Campionando.it

Seconda Categoria GIR.D - Giornata n. 13

Bellaria Cappuccini-Asd Castelfranco 1-1

RETI: Bacci, Masha


Casciana Termelari-Acciaiolo 0-3



CASCIANA TERME: Molesti, Del Vita, Marianelli (65' Grassi), Rocchi (76' Di Lupo), Baldacci, F. Gambini, Bracci, Mattonai, M. Gambini (86' Bacci), Ghelardoni (65' T. Giuntini), Lombardi. A disp.: Kuqi, Lazzerini, F. Giuntini, Agostini, Grilli. All.: Sorge
ACCIAIOLO: Licciardi, Poggianti, Daugenti (58' Pulizia), Nuzzi, Ciaravolo, Invernazzi, Filippi (78' Allajusufi), Vaglini, Mazzoni (73' Bruzzone), Gambini, Adragna (61' Moni). A disp.: Bartolini, Carlesi, Ceccarini, Sagliano, Cutroneo. All.: Natali
ARBITRO: Alessio Banfi di Pistoia
RETI: 63' Mazzoni, 78' Di Lupo, 84' Baldacci.

CASCIANA TERME: Molesti, Del Vita, Marianelli (65' Grassi), Rocchi (76' Di Lupo), Baldacci, F. Gambini, Bracci, Mattonai, M. Gambini (86' Bacci), Ghelardoni (65' T. Giuntini), Lombardi. A disp.: Kuqi, Lazzerini, F. Giuntini, Agostini, Grilli. All.: Sorge
ACCIAIOLO: Licciardi, Poggianti, Daugenti (58' Pulizia), Nuzzi, Ciaravolo, Invernazzi, Filippi (78' Allajusufi), Vaglini, Mazzoni (73' Bruzzone), Gambini, Adragna (61' Moni). A disp.: Bartolini, Carlesi, Ceccarini, Sagliano, Cutroneo. All.: Natali
ARBITRO: Alessio Banfi di Pistoia
RETI: 63' Mazzoni, 78' Di Lupo, 84' Baldacci.



GARE DEL 10/12/2023
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
15.- RECLAMO DELL'A.S.D. ACCIAIOLO AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO GARA CALCIO CASCIANA TERME
LARI/ACCIAIOLO CALCIO DEL 10.12.2023 (2-1).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n. 39 del 14.12.2023; -il Giudice Sportivo Territoriale, letto il reclamo proposto dalla
società Acciaiolo Calcio, con il quale la medesima società chiede l'applicazione, ai danni della società Calcio Casciana Terme Lari,
della punizione sportiva della perdita della gara in epigrafe con il punteggio di 0-3, per aver schierato il calciatore ROCCHI Lorenzo
che non aveva titolo a partecipare perché squalificato; rilevato che il calciatore ROCCHI Lorenzo è stato squalificato per una gara
effettiva per recidività in ammonizione (V infrazione) con Comunicato Ufficiale n.38 del 7.12.2023 , squalifica che lo stesso, avrebbe
dovuto scontare nella prima gara utile della sua squadra che corrisponde alla gara indicata in epigrafe; visto l'art. 10, comma 6, lett.
a) C.G.S.,
DECIDE
1.di infliggere alla società Calcio Casciana Terme Lari la punizione sportiva della perdita della gara in epigrafe con il punteggio di 0-3;
2.di comminare alla medesima società un'ammenda di Euro 200,00;
3.di inibire il dirigente accompagnatore DAL CANTO Andrea (Calcio Casciana Terme Lari) fino al 21.01.2024;
4.di squalificare il calciatore ROCCHI Lorenzo ulteriormente per UNA gara effettiva.
5.Ordina non addebitarsi la tassa.

Commento di : ciro



Vittoria in rimonta del Casciana Terme che nella ripresa risponde al colpo di Mazzoni con una doppietta che vale oro. Il primo tempo si apre con Nuzzi che, all'8', serve Gambini nel tentativo di superare Licciardi. Il pallone viene deviato e la palla finisce fuori. Al 18' brivido in area Acciaiolo con il difensore centrale che rischia l'autogol mettendo in difficoltà Licciardi, e al 26' stavolta è Mazzoni a premiare il movimento di Gambini per un assist che si tramuta solo in angolo sul tiro in porta dello stesso. La risposta ospite arriva al 39', quando Poggianti calcia in porta chiamando Licciardi al grande intervento strappa applausi. Nella ripresa ecco le reti: al 63' Mazzoni si prende la responsabilità di battere un calcio di rigore, Molesti respinge, ma lo stesso Mazzoni ribadisce in rete l'1-0. Il pareggio arriva al 78' con Di Lupo che dal limite ha lo spazio per controllare e infilare Licciardi con un bel tiro; mentre il 2-1 è merito del colpo di testa di Baldacci, che sfrutta al massimo un calcio d'angolo per incocciare con la fronte e battere Licciardi.

