REGGELLO: Poggi, Cardi, Annetta, Piantini (73' Guerrini), Gjata (73' Francia A.), Marra, Sottili, Giachi (67' Crocini), Focardi, Violi (67' Nyamsi), Renzi (57' Tozzi). A disp.: Butini, Ceseri, Peri, Moracci. All.: Federico Mori.
ATLETICO LEVANE: Castellucci, Grandi, Gariate, Capretto (62' Autiero), Gualdani (54' Fabbrini), Mugnai, Nocentini, Guesma (71' Canaletti), Sagnini (71' Liuzzi), Kuqi, Di Mella (54' Parigi). A disp.: Sammartano, Dell'Aversano, Arcioni, Selloumi. All.:Giacomo Brandi.
ARBITRO: Cammilli di Prato.
RETI: 17' Renzi, 52', 63' Focardi, 72' Gjata, 90' Fabbrini, 95' Tozzi.
NOTE: Ammoniti: 18' Guesma, 46' Cardi, 63' Nocentini, 86' Annetta. Recupero: 2+4.
Il Reggello trova una vittoria consistente ed entusiasmante tra le mura amiche, annichilisce l'atletico Levane e guarda con ottimismo alla complicata trasferta di Galluzzo a venire. Gli Ospiti non approcciano bene e subiscono praticamente sempre la pressione e il gioco avversario. Partono subito forti i padroni di casa, con una serie di angoli nei primi cinque minuti. Al 17' apre le danze Renzi, uno dei migliori in campo nonostante sia uscito piuttosto presto. In difesa non viene mostrata la stessa solidità della fase offensiva, perciò qualche rischio viene commesso, come al 25' quando Kuqi approfitta di una leggerezza di Tardi per penetrare in fascia sinistra, ma calibra male il cross rasoterra non trovando nessuno in area. Il Reggello però sembra convincere nonostante qualche leggerezza e termina il primo tempo in avanti. La seconda frazione di gioco è un affermazione ancora più concreta della superiorità sia fisica che mentale dei biancocelesti. Al 52' su una splendida palla verticale di Renzi Focardi viene lanciato in contropiede, sbaglia il primo tiro calciando addosso al portiere ma il pallone resta lì e viene spinto in porta subito dopo. Da questo momento la difesa del Levane si affievolisce maggiormente, permettendo sempre più incursioni al Reggello. Al 57' è da registrare un palo di Focardi, colpito con un tiro a giro dopo essersi accentrato dalla fascia sinistra. La doppietta proprio di Focardi a siglare il 3-0 arriva poco dopo, portando un crescente nervosismo nell'ambiente ospite. Al 66' clamorosa doppia tarversa di Violi. Cross di Sottili dalla destra, Violi stacca di destra sulla tarversa, poi la palla rimane in qualche modo in area e Violi ci riprova sempre di testa, ricolpendo nuovamente il legno! I padroni di casa hanno la partita totalmente in controllo e il poker di Gjata al 72' è solo un ulteriore certificazione. Nei minuti finali c'è il tempo per osservare il gol della bandiera di Fabbrini, ma anche la quinta rete biancoceleste firmata Tozzi, con la difesa ospite completamente sballata. Il triplice fischio sancisce il risultato.
Calciatoripiu: Reggello; Focardi, Renzi, Gjata, Sottili, Annetta, Tozzi. Levane: Fabbrini, Kuqi, Gariate, Guesma.
SAN GODENZO: Pecchioli, Penzani, Buonavita, Giannoni, Ferri, Allegri, Camara, Zepponi, Roselli, Calabresi. A disp.: Manni, Margheri, Verri, Fossati, Pretolani, Vallaj, Darboe. All. Coppini
BIBBIENA: Barbagli, Medina, Moneti, Conti, Ezechieli, Mannelli,, Agostini, Ceramelli, Falsini, Iacuzio. A disp.: innocenti, Fabrizi , Corsetti, Cincinelli, Bronchi, Mattesini, Fabianelli. All. Bronchi
RETI: 15' e 25' Ceramelli, 29' e 34' Zepponi, 51' Camara, 91' Ferri
GS San Godenzo: 1 Pecchioli, 2 Penzani,3 Buonavita, 4 Giannoni, 5 Ferri, 6 Allegri, 7 Camara, 8 Zepponi, 9 Roselli, 10 Calabresi. A disp: Manni, Margheri, Verri, Fossati, Pretolani, Vallaj, Darboe.
