BIBBIENA: Barbagli, Fabianelli, Mannelli (77' Medina), Corsetti, Ricci, Ezechielli, Lomarini, Agostini (73' Moneti), Ceramelli (87' Cincinelli), Terzi (67' Iacuzio), Falsini. A disp.: Innocenti, Medina, Bronchi, Detti, Moneti, Fabrizi, Iacuzio, Cincinelli, Corsani. All. Bronchi
VAGGIO PIANDISCO': Fabiani, Pepi, Rigacci, Tani, Cuzzoni, Falchi, Bega, Maggio, Fantoni, Gardeschi, Parivir. A disp.: Francini, Gori, Broetto, Andreini, Spanu, Neri, Fonsidituri, Alla Nesta. All. Innocenti
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo
RETI: 8' Ceramelli, 33' Gardeschi, 59' Falsini.
BIBBIENA: Barbagli, Fabianelli, Mannelli (77' Medina), Corsetti, Ricci, Ezechielli, Lomarini, Agostini (73' Moneti), Ceramelli (87' Cincinelli), Terzi (67' Iacuzio), Falsini. A disp.: Innocenti, Medina, Bronchi, Detti, Moneti, Fabrizi, Iacuzio, Cincinelli, Corsani. All. Bronchi
VAGGIO PIANDISCO': Fabiani, Pepi, Rigacci, Tani, Cuzzoni, Falchi, Bega, Maggio, Fantoni, Gardeschi, Parivir. A disp.: Francini, Gori, Broetto, Andreini, Spanu, Neri, Fonsidituri, Alla Nesta. All. Innocenti
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo
RETI: 8' Ceramelli, 33' Gardeschi, 59' Falsini.
AC BIBBIENA = Barbagli - Fabianelli - Mannelli ( 32'st Medina ) - Corsetti - Ricci - Ezechielli - Lomarini - Agostini ( 28'st Moneti ) - Ceramelli ( 42'st Cincinelli ) - Terzi ( 22'st Iacuzio ) - Falsini. Allenatore: Bronchi Dimitri
12 Innocenti - 13 Medina - 14 Bronchi - 15 Detti - 16 Moneti - 17 Fabrizi - 18 Iacuzio - 19 Cincinelli - 20 Corsani
AS VAGGIO PIANDISCO' = Fabiani - Pepi - Rigacci - Tani - Cuzzoni - Falchi - Bega - Maggio - Fantoni - Gardeschi - Parivir. Allenatore: Innocenti
12 - 13 Francini - 14 Gori - 15 Broetto - 16 Andreini - 17 Spanu - 18 Neri - 19 Fonsidituri - 20 Alla Nesta
Arbitro: Sig. Guerrieri Tommaso sez. Arezzo
Marcatori: 8' Ceramelli - 33' Gardeschi - 14'st Falsini
Bibbiena. Bibbiena che supera l'ostacolo Vaggio-Piandiscò per 2 a 1 con due eurogoals uno di Ceramelli e l'altro di Falsini. Valdarnesi che hanno raggiunto il pari momentaneo con Gardeschi che ha approfittato di un fallo su Agostini, dolorante a terra, che il Sig. Guerrieri non ha rilevato ed i rosso-blu che si sono fermati aspettando il gesto 'sportivo', che però non c'è stato. La cronaca è la seguente: al 7' cross di Fabianelli, Falsini di prima intenzione mette sotto la traversa, Fabiani vola deviando in angolo. Minuto 8' ed il risultato si sblocca con un bellissimo goal di Ceramelli che in rovesciata a pelo d'erba mette in rete una palla imparabile. Possibile raddoppio per i rosso-blu con Terzi che a tu per tu con Fabiani tenta il pallonetto che finisce sul corpo del numero uno avversario. Al 33' Gardeschi come già descritto approfitta del mancato intervento arbitrale e dal limite mette in rete il pari. Al 42' altra occasione Bibbiena, Terzi solo davanti a Fabiani, tira prontamente, ma la conclusione esce. Rosso-blu che spingono alla ricerca del vantaggio e al 46' Terzi crossa dal fondo, Falsini spizzica di testa, la palla attraversa tutta la linea di porta uscendo d'un soffio. Ma al 14'st un Falsini in giornata di grazia, stoppa la sfera, un palleggio ed al volo di sinistro in semirovesciata insacca al palo lontano. Bibbiena 2 Vaggio-Piandiscò 1 risultato che rimarrà fino alla fine. Da segnalare la direzione di gara del Sig. Guerrieri ( forse troppo giovane ) che ha lasciato correre prima fin troppo, in una gara importante, fine a perderne il controllo nel finale dove si è accesa una rissa con quattro espulsioni ormai tardive. Il Bibbiena incamera tre punti pesanti risalendo a centroclassifica. Battuta d'arresto per il Piandiscò che rimane in zona play-off.
