Campionando.it

Allievi B GIR.C - Giornata n. 5

Real Cerretese-Firenze Ovest 2-4

RETI: Guerri, Chiti, Marchesi, Masini, Danilewunski, Danilewunski
REAL CERRETESE: Carli, Pannocchia, Masciagrande, Mencherini, Ardanese, Tubini, Caponi, Innocenti, Chiti, Guerri, Ciabatti. A disp.: Calugi, Lotti, Lelli, Assagli, Palumbo, Sica, Ateraia, Spinelli. All.: Luciano Ancillotti.
FIRENZE OVEST: Avino, Brogi, Danilevskyi, Ibraliu, Ighodaro, Losi, Marchesi, Masini, Tempestini, Trimbitas, Trinci. A disp.: Carretti, Mencarelli, Pani, Paoli, Ussia. All.: Marco Chini.
RETI: 17' Marchesi, 25' Masini, 44' Chiti, 48' Guerri, 60' (rig.) e 65' (rig.) Danilevskyi.

REAL CERRETESE: Carli, Pannocchia, Masciagrande, Mencherini, Ardanese, Tubini, Caponi, Innocenti, Chiti, Guerri, Ciabatti. A disp.: Calugi, Lotti, Lelli, Assagli, Palumbo, Sica, Ateraia, Spinelli. All.: Luciano Ancillotti.
FIRENZE OVEST: Avino, Brogi, Danilevskyi, Ibraliu, Ighodaro, Losi, Marchesi, Masini, Tempestini, Trimbitas, Trinci. A disp.: Carretti, Mencarelli, Pani, Paoli, Ussia. All.: Marco Chini.
RETI: 17' Marchesi, 25' Masini, 44' Chiti, 48' Guerri, 60' (rig.) e 65' (rig.) Danilevskyi.



Gara scoppiettante quella che va in scena sul campo della Real Cerretese, che ospita il Firenze Ovest. Gli ospiti riescono subito a portarsi sul doppio vantaggio, ma si fanno rimontare per il pareggio momentaneo a inizio ripresa. Un buon avvio della formazione di mister Chini viene premiato dal gol di Marchesi, che firma il vantaggio; dopo pochi minuti, è Masini a segnare il raddoppio. La prima frazione si conclude quindi 0-2, con la squadra di casa però in crescita. Nella ripresa, infatti, Chiti accorcia le distanze con un preciso diagonale mancino e, pochissimi minuti dopo, Guerri pareggia i conti insaccando un tap-in. La gara adesso è assestata sui binari dell'equilibrio, ma lo scenario cambia quando, all'ora di gioco, viene decretato un rigore in favore del Firenze Ovest. Sul dischetto va Danilevskyi, che non sbaglia e segna il 2-3. 5' più tardi ancora Danilevskyi, ancora dal dischetto, fa 2-4. Il risultato si protrae fino al triplice fischio, con la banda di Chini che si impone al termine di una gara scoppiettante. Calciatoripiù : Tubini , Masciagrande , Chiti (Real Cerretese); Vasile , Marchesi (Firenze Ovest).

Gara scoppiettante quella che va in scena sul campo della Real Cerretese, che ospita il Firenze Ovest. Gli ospiti riescono subito a portarsi sul doppio vantaggio, ma si fanno rimontare per il pareggio momentaneo a inizio ripresa. Un buon avvio della formazione di mister Chini viene premiato dal gol di Marchesi, che firma il vantaggio; dopo pochi minuti, è Masini a segnare il raddoppio. La prima frazione si conclude quindi 0-2, con la squadra di casa però in crescita. Nella ripresa, infatti, Chiti accorcia le distanze con un preciso diagonale mancino e, pochissimi minuti dopo, Guerri pareggia i conti insaccando un tap-in. La gara adesso è assestata sui binari dell'equilibrio, ma lo scenario cambia quando, all'ora di gioco, viene decretato un rigore in favore del Firenze Ovest. Sul dischetto va Danilevskyi, che non sbaglia e segna il 2-3. 5' più tardi ancora Danilevskyi, ancora dal dischetto, fa 2-4. Il risultato si protrae fino al triplice fischio, con la banda di Chini che si impone al termine di una gara scoppiettante. Calciatoripiù : Tubini , Masciagrande , Chiti (Real Cerretese); Vasile , Marchesi (Firenze Ovest).
Ponzano-San Giusto Le Bagnese 2-0