Allenatore: Coppini
AC Bibbiena: Barbagli, Medina, Moneti, Conti, Ezechieli, Mannelli,, Agostini,, Ceramelli, Falsini, Iacuzio.
A disp: innocenti, Fabrizi , Corsetti, Cincinelli, Bronchi, MATTESIni, Fabianelli
Allenatore: Bronchi
Marcatori: Ceramelli 15' , Ceramelli 25', Zepponi 29', Zepponi 34', Camara 51', 91' Ferri.
San Godenzo. Terza gara del girone di ritorno, il Bibbiena affronta il San Godenzo in trasferta.
I ragazzi di mister Bronchi arrivano a questo incontro dopo la vittoria contro il Pratovecchio nel derby del Casentino. Parte subito forte il Bibbiena deciso a fare suo il risultato e dopo pochi minuti è Iacuzio ad andare vicino al vantaggio, ma la retroguardia locale è brava a sventare la minaccia.
Al 15' però, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ceramelli porta in vantaggio i suoi con un gran gol di rovesciata. Neanche il tempo di esultare, che ancora Ceramelli ottimamente servito da Falsini cala il bis.
Al 25' Bibbiena 2 San Godenzo 0, ma quando tutto sembra in discesa per i ragazzi di Bronchi, arriva il gol del 1-2 con Zepponi che sfrutta bene un' indecisione di Barbagli .
Il San Godenzo prende fiducia e pochi minuti dopo ancora con Zepponi giunge al pareggio con un colpo di testa su punizione laterale. Al 41' episodio che fa discutere con Iacuzio atterrato in area. Rigore palese per tutti ma non per l'arbitro. Si va a riposo sul risultato di 2-2. Nel secondo tempo, partono bene i locali che prima vanno vicino al terzo gol con Panzani al 48' ma è bravo Medina a sventare il pericolo.
Pochi minuti dopo Camara sul secondo palo è il più lesto di tutti e da pochi metri realizza il gol del 3-2. Seguono minuti di confusione in cui il Bibbiena cerca il pari, ma senza grandi occasioni. Sul finire in contropiede quarto gol del San Godenzo con Ferri che chiude i conti. Tre punti importanti per i bianco-verdi che si portano nella comfort zone di metà classifica. Nuovo passo falso dei rosso-blu che non riescono, in questo campionato, ad incidere come dovrebbero.
Spadini Stefano
Commento di : campio
Terza gara del girone di ritorno, il Bibbiena perde 4-2 in trasferta sull'ostico campo del San Godenzo dopo essere stato in vantaggio per 2-0. Parte subito forte il Bibbiena deciso a fare suo il risultato e dopo pochi minuti è Iacuzio ad andare vicino al vantaggio, ma la retroguardia locale è brava a sventare la minaccia. Al quindicesimo però, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ceramelli porta in vantaggio i suoi con un gran gol di rovesciata. Neanche il tempo di esultare, che ancora Ceramelli ottimamente servito da Falsini cala il bis. Al minuto venticinque Bibbiena 2 San Godenzo 0, ma quando tutto sembra in discesa per i ragazzi di Bronchi, arriva il gol del 1-2 con Zepponi che sfrutta bene un' indecisione di Barbagli. Il San Godenzo prende fiducia e pochi minuti dopo ancora con Zepponi giunge al pareggio con un colpo di testa su punizione laterale. Al quarantunesimo episodio che fa discutere con Iacuzio atterrato in area. Il Bibbiena reclama rigore ma l'arbitro non concede il penalty. Si va a riposo sul risultato di 2-2. Nel secondo tempo, partono bene i locali che prima vanno vicino al terzo gol con Panzani al minuto quarantotto ma è bravo Medina. Pochi minuti dopo Camara sul secondo palo è il più lesto di tutti e da pochi metri realizza il gol del 3-2. Seguono minuti di confusione in cui il Bibbiena cerca il pari, ma senza grandi occasioni. Sul finire in contropiede quarto gol del San Godenzo con Ferri che chiude i conti.