Spadini Stefano
Commento di : campio
REGGELLO: Poggi, Ceseri (68' Cardi), Rialti, Francia M., Peri (73' Vaccaro), Marra, Sottili, Francia A. (68' Tozzi), Focardi (79' Crocini), Violi, Renzi (73' Giachi). A disp.: Butini, Cardi, Annetta, Guerrini, Tozzi, Gjata, Giachi, Moracci, Crocini. All.: Stefano Mori.
SPORTING ARNO: Giusti, Checcucci (54' Giuntini), Papini, Ferretti (73' Visa), Ippolito (68' Di Ruberto), Benelli, Nesi (73' Pelli), Jaiteh (73' Diarra), Barry, Calvani, Marangon. A disp.: Stellini, visa, Maiorana, Giuntini, Di Ruberto, Diarra, Pelli, Carcelo. All.: Gianluca Allegri.
ARBITRO: Rinaldi di Empoli.
RETI: 48', 71' Focardi, 61' Francia M, 67' Peri, 94' Barry
NOTE: Ammoniti: 27' Ceseri, 45' Benelli, 50' Peri, 58' Francia A., 59' Ippolito, 65' Calvani. 54' Espulso Benelli per somma di ammonizione. Recupero: 1+4.
REGGELLO: Poggi, Ceseri (68' Cardi), Rialti, Francia M., Peri (73' Vaccaro), Marra, Sottili, Francia A. (68' Tozzi), Focardi (79' Crocini), Violi, Renzi (73' Giachi). A disp.: Butini, Cardi, Annetta, Guerrini, Tozzi, Gjata, Giachi, Moracci, Crocini. All.: Stefano Mori.
SPORTING ARNO: Giusti, Checcucci (54' Giuntini), Papini, Ferretti (73' Visa), Ippolito (68' Di Ruberto), Benelli, Nesi (73' Pelli), Jaiteh (73' Diarra), Barry, Calvani, Marangon. A disp.: Stellini, visa, Maiorana, Giuntini, Di Ruberto, Diarra, Pelli, Carcelo. All.: Gianluca Allegri.
ARBITRO: Rinaldi di Empoli.
RETI: 48', 71' Focardi, 61' Francia M, 67' Peri, 94' Barry
NOTE: Ammoniti: 27' Ceseri, 45' Benelli, 50' Peri, 58' Francia A., 59' Ippolito, 65' Calvani. 54' Espulso Benelli per somma di ammonizione. Recupero: 1+4.
È una vittoria straordinaria ed entusiasmante quella ottenuta dal Reggello tra le mura amiche contro i terzi in classifica dello Sporting. Ottima gestione della gara da parte di mister Mori, i suoi non subiscono quasi niente e attuano nel migliore dei modi le manovre offensive come poche altre volte viste in stagione. Nella prima mezz'ora di gioco la partita è piuttosto statica e sostanzialmente priva di occasioni. Al 19' un'uscita sbagliata di Poggi su corner libera Jaiteh in zona tiro, dove però prende in pieno la difesa terminando l'azione in corner. Negli ultimi dieci minuti di primo tempo comincia l'avanzata del Reggello che culminerà poi nella vittoria finale. Al 36' occasione per Focardi, buono spunto in avanti dettato dalla linea di centrocampo, il centravanti controlla bene defilandosi leggermente a destra in area per poi spedire di poco a lato. La prima frazione di gioco termina a reti bianche ma con un importante crescita offensiva del Reggello. Ciò viene ovviamente alla luce nel secondo tempo, dopo 3 minuti su calcio piazzato Violi mette dentro un ottima palla di destro, in seguito a una mischia in area il pallone arriva a Focardi che spinge in porta: è il gol del vantaggio. Nonostante gli ospiti provino a reagire, la gestione del Reggello è ai limiti dell'impeccabilità. Attorno al 54' avviene l'episodio che indirizza definitivamente l'incontro: Violi con eleganza si fa mettere giù da un Benelli già ammonito, l'arbitro non ci pensa due volte ed estrae immediatamente il rosso. Da questo momento lo Sporting Arno getta quasi ufficialmente bandiera bianca. Al 61' su un altra palla inattiva e su cross del solito Violi Francia M. stacca divinamente di testa siglando il raddoppio. Poco dopo arriva anche il terzo gol firmato Peri, nuovamente su cross di Violi dalla fascia destra. Al 71' Focardi cala il poker con una doppietta personale, rafforzando negli ultimi 20 minuti la fase di tranquilla amministrazione del Reggello. Nel finale il bel gol di Barry permette agli ospiti di finire nel tabellino delle reti ma non scalfisce un risultato più che netto. Il triplice fischio sancisce il tutto, trionfo entusiasmante dei padroni di casa.
