Campionando.it

Prima Categoria GIR.F - Giornata n. 2

Amiata-Ponte Arbia 3-1

RETI: Magini, Bisconti, Laudani, Redditi


Fonte Belverde-Sport Acquaviva 1-1

RETI: Liurni, Muccifori


FONTE BELVERDE: Pasquini, Morcellini, Mercanti, Venturini, Cossu, Ciccioli, Abdlatif, Bernardini, Omgba, Acatullo, Liurni. A disp.: Pinzi, Ceccattoni, Celi, Fabrizzi, Giglioni, Goracci, Mearini, Scarpanti, Vannuzzi. All.: Saravalle.
ACQUAVIVA: Minocci, Nasorri, Borneo, Leonardi L., Goracci, Leonardi G., Muccifori, Palumbo (53' Lafraitisse), Pelucchini, Contemori, Fiorilli. A disp.: Massarelli, Poggioni, Lombardi G., Casagni, Lombardi A., Favilli, Bellavia, Mencarelli. All.: Marco Cresti.
RETI: 30' Fiorilli, 35' Liurni.

FONTE BELVERDE: Pasquini, Morcellini, Mercanti, Venturini, Cossu, Ciccioli, Abdlatif, Bernardini, Omgba, Acatullo, Liurni. A disp.: Pinzi, Ceccattoni, Celi, Fabrizzi, Giglioni, Goracci, Mearini, Scarpanti, Vannuzzi. All.: Saravalle.
ACQUAVIVA: Minocci, Nasorri, Borneo, Leonardi L., Goracci, Leonardi G., Muccifori, Palumbo (53' Lafraitisse), Pelucchini, Contemori, Fiorilli. A disp.: Massarelli, Poggioni, Lombardi G., Casagni, Lombardi A., Favilli, Bellavia, Mencarelli. All.: Marco Cresti.
RETI: 30' Fiorilli, 35' Liurni.



Forte e fastidioso vento al Goracci di San Casciano. Le duq squadre terminano in parità una partita davvero combattuta. L' Acquaviva da subito carica e propositiva. Al ventesimo punizione forte e tagliata in area di Muccifori, Fiorilli e Lorenzo Leonardi sfiorano la palla che esce di pochissimo a fil di palo. Al ventitreesimo altra insidiosa punizione laterale di Muccifori con palla che attraversa tutta l'area e sfiora il palo spegnendosi sul fondo. Al minuto venticinque nuovo cross in mezzo di Muccifori, Morcellini anticipa Pelucchini pronto alla deviazione in rete. Al minuto trenta arriva il vantaggio ospite: Muccifori dalla sinistra, la palla rimbalza in area e arriva a Fiorilli che al volo insacca. Acquaviva meritatamente in vantaggio. Passano appena cinque minuti e i locali pervengono subito al pareggio: punizione dal limite dell'area acquavivana; Liurni trasforma il pari con un forte e angolato sinistro. Uno a uno. Al quarantesimo sinistro rasoterra da fuori di Cossu, palla fuori di poco. Bella partita, più equilibrata nel secondo tempo. Al sessantesimo punizione di Muccifori, testa di Pelucchini e traversa piena colta dell'attaccante ospite. Al minuto sessantatrè sinistro dalla distanza di Abdlatif, Minocci si distende e mette in corner. Al settantacinquesimo Borneo tutto solo colpisce a centro area, Pasquini blocca. Al minuto ottantuno Liurni punizione dal limite, sinistro fuori di poco. Infine al novantatreesimo cross di Contemori, testa di Giulio Leonardi e palla a lato. Finisce in parità un match che gli ospiti potevano sicuramente vincere.