CASTELNUOVESE: Dominici, Baldi M., Sereni (83′ Finocchi), Ferri (60′ Cacciapuoti), Testi, Massi, Lanzi, Benucci E., Grazzini, Zamboni, Forni L. A disp.: Campagnano, Parti, Giustelli, Giusti, Scielzo, Rossi. All.: Mulinacci.
CUBINO: Allegranti, Khodin, Gelli, Leggiero (57′ Tacchi), Salvarezza, Martini, Bussotti (72′ Ruggiero), Conti (77′ Masi), Schenone (85′ Zangrilli), Marzoli, Chiesi (66′ Cantini). A disp.: Cosentino, Pampaloni, Romagnoli, Mecatti. All.: Bonciani.
ARBITRO: Gallà di Pistoia.
RETE: 80′ rig. Marzoli.
Ancora Cubino! Dopo la frenata nella sfida di domenica prossima contro l'arcigno Chianti Nord che aveva imposto il pari a reti bianche, la capolista torna a correre. E si prende i tre punti espugnando il campo mai facile della Castelnuovese, fortino dal quale non tutti sono in grado di tornare con la vittoria in tasca. Finisce 1-0, un rigore trasformato nel finale che consegna il successo a mister Bonciani e ai suoi. Inizio gara lento: le due squadre si studiano lungamente nel primo tempo prima di provare a rompere gli indugi. L'occasione pioverebbe buona alla mezzora per gli ospiti: Schenone crossa da destra ma trova una respinta, Conti si fionda sulla palla e calcia, ma Dominici risponde presente. Poi Gelli tenta di ribadire in rete, ma un difensore locale salva in modo provvidenziale rifugiandosi in angolo. Nient'altro da segnalare nel primo tempo, a dire il vero: sterile supremazia territoriale del Cubino, nulla di più. Nella ripresa gli spazi per gli ospiti si restringono ulteriormente. Complicato far breccia nell'arcigna retroguardia di casa che non disdegna il punticino. E anzi, sfiora pure il colpaccio: Benucci calcia una gran punizione da destra, Forni impatta di testa ma trova la splendida risposta di Allegranti in angolo. Come si esce da queste difficoltà: con un episodio. Al 79' Sereni intercetta il pallone con un braccio, provocando calcio di rigore per il Cubino. Dal dischetto segna Marzoli: 1-0 per la capolista che deve ora proteggere in modo ostinato il vantaggio per rimanere a +5 sul Reggello inseguitore. Ma deve guardarsi dagli assalti locali: Lanzi crossa da sinistra, Forni incorna di nuovo di testa e Allegranti decolla. Altro gran riflesso, gara che finisce così: applausi al Cubino, alla sua solidità di gruppo e alla sua bravura nello sfruttare gli episodi. La capolista corre ancora.
CASELLINA: Volpi, Petreni, Trovero, Fancelli, Gorini, Cultrona, Coppetti, Bernocchi, Nasa, Butera, Bandinelli. A disp.: Seravalli, Zamillo, Azzini, Cenza, Tomoli, Diop, Pancotti, Papi, Canzani. All.: Sandro Salucci.
INCISA: Palagi, Masi, Mazzeschi, Tortoriello, Giusti, Buccianti, Marzi, Cassigoli, Massa, Bencivenni Stufi, Autiero. A disp.: Sorelli, Zerini, Mazzeschi, Valcareggi, Brachi, Galanti, Cortesi, Calcinai, Espinosa. All.: Francesco Martelloni.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: 60' Autiero.
