CINTOLESE: Carapezza, Benvenuti, Bavaresi, Giovannini, Bizzarri, Ranieri, Avanzati, Simoni, Niccolai, Agostini, Giannini. A disp.: Rosellini, Arabelli, Paganelli, Sembranti, Medori, Testa, Bonfanti, Vitelli, Scaramelli. All.: Avanzati
SAN NICCOLO': Allori, Drovandi, Bartolozzi, Spadoni, Benvenuti, Papi, Baldi, Venturi, Nobile, Lucchesi, Zingarello. A disp.: De Marcus, Santini, Costa, Magnolfi, Calanchi, Greco, Baroni, Meoni, Nobile. All.: Giusti
ARBITRO: Bianchini di Viareggio
RETI: 17' Niccolai, 58' e 80' Medori, 93' Testa.
CINTOLESE: Carapezza, Benvenuti, Bavaresi, Giovannini, Bizzarri, Ranieri, Avanzati, Simoni, Niccolai, Agostini, Giannini. A disp.: Rosellini, Arabelli, Paganelli, Sembranti, Medori, Testa, Bonfanti, Vitelli, Scaramelli. All.: Avanzati
SAN NICCOLO': Allori, Drovandi, Bartolozzi, Spadoni, Benvenuti, Papi, Baldi, Venturi, Nobile, Lucchesi, Zingarello. A disp.: De Marcus, Santini, Costa, Magnolfi, Calanchi, Greco, Baroni, Meoni, Nobile. All.: Giusti
ARBITRO: Bianchini di Viareggio
RETI: 17' Niccolai, 58' e 80' Medori, 93' Testa.
Scontro diretto ai piani alti tra Cintolese e San Niccolò che alla fine premia i padroni di casa, capaci di rifilare ben quattro gol ad una formazione che, attualmente è distante solo un punto dal terzo posto. Pronti via e al 17', Niccolai, raccoglie il cross dalla sinistra di Bizzarri e appostato sul secondo palo anticipa in diretto marcatore siglando l'1-0. Passano poi pochi minuti e Simoni sfugge a Spadoni procurandosi un calcio di rigore, ma l'esecuzione angolata di Giovannini viene respinta da Allori. Se il primo tempo, di fatto, conclude qui le emozioni è nella ripresa che la Cintolese esplode portando a referto altri tre gol. Da una rimessa laterale di Bizzarri, la palla viene allungata da un difensore e Medori (entrato da appena cinque minuti) scocca un sinistro al volo sotto l'angolino destro. Da qui in poi sarà solo un monologo Cintolese. Nell'ordine: il salvataggio di Baldi sulla linea dopo un colpo di testa di Agostini, poi palo di Agostini e un tiro al volo da fuori parato ottimamente dal loro portiere. Il San Niccolò ormai è imbavagliato da tempo, e si sbilancia senza mai impensierire Carapezza. Anzi, sull'ennesimo contropiede Giovannini lancia lungo per Medori che al limite dell'area controlla, scarta un difensore, e calcia un rasoterra imprendibile che vale il 3-0. Infine, Sembranti al 90' (entrato anch'esso da pochi istanti) sull'ennesimo contropiede effettua un pallonetto sull'uscita del portiere chiamando in causa Magnolfi per il salvare ancora la pelle ai compagni deviano la sfera sulla linea di porta. Al 93' il poker definitivo: Sembranti scappa via sulla sinistra, entra in area, e mette un cross al centro che per Testa che deve solo spingere in rete il 4-0 finale.
Scontro diretto ai piani alti tra Cintolese e San Niccolò che alla fine premia i padroni di casa, capaci di rifilare ben quattro gol ad una formazione che, attualmente è distante solo un punto dal terzo posto. Pronti via e al 17', Niccolai, raccoglie il cross dalla sinistra di Bizzarri e appostato sul secondo palo anticipa in diretto marcatore siglando l'1-0. Passano poi pochi minuti e Simoni sfugge a Spadoni procurandosi un calcio di rigore, ma l'esecuzione angolata di Giovannini viene respinta da Allori. Se il primo tempo, di fatto, conclude qui le emozioni è nella ripresa che la Cintolese esplode portando a referto altri tre gol. Da una rimessa laterale di Bizzarri, la palla viene allungata da un difensore e Medori (entrato da appena cinque minuti) scocca un sinistro al volo sotto l'angolino destro. Da qui in poi sarà solo un monologo Cintolese. Nell'ordine: il salvataggio di Baldi sulla linea dopo un colpo di testa di Agostini, poi palo di Agostini e un tiro al volo da fuori parato ottimamente dal loro portiere. Il San Niccolò ormai è imbavagliato da tempo, e si sbilancia senza mai impensierire Carapezza. Anzi, sull'ennesimo contropiede Giovannini lancia lungo per Medori che al limite dell'area controlla, scarta un difensore, e calcia un rasoterra imprendibile che vale il 3-0. Infine, Sembranti al 90' (entrato anch'esso da pochi istanti) sull'ennesimo contropiede effettua un pallonetto sull'uscita del portiere chiamando in causa Magnolfi per il salvare ancora la pelle ai compagni deviano la sfera sulla linea di porta. Al 93' il poker definitivo: Sembranti scappa via sulla sinistra, entra in area, e mette un cross al centro che per Testa che deve solo spingere in rete il 4-0 finale.
