Calci-Capezzano Pianore 6-1
ARBITRO: Valerio Schettini di Pisa
RETI: Landi, Colangelo, Landi, Mori, Colangelo, Consani, Andreotti
CALCI: Crescenzi, Guidi, Duè, Brogni, Gronchi, Benedetti, Consani, De Robertis, Colangelo, Mori, Landi. A disp.: Fabbriciani, Bacciardi, De Castro, Di Candia, Fanelli, Landini, Mogavero, Pizzolato, Santoni. All.: Francesco Marianini.
CAPEZZANO: Galli, Silverini, Bernardi, Ribechini, Lencioni, Giordano, Lasurdi, Ninci, Boraschi, Andreotti, Lorenzoni. A disp.: Rugani, Marraccini, Benedetti, Bertini, Della Tommasina, Marcucci, Passaglia, Pisani, Ravarelli. All.: Francesco Caniparoli.
ARBITRO: Schettini di Pisa.
RETI: Landi 2, Colangelo 2, Mori, Consani, Andreotti.
Il Calci festeggia la prima vittoria nel girone battendo con un meritato 6-1 il Capezzano: ottima prova collettiva, specialmente nella ripresa, della squadra di Marianini che ha reagito benissimo allo svantaggio iniziale. Partono infatti meglio i versiliesi che al 20' la sbloccano con un micidiale calcio di punizione dal limite scagliato da Andreotti, ma alla mezzora i calcesani riequilibrano la situazione con Consani e così si va alla pausa sull'1-1. Nella ripresa non c'è storia con la compagine locale che inserisce il turbo e comincia ad esprimere un gioco corale fluido ed efficace. Ed è così che arrivano le doppiette di Colangelo e Landi e il sigillo di Mori a fissare il risultato definitivo. Tre punti che sono sicuramente di grande incoraggiamento per il futuro in casa Calci, per il Capezzano invece un brusco stop dopo l'ottimo esordio alla prima giornata.
Calciatoripiù: Landi, Colangelo (Calci).
Follonica Gavorrano-Prolivorno Sorgenti 2-3
ARBITRO: Marco Temperini di Grosseto
RETI: Sorvillo, Biscardi, Mela, Mela
FOLLONICA GAV.: Cacciaguerra, Cilemmi, Zeno, Del Rio, Gemignani, Franchi, Rossetti, Senesi, Fiorini, Nfaiedh, Sorvillo. A disp.: Berti, Aigbiremolen, Chibi, Pinzuti, Pitterl, Soresina. All.: Marrico Rotelli.
PRO LIVORNO: Bogi, Marinari, Giorgi, Biscardi, Bandinelli, Ferri, Niccolini, Lazzerini, Caturelli, Mela, Lomi. A disp.: Coltelli, De Crescenzo, Diaco, Nucci, Tozzi, Ramagli, Lomi, Pini, Pellegrini. All.: Giacomo Adamoli.
ARBITRO: Temperini di Grosseto.
RETI: Mela 2, Biscardi, Sorvillo, Senesi.
Pronto riscatto per la Pro Livorno che vince sul campo del Follonica Gavorrano per 3-2 al termine di una partita molto divertente. Sfida estremamente equilibrata che vede la formazione di mister Adamoli iniziale con maggiore aggressività e determinazione, tanto da portarsi in vantaggio dopo appena dieci minuti grazie a Mela. Occorrono alcuni minuti ai ragazzi di mister Rotelli per riprendere fiducia, ma poi Sorvillo (alla seconda rete in altrettante partite) trova il guizzo per il pareggio. Gioia effimera quella dei padroni di casa che dopo appena un minuto vanno di nuovo sotto su calcio di rigore. Sempre dagli undici metri la formazione di mister Adamoli potrebbe chiudere i conti prima del riposo, ma Caturelli manda fuori il secondo penalty di giornata per la sua squadra. La ripresa inizia a ritmi elevati con il Follonica Gavoranno che non vuole arrendersi e, dopo lo scampato pericolo del finale di frazione, è deciso a trovare il pari. Il 2-2 arriva al 15' grazie a Senesi. Ma anche stavolta la gioia dei padroni di casa dura un battito di ciglia. Si riprende da centrocampo ed ancora una volta la Pro Livorno va in rete per il 2-3 con un bruciante contropiede di Mela. L'eccesso di agonismo costa caro a Del Rio che lascia il Follonica Gavorrano in dieci. Per la formazione di mister Rotelli è una mazzata decisiva e da questo momento in poi non ci sono più occasioni per raddrizzare il risultato.
