Campionando.it

Allievi B GIR.C - Giornata n. 4

Laurenziana-Malmantile 3-1

MALMANTILE: , Scatizzi, , . A disp.: , , . All.: Ciatti Guido
RETI: Forzieri, Del Perugia, Calabresi, Scatizzi


LAURENZIANA: Villiger, Dell'Anna, Ceseri, Forzieri, Aristelli, La Face, Giaconi, Gennarelli, Del Perugia, Calabresi, Sughi. A disp.: Scognamiglio, Sylla, Gramegna, Martini. All.: Guido Ciatti.
MALMANTILE: Andreini, Del Sala, Scatizzi, Sabatini, Valoriani, Rinaldi, Guiggi, Fofana, Borghi, Tuku, Prioreschi. A disp.: Sarti, Bogani, Parrino, Ballerini, Schirò, Bellesi, Morana. All.: Simone Guarino.
ARBITRO: Garufi di Firenze.
RETI: 35' rig. Calabresi, 51' rig. Scatizzi, 64' rig. Del Perugia, 74' Forzieri.
NOTE: espulso Rinaldi.

LAURENZIANA: Villiger, Dell'Anna, Ceseri, Forzieri, Aristelli, La Face, Giaconi, Gennarelli, Del Perugia, Calabresi, Sughi. A disp.: Scognamiglio, Sylla, Gramegna, Martini. All.: Guido Ciatti.
MALMANTILE: Andreini, Del Sala, Scatizzi, Sabatini, Valoriani, Rinaldi, Guiggi, Fofana, Borghi, Tuku, Prioreschi. A disp.: Sarti, Bogani, Parrino, Ballerini, Schirò, Bellesi, Morana. All.: Simone Guarino.
ARBITRO: Garufi di Firenze.
RETI: 35' rig. Calabresi, 51' rig. Scatizzi, 64' rig. Del Perugia, 74' Forzieri.
NOTE: espulso Rinaldi.



Nella lotta per dissabbiarsi dai bassifondi della classifica è la Laurenziana a riuscire nell'impresa nonostante le numerose assenze. L'inizio positivo è foriero di belle speranze per i padroni di casa, giacché nei primi dieci minuti Forzieri per due volte sfiora il goal infondendo coraggio nei suoi. La risposta del Malmantile arriva tramite un intenso fraseggio che non impensierisce tuttavia l'attento pacchetto arretrato locale. Dopo una fase congestionata nella zona nevralgica del campo, al 35' Giaconi trova lo spunto vincente facendosi atterrare in area di rigore: dal dischetto si presenta Calabresi che non sbaglia, portando in vantaggio i suoi. Un primo tempo intenso si conclude senza altre emozioni ma con un ruvido scontro di gioco che vede coinvolto Dell'Anna, portato via dai sanitari: a lui i più sinceri auguri di un pronto recupero. Tornando alla cronaca, nella ripresa la Laurenziana riparte con grande orgoglio nel tentativo di chiudere subito i giochi. Al 42' Giaconi trova il goal poi cancellato per posizione di offside dal signor Garufi, mentre pochi minuti più tardi l'ago della bilancia sembra andare a pendere in definitivo e totale favore dei padroni di casa in virtù del rosso rimediato per somma di ammonizioni da Rinaldi. Tutto deciso? Assolutamente no. Con un blitz offensivo il Malmantile sorprende la retroguardia avversaria, costringendo Calabresi al fallo in area: dagli undici metri batte Scatizzi che riporta in parità la contesa. La partita si anima ancora di più e al 64' Del Perugia, su un altro calcio di rigore, riporta in vantaggio i suoi dopo essersi visto annullare una rete siglata in precedenza. Fermati dalla traversa prima e da Villiger poi, il Malmantile non riesce a riacciuffare gli avversari finendo altresì per incassare il definitivo 3-1 con la zampata vincente di Forzieri. Al triplice fischio dell'arbitro a esultare sono dunque i padroni di casa ma gli applausi spettano di diritto ad ambo le compagini per lo spettacolo offerto. Calciatoripiù: Sylla, Giaconi, La Falce (Laurenziana); Scatizzi (Malmantile).