PRATO NORD: Cicatiello, Degl'Innocenti, Masolini, Cinieri, Priami, Tarantino, Bonacchi, Dalla Porta, Lunardi, Miele, Lenzi. A disp.: Brisku, Brigandì, Calamai, Colombi, Dondini, Giovacchini, Iozzolino. All.: Giorgio Di Grandi.
LA QUERCE: Gnerucci, Dano, Nocenzi, Vannucchi, Cicero, Galeotti, Oriti D., Oriti P., Ricapito, Fabbri, Scognamiglio. A disp.: Zipoli, Zanzi, Giagnoni, Caldi, Pelagotti, Sabatino, Martini, Bartolini. All.: Leonardo Tinti.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: 17' Miele, 30' Bonacchi, 55' Lunardi, 65' Calamai.
PRATO NORD: Cicatiello, Degl'Innocenti, Masolini, Cinieri, Priami, Tarantino, Bonacchi, Dalla Porta, Lunardi, Miele, Lenzi. A disp.: Brisku, Brigandì, Calamai, Colombi, Dondini, Giovacchini, Iozzolino. All.: Giorgio Di Grandi.
LA QUERCE: Gnerucci, Dano, Nocenzi, Vannucchi, Cicero, Galeotti, Oriti D., Oriti P., Ricapito, Fabbri, Scognamiglio. A disp.: Zipoli, Zanzi, Giagnoni, Caldi, Pelagotti, Sabatino, Martini, Bartolini. All.: Leonardo Tinti.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: 17' Miele, 30' Bonacchi, 55' Lunardi, 65' Calamai.
Altra vittoria e altra partita senza subire reti per il Prato Nord, che davanti al proprio pubblico si impone con un convincente 4-0 su La Querce. Due gol per tempo per la formazione allenata da Giorgio Di Grandi, che oltre al risultato può essere soddisfatto per una prestazione che per 90' si è mantenuta su livelli altissimi. Dopo un primo quarto d'ora di sostanziale equilibrio, la partita si sblocca al 17' quando Miele, grazie ad una pregevole giocata individuale, si libera di un paio di avversari prima di battere Gnerucci con una conclusione forte e precisa. La Querce tenta una timida reazione, senza tuttavia riuscire a impensierire Cicatiello e compagni. Il Prato Nord, invece, quando attacca riesce sempre a rendersi pericoloso e al 30' la supremazia dei ragazzi di Di Grandi viene premiata dal sigillo del 2-0 realizzato da Bonacchi, su cui sostanzialmente si chiude la prima frazione. Nella ripresa il Prato Nord riparte nuovamente forte, grazie anche all'ingresso di alcune forze fresche dalla panchina. Tempo venti minuti e i padroni di casa chiudono la contesa. Al 55' Lunardi capitalizza una splendida azione con una conclusione che non lascia scampo a Gnerucci per il momentaneo 3-0. Ad arrotondare ulteriormente il risultato ci pensa il subentrato Calamai, che al 65' trafigge l'estremo difensore avversario con una conclusione che vale il definitivo 4-0.
Altra vittoria e altra partita senza subire reti per il Prato Nord, che davanti al proprio pubblico si impone con un convincente 4-0 su La Querce. Due gol per tempo per la formazione allenata da Giorgio Di Grandi, che oltre al risultato può essere soddisfatto per una prestazione che per 90' si è mantenuta su livelli altissimi. Dopo un primo quarto d'ora di sostanziale equilibrio, la partita si sblocca al 17' quando Miele, grazie ad una pregevole giocata individuale, si libera di un paio di avversari prima di battere Gnerucci con una conclusione forte e precisa. La Querce tenta una timida reazione, senza tuttavia riuscire a impensierire Cicatiello e compagni. Il Prato Nord, invece, quando attacca riesce sempre a rendersi pericoloso e al 30' la supremazia dei ragazzi di Di Grandi viene premiata dal sigillo del 2-0 realizzato da Bonacchi, su cui sostanzialmente si chiude la prima frazione. Nella ripresa il Prato Nord riparte nuovamente forte, grazie anche all'ingresso di alcune forze fresche dalla panchina. Tempo venti minuti e i padroni di casa chiudono la contesa. Al 55' Lunardi capitalizza una splendida azione con una conclusione che non lascia scampo a Gnerucci per il momentaneo 3-0. Ad arrotondare ulteriormente il risultato ci pensa il subentrato Calamai, che al 65' trafigge l'estremo difensore avversario con una conclusione che vale il definitivo 4-0.