Vittoria in rimonta del Casciana Terme che nella ripresa risponde al colpo di Mazzoni con una doppietta che vale oro. Il primo tempo si apre con Nuzzi che, all'8', serve Gambini nel tentativo di superare Licciardi. Il pallone viene deviato e la palla finisce fuori. Al 18' brivido in area Acciaiolo con il difensore centrale che rischia l'autogol mettendo in difficoltà Licciardi, e al 26' stavolta è Mazzoni a premiare il movimento di Gambini per un assist che si tramuta solo in angolo sul tiro in porta dello stesso. La risposta ospite arriva al 39', quando Poggianti calcia in porta chiamando Licciardi al grande intervento strappa applausi. Nella ripresa ecco le reti: al 63' Mazzoni si prende la responsabilità di battere un calcio di rigore, Molesti respinge, ma lo stesso Mazzoni ribadisce in rete l'1-0. Il pareggio arriva al 78' con Di Lupo che dal limite ha lo spazio per controllare e infilare Licciardi con un bel tiro; mentre il 2-1 è merito del colpo di testa di Baldacci, che sfrutta al massimo un calcio d'angolo per incocciare con la fronte e battere Licciardi.
Corazzano-Stella Azzurra 1-0

RETI: Morena


CORAZZANO: Donati, Giubbolini, Faratro (91' Del Vigo), Paci, Mazzetti, Bachi, Musatti (59' Cioni), Morena, Peppoloni, Buhne (84' Simonetti), Nacci (59' D'Agosta). A disp.: Gambassi, Dell'Agnello, Freschi, Scali, Talini. All. Fabio Filomena
STELLA AZZURRA: Rossi, Arzilli, Zuchegna, Volpi, Camerini, Rocca, Donzello, Granchi, Mbaye (76' De Dominicis), Allia, Anzalone (65' Samb Ale). A disp.: Galloppo, Collaveri, Fascellaro, Gjokeja, Ferri, Mannucci, Coli, De Dominicis. All. Antonio Doveri
RETE: 70' Morena
NOTE: Espulso al 72' Peppoloni, Arzilli al 80', Granchi all'88'

CORAZZANO: Donati, Giubbolini, Faratro (91' Del Vigo), Paci, Mazzetti, Bachi, Musatti (59' Cioni), Morena, Peppoloni, Buhne (84' Simonetti), Nacci (59' D'Agosta). A disp.: Gambassi, Dell'Agnello, Freschi, Scali, Talini. All. Fabio Filomena
STELLA AZZURRA: Rossi, Arzilli, Zuchegna, Volpi, Camerini, Rocca, Donzello, Granchi, Mbaye (76' De Dominicis), Allia, Anzalone (65' Samb Ale). A disp.: Galloppo, Collaveri, Fascellaro, Gjokeja, Ferri, Mannucci, Coli, De Dominicis. All. Antonio Doveri
RETE: 70' Morena
NOTE: Espulso al 72' Peppoloni, Arzilli al 80', Granchi all'88'



