Campionando.it

Juniores GIR.C - Giornata n. 11

Molinense-San Clemente 2-1

RETI: De Mattia, Vettori, Guidantoni


MOLINENSE: Massai, Halili, Giannelli, Benvenuti, Marchionni, Boschi, Ciani, De Mattia, Natali, Legrottaglie, Bencini. A disp.: Martelli, Taddei, Vettori, Guidi, Maranghi, Giuliani, Basagni, Cosimelli, Saladini. All.: Lorenzo Celestini.
SAN CLEMENTE: Baldoni, Degl'Innocenti, Rossi, Boddi, Gherardi, Rosati, Simonti, Catania, Bellatti, Longano, Mini. A disp.: Iacopetti, Fusi, Corsini, Merlini, Guidantoni, Baldini. All.: Alessandro Cattani.
ARBITRO: Mescoli di Firenze.
RETI: 75' Vettori, 86' De Mattia, 90'+1 Guidantoni.



Una Molinense corsara mantiene salde le proprie mura amiche respingendo gli assalti di un volitivo San Clemente. Succede tutto nel finale fra le due formazioni, a dispetto di una prima parte di gara avara di emozioni. Il primo tempo vede gli ospiti tenere in mano il pallino del gioco con un maggior possesso palla, pur non creando occasioni vere e proprie. I locali infatti difendono in maniera ordinata. Si rientra negli spogliatoi sullo 0-0. Nella ripresa i padroni di casa ripartono con maggiore verve e la gara si fa più equilibrata, anche a livello territoriale. Il gol che sblocca la partita arriva a un quarto d'ora dal termine con Vettori che si avventa su un cross basso dalla destra di Legrottaglie, anticipa il difensore e insacca. Il San Clemente si riversa in avanti, ma a una manciata di minuti dal 90' subisce un contropiede che De Mattia conclude con un preciso pallonetto, 2-0. Nei minuti di recupero Guidantoni segna il gol che accorcia le distanze, ma è ormai troppo tardi per pensare ad una rimonta. Vittoria matura della squadra di mister Celestini, che ha saputo interpretare al meglio i momenti della gara. Calciatoripiù: Halili, Benvenuti (Molinense).

Albereta San Salvi-Atletico Calcio Impruneta 7-0

RETI: Desii, Desii, Desii, Innocenti, Martinez, Bianchini, Montecchi


ALBERETA SAN SALVI: Imperatrice, Vallone (46' Montecchi L.), Xhulaj, Lapini (69' Montecchi N.), Salemme, Colella, Desii, Deplano (46' Querci), Martines, Innocenti S. (75' Innocenti Y.), Guarnieri (46' Bianchini). All.: Aimone Schilirò.
ATL. IMPRUNETA: Rossi, Beqiri (73' Cardi), Diani, Fagotti, Francini, Gasparri, Murrani, Pesci, Piccini (63' Tatini), Riccetti, Rigacci. All.: Alessandro Monti.
ARBITRO: Del Prete di Firenze.
RETI: 23', 42', 85' Desii, 25' Innocenti S., 31' Martines, 46' Bianchini, 54' Montecchi L.



