PONZANO: Narducci, Semini, Giannelli, Barboni, Efe, Mazza, D'Agrosa, Tedeschi, Bright, Lezemeria, Shehu. A disp.: Muzhaqui, Novellini, Giordano, Veracini, Cantini, Carpentieri, Colichini. All.: Maurizio Giotti.
REAL CERRETESE: Carli, Pannocchi, Cavallini, Masciagrande, Mencherini, Caponi, Ciabatti, Chiti, Cappellini, Guerri, Patiraia. A disp.: Calugi, Ardanese, Assagli, Palumbo, Lelli, Sica. All.: Luciano Ancillotti.
RETI: 1' e 57' Cappellini, 8', 12' e 33' Guerri, 28' Shehu.
PONZANO: Narducci, Semini, Giannelli, Barboni, Efe, Mazza, D'Agrosa, Tedeschi, Bright, Lezemeria, Shehu. A disp.: Muzhaqui, Novellini, Giordano, Veracini, Cantini, Carpentieri, Colichini. All.: Maurizio Giotti.
REAL CERRETESE: Carli, Pannocchi, Cavallini, Masciagrande, Mencherini, Caponi, Ciabatti, Chiti, Cappellini, Guerri, Patiraia. A disp.: Calugi, Ardanese, Assagli, Palumbo, Lelli, Sica. All.: Luciano Ancillotti.
RETI: 1' e 57' Cappellini, 8', 12' e 33' Guerri, 28' Shehu.
La formazione di mister Ancillotti mette le cose in chiaro già nei primi minuti per poi condurre il resto della gara, in casa del Ponzano, in maniera relativamente tranquilla. Pronti via e al 1' di gioco Cappellini segna il gol che sblocca la gara per gli ospiti. Dopo una manciata di minuti Guerri per il raddoppio; l'attaccante si ripete al 12', esibendosi in una splendida rovesciata che vale lo 0-3. Il Ponzano rimane intontito per qualche minuto, dopo aver subito tre gol in pochi minuti, e gli ospiti possono gestire. Ad alleggerire la situazione per i locali ci pensa Shehu intorno alla mezz'ora, segnando il gol dell'1-3. Al tramonto del primo tempo Guerri ristabilisce le distanze siglando la tripletta personale, oltre che la rete dell'1-4. Nella ripresa la gara è più equilibrata, ma la Cerretese, forte del vantaggio, può permettersi di gestire a ritmi più bassi, andando comunque ancora in gol grazie a una splendida conclusione da fuori di Cappellini, intorno all'ora di gioco. Il risultato di 1-5 si trascina fino al triplice fischio. La formazione di mister Ancillotti espugna quindi un campo su cui molti hanno trovato difficoltà e lo fa con una maturità e una qualità invidiabili. Ponzano che deve ancora fare i conti con i soliti problemi di feeling con il gol, che nelle ultime giornate stanno penalizzando non poco la formazione di mister Giotti. Calciatoripiù : Giannelli (Ponzano); Guerri , Chiti , Caponi (Real Cerretese).
La formazione di mister Ancillotti mette le cose in chiaro già nei primi minuti per poi condurre il resto della gara, in casa del Ponzano, in maniera relativamente tranquilla. Pronti via e al 1' di gioco Cappellini segna il gol che sblocca la gara per gli ospiti. Dopo una manciata di minuti Guerri per il raddoppio; l'attaccante si ripete al 12', esibendosi in una splendida rovesciata che vale lo 0-3. Il Ponzano rimane intontito per qualche minuto, dopo aver subito tre gol in pochi minuti, e gli ospiti possono gestire. Ad alleggerire la situazione per i locali ci pensa Shehu intorno alla mezz'ora, segnando il gol dell'1-3. Al tramonto del primo tempo Guerri ristabilisce le distanze siglando la tripletta personale, oltre che la rete dell'1-4. Nella ripresa la gara è più equilibrata, ma la Cerretese, forte del vantaggio, può permettersi di gestire a ritmi più bassi, andando comunque ancora in gol grazie a una splendida conclusione da fuori di Cappellini, intorno all'ora di gioco. Il risultato di 1-5 si trascina fino al triplice fischio. La formazione di mister Ancillotti espugna quindi un campo su cui molti hanno trovato difficoltà e lo fa con una maturità e una qualità invidiabili. Ponzano che deve ancora fare i conti con i soliti problemi di feeling con il gol, che nelle ultime giornate stanno penalizzando non poco la formazione di mister Giotti. Calciatoripiù : Giannelli (Ponzano); Guerri , Chiti , Caponi (Real Cerretese).