Nella lotta per dissabbiarsi dai bassifondi della classifica è la Laurenziana a riuscire nell'impresa nonostante le numerose assenze. L'inizio positivo è foriero di belle speranze per i padroni di casa, giacché nei primi dieci minuti Forzieri per due volte sfiora il goal infondendo coraggio nei suoi. La risposta del Malmantile arriva tramite un intenso fraseggio che non impensierisce tuttavia l'attento pacchetto arretrato locale. Dopo una fase congestionata nella zona nevralgica del campo, al 35' Giaconi trova lo spunto vincente facendosi atterrare in area di rigore: dal dischetto si presenta Calabresi che non sbaglia, portando in vantaggio i suoi. Un primo tempo intenso si conclude senza altre emozioni ma con un ruvido scontro di gioco che vede coinvolto Dell'Anna, portato via dai sanitari: a lui i più sinceri auguri di un pronto recupero. Tornando alla cronaca, nella ripresa la Laurenziana riparte con grande orgoglio nel tentativo di chiudere subito i giochi. Al 42' Giaconi trova il goal poi cancellato per posizione di offside dal signor Garufi, mentre pochi minuti più tardi l'ago della bilancia sembra andare a pendere in definitivo e totale favore dei padroni di casa in virtù del rosso rimediato per somma di ammonizioni da Rinaldi. Tutto deciso? Assolutamente no. Con un blitz offensivo il Malmantile sorprende la retroguardia avversaria, costringendo Calabresi al fallo in area: dagli undici metri batte Scatizzi che riporta in parità la contesa. La partita si anima ancora di più e al 64' Del Perugia, su un altro calcio di rigore, riporta in vantaggio i suoi dopo essersi visto annullare una rete siglata in precedenza. Fermati dalla traversa prima e da Villiger poi, il Malmantile non riesce a riacciuffare gli avversari finendo altresì per incassare il definitivo 3-1 con la zampata vincente di Forzieri. Al triplice fischio dell'arbitro a esultare sono dunque i padroni di casa ma gli applausi spettano di diritto ad ambo le compagini per lo spettacolo offerto. Calciatoripiù: Sylla, Giaconi, La Falce (Laurenziana); Scatizzi (Malmantile).

Limite E Capraia-Ponzano 2-1

RETI: Paci, Paci, Omorotionwan


LIMITE E CAPRAIA B: Misser, Nuti, Naldi, Soldi, Manetti, Giannoni, Operoni, Tassi, Mancini, Calugi, Paci. A disp.: Bonsignori, Parrini L., Parrini M., Kamal, Palazzetti, Toni. All.: Alberto Lucci.
PONZANO: Narducci, Barboni, Pioppa, Corbinelli, Cei, Agrosa, Efe, Semini, Lezzemeria, Bright, Cleiton. A disp.: Mazza, Cantini, Colichini. All.: Maurizio Giotti.
RETI: 15' Bright, 68' (rig.) e 73' Paci.

LIMITE E CAPRAIA B: Misser, Nuti, Naldi, Soldi, Manetti, Giannoni, Operoni, Tassi, Mancini, Calugi, Paci. A disp.: Bonsignori, Parrini L., Parrini M., Kamal, Palazzetti, Toni. All.: Alberto Lucci.
PONZANO: Narducci, Barboni, Pioppa, Corbinelli, Cei, Agrosa, Efe, Semini, Lezzemeria, Bright, Cleiton. A disp.: Mazza, Cantini, Colichini. All.: Maurizio Giotti.
RETI: 15' Bright, 68' (rig.) e 73' Paci.



Limite che vince per 2-1 in casa contro il Ponzano; i padroni di casa nella ripresa riescono a ribaltare lo svantaggio maturato nel primo tempo. Un Ponzano in emergenza parte comunque bene, riuscendo anche a passare in vantaggio al quarto d'ora con una rapida azione in verticale finalizzata da Bright. L'elevato tasso tecnico dei locali però viene fuori dopo il vantaggio, con la formazione di mister Lucci che attacca. Il Ponzano, dal canto suo, gioca di rimessa, con lanci lunghi per Bright e Cleiton. La prima frazione termina 0-1. Nella ripresa la squadra di Giotti riesce a creare trame interessanti, arrivando diverse volte alla conclusione senza però incidere. A una manciata di minuti dalla fine arriva però il gol del pari, con Paci che trasforma un calcio di rigore. Paci si ripete a meno di 10' dal termine, quando batte a rete dopo una triangolazione con Pieroni. Finisce così 2-1, con i locali che fanno valere la loro organizzazione e il loro tasso tecnico, a fronte di un Ponzano combattivo e sempre insidioso. Calciatoripiù : Paci (Limite e Capraia); Narducci , Cleiton , Lezzemeria (Ponzano).

