Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 12

Capezzano Pianore-Ponte 2000 4-1

CAPEZZANO PIANORE: Galli, Silverini, Bernardi, Lencioni, Padedda.hezar, Benedetti, Della Tommasina, Passaglia, Andreotti, Lasurdi. A disp.: , Ribechini, Lorenzoni, Ninci, Pisano, Bertini, Boraschi, Marcucci . All.: Caniparoli Francesco
PONTE 2000: Bechini, Ricciardi, Mannini, Fidenti, Angeli, Niccolai, Jubi, Guadagni, Bruno, Urbani, Scarselli. A disp.: Angeli, Giracello, Buralli, , . All.: Biagini Marco
ARBITRO: Jacopo Nieri Bresciani di Viareggio
RETI: Andreotti, Boraschi, Bertini, Lasurdi, Bruno


CAPEZZANO P.: Galli, Silverini, Bernardi, Lencioni, Padedda, Zhezar, Benedetti, Della Tommasina, Passaglia, Andreotti, Lasurdi. A disp.: Ribechini, Lorenzoni, Ninci, Pisano, Bertini, Boraschi, Marcucci. All.: Francesco Caniparoli.
PONTE 2000: Bechini, Ricciardi, Mannini, Fidenti, Angeli G., Niccolai, Jubi, Guadagni, Bruno, Urbani, Scarselli. A disp.: Angeli J., Giracello. All.: Marco Biagini.
ARBITRO: Bresciani di Viareggio.
RETI: 15' Bruno, 24' Lasurdi, 56' Bertini, 59' rig. Andreotti, 72' Boraschi.



Il Capezzano batte nettamante il Ponte 2000 al termine di una sfida dominata e caratterizzata dalle tantissime occasioni per i ragazzi di mister Caniparoli. I padroni di casa iniziano fortissimo, spingendo con tantissima decisione, ma vengono puniti alla prima ripartenza dei pistoiesi. Al 15' Bruno approfitta dello spazio concesso dalla difesa locale per battere Galli e realizzare lo 0-1. Immediata la reazione dei ragazzi di casa che pareggiano al 24' con Lasurdi. Nella ripresa arriva subito l'espulsione dell'autore del gol ospite Bruno, seguito poco dopo da quella del tecnico Biagini. La spinta del Capezzano è continua e al 21' frutta il gol del sorpasso messo a segno da Bertini. Le tantissime palle gol sprecate dai padroni di casa tengono il risultato in bilico, ma nonostante questo, al 24' Andreotti triplica su calcio di rigore. In pieno recupero Boraschi completa il poker del Capezzano per il successo che lascia il Ponte 2000 solitario in fondo alla classifica con lo 0 nella casella dei punti.

Giov. Fucecchio-Follonica Gavorrano 7-1

GIOV. FUCECCHIO: Morelli, Niccolai, Schifano, Mosso, Gorgerino, Terreni, Bochicchio, Fondelli, Sabato, Lombardi, Mannucci. A disp.: Vegni, Morelli, Marine, Calanna, Londi, Rotondo, Pacini, Taddei, Copia. All.: Giannetti Andrea - Ambrosio Giuseppe
FOLLONICA GAVORRANO: Berti, Raiano, Zeno, Del Rio, Gemignani, Senesi, Rossetti, Sorvillo, Mosca, Franchi, Fiorini. A disp.: Ceccarelli, Chibi, Cilemmi, Feta, Nfaiedh, Pallozzi, Ranieri, . All.: Rotelli Thomas
ARBITRO: Omar Abdulkadir Mohamed di Empoli
RETI: Bochicchio, Mannucci, Mannucci, Mosso, Sabato, Copia, Sabato, Feta


GIOV. FUCECCHIO: Morelli Tommaso I, Niccolai, Schifano, Mosso, Gorgerino, Terreni, Bochicchio, Fondelli, Sabato, Lombardi, Mannucci. A disp.: Vegni, Morelli Tommaso II, Marine, Calanna, Londi, Pacini, Taddei, Copia, Rotondo. All.: Andrea Giannetti.
FOLLONICA GAVORRANO: Berti, Raiano, Zeno, Del Rio, Gemignani, Senesi, Rossetti, Sorvillo, Mosca, Franchi, Fiorini. A disp.: Ceccarelli, Chibi, Cilemmi, Feta, Nfaiedh, Pallozzi, Ranieri. All.: Marrico Rotelli.
ARBITRO: Mohamed di Empoli.
RETI: Mosso, Bochicchio, Sabato 2, Mannucci 2, Copia, Feta.