REGGELLO
POGGI: 5,5 Insicuro in alcune azioni nel primo tempo nonostante non venga mai messa veramente in pericolo la sua porta.
CESERI: 6 Oggi al Reggello riesce tutto e nonostante una sua ammonizione disputa una partita sufficiente. (Dal 68' Cardi: 6 Ingresso sufficiente, ordinaria amministrazione.)
RIALTI: 6,5 Ordine e buona spinta dalla sua parte.
FRANCIA M. 7 Un bello stacco di testa a siglare il 2-0 e ottimo ordine difensivo, non rischiano mai i suoi grazie anche a lui.
PERI: 6 Una partita non perfetta, vari palloni sbagliati ma il gol del 3-0 porta la sua prestazione sulla sufficienza. (Dal 74' Vaccaro: 6 Un doppio ingresso sul 4-0, poco valutabile).
MARRA: 7 Un muro in difesa, anticipa tutti e non rischia niente. Buonissima prestazione.
SOTTILI: 6,5 Buona spinta e dinamismo, nelle manovre offensive del Reggello partecipa discretamente pure lui.
FRANCIA A.: 7 Bella gara del capitano, sacrificio, ordine e costruzione. Costruttore del gioco insieme a Violi. (Dal 68' Tozzi: 6 Buona voglia di sfondare, entra a partita già virtualmente chiusa).
FOCARDI: 7,5 Sigla una doppietta personale, ottiene occasioni anche in uno scialbo primo tempo e si sacrifica da attaccante per la squadra. (Dal 79' Crocini: s.v.)
VIOLI: 8 Migliore in campo assoluto. Non sbaglia praticamente mai, fornisce due assist nella seconda e terza rete, propizia il gol del vantaggio con un suo ennesimo cross, fa espellere Benelli e in linea generale è a capo delle manovre offensive biancocelesti. Prestazione sontuosa.
RENZI: 6 Meno attivo rispetto al suo solito, non sempre preciso, prestazione comunque degna di rispetto. (Dal 74' Giachi: 6 Un doppio ingresso sul 4-0, poco valutabile).
SPORTING ARNO
GIUSTI: 5,5 Prende 4 gol di cui non pienamente colpevole, ma spesso incerto su altre occasioni, non la migliore delle prestazioni.
CHECCUCCI: 5,5 Prestazione leggermente al di sotto, viene sostituito nel secondo tempo. (Dal 54' Giuntini: 6 Prova a metterci del suo, subisce tutte le incombenze che poi hanno portato alla schiacciante vittoria avversaria.)
PAPINI: 5,5 Spesso fuori tempo, i terzini messi fuori gioco dalla belle giocate offensive del Reggello.
FERRETTI: 5,5 Può poco, ci prova ma non basta, imperfetto. (Dal 74' Visa: s.v.)
IPPOLITO: 5,5 Non gioca nemmeno troppo male nella prima frazione di gioco ma nel secondo tempo come gli altri suoi compagni si lascia andare all'inerzia negativa della gara. (Dal 68' Di Ruberto: 6 incide poco, prova a farsi valere.)
BENELLI: 4,5 Protagonista in negativo dell'incontro, lascia in dieci i suoi compagni per via di una seconda ammonizione evitabilissima e fino a quel momento comunque non si era praticamente mai reso utile. Da rivedere assolutamente.