Limite che vince per 2-1 in casa contro il Ponzano; i padroni di casa nella ripresa riescono a ribaltare lo svantaggio maturato nel primo tempo. Un Ponzano in emergenza parte comunque bene, riuscendo anche a passare in vantaggio al quarto d'ora con una rapida azione in verticale finalizzata da Bright. L'elevato tasso tecnico dei locali però viene fuori dopo il vantaggio, con la formazione di mister Lucci che attacca. Il Ponzano, dal canto suo, gioca di rimessa, con lanci lunghi per Bright e Cleiton. La prima frazione termina 0-1. Nella ripresa la squadra di Giotti riesce a creare trame interessanti, arrivando diverse volte alla conclusione senza però incidere. A una manciata di minuti dalla fine arriva però il gol del pari, con Paci che trasforma un calcio di rigore. Paci si ripete a meno di 10' dal termine, quando batte a rete dopo una triangolazione con Pieroni. Finisce così 2-1, con i locali che fanno valere la loro organizzazione e il loro tasso tecnico, a fronte di un Ponzano combattivo e sempre insidioso. Calciatoripiù : Paci (Limite e Capraia); Narducci , Cleiton , Lezzemeria (Ponzano).

Sancascianese-Certaldo 0-2

RETI: Acri, Galgani


SANCASCIANESE: Pasqualetti, Bira, Conti, Becagli, Cremasco, Faggioli, Agresti, Mori, Schirosi, Leoncini, Talluri. A disp.: Mariotti P., Mariotti T., Ouldkeblia, Minniti, Ramadani, Chilleri, Consortini, Pescini, Ricci. All.: Landolfi.
CERTALDESE: Niccolini, Lusini, Galgani, Cuozzo, Acri, Baccellini, Zafferani, Taddei, Acri, Hodza, Crocetti. A disp.: Salvadori, Pistolesi, Iacopini, Razzanelli, Calanni, Latini, Bianchi, Meniconi.
ARBITRO: Caponi di Empoli.
RETI: Acri, Galgani.

SANCASCIANESE: Pasqualetti, Bira, Conti, Becagli, Cremasco, Faggioli, Agresti, Mori, Schirosi, Leoncini, Talluri. A disp.: Mariotti P., Mariotti T., Ouldkeblia, Minniti, Ramadani, Chilleri, Consortini, Pescini, Ricci. All.: Landolfi.
CERTALDESE: Niccolini, Lusini, Galgani, Cuozzo, Acri, Baccellini, Zafferani, Taddei, Acri, Hodza, Crocetti. A disp.: Salvadori, Pistolesi, Iacopini, Razzanelli, Calanni, Latini, Bianchi, Meniconi.
ARBITRO: Caponi di Empoli.
RETI: Acri, Galgani.



Partita giocata su ritmi molto alti quella andata in scena al comunale di viale Garibaldi tra Sancascianese e Certaldese dove il risultato si decide nei minuti finali decretando la prima sconfitta in campionato per la squadra di casa. Dopo una iniziale fase di studio è la compagine viola a creare qualche pericolo per la squadra gialloverde, che però tiene bene il campo senza affanni. La Sancascianese verso la metà del primo tempo prova qualche affondo, collezionando calci d'angolo senza però creare grossi pericoli alla porta avversaria. Solo al 30' l'occasione capita al n.7 Agresti che, pescato in area da Leoncini, calcia al volo di sinistro costringendo Niccolini alla parata. Verso la fine del primo tempo il Certaldo, su errore dei centrali gialloverdi, avrebbe l'occasione per passare ma il colpo di testa del numero 8 Taddei si stampa sulla traversa. A pochi secondi dalla fine della prima frazione Leoncini viene atterrato in area; sembrerebbe rigore netto ma tra le proteste dei giocatori l'arbitro lascia correre e manda tutti al riposo. Nel secondo tempo i ritmi si abbassano, con la Sancascianese prova a fare la partita senza però rendersi pericolosa. Al 30' della ripresa la gara si sblocca la Sancascianese sbilanciata in avanti perde palla sulla propria trequarti. Il lungo lancio arriva al numero 9 Acri che si presenta solo davanti a Pasqualetti, lo evita e deposita in rete a porta vuota. Il gol è come una mazzata per i locali, che 3 minuti dopo capitolano: sempre da una rimessa, dalla destra parte il cross per Galgani che dal centro dell'area mette in rete per il 2 a 0. Rimane da segnalare nei pochi minuti rimasti una traversa di Leoncini su punizione e un evidente fallo in area viola su Schirosi, ma anche in questo caso l'arbitro lascia correre. Una nota negativa per il direttore di gara che non è sembrato in grado di gestire la partita a momenti fin troppo spigolosa e fallosa.

