CHIESANUOVA 1975: Castellani, Consorti, Caputo A., Baldi, Santini, Amerini, Greco, Caputo G., Ferri, Alloei, Scardilli. A disp.: Toccaceli, Masini, Zangirolami, Ballini, Vannini, Corti, Viti, Nanni, Diodato. All.: Marco Filippini.
ATL.CASINI SPEDALINO: Paolini, Mantellassi, Rroku, Paperetti, Lombardi, Diallo, Brunetti, Lopes, Ciaccio, Sardi, Chakyry. A disp.: Salvi, Marini, Guidotti, Bigagli, Constantin, Marcantoni, Martini, Bertuccio, Kambaye. All.: Giacomo Marchiseppe.
ARBITRO: Mancini di Siena.
RETI: rig. Ciaccio, Consorti.
Il pazzo, folle girone E di Seconda Categoria ha trovato finalmente il proprio padrone il 5 maggio 2024: l'Atletico Casini Spedalino. Fa il minimo sindacabile la compagine pistoiese nell'ultimo impegno della stagione ma allo stesso tempo fa tutto e di più, compiendo il passo più grande e centrando una promozione innegabilmente immeritata e davvero storica. L'ottavo miglior attacco del campionato viene controbilanciato alla perfezione dalla miglior difesa del campionato, con all'attivo soli 25 goal subiti in 30 partite totali. Meno di uno a gara, per intenderci; ed è così che si vincono i campionati a questi livelli, subendo meno degli altri perché poi, in avanti, l'occasione per far male si presenta. Sempre. A posteriori, vista la caduta del Cintolese, anche una sconfitta sarebbe bastata alla squadra quarratina, ma quando si gioca non si gioca mai per perdere. E l'Atletico Casini Spedalino questo lo ha dimostrato bene durante tutta la stagione. La grande tensione e la tenacia di un avversario, il Chiesanuova, voglioso di onorare con lealtà la stagione bloccano la gara per oltre due terzi abbondanti, relegando alla voce spettacolo ben poche emozioni. Gli ospiti sfiorano il goal intorno alla mezzora con una conclusione di Sardi che si perde di poco alta sulla traversa, mentre i locali si fanno veramente apprezzare soltanto nella ripresa, quando per ben due volte rischiano di giocare il tiro mancino agli arancioblu. Prima Paolini è bravo a salvare su Scardilli mentre poi Greco lambisce il palo sul successivo calcio d'angolo. L'apnea quarratina viene interrotta all'81', quando il fischietto senese indica il dischetto per un mani in area di Allori; dagli undici metri va il solito Ciaccio che con freddezza gonfia il sacco e fa prendere una bella boccata d'ossigeno ai suoi, spiazzando Castellani. Il pareggio sarebbe tuttavia stato il risultato più giusto visti anche i due legni colpiti dal Chiesanuova e, alla fine, pareggio è. Su pasticcio difensivo Consorti fissa il punteggio sull'1-1 che non rovina la festa all'Atletico Casini Spedalino, facendola altresì partire da lì a poco. Per la prima volta nella loro giovane storia, i ragazzi di Marchiseppe accedono al livello successivo: benvenuta, Prima Categoria!
MONTEMURLO JOLLY: Morsiani, Tempestini, Amato, Culò, Ingrassia, Ruscillo, Nesi, Gianassi, Bruschi, Mohammed, Confietto. A disp.: Ringressi, Ait Si Bouih, Gigliofiore, De Chiara, Giannone, Gosetto, Pitta, Formato, Perna. All.: Christian Rosi.
CINTOLESE: Caparezza, Sembranti, Giovannini, Benvenuti D., Benvenuti S., Avanzati, Niccolai, Simoni, Falzarano, Dacunti, Agostini. A disp.: Rosellini, Ruotolo, Paganelli, Leto, Zapparata, Medori, Testa, Di Nisco, Scaramella. All.: Marco Avanzati.
ARBITRO: Bocca di Lucca.
RETI: 32' rig. Agostini, 35' Confietto, 82' Pitta.
Sarebbe stato un colpo di scena clamoroso ma provarci, giunti a questo punto, non costava nulla ed era davvero il minimo sindacale. Con una concomitanza di risultati favorevoli tra cui la propria vittoria e la sconfitta della capolista, il Cintolese avrebbe potuto piazzare il colpaccio e giocarsi il titolo nello spareggio finale contro l'Atletico Casini Spedalino, ma tutto ciò che poteva andare male di fatto è andato male. Non che il Cintolese abbia giocato male, anzi, ma forse è mancata quella dose di voglia in più necessaria per portarsi a casa tre punti dallo scontro diretto contro l'agguerritissimo Montemurlo, che di voglia invece ne ha messa eccome. Dopo dieci minuti di gara è clamorosa la chance che gli ospiti riescono a cestinare; tutto solo in area piccola, Falzarano spara incredibilmente alto il pallone dello 0-1. 0-1 che, dopo una prolungata fase d'equilibrio, arriva però al 32'. Simoni si procura un calcio di rigore e Agostini dal dischetto non sbaglia, rompendo così gli indugi. Il Montemurlo però non ci sta e alla prima occasione buona della propria gara colpisce; protagonista Confietto, autore di uno slalom gigante pregevole tra tre avversari rifinito da un tiro sul primo palo che, con la complicità di Caparezza, gonfia il sacco per il pareggio. Ciò che fa la differenza fra Montemurlo e Cintolese è l'atteggiamento messo in campo nella ripresa: tosto e determinato quello dei locali, blando e troppo remissivo quello dei pistoiesi. La compagine di Christian Rosi alza il proprio baricentro e colleziona una chance colossale; Gianassi tuttavia emula il collega Falzarano e da pochi passi spara un tiraccio graziando gli avversari. Il vantaggio dei pratesi arriva a otto minuti dalla fine e porta la firma di Pitta, che tutto solo in area di rigore rifinisce al meglio una palla riconquistata alta e riciclata bene da Confietto. Il finale di gara è infuocato ed è tutto di marca Cintolese, alla disperata ricerca del pareggio. All'85' la sfortuna reincarnata nella schiena di Medori ferma a pochi passi dalla linea il colpo di testa a botta sicura di Avanzati, mentre nel recupero Paganelli centra in pieno la traversa su calcio di punizione stampando sul legno le speranze di rimonta dei suoi. Alla fine della fiera, il Montemurlo fa il colpaccio e chiude secondo mentre il Cintolese, ora, sfiderà domenica al Loik di Monsummano il Prato Nord per il primo spareggio playoff.