Giov. Fucecchio-Pol. Monteserra 3-0
ARBITRO: Osman Abdulkadir Mohamed di Empoli
RETI: Copia, Copia, Longo
GIOV. FUCECCHIO: Morelli, Calanna, Lombardi, Mosso, Gorgerino, Terreni, Bochicchio, Nardini, Taddei, Lombardi, Copia. A disp.: Graniglia, Schifano, Marine, Fondelli, Rotondo, Iodice, Longo, Mannucci. All.: Andrea Giannetti.
MONTESERRA: Bulleri, Matteoli, Desiderio, Bulleri, Burchielli, Gaggini, Palladino, Marchesano, Arcangioli, Calamai, Boschi. A disp.: Ribechini, Carli, Lenzi, Licari. All.: Fabrizio Gozzi.
ARBITRO: Mohamed di Empoli.
RETI: Copia 2, Longo.
Secondo successo consecutivo per il Giovani Fucecchio, che con lo stesso punteggio del turno precedente batte la Polisportiva Monteserra e sale a quota sei punti in classifica. Ottima prestazione da parte della squadra di Giannetti, che fin dalle prime battute prende in mano il controllo della situazione senza mai lasciarselo scappare. Dopo quindi minuti di generale studio, i locali escono fuori e passano in vantaggio grazie a un'azione di ripartenza finalizzata da Copia. Dopo due minuti Bochicchio premia la sovrapposizione di Londi, che arriva sul fondo e crossa a centro area per Copia che realizza doppietta e 2-0. La gara si fa in discesa per i padroni di casa, che però non commettono l'errore di rilassarsi e anzi nella ripresa continuano ad attaccare colpendo ben tre pali con Mannucci, Nardini e Bochicchio. La rete della definitiva tranquillità arriva comunque poco più tardi ancora sugli sviluppi di una ripartenza, con Longo che punta il diretto avversario e da posizione defilata scaglia un tiro-cross che si insacca all'incrocio dei pali. Trattasi del punto esclamativo su una partita che non è stata mai in discussione, vinta meritatamente da un Giovani Fucecchio che ha dimostrato di avere le potenzialità per ricoprire un ruolo da protagonista in questo campionato.
Ponte 2000-Calci 2-4
ARBITRO: Asia Bracali di Pistoia
RETI: Lenzi, Lenzi, Gronchi, Fanelli, Landi, Landi
PONTE 2000: Angeli J., Ricciardi, Gepponi, Bruno, Angeli G., Combatti, Jubi, Fidenti, Mollica, Urbani, Lenzi. A disp.: Bechini, Motta, Niccolai, Mannini, Lorenzini, Scarselli, Guadagni, Angeloni. All.: Marco Biagini.
CALCI: Crescenzi, Posterli, Duè, Brogni, Gronchi, Benedetti, Consani, De Robertis, Colangelo, Mori, Landi. A disp.: Fabbriciani, Santoni, Landini, Fanelli, Pizzolato, Mazzocca, Bacciardi, Guidi. All.: Francesco Marianini.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETI: Gronchi, 2 Landi, 2 Lenzi, Fanelli.