NESI: 6 I due esterni se la cavano per poco, mostrano la loro voglia di provare anche se inutilmente a combinare qualcosa. (Dal 74' Nesi: s.v.)
JAITEH: 5 Sbaglia il tempo di tiro in quella rivelatasi alla fine l'unica occasione nitida della partita dei suoi, per il resto molto spesso fuori dai giochi e anticipato. (Dal 74' Diarra: s.v.)
BARRY: 6,5 L'unico a disputare una gara all'altezza, bello anche se inutile il suo gol, in generale è uno dei pochi che prova a impensierire la difesa avversaria.
CALVANI: 5,5 Deludente il numero 10, gara nettamente al di sotto delle sue capacità.
MARANGON: 6 Prestazione sufficiente, tra i pochi a provarci con qualche palla in mezzo.
È una vittoria straordinaria ed entusiasmante quella ottenuta dal Reggello tra le mura amiche contro i terzi in classifica dello Sporting. Ottima gestione della gara da parte di mister Mori, i suoi non subiscono quasi niente e attuano nel migliore dei modi le manovre offensive come poche altre volte viste in stagione. Nella prima mezz'ora di gioco la partita è piuttosto statica e sostanzialmente priva di occasioni. Al 19' un'uscita sbagliata di Poggi su corner libera Jaiteh in zona tiro, dove però prende in pieno la difesa terminando l'azione in corner. Negli ultimi dieci minuti di primo tempo comincia l'avanzata del Reggello che culminerà poi nella vittoria finale. Al 36' occasione per Focardi, buono spunto in avanti dettato dalla linea di centrocampo, il centravanti controlla bene defilandosi leggermente a destra in area per poi spedire di poco a lato. La prima frazione di gioco termina a reti bianche ma con un importante crescita offensiva del Reggello. Ciò viene ovviamente alla luce nel secondo tempo, dopo 3 minuti su calcio piazzato Violi mette dentro un ottima palla di destro, in seguito a una mischia in area il pallone arriva a Focardi che spinge in porta: è il gol del vantaggio. Nonostante gli ospiti provino a reagire, la gestione del Reggello è ai limiti dell'impeccabilità. Attorno al 54' avviene l'episodio che indirizza definitivamente l'incontro: Violi con eleganza si fa mettere giù da un Benelli già ammonito, l'arbitro non ci pensa due volte ed estrae immediatamente il rosso. Da questo momento lo Sporting Arno getta quasi ufficialmente bandiera bianca. Al 61' su un altra palla inattiva e su cross del solito Violi Francia M. stacca divinamente di testa siglando il raddoppio. Poco dopo arriva anche il terzo gol firmato Peri, nuovamente su cross di Violi dalla fascia destra. Al 71' Focardi cala il poker con una doppietta personale, rafforzando negli ultimi 20 minuti la fase di tranquilla amministrazione del Reggello. Nel finale il bel gol di Barry permette agli ospiti di finire nel tabellino delle reti ma non scalfisce un risultato più che netto. Il triplice fischio sancisce il tutto, trionfo entusiasmante dei padroni di casa.
REGGELLO
POGGI: 5,5 Insicuro in alcune azioni nel primo tempo nonostante non venga mai messa veramente in pericolo la sua porta.
CESERI: 6 Oggi al Reggello riesce tutto e nonostante una sua ammonizione disputa una partita sufficiente. (Dal 68' Cardi: 6 Ingresso sufficiente, ordinaria amministrazione.)
RIALTI: 6,5 Ordine e buona spinta dalla sua parte.
FRANCIA M. 7 Un bello stacco di testa a siglare il 2-0 e ottimo ordine difensivo, non rischiano mai i suoi grazie anche a lui.
PERI: 6 Una partita non perfetta, vari palloni sbagliati ma il gol del 3-0 porta la sua prestazione sulla sufficienza. (Dal 74' Vaccaro: 6 Un doppio ingresso sul 4-0, poco valutabile).
MARRA: 7 Un muro in difesa, anticipa tutti e non rischia niente. Buonissima prestazione.
SOTTILI: 6,5 Buona spinta e dinamismo, nelle manovre offensive del Reggello partecipa discretamente pure lui.