Forte e fastidioso vento al Goracci di San Casciano. Le duq squadre terminano in parità una partita davvero combattuta. L' Acquaviva da subito carica e propositiva. Al ventesimo punizione forte e tagliata in area di Muccifori, Fiorilli e Lorenzo Leonardi sfiorano la palla che esce di pochissimo a fil di palo. Al ventitreesimo altra insidiosa punizione laterale di Muccifori con palla che attraversa tutta l'area e sfiora il palo spegnendosi sul fondo. Al minuto venticinque nuovo cross in mezzo di Muccifori, Morcellini anticipa Pelucchini pronto alla deviazione in rete. Al minuto trenta arriva il vantaggio ospite: Muccifori dalla sinistra, la palla rimbalza in area e arriva a Fiorilli che al volo insacca. Acquaviva meritatamente in vantaggio. Passano appena cinque minuti e i locali pervengono subito al pareggio: punizione dal limite dell'area acquavivana; Liurni trasforma il pari con un forte e angolato sinistro. Uno a uno. Al quarantesimo sinistro rasoterra da fuori di Cossu, palla fuori di poco. Bella partita, più equilibrata nel secondo tempo. Al sessantesimo punizione di Muccifori, testa di Pelucchini e traversa piena colta dell'attaccante ospite. Al minuto sessantatrè sinistro dalla distanza di Abdlatif, Minocci si distende e mette in corner. Al settantacinquesimo Borneo tutto solo colpisce a centro area, Pasquini blocca. Al minuto ottantuno Liurni punizione dal limite, sinistro fuori di poco. Infine al novantatreesimo cross di Contemori, testa di Giulio Leonardi e palla a lato. Finisce in parità un match che gli ospiti potevano sicuramente vincere.

Fratta S.caterina-San Quirico 0-3

RETI: Varone, Varone, Pasquini


M.c. Valdichiana-Atletico Piancastagnaio 3-2

RETI: Cuccoli, Nocentini M., Tavanti V., Tondi, Santelli


M.C. VALDICHIANA (4-3-2-1): Tiezzi 7,5, Zubair 7 (80' Renzi sv), Redi 6,5, Bicchi 6, Sereni 5,5, Cuccoli 7, Giorgini 6,5 (91' Antonio Tavanti sv), Sensitivi 6 (87' Asfandiyarova sv), Nocentini 7 (84' Maccari sv), Vittorio Tavanti 6,5 (69' Bottonaro sv), Pianigiani 6,5. A disp.: Malentacchi, Mostacci, Gerardini, Rossetti. All.: Mirko Baroncini.
ATLETICO PIANCASTAGNAIO (4-3-1-2): Bulut 4,5, Luca Scapigliati 6 (46' Arezzini), Francesco Santelli 6,5 Pinzuti 6, Emanuele Stolzi 6 (80' Nicola Benedetti), Bisconti 6,5, Magini 5 (46' Diego Scapigliati 6), Luca Benedetti 5,5 (46' Luca Santelli 5), Caccamo 6,5, Tondi 6, Michele Stolzi 5,5 (60' Guidotti 6). A disp.: Battaglini, Pozzuoli, Paganini, Vagnoli. All.: Marco Benanchi
ARBITRO: Venuti del Valdarno.
RETI: 16' Nocentini, 23' Cuccoli, 26' Vittorio Tavanti, 66' Santelli, 90' Tondi.
NOTE: Recupero: 2'+5'. Angoli: 7-4 per l'Atletico Piancastagnaio. Ammoniti: 7' Nocentini, 39' Cuccoli, 44' Luca Scapigliati, 47' pt Luca Benedetti, 49' Caccamo, 56' Bisconti, 59' Tondi, 63' Pianigiani, 73' Arezzini, 93' Bottonaro.