Partita giocata su ritmi molto alti quella andata in scena al comunale di viale Garibaldi tra Sancascianese e Certaldese dove il risultato si decide nei minuti finali decretando la prima sconfitta in campionato per la squadra di casa. Dopo una iniziale fase di studio è la compagine viola a creare qualche pericolo per la squadra gialloverde, che però tiene bene il campo senza affanni. La Sancascianese verso la metà del primo tempo prova qualche affondo, collezionando calci d'angolo senza però creare grossi pericoli alla porta avversaria. Solo al 30' l'occasione capita al n.7 Agresti che, pescato in area da Leoncini, calcia al volo di sinistro costringendo Niccolini alla parata. Verso la fine del primo tempo il Certaldo, su errore dei centrali gialloverdi, avrebbe l'occasione per passare ma il colpo di testa del numero 8 Taddei si stampa sulla traversa. A pochi secondi dalla fine della prima frazione Leoncini viene atterrato in area; sembrerebbe rigore netto ma tra le proteste dei giocatori l'arbitro lascia correre e manda tutti al riposo. Nel secondo tempo i ritmi si abbassano, con la Sancascianese prova a fare la partita senza però rendersi pericolosa. Al 30' della ripresa la gara si sblocca la Sancascianese sbilanciata in avanti perde palla sulla propria trequarti. Il lungo lancio arriva al numero 9 Acri che si presenta solo davanti a Pasqualetti, lo evita e deposita in rete a porta vuota. Il gol è come una mazzata per i locali, che 3 minuti dopo capitolano: sempre da una rimessa, dalla destra parte il cross per Galgani che dal centro dell'area mette in rete per il 2 a 0. Rimane da segnalare nei pochi minuti rimasti una traversa di Leoncini su punizione e un evidente fallo in area viola su Schirosi, ma anche in questo caso l'arbitro lascia correre. Una nota negativa per il direttore di gara che non è sembrato in grado di gestire la partita a momenti fin troppo spigolosa e fallosa.

Firenze Ovest-Florence S.c. 3-0

RETI: Avino, Avino, Marchesi


FIRENZE OVEST: Masini, tempestini, Trinci, Ibraliu, Brogi, Losi, D'Addario, Marchesi, Ighodaro, Avino, Bani. A disp.: Carretti, Vaoli, Danilewinsky, D'Amico. All.: Marco Chini.
FLORENCE: Bellini Lo., Drioli, Chiarelli, Vettori, Ronchei, Caparrini, Miniati, Checcacci, Bellini Le., Carrero, Mugnai. A disp.: Veltro, Primatici, Ninci, Clausi, Gagliardi, Villanera, Santini. All.: Alessio Marucelli.
RETI: 15' e 25' Avino, 65' Marchesi.

FIRENZE OVEST: Masini, tempestini, Trinci, Ibraliu, Brogi, Losi, D'Addario, Marchesi, Ighodaro, Avino, Bani. A disp.: Carretti, Vaoli, Danilewinsky, D'Amico. All.: Marco Chini.
FLORENCE: Bellini Lo., Drioli, Chiarelli, Vettori, Ronchei, Caparrini, Miniati, Checcacci, Bellini Le., Carrero, Mugnai. A disp.: Veltro, Primatici, Ninci, Clausi, Gagliardi, Villanera, Santini. All.: Alessio Marucelli.
RETI: 15' e 25' Avino, 65' Marchesi.



Il Firenze Ovest vince con un rotondo 3-0 in casa contro la Florence. I locali indirizzano il risultato nella prima frazione, per poi arrotondare nella ripresa. La squadra di Chini mette la freccia già al quarto d'ora con Avino; l'attaccante si ripete 10' più tardi segnando il raddoppio, oltre che la doppietta personale. Il primo tempo si conclude con i padroni di casa in gestione. Nella ripresa il copione non cambia e, all'ora di gioco, arriva anche il tris con la firma di Marchesi. Fino al triplice fischio il Firenze Ovest non corre rischi. Finisce così 3-0, con la formazione di mister Chini che dimostra grande maturità nella gestione e interpretazione della gara. Calciatoripiù : Tempestini , Avino (Firenze Ovest).