FRANCIA A.: 7 Bella gara del capitano, sacrificio, ordine e costruzione. Costruttore del gioco insieme a Violi. (Dal 68' Tozzi: 6 Buona voglia di sfondare, entra a partita già virtualmente chiusa).
FOCARDI: 7,5 Sigla una doppietta personale, ottiene occasioni anche in uno scialbo primo tempo e si sacrifica da attaccante per la squadra. (Dal 79' Crocini: s.v.)
VIOLI: 8 Migliore in campo assoluto. Non sbaglia praticamente mai, fornisce due assist nella seconda e terza rete, propizia il gol del vantaggio con un suo ennesimo cross, fa espellere Benelli e in linea generale è a capo delle manovre offensive biancocelesti. Prestazione sontuosa.
RENZI: 6 Meno attivo rispetto al suo solito, non sempre preciso, prestazione comunque degna di rispetto. (Dal 74' Giachi: 6 Un doppio ingresso sul 4-0, poco valutabile).
SPORTING ARNO
GIUSTI: 5,5 Prende 4 gol di cui non pienamente colpevole, ma spesso incerto su altre occasioni, non la migliore delle prestazioni.
CHECCUCCI: 5,5 Prestazione leggermente al di sotto, viene sostituito nel secondo tempo. (Dal 54' Giuntini: 6 Prova a metterci del suo, subisce tutte le incombenze che poi hanno portato alla schiacciante vittoria avversaria.)
PAPINI: 5,5 Spesso fuori tempo, i terzini messi fuori gioco dalla belle giocate offensive del Reggello.
FERRETTI: 5,5 Può poco, ci prova ma non basta, imperfetto. (Dal 74' Visa: s.v.)
IPPOLITO: 5,5 Non gioca nemmeno troppo male nella prima frazione di gioco ma nel secondo tempo come gli altri suoi compagni si lascia andare all'inerzia negativa della gara. (Dal 68' Di Ruberto: 6 incide poco, prova a farsi valere.)
BENELLI: 4,5 Protagonista in negativo dell'incontro, lascia in dieci i suoi compagni per via di una seconda ammonizione evitabilissima e fino a quel momento comunque non si era praticamente mai reso utile. Da rivedere assolutamente.
NESI: 6 I due esterni se la cavano per poco, mostrano la loro voglia di provare anche se inutilmente a combinare qualcosa. (Dal 74' Nesi: s.v.)
JAITEH: 5 Sbaglia il tempo di tiro in quella rivelatasi alla fine l'unica occasione nitida della partita dei suoi, per il resto molto spesso fuori dai giochi e anticipato. (Dal 74' Diarra: s.v.)
BARRY: 6,5 L'unico a disputare una gara all'altezza, bello anche se inutile il suo gol, in generale è uno dei pochi che prova a impensierire la difesa avversaria.
CALVANI: 5,5 Deludente il numero 10, gara nettamente al di sotto delle sue capacità.
MARANGON: 6 Prestazione sufficiente, tra i pochi a provarci con qualche palla in mezzo.
RIGNANESE: Chiti, Pratesi, Casalini, Ortichi, Prunecchi, Molinu, Gordini, Nety, Landini, Bevicini, Hibraj. A disp.: Campanile, Arnetoli, Del Lungo, Lepri, Nepi, Banchetti, Cepele, Granieri, Ramaj. All.: Magni.
CUBINO: Cosentino, Khodin, Collacchioni, Filice, Salvarezza, Gelli, Conti, Bussotti, Schenone, Marzoli, Chiesi. A disp.: Allegranti, Pampaloni, Camarlinghi, Romagnoli, Leggiero, Cantini, Mecatti, Sardelli, Ulivi. All.: Bonciani.
ARBITRO: D'Auria di Siena.
RETI: 45' Khodin, 54' Ortichi, 95' rig. Filice.
RIGNANESE: Chiti, Pratesi, Casalini, Ortichi, Prunecchi, Molinu, Gordini, Nety, Landini, Bevicini, Hibraj. A disp.: Campanile, Arnetoli, Del Lungo, Lepri, Nepi, Banchetti, Cepele, Granieri, Ramaj. All.: Magni.