Il Corazzano vince 1-0 con la Stella Azzurra e conquista tre punti importantissimi per la lotta salvezza. Cominciano meglio gli ospiti: al nono si rende pericolosa la Stella Azzurra, su fallo laterale la palla rimbalza in area, l'attaccante ospite si trova di fronte alla porta e tira a botta sicura, palla fuori. Al dodicesimo si fa vedere anche il Corazzano: punizione per i locali, batte Mazzetti per Peppoloni che fa scorrere la palla, lasciando sul posto il difensore, al limite dell'area tira, il portiere si distende e para mettendo la palla in angolo. Al trentottesimo da un rinvio di Donati, Morena la gira di prima di piatto a Peppoloni che la prolunga di testa a Bunhe che si invola in area, appena dentro tira sul secondo palo, ma il portiere para. Il primo tempo finisce in parità a reti bianche. Nel secondo tempo inizia subito fortissimo il Corazzano: al quarantaseiesimo Nacci Riccardo riceve palla in mezzo al campo, la gira a destra per Bachi che lancia sulla fascia Giubbolini, la sfera viene messa in mezzo, Buhne si avventa come può sul pallone che gli rimbalza sul petto e da due passi mette fuori. Al settantesimo arriva il meritato vantaggio del Corazzano: punizione, sulla palla D'agosta da circa trenta metri tira un missile, Rossi para a due pugni e sulla respinta Morena tira, palla sotto la traversa e poi in rete. Vantaggio dei locali che ci hanno messo più grinta. Al settantaduesimo viene espulso Peppoloni, Corazzano in dieci per oltre venti minuti. La Stella Azzurra in superiorità numerica ci crede e al settantasettesimo va vicinissimo al pareggio: da calcio d'angolo, Arzilli colpisce indisturbato di testa, fuori di poco. All'ottantesimo Arzilli si prende il secondo giallo e lascia il terreno di gioco. Parità numerica ristabilita. All'ottantottesimo la Stella Azzurra rimane in nove uomini per l'espulsione di Granchi e rigore per il Corazzano: dopo un bello scambio Morena e Faratro, in area viene steso Faratro. Sulla palla Cioni tira alto. Al settimo minuto di recupero altra azione avvolgente dei padroni di casa: punizione, sulla palla ancora D'Agosta, stavolta un po'defilato sulla destra, effettua un tiro bellissimo ma Rossi si destreggia compiendo un vero miracolo toccando la palla con le dita, evitando il raddoppio. Il match si chiude con la vittoria del Corazzano.

Il Corazzano vince 1-0 con la Stella Azzurra e conquista tre punti importantissimi per la lotta salvezza. Cominciano meglio gli ospiti: al nono si rende pericolosa la Stella Azzurra, su fallo laterale la palla rimbalza in area, l'attaccante ospite si trova di fronte alla porta e tira a botta sicura, palla fuori. Al dodicesimo si fa vedere anche il Corazzano: punizione per i locali, batte Mazzetti per Peppoloni che fa scorrere la palla, lasciando sul posto il difensore, al limite dell'area tira, il portiere si distende e para mettendo la palla in angolo. Al trentottesimo da un rinvio di Donati, Morena la gira di prima di piatto a Peppoloni che la prolunga di testa a Bunhe che si invola in area, appena dentro tira sul secondo palo, ma il portiere para. Il primo tempo finisce in parità a reti bianche. Nel secondo tempo inizia subito fortissimo il Corazzano: al quarantaseiesimo Nacci Riccardo riceve palla in mezzo al campo, la gira a destra per Bachi che lancia sulla fascia Giubbolini, la sfera viene messa in mezzo, Buhne si avventa come può sul pallone che gli rimbalza sul petto e da due passi mette fuori. Al settantesimo arriva il meritato vantaggio del Corazzano: punizione, sulla palla D'agosta da circa trenta metri tira un missile, Rossi para a due pugni e sulla respinta Morena tira, palla sotto la traversa e poi in rete. Vantaggio dei locali che ci hanno messo più grinta. Al settantaduesimo viene espulso Peppoloni, Corazzano in dieci per oltre venti minuti. La Stella Azzurra in superiorità numerica ci crede e al settantasettesimo va vicinissimo al pareggio: da calcio d'angolo, Arzilli colpisce indisturbato di testa, fuori di poco. All'ottantesimo Arzilli si prende il secondo giallo e lascia il terreno di gioco. Parità numerica ristabilita. All'ottantottesimo la Stella Azzurra rimane in nove uomini per l'espulsione di Granchi e rigore per il Corazzano: dopo un bello scambio Morena e Faratro, in area viene steso Faratro. Sulla palla Cioni tira alto. Al settimo minuto di recupero altra azione avvolgente dei padroni di casa: punizione, sulla palla ancora D'Agosta, stavolta un po'defilato sulla destra, effettua un tiro bellissimo ma Rossi si destreggia compiendo un vero miracolo toccando la palla con le dita, evitando il raddoppio. Il match si chiude con la vittoria del Corazzano.