L'Albereta San Salvi supera l'Atletico Impruneta davanti al proprio pubblico al termine di una gara a senso unico, in cui i padroni di casa hanno condotto il gioco per tutta la durata dell'incontro e gli ospiti hanno fatto del loro meglio per contrastare le giocate avversarie. Si segnalano due prime volte per l'Albereta San Salvi: l'esordio di Niccolò Montecchi (insieme al fratello) e di Yuri Innocenti (classe 2008 anche lui). Il primo tempo vede partire l'Albereta San Salvi molto determinata, decisa ad imporre il proprio ritmo alla gara fin dalle battute iniziali; dopo le conclusioni fuori misura di Desii, Martines e Guarnieri per due volte, i padroni di casa iniziano ad essere più precisi ed inquadrano così la porta avversaria. Ci provano Desii, Martines e con due tentativi Lapini ma Rossi risponde sempre presente ed il risultato non si sblocca da quello iniziale. Al 23' i padroni di casa passano meritatamente in vantaggio grazie alla conclusione dalla distanza di Desii, che piazza la palla in rete sulla sinistra di Rossi all'altezza del palo più lontano. Passano appena due giri di lancette sull'orologio ed arriva il raddoppio: Desii va alla conclusione da fuori area, Rossi riesce a deviare ma sulla ribattuta arriva prima di tutti Innocenti S. che ribadisce in rete. I locali continuano a premere gli avversari e al 31', dopo le iniziative d'Innocenti S. e Salemme che non impensieriscono Rossi, in contropiede allungano ancora con Martines, che supera il portiere in uscita e piazza la palla in rete; al 33' arriva l'unica conclusione ospite della frazione, Gasparri dall'interno dei sedici metri impegna Imperatrice, che di piede si rifugia in calcio d'angolo. I padroni di casa continuano a dettare i ritmi di gioco, arrivando alla conclusione con continuità; prima i tentativi di Salemme, Lapini e Desii finiscono sul fondo, poi quelli Lapini, Martines e Desii impegnano Rossi. Al 42' i padroni di casa allungano ancora grazie alla doppietta di Desii, che dall'intermo dell'area ospite riesce a sorprendere Rossi alla sua destra piazzando la palla in rete; al 45' spazio per la conclusione fuori misura di Lapini per locali, l'ultima della prima frazione. Il secondo tempo si apre subito con il nuovo allungo dei padroni di casa. Bianchini riceve palla all'interno dei sedici metri ospiti e la piazza alle spalle di Rossi, alla sua sinistra. Dopo le conclusioni di Lapini e d'Innocenti S. per i locali senza esito, al 54' arriva la sesta rete per l'Albereta San Salvi; Montecchi L. calcia dalla distanza e, complice una deviazione della difesa avversaria, sorprende Rossi alla sua destra e permette ai suoi di allungare ancora. Le conclusioni dei padroni di casa si susseguono: Desii, Salemme ed Imperatrice non inquadrano il bersaglio, poi Desii ci prova per varie volte a sorprendere Rossi, ma il portiere ospite è sempre attento e riesce a sventare tutte le minacce. Al minuto 85 il direttore di gara assegna un giusto calcio di rigore ai padroni di casa; Desii s'incarica della battuta, palla in rete alla destra di uno spiazzato Rossi e tripletta personale. Prima dello scadere arrivano le conclusioni ospiti fuori misura di Riccetti e Cardi, poi il triplice fischio arbitrale manda tutti negli spogliatoi. I ragazzi di Monti hanno fatto il possibile per arginare le iniziative avversarie, escono dal campo a testa alta nonostante la sconfitta. Il gruppo di Schilirò ha interpretato bene la gara, gestendo il gioco per tutta la durata dell'incontro senza correre in concreto nessun pericolo, vittoria meritata. Calciatoripiù : nell'Atletico Impruneta: Rossi per aver limitato il passivo con i suoi interventi; nell'Albereta San Salvi: Innocenti S., Martines, Bianchini e Montecchi L. per la rete, Desii per la personale tripletta.

Sancat-Bagno A Ripoli 4-1

RETI: Bizzarretti, Cannoni, Furia, Pisano, Pieraccioli


SANCAT: Pampaloni, Cannoni, Furia, Gabrielli, Caldini, Cantini, Paglioni, Pisano, Burchietti, Bizzarretti, Nunziati. A disp.: Palchetti, Gentili, Righini, Mani, De Donatis, Romoli, Casamaggi, Tirelli. All.: Valerio Relli.
BAGNO A RIPOLI: Berlincioni, Guerrini, Vagaggini, Ciapi, Gimignani, Venturini, Poggiarelli, Pieraccioli, Graziani, Frilli, Tipaldi. A disp.: Fani, Silei, El Fallah, De Michelis, Camara. All.: Riccardo Pegi.
ARBITRO: Cenni di Firenze.
RETI: 15' Pieraccioli, 22' Furia, 34' Bizzarretti, 56' Cannoni, 68' Pisano.



La Sancat vince in casa contro la seconda della classe dimostrando tanta grinta e tanto orgoglio. La formazione di mister Relli passa inizialmente in svantaggio, ma riesce a ribaltare la gara con due gol per tempo. Il timbro che sblocca il punteggio arriva al quarto d'ora, con Pieraccioli che porta avanti gli ospiti. Poco dopo però i locali reagiscono e agguantano il pari con un colpo di testa di Furia sugli sviluppi di un corner. Poco dopo la mezz'ora è ancora Furia a svettare di testa; Berlincioni stavolta para, ma sulla respinta arriva Bizzarretti che infila il tap in. La prima frazione termina così 2-1. Nella ripresa ripartono ancora con ritmo i padroni di casa, che poco prima dell'ora di gioco segnano in terzo gol con Cannoni che arriva puntuale con il cross in area e infila il 3-1. Nella fase finale di gara Pisano raccoglie una palla vagante in area e scarica sotto la traversa, 4-1. Il risultato si protrae fino al triplice fischio, con il Bagno a Ripoli incapace di reagire. Termina così 4-1 una gara di grande personalità da parte della squadra di Relli, presentatasi senza timori reverenziali contro un avversario di assoluto livello.