MALMANTILE: Boretti, Sabatini, Valoriani, Giannoni, Lotti, Fofana, Rinaldi, Guiggi, Del Sala, Tuku, Borghi. A disp.: Sarti, Bogani, Schiro, Ballerini, Bellesi. All.: Simone Pelli.
FLORENCE: Veltro, Bellini Le., Mugnai, Vettori, Ronchei, Caparrini, Miniati, Clausi, Bacci, Carrero, Santini. A disp.: Roschi, Ninci, Villanera, Checcacci, Baragatti. All.: Alessio Marucelli.
RETI: 17 Bacci, 42' Miniati, 54' Baragatti.
MALMANTILE: Boretti, Sabatini, Valoriani, Giannoni, Lotti, Fofana, Rinaldi, Guiggi, Del Sala, Tuku, Borghi. A disp.: Sarti, Bogani, Schiro, Ballerini, Bellesi. All.: Simone Pelli.
FLORENCE: Veltro, Bellini Le., Mugnai, Vettori, Ronchei, Caparrini, Miniati, Clausi, Bacci, Carrero, Santini. A disp.: Roschi, Ninci, Villanera, Checcacci, Baragatti. All.: Alessio Marucelli.
RETI: 17 Bacci, 42' Miniati, 54' Baragatti.
Florence che sbanca il campo del Malmantile con un netto 0-3: gli ospiti si portano avanti nel primo tempo, per poi chiudere i giochi nella ripresa. Il campo pesante influenza l'avvio di gara, con gli ospiti che ci mettono qualche minuto per adattarsi; nonostante questo, la formazione di mister Marucelli sblocca la gara poco dopo il quarto d'ora grazie al gol di Bacci. Forti del vantaggio, adesso gli ospiti riescono a gestire con maggiore tranquillità. La prima frazione termina 0-1 senza ulteriori sussulti. Nella ripresa non si deve aspettare molto per assistere al raddoppio firmato Miniati. Poco prima dell'ora di gioco Baragatti cala il tris, che pone virtualmente la parola fine alla gara. Lo 0-3 si trascina fino al triplice fischio. Ottima prova della Florence che conduce una gara attenta, tenendo le redini del gioco per larghi tratti e raggiungendo così una meritata vittoria.
Florence che sbanca il campo del Malmantile con un netto 0-3: gli ospiti si portano avanti nel primo tempo, per poi chiudere i giochi nella ripresa. Il campo pesante influenza l'avvio di gara, con gli ospiti che ci mettono qualche minuto per adattarsi; nonostante questo, la formazione di mister Marucelli sblocca la gara poco dopo il quarto d'ora grazie al gol di Bacci. Forti del vantaggio, adesso gli ospiti riescono a gestire con maggiore tranquillità. La prima frazione termina 0-1 senza ulteriori sussulti. Nella ripresa non si deve aspettare molto per assistere al raddoppio firmato Miniati. Poco prima dell'ora di gioco Baragatti cala il tris, che pone virtualmente la parola fine alla gara. Lo 0-3 si trascina fino al triplice fischio. Ottima prova della Florence che conduce una gara attenta, tenendo le redini del gioco per larghi tratti e raggiungendo così una meritata vittoria.
LIMITE E CAPRAIA: Missero, Nuti, Profeti, Palazzetti, Giannoni, Landi, Mancini, Sodi, Paci, Lenti. A disp.: Parrini M., Parrini L., Tassi, Toni, Naldi. All.: Alberto Lucci.
NOVOLI: Gentile, Masotti, Kumar, Huqi, Terranova, Tempesti, Oriolo, Bisanti, Gabbrielli, Tinti. A disp.: Faranna, Spini, Iazzetta. All.: Gabriele Tedici.
RETI: 10' Lenti, 17' e 44' Mancini, 25' Palazzetti, 32' autogol pro Limite, 51' Nuti, 62' Parrini M., 68' Parrini L.