Il Calci vince, il Ponte 2000 migliora e tutti, in modalità differenti, possono trarre buoni spunti di riflessione dal contenzioso andato in scena sabato 27 gennaio in quel di Ponte Buggianese. I pistoiesi perdono per 2-4 e restano ultimi con 0 punti in saccoccia, vero, ma il percorso di crescita dei giovani guidati da mister Biagini sta andando avanti con profitto tant'è che, giornata dopo giornata, la squadra sembra adattarsi sempre meglio a una dimensione regionale non proprio di casa a certe latitudini. E per un gruppo, quello biancorosso, che sta piano piano ingranando, ce n'è un altro che sembra aver ingranato davvero ora. Il secondo successo di fila è un boccone succulento da gustare per i ragazzi pisani, tornati dalle terre valdinievoline con la bisaccia piena di punti (e ora son 6 in classifica), di fiducia e di felicità. Il pirotecnico 2-4 è frutto di due stili di gioco aperti, divertenti, e nonostante la sconfitta i pontigiani possono essere fieri della loro prestazione. Per larghi tratti i locali si sono fatti rispettare sciorinando un calcio fluido e proficuo, anche se non corroborato a dovere da quella giusta dose di cinismo necessaria per marchiare a fuoco una partita. La truppa di mister Marianini certo non è stata a guardare, rispondendo sempre botta-botta alle folate offensive avversarie. Un primo tempo aperto e ben interpretato da ambo le compagini finisce comunque in favore degli ospiti grazie alla rete siglata su punizione da distanza siderale da Gronchi (non irreprensibile nella circostanza Angeli J.) e al timbro del solito Landi, un rapace in area di rigore. Con una traversa centrata in pieno e un altro paio di nitide chance rimaste sullo stomaco, il Ponte 2000 rientra poi in campo dagli spogliatoi con la voglia di sovvertire il corso degli eventi. E ci riesce. Lenzi sale in cattedra e trascina i suoi con una doppietta fulminea nei primi sei minuti di gioco, ristabilendo l'equilibrio nel tabellino. L'incontro si protrae verso il termine senza esclusioni di colpi ma alla fine, a cinque dal triplice fischio, il Calci ingrana la quinta e supera di slancio gli avversari. Il goal del nuovo sorpasso è ancora a firma Landi, lesto nello sfruttare lo scivolone in area di un difensore pistoiese; il poker finale, invece, viene siglato in pieno recupero dal neo entrato Fanelli su calcio di punizione. Il 2-4 è sentenza inappellabile ma risulta difficile distinguere i vinti dai vincitori: gli applausi sono più che meritati per ambo gli schieramenti.
Calciatoripiù: Lenzi, Bruno, Fidenti (Ponte 2000);
Gronchi, Landi, Fanelli (Calci).
Tau Calcio-Follonica Gavorrano 6-0
ARBITRO: Giacomo Vanni di Lucca
RETI: Hussey, Hussey, Hussey, Giraldi, Hussey, Violini
TAU CALCIO: Giovannelli, Calugi, Citti, Mannucci, Ascareggi, Mendolia, Viviani, Stefanelli, Cecchetti, Sow, Girardi. A disp.: Bella, Tafani, Hussey, Lupi, Muffi, Violini, Masala, Simonini. All.: Daniele Del Bianco.
FOLLONICA GAVORRANO: Berti, Fiorini, Zeno, Raiano, Gemignani, Franchi, Rossetti, Pinzuti, Sorvillo, Nfaiedh, Chibi. A disp.: Feta, Cilemmi, Pallozzi, Soresina, Aigbiremolen. All.: Marrico Rotelli.
ARBITRO: Vanni di Lucca.
RETI: Girardi, Hussey 4, Violini.
Il Tau Calcio continua a macinare vittorie. Tre su tre per i ragazzi di mister Del Bianco, che si confermano una vera e propria corazzata in questo girone, anche se la concorrenza non manca e le inseguitrici pressano alto. Contro il Follonica Gavorrano non c'è stata praticamente partita, perché gli amaranto, anche se hanno impiegato un po' di tempo per sbloccare il risultato, hanno sempre dato l'impressione di essere sul punto di segnare, controllando con autorità il match. A segnare l'1-0 è Girardi, che firma il vantaggio nel primo tempo con un bel tiro a incrociare scoccato dall'interno dell'area. Nella ripresa si scatena Hussey, che entra in campo dalla panchina e segna ben quattro reti, tutte davvero bellissime. Infine, quando mancano pochi minuti al triplice fischio, ecco la rete del 6-0 realizzata da Violini, anche lui partito dalla panchina. Continua quindi a far bene, con l'autorità e il cinismo delle grandi squadre, questo Tau Calcio, che adesso è atteso in casa dell'ultima in classifica nella trasferta livornese contro l'Armando Picchi. Un'occasione ghiotta, da non lasciarsi scappare, per mettere altro fieno in cascina. Per il Follonica Gavorrano è la seconda sconfitta di fila dopo l'esordio vittorioso: la trasferta ad Altopascio è sicuramente proibitiva e mieterà tante vittime, ma i ragazzi di mister Marrico hanno davvero fatto tanta fatica. Adesso, testa alla prossima, tra le mura amiche, contro il Capezzano Pianore.
Calciatoripiù: Hussey (Tau Calcio), che da subentrato si esibisce in una prova magistrale, condita da quattro reti bellissime.