RETI: Lezemerja, Mazza
PONZANO: Narducci, Barboni, Schioppa, Giannelli, Corbinelli, Efe, D'Agrosa, Mazza, Bright, Lezzemeria, Giordano. A disp.: Cei, Lapolla, Novellini, Cantini, Colichini, Tedeschi, Veracini. All.: Maurizio Giotti.
SAN GIUSTO: Mammagni, Balestrino, Frizzi, Cialdi, Penna, Lucarini, Tortoli, Morandi, Meucci, Lastrucci, Masini. A disp.: Cambi, Vergari, Subbi, Gineprini, Usai. All.: Stefano Afelba.
RETI: 3' Mazza, 17' Lezzemeria.

PONZANO: Narducci, Barboni, Schioppa, Giannelli, Corbinelli, Efe, D'Agrosa, Mazza, Bright, Lezzemeria, Giordano. A disp.: Cei, Lapolla, Novellini, Cantini, Colichini, Tedeschi, Veracini. All.: Maurizio Giotti.
SAN GIUSTO: Mammagni, Balestrino, Frizzi, Cialdi, Penna, Lucarini, Tortoli, Morandi, Meucci, Lastrucci, Masini. A disp.: Cambi, Vergari, Subbi, Gineprini, Usai. All.: Stefano Afelba.
RETI: 3' Mazza, 17' Lezzemeria.



Ponzano che guadagna altri tre punti e, stavolta, lo fa in casa contro il San Giusto; la squadra empolese conferma la sua tendenza a partire forte e si impone con due gol in avvio. Pronti-via e al 3' Mazza insacca di testa, su sviluppi di un corner. Il San Giusto accusa il colpo e subisce ancora: prima Mazza prova a ripetersi di piede, senza successo; poi, al termine di un'azione manovrata, la palla arriva a Lezzemeria, che dal limite dell'area calcia forte e piega i guantoni a Mammagni. Dopo aver subito il secondo gol, il San Giusto prova a rientrare in partita recuperando un pallone a centrocampo e mandando in porta Meucci: il diagonale che scaturisce, però, finisce di poco fuori. Nella ripresa il Ponzano riesce a gestire, creando anche diverse occasioni sprecate, poi, da Bright. La partita si trascina fino al triplice fischio sul 2-0, con il Ponzano che si conferma squadra solida e sempre più consapevole dei propri mezzi, difficile da battere soprattutto in casa. Calciatoripiù : Efe , Lezzemeria (Ponzano).

Ponzano che guadagna altri tre punti e, stavolta, lo fa in casa contro il San Giusto; la squadra empolese conferma la sua tendenza a partire forte e si impone con due gol in avvio. Pronti-via e al 3' Mazza insacca di testa, su sviluppi di un corner. Il San Giusto accusa il colpo e subisce ancora: prima Mazza prova a ripetersi di piede, senza successo; poi, al termine di un'azione manovrata, la palla arriva a Lezzemeria, che dal limite dell'area calcia forte e piega i guantoni a Mammagni. Dopo aver subito il secondo gol, il San Giusto prova a rientrare in partita recuperando un pallone a centrocampo e mandando in porta Meucci: il diagonale che scaturisce, però, finisce di poco fuori. Nella ripresa il Ponzano riesce a gestire, creando anche diverse occasioni sprecate, poi, da Bright. La partita si trascina fino al triplice fischio sul 2-0, con il Ponzano che si conferma squadra solida e sempre più consapevole dei propri mezzi, difficile da battere soprattutto in casa. Calciatoripiù : Efe , Lezzemeria (Ponzano).
Malmantile-Limite E Capraia 0-3

RETI: Giannoni, Mancini, Paci
MALMANTILE: Andreini, Scatizzi, Valoriani, Giannoni, Del Sala, Morana, Guiggi, Lamine, Tucu, Borghi, Bagnoli. A disp.: Boretti, Bogani, Lotti, Bellesi, Schirò, Parrino, Prioreschi, Bini, Ballerini. All.: Simone Guarino.
LIMITE E CAPRAIA B: Bonsignori, Naldi, Parrini M., Soldi, Giannoni, Giacomelli, Poneti, Lenti, Paci, Mancini, Nuti. A disp.: Parrini L., Toni, Palazzetti. All.: Alberto Lucci.
RETI: 4' Paci, 11' Mancini, 15' Giannoni.