CUBINO: Cosentino, Khodin, Collacchioni, Filice, Salvarezza, Gelli, Conti, Bussotti, Schenone, Marzoli, Chiesi. A disp.: Allegranti, Pampaloni, Camarlinghi, Romagnoli, Leggiero, Cantini, Mecatti, Sardelli, Ulivi. All.: Bonciani.
ARBITRO: D'Auria di Siena.
RETI: 45' Khodin, 54' Ortichi, 95' rig. Filice.
Si inizia con un rigore fallito, si finisce con un rigore che finalmente va dentro. La domenica del Cubino in quel di Rignano è un trionfo: sofferto, cercato fino alla fine e poi ottenuto al 95' grazie a un penalty che mantiene i gialloblù in vetta alla classifica del Girone D ancora a braccetto col Reggello (che ne ha rifilati 4 allo Sporting Arno). Il super Cubino di Bonciani parte subito forte in casa biancoverde e produce occasioni in serie coi suoi attaccanti; al 3' Pratesi mette giù Schenone in area locale. È subito penalty Cubino: ma dal dischetto lo stesso Schenone è clamorosamente impreciso, e Chiti salva. Il numero uno di casa è in giornata positiva, anzi super: dice di no a Marzoli alla mezzora superandosi per tenere lo zero a zero. Ma proprio quando tutto lascia presagire che si possa andare all'intervallo a reti bianche ecco il colpo che fa saltare il banco: il coniglio dal cilindro lo estrae Khodin, che si accentra e scarica una legnata impressionante, una gemma rara che si incastona sotto l'incrocio e porta in vantaggio gli ospiti proprio sul finire di frazione. Cosentino poi respinge su Gordini e preserva il vantaggio all'intervallo dei suoi. Nella ripresa però si sveglia la Rignanese che ha un gran bisogno di punti per inseguire la salvezza e non può temporeggiare troppo. Ecco l'1-1 su corner, col cross di Bevicini che trova una prima risposta di Cosentino, sulla ribattuta però arriva Ortichi che gonfia la rete. Il Cubino viene pugnalato ma si rialza immediatamente e inizia a produrre occasioni in serie: Filice costruisce due buone opportunità, ma non trova precisione, poi Schenone manda alto. Sembra tutto destinato al pari, ma l'episodio arriva proprio al 95', all'ultima azione della gara. Quando Salvarezza si spinge in avanti alla ricerca del pallone e viene messo giù in area locale. Penalty: dal dischetto per il Cubino stavolta va Filice che fa.. felice Bonciani e tutto il tifo gialloblù. Due a uno, delirio ospite: la vetta è ancora appannaggio di Schenone e compagni.
Si inizia con un rigore fallito, si finisce con un rigore che finalmente va dentro. La domenica del Cubino in quel di Rignano è un trionfo: sofferto, cercato fino alla fine e poi ottenuto al 95' grazie a un penalty che mantiene i gialloblù in vetta alla classifica del Girone D ancora a braccetto col Reggello (che ne ha rifilati 4 allo Sporting Arno). Il super Cubino di Bonciani parte subito forte in casa biancoverde e produce occasioni in serie coi suoi attaccanti; al 3' Pratesi mette giù Schenone in area locale. È subito penalty Cubino: ma dal dischetto lo stesso Schenone è clamorosamente impreciso, e Chiti salva. Il numero uno di casa è in giornata positiva, anzi super: dice di no a Marzoli alla mezzora superandosi per tenere lo zero a zero. Ma proprio quando tutto lascia presagire che si possa andare all'intervallo a reti bianche ecco il colpo che fa saltare il banco: il coniglio dal cilindro lo estrae Khodin, che si accentra e scarica una legnata impressionante, una gemma rara che si incastona sotto l'incrocio e porta in vantaggio gli ospiti proprio sul finire di frazione. Cosentino poi respinge su Gordini e preserva il vantaggio all'intervallo dei suoi. Nella ripresa però si sveglia la Rignanese che ha un gran bisogno di punti per inseguire la salvezza e non può temporeggiare troppo. Ecco l'1-1 su corner, col cross di Bevicini che trova una prima risposta di Cosentino, sulla ribattuta però arriva Ortichi che gonfia la rete. Il Cubino viene pugnalato ma si rialza immediatamente e inizia a produrre occasioni in serie: Filice costruisce due buone opportunità, ma non trova precisione, poi Schenone manda alto. Sembra tutto destinato al pari, ma l'episodio arriva proprio al 95', all'ultima azione della gara. Quando Salvarezza si spinge in avanti alla ricerca del pallone e viene messo giù in area locale. Penalty: dal dischetto per il Cubino stavolta va Filice che fa.. felice Bonciani e tutto il tifo gialloblù. Due a uno, delirio ospite: la vetta è ancora appannaggio di Schenone e compagni.