M.C. VALDICHIANA (4-3-2-1): Tiezzi 7,5, Zubair 7 (80' Renzi sv), Redi 6,5, Bicchi 6, Sereni 5,5, Cuccoli 7, Giorgini 6,5 (91' Antonio Tavanti sv), Sensitivi 6 (87' Asfandiyarova sv), Nocentini 7 (84' Maccari sv), Vittorio Tavanti 6,5 (69' Bottonaro sv), Pianigiani 6,5. A disp.: Malentacchi, Mostacci, Gerardini, Rossetti. All.: Mirko Baroncini.
ATLETICO PIANCASTAGNAIO (4-3-1-2): Bulut 4,5, Luca Scapigliati 6 (46' Arezzini), Francesco Santelli 6,5 Pinzuti 6, Emanuele Stolzi 6 (80' Nicola Benedetti), Bisconti 6,5, Magini 5 (46' Diego Scapigliati 6), Luca Benedetti 5,5 (46' Luca Santelli 5), Caccamo 6,5, Tondi 6, Michele Stolzi 5,5 (60' Guidotti 6). A disp.: Battaglini, Pozzuoli, Paganini, Vagnoli. All.: Marco Benanchi
ARBITRO: Venuti del Valdarno.
RETI: 16' Nocentini, 23' Cuccoli, 26' Vittorio Tavanti, 66' Santelli, 90' Tondi.
NOTE: Recupero: 2'+5'. Angoli: 7-4 per l'Atletico Piancastagnaio. Ammoniti: 7' Nocentini, 39' Cuccoli, 44' Luca Scapigliati, 47' pt Luca Benedetti, 49' Caccamo, 56' Bisconti, 59' Tondi, 63' Pianigiani, 73' Arezzini, 93' Bottonaro.



Arriva la prima vittoria per l'Mc Valdichiana che, al cospetto di un ottimo Atletico Piancastagnaio, vince nel debutto casalingo in campionato per 3-2, alla fine di una gara che è sembrata vivere più partite nella stessa contesa; infatti nei primi 10/15 minuti la formazione ospite ha dimostrato le proprie qualità, tenendo in mano il pallino del gioco e con la squadra di Baroncini che ci ha messo un po' per prendere le misure alla squadra viola, per poi una volta cambiato modulo e sbloccato il match, prendere in mano la gara, trovando prima il raddoppio e poi il tris prima della fine della prima frazione. Nella ripresa mister Benanchi con i cambi ha di nuovo mutato l'inerzia del match, pur rischiando molto in contropiede, trovando prima l'uno a tre, poi fallendo un calcio di rigore che avrebbe riaperto definitivamente la gara ed in pieno recupero trovato tardivamente il 3-2, con la vittoria della squadra locale tutto sommato però meritata. Passando alla cronaca mister Baroncini, con Rossetti e Gerardini in panchina per onor di firma, schiera un 4-3-1-2 con Tiezzi tra i pali, difesa da destra a sinistra con Zubair, Redi Bicchi e Sereni, centrocampo muscolare con Cuccoli, Giorgini e Sensitivi, con Vittorio Tavanti e Nocentini alle spalle di capitan Jack Pianigiani, mentre la formazione ospite scendeva sul terreno di gioco con un 4-3-1-2, con Bulut in porta, Luca Scapigliati, Francesco Santelli, Pinzuti ed Emanuele Stolzi in retroguardia, capitan Bisconti, Magini e Luca Benedetti a centrocampo, con Caccamo alle spalle del duo offensivo formato da Tondi e da Michele Stolzi. Inizio coraggioso degli ospiti che dopo un minuto vanno alla conclusione su punizione da sinistra con Caccamo, il cui tiro-cross viene respinto da Tiezzi sul primo palo; passano tre minuti e