Il Firenze Ovest vince con un rotondo 3-0 in casa contro la Florence. I locali indirizzano il risultato nella prima frazione, per poi arrotondare nella ripresa. La squadra di Chini mette la freccia già al quarto d'ora con Avino; l'attaccante si ripete 10' più tardi segnando il raddoppio, oltre che la doppietta personale. Il primo tempo si conclude con i padroni di casa in gestione. Nella ripresa il copione non cambia e, all'ora di gioco, arriva anche il tris con la firma di Marchesi. Fino al triplice fischio il Firenze Ovest non corre rischi. Finisce così 3-0, con la formazione di mister Chini che dimostra grande maturità nella gestione e interpretazione della gara. Calciatoripiù : Tempestini , Avino (Firenze Ovest).

Isolotto-Club Sportivo Firenze 5-0

RETI: Cicatiello, Ricci, Russo, Martini, Ricci


ISOLOTTO: Lascialfari, Giuliani, Laschi, Tei, Russo, Manetti, Cicatiello, Martini, Ricci, Bonelli, Torrini. A disp.: Buccinati, Bianchi, De Vita, Pecori, Elmeligy, Vinci, Ciappi. All.: Manuel Guidolin.
CS FIRENZE: Neacsu, Lontok, Martinez, Daka, Fiorentini, Zampetti, Cogotti, Ercoli, De Caria, Cevolani, Violi. A disp.: Innocenti, Bicchierai, Papini. Scarpini. All.: Gianni Clarelli.
RETI: 2' Cicatiello, 8' e 60' Ricci, 30' Russo, 41' Martini.

ISOLOTTO: Lascialfari, Giuliani, Laschi, Tei, Russo, Manetti, Cicatiello, Martini, Ricci, Bonelli, Torrini. A disp.: Buccinati, Bianchi, De Vita, Pecori, Elmeligy, Vinci, Ciappi. All.: Manuel Guidolin.
CS FIRENZE: Neacsu, Lontok, Martinez, Daka, Fiorentini, Zampetti, Cogotti, Ercoli, De Caria, Cevolani, Violi. A disp.: Innocenti, Bicchierai, Papini. Scarpini. All.: Gianni Clarelli.
RETI: 2' Cicatiello, 8' e 60' Ricci, 30' Russo, 41' Martini.



Vittoria rotonda dell'Isolotto in casa contro il CS Firenze: la squadra di mister Guidolin chiude virtualmente la partita già nel primo tempo, per poi arrotondare nella ripresa. Pronti via, al 2' Cicatiello su cross di Bonelli fa 1-0; poco dopo, Ricci raddoppia sugli sviluppi di un corner. I locali sono in controllo e poco dopo la mezz'ora vanno a segno ancora su angolo, stavolta con Russo, già vicino alla rete poco prima. A inizio ripresa i padroni di casa calano il poker con Martini, che colpisce a seguito di un'azione corale combinata con Manetti e Torrini. All'ora di gioco Ricci firma la doppietta, terminando un bel contropiede nel migliore dei modi: 5-0. La gara prosegue col vento a favore dell'Isolotto, che colpisce due traverse e crea altre occasioni, ma non riesce più a trovare la via del gol. Prova di forza dei ragazzi di Guidolin, che appaiono in controllo per tutta la durata della gara, con ottimi spunti offensivi e solidità difensiva. Calciatoripiù : Martini , Russo (Isolotto).

Vittoria rotonda dell'Isolotto in casa contro il CS Firenze: la squadra di mister Guidolin chiude virtualmente la partita già nel primo tempo, per poi arrotondare nella ripresa. Pronti via, al 2' Cicatiello su cross di Bonelli fa 1-0; poco dopo, Ricci raddoppia sugli sviluppi di un corner. I locali sono in controllo e poco dopo la mezz'ora vanno a segno ancora su angolo, stavolta con Russo, già vicino alla rete poco prima. A inizio ripresa i padroni di casa calano il poker con Martini, che colpisce a seguito di un'azione corale combinata con Manetti e Torrini. All'ora di gioco Ricci firma la doppietta, terminando un bel contropiede nel migliore dei modi: 5-0. La gara prosegue col vento a favore dell'Isolotto, che colpisce due traverse e crea altre occasioni, ma non riesce più a trovare la via del gol. Prova di forza dei ragazzi di Guidolin, che appaiono in controllo per tutta la durata della gara, con ottimi spunti offensivi e solidità difensiva. Calciatoripiù : Martini , Russo (Isolotto).

