Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 13

Follonica Gavorrano-Bellaria Cappuccini 2-2

FOLLONICA GAVORRANO: Berti, Raiano, Zeno, Del Rio, Fiorini, Franchi, Rossetti, Ranieri, Mosca, Nfaiedh, Senesi. A disp.: Ceccarelli, Cilemmi, Feta, Gemignani, Nocera, Pallozzi, Sorvillo, . All.: Rotelli Thomas
BELLARIA CAPPUCCINI: Taliani, Picchi, Mannini, Donnarumma, Maradona, Soldani, Rossi, Fogli, Marconcini, Guezze, Dervishaj. A disp.: , Berti, Romano, , . All.: Caciagli Leonardo
RETI: Senesi, Nfaiedh, Guezze, Rossi


FOLLONICA GAV.: Berti, Raiano, Zeno, Del Rio, Fiorini, Franchi, Rossetti, Ranieri, Mosca, Nfahied, Senesi. A disp.: Ceccarelli, Cilemmi, Feta, Gemignani, Nocera, Pallozzi, Sorvillo. All.: Marrico Rotelli.
BELLARIA CAPP.: Taliani, Picchi, Mannini, Donnarumma, Vanni, Soldani, Rossi, Fogli, Marconcini, Guezze, Dervishaj. A disp.: Berti, Romano. All.: Leonardo Caciagli.
ARBITRO: Sanità di Grosseto.
RETI: 44' Nfahied, 57' Senesi, 60' Guezze, 71' Rossi.



Pari e patta nella sfida di commiato tra Follonica e Bellaria. Il match risente moltissimo del gran caldo ed il ritmo in avvio è piuttosto blando. Nella prima frazione infatti, pur registrandosi una leggera supremazia dei padroni di casa, non accade molto con il punteggio che arriva senza reti al riposo. L'inizio della ripresa è acceso dai ragazzi di mister Marrico Rotelli che al 9' si portano avanti con Nfahied. La Bellaria Capp. fatica a reagire ed il Follonica raddoppia al 22' grazie a Senesi. A questo punto però, magicamente, si accende la squadra di mister Caciagli che reagisce. Al 25' Guezze accorcia le distanze ed in pieno recupero Rossi sigla il gol del definitivo 2-2. E' un premio per tutti, per una stagione giocata ad alta intensità.

Pietrasanta-San Giuliano 1-2

PIETRASANTA: Bruno, De Vitis, Paganini, Barresi, Bernardini, Tommasi, Ciambelli, Bigi, Cutolo, Boschi, Sodini. A disp.: , Barsottelli, Bianchini, Tusha, Matrizi, Fortini, . All.: Benedetti Federico
SAN GIULIANO: Guidotti, Malasoma, Stefanini, Arieta, Musacchio, Dell Antico, Campera, Di Blasi, Alfarano, Lucchesini, Rossitto. A disp.: Marrucci, Cateni, Murro, Bernini, Gabbriellini, El Wifak, Antonello, Puzzuoli. All.: Berizzi Francesco
RETI: Ciambelli, Alfarano, Di Blasi


PIETRASANTA: Bruno, De Vitis, Paganini, Barresi, Bernardini, Tommasi, Ciambelli, Bigi, Cutolo, Boschi, Sodini. A disp.: Barsottelli, Battaglia, Bianchini, Tusha, Matrizi, Fortini. All.: Federico Benedetti.
SAN GIULIANO: Guidotti, Malasoma, Stefanini, Arieta, Musacchio, Dell'Antico, Campera, Di Blasi, Alfarano, Lucchesini, Rossitto. A disp.: Marrucci, Cateni, Murro, Bernini, Gabbriellini, El Wifak, Antonello, Puzzuoli. All.: Francesco Berizzi.
ARBITRO: Bresciani di Viareggio.
RETI: Ciambelli, Alfarano, Di Blasi.