Conscio del fatto che il proprio diretto antagonista per la corsa al secondo posto aveva perso punti per strada proprio contro la mina vagante Follonica Gavorrano, il Fucecchio di Giannetti non lascia niente al caso, scende in campo motivatissimo e archivia in fretta il discorso vittoria. Dopo un primo tempo concluso sul 4-0, nella ripresa i bianconeri irrobustiscono il loro score e si proiettano così al meglio verso l'ultimo turno, contro il Picchi, che sarà semplicemente decisivo. I locali aggrediscono alti fin da subito i loro avversari e sbloccano il risultato al 7' con il bolide dalla media distanza di Mosso, al quale segue dopo appena centoventi secondo il raddoppio di Bochicchio, che riceve una pregevole sponda di Sabato dopo un'azione da destra verso sinistra e supera Berti. Nei primi 35' il Fucecchio crea molteplici occasioni da rete, trovando altri due gol con Sabato e Mannucci. Nella ripresa il discorso non cambia ed è ancora Mannucci a incrementare il bottino con una bella conclusione al volo sugli sviluppi di una manovra tutta di prima, rifinita ottimamente dal cross di Niccolai. Arriva poi anche la doppietta di Sabato, che ribadisce in rete un tiro di Mosso respinto da Berti, e la rete in contropiede di Copia, che gonfia la rete rossoblù con un tiro leggermente deviato dopo un ottimo spunto in dribbling. Nel finale (68') spazio per la meritata rete della bandiera degli ospiti realizzata da Feta.

Bellaria Cappuccini-Pietrasanta 1-4

BELLARIA CAPPUCCINI: Taliani, Picchi, Mannini, Cani, Maradona, Soldani, Pieraccioni, Fogli, Rossi, Guezze, Donnarumma. A disp.: Cambi, Berti, Dervishaj, Gambicorti, Marconcini, . All.: Caciagli Leonardo
PIETRASANTA: , De Vitis, Barsottelli, Paganini, Barresi, Bernardini, Tommasi, Ciambelli, Tusha, Esperon, Cutolo. A disp.: Gassani, Fortini, Bianchini, Bigi, Cecconi, Boschi, . All.: Benedetti Federico
ARBITRO: Enrico Martini di Pontedera
RETI: Cani, Fortini, Bigi, Barresi, Barresi


BELLARIA CAPP.: Taliani, Picchi, Mannini, Cani, Vanni, Soldani, Pieraccioni, Fogli, Rossi, Guezze, Donnarumma. A disp.: Cambi, Berti, Dervishaj, Gambicorti, Marconcini. All.: Caciagli.
PIETRASANTA: Ciambelli, De Vitis, Barsottelli, Paganini, Barresi, Bernardini, Tommasi, Tusha, Esperon, Cutolo, Sodini. A disp.: Fortini, Gassani, Bianchini, Bigi, Cecconi, Boschi. All.: Benedetti.
ARBITRO: Martini di Pontedera.
RETI: Cani, Barresi 2, Bigi, Fortini.