l'Mc parte in azione insistita, imbucata di Pianigiani, respinta sulla quale si avventa Sereni, sinistro bloccato a terra da Bulut. Al 16', dopo una fitta rete di passaggi e manovra ariosa degli ospiti, a passare in vantaggio sono i locali, quando Sensitivi imbuca per Vittorio Tavanti, il quale si presenta a tu per tu con Bulut, respinta del portiere sulla quale irrompe Nocentini che mette dentro l'1-0; passano sette minuti e su punizione da 40 metri Riccardo Cuccoli fa partire una beffarda traiettoria che sorprende il portiere ospite leggermente avanti e va ad insaccarsi all'incrocio dei pali per il raddoppio locale. Trascorrono solo altri tre minuti e Vittorio Tavanti cattura palla, avanza e fa partire una violento destro che si insacca per il 3-0; a questo punto l'Atletico Piancastagnaio prova a reagire e al 33' Caccamo conquista un bel pallone, tiro che sorvola la traversa con Tiezzi sulla traiettoria. Passano cinque minuti ed ancora Mc Valdichiana in avanti, Zubair imbuca per Nocentini, il quale si presenta tu per tu con Bulut, tiro deviato in angolo dall'estremo difensore, con il primo tempo che termina così con il triplo vantaggio degli uomini di Baroncini; nella ripresa mister Benanchi opera tre cambi e la mossa si rivela azzeccata, con la propria squadra che si rende pericolosa al 53', quando su azione di Bisconti, palla in verticale per Tondi, destro alto sopra la traversa. Al 66' su angolo da sinistra in mezzo all'area, Francesco Santelli incorna alla perfezione a due passi da Tiezzi e mette la palla in rete per il 3-1; passano cinque minuti e sull'altro fronte Cuccoli va via a destra e crossa, tiro al volo di Nocentini e palla di poco alta. Al 73' ancora pericolosa la formazione locale in ripartenza, quando su un'azione a sinistra di Bottonaro, cross, Nocentini fa la sponda per l'accorrente Giorgini, destro respinto da Bulut, con la difesa che libera; all'83' Pianigiani imbuca per Sensitivi, il quale è molto decentrato prova in tiro-cross respinto ancora dal portiere viola. All'88' azione di pinzuti, cross toccato da Renzi con un braccio largo, l'arbitro assegna il giusto rigore, con Leonardo Santelli che però si fa ipnotizzare da Tiezzi, bravo a respingere il tiro dell'attaccante ospite; passano due minuti e su angolo da destra, Tondi sul primo palo sorprende Sereni e firma il 3-2. Ma non c'è più tempo e dopo 5 minuti di recupero, l'arbitro sancisce la prima vittoria nel campionato del Mc Valdichiana, nonché la prima sconfitta stagionale per la squadra di Piancastagnaio; i prossimi impegni vedranno la formazione di Mirko Baroncini domenica prossima andare a far visita a Chiusi fermo ancora a zero punti per continuare la strada intrapresa nel match odierno, mentre l'Atletico Piancastagnaio ospiterà il Viciomaggio ancora a punteggio pieno per riprendere la propria corsa interrotta al Santa Lucia .