Calciatoripiù : negli ospiti da premiare
Mela , nei padroni di casa ancora una volta bene
Sorvillo .
Pietrasanta-Giov. Fucecchio 0-3
ARBITRO: Aaron Maccioni di Viareggio
RETI: Copia, Lombardi, Mannucci
PIETRASANTA: Bruno, De Vitis, Paganini, Barresi, Bernardini, Ciambelli, Tusha, Bigi, Cutolo, Sodini, Esperon. A disp.: Gassani, Battaglia, Tommasi, Cecconi, Finocchiaro, Matrizi, Boschi, Moro. All.: Federico Benedetti.
GIOV.FUCECCHIO: Morelli, Niccolai, Calanna, Mosso, Gorgerino, Terreni, Bochicchio, Nardini, Sabato, Longo, Copia. A disp.: Graniglia, Schifano, Marine, Fondelli, Rotondo, Mannucci, Iodice, Lombardi, Taddei. All.: Giuseppe Ambrosio.
ARBITRO: Maccioni di Viareggio.
RETI: Copia, Lombardi, Mannucci.
Le due formazioni arrivano alla partita con stato d'animo completamente opposto: i ragazzi di mister Benedetti sono forti del successo dell'esordio sul campo della Pro Livorno, gli ospiti vengono dal ko interno con il San Giuliano. La prima frazione è molto combattuta, con i locali che cercano di spingere forte, ma finiscono per venire puniti dal guizzo di Copia. Nella ripresa ci si attende una reazione del Pietrasanta, ma è il Fucecchio a far salire di giri il proprio motore. La formazione di mister Ambrosio guadagna metri sul campo e chiude ogni varco ai tentativi di reazione degli avversari. Sono frequenti le incursioni del Fucecchio nella metà campo locale e le reti di due elementi provenienti dalla panchina quali Lombardi e Mannucci sono specchio fedele della crescita ospite nel corso della ripresa. Finisce 0-3 e, mentre la formazione di casa si lecca le ferite, quella ospite fa festa.
Calciatorepiù : eccellente la prestazione del Fucecchio, con
Copia che guadagna la palma di migliore per aver aperto le marcature e per le belle giocate.
Pol. Monteserra-Sporting Cecina 1-1
ARBITRO: Mario Bertilone di Pontedera
RETI: Boschi, Moretti
MONTESERRA: M. Bulleri, Arcangioli, Boschi, E. Bulleri, Calamai, Desiderio, Burchielli, Lenzi, Licari, Marchesano, Matteoli. A disp.: Aquilano, Baldanzi, Carli, Gaggini, Pratali, Vivianti. All.: Fabrizio Gozzi.
SPORTING CECINA: Boldrini, Ciampi, Pozzobon, Marianelli, Tonin, Carbone, Lenti, Marini, Moretti, Malfanti, Granchi. A disp.: Manganiello, Ciaccio, Malacarne, Orlandini, Bellucci, Antonelli, Tamagno. All.: Stefano Gioli.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera.
RETI: 8' Boschi, 52' Moretti rig.
Al termine di una sfida combattuta e piacevole, anche se condizionata dal forte e incessante vento, Monteserra e Sporting Cecina pareggiano per 1-1 salendo a braccetto a quota 4 punti in classifica. Prima frazione di gioco favorevole ai bianco-verdi di casa che cominciano con il giusto piglio e all'8' la sbloccano con una rapida azione di contropiede ben finalizzata dal bomber Boschi. Nella ripresa invece sono gli ospiti a prendere in mano con decisione l'iniziativa e al 52' una travolgente azione di Granchi costringe un difensore a commettere un intervento falloso in area. Il D.G. fischia e assegna il tiro dagli undici metri, che il numero 9 Moretti trasforma con freddezza per l'1-1 definitivo. Nell'ultima parte dell'incontro le due compagini ci provano ma si annullano tatticamente e così il risultato di parità è tutto sommato giusto.