Nona vittoria per il Pietrasanta che prosegue il suo eccellente girone regionale battendo per 1-4 la generosa Bellaria Cappuccini. La gara ha visto i locali tenere bene testa durante il primo tempo, mentre nella ripresa i nuovi innesti hanno dato la scossa trascinando al trionfo la formazione versiliese. Fino all'intervallo il match è abbastanza equilibrato seppur con una leggera supremazia da parte del Pietrasanta. Botta e risposta intorno alla mezzora: vantaggio ospite su colpo di testa di Barresi da una punizione sulla trequarti, subito dopo pareggio in mischia di Cani. Nel secondo tempo partenza fulminea del Pietrasanta che segna al 2' su calcio d'angolo ancora con Barresi e al 10' serve il tris con Bigi su un cross basso dal fondo. La Bellaria prova a riprendere in mano la partita ma a 2' dalla fine altro gol del Pietrasanta con un tap-in di Fortini. Calciatorepiù: Barresi (Pietrasanta).

Tau Calcio-Sporting Cecina 2-1

TAU CALCIO: Giovannelli, Calugi, Bindi, Mannucci, Ascareggi, Mendolia, Viviani, Simonini, Cecchetti, Hussey, Girardi. A disp.: Bella, Stefanelli, Sow, Muffi, Lazzeri, . All.: Del Bianco Daniele
SPORTING CECINA: Boldrini, Piantanida, Pozzobon, Marianelli, Ciampi, Carbone P., Tonin, Frangini, Moretti, Malfanti, Granchi. A disp.: , Ciaccio, Orlandini, Antonelli, Malacarne, Giannessi, Esposito, Marini. All.: Gioli Stefano
ARBITRO: Alessio Parisi di Lucca
RETI: Ascareggi, Mennucci, Biondo


TAU CALCIO: Giovannelli, Calugi, Bindi, Mannucci, Ascareggi, Mendolia, Viviani, Simonini, Cecchetti, Hussey, Girardi. A disp.: Bella, Stefanelli, Sow, Muffi, Lazzeri. All.: Daniele Del Bianco.
SPORTING CECINA: Boldrini, Piantanida, Pozzobon, Marianelli, Ciampi, Carbone, Tonin, Frangini, Moretti, Malfanti, Granchi. A disp.: Ciaccio, Orlandini, Antonelli, Malacarne, Giannessi, Esposito, Marini. All.: Stefano Gioli.
ARBITRO: Parisi di Lucca.
RETI: Ascareggi, Mennucci, rig. Moretti.



Trionfo, forse annunciato, del Tau Calcio. La squadra di mister Del Bianco supera di misura e non senza qualche difficoltà un ottimo Sporting Cecina e vince, con una giornata di anticipo, un campionato che possiamo tranquillamente definire dominato . Certo, le aspettative sulla squadra erano alte, sia per come era andata la prima fase di stagione, sia per il blasone della società: il livello di questo girone era però molto alto e non era scontato pronosticare un percorso così netto. Di fatto, la partita contro lo Sporting Cecina, però, non è stata la più facile di tutte. I ragazzi di mister Gioli, infatti, hanno disputato una bellissima partita, in modo probabilmente inaspettato. Il pareggio sarebbe stato meritato, visto l'andamento della gara; pareggio sfiorato nel finale, quando Malacarne non è riuscito a concretizzare una bella occasione da gol. Ma andiamo con ordine. Il Tau, forse, ha peccato per la prima volta in stagione di un po' di superficialità: forse non c'era aspettativa di trovarsi di fronte un Cecina così agguerrito e volenteroso nel cercare il risultato. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Ascareggi nel primo tempo. Nella ripresa è arrivato anche il raddoppio con Mennucci, bravo a segnare sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Partita finita? Nemmeno per sogno! Lo Sporting Cecina alza la testa e accorcia inaspettatamente, ma nemmeno troppo, le distanze con Moretti, bravo a trasformare un calcio di rigore. Nel finale la partita è molto accesa, il Cecina non ci sta e cerca con insistenza il pareggio. Il Tau, meno brillante del solito, concede un po' troppo ma gli ospiti non riescono a concretizzare e al triplice fischio arriva la vittoria per una squadra, quella di casa, che ha strameritato questo trionfo con una giornata di anticipo.