LIMITE E CAPRAIA: Missero, Nuti, Profeti, Palazzetti, Giannoni, Landi, Mancini, Sodi, Paci, Lenti. A disp.: Parrini M., Parrini L., Tassi, Toni, Naldi. All.: Alberto Lucci.
NOVOLI: Gentile, Masotti, Kumar, Huqi, Terranova, Tempesti, Oriolo, Bisanti, Gabbrielli, Tinti. A disp.: Faranna, Spini, Iazzetta. All.: Gabriele Tedici.
RETI: 10' Lenti, 17' e 44' Mancini, 25' Palazzetti, 32' autogol pro Limite, 51' Nuti, 62' Parrini M., 68' Parrini L.
La formazione di mister Lucci segna quattro gol per tempo e si impone, con un roboante 8-0, sugli ospiti del Novoli. Nonostante un campo pesante, i padroni di casa riescono a sviluppare buone trame sin dall'inizio, riuscendo a trovare la via della rete al 10' con Lenti. Il raddoppio arriva poco dopo il quarto d'ora con Mancini, poi Palazzetti cala il tris. Il 4-0 arriva a fine frazione a causa di uno sfortunato autogol. Nella ripresa ad aprire la marcature è Mancini, segnando il gol che vale il 5-0. Il sesto gol arriva con Nuti, poi Parrini M. poco dopo l'ora di gioco sigla il settimo. Nel finale Parrini L. segna il definitivo 8-0. Limite che si dimostra superiore e prosegue un cammino sin qui splendido; battuta d'arresto invece per il Novoli, che era parso in crescita nelle ultime partite, ma l'avversario di oggi era veramente ostico. Calciatoripiù : la squadra nel complesso (Limite).
La formazione di mister Lucci segna quattro gol per tempo e si impone, con un roboante 8-0, sugli ospiti del Novoli. Nonostante un campo pesante, i padroni di casa riescono a sviluppare buone trame sin dall'inizio, riuscendo a trovare la via della rete al 10' con Lenti. Il raddoppio arriva poco dopo il quarto d'ora con Mancini, poi Palazzetti cala il tris. Il 4-0 arriva a fine frazione a causa di uno sfortunato autogol. Nella ripresa ad aprire la marcature è Mancini, segnando il gol che vale il 5-0. Il sesto gol arriva con Nuti, poi Parrini M. poco dopo l'ora di gioco sigla il settimo. Nel finale Parrini L. segna il definitivo 8-0. Limite che si dimostra superiore e prosegue un cammino sin qui splendido; battuta d'arresto invece per il Novoli, che era parso in crescita nelle ultime partite, ma l'avversario di oggi era veramente ostico. Calciatoripiù : la squadra nel complesso (Limite).
SAN GIUSTO: Lastrucci, Balestrino, Frizzi, Cialdi, Montagnani, Lucarini, Colivicchi, Morandi, Portello, Masini, Formicola. A disp.: Bergari, Giuliano, Penna, Gineprini, Cambi, Fuster. All.: Stefano Afelba.
CS FIRENZE: Neacsu, Lontock, Martinez, Cogotti, Fiorentini, Zampetti, Bicchierai, Ercoli, De Caria, Cevolani, Violi. A disp.: Martin, Papini, Balba, Scarpini, Price. All.: Gianni Clarelli.
RETI: 50' Penna, 55' Fuster.
SAN GIUSTO: Lastrucci, Balestrino, Frizzi, Cialdi, Montagnani, Lucarini, Colivicchi, Morandi, Portello, Masini, Formicola. A disp.: Bergari, Giuliano, Penna, Gineprini, Cambi, Fuster. All.: Stefano Afelba.
CS FIRENZE: Neacsu, Lontock, Martinez, Cogotti, Fiorentini, Zampetti, Bicchierai, Ercoli, De Caria, Cevolani, Violi. A disp.: Martin, Papini, Balba, Scarpini, Price. All.: Gianni Clarelli.
RETI: 50' Penna, 55' Fuster.