Ponte 2000-Tau Calcio 1-9
ARBITRO: Matteo Sensi di Pistoia
RETI: Mollica, Stefanelli, Cecchetti, Cecchetti, Citti, Sow, Sow, Sow, Sow, Viviani
PONTE 2000: Bechini, Ricciardi, Niccolai, Guerri, Angeli G., Fidenti, Mollica, Lenzi, Bruno A., Urbani, Gepponi. A disp.: Angeli J., Buralli, Combatti, Mannini, Jubi, Scarselli, Guadagni, Angeloni. All.: Marco Biagini.
TAU CALCIO: Baglini, Calugi, Citti, Mannucci, Ascareggi, Mendolia, Viviani, Violini, Cecchetti, Muffi, Sow. A disp.: Bella, Stefanelli, Hussey, Lazzeri, Girardi, Bindi, Simonini, Taccini. All.: Daniele Del Bianco.
ARBITRO: Sensi di Pistoia.
RETI: Mollica, Sow 4, Cicchetti 2, Viviani, Citti, Stefanelli.
Continua a splendere luminosa, forse accecante, la stella del Tau. Una luce forte, da monito alle altre squadre: per la vittoria del girone ci sarà da fare i conti con la banda terribile di mister Del Bianco. Soltanto due giornate dall'inizio di questa seconda fase ed eccoci a fare già alcune considerazioni. La classifica si è già un po' delineata, con le sole San Giuliano e, appunto, Tau, a punteggio pieno. Lecito parlare di corazzate, perché hanno davvero messo in mostra entrambe un bel calcio in queste prime, embrionali battute. La vittoria dei ragazzi di Altopascio in casa del Ponte 2000, quasi un derby considerata la contiguità territoriale, è importante perché mastodontica nelle quantità. Ben nove le reti rifilate ai ragazzi di mister Biagini che, diciamocelo, tra Sporting Cecina e Tau nelle prime due sono decisamente cascati male: non il più agevole degli esordi. Impressionante la mole di gioco, comunque, creata dal Tau, ispirato dal solito, imprendibile Sow che ha segnato ben quattro reti. In una gara fortemente condizionata dal forte vento che ha soffiato sul Pertini di Ponte Buggianese, c'è stato spazio anche per le reti di Viviani, Citti e Stefanelli, oltre che per la doppietta mesa a segno da Cicchetti. Al Ponte 2000, che comunque non ha mai mollato nonostante il risultato possa far pensare il contrario, la magra consolazione di esser rimasto in partita almeno fino allo 0-3, quando Mollica ha segnato il gol che ha dato ai ragazzi di mister Biagini l'illusione di poter riaprire il discorso. Poi, la forza e la tenacia del Tau hanno ristabilito le gerarchie e le distanze. Adesso, per il Ponte 2000 la difficile partita interna contro il Calci, che dopo aver perso all'esordio proprio contro il Tau ha rialzato brillantemente la testa stravincendo contro il Capezzano e si presenterà al Pertini con la quinta ingranata. Per i ragazzi di Del Bianco, un cliente scomodo come il Follonica Gavorrano, per confermare quanto di buono fatto vedere in queste prime due uscite.
Calciatoripiù: Sow (Tau Calcio).
Armando Picchi-Don Bosco Fossone 1-3
ARBITRO: Gabriele Leoni di Livorno
RETI: Cecchi, Merlin, Manzo, Manzo
ARMANDO PICCHI: Del Grande, Ribecaj, Brutto, Ciandri, Grassi, Gini, Cosenza, Ercole, Domenichini, Cecchi, Bonini. A disp.: Nisi, Piccinini, Cataldi, Marcaccini, Bello, Bartolini, Pelosini, Seppia. All.: Gian Matteo Lenzi.
DON BOSCO FOSSONE: Lazzeri, Giliberti, Barattini, Fusani, Merlin, Pisani, Tavarini, Cagossi, Valsega, Manzo, Evotti. A disp.: Grillo, Andreani, Giacoletto, Maggiani, Nicolini D., Nicolini T., Paita. All.: Simona Bertoncini.
ARBITRO: Leoni di Livorno.
RETI: Merlin, Manzo 2, Cecchi.