MALMANTILE: Andreini, Scatizzi, Valoriani, Giannoni, Del Sala, Morana, Guiggi, Lamine, Tucu, Borghi, Bagnoli. A disp.: Boretti, Bogani, Lotti, Bellesi, Schirò, Parrino, Prioreschi, Bini, Ballerini. All.: Simone Guarino.
LIMITE E CAPRAIA B: Bonsignori, Naldi, Parrini M., Soldi, Giannoni, Giacomelli, Poneti, Lenti, Paci, Mancini, Nuti. A disp.: Parrini L., Toni, Palazzetti. All.: Alberto Lucci.
RETI: 4' Paci, 11' Mancini, 15' Giannoni.



Limite che si impone con un secco 0-3 sul campo del Malmantile: gli ospiti segnano la gara in avvio e riescono, poi, a gestire fino al termine. Pronti via e la squadra di mister Lucci mette la freccia, con un'azione in verticale conclusa al meglio da Paci. Una manciata di minuti dopo, Mancini segna il raddoppio e, al quarto d'ora, Giannoni cala il tris sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti gestiscono fino al termine della prima frazione. La ripresa vede più equilibrio fra le due squadre in campo, ma i padroni di casa non riescono mai a sfondare il muro difensivo avversario. Termina così con uno 0-3 che sa di maturità per il Limite: non è facile riuscire a mantenere un vantaggio, pur se ampio, per un'enorme fetta di gara e senza subire. Calciatoripiù : Bogani , Andreini (Malmantile); Limite nel complesso.

Limite che si impone con un secco 0-3 sul campo del Malmantile: gli ospiti segnano la gara in avvio e riescono, poi, a gestire fino al termine. Pronti via e la squadra di mister Lucci mette la freccia, con un'azione in verticale conclusa al meglio da Paci. Una manciata di minuti dopo, Mancini segna il raddoppio e, al quarto d'ora, Giannoni cala il tris sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti gestiscono fino al termine della prima frazione. La ripresa vede più equilibrio fra le due squadre in campo, ma i padroni di casa non riescono mai a sfondare il muro difensivo avversario. Termina così con uno 0-3 che sa di maturità per il Limite: non è facile riuscire a mantenere un vantaggio, pur se ampio, per un'enorme fetta di gara e senza subire. Calciatoripiù : Bogani , Andreini (Malmantile); Limite nel complesso.
Florence S.c.-Sancascianese 2-2

RETI: Miniati, Baragatti, Becagli, Autorete
FLORENCE: Bellini Lo., Bellini Le., Clarelli, Vettori, Ronchei, Checcacci, Miniati, Clausi, Baragatti, Carrero, Santini. A disp.: Veltro, Caparrini, Primatici, Pierattini, Vinanera, Nenci, Brioli. All.: Alessio Marucelli.
SANCASCIANESE: Pasqualetti, Bira, Mariotti, Mori, Faggioli, Cremasco, Chilleri, Becagli, Ouldkeblia, Talluri, Agresti. A disp.: Consortini, Ricci. All.: Giovanni Landolfi.
RETI: 13' autogol pro Sancascianese, 30' Miniati, 60' Baragatti, 70' Becagli.

FLORENCE: Bellini Lo., Bellini Le., Clarelli, Vettori, Ronchei, Checcacci, Miniati, Clausi, Baragatti, Carrero, Santini. A disp.: Veltro, Caparrini, Primatici, Pierattini, Vinanera, Nenci, Brioli. All.: Alessio Marucelli.
SANCASCIANESE: Pasqualetti, Bira, Mariotti, Mori, Faggioli, Cremasco, Chilleri, Becagli, Ouldkeblia, Talluri, Agresti. A disp.: Consortini, Ricci. All.: Giovanni Landolfi.
RETI: 13' autogol pro Sancascianese, 30' Miniati, 60' Baragatti, 70' Becagli.



