Campionando.it

Prima Categoria GIR.F - Giornata n. 13

Amiata-Fratta S.caterina 3-0

RETI: Buti, Ballerini, Andreoni
Arezzo F. Academy-Atletico Piancastagnaio 1-1

RETI: Settembrini, Ponzuoli
Chiusi-Viciomaggio 0-2

RETI: Rotelli, Fei
Cortona Camucia-Capolona Quarata 2-0

RETI: Bottonaro, Anderini
M.c. Valdichiana-Tegoleto 0-1

RETI: Beoni
MC VALDICHIANA (4-2-3-1): Tiezzi, Renzi, Lovari, Antonio Tavanti (57' Vittorio Tavanti), Zober, Sensitivi (75' Sereni), Cuccoli (65' Mostacci), Terrazzi, Stefano Rossetti, Nocentini, Brilli. A disp.: Malentacchi, Asfandiyarova, Riccardo Rossetti. All.: Mirko Baroncini
TEGOLETO (4-3-1-2): De Marco, Barbagli, Moretti, Undini, Poggesi, Scichilone (70' Franchi), Rossi (92' Polvanesi), Romanelli, Beoni, Lazzeroni (59' Palazzini), Giacomo Bonci (85' Dellama). A disp.: Sacconi, Roggiolani, Angioli, Pietrini, Salvini. All.: Fabrizio Bracciali.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo
RETE: 54' rig. Beoni.
NOTE: espulso al 41' Barbagli per doppia ammonizione. Ammoniti: 32' Rossi, 33' Barbagli, 38' Terrazzi, 39' Moretti, 54' Sensitivi, 74' Giacomo Bonci, 82' Mostacci, 83' Palazzini, 91' Romanelli, 94' Renzi. Rec.: 5'+5'. Angoli 12-4 per l'Mc Valdichiana.



