PIANESE: Reali, Agostini, Marianello, Barbetti, Gamberi, Jasharovski, Nicastro, Gerti, Santelli, Alabay, Bofa. A disp.: Allegrini, Tiribocchi, Barbanera, Pomi, Babei, Ronca. All.: Giacomo Buoni.
BOREALE: Berlucca, Lombardozzi, Da Soller, Petrucci, Tutore, Bosio, Sforzini, Andreoni, De Simone, Mazzilli, Feliziani. A disp.: Marzorati, Le Moli, Soffientini, Cipolla.
ARBITRO: Parigi di Arezzo, coad. da Ernano e Guerrieri.
RETI: 25' Feliziani, 39' Jasharovski, 89' Babei.
La Pianese si congeda dal proprio pubblico con una vittoria, la sua ottava in questa stagione, superando di misura e all'ultimo respiro un Boreale che avrebbe meritato il pari per l'impegno profuso, in considerazione anche delle assenze nelle proprie file. È stata una classica gara di fine stagione, che poteva proporre un esito da tripla: il pari che stava maturando quasi al novantesimo viene disallineato dal contropiede letale dei bianconeri locali, finalizzato al meglio da Babei, approfittando dello sbilanciamento in quel frangente di gioco dei laziali. Erano stati proprio gli ospiti a sbloccare per primi il risultato al 25' con Feliziani, vantaggio poi impattato al 39' da Jasharovski. Nella ripresa la gara scorre via su ritmi piuttosto blandi e con pochi spunti, fino all'episodio decisivo proprio allo scadere. Sono quindi 25 i punti stagionali collezionati dagli amiatini; il Boreale chiude invece il proprio campionato a quota 31.
ROMANA: Del Vecchio, Pancaro, Menichini (51' Autiero), Tancredi, Costantini, Esposito (56' Guidi), Mattei, Pierpaoli, Gaglieti (74' Foliti), Piermattei (67' Romanzo), Garbinelli (61' Fabrizio). A disp.: Gulinucci, Concetti. All.: Martinelli.
FOLLONICA GAVORRANO: Uccelletti, Stefanini, Picci, Sorvillo (82' Franchellucci), Agafitei, Gambineri, Pallini, Criscuolo (47' Coman), Giannoni (72' Loisi), Giovannucci (67' Spadi), Piazza (82' Francardi). A disp.: De Masi, Grosso, Mastaki. All.: Angeli.
ARBITRO: Orazi di Albano Laziale, coad. da Di Blasio e Affronti.
RETI: 2' Piazza, 10' Pallini, 42', 61' Mattei, 45' Gaglieti, 63' autorete pro Romana.
La Romana chiude il proprio campionato centrando la quarta vittoria interna consecutiva superando in rimonta il Follonica Gavorrano. Avvio shock per i capitolini che provano a gestire il possesso ma, al primo pallone perso, si fanno sorprendere dal break centrale di Piazza che, dal limite, beffa Del Vecchio con una bella conclusione che si insacca sotto la traversa. L'undici di Martinelli risponde subito con il cross dalla destra di Garbinelli per il colpo di testa di Mattei che Uccelletti alza in corner; intorno al decimo, un brutto errore in fase d'impostazione spiana la strada a Pallini che, a tu per tu col portiere, firma il raddoppio. I rossoblù continuano a sfruttare le ripartenze e sfiorano il tris con Giannoni ma, prima dell'intervallo, viene premiata l'insistenza dei padroni di casa che colpiscono due volte ristabilendo la parità. La prima rete nasce dall'inserimento a destra di Pancaro che, dal fondo, offre a Piermattei il cui tentativo diventa un assist per il tap-in di Mattei. Tre minuti dopo, è lo stesso Mattei a sfondare sulla sinistra per poi servire il taglio centrale di Gaglieti che infila Uccelletti. Nel secondo tempo, i capitolini spingono ulteriormente sull'acceleratore e, dopo aver vanificato diverse situazioni interessanti, completano la rimonta con la doppietta di Mattei che riceve il filtrante di Pancaro ed incrocia sul palo lontano. Sull'azione seguente, arriva anche il quarto gol ed il protagonista è ancora Mattei il cui cross basso trova la sfortunata deviazione di Agafitei. Il doppio vantaggio non placa la verve offensiva dei padroni di casa che continuano a sollecitare la difesa avversaria difendendo il risultato fino al termine.
ROMA CITY: Tranquilli, Chivu (66' Tomasetti), Faccin, Esposito, Di Giovannantonio, Neri, Randazzo (57' Malizia), Innocenzi (61' Del Turco), Pietrini, Cesarini (82' Politi), Di Fabio (68' Akorli). A disp.: Barbaro, Bartucca, Dato, Parrini. All.: Buttaroni.
GROSSETO: Pallini, Mori, Cioni, Bojinov (57' Simi), Morelli (46' Tenci), Turbanti, Peruzzi (69' Giraudo), Nardi, Didato, Vettori, Pimpinelli (11' Arrigucci; 66' Presicci). A disp.: Fantoni, Daveri, Passalacqua. All.: Corti.
ARBITRO: Baroni di Albano Laziale, coad. da Pierotti e Ceccanese.
RETI: 22' Di Fabio, 57' Cesarini.
NOTE: 82' espulso Malizia. Ammoniti Nardi, Cesarini, Esposito, Pietrini, Di Fabio, Tenci , Akorli. Angoli: 5-3, rec. 2'+5.
Missione compiuta per il Roma City, ko che brucia ma che non muta l'ingresso ai play-off per il Grosseto: nella capitale finisce 2-0 il big-match di giornata che chiude lo sviluppo del girone H e schiude agli spareggi e dunque alle fasi finali della volata scudetto. La squadra di Buttaroni supera il Grosseto con un gol per tempo e chiude in seconda posizione; in virtù dei successi di Trastevere e Ostiamare i toscani finiscono invece in quinta posizione, e dunque il primo maggio torneranno a Riano per sfidare nel primo play-off la compagine arancioblù. Passano 2' e Neri, sugli sviluppi di un corner, schiaccia di testa e sfiora il palo. Di Fabio al 15' tocca in avanti per Chivu subendo fallo, ma si prosegue per il vantaggio: il terzino del Roma City offre a Pietrini che a sua volta allarga per Innocenzi, destro secco e pallone a lato di poco. Al 22' spazio per una gran giocata di Pietrini, che aggira un avversario in mezzo al campo e lancia in verticale Di Fabio: l'attaccante supera Morelli in area, poi dopo il contrasto vinto col centrale toscano si rialza e spedisce in rete il pallone dell'1-0. Alla mezz'ora si segnala una chance per il raddoppio locale. Randazzo, da destra, sfrutta il rimorchio di Di Fabio che calcia a botta sicura: Morelli stavolta, però, è bravissimo a schermare il tiro scivolando in maniera impeccabile sul pallone. Al 36' ecco il break di Di Fabio, che infila la difesa servendo tra le linee Petrini; quest'ultimo incrocia bene di sinistro, ma Pallini con la punta delle dita salva effettuando una gran parata. Il primo a mettere i brividi al Roma City è Arrigucci, che al 6' della ripresa calcia in girata dal limite dell'area: Tranquilli ci mette una pezza e toglie la sfera dal sette. Un campanello d'allarme per i laziali, ma niente di più. Infatti al 57' Di Fabio pesca d'esterno Cesarini che, in area di rigore, si accentra sul sinistro e batte Pallini. Il Roma City poi resta in dieci per una spinta ingenua di Malizia (82'), ma il Grosseto non ha la forza di riaprire i giochi e la gara si chiude sul 2-0.