Campionando.it

Seconda Categoria GIR.A - Giornata n. 14

Ac Montignoso-San Vitale Candia 4-2

RETI: Vatteroni, Del Sarto, Costa, Costa, Ricci, Ricci
Atletico Carrara-San Prospero Navacchio 3-1

RETI: Ginocchi, Barbieri, Blandini, Fiumalbi
Lido Camaiore-Massarosa 0-2

RETI: Bartoli, Gandini
Monzone-Carrarese Giovani 1-0

RETI: Moise
MONZONE: D'Agostinis ,Magazzù, Marchiò, Marku, Ciuffani, Mastorci L., Bonini (61' Giardina), Arcangeli P. (85' Mastorci A.), Gasparotti, Alberti (74' Berettieri), Moisè (82' Arcangeli A.). A disp.: Marchi, Cecchini, Del Padrone. All. F.F. Dini
CARRARESE GIOVANI: Novarino, Venturini (46' Biasci), Raffo (82' Guidi M.), Conti (68' Nelli), Agnesini (46' Mallegni), Giuntoni, Dellamico, Ragonesi, Martinucci, Papi (71' Scaletti) Dughetti. A disp.: Poli, Rossi, Guidi L. All. Nardini
ARBITRO: Giugliano di Lucca
RETE: 22' Moisè
NOTE: Ammoniti: Novarino, Giuntoni, Arnieri, Magazzù, Moisè, Arcangeli P., Giardina, Berettieri.



Il gran gioco, la determinazione, l'organizzazione difensiva del primo tempo hanno consentito al Monzone di passare in vantaggio grazie ad un gol del ritrovato Moisè, con un tiro al termine di una corale azione dell'attacco al ventiduesimo, il classico gol partita subito nel primo tempo. Non si era mai vista la formazione di casa giocare così bene e con tanta intensità. Tre le conclusioni fallite per poco da Alberti e Gasparotti, ma la più clamorosa nel secondo tempo dallo stesso Gasparotti e da Moisè, col portiere Novarino lontano dalla linea di porta. Nel secondo tempo il Monzone si chiude a protezione del risultato favorevole e la Carrarese ne approfitta per rendersi più volte pericolosa e vicina al pareggio, ma Dagostinis si è fatto trovare sempre pronto, risultando fra i migliori in campo. Grande festa negli spogliatoi del Monzone al termine della partita, ma le aspettative della società e del pubblico erano ben altre e, vista la prestazione di questo week end, nonostante le importanti assenze di Del Padrone, Battaglia, Blasi, Grandetti, si può a ragione parlare di occasioni mancate e di riflessioni da fare dagli organi societari.
Pontasserchio-Sporting Camaiore 1-1

RETI: Shkurti, Mariani
Ponte Delle Origini-Filattierese 2-1

RETI: Barletta, Bonamici, Micheli
Ricortola-Fivizzanese 2-3

RETI: Conti, Sabatini, Lopez, Bocchia, Mencatelli
RICORTOLA: Murgese, Pedrinzani (80' Bernuzzi), Vanni, Angeloni, Mannucci (55' Cola Antonini), Michelucci, Gallone (65' Stocchi), Guadagnucci, Sabatini, Conti (60' Pezzetti), Sacchetti. A disp.: Ricci. All.: Alessandro Fini.
FIVIZZANESE: Cibei, Cardellini (60' Salku A.), Bocchia, Mezzani (83' Nardini), Gerali, Domenichelli, Berti, Clementi, Costa (78' Zarrelli), Mencatelli (90' Sartorio), Lopez (36' Salku B.). A disp.: Mariani, Bianchi F. All.: Davide Duchi.
ARBITRO: Sanzò di Lucca.
RETI: 28' rig. Lopez, 40' rig. Conti, 65' Bocchia, 75' Mencatelli, 80' autorete Mezzani.



Bella vittoria e ottima prestazione della Fivizzanese che si impone per 3-2 su un Ricortola che aveva ben poco da chiedere alla gara ma che ha comunque giocato a viso aperto. La formazione lunigianese, obbligata a vincere per tenere vive le speranze di vittoria del campionato, partiva fortissimo non riuscendo, però, a trovare il guizzo vincente. Al 28' il direttore di gara assegna un calcio di rigore per un fallo di mano su tiro di Costa, dagli undici metri va Lopez che calcia forte e porta in vantaggio i suoi. A cinque minuti dalla fine errore in fase di impostazione della formazione mister Duchi, Cardellini tenta di recuperare la sfera in scivolata ma colpisce l'avversario e viene assegnato il tiro dagli undici metri in favore dei padroni di casa, sul dischetto si presenta Conti, Cibei para ma sulla respinta il numero dieci neroverde ribatte in rete. Nella ripresa la Fivizzanese entra in campo con la voglia di prendersi i tre punti e dopo pochi minuti Berti e Costa sciupano due ghiotte occasioni, a risolvere la situazione per la medicea è il solito Bocchia, il difensore centrale al suo settimo centrale stagionale svetta più in alto di tutti sul bellissimo cross di Salku Andrea e riporta in vantaggio la formazione di mister Duchi. Gli ospiti continuano a premere alla ricerca del doppio vantaggio e al 75' capitan Mencatelli trova la rete del 3-1. La gara sembra chiusa ma la Fivizzanese si complica la vita ulteriormente, altra sbavatura difensiva e la deviazione di Mezzani è decisiva a battere il compagno di squadra Cibei, gara che quindi si riapre a dieci minuti dal termine. Nei minuti finali il Ricortola ci prova ed ha una buona occasione con Bernuzzi che da buona posizione spara alto, al triplice fischio a portarsi a casa i tre punti è la Fivizzanese che a novanta minuti dal termine della stagione rimane ad una sola lunghezza dalla capolista Montignoso ed allunga sulla terza della classe Filattierese, dodici i punti di vantaggio, nell'ultima giornata la medicea ospiterà il Pontasserchio mentre a Filattiera andrà in scena Filattierese - Montignoso, se i delfini dovessero ottenere i tre punti contro la formazione pisana potrebbero laurearsi campioni in caso di vittoria della Filattierese o pareggio mentre andrebbero direttamente in finale play-off se dovesse vincere e quindi laurearsi campione il Montignoso.
Villafranchese-Ospedalieri 2-3

RETI: Giannotti, Giannotti, Rexhepaj, Sylla, Sylla