Pareggio scoppiettante fra Florence e Sancascianese. I locali rispondono agli ospiti colpo su colpo e le due compagini devono accontentarsi di un punto a testa. Dopo un avvio soft, la gara si sblocca intorno al quarto d'ora con uno sfortunato autogol che manda avanti la squadra di mister Landolfi. I padroni di casa però non si scompongono e riescono a trovare il gol del pari, alla mezz'ora, con Miniati. Il primo tempo termina 1-1. Nella ripresa i ritmi salgono, ma il gol che rompe gli equilibri tarda ad arrivare: appena scoccata l'ora di gioco, ecco il colpo vincente di Baragatti, che fa 1-2. 10' più tardi, il gol del pari porta la firma di Becagli. Negli ultimi minuti di gioco, le due formazioni non riescono più a farsi male e si devono arrendere al pareggio, risultato giusto per quanto visto in campo. Calciatoripiù : Clausi , Vettori (Florence); Pasqualetti , Cremaschi (Sancascianese).

Pareggio scoppiettante fra Florence e Sancascianese. I locali rispondono agli ospiti colpo su colpo e le due compagini devono accontentarsi di un punto a testa. Dopo un avvio soft, la gara si sblocca intorno al quarto d'ora con uno sfortunato autogol che manda avanti la squadra di mister Landolfi. I padroni di casa però non si scompongono e riescono a trovare il gol del pari, alla mezz'ora, con Miniati. Il primo tempo termina 1-1. Nella ripresa i ritmi salgono, ma il gol che rompe gli equilibri tarda ad arrivare: appena scoccata l'ora di gioco, ecco il colpo vincente di Baragatti, che fa 1-2. 10' più tardi, il gol del pari porta la firma di Becagli. Negli ultimi minuti di gioco, le due formazioni non riescono più a farsi male e si devono arrendere al pareggio, risultato giusto per quanto visto in campo. Calciatoripiù : Clausi , Vettori (Florence); Pasqualetti , Cremaschi (Sancascianese).
Laurenziana-Isolotto 1-8

RETI: Cecchi, Vinci, Martini, Torrini, Ricci, Torrini, Ricci, Pecori, Ciappi
LAURENZIANA: Villiger, Aristelli, Calabresi, Cecchi, Del Perugia, Dell'Anna, Fabbri, Forzieri, Gennarelli, Giaconi, La Face. A disp.: Scognamiglio, Ceseri, Gramegna, Rossi, Sughi, Sylla. All.: Guido Ciatti.
ISOLOTTO: Lascialfari, Bianchi, Bonelli, Russo, Pecori, Manetti, Torrini, Halmi, Ricci, Martini, Ciappi. A disp.: Buccianti, Elmeligy, Laschi, De Vita, Cicatiello, Tei, Vinci. All.: Manuel Guidolin.
RETI: Cecchi, 2 Ricci, 2 Torrini, Pecori, Ciappi, Martini, Vinci.

LAURENZIANA: Villiger, Aristelli, Calabresi, Cecchi, Del Perugia, Dell'Anna, Fabbri, Forzieri, Gennarelli, Giaconi, La Face. A disp.: Scognamiglio, Ceseri, Gramegna, Rossi, Sughi, Sylla. All.: Guido Ciatti.
ISOLOTTO: Lascialfari, Bianchi, Bonelli, Russo, Pecori, Manetti, Torrini, Halmi, Ricci, Martini, Ciappi. A disp.: Buccianti, Elmeligy, Laschi, De Vita, Cicatiello, Tei, Vinci. All.: Manuel Guidolin.
RETI: Cecchi, 2 Ricci, 2 Torrini, Pecori, Ciappi, Martini, Vinci.