Santa Maria A Monte-Aurora Montaione 2-3

RETI: Barbaro, Salvaggio, Pieroni, Mandorlini, Mandorlini


S.M. A MONTE: Doveri, Novi, Barbaro, Coulibaly, Bertoncini, Meliani, Carlesi, Costa, Koceru, Salvaggio, Cascella. A disp.: Forconi, Nokhou, Maccanti, Di Gregorio, Rosi, Diouf, Girolami. All. Mario Piero Costa
A. MONTAIONE: Ghizzani, Pieroni, Panichi, Meoni (Vaccaro Senna), Ble, Mandorlini, Romagnoli (Lotti), Massetani, Ciampolini (Clemente), Bandini (Palmiero), Ramundo. A disp.: Bennato, Zagone, Nardi. All. Giuseppe Casciola
RETI: 19' rig. Selvaggio, 37' e 75' Mandorlini, 70' Barbaro, 86' rig. Pieroni

S.M. A MONTE: Doveri, Novi, Barbaro, Coulibaly, Bertoncini, Meliani, Carlesi, Costa, Koceru, Salvaggio, Cascella. A disp.: Forconi, Nokhou, Maccanti, Di Gregorio, Rosi, Diouf, Girolami. All. Mario Piero Costa
A. MONTAIONE: Ghizzani, Pieroni, Panichi, Meoni (Vaccaro Senna), Ble, Mandorlini, Romagnoli (Lotti), Massetani, Ciampolini (Clemente), Bandini (Palmiero), Ramundo. A disp.: Bennato, Zagone, Nardi. All. Giuseppe Casciola
RETI: 19' rig. Selvaggio, 37' e 75' Mandorlini, 70' Barbaro, 86' rig. Pieroni



Tre punti fondamentali per entrambe, ma è l'Aurora Montaione che la spunta nel finale sul Santa Maria a Monte vincendo in rimonta 3-2 un'autentica partita al cardiopalma. Si affrontano le ultime due forze del campionato su un campo pesante che lascia poco spazio ai velocisti. Gli ospiti partono meglio e si rendono pericolosi con Mandorlini che dal limite supera due, tre avversari ma alla fine non trova lo spazio per il tiro. I locali si fanno vedere al diciannovesimo e lo fanno trovano il gol del vantaggio: l'arbitro decreta il calcio di rigore per fallo di Bandini in ripiegamento difensivo. Sul dischetto Selvaggio sigla la rete dell'1-0. Al trentasettesimo arriva il pari con Mandorlini scatenato che con un tiro dal limite dell'area scavalca Doveri leggermente fuori dai pali. Nella seconda frazione al settantesimo arriva il nuovo vantaggio dei locali: Barbato sigla il 2-1 con un tiro che inganna Ghizzani sul suo palo. Il Montaione non ci sta e se pur di rimessa trova il pareggio al settantacinquesimo con Mandorlini, doppietta per lui, senza dubbio il migliore in campo: il numero 9 classe 2000 sfugge tra due avversari e, se pur in scivolata, riesce a piazzare la sfera all'angolo sinistro di Doveri. Le squadre si allungano, nessuno la vuole perdere, entrambe provano la zampata che potrebbe voler dire vittoria. E' Casciola che con i cambi giusti la spunta sul finire: al minuto ottantasei l'arbitro decreta la massima punizione per gli ospiti per fallo sul neoentrato Palmiero, sul dischetto Pieroni non sbaglia e porta i suoi sul definitivo 3-2.

Tre punti fondamentali per entrambe, ma è l'Aurora Montaione che la spunta nel finale sul Santa Maria a Monte vincendo in rimonta 3-2 un'autentica partita al cardiopalma. Si affrontano le ultime due forze del campionato su un campo pesante che lascia poco spazio ai velocisti. Gli ospiti partono meglio e si rendono pericolosi con Mandorlini che dal limite supera due, tre avversari ma alla fine non trova lo spazio per il tiro. I locali si fanno vedere al diciannovesimo e lo fanno trovano il gol del vantaggio: l'arbitro decreta il calcio di rigore per fallo di Bandini in ripiegamento difensivo. Sul dischetto Selvaggio sigla la rete dell'1-0. Al trentasettesimo arriva il pari con Mandorlini scatenato che con un tiro dal limite dell'area scavalca Doveri leggermente fuori dai pali. Nella seconda frazione al settantesimo arriva il nuovo vantaggio dei locali: Barbato sigla il 2-1 con un tiro che inganna Ghizzani sul suo palo. Il Montaione non ci sta e se pur di rimessa trova il pareggio al settantacinquesimo con Mandorlini, doppietta per lui, senza dubbio il migliore in campo: il numero 9 classe 2000 sfugge tra due avversari e, se pur in scivolata, riesce a piazzare la sfera all'angolo sinistro di Doveri. Le squadre si allungano, nessuno la vuole perdere, entrambe provano la zampata che potrebbe voler dire vittoria. E' Casciola che con i cambi giusti la spunta sul finire: al minuto ottantasei l'arbitro decreta la massima punizione per gli ospiti per fallo sul neoentrato Palmiero, sul dischetto Pieroni non sbaglia e porta i suoi sul definitivo 3-2.