MC VALDICHIANA
TIEZZI 6,5
Svolge in maniera attenta il proprio compito, fermando un paio di insidiose conclusioni e negando altri gol ai rivali.
RENZI 6 Tiene bene la propria posizione e cerca in maniera efficace di dare appoggio alla fase offensiva, soprattutto nel momento di superiorità numerica.
LOVARI 6 Funge da primo organizzatore di gioco dai suoi piedi partono le aperture più interessanti per mettere in movimento i giocatori avanzati della propria compagine.
ANTONIO TAVANTI 6,5 Si conferma elemento duttile ed in grado di occupare la posizione di centrale difensiva, viene sacrificato per cause di forza maggiore poco prima dell'ora di gioco. 57' Vittorio Tavanti 6 Dal momento del suo ingresso fa grande movimento, sfiorando di testa il gol che avrebbe potuto cambiare il senso della gara e del suo finale di stagione.
ZOBER 7 Sulla propria fascia di competenza è un costante martello, arrivando in maniera efficace al cross per i compagni in svariate circostanze.
SENSITIVI 6 Tiene bene il ruolo di incontrista davanti alla difesa, pur sbagliando a volte semplici passaggi per i compagni. 75' Sereni sv
CUCCOLI 6,5
Soprattutto dopo l'espulsione avversaria cerca di dare equilibrio e appoggio alla fase offensiva, dimostrandosi in costante crescita. 65' Mostacci 6 L'ex di turno prova ad accendere gli attacchi dell'Mc Valdichiana, ma ci riesce solo ad intermittenza.
TERRAZZI 6,5 Mette anima e corpo in campo, cercando ripetutamente la conclusione a rete, venendo fermato prima da un super De Marco e poi dalla traversa che gli nega un gol meraviglioso.
STEFANO ROSSETTI 7 Non è un caso se tutte le situazioni offensive pericolose dei locali partono dai propri piedi, si dimostra una volta di più un valore aggiunto per la compagine di Baroncini.
NOCENTINI 6 Disputa una gara sufficiente, ma senza grandi lampi, fallendo in maniera goffa l'unica occasione capitatagli.
BRILLI 5,5 Viene messo in mezzo dal duo difensivo ospite e non riesce ad incidere in maniera fattiva sulla contesa.
TEGOLETO
DE MARCO 8
Risulta decisivo con almeno quattro interventi degni di nota e si conferma portiere di livello assoluto in questa categoria.
BARBAGLI 5 Dopo un primo tempo in costante difficoltà, poco prima dell'intervallo lascia i suoi di inferiorità numerica per un ingenuo secondo cartellino giallo.
MORETTI 6,5 Sfrutta le proprie doti atletiche ed è attento in tutte le situazioni in fase difensive.
UNDINI 7 L'ex tra le altre di Viciomaggio e Foiano disputa una gara molto attenta, impedendo agli avversari di essere ancora più pericolosi dalle parti di De Marco.
POGGESI 6,5 Sia sulla fascia mancina che su quella destra, si conferma bel motorino, risultando utile sia in fase difensiva che è quella di riproposizione della manovra.
SCICHILONE 6,5 Gioca una gara molto positiva, dando costante appoggio ai compagni e ripartendo sempre in maniera intelligente. 70' Franchi sv
ROSSI 6
Prestazione diligente e senza fronzoli, tiene in mano il centrocampo e lotta su tutti i palloni fino alla fine della partita. 92' Polvanesi sv
ROMANELLI 6
Il capitano biancorosso gioca un match sufficiente sia da centrocampista, che da esterno basso di sinistra.
BEONI 7 Dimostra le proprie qualità in ogni fase della gara, con la ciliegina del gol su rigore che decide la contesa.
LAZZERONI 5,5 Risulta abbastanza fumoso e poco funzionale, con l'unico guizzo nella conquista del rigore decisivo. 59' Palazzini 6,5 Entra nell'ultima mezz'ora con il giusto piglio e collabora in maniera molto efficace alla conquista della vittoria.
GIACOMO BONCI 6 Seppur in condizioni fisiche un po' precarie, riesce a tenere bene palla in avanti e soprattutto nei momenti di difficoltà a far salire la squadra. 85' Dellama sv
Quella contro il Tegoleto rappresentava forse per l'Mc Valdichiana l'ultima spiaggia per agganciare il treno play-off e invece della vittoria che sarebbe servita è arrivata una sconfitta seppur immeritata che taglia fuori i ragazzi di Baroncini dalla post season con due gare di anticipo; la compagine rosso azzurra dice così addio ai sogni ed apre le porte agli incubi, dovendo adesso nelle ultime due gare fare quantomeno un punto per non ritrovarsi invischiata nella bagarre play-out. Tutto ciò al termine di una gara giocata dai rossoazzurri comunque con il coltello fra i denti e a viso aperto, visto che la formazione chianina ha colpito due pali ed è