Una partita a senso unico quella che vede l'Isolotto centrare la quinta vittoria in altrettante partite in casa della Laurenziana. Il vantaggio ospite arriva dopo soli due minuti, quando Ciappi si avventa sulla respinta corta di Villigher e sigla il primo gol della giornata. Un minuto più tardi però la Laurenziana pareggia grazie a un tiro dalla grande distanza di Cecchi che trova impreparato il portiere avversario. La partita sembrerebbe riequilibrarsi, però l'Isolotto preme forte e, dopo una serie di occasioni da rete sprecate, ritrova il vantaggio attorno al 25': Torrini viene messo giù in area da Dell'Anna; dal dischetto si presenta Pecori, che è glaciale e non lascia scampo al portiere. A questo punto l'Isolotto prende campo e prova a chiudere la pratica già nel primo tempo: prima segna Ricci con un palo-gol alla sinistra del portiere; poi è il turno di Torrini, che cala il poker con un diagonale forte di destro. Nel secondo tempo la Laurenziana prova a tornare in partita coi cambi: prima si rende pericolosa col tiro di Giaconi; poi Gennarelli offre un bel filtrante in area, ma nessun attaccante di casa raccoglie l'invito. Ma la musica della partita non cambia, perché l'Isolotto segna altri quattro gol: prima con un gran tiro di Ricci; poi con un bel tiro al volo di Torrini che si insacca all'incrocio dei pali; fa festa anche Martini, con un preciso diagonale di destro; infine l'ultimo gol viene siglato da Vinci che semina sulla sinistra due avversari e a tu per tu col portiere lo batte con un delizioso pallonetto. L'Isolotto prosegue così il suo percorso netto con una vittoria roboante che lo proietta al primo posto solitario della classifica. Calciatoripiù: Torrini e Pecori (Isolotto).

Una partita a senso unico quella che vede l'Isolotto centrare la quinta vittoria in altrettante partite in casa della Laurenziana. Il vantaggio ospite arriva dopo soli due minuti, quando Ciappi si avventa sulla respinta corta di Villigher e sigla il primo gol della giornata. Un minuto più tardi però la Laurenziana pareggia grazie a un tiro dalla grande distanza di Cecchi che trova impreparato il portiere avversario. La partita sembrerebbe riequilibrarsi, però l'Isolotto preme forte e, dopo una serie di occasioni da rete sprecate, ritrova il vantaggio attorno al 25': Torrini viene messo giù in area da Dell'Anna; dal dischetto si presenta Pecori, che è glaciale e non lascia scampo al portiere. A questo punto l'Isolotto prende campo e prova a chiudere la pratica già nel primo tempo: prima segna Ricci con un palo-gol alla sinistra del portiere; poi è il turno di Torrini, che cala il poker con un diagonale forte di destro. Nel secondo tempo la Laurenziana prova a tornare in partita coi cambi: prima si rende pericolosa col tiro di Giaconi; poi Gennarelli offre un bel filtrante in area, ma nessun attaccante di casa raccoglie l'invito. Ma la musica della partita non cambia, perché l'Isolotto segna altri quattro gol: prima con un gran tiro di Ricci; poi con un bel tiro al volo di Torrini che si insacca all'incrocio dei pali; fa festa anche Martini, con un preciso diagonale di destro; infine l'ultimo gol viene siglato da Vinci che semina sulla sinistra due avversari e a tu per tu col portiere lo batte con un delizioso pallonetto. L'Isolotto prosegue così il suo percorso netto con una vittoria roboante che lo proietta al primo posto solitario della classifica. Calciatoripiù: Torrini e Pecori (Isolotto).
Certaldo-Audace Legnaia 5-1

RETI: Acri, Cuozzo, Calanni, Hodza, Barone, Gaye
CERTALDESE: Niccolini, Lusini, Galgani, Latini, Beccellini, Calanni, Zafferani, Barone, Acri, Oza, Crocetti. A disp.: Giusti, Salvadori, Cuozzo, Taddei, Iacopini, Razzanelli, Bianchi, Pistolesi, Meniconi. All.: Graziano Saventi.
AUDACE LEGNAIA: Del Pino, Bissola, Cercaoui, Ninniti, Mastagni, Monducci, Montalto, Bellini, El Hashoua, Gaye, Fattovic. A disp.: Ubequi, Manuelli, Massai, Berni, Soldi, Gheri. All.: Ciro Urbano.
RETI: 11' Oza, 30' Calanni (rig.), 37' Acri, 47' Gaye, 55' Barone, 63' Cuozzo.