Pomeriggio dalle emozioni forti a Pietrasanta con le due formazioni che sono tra le protagoniste in corsa per l'assegnazione dell'ultimo posto utile per le semifinali. Mentre si discute su quale criterio debba prevalere in caso di parità in classifica, il San Giuliano vince allo sprint ed elimina certamente il Pietrasanta chiudendo alla pari con il Fucecchio. Sarà spareggio o dato il successo nello scontro diretto, i ragazzi di mister Berizzi staccano il pass? Nell'attesa di sciogliere il dilemma si passa al racconto di una sfida bella e combattuta. Partono a gran ritmo i ragazzi di mister Benedetti che si portano in vantaggio nella prima frazione grazie al solito Ciambelli ed un gol fantasma : palla entrata oppure no? Per il signor Bresciani è 1-0 per i locali. Il San Giuliano non pare accusare il colpo, anzi, gli ospiti trovano nuova linfa e reagiscono con veemenza pareggiando con un gran tiro di Alfarano da fuori area. Nella ripresa il San Giuliano esercita un costante possesso palla, attacca con continuità, ma senza creare occasioni da rete. I ragazzi di mister Berizzi sembrano non trovare l'ultimo passaggio ed il tempo passa inesorabile. Siamo in recupero quando Murro conduce il pallone in avanti e serve Di Blasi che inventa un pallonetto che scavalca il portiere di casa mandando in estasi gli ospiti. E' l'ultimo secondo ed è 1-2.

Pol. Monteserra-Tau Calcio 0-1

POL. MONTESERRA: Bulleri M., Arcangioli, Menichini, Marchesano, Desiderio, Matteoli, Carli, Bulleri E., Burchielli, Gaggini, Boschi. A disp.: Ribechini, Baldanzi, Lenzi, Licari, . All.: Gozzi Fabrizio
TAU CALCIO: Giovannelli, Calugi, Viviani, Mannucci, Ascareggi, Mendolia, Hussey, Simonini, Taccini, Muffi, Girardi. A disp.: , Biondi, Tafani, Caniglia, Fusco, Sow, Cecchetti, . All.: Del Bianco Daniele
RETI: Girardi


MONTESERRA: M. Bulleri, Arcangioli, Menichini, Marchesano, Desiderio, Matteoli, Carli, E. Bulleri, Burchielli, Gaggini, Boschi. A disp.: Ribechini, Baldanzi, Lenzi, Licari. All.: Gozzi.
TAU: Giovannelli, Calugi, Viviani, Mannucci, Ascareggi, Mendolia, Hussey, Simonini, Taccini, Muffi, Girardi. A disp.: Biondi, Tafani, Caniglia, Fusco, Sow, Cecchetti. All.: Del Bianco.
ARBITRO: Monti di Pontedera.
RETE: 10' Girardi.



Termina in bellezza il fantastico girone del TAU Altopascio che, nonostante fosse già ormai matematicamente primo in classifica, si toglie la soddisfazione di battere di misura anche un avversario tosto e organizzato come il Monteserra. Complimenti dunque alla squadra di mister Del Bianco che ha onorato la stagione fino all'ultimo istante, chiudendo con il magnifico bottino di 37 punti totalizzati sui 39 a disposizione, conditi da miglior difesa e miglior attacco. Ma dall'altro lato è giusto sottolineare anche il buonissimo percorso dei biancoverdi guidati da Gozzi che hanno saputo tenere testa ad avversari di livello superiore, dimostrandosi squadra vera e racimolando ben 15 punti. La partita in questione è stata davvero combattuta e piacevole, anche se condizionata dal primo gran caldo quasi estivo che ha indubbiamente inciso sulla condizione fisica dei giocatori. Il gol decisivo è arrivato al 10' del primo tempo ed è stato sufficiente al TAU per conquistare l'intera posta in palio: Hussey ha verticalizzato bene verso Girardi che da posizione defilata ha infilzato Bulleri con un rasoterra mancino.

Calci-Prolivorno Sorgenti 0-0

CALCI: Chesi, Di Candia, Due, Brogni, Gronchi, Benedetti, Fanelli, Consani, Colangelo, Mori, Landi. A disp.: , Guga, Bacciardi, Colacino, Guidi A., Landini, Marcato, Minichino, Pizzolato. All.: Mariannini Francesco
PROLIVORNO SORGENTI: Coltelli, Ferri, MArinari, Biscardi, Bandinelli, Giorgi (11), Niccolini, Lazzerini, Biondo, Caturelli, Mela (9). A disp.: Bogi, Nucci, De Crescenzo, Magnelli, Diaco, Pellegrini, Corradi, Tozzi. All.: Adamoli Giacomo


CALCI: Chesi, Di Candia, Duè, Brogni, Gronchi, Benedetti, Fanelli, Consani, Colangelo, Mori, Landi. A disp.: Guga, Bacciardi, Colacino, Guidi, Landini, Marcato, Minichino, Pizzolato, Santoni. All.: Marianini.
PRO LIVORNO: Coltelli, Ferri, Marinari, Biscardi, Bandinelli, Giorgi, Niccolini, Lazzerini, Biondo, Caturelli, Mela. A disp.: Bogi, Bucci, De Crescenzi, Magnelli, Diaco, Pellegrini, Lomi, Tozzi. All.: Adamoli.
ARBITRO: Cioce di Pisa.