Arriva la prima vittoria per l'Mc Valdichiana che, al cospetto di un ottimo Atletico Piancastagnaio, vince nel debutto casalingo in campionato per 3-2, alla fine di una gara che è sembrata vivere più partite nella stessa contesa; infatti nei primi 10/15 minuti la formazione ospite ha dimostrato le proprie qualità, tenendo in mano il pallino del gioco e con la squadra di Baroncini che ci ha messo un po' per prendere le misure alla squadra viola, per poi una volta cambiato modulo e sbloccato il match, prendere in mano la gara, trovando prima il raddoppio e poi il tris prima della fine della prima frazione. Nella ripresa mister Benanchi con i cambi ha di nuovo mutato l'inerzia del match, pur rischiando molto in contropiede, trovando prima l'uno a tre, poi fallendo un calcio di rigore che avrebbe riaperto definitivamente la gara ed in pieno recupero trovato tardivamente il 3-2, con la vittoria della squadra locale tutto sommato però meritata. Passando alla cronaca mister Baroncini, con Rossetti e Gerardini in panchina per onor di firma, schiera un 4-3-1-2 con Tiezzi tra i pali, difesa da destra a sinistra con Zubair, Redi Bicchi e Sereni, centrocampo muscolare con Cuccoli, Giorgini e Sensitivi, con Vittorio Tavanti e Nocentini alle spalle di capitan Jack Pianigiani, mentre la formazione ospite scendeva sul terreno di gioco con un 4-3-1-2, con Bulut in porta, Luca Scapigliati, Francesco Santelli, Pinzuti ed Emanuele Stolzi in retroguardia, capitan Bisconti, Magini e Luca Benedetti a centrocampo, con Caccamo alle spalle del duo offensivo formato da Tondi e da Michele Stolzi. Inizio coraggioso degli ospiti che dopo un minuto vanno alla conclusione su punizione da sinistra con Caccamo, il cui tiro-cross viene respinto da Tiezzi sul primo palo; passano tre minuti e l'Mc parte in azione insistita, imbucata di Pianigiani, respinta sulla quale si avventa Sereni, sinistro bloccato a terra da Bulut. Al 16', dopo una fitta rete di passaggi e manovra ariosa degli ospiti, a passare in vantaggio sono i locali, quando Sensitivi imbuca per Vittorio Tavanti, il quale si presenta a tu per tu con Bulut, respinta del portiere sulla quale irrompe Nocentini che mette dentro l'1-0; passano sette minuti e su punizione da 40 metri Riccardo Cuccoli fa partire una beffarda traiettoria che sorprende il portiere ospite leggermente avanti e va ad insaccarsi all'incrocio dei pali per il raddoppio locale. Trascorrono solo altri tre minuti e Vittorio Tavanti cattura palla, avanza e fa partire una violento destro che si insacca per il 3-0; a questo punto l'Atletico Piancastagnaio prova a reagire e al 33' Caccamo conquista un bel pallone, tiro che sorvola la traversa con Tiezzi sulla traiettoria. Passano cinque minuti ed ancora Mc Valdichiana in avanti, Zubair imbuca per Nocentini, il quale si presenta tu per tu con Bulut, tiro deviato in angolo dall'estremo difensore, con il primo tempo che termina così con il triplo vantaggio degli uomini di Baroncini; nella ripresa mister Benanchi opera tre cambi e la mossa si rivela azzeccata, con la propria squadra che si rende pericolosa al 53', quando su azione di Bisconti, palla in verticale per Tondi, destro alto sopra la traversa. Al 66' su angolo da sinistra in mezzo all'area, Francesco Santelli incorna alla perfezione a due passi da Tiezzi e mette la palla in rete per il 3-1; passano cinque minuti e sull'altro fronte Cuccoli va via a destra e crossa, tiro al volo di Nocentini e palla di poco alta. Al 73' ancora pericolosa la formazione locale in ripartenza, quando su un'azione a sinistra di Bottonaro, cross, Nocentini fa la sponda per l'accorrente Giorgini, destro respinto da Bulut, con la difesa che libera; all'83' Pianigiani imbuca per Sensitivi, il quale è molto decentrato prova in tiro-cross respinto ancora dal portiere viola. All'88' azione di pinzuti, cross toccato da Renzi con un braccio largo, l'arbitro assegna il giusto rigore, con Leonardo Santelli che però si fa ipnotizzare da Tiezzi, bravo a respingere il tiro dell'attaccante ospite; passano due minuti e su angolo da destra, Tondi sul primo palo sorprende Sereni e firma il 3-2. Ma non c'è più tempo e dopo 5 minuti di recupero, l'arbitro sancisce la prima vittoria nel campionato del Mc Valdichiana, nonché la prima sconfitta stagionale per la squadra di Piancastagnaio; i prossimi impegni vedranno la formazione di Mirko Baroncini domenica prossima andare a far visita a Chiusi fermo ancora a zero punti per continuare la strada intrapresa nel match odierno, mentre l'Atletico Piancastagnaio ospiterà il Viciomaggio ancora a punteggio pieno per riprendere la propria corsa interrotta al Santa Lucia .