CERTALDESE: Niccolini, Lusini, Galgani, Latini, Beccellini, Calanni, Zafferani, Barone, Acri, Oza, Crocetti. A disp.: Giusti, Salvadori, Cuozzo, Taddei, Iacopini, Razzanelli, Bianchi, Pistolesi, Meniconi. All.: Graziano Saventi.
AUDACE LEGNAIA: Del Pino, Bissola, Cercaoui, Ninniti, Mastagni, Monducci, Montalto, Bellini, El Hashoua, Gaye, Fattovic. A disp.: Ubequi, Manuelli, Massai, Berni, Soldi, Gheri. All.: Ciro Urbano.
RETI: 11' Oza, 30' Calanni (rig.), 37' Acri, 47' Gaye, 55' Barone, 63' Cuozzo.



Certaldese che si impone per 5-1 in casa contro l'Audace Legnaia; i locali chiudono il primo tempo già sul netto parziale di 3-0. Dopo un buon avvio, la formazione di mister Saventi mette la freccia all'11' grazie al gol di Oza. Dopo l'iniziale vantaggio, la gara sembra spostarsi su binari equilibrati, ma alla mezz'ora un rigore trasformato da Calanni sancisce il raddoppio. Poco prima della fine di prima frazione, Acri cala il tris. In avvio di ripresa gli ospiti provano a riaprire i giochi con il gol di Gaye, ma poco dopo Barone ristabilisce le distanze segnando il 4-1. Superata l'ora di gioco, arriva il definitivo 5-1 firmato da Cuozzo. Il risultato si protrae, con questi valori, fino al triplice fischio. Termina così una gara il cui risultato non è mai stato messo in discussione, con la Certaldese che mette in mostra un reparto offensivo in grande spolvero e, in generale, uno stato di forma smagliante. Calciatoripiù : Certaldese nel complesso.

Certaldese che si impone per 5-1 in casa contro l'Audace Legnaia; i locali chiudono il primo tempo già sul netto parziale di 3-0. Dopo un buon avvio, la formazione di mister Saventi mette la freccia all'11' grazie al gol di Oza. Dopo l'iniziale vantaggio, la gara sembra spostarsi su binari equilibrati, ma alla mezz'ora un rigore trasformato da Calanni sancisce il raddoppio. Poco prima della fine di prima frazione, Acri cala il tris. In avvio di ripresa gli ospiti provano a riaprire i giochi con il gol di Gaye, ma poco dopo Barone ristabilisce le distanze segnando il 4-1. Superata l'ora di gioco, arriva il definitivo 5-1 firmato da Cuozzo. Il risultato si protrae, con questi valori, fino al triplice fischio. Termina così una gara il cui risultato non è mai stato messo in discussione, con la Certaldese che mette in mostra un reparto offensivo in grande spolvero e, in generale, uno stato di forma smagliante. Calciatoripiù : Certaldese nel complesso.
Pol. Novoli-Club Sportivo Firenze 0-1

RETI: Ercoli
NOVOLI: Kumar Abi, Masotti, Ostrovican, Kumar Ash, Uchi, Battisti, Tempesti, Cuku, Pagliai, Ndiaye, Gabbrielli. A disp.: Faranna, Tinti, Oriolo, Spini, Bisanti, Echichab, Gashi. All.: Gabriele Tedici.
CS FIRENZE: Neaxu, Zampetti, Martinez, Lomtok, Ercoli, Violi, Cevolani, Di Caria, Fiorentini, Cogotti, Giusti. A disp.: Balba, Papini, Innocenti, Scarpini, Bicchierai. All.: Gianni Clarelli.
RETE: 26' Ercoli.