San Giusto che si impone per 2-0 in casa contro il CS Firenze. Una gara equilibrata nel primo tempo viene decisa dai cambi nella ripresa. In avvio le due formazioni si studiano, senza dare vita a trame particolarmente pericolose. Al 25' viene annullato il vantaggio ospite per fuorigioco e la prima frazione termina, dunque, a reti bianche. Nella ripresa il gol che sblocca la gara arriva al 50', quando Penna conclude al meglio un contropiede magistrale. 5' più tardi Fuster firma il raddoppio. Il CS Firenze prova a riaprire la gara nel finale, andando vicino a riaprire i giochi con una conclusione da fuori di Papini, che però sibila di poco a lato. Termina così 2-0 una gara equilibrata, in cui a fare la differenza sono stati i cambi a disposizione di mister Afelba, che hanno deciso la gara nella ripresa. Calciatoripiù : la squadra nel complesso (San Giusto); Neacsu , Ercoli (CS Firenze).
San Giusto che si impone per 2-0 in casa contro il CS Firenze. Una gara equilibrata nel primo tempo viene decisa dai cambi nella ripresa. In avvio le due formazioni si studiano, senza dare vita a trame particolarmente pericolose. Al 25' viene annullato il vantaggio ospite per fuorigioco e la prima frazione termina, dunque, a reti bianche. Nella ripresa il gol che sblocca la gara arriva al 50', quando Penna conclude al meglio un contropiede magistrale. 5' più tardi Fuster firma il raddoppio. Il CS Firenze prova a riaprire la gara nel finale, andando vicino a riaprire i giochi con una conclusione da fuori di Papini, che però sibila di poco a lato. Termina così 2-0 una gara equilibrata, in cui a fare la differenza sono stati i cambi a disposizione di mister Afelba, che hanno deciso la gara nella ripresa. Calciatoripiù : la squadra nel complesso (San Giusto); Neacsu , Ercoli (CS Firenze).
ISOLOTTO: Buccianti, Giuliani, Russo, Tei, Pecori, Manetti, Cicatiello, Halmi, Ricci, Bonelli, Vinci. A disp.: Lascialfari, Laschi, De Vita, Biancjhi, Elmeligy, Ciappi, Torrini. All.: Manuel Guidolin.
SANCASCIANESE: Mariotti, Bira, Conti, Cremasco, Faggioli, Ramadani, Chilleri, Agresti, Schirosi, Leoncini, Becagli. A disp.: Consortini, Mariotti, Minniti, Mori, Ouldkeblia, Pescini, Ricci, Zampini. All.: Giovanni Landolfi.
RETI: 20' e 62' Halmi, 30' Pecori.
ISOLOTTO: Buccianti, Giuliani, Russo, Tei, Pecori, Manetti, Cicatiello, Halmi, Ricci, Bonelli, Vinci. A disp.: Lascialfari, Laschi, De Vita, Biancjhi, Elmeligy, Ciappi, Torrini. All.: Manuel Guidolin.
SANCASCIANESE: Mariotti, Bira, Conti, Cremasco, Faggioli, Ramadani, Chilleri, Agresti, Schirosi, Leoncini, Becagli. A disp.: Consortini, Mariotti, Minniti, Mori, Ouldkeblia, Pescini, Ricci, Zampini. All.: Giovanni Landolfi.
RETI: 20' e 62' Halmi, 30' Pecori.
Isolotto che non stecca in casa contro la Sancascianese. Nonostante il risultato rotondo, i locali non hanno vita facile contro la formazione ospite. Nelle prime battute la squadra di casa prova a fare la partita, ma la Sancascianese si difende in maniera ordinata e compatta. Il gol che fa crollare il castello difensivo avversario arriva al 20', grazie a una conclusione di Halmi da fuori sul secondo palo. Alla mezz'ora il raddoppio firmato Pecori, che appoggia in rete un cioccolatino su punizione di Bonelli. Nella ripresa la Sancascianese cala e lascia più campo all'Isolotto. La squadra di casa prima colpisce una traversa con De Vita, poi cala il tris poco dopo l'ora di gioco grazie al gol di Halmi al termine di un'azione corale ben orchestrata. Termina così con la vittoria dell'Isolotto, che vince il proprio girone e può festeggiare. Calciatoripiù : Halmi , Tei (Isolotto).