Finisce con un giusto pareggio per 0-0 il bel cammino di Calci e Pro Livorno Sorgenti nel girone regionale: le due squadre si piazzano infatti nella parte alta della classifica e possono ritenersi ampiamente soddisfatte di come si sono comportate durante la stagione. Il match va in scena con un clima piuttosto caldo che di sicuro inficia le energie dei giocatori e quindi non aiuta lo spettacolo in campo: la formazione ospite mantiene maggiormente il possesso, mentre i locali si affidano per lo più alle ripartenze. Il primo tempo scorre via in tranquillità e senza particolari occasioni da gol, eccetto una gran parata di Coltelli che devia sulla traversa il tiro di un avversario. Nella ripresa la stanchezza comincia pian piano ad affiorare, anche se inizialmente i livornesi si mostrano più aggressivi e intensificano i loro attacchi, sciupando tre buone occasioni per portarsi in vantaggio. Superato lo spavento, i calcesani si riassestano bene in difesa e non concedono più nulla sino al triplice fischio. Complimenti sia al Calci che al Pro Livorno per l'ottima annata disputata. Calciatorepiù: Benedetti (Calci).

Armando Picchi-Giov. Fucecchio 0-4

ARMANDO PICCHI: Petrillo, Cataldi, Gini, Ciandri, Ribecai, Grassi, Bonini, Cosenza, domenichini, Ercole, Pelosini. A disp.: Groppelli, Piccinini, Nisi, Bartolini, Brutto, Bello, Seppia, Marcaccini, Cecchi. All.: Lenzi G. Matteo
GIOV. FUCECCHIO: Morelli, Calanna, Londi, Mosso, Gorgerino, Terreni, Bochicchio, Fondelli, Sabato, Lombardi, Copia. A disp.: Graniglia, Schifano, Marine, Niccolai, Pacini, Rotondo, Mannucci, Longo, Iodice. All.: Giannetti Andrea - Ambrosio Giuseppe
RETI: Iodice, Sabato, Sabato, Mannucci


ARMANDO PICCHI:Innocenti, Cataldi, Gini, Ciandri, Ribecai, Grassi, Bonini, Cosenza, Domenichini, Ercole, Pelosini. A disp.: Groppelli, Piccinini, Nisi, Bartolini, Brutto, Bello, Seppia, Marcaccini, Cecchi. All.: Andrea Verzoni (squalificato Dario Solugoj).
GIOV.FUCECCHIO: Morelli, Calanna, Londi, Mosso, Gorgerino, Terreni, Bochicchio, Fondelli, Sabato, Lombardi, Copia. A disp.: Graniglia, Schifano, Marine, Niccolai, Pacini, Rotondo, Mannucci, Longo, Iodice. All.: Andrea Giannetti.
ARBITRO:Ganni di Livorno.
RETI: Sabato, Terreni, Iodice, Mannucci.