Resco Reggello-Ludus 90 Valle Dell Arno 1-1

RETI: Nyamsi, Vegni


RESCO REGGELLO: Tapinassi, Sarri, Giuliani, Gabrielli, Vaccaro, Cardi, Morello, Davitti, Niamsi, Moracci, Vettori. A disp.: Scartabelli, Tapia, Lombardi, Negri, Benozzi. All.: Andrea Montaperto.
LUDUS 90: Fabiani, Santoni, Buffi, Nocentini, Baffoni, Pieri, Cassella, Vegni, Ponzi, Focardi, Azzarello. All.: Leonardo Terilli.
ARBITRO: Di Giovanni di Valdarno.
RETI: 12' Niamsi, 90+3' Vegni.



Una beffa che lascia l'amaro in bocca quella subita dal Reggello, infilato dalla Ludus 90 quando la testa era già proiettata ai festeggiamenti. Gli ospiti infatti raggiungono il pari allo scadere, al termine di una gara tutto sommato equilibrata. Dopo qualche minuto di studio, al 12' ecco il gol che sblocca la gara di Niamsi, che approfitta di un'errore difensivo avversario per appoggiare in rete. La gara procede poi su binari equilibrati, finché i locali non rimangono in dieci causa l'espulsione di Cardi. Nella ripresa i binari della gara rimangono comunque sull'equilibrio. Gli ospiti si spingono in avanti solo nel finale. Proprio nei minuti di recupero la formazione di mister Terilli pesca il jolly, con un tiro da fuori che vale l'1-1. Termina così in parità una gara in bilico fino alla fine, con il Reggello che in dieci non è riuscito ad aumentare le distanze e alla fine ha pagato l'handicap dell'uomo in meno. Calciatoripiù: Vaccaro, Giuliani (Reggello), Buffi, Vegni (Ludus 90).

Audax Rufina-Pelago 3-1

RETI: Angeli T., Vitale Nadir, Della Felice, Peluso


AUDAX RUFINA: Volpi, Pesci M., Welday, Farini, Cerchi, Angeli T., Narese, Barbieri, Paoli, Della Felice, Vitale. A disp.: Pratesi, Fratini, Missineo, Benvenuti, Formigli. All.: Antonio Coretta.
PELAGO: Ermini, Celoni, Comparini, Masi, Gerini, Bresolin, Giusti, Lachi, Benvenuti, Briccolani, Carai. A disp.: Poggiali, Ramaj, Chaouch, Bencivenni, Mannini, Tanini. All.: Jonathan Papini.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: 22' Benvenuti, 38' rig. Angeli T., 83' Della Felice, 87' Vitale.
NOTE: espulso Carai.



Prestigiosa vittoria della Rufina che si impone per 3-1 in casa contro il Pelago. La formazione di mister Coretta riesce a spuntarla nel finale. Partono bene i locali, che creano delle buone occasioni con Paoli, però non ben concluse. A passare in vantaggio a metà tempo tuttavia sono gli ospiti con Benvenuti. A fine frazione Paoli guadagna un calcio di rigore che Angeli T. trasforma. La prima frazione termina 1-1, con la Rufina avanti. Nella ripresa sembra ripartire avanti il Pelago, che però rimane in dieci per l'espulsione di Carai. Forti della superiorità numerica si alzano nuovamente i padroni di casa, che a meno di 10' dal termine passano nuovamente avanti con un gol di Della Felice, assistito da Paoli. Nei minuti finali, Vitale segna uno splendido gol sotto l'incrocio che vale il 3-1. Termina così una gara ottimamente giocata dalla squadra di Coretta, che nel finale è stata brava ad approfittare dell'uomo in più svoltando una gara fino a lì equilibrata. Calciatoripiù: Vitale, Angeli T., Narese (Audax Rufina).

Impruneta Tavarnuzze-Grevigiana 7-2

RETI: Prisco, Castaldi, Giovannetti, Castaldi, Castaldi, Giovannetti, Pianiri, Burgassi, Burgassi


IMPRUNETA TAV.: Dainelli, Marcelli, Petracchi, Serni, Gambassi, Pianiri G., Pratesi, Ballotti, Castaldi, Giovannetti, Becattini. A disp.: Giordano, Ortino, Nardoni, Peppoloni, Ribecchini, Fratini, Pianiri M., Gizdulich, Prisco. All.: Pestelli.
GREVIGIANA: Deidda, Bertini, Sereni, Ramuzzi, Merlo, Barbieri P., Sollazzo, Barbieri G., Burgassi, Matteuzzi, Bonechi. A disp.: Ridolfi, Buonocore, Giannetti, Corsinovi, Leggieri, Pacenti, Ruocco. All.: Bigioli.
ARBITRO: Ricotta di Siena.
RETI: 6', 18', 22' Castaldi, 38' Giovannetti rig., 48' autorete pro Impruneta Tav., 65', 80' Burgassi, 79' Pianiri M., 87' Prisco.