NOVOLI: Kumar Abi, Masotti, Ostrovican, Kumar Ash, Uchi, Battisti, Tempesti, Cuku, Pagliai, Ndiaye, Gabbrielli. A disp.: Faranna, Tinti, Oriolo, Spini, Bisanti, Echichab, Gashi. All.: Gabriele Tedici.
CS FIRENZE: Neaxu, Zampetti, Martinez, Lomtok, Ercoli, Violi, Cevolani, Di Caria, Fiorentini, Cogotti, Giusti. A disp.: Balba, Papini, Innocenti, Scarpini, Bicchierai. All.: Gianni Clarelli.
RETE: 26' Ercoli.



CS Firenze corsaro, che vince di misura sul campo del Novoli. Alla formazione di mister Clarelli basta un gol nella prima frazione per portare a casa il bottino pieno. Sin dalle prime battute le due squadre si affrontano a viso aperto, dando vita a tanti duelli in mezzo al campo. Gli ospiti tengono il pallino del gioco, ma la formazione di Tedici si difende in maniera ordinata e compatta, provando a ribaltare il fronte lanciando lungo su Ndiaye. I locali si rendono pericolosi con una punizione di Pagliai dalla trequarti, che costringe alla gran parata Neaxu. Il gol che sblocca la gara arriva al 26', quando a seguito di un batti e ribatti in area la sfera schizza al limite, dove viene raccolta da Ercoli e insaccata all'angolino. Prima del termine della prima frazione, il Novoli spreca qualche occasione per pareggiare i conti in contropiede. I padroni di casa sfiorano il pari anche a inizio ripresa, con una punizione dai trenta metri di Echichab che si stampa sulla traversa. Mano a mano che passano i minuti, i locali alzano il baricentro, con gli ospiti che si piazzano a difesa del risultato. Enorme occasione ancora di stampo casalingo, con Tempesti che mette al centro per Ndiaye: l'attaccante calcia al volo, ma il suo tiro centra il palo. Nei minuti finali un'ultima occasione per il Novoli, con Cuku che batte un corner verso Echichab: questi stacca di testa e costringe Neaxu ad un colpo di reni salva partita. Finisce così una gara in cui i tre punti vanno al CS Firenze, con mister Tedici che però non può rimproverare niente ai suoi ragazzi, che ci hanno provato fino in fondo. Calciatoripiù : Echichab , Kumar Ash (Novoli); Ercoli , Neaxu (CS Firenze).

CS Firenze corsaro, che vince di misura sul campo del Novoli. Alla formazione di mister Clarelli basta un gol nella prima frazione per portare a casa il bottino pieno. Sin dalle prime battute le due squadre si affrontano a viso aperto, dando vita a tanti duelli in mezzo al campo. Gli ospiti tengono il pallino del gioco, ma la formazione di Tedici si difende in maniera ordinata e compatta, provando a ribaltare il fronte lanciando lungo su Ndiaye. I locali si rendono pericolosi con una punizione di Pagliai dalla trequarti, che costringe alla gran parata Neaxu. Il gol che sblocca la gara arriva al 26', quando a seguito di un batti e ribatti in area la sfera schizza al limite, dove viene raccolta da Ercoli e insaccata all'angolino. Prima del termine della prima frazione, il Novoli spreca qualche occasione per pareggiare i conti in contropiede. I padroni di casa sfiorano il pari anche a inizio ripresa, con una punizione dai trenta metri di Echichab che si stampa sulla traversa. Mano a mano che passano i minuti, i locali alzano il baricentro, con gli ospiti che si piazzano a difesa del risultato. Enorme occasione ancora di stampo casalingo, con Tempesti che mette al centro per Ndiaye: l'attaccante calcia al volo, ma il suo tiro centra il palo. Nei minuti finali un'ultima occasione per il Novoli, con Cuku che batte un corner verso Echichab: questi stacca di testa e costringe Neaxu ad un colpo di reni salva partita. Finisce così una gara in cui i tre punti vanno al CS Firenze, con mister Tedici che però non può rimproverare niente ai suoi ragazzi, che ci hanno provato fino in fondo. Calciatoripiù : Echichab , Kumar Ash (Novoli); Ercoli , Neaxu (CS Firenze).