Isolotto che non stecca in casa contro la Sancascianese. Nonostante il risultato rotondo, i locali non hanno vita facile contro la formazione ospite. Nelle prime battute la squadra di casa prova a fare la partita, ma la Sancascianese si difende in maniera ordinata e compatta. Il gol che fa crollare il castello difensivo avversario arriva al 20', grazie a una conclusione di Halmi da fuori sul secondo palo. Alla mezz'ora il raddoppio firmato Pecori, che appoggia in rete un cioccolatino su punizione di Bonelli. Nella ripresa la Sancascianese cala e lascia più campo all'Isolotto. La squadra di casa prima colpisce una traversa con De Vita, poi cala il tris poco dopo l'ora di gioco grazie al gol di Halmi al termine di un'azione corale ben orchestrata. Termina così con la vittoria dell'Isolotto, che vince il proprio girone e può festeggiare. Calciatoripiù : Halmi , Tei (Isolotto).
LAURENZIANA: Villiger, Ceseri, Calabresi, Aristelli, Gennarelli, La Face, Giaconi, Cecchi, Del Perugia, Forzieri, Muca. A disp.: Bettini, Gramegna, Scognamiglio, Sylla. All.: Guido Ciatti.
CERTALDO: Giusti, Calanni, Galgani, Cuozzo, Latini, Baccellini, Meniconi, Barone, Acri, Hodza, Crocetti. A disp.: Niccolini, Salvadori, Lusini, Craciun, Iacopini, Bianchi, Taddei, Razzanelli. All.: Graziano Saventi.
ARBITRO: Rinaldi di Firenze.
RETI: Hodza 2, Crocetti 2, Acri 2, Meniconi 2, Latini, Gennarelli.
LAURENZIANA: Villiger, Ceseri, Calabresi, Aristelli, Gennarelli, La Face, Giaconi, Cecchi, Del Perugia, Forzieri, Muca. A disp.: Bettini, Gramegna, Scognamiglio, Sylla. All.: Guido Ciatti.
CERTALDO: Giusti, Calanni, Galgani, Cuozzo, Latini, Baccellini, Meniconi, Barone, Acri, Hodza, Crocetti. A disp.: Niccolini, Salvadori, Lusini, Craciun, Iacopini, Bianchi, Taddei, Razzanelli. All.: Graziano Saventi.
ARBITRO: Rinaldi di Firenze.
RETI: Hodza 2, Crocetti 2, Acri 2, Meniconi 2, Latini, Gennarelli.
Sul campo della Laurenziana il Certaldo ottiene una convincente vittoria, rimanendo al terzo posto al pari della Real Cerretese. A dispetto del punteggio finale i primissimi minuti vedono un buon atteggiamento della squadra di casa, ben impostata con il suo 5-3-2. Al 4' Giaconi si invola sulla destra e conclude di poco fuori, due giri d'orologio e Cecchi gli fa eco peccando ancora di precisione. Da qui in poi vengono fuori le qualità degli ospiti, che passano in vantaggio per mano di Hodza. All'11' invece, sfruttando un disimpegno errato degli avversari, Crocetti insacca con un tiro a scavalcare il portiere. La Laurenziana crolla psicologicamente e nella seconda parte del primo tempo il Certaldo mette a referto quattro gol nel giro di sette minuti, completando poi il tabellino nella ripresa con altre tre realizzazioni. A segno ancora Hodza e Crocetti, autori quindi di una doppietta così come Acri e Meniconi, mentre il nono sigillo porta la firma di Latini. Nel mezzo il meritato gol della bandiera dei locali, firmato da Gennarelli che con un bolide da fuori area premia il buon quarto d'ora dei suoi al rientro dagli spogliatoi (poco prima Cecchi e Forzieri erano andati vicinissimo a gonfiare la rete). Il risultato finale è dunque 9-1 in favore del Certaldo, che vince meritatamente sfruttando la qualità dei propri giocatori ma anche gli svariati errori individuali di una Laurenziana incappata in una giornata negativa. Calciatoripiù : Gennarelli (Laurenziana). Meniconi , Acri e Hodza (Certaldo).