Sporting Cecina-Armando Picchi 4-0
ARBITRO: Luca Jnuior Citi di Livorno
RETI: Moretti, Moretti, Granchi, Marini
SPORTING CECINA: Boldrini, Ciampi, Ciaccio, Marianelli, Tonin, Carbone, Bellucci, Marini, Moretti, Malfanti, Granchi. A disp.: Pilla, Orlandini, Antonelli, Giannessi, Tamagno, Lenti, Malacarne, Esposito. All.: Stefano Gioli.
ARMANDO PICCHI: Del Grande, Ribecaj, Gini, Ciandri, Grassi, Cataldi, Cosenza, Bonini, Domenichini, Cecchi, Seppia. A disp.: Groppelli, Nisi, Piccinini, Bartolini, Marcaccini, Pelosini, Bello, Ercole, Brutto. All.: Gian Matteo Lenzi.
ARBITRO: Citi di Livorno.
RETI: 2' Granchi, 18' Marini, 28', 54' Moretti.
Lo Sporting Cecina torna alla vittoria, superando tra le mura amiche l'Armando Picchi con un netto 4-0. È stata una bella partita quella disputata dalla banda terribile di mister Gioli, che in casa si conferma un rullo compressore. Dopo la goleada nella partita d'esordio contro il Ponte 2000 proprio al Comunale Rossetti, ecco un'altra grande prova di forza. La partita si sblocca già al 2' su azione portata avanti daMalfanti,bravo a servire in profondità Granchi che si invola davanti al portiere e segna. La squadra di casa continua a spingere e segna anche il raddoppio al 18' con Marini che segna un gran gol, un tiro dal limite dell'area al volo, sotto la traversa, imparabile per Del Grande. I livornesi, però, non si arrendono. L'Armando Picchi prova a reagirein contropiede, con il portiere Boldrini del Cecina che si esibisce in una grande parata. Al 28', con un tiro dal limite dell'area, il bomber Moretti fa 3-0 e mette una seria ipoteca sui tre punti. Il tris taglia le gambe ai livornesi, che adesso iniziano a dare i forti segnali di cedimento. Il primo tempo si chiude sul 3-0, con i cecinesi in saldo controllo del match.Nella ripresa i padroni di casa continuano ad attaccare e a creare nuove occasioni da gol, e al 54' è ancora la punta Moretti a segnare il gol che chiude la partita. Bellissima la rete realizzata dal numero 9 cecinese, un colpo di testa perfetto su cross al bacio di Lenti. Finisce così con il trionfo dei cecinesi, che volano a quota sette punti in classifica.Da sottolineare le prove di Moretti, che segna una doppietta e ha colpito anche un palo, e di Granchi, una mina vagante in fase offensiva. Adesso, per i cecinesi testa alla trasferta in terra pisana contro il forte Calci. Per i livornesi, ancora rimandato l'appuntamento con la prima vittoria in questo girone e classifica che langue: settimana prossima arriva il Tau, cliente a dir poco scomodo, ma la squadra di mister Lenzi deve provare a rialzare la testa dopo tre partite molto complicate.
Calciatoripiù: Moretti, Granchi (Sporting Cecina).
Capezzano Pianore-Pietrasanta 2-5
ARBITRO: Gregorio Antonino di Viareggio
RETI: Boraschi, Boraschi, Barresi, Ciambelli, Ciambelli, Ciambelli, Matrizi
CAPEZZANO P.: Galli, Silverini, Bernardi, Ribechini, Padedda, Xhezar, Giordano, Ninci, Passaglia, Andreotti, Lorenzoni. A disp.: Lencioni, Marcucci, Pisano, Pierotti, Della Tommasina, Boraschi, Bertini, Benedetti. All.: Francesco Caniparoli.
PIETRASANTA: De Vitis, Barsottelli, Paganini, Barresi, Bernardini, Ciambelli, Tusha, Bigi, Cutolo, Matrizi, Sodini. A disp.: Gassani, Battaglia, Tommasi, Finocchiaro, Boschi, Moro, Statti. All.: Federico Benedetti.
ARBITRO: Antonino di Viareggio.
RETI: Ciambelli 3, Barresi, Matrizi, Boraschi 2.