Santacroce Calcio-Capanne 1-2

RETI: Kapidani, Ercole, Lupetti


SANTACROCE: Orlandini, Susini U., Mandorlini, Scali, Lucchesi, Marcacci, Marianelli, Benedetti, Kapidani, Meta, Piattelli. A disp.: Pantani, Perna, Biagioni, Furiesi, Fastelli, Susini A., Susini P., Mangani. All. Sandro Guidi
CAPANNE: Lischi, Testaino, Galluzzi, Piampiani, Spella, Lupetti, Fierro, Fiorineschi, Salvadori, Altamura, Laurenza. A disp.: Giubbolini, Tinghi, Poggianti, Telleschi, Grillo, Testai, Yabba, Qevani, Ercole. All. Valeriano Videtta
RETI: 1' Kapidani, 70' Lupetti, 85' rig. Ercole.

SANTACROCE: Orlandini, Susini U., Mandorlini, Scali, Lucchesi, Marcacci, Marianelli, Benedetti, Kapidani, Meta, Piattelli. A disp.: Pantani, Perna, Biagioni, Furiesi, Fastelli, Susini A., Susini P., Mangani. All. Sandro Guidi
CAPANNE: Lischi, Testaino, Galluzzi, Piampiani, Spella, Lupetti, Fierro, Fiorineschi, Salvadori, Altamura, Laurenza. A disp.: Giubbolini, Tinghi, Poggianti, Telleschi, Grillo, Testai, Yabba, Qevani, Ercole. All. Valeriano Videtta
RETI: 1' Kapidani, 70' Lupetti, 85' rig. Ercole.



Sconfitta amara per la Santacroce Calcio contro un impreciso Capanne. Al primo minuto i ragazzi biancorossi subito in vantaggio con Kapidani che è abile a sfruttare un'indecisione del portiere avversario. Lungo tutto il primo tempo non ci sono grosse emozioni, una Santacroce che si sa difendere bene ed un Capanne che cerca in tutti modi il pareggio senza riuscirci. Nel secondo tempo il Capanne cerca di stringere i tempi per arrivare al pareggio ma la Santacroce ribatte colpo su colpo e con ordine. Si arriva al settantesimo quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo Lupetti è abile ad anticipare Orlandini e pareggia. Nulla da segnalare fino all'ottantacinquesimo quando Lucchesi atterra in area l'attaccante delle Capanne e l'arbitro decreta il rigore che Ercole non sbaglia dal dischetto. Al novantatreesimo Mangani subentrato a Meta va vicinissimo al pareggio ma Lischi respinge e finisce così 2 a 1 per gli ospiti. Santacroce ancora nelle retrovie nonostante un discreto gioco, ma purtroppo la squadra di mister Guidi non riesce a finalizzare le azioni costruite.

Sconfitta amara per la Santacroce Calcio contro un impreciso Capanne. Al primo minuto i ragazzi biancorossi subito in vantaggio con Kapidani che è abile a sfruttare un'indecisione del portiere avversario. Lungo tutto il primo tempo non ci sono grosse emozioni, una Santacroce che si sa difendere bene ed un Capanne che cerca in tutti modi il pareggio senza riuscirci. Nel secondo tempo il Capanne cerca di stringere i tempi per arrivare al pareggio ma la Santacroce ribatte colpo su colpo e con ordine. Si arriva al settantesimo quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo Lupetti è abile ad anticipare Orlandini e pareggia. Nulla da segnalare fino all'ottantacinquesimo quando Lucchesi atterra in area l'attaccante delle Capanne e l'arbitro decreta il rigore che Ercole non sbaglia dal dischetto. Al novantatreesimo Mangani subentrato a Meta va vicinissimo al pareggio ma Lischi respinge e finisce così 2 a 1 per gli ospiti. Santacroce ancora nelle retrovie nonostante un discreto gioco, ma purtroppo la squadra di mister Guidi non riesce a finalizzare le azioni costruite.

Stella Rossa-Crespina 3-1

RETI: Mori, Mori, Mucciacito, Nannelli


Treggiaia-Ponte A Cappiano 0-1

RETI: Becherucci


Guasticce-Capannoli 1-2

RETI: Regoli, Filippi, Novi