San Giusto Le Bagnese-Real Cerretese 0-3

RETI: Caponi, Guerri, Sica


SAN GIUSTO: Lastrucci, Palestrino, Cialdi, Frizzi, Montagnani, Colebicchi, Penna, Morandi, Masini, Meucci, Formicola. A disp.: Silvi, Vergari, Cambi. All.: Stefano Afelba.
REAL CERRETESE: Carli, Pannocchia, Cavallini, Masciagrandi, Mencherini, Tubini, Caponi, Innocenti, Chiti, Guerri, Palatresi. A disp.: Calugi, Ardanese, Lotti, Sica, Assagli, Palumbo, Lelli, Paderaia, Spinelli. All.: Luciano Ancillotti.
RETI: 37' Guerri (rig.), 55' Caponi (rig.), 74' Sica.

SAN GIUSTO: Lastrucci, Palestrino, Cialdi, Frizzi, Montagnani, Colebicchi, Penna, Morandi, Masini, Meucci, Formicola. A disp.: Silvi, Vergari, Cambi. All.: Stefano Afelba.
REAL CERRETESE: Carli, Pannocchia, Cavallini, Masciagrandi, Mencherini, Tubini, Caponi, Innocenti, Chiti, Guerri, Palatresi. A disp.: Calugi, Ardanese, Lotti, Sica, Assagli, Palumbo, Lelli, Paderaia, Spinelli. All.: Luciano Ancillotti.
RETI: 37' Guerri (rig.), 55' Caponi (rig.), 74' Sica.



Punteggio rotondo della Cerretese sul campo del San Giusto. Gli ospiti passano in vantaggio nel primo tempo per poi arrotondare il risultato nella ripresa. In avvio il San Giusto effettua un pressing alto per cercare di limitare le iniziative avversarie e la Cerretese si adegua, giocando di rimessa. Il gol che sblocca la gara infatti arriva su un episodio a fine primo tempo, quando Guerri trasforma un calcio di rigore che vale lo 0-1. Nella ripresa, forti del vantaggio guadagnato, gli ospiti alzano il baricentro e guadagnano un altro rigore intorno all'ora di gioco, per atterramento in area di Guerri: sul dischetto stavolta però va Caponi, che non sbaglia e sigla lo 0-2. Il San Giusto prova a reagire con qualche conclusione dalla distanza, ma nessun serio pericolo. Nel finale Sica, dopo aver vinto un paio di contrasti, si invola verso la porta e fa 0-3. Finisce con la Cerretese vittoriosa, contro un avversario che, soprattutto nelle prime battute, non ha reso vita facile alla formazione di mister Ancillotti. Calciotoripiù : Masciagrande , Guerri , Tubini (Real Cerretese).

Punteggio rotondo della Cerretese sul campo del San Giusto. Gli ospiti passano in vantaggio nel primo tempo per poi arrotondare il risultato nella ripresa. In avvio il San Giusto effettua un pressing alto per cercare di limitare le iniziative avversarie e la Cerretese si adegua, giocando di rimessa. Il gol che sblocca la gara infatti arriva su un episodio a fine primo tempo, quando Guerri trasforma un calcio di rigore che vale lo 0-1. Nella ripresa, forti del vantaggio guadagnato, gli ospiti alzano il baricentro e guadagnano un altro rigore intorno all'ora di gioco, per atterramento in area di Guerri: sul dischetto stavolta però va Caponi, che non sbaglia e sigla lo 0-2. Il San Giusto prova a reagire con qualche conclusione dalla distanza, ma nessun serio pericolo. Nel finale Sica, dopo aver vinto un paio di contrasti, si invola verso la porta e fa 0-3. Finisce con la Cerretese vittoriosa, contro un avversario che, soprattutto nelle prime battute, non ha reso vita facile alla formazione di mister Ancillotti. Calciotoripiù : Masciagrande , Guerri , Tubini (Real Cerretese).