Il Fucecchio espugna la Banditella di Antignano e chiude questa seconda fase al secondo posto a pari merito con il San Giuliano. Buona la prestazione dei ragazzi di mister Giannetti. Serviva una vittoria per restare agganciati al treno per le final four, e la vittoria, larga, è arrivata. Va detto, però, che l'Armando Picchi non ha recitato affatto il ruolo di vittima sacrificale, reggendo bene l'urto almeno per un tempo. Certo, il Fucecchio ci ha messo appena 2' per portarsi in vantaggio, grazie a Sabato, bravo a chiudere un bell'uno-due con Copia; dopo la rete dello 0-1, però, gli ospiti non sono più riusciti a concretizzare nonostante le tante occasioni da rete. I livornesi hanno lottato con il coltello tra i denti e la prova dell'estremo difensore Innocenti, decisivo a più riprese, ha contribuito a mantenere inalterato il risultato fino al secondo tempo. Il raddoppio sa di liberazione per il Fucecchio, dopo le tante occasioni non concretizzate, arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo e porta la firma di Terreni, tra le proteste dei locali, non convinti che la palla avesse del tutto oltrepassato la linea di porta. A questo punto il Fucecchio si è sbloccato del tutto e pochi minuti dopo cala il tris che chiude la partita con Iodice. L'Armando Picchi, però, è ancora vivo e accorcia le distanze segnando la rete dell'1-3, ma il direttore di gara annulla. Nel finale le due squadre danno il via alla consueta girandola dei cambi e c'è tempo anche per il poker a firma di Mannucci, bravo a segnare di testa su calcio d'angolo. Finisce così una partita piuttosto a senso unico dal punto di vista delle occasioni create, ma l'Armando Picchi può ritenersi soddisfatto per aver lottato a testa alta contro una formazione chiaramente e nettamente superiore soprattutto dal punto di vista fisico. Del resto, la squadra è molto migliorata nel corso dell'anno e può essere fiduciosa in vista del prossimo anno. Per il Fucecchio, una vittoria necessaria e fondamentale. Adesso, testa allo spareggio di domani contro il San Giuliano: in ballo c'è l'ultimo slot disponibile per le tanto ambite final four. Calciatoripiù: Innocenti, Cosenza (Armando Picchi), Mosso (Fucecchio).

Sporting Cecina-Capezzano Pianore 3-0

SPORTING CECINA: Boldrini, Piantanida, Antonelli, Tonin, Frangini, Ciampi, Esposito, Marianelli, Moretti, Bellucci, Granchi. A disp.: , Orlandini, Ciaccio, Giannessi, Marini, Annichiarico, Lenti, Malfanti, Malacarne. All.: Gioli Stefano
CAPEZZANO PIANORE: Galli, Silverini, Bernardi, Ribechini, Padedda.hezar, Benedetti, Ninci, Lasurdi, Andreotti, Lorenzoni. A disp.: Pellegrini, Giordano, Della Tommasina, Pisano, Bertini, Passaglia, Boraschi, Marcucci. All.: Caniparoli Francesco
RETI: Moretti, Malfanti, Moretti


SPORTING CECINA: Boldrini, Piantanida, Antonelli, Tonin, Frangini, Ciampi, Esposito, Marianelli, Moretti, Bellucci, Granchi. A disp.: Orlandini, Ciaccio, Giannessi, Marini, Annechiarico, Lenti, Malfanti, Malacarne. All.: Stefano Gioli.
CAPEZZANO PIANORE: Galli, Silverini, Bernardi, Ribechini, Padedda, Xhezar, Benedetti, Ninci, Lasurdi, Andreotti, Lorenzoni. A disp.: Pellegrini, Giordano, Della Tommasina, Pisano, Bertini, Passaglia, Boraschi, Marcucci. All.: Francesco Caniparoli.
ARBITRO: Nardi di Livorno.
RETI: 37', 52' Moretti, 67' Malfanti.



Lo Sporting Cecina di Gioli chiude in bellezza la stagione, superando con un netto 3-0 il Capezzano Pianore e classificandosi come ottava forza del girone. Partita molto accesa e bella, quella andata in scena al Rossetti di Cecina, vinta meritatamente dai padroni di casa. Nel primo tempo il match è stato molto combattuto, ricco di occasioni da gol da entrambe le parti ma terminato a reti inviolate. Il Capezzano, in fin dei conti, è proprio una bella squadra, ricca di ottime individualità e insidiosa da affrontare. Nel secondo tempo, invece, è venuta fuori alla lunga la supremazia dello Sporting Cecina, che comunque a livello tecnico ha qualcosa in più rispetto ai rivali versiliesi. La rete dell'1-0 porta la firma di bomber Moretti, al 37': ottimo tiro angolato del numero 9 che trafigge il portiere ospite. Presa confidenza con la porta ospite, il Cecina trova anche il raddoppio al 52', ancora con il solito Moretti, che è bravo a insaccare da dentro l'area piccola econclude questa seconda fase raggiungendo l'ottima quota di otto marcature personali. Ci sarebbe anche l'occasione per segnare il 3-0 su calcio di rigore, ma Granchi dal dischetto si fa neutralizzare il tiro dal portiere ospite. L'appuntamento con il terzo gol di giornata è soltanto rimandato al 67', quando Malfanti chiude definitivamente la partita concludendo una bella azione personale con un micidiale tiro a fil di palo che non lascia scampo al portiere ospite. Si chiude così una partita dalle due facce: molto equilibrata nel primo tempo, ma nettamente di marca locale nella ripresa. I tre punti sono meritatissimi per lo Sporting Cecina, che chiude nel migliore dei modi la sua stagione. Calciatoripiù: Moretti , che realizza una doppietta decisiva, e Tonin , bravissimo nel ruolo di mediano davanti alla difesa (Sporting Cecina).

