi, Tamagna, Del Rio. All.: Strata.
FORTE DEI MARMI: Ceragioli, Credendino, Tonacci (51' Tedeschi), De Wit (53' Papi), Sodini Francesco, Vaira, Sodini Nicola, Bresciani, Maggi, Lossi, Della Pina (69' Seriani). A disp.: Pieraccini, Cardillo, Gentile, Nardini, Frandi, Valori. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Ferrari di Pisa.
NOTE: ammoniti: Bertano, Ausili, Rossi, Luccini, Sodini F. Ang.: 2-10. Rec.: 2'+5'.
I versiliesi tornano da Mulazzo con il terzo pareggio della stagione, il secondo in campo esterno, in virtù della vittoria in rimonta della capolista Marginone sul campo del Capannori il distacco ora dalla vetta è di tre punti, dove i primi della classe provano a ritentare la fuga. Alle spalle del team di mister Luca Cagnoni si stanno avvicinando l'Academy Porcari corsaro in casa del Pescia e del Folgor Marlia vittorioso di misura sul Corsagna, così come il Capezzano sui lunigianesi del Serricciolo. Il match del Calani si presentava insidioso in quanto i rosso-blu di mister Stefano Strata avevano il compito di centrare il secondo successo stagionale davanti ai propri sostenitori. Per gli ospiti saliti in lunigiana con l'intento di portare a casa un risultato positivo alla fine della fiera entrambe le compagini si sono divise la posta in palio. La prima parte del primo tempo sono i versiliesi a rendersi pericolosi, con i padroni di casa arroccati nel fortino eretto davanti ad Agostinelli chiamato a sostituire i due portieri titolari sotto squalifica. Nelle prime battute Bresciani sotto misura, sparava alto, nella seconda incursione di Credendino, atterrato in area nasceva il fallo da rigore, massima punizione che capitan Lossi si faceva parare. Prima dell'intervallo si annotavano un paio di opportunità per la formazione versiliese, sul cross dal fondo di Credendino a centro area la correzione verso la porta di Maggi terminava di poco a lato, come l'azione successiva ancora Maggi su angolo di Della Piana metteva sopra la traversa. Allo scadere l'offensiva dei padroni di casa era il colpo di testa di Occhipinti fuori di poco su cross tagliato di de Negri. Nel secondo tempo il tema del match non mutava gli ospiti apparivano più propositivi, i nuovi innesti inseriti cercavano di portare una iniezione di fiducia, la spinta dei versiliesi cozzava sulla muraglia eretta dai lunigianese. Si registrava un diagonale affilatissimo di Tedeschi che usciva di poco, Rispondevano i mulazzesi con la rovesciata in area del neo entrato Luccini su cross dal fondo di De Negri, sugli sviluppi di un contropiede il diagonale di Manenti dalla distanza era senza esito. L'ultimo quarto di gara vedeva il costante arrembaggio del Forte dei Marmi alla ricerca del punto, dai continui calci d'angolo si ripetevano mischie sotto porta con tiri ribattuti a più riprese, in due occasioni Tedeschi si vedeva respingere da Agostinelli le conclusioni a botta sicura. Un punto che per il Mulazzo lo vede ancora nella zona di pericolo sotto di due lunghezze dai cugini del Serricciolo sconfitti a Capezzano. Per il Forte dei Marmi punto che permette a Ceragioli & c. di rimanere in scia della capolista.
I versiliesi tornano da Mulazzo con il terzo pareggio della stagione, il secondo in campo esterno, in virtù della vittoria in rimonta della capolista Marginone sul campo del Capannori il distacco ora dalla vetta è di tre punti, dove i primi della classe provano a ritentare la fuga. Alle spalle del team di mister Luca Cagnoni si stanno avvicinando l'Academy Porcari corsaro in casa del Pescia e del Folgor Marlia vittorioso di misura sul Corsagna, così come il Capezzano sui lunigianesi del Serricciolo. Il match del Calani si presentava insidioso in quanto i rosso-blu di mister Stefano Strata avevano il compito di centrare il secondo successo stagionale davanti ai propri sostenitori. Per gli ospiti saliti in lunigiana con l'intento di portare a casa un risultato positivo alla fine della fiera entrambe le compagini si sono divise la posta in palio. La prima parte del primo tempo sono i versiliesi a rendersi pericolosi, con i padroni di casa arroccati nel fortino eretto davanti ad Agostinelli chiamato a sostituire i due portieri titolari sotto squalifica. Nelle prime battute Bresciani sotto misura, sparava alto, nella seconda incursione di Credendino, atterrato in area nasceva il fallo da rigore, massima punizione che capitan Lossi si faceva parare. Prima dell'intervallo si annotavano un paio di opportunità per la formazione versiliese, sul cross dal fondo di Credendino a centro area la correzione verso la porta di Maggi terminava di poco a lato, come l'azione successiva ancora Maggi su angolo di Della Piana metteva sopra la traversa. Allo scadere l'offensiva dei padroni di casa era il colpo di testa di Occhipinti fuori di poco su cross tagliato di de Negri. Nel secondo tempo il tema del match non mutava gli ospiti apparivano più propositivi, i nuovi innesti inseriti cercavano di portare una iniezione di fiducia, la spinta dei versiliesi cozzava sulla muraglia eretta dai lunigianese. Si registrava un diagonale affilatissimo di Tedeschi che usciva di poco, Rispondevano i mulazzesi con la rovesciata in area del neo entrato Luccini su cross dal fondo di De Negri, sugli sviluppi di un contropiede il diagonale di Manenti dalla distanza era senza esito. L'ultimo quarto di gara vedeva il costante arrembaggio del Forte dei Marmi alla ricerca del punto, dai continui calci d'angolo si ripetevano mischie sotto porta con tiri ribattuti a più riprese, in due occasioni Tedeschi si vedeva respingere da Agostinelli le conclusioni a botta sicura. Un punto che per il Mulazzo lo vede ancora nella zona di pericolo sotto di due lunghezze dai cugini del Serricciolo sconfitti a Capezzano. Per il Forte dei Marmi punto che permette a Ceragioli & c. di rimanere in scia della capolista.