San Giuliano-Pol. Monteserra 3-2

SAN GIULIANO: Guidotti, Malasoma, Cateni, Arieta, Musacchio, Dell Antico, Campera, Di Blasi, Alfarano, Lucchesini, Antonello. A disp.: Marrucci, Stefanini, Murro, Del Monaco, Gabbriellini, El Wifak, Rossitto, Marchetti . All.: Berizzi Francesco
POL. MONTESERRA: Ribechini, Arcangioli, Baldanzi, Boschi, Burchielli, Calamai, Carli, Desiderio, Lenzi, Marchesano, Matteoli. A disp.: Bulleri M., Bulleri E., Gaggini, Licari, . All.: Gozzi Fabrizio
ARBITRO: Erica Piera Lovallo di Pisa
RETI: Alfarano, Campera, Lucchesini, Arcangioli, Gaggini


SAN GIULIANO: Guidotti, Malasoma, Cateni, Arieta, Musacchio, Dell'Antico, Campera, Di Blasi, Alfarano, Lucchesini, Antonello. A disp.: Marrucci, Stefanini, Murro, Del Monaco, Gabbriellini, El Wifak, Rossitto, Marchetti. All.: Francesco Berizzi.
MONTESERRA: Ribechini, Arcangioli, Baldanzi, Boschi, Calamai, Burchielli, Carli, Desiderio, Lenzi, Marchesano, Matteoli. A disp.: Bulleri M., Bulleri E., Gaggini, Licari. All.: Fabrizio Gozzi.
ARBITRO: Erica Lovallo di Pisa.
RETI: 9' Alfarano, 32' Campera, 37' Arcangioli, 42' rig. Lucchesini, 50' Gaggini.



E' viva più che mai la lotta per il secondo posto tra San Giuliano e Fucecchio grazie alla vittoria dei ragazzi di mister Berizzi con il Monteserra. E' subito partita vera con i padroni di casa che cercano con determinazione i tre punti e sbloccano subito il risultato grazie ad Alfarano. Prima dello scadere della prima frazione, dopo una fase di controllo, il San Giuliano raddoppia grazie a Campera. Nella ripresa mister Gozzi aggiusta le cose e i risultati si vedono subito con Arcangioli che accorcia le distanze. Il botta e risposta prende corpo pochi minuti dopo con la formazione di casa che si riporta a distanza di sicurezza al 7' grazie ad un calcio di rigore trasformato da Lucchesini. Il Monteserra non si arrende e al 15' Gaggini, entrato dopo il riposo, riporta sotto i suoi segnando il 3-2. Nei restanti minuti i padroni di casa sono bravissimi ad amministrare il vantaggio fino al triplice fischio finale, nonostante i tentativi di rimonta della squadra di mister Gozzi.

Prolivorno Sorgenti-Armando Picchi 2-0

PROLIVORNO SORGENTI: Bogi, Ferri, Magnelli, Biscardi, Bandinelli, Giorgi (11), De Crescenzo, Lazzerini, Biondo, Caturelli, Niccolini. A disp.: Di Buduo J., Ramagli, Diaco, Nucci, MArinari, Corradi, Mela (9), Pellegrini, Tozzi. All.: Adamoli Giacomo
ARMANDO PICCHI: Del Grande, Cataldi, Gini, Ciandri, Nisi, Grassi, Bonini, Cosenza, Seppia, Cecchi, domenichini. A disp.: Taglioli, Piccinini, Ribecai, Brutto, Ercole, Marcaccini, Bartolini, Pelosini, Bello. All.: Lenzi G. Matteo
ARBITRO: Filippo Danti di Livorno
RETI: Niccolini, Caturelli


PRO LIVORNO SORG.: Bogi, Ferri, Magnelli, Biscardi, Bandinelli, Giorgi, De Crescenzo, Lazzerini, Biondo, Caturelli, Niccolini. A disp.: Di Buduo, Ramagli, Diaco, Nucci, Marinari, Lomi, Mela, Pellegrini, Tozzi. All.: Ricciardi.
ARMANDO PICCHI: Del Grande, Cataldi, Gini, Ciandri, Nisi, Grassi, Bonini, Cosenza, Seppia, Cecchi, Domenichini. A disp.: Taglioli, Bartolini, Bello, Brutto, Ercole, Marcaccini, Pelosini, Ribecai. All.: Lenzi.
ARBITRO: Danti di Livorno.
RETI: Niccolini, Caturelli.