stata fermata in altre tre/quattro circostanze da un Tupac De Marco in versione super con almeno quattro interventi decisivi; il Tegoleto dal canto suo ha sfruttato la possibilità di due risultati su tre, controllando le offensive locali e ripartendo con il trio magico Beoni, Bonci e Lazzeroni, riportando a casa un successo che tiene virtualmente in corsa i biancorossi ancora anche per la vittoria del campionato, blindando di fatto la posizione play off; passando alla cronaca mister Baroncini, perso in extremis Giorgini per problemi fisici, schiera la propria formazione col solito 4-2-3-1, con Tiezzi in porta, Renzi, Lovari, Antonio Tavanti e Zober da destra a sinistra a formare la cerniera difensiva, Sensitivi e Cuccoli in mediana, con Terrazzi, Stefano Rossetti e Nocentini alle spalle dell'unica punta Brilli, con Vittorio Tavanti e l'ex Mostacci inizialmente in panchina, mentre mister Bracciali squalificato per questa gara disponeva la sua compagine sul terreno di gioco con un 4-3-1-2 con De Marco tra i pali, Barbagli Moretti Undini e Poggesi in difesa, Scichilone, Rossi e Romanelli in mezzo al campo, con Beoni a fare da raccordo con le due punte Lazzeroni e Giacomo Bonci. Partenza coraggiosa degli ospiti che si rendono pericolosi al 7', quando Beoni su calcio di punizione fa partire un tiro-cross, con la palla che sfiora il palo; sull'altro fronte cinque minuti dopo la sfera su cross di Terrazzi colpo di testa di Rossetti che si stampa sulla traversa, con la difesa che poi seppur a fatica libera. Al 16' cross di Zober dalla sinistra, Terrazzi vince un rimpallo e fa partire un forte tiro, con la palla che sfiora il palo opposto; sette minuti dopo su un angolo in mezzo all'area svetta Lovari, De Marco si salva d'istinto, sventando la minaccia. Al 36' si rivede in avanti il tegoleto quando su punizione di Beoni dal limite, Tiezzi vola e devia in angolo; due minuti dopo sull'altro fronte Terrazzi su calcio di punizione pennella per la testa di Rossetti, De Marco in tuffo devia in corner. La prima frazione si chiude, dopo l'espulsione per somma di ammonizione di barbagli che lascia i suoi inferiorità numerica, quando su angolo di Rossetti spizzato da Cuccoli sul secondo palo Nocentini ha la palla buona, ma di sinistro mette sull'esterno della rete, con la prima frazione che termina così a reti inviolate; nella ripresa l'Mc Valdichiana parte a spron battuto ed al 47' su cross di Nocentini, Terrazzi addomestica per Rossetti, il cui sinistro termina le stelle. Un minuto dopo lancio col contagiri di Sensitivi, Terrazzi prova il magico esterno destro volante, palla che scavalca De Marco, ma si stampa sulla traversa e rientra in campo; al 55' l'episodio che dà la svolta all'incontro, quando su un incrocio tra Terrazzi e Lazzeroni sullo spigolo dell'area, l'arbitro decide per un rigore molto dubbio, con Beoni che dagli undici metri trasforma con freddezza per lo 0-1. Passano dieci minuti e Rossetti va via a destra e crossa, la palla arriva sul secondo palo dove c'è appostato Terrazzi, stop e destro che termina però alto; al 67' Zober scappa a sinistra e crossa per Vittorio Tavanti, il quale di testa indirizza la palla all'angolino basso dove De Marco in tuffo devia in angolo. L'ultimo sussulto degno di nota è di marca biancorossa al 73' quando Franchi appena entrato su punizione toccata da Beoni con un sinistro affilato manda la palla a sfiorare l'incrocio dei pali, con Tiezzi parso comunque sulla traiettoria; di qui in poi l'Mc Valdichiana prova a serrare le fila e a cingere d'assedio il fortino del Tegoleto, che resiste fino al fischio finale del signor Bracciali di Arezzo. Con questa sconfitta come detto la squadra di mister Baroncini saluta le residue speranze play-off, dovendo adesso blindare la permanenza in categoria senza post season, mentre quella di Fabrizio Bracciali rosicchia due punti alla capolista San Quirico portandosi a meno quattro e rimanendo virtualmente in corsa ancora per la vittoria di questo campionato; i prossimi impegni vedranno l'Mc Valdichiana ospitare sempre tra le mura amiche l'insidiosa Amiata con la voglia e la necessità di salutare il proprio pubblico con un risultato positivo, mentre la compagine tegoletina ospiterà il Ponte D'Arbia sperando in notizie positive che possano far giocare tutto ai biancorossi nell'ultima giornata.
Ponte Arbia-Fonte Belverde 2-2