Prosegue spedita la rincorsa alla vetta da parte dell'Impruneta Tavarnuzze, che supera con largo margine l'esame Grevigiana al termine di una prestazione ai limiti della perfezione. La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa che in 20 minuti, grazie alla tripletta di un imprendibile Castaldi, archiviano la pratica. La prima rete arriva già al 6' con un colpo di testa da calcio d'angolo mentre le altre due reti (al 18' e al 22') arrivano a conclusione di due ripartenze da manuale. Un rigore di Giovannetti al 38' chiude il primo tempo su un 4-0 che certifica la superiorità della formazione di Pestelli. Nel secondo tempo la musica sembra sempre la stessa, tant'è che al 48' uno sfortunato autogol incrementa il vantaggio della squadra di casa, che si porta dunque sul 5-0. A quel punto la Grevigiana tira fuori l'orgoglio e al 65' ad accorciare le distanze è Burgassi che solo in area finta il tiro e la metta sul palo opposto beffando Dainelli. La gioia per il gran gol di Burgassi dura poco perché al 79' il neoentrato Matteo Pianiri si fa 60 metri di campo, scarta il portiere e segna il 6-1 che ristabilisce le distanze. Un minuto dopo il mai domo Burgassi raccoglie un cross basso anticipando il difensore e segnando la doppietta personale che vale il momentaneo 6-2. Nel finale però l'Impruneta torna ad attaccare e a 3' dal triplice fischio c'è spazio anche per Prisco che di testa da angolo realizza il settimo gol. Ottima prova dell'Impruneta Tavarnuzze che prosegue nella rincorsa alla capolista superando al secondo posto il Bagno a Ripoli, sconfitto in casa della Sancat. Calciatoripiù : Castaldi (Impruneta Tav.).

A.g. Dicomano-Firenze Sud 4-3

RETI: Ringressi, El Maamouri, El Maamouri, Santelli, Benvenuti, Benvenuti, Giachi


DICOMANO: Ciucchi, De Cao, Soto, Ringressi, Sciaudone, Innocenti, Santoni, Leonetti, Santelli, El Maamouri, Victor. A disp.: Cissè, Miniati, Masini, Salaris, Enrico. All.: Massimiliano Dreucci.
FIRENZE SUD: Ghezzi, Tommasini, Sartoni, Cassetti, Cappelli, Decuri, Scarpi, Badessa, Giachi, Benvenuti, Prevedello. A disp.: Paggetti, Simoni, Orsi, Nicoletti, Biagioni, Andreini. All.: Gianluca Gherardini.
ARBITRO: Scanu di Valdarno.
RETI: 10' e 90'+4 El Maamouri, 20' Santelli, 55' Benvenuti, 65' e 85' rig. Giachi, 66' Ringressi.



Fuoco e fiamme in una gara al cardiopalma sul campo del Dicomano che ospita il Firenze Sud. La formazione di mister Dreucci riesce a spuntarla nel finale, ottenendo così i tre punti. Partono bene i locali, che mettono la freccia al 10' con El Maamouri che supera Ghezzi con un pallonetto. Passano 10' per il raddoppio, con De Cao che crossa dalla destra e pesca Santelli in area. Poi occasioni per chiuderla per i padroni di casa con Victor, che però conclude fuori da buona posizione più di una volta. La prima frazione termina quindi 2-0. Nella ripresa Benvenuti riapre i giochi dopo poco, 2-1. Il gol del pari arriva poco dopo l'ora di gioco, grazie a un bel tiro a girare dal limite di Giachi. Immediatamente dopo, Ringressi mette in porta Santoni che rimane lucido e segna il 3-2. La gara continua ad essere in bilico, e a 5' dal termine Giachi trasforma un calcio di rigore che vale la nuova parità. La gara ormai sembra avviarsi verso il pari, ma in pieno recupero El Maamouri calcia dal limite e sorprende Ghezzi che non trattiene. Termina così 4-3 una gara infinita, che vede vincente il Dicomano al termine di una gara certo non perfetta, ma in cui la formazione di mister Dreucci non ha mai mollato. Calciatoripiù: El Maamouri, Santelli (Dicomano)