Ponte 2000-Don Bosco Fossone 2-2

PONTE 2000: Bechini, Ricciardi, Motta, Fidenti, Angeli, Niccolai, Jubi, Mannini, Gepponi, Urbani, Guadagni. A disp.: , Angeloni, Buralli, Scarselli, Giracello, . All.: Biagini Marco
DON BOSCO FOSSONE: Lazzeri, Giliberti, Barattini, Maggiani, Merlin, Giacoletto, Fusani, Cagossi, Tavarini, Manzo, Pisani. A disp.: , Andreani, Borghi, Manzo, Nicolini D., Nicolini T., Paita, Valsega. All.: Bertoncini Simona
RETI: Guadagni, Jubi, Borghi, Pisani


PONTE 2000:Bechini, Ricciardi, Motta, Fidenti, Angeli G., Niccolai, Jubi, Mannini, Gepponi, Urbani, Guadagni. A disp.: Giracello, Angeloni, Buralli, Scarselli. All.: Marco Biagini.
DON BOSCO FOSSONE: Lazzeri, Giliberti, Barattini, Maggiani, Merlin, Giacoletto, Fusani, Cagossi, Tavarini, Manzo D., Pisani. A disp.: Andreani, Borghi, Manzo E., Nicolini D., Nicolini T., Paita, Valsega. All.: Simona Bertoncini.
ARBITRO: Venturi di Pistoia.
RETI: Guadagni, Jubi, Borghi, Pisani.



E alla fine, è arrivato: il primo punto del Ponte 2000 in questa seconda fase arriva proprio all'ultimo turno, e c'è spazio anche per un pizzico di rammarico, se si considera il doppio vantaggio maturato nel primo tempo dai ragazzi di mister Biagini, poi vanificato dalla splendida rimonta dei carrarini nella ripresa. Si conclude così una seconda fase di stagione che ha regalato a entrambe le squadre poche soddisfazioni a livello di risultati, ma che a entrambe è servita molto per abituare i ragazzi a certi palcoscenici. In particolare, il Ponte 2000 ha mostrato una netta crescita con il passare delle partite disputate e questo punto è il premio alla costanza e alla voglia di migliorare espressa dai ragazzi biancorossi. Primo tempo super per i locali, che nei primi dieci minuti si portano avanti con Guadagni, bravo a girare il pallone in rete con un colpo di testa sugli sviluppi di un angolo; poco dopo, raddoppio pontigiano, con assist bellissimo di Urbani e gol di rapina, sempre di testa, di Jubi. Don Bosco Fossone un po' scosso dal doppio svantaggio, partita che sembra maggiormente in mano al Ponte 2000, che veleggia spedito fino all'intervallo. Inizia la ripresa e il Don Bosco Fossone, sceso in campo con tutt'altro piglio, accorcia le distanza con un gol di rapina realizzato da Borghi. Il Ponte 2000 non ne fa un dramma e poco dopo ha l'occasione, ghiottissima, per calare il tris e chiudere la partita ristabilendo le distanze, ma se la divora clamorosamente: bravissimo il portiere carrarino su Urbani. Gol sbagliato, gol subìto. Azione successiva e grande sviluppo di gioco del Don Bosco, la difesa pontigiana non riesce a liberare l'area e Pisani ne approfitta per firmare il 2-2. L'ultima fase della partita vede le due squadre darsi battaglia in un via vai di occasioni e cambi di fronte, ma il risultato non cambia. Calciatoripiù: Motta, Angeli G. (Ponte 2000), Borghi, Pisani (Don Bosco Fossone).