RETI: Pierangioli, Malavita, Mercanti
San Quirico-Spoiano 1-1

RETI: Varone, Arapi
SAN QUIRICO: Borghi, Duranti, Maggini, Romanini (85' Franchetti), Cerbone, Machetti, Diallo (67' Morgantini), Pasquini, Varone, Provenzano, El Guerouani. A disp.: Noli, Barbieri, Seghedoni, Generali, Milanesio, Boulalouaz, Netti. All.: Paesano.
SPOIANO: Bernardini G., Arapi C., Borsi, Fracassi, Bernardini A., Rampini, Magnanensi, Guiducci (75' Cerofolini), Arapi A., Bernardini M., Arapi M. (78' Rampini). A disp.: Fusai, Lodovichi, Tralci, Russo, Barbini, Lombardi, Gianquitto. All.: Ruscio.
ARBITRO: Simone Ferrara di Piombino.
RETI: 16' Arapi C, 46' Varone.
NOTE: Espulso al 93' Rampini per doppio giallo.



Si decide tutto nel primo tempo, tra San Quirico e Spoiano, sfida terminata sul punteggio di 1-1 che ferma la capolista del girone, distante soltanto due punti dalla diretta inseguitrice Viciomaggio ad appena due giornate alla fine del campionato. Partita intensa quella, giocata specialmente nel primo tempo a ritmi alti e con diversi interventi al limite del regolamento. Passa in vantaggio lo Spoiano, per primo: lo fa con Claidi Arapi, bravo e lesto, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, a ribadire in porta una spizzata di testa di Michele Bernardini. Il Saj Quirico però non ci sta, e alza i ritmi per mettere alle corde la formazione ospite. La pressione si fa sempre più intensa ed avvolgente, spiccando infine con il gol del pareggio siglato da Varone al 46'. Abile, in questo caso, a sfruttare una mischia in area di rigore per risolvere il caos con la zampata vincente. Nella ripresa lo Spoiano riaccende i motori e sfiora il vantaggio con Arber Arapi, tramite un'azione di rimessa che si conclude con la palla a colpire il palo. Gli attacchi sterili dei padroni di casa portano controllo allo Spoiano che agevolmente monitora senza grossi patemi d'animo fin quasi al triplice fischio. Al netto dell'intervento di Giulio Bernardini che, all'87', si supera sul tiro a botta sicura di Varone, salvando la sua porta e il risultato, consentendo agli ospiti di strappare un pareggio insperato.
Sport Acquaviva-Olmoponte Santa Firmina 2-0

RETI: Fiorilli, Fiorilli
ACQUAVIVA: Minocci, Muccifori, Borneo, Goracci, Malfa (67' Nasorri), Casagni (59' Palumbo), Favilli, Lafraitisse, Contemori, Pelucchini, Fiorilli. A disp.: Massarelli, Lombardi A., Bellavia, Bernardini. All.: Marco Cresti
OLMOPONTE: Bobini, Fiore, Dragoni, Galli, Caneschi, Bartolini, Ferrazzano, Lucci, Chiatti, Gori, Lolli.
A disp.: Mattani, Gallorini, Buoncompagni, Agretti, Sorini, Poggiaroni, Parigi, Tchatchoua, Vicari. All.: David Nofri
RETI: 64' e 72' Fiorilli.



Importantissima vittoria per l'Acquaviva che resta in piena corsa per i posti playoff. Primo tempo complicato per i padroni di casa. Acquaviva attacca ma non trova i varchi giusti. Fiorilli fermato due volte per fuorigioco molto dubbi mentre l'Olmoponte, sereno con la sua classifica tranquilla, difende con ordine e riparte. Al trentacinquesimo insidiosa punizione di Lolli per gli ospiti, Minocci in tuffo mette in corner. Inizio di secondo tempo contratto degli azzurri di casa. Al minuto quarantasette colpo di testa di Caneschi che anticipa tutti e mette alto di poco. Al sessantaquattresimo gran cross di Muccifori dalla destra, la palla carambola e resta al limite dell'area piccola dove Fiorilli è rapido a mettere dentro il liberatorio vantaggio acquavivano. Al minuto settantadue contropiede letale degli uomini allenati da Cresti. Lafraitisse si invola sulla sinistra seminando tre avversari poi serve Fiorilli che punta un difensore e in diagonale batte ancora Bobini. 2 a 0. All'ottantacinquesimo ottimo Minocci che in uscita respinge la conclusione di Parigi. Poi è festa sugli spalti colorati di azzurro.