Audace Legnaia-Pol. Novoli 2-2

RETI: El Hashua, Montalto, Moustafa, Bisanti


AUDACE LEGNAIA: Del Pino, Fattovic, Bernardoni, Crimeni, Minniti, Monducci, Machiasi, Montalto, Schiano, Soldi, El Hashua. A disp.: Bubechi, Mastagni, Massai, Gheri, Berni, Bissola, Casati. All.: Ciro Urbano.
NOVOLI: Kumar Abi, Masotti, Gashi, Kumar Ash, Huqi, Battisti, Tempesti, Cuku, Pagliai, Ndiaye, Gabrielli. A disp.: Zenelai, Tinti, Spini, Faranna, Bisanti. All.: Gabriele Tedici.
RETI: 15' Ndiaye, 47' Montalto, 68' Bisanti, 75' El Hashua.

AUDACE LEGNAIA: Del Pino, Fattovic, Bernardoni, Crimeni, Minniti, Monducci, Machiasi, Montalto, Schiano, Soldi, El Hashua. A disp.: Bubechi, Mastagni, Massai, Gheri, Berni, Bissola, Casati. All.: Ciro Urbano.
NOVOLI: Kumar Abi, Masotti, Gashi, Kumar Ash, Huqi, Battisti, Tempesti, Cuku, Pagliai, Ndiaye, Gabrielli. A disp.: Zenelai, Tinti, Spini, Faranna, Bisanti. All.: Gabriele Tedici.
RETI: 15' Ndiaye, 47' Montalto, 68' Bisanti, 75' El Hashua.



Novoli che non va oltre in pari in casa dell'Audace Legnaia. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto e a fine gara devono spartirsi la posta in palio. Partono bene gli ospiti, che dopo un paio di iniziative offensive passano al quarto d'ora grazie a un tiro-cross di Ndiaye, che si infila sotto la traversa. Dopo lo svantaggio, il Legnaia si porta in avanti alzando il baricentro e cercando più volte la porta avversaria anche dalla distanza, ma senza mai riuscire a sfondare. Gli sforzi locali però vengono ripagati a inizio ripresa, quando Montalto su punizione pesca il jolly che vale l'1-1. Dopo il gol del pari, la formazione di mister Urbano continua a giocare bene, ma un errore in uscita palla a terra del portiere regala un'occasione a Bisanti, che segna il gol del nuovo vantaggio ospite. La gara si adagia un po' a livello di ritmi, ma a 5' dalla fine Fattovic parte in slalom sulla fascia e, al termine della discesa, la mette al centro per El Hashua, che pareggia nuovamente i conti. Nei minuti conclusivi il Legnaia prova a vincerla con un forcing finale, ma non c'è più tempo. Finisce così in parità una gara equilibrata, che ha visto i padroni di casa in netto miglioramento rispetto alle ultime uscite; Novoli invece cinico ed esperto, che riesce a non uscire a mani vuote da un campo non certo facile. Calciatoripiù : Bernardoni , Fattovic (Audace Legnaia); Masotti , Ndiaye (Novoli).

Novoli che non va oltre in pari in casa dell'Audace Legnaia. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto e a fine gara devono spartirsi la posta in palio. Partono bene gli ospiti, che dopo un paio di iniziative offensive passano al quarto d'ora grazie a un tiro-cross di Ndiaye, che si infila sotto la traversa. Dopo lo svantaggio, il Legnaia si porta in avanti alzando il baricentro e cercando più volte la porta avversaria anche dalla distanza, ma senza mai riuscire a sfondare. Gli sforzi locali però vengono ripagati a inizio ripresa, quando Montalto su punizione pesca il jolly che vale l'1-1. Dopo il gol del pari, la formazione di mister Urbano continua a giocare bene, ma un errore in uscita palla a terra del portiere regala un'occasione a Bisanti, che segna il gol del nuovo vantaggio ospite. La gara si adagia un po' a livello di ritmi, ma a 5' dalla fine Fattovic parte in slalom sulla fascia e, al termine della discesa, la mette al centro per El Hashua, che pareggia nuovamente i conti. Nei minuti conclusivi il Legnaia prova a vincerla con un forcing finale, ma non c'è più tempo. Finisce così in parità una gara equilibrata, che ha visto i padroni di casa in netto miglioramento rispetto alle ultime uscite; Novoli invece cinico ed esperto, che riesce a non uscire a mani vuote da un campo non certo facile. Calciatoripiù : Bernardoni , Fattovic (Audace Legnaia); Masotti , Ndiaye (Novoli).