Vende molto cara la pelle il Casellina, che per larghi tratti della gara se la gioca ad armi pari con il più quotato Incisa arrendendosi soltanto alla rete nella ripresa siglata da Autiero. Per gli ospiti sono tre punti sudati ma preziosi, carburante necessario per continuare a cullare sogni di gloria non certo proibiti. La partita si sviluppa sui binari dell'equilibrio fin dalle prime battute, e il canovaccio tattico che tutti si aspettavano alla viglia viene ben presto rispettato fedelmente dalle due squadre in campo. L'Incisa mantiene in mano il pallino del gioco, fraseggia bene e attacca con parsimonia, provando a stanare l'ermetica linea difensiva di un Casellina molto attento e concentrato. La truppa di mister Salucci, conscia di non poter concedere un centimetro ai dirimpettai di turno, gioca di rimessa ma non riesce a essere pungente nell'ultima porzione di campo; i meccanismi girano molto meglio dietro, quando le file si compattano per chiudere eventuali varchi pericolosi. Senza particolari azioni degne di nota da sottolineare, il primo tempo si chiude dunque a reti bianche e intasato da una fitta coltre di imperturbabile equilibrio. Nella ripresa gli animi si scaldano, i toni agonistici salgono d'intensità e il fischietto aretino fatica a tenere il polso della situazione. Nella confusione, però, intorno all'ora di gioco un lampo di luce dell'Incisa spezza le nubi per bellezza e importanza. L'azione manovrata dagli uomini di Francesco Martelloni è di pregevole fattura, così come lo è il tiro di Autiero che batte Volpi graffiando in maniera definitiva la gara. Negli ultimi trenta minuti, infatti, di chance con la c maiuscola ne fioccano ben poche, e in quelle poche il Casellina non riesce a rendersi abbastanza pericoloso da sovvertire le sorti dell'incontro. Al triplice fischio il risultato si cristallizza dunque sullo 0-1, assegnando i tre punti a un Incisa ora terzo in classifica. Per i locali, invece, la lotta per uscire dalle zone buie della graduatoria si fa ora più ardua che mai: urge un cambio di rotta, ma l'atteggiamento mostrato contro i forti avversari odierni può essere un buon punto di ripartenza.
SPORTING ARNO: Giusti, Ippolito, Papini, Ferretti, Benelli, Innocenti, Nesi, Marangoni, Giannone, Calvani, Barry. A disp.: Stellini, Checcucci, Bisa, Migliarese, Moussa, Cerciello, Niscola, Di Ruberto, Pelli. All.: Gianluca Allegri.
SAN CLEMENTE: Renzi, Vangelisti, Penco, Nuti D., Asoli, Pagliazzi, Merlini, Ciullini, Curraj, Tonelli, Donadi. A disp.: Nocentini, Ialeggio, Butti, Gucciardo, Mannozzi, Castelvecchi, Nuti L., Di Bartolomeo, Renzi. All.: Filippo Caroti.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: Papini, 3 Marangoni, Barry, Ciullini, Cerciello, Mannozzi.
Verrebbe troppo facile dire che lo Sporting Arno non è stato tanto clemente contro il San Clemente, ma così di fatto è stato, e cambiare la realtà non si può. Con un clamoroso 6-2 che fa strabuzzare gli occhi vista la categoria, la quinta della classe si riconferma tale dilaniando senza possibilità d'appello gli avversari, scesi in campo con la testa fra le nuvole e subissati di reti. La prima, arriva dopo soli sette minuti: Giannoni e Papini dialogano con sopraffina qualità nello stretto, con quest'ultimo che batte poi Renzi da distanza ravvicinata. La doccia fredda non sveglia ma congela gli ospiti, che guardano inermi lo Sporting Arno dilagare piano piano. Marangoni di testa su cross di Papini raddoppia, poi Barry conclude un meraviglioso scarico di tacco di Innocenti con una staffilata dal limite che si insacca a fil di palo. Il goal che chiude frazione e giochi lo piazza poi ancora Marangoni per il momentaneo 4-0. Nella ripresa i locali, forti di un vantaggio cospicuo, allentano la tensione nervosa permettendo al San Clemente di rialzare la testa. Il 4-1 è opera di Ciullini, che punisce la disattenta difesa avversaria accorciando un minimo le distanze. Distanze che, poco dopo, tornano tuttavia a essere cinque: dopo aver saltato due avversari, Barry scarica al centro per Marangoni che di piatto sigla la personalissima tripletta. L'ampia girandola di cambi smorza il ritmo gara ma prima del triplice fischio c'è spazio per annotare altre due marcature, una per parte. Prima Cerciello chiude un rapido contropiede con un preciso tiro all'angolino, poi Mannozzi edulcora di un poco la pesante sconfitta cristallizzando il punteggio sul 6-2 finale. Calciatorepiù: Marangoni (Sporting Arno).