Olmoponte Santa Firmina-Capolona Quarata 0-2

RETI: Terrazzi, Terrazzi


Spoiano-Cortona Camucia 2-0

RETI: Arapi, Lombardi


SPOIANO: Bernardini G., Arapi C., Magnanensi, Russo, Bernardini A., Fracassi, Lombardi, Cerofolini, Arapi A., Bernardini M., Detti. A disp.: Fusai, Lodovichi, Arapi M., Tralci, Guiducci, Anselmi, Barbini, Chaabane, Kheniene. All.: Andrea Ruscio.
CORTONA CAMUCIA: Caneschi, Manfreda, Tammariello, Migliacci, Sekseni, Galizi, Pagni, Rossi, Faralli, Rubechini, Petica. A disp.: Pompei, Cacioppini, Biribo, Gjeta, Leonardi, Maglioni, Anderini, Nandesi, Turenci. All.: Nicola Occhiolini.
ARBITRO: Lo Bello di Siena
RETI: 30' Lombardi, 46' Arapi A.

SPOIANO: Bernardini G., Arapi C., Magnanensi, Russo, Bernardini A., Fracassi, Lombardi, Cerofolini, Arapi A., Bernardini M., Detti. A disp.: Fusai, Lodovichi, Arapi M., Tralci, Guiducci, Anselmi, Barbini, Chaabane, Kheniene. All.: Andrea Ruscio.
CORTONA CAMUCIA: Caneschi, Manfreda, Tammariello, Migliacci, Sekseni, Galizi, Pagni, Rossi, Faralli, Rubechini, Petica. A disp.: Pompei, Cacioppini, Biribo, Gjeta, Leonardi, Maglioni, Anderini, Nandesi, Turenci. All.: Nicola Occhiolini.
ARBITRO: Lo Bello di Siena
RETI: 30' Lombardi, 46' Arapi A.



Prima partita casalinga per lo Spoiano e prima vittoria contro un avversario ostico come il Cortona che si è dimostrato un'ottima squadra con delle individualità di categoria superiore. La formazione di mister Ruscio si impone per 2-0 grazie ad una partita in cui tutti si sono sacrificati per la squadra ed hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni capitate. Il primo tempo inizia con una punizione dal limite di Bernardini al minuto undici, Andrea Caneschi devia in angolo. Il Cortona grazie al suo maggior tasso tecnico cerca di fare la partita ma è lo Spoiano a passare in vantaggio al trentesimo con Lombardi bravo a sfruttare un indecisione della difesa ospite. Il Cortona non ci sta e prima della fine del tempo rossi da fuori impegna Bernardini Giulio in angolo. Inizia il secondo tempo, pronti via e lo Spoiano raddoppia con Arapi Arber che servito da Detti avanza e con tiro all'angolo opposto insacca il 2 a 0. Il Cortona non ci sta e comincia ad attaccare a testa bassa ma si espone ai contropiedi dei locali che al minuto ottantatrè usufruiscono anche di un calcio di rigore ma Bernardini Michele calcia alto. Capovolgimento di fronte e tiro da fuori di Rubechini che colpisce la traversa piena. Dopo 5 minuti di recupero finisce un correttissimo incontro.

Prima partita casalinga per lo Spoiano e prima vittoria contro un avversario ostico come il Cortona che si è dimostrato un'ottima squadra con delle individualità di categoria superiore. La formazione di mister Ruscio si impone per 2-0 grazie ad una partita in cui tutti si sono sacrificati per la squadra ed hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni capitate. Il primo tempo inizia con una punizione dal limite di Bernardini al minuto undici, Andrea Caneschi devia in angolo. Il Cortona grazie al suo maggior tasso tecnico cerca di fare la partita ma è lo Spoiano a passare in vantaggio al trentesimo con Lombardi bravo a sfruttare un indecisione della difesa ospite. Il Cortona non ci sta e prima della fine del tempo rossi da fuori impegna Bernardini Giulio in angolo. Inizia il secondo tempo, pronti via e lo Spoiano raddoppia con Arapi Arber che servito da Detti avanza e con tiro all'angolo opposto insacca il 2 a 0. Il Cortona non ci sta e comincia ad attaccare a testa bassa ma si espone ai contropiedi dei locali che al minuto ottantatrè usufruiscono anche di un calcio di rigore ma Bernardini Michele calcia alto. Capovolgimento di fronte e tiro da fuori di Rubechini che colpisce la traversa piena. Dopo 5 minuti di recupero finisce un correttissimo incontro.

Tegoleto-Chiusi 2-1

RETI: Bonci, Beoni, Pellegrini


Viciomaggio-Arezzo F. Academy 2-1

RETI: Vacchiano, Fei, Sodiq Mutiu