Trasferta vittoriosa in terra livornese per i carrarini del Don Bosco Fossone, che superano un avversario di blasone come l'Armando Picchi con il risultato di 1-3. Squadre che si presentano alla sfida reduci dalle rispettive sconfitte nella partita di esordio. Motivazione alle stelle per entrambe, dunque. Pronti, via, partita subito in discesa per i ragazzi di mister Simona Bertoncini, che già al 4' trovano il gol del vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo. È capitan Merlin a trovare la deviazione vincente che spiazza il portiere livornese. Grave, però, la disattenzione della difesa amaranto in questa occasione. L'Armando Picchi prova a resettare e a riversarsi all'attacco alla ricerca del pareggio. La squadra di mister Lenzi gioca bene e fa vedere un bel calcio, e sfiora il pareggio con Domenichini che dopo aver saltato il portiere calcia in porta ma l'urlo di gioia amaranto viene strozzato in gola dall'intervento provvidenziale sulla linea di un difensore carrarino. Il Don Bosco Fossone riprende a spingere e prima dell'intervallo trova il raddoppio con Manzo su calcio di rigore. Nella ripresa mister Lenzi prova il tutto per tutto e schiera i suoi ragazzi con un modulo piuttosto spregiudicato per tentare di riaprire la partita. Le quattro punte gettate nella mischia contribuiscono ad accendere la partita, ma all'Armando Picchi manca quella cattiveria sotto porta che assolutamente non manca ai carrarini, che in contropiede approfittano dell'assetto totalmente offensivo dei livornesi per calare il tris con il solito Manzo, autore quindi di una doppietta. Per i livornesi, soltanto l'amara consolazione di segnare con Cecchi nel finale il gol della bandiera. Con questa vittoria il Don Bosco Fossone conquista tre punti d'oro, perché andare a vincere a Livorno non è mai banale ed era davvero necessario rialzare la testa dopo l'esordio poco felice della settimana scorsa. Per l'Armando Picchi, tante belle speranze e un bel gioco, ma mancano davvero quella concretezza e quel cinismo che a certi livelli possono fare la differenza.
Calciatoripiù: Manzo (Don Bosco Fossone).
San Giuliano-Bellaria Cappuccini 7-1
ARBITRO: Leonardo Pingi di Pisa
RETI: Alfarano, Di Blasi, Campera, Campera, Lucchesini, Lucchesini, Alfarano, Cani
SAN GIULIANO: Zanobini, Malasoma, Bernini, Arieta, Musacchio, Di Blasi, Campera, Dell'Antico, Alfarano, Lucchesini, El Wifak. A disp.: Guidotti, Gabbriellini, Marchetti, Murro, Puzzuoli, Lenzini, Rossitto, Cateni, Antonello. All.: Francesco Berizzi.
BELLARIA CAPP.: Taliani, Picchi, Mannini, Doveri, Cani, Soldani, Donnarumma, Fogli, D'Antoni, Guezze, Rossi. A disp.: Falorni, Berti, Dervishaj, Marconcini, Pieraccioni, Romano, Vanni. All.: Leonardo Caciagli.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: 11' Di Blasi, 12' e 66' Lucchesini, 27' Cani, 33' e 35' Campera, 46' e 58' Alfarano.
Se il buongiorno si vede dal mattino, il San Giuliano reciterà certamente un ruolo da assoluto protagonista nel torneo. La formazione di mister Berizzi affronta con grande decisione la sfida interna con la Bellaria (reduce dal ko all'esordio con il Monteserra) ma fatica in avvio a farsi strada, complice anche la buona organizzazione difensiva degli avversari. Una volta però sbloccato il risultato grazie a Di Blasi, il match cambia completamente volto e per il San Giuliano è partita in discesa. La pressione alta della formazione di mister Caciagli non porta più gli effetti iniziali col trascorrere dei minuti. I padroni di casa segnano così il raddoppio con Lucchesini. Lo spirito di rivalsa della Bellaria porta alla rete di Cani al 27'. Già all'intervallo però, l'incontro è virtualmente chiuso con la doppietta di Campera. Nella ripresa è show del San Giuliano che, dopo le due reti personali di Alfarano, chiude i conti con Lucchesini per un 7-1 che mostra in tutta la sua ampiezza il divario esistente.
Calciatoripiù : nei padroni di casa bene soprattutto
Campera e
Lucchesini , negli ospiti, dei quali merita ricordare ancora l'inizio aggressivo,
Cani .