Seconda trasferta e seconda vittoria per il Pietrasanta che espugna il campo di Capezzano con un eloquente 5-2. Inizio in equilibrio con una fase di studio che sembra imbrigliare le due formazioni che stentano ad affondare i colpi. Poi, nel finale, il Pietrasanta alza i ritmi e trova la via della rete per tre volte. E' pur vero che la squadra di mister Benedetti capitalizza molto bene i calci piazzati e i contropiede, ma il Capezzano è parso un po' in difficoltà nel pacchetto arretrato. Nella ripresa, sospinto da un Ciambelli in stato di grazia, il Pietrasanta dilaga, portandosi sul 5-0. Solo a questo punto, e con pochi minuti da giocare, gli ospiti si rilassano e lasciano campo alla voglia di ben figurare dei padroni di casa che rendono meno amaro il ko con una doppietta del subentrato Boraschi.
Calciatoripiù : nel Pietrasanta segnaliamo bomber
Ciambelli e
Barresi , nel Capezzano
Boraschi , pronto quando chiamato in causa.
Prolivorno Sorgenti-Bellaria Cappuccini 4-0
ARBITRO: Andrea Navalesi di Livorno
RETI: Giorgi, Corradi, Caturelli, Marinari
PRO LIVORNO: Coltelli, De Crescenzo, Giorgi, Ferri, Bandinelli, Ramagli, Diaco, Lazzerini, Lomi, Mela, Pellegrini. A disp.: Brogi, Nucci, Marinari, Niccolini, Tozzi, Biscardi, Caturelli. All.: Giacomo Adamoli.
BELLARIA: Taliani, Picchi, Rossi, Soldani, Cani, Ndao, Mannini, Fogli, D'Antoni, Guezze, Dervishaj. A disp.: Cambi, Berti, Donnarumma, Doveri, Pieraccioni, Romano. All.: Leonardo Caciagli.
ARBITRO: Navalesi di Livorno.
RETI: Giorgi, Lomi, Caturelli, Marinari.
Seconda vittoria nel girone per la Pro Livorno Sorgenti che batte per 4-0 la Bellaria Cappuccini grazie a una prestazione collettiva quasi impeccabile e convincente in ogni reparto. Prima frazione di gioco che vede la squadra di casa mantenere più a lungo il possesso cercando di affondare coralmente in area rivale, mentre i pontederesi si chiudono in difesa e cercano di ripartire in contropiede. Si va al riposo sull'1-0 in virtù dell'unica rete realizzata da Giorgi. Nella ripresa la Bellaria imbastisce la reazione e crea apprensione dalle parti di Coltelli e, dopo aver incassato il raddoppio di Lomi, si guadagna un calcio di rigore che potrebbe riaprire la disputa ma che purtroppo viene sprecato. Da qui in poi salgono nettamente in cattedra i livornesi che approfittano di un avversario demoralizzato per arrotondare il punteggio grazie ai subentrati Caturelli e Marinari, bravi a mettersi subito in evidenza.
Don Bosco Fossone-San Giuliano 2-4
ARBITRO: Alessio Rossi di Carrara
RETI: Pisani, Merlin, Campera, Campera, Lucchesini, Lucchesini
DON BOSCO FOSSONE: Lazzeri, Giliberti, Barattini, Andreani, Merlin, Fusani, Tavarini, Pisani, Valsega, Manzo, Evotti. A disp.: Grillo, Cagossi, Giacoletto, Nicolini D., Paita, Nicolini T., Maggiani, Muracchioli. All.: Simona Bertoncini.
SAN GIULIANO: Guidotti, Murro, Stefanini, Marchetti, Musacchio, Bernini, Campera, Di Blasi, Alfarano, Lucchesini, Rossitto. A disp.: Panelli, Del Monaco, Malasoma, Cateni, Postiglione, Pozzuoli, Antonello, El WIfak. All.: Francesco Berizzi.
ARBITRO: Rossi di Carrara.
RETI: Pisani, Merlin, Campera 2, Lucchesini 2.
Continua imperterrito il cammino del San Giuliano che supera anche l'ostacolo rappresentato dal Don Bosco Fossone e mantiene saldamente il comando della classifica. Primo tempo molto tirato con gli ospiti che si portano in vantaggio grazie a Campera grazie ad un colpo di testa. Poi, tanto equilibrio, fino