Ottava vittoria nel girone per la Pro Livorno Sorgenti che sfodera un'ottima prestazione collettiva battendo i rivali cittadini dell'Armando Picchi. Prima frazione di gioco molto propositiva dei padroni di casa che cominciano con la giusta concentrazione e premono sull'acceleratore passando in vantaggio al 6': verticalizzazione sulla sinistra, cross al centro per Niccolini che si libera con una veronica e scaglia il pallone il fondo al sacco. La squadra locale prosegue nel suo forcing trovando il raddoppio con Caturelli che riceve un lancio lungo, si infila rapidamente tra i due centrali e infila in porta con un tiro nell'angolino. Prima dell'intervallo episodio spiacevole: un attaccante di casa entra da solo in area e va per calciare ma anziché colpire la sfera prende involontariamente in faccia il portiere Del Grande in uscita. Grande spavento per tutti e soprattutto per il ragazzo che deve abbandonare il campo per accertamenti: un sincero in bocca al lupo da parte di Calciopiù, dei suoi compagni e dello staff. Nella ripresa la sfida si addormenta. Il Picchi ha il merito di restare unito senza riuscire però a rendersi pericoloso in avanti e così la Pro Livorno gestisce il doppio vantaggio sino al triplice fischio finale.

Don Bosco Fossone-Calci 1-1

DON BOSCO FOSSONE: Lazzeri, Giliberti, Barattini, Maggiani, Merlin, Fusani, Cagossi, Giacoletto, Paita, Manzo, Pisani. A disp.: , Nicolini T., Andreani, Borghi, Tavarini, Muracchioli, Valsega, Nicolini D. . All.: Bertoncini Simona
CALCI: Chesi, Benedetti, Due, Brogni, Landini, Consani, Fanelli, Di Candia, Colangelo, Mori, Landi. A disp.: Fabbriciani, Mogavero, Bacciardi, Marcato, Mazzocca, Colacino, Pizzolato, Guidi A.. All.: Mariannini Francesco
ARBITRO: Lorenzo Dell Amico di Carrara
RETI: Merlin, Due


DON BOSCO FOSSONE: Lazzeri, Giliberti, Barattini, Maggiani, Merlin, Fusani, Cagossi, Gaicoletto, Paita, Manzo, Pisani. A disp.: Nicolini D., Nicolini T., Andreani, Borghi, Tavarini, Muracchioli, Valsega. All.: Simona Bertoncini.
CALCI: Chesi, Benedetti, Duè, Brogni, Landini, Consani, Fanelli, Di Candia, Colangelo, Mori, Landi. A disp.: Fabbriciani, Mogavero, Bacciardi, Marcato, Mazzocca, Colacino, Pizzolato, Guidi. All.: Francesco Marianini.
ARBITRO: Dell'Amico di Carrara.
RETI: Merlin, Duè.



Finisce con un pareggio la sfida della domenica mattina tra Don Bosco e Calci. Primo tempo nel segno dell'equilibrio con entrambe le squadre che provano a costruire per arrivare al gol. I padroni di casa arrivano a concludere solo dalla distanza, mentre gli ospiti hanno la migliore occasione su corner, con la palla che danza sulla linea della porta prima di venire allontanata dalla difesa. La ripresa si svolge sulla falsa riga del primo tempo. La partita si sblocca al 18' a favore del Calci 2016 con il gol di Duè che realizza un calcio di rigore, concesso per fallo di mano di un difendente che respinge un tiro ravvicinato, frutto di un corner. Gli ospiti mantengono il vantaggio senza correre grossi rischi, ma in pieno recupero il Don Bosco Fossone giunge al pareggio con Merlin che supera il portiere colpendo di testa un calcio di punizione da posizione laterale battuto da Pisani.