Sul campo della Laurenziana il Certaldo ottiene una convincente vittoria, rimanendo al terzo posto al pari della Real Cerretese. A dispetto del punteggio finale i primissimi minuti vedono un buon atteggiamento della squadra di casa, ben impostata con il suo 5-3-2. Al 4' Giaconi si invola sulla destra e conclude di poco fuori, due giri d'orologio e Cecchi gli fa eco peccando ancora di precisione. Da qui in poi vengono fuori le qualità degli ospiti, che passano in vantaggio per mano di Hodza. All'11' invece, sfruttando un disimpegno errato degli avversari, Crocetti insacca con un tiro a scavalcare il portiere. La Laurenziana crolla psicologicamente e nella seconda parte del primo tempo il Certaldo mette a referto quattro gol nel giro di sette minuti, completando poi il tabellino nella ripresa con altre tre realizzazioni. A segno ancora Hodza e Crocetti, autori quindi di una doppietta così come Acri e Meniconi, mentre il nono sigillo porta la firma di Latini. Nel mezzo il meritato gol della bandiera dei locali, firmato da Gennarelli che con un bolide da fuori area premia il buon quarto d'ora dei suoi al rientro dagli spogliatoi (poco prima Cecchi e Forzieri erano andati vicinissimo a gonfiare la rete). Il risultato finale è dunque 9-1 in favore del Certaldo, che vince meritatamente sfruttando la qualità dei propri giocatori ma anche gli svariati errori individuali di una Laurenziana incappata in una giornata negativa. Calciatoripiù : Gennarelli (Laurenziana). Meniconi , Acri e Hodza (Certaldo).
FIRENZE OVEST: Carretti, Trinci, Ibraliu, Losi, Brogi, Marchesi, Mencarelli, Vasile, Pani, Maksim, Avino. A disp.: Masini, Pieri, Ussia, Godwin, Tempestini. All.: Marco Chini.
AUD. LEGNAIA: Del Pino, Minniti, Crimeni, Bernardoni, Fattovich, Monducci, Giorgetti, Schiano, Cherqaoui, Mastagni, Gaye. A disp.: Montalto, Bakiasi, Bassi, Bellini, Manuelli, Massai, Bissola, Elaswah. All.: Ciro Urbano.
RETI: 17' e 59' Marchesi, 29' Maksim, 48' Avino, 64' Pani.
FIRENZE OVEST: Carretti, Trinci, Ibraliu, Losi, Brogi, Marchesi, Mencarelli, Vasile, Pani, Maksim, Avino. A disp.: Masini, Pieri, Ussia, Godwin, Tempestini. All.: Marco Chini.
AUD. LEGNAIA: Del Pino, Minniti, Crimeni, Bernardoni, Fattovich, Monducci, Giorgetti, Schiano, Cherqaoui, Mastagni, Gaye. A disp.: Montalto, Bakiasi, Bassi, Bellini, Manuelli, Massai, Bissola, Elaswah. All.: Ciro Urbano.
RETI: 17' e 59' Marchesi, 29' Maksim, 48' Avino, 64' Pani.
Netto 5-0 del Firenze Ovest in casa contro l'Audace Legnaia. La formazione di mister Chini segna due gol nel primo tempo, per poi prendere il largo nella ripresa. Dopo una fase di studio in avvio, il gol che sblocca la gara arriva intorno al quarto d'ora con Marchesi. Il raddoppio poco prima della mezz'ora, firmato Maksim. La prima frazione termina 2-0, con i locali che chiudono in gestione, forti del doppio vantaggio. A inizio ripresa, Avino cala il tris, poi Marchesi prima dell'ora di gioco segna il 4-0. Nel finale c'è gloria anche per Pani, che segna il quinto ed ultimo gol. Termina così 5-0 una gara in controllo della formazione di casa per larghi tratti, che si mette in tasca meritatamente i tre punti. Calciatoripiù : Marchesi , Carretti (Firenze Ovest).
Netto 5-0 del Firenze Ovest in casa contro l'Audace Legnaia. La formazione di mister Chini segna due gol nel primo tempo, per poi prendere il largo nella ripresa. Dopo una fase di studio in avvio, il gol che sblocca la gara arriva intorno al quarto d'ora con Marchesi. Il raddoppio poco prima della mezz'ora, firmato Maksim. La prima frazione termina 2-0, con i locali che chiudono in gestione, forti del doppio vantaggio. A inizio ripresa, Avino cala il tris, poi Marchesi prima dell'ora di gioco segna il 4-0. Nel finale c'è gloria anche per Pani, che segna il quinto ed ultimo gol. Termina così 5-0 una gara in controllo della formazione di casa per larghi tratti, che si mette in tasca meritatamente i tre punti. Calciatoripiù : Marchesi , Carretti (Firenze Ovest).