PESCIA: Guidotti, Iammelli, Fagni, Carmignani, Toni, D'Aguanno, Falzarano, Borselli, Beqiri, Mercugliano, Di Salvatore. A disp.: Serra, D'Acunti, Meucci, Carignani, Maltagliati, Cappelli, Fattori, Salvestrini, Angioli. All.: Cristiano Michelotti
PORCARI: Cintolesi, Buono, Tredici, Guastapaglia, Campigli, Bandoni, Fanani, Galletti, Maggi, Tortora, Haoudi. A disp.: Belcrei, Mattioli, Capo, Risolo, Saviozzi, Bertini, Menichetti, Ianello, Byaze. All.: Alessio Merciadri
RETI: 15' Tortora, 60' Iammelli, 89' Haoudi.
PESCIA: Guidotti, Iammelli, Fagni, Carmignani, Toni, D'Aguanno, Falzarano, Borselli, Beqiri, Mercugliano, Di Salvatore. A disp.: Serra, D'Acunti, Meucci, Carignani, Maltagliati, Cappelli, Fattori, Salvestrini, Angioli. All.: Cristiano Michelotti
PORCARI: Cintolesi, Buono, Tredici, Guastapaglia, Campigli, Bandoni, Fanani, Galletti, Maggi, Tortora, Haoudi. A disp.: Belcrei, Mattioli, Capo, Risolo, Saviozzi, Bertini, Menichetti, Ianello, Byaze. All.: Alessio Merciadri
RETI: 15' Tortora, 60' Iammelli, 89' Haoudi.
L'Academy Porcari continua la scalata alla vetta e lo fa vincendo per 2-1 sul campo del Pescia. Iniziano bene i ragazzi di mister Michelotti che su calcio d'angolo prendono un palo con Borselli. Reagisce il Porcari che su azione manovrata si presenta davanti a Guidotti che riesce con una grande parata a deviare in angolo il tiro di Maggi. Nuovamente Maggi si presenta a tu per tu davanti a Guidotti che risponde ancora presente ma sulla ribattuta Tortora è lesto a mettere la palla in fondo al sacco per l'1 a 0 del Porcari al quindicesimo. A fine primo tempo Marcugliano su punizione dal limite impegna Cintolesi che respinge con i pugni. Secondo tempo con un Pescia reattivo che parte bene. Grande azione di Mercugliano che mette una palla nel mezzo dell'area, la sfera viene scaraventata in rete da Iammelli. Pareggio del Pescia al sessantesimo. Il Porcari subita la rete della parità ha una grande occasione con Maggi che costringe Guidotti ad una grande deviazione in angolo. La partita viene controllata bene dal Pescia ma il Porcari trova il gol vittoria all'ottantanovesimo con una sponda di testa in area che mette Haoudi a tu per tu con Guidotti e non sbaglia segnando la rete del 2 a 1. Prova nel recupero il Pescia ma non c'è più niente da fare. La squadra di mister Michelotti in netto recupero se la gioca alla pari con una delle prime della classe, come già successo con il Marlia e con il Forte dei Marmi e fa vedere che è vivo e combattivo, pronto per affrontare le prossime importanti partite.
L'Academy Porcari continua la scalata alla vetta e lo fa vincendo per 2-1 sul campo del Pescia. Iniziano bene i ragazzi di mister Michelotti che su calcio d'angolo prendono un palo con Borselli. Reagisce il Porcari che su azione manovrata si presenta davanti a Guidotti che riesce con una grande parata a deviare in angolo il tiro di Maggi. Nuovamente Maggi si presenta a tu per tu davanti a Guidotti che risponde ancora presente ma sulla ribattuta Tortora è lesto a mettere la palla in fondo al sacco per l'1 a 0 del Porcari al quindicesimo. A fine primo tempo Marcugliano su punizione dal limite impegna Cintolesi che respinge con i pugni. Secondo tempo con un Pescia reattivo che parte bene. Grande azione di Mercugliano che mette una palla nel mezzo dell'area, la sfera viene scaraventata in rete da Iammelli. Pareggio del Pescia al sessantesimo. Il Porcari subita la rete della parità ha una grande occasione con Maggi che costringe Guidotti ad una grande deviazione in angolo. La partita viene controllata bene dal Pescia ma il Porcari trova il gol vittoria all'ottantanovesimo con una sponda di testa in area che mette Haoudi a tu per tu con Guidotti e non sbaglia segnando la rete del 2 a 1. Prova nel recupero il Pescia ma non c'è più niente da fare. La squadra di mister Michelotti in netto recupero se la gioca alla pari con una delle prime della classe, come già successo con il Marlia e con il Forte dei Marmi e fa vedere che è vivo e combattivo, pronto per affrontare le prossime importanti partite.