SAN GODENZO: Pecchioli, Pinzani, Margheri, M. Calabrese, Verri, Allegri, Camara, Sequi, Zepponi, Vallaj, L. Calabrese. A disp.: Manni, Nika, Ferri, Farsi, Fossati, Roselli. All.: Coppini
CASTELNUOVESE: Dominici, Baldi, Cacciapuoti, Ferri, Sereni, Massi, Forni, Benucci, Fibbi, Zamboni, Grazzini. A disp.: Campagnano, Parti, Innocenti, Occhiolini, Finocchi, Lanzi, Rossi. All.: Mulinacci
ARBITRO: Gabriel Kercaj di Pistoia
RETI: 13' Camara, 21' rig. Vallaj, 32' Zepponi.
SAN GODENZO: Pecchioli, Pinzani, Margheri, M. Calabrese, Verri, Allegri, Camara, Sequi, Zepponi, Vallaj, L. Calabrese. A disp.: Manni, Nika, Ferri, Farsi, Fossati, Roselli. All.: Coppini
CASTELNUOVESE: Dominici, Baldi, Cacciapuoti, Ferri, Sereni, Massi, Forni, Benucci, Fibbi, Zamboni, Grazzini. A disp.: Campagnano, Parti, Innocenti, Occhiolini, Finocchi, Lanzi, Rossi. All.: Mulinacci
ARBITRO: Gabriel Kercaj di Pistoia
RETI: 13' Camara, 21' rig. Vallaj, 32' Zepponi.
Primo tempo senza storia per gli amaranto di Castelnuovo che soccombono ai colpi di Camara e Vallaj, su calcio di rigore, per poi capitolare al 29' con Zepponi. Un netto 3-0 che descrive un match letteralmente a senso unico, anche se gli ospiti si sono dimostrati volenterosi di attaccare senza mai sfondare completamente. Nel secondo tempo i locali vanno subito vicini alla quarta rete con Sequi e Zepponi ma la traversa dice di no al poker casalingo. Al 70' e 72' ancora locali vicini al 4-0, sempre con i soliti tenori scatenati che rispondono ai nomi di Zepponi e Vallaj ma Dominici - di gran lunga il migliore in campo nella formazione ospite - respinge le conclusioni. Giornata no della Castelnuovese che non può nulla contro un avversario pronto a giocare e a soffrire, e che rinasce sotto la nuova guida di mister Coppini, capace di fare 19 punti in otto giornate. Finisce un match con la vittoria del San Godenzo che supera con un rotondo 3-0 la Castelnuovese, e sale in settima posizione; mentre i ragazzi di Mulinacci restano fermi al palo in terz'ultima posizione.
Primo tempo senza storia per gli amaranto di Castelnuovo che soccombono ai colpi di Camara e Vallaj, su calcio di rigore, per poi capitolare al 29' con Zepponi. Un netto 3-0 che descrive un match letteralmente a senso unico, anche se gli ospiti si sono dimostrati volenterosi di attaccare senza mai sfondare completamente. Nel secondo tempo i locali vanno subito vicini alla quarta rete con Sequi e Zepponi ma la traversa dice di no al poker casalingo. Al 70' e 72' ancora locali vicini al 4-0, sempre con i soliti tenori scatenati che rispondono ai nomi di Zepponi e Vallaj ma Dominici - di gran lunga il migliore in campo nella formazione ospite - respinge le conclusioni. Giornata no della Castelnuovese che non può nulla contro un avversario pronto a giocare e a soffrire, e che rinasce sotto la nuova guida di mister Coppini, capace di fare 19 punti in otto giornate. Finisce un match con la vittoria del San Godenzo che supera con un rotondo 3-0 la Castelnuovese, e sale in settima posizione; mentre i ragazzi di Mulinacci restano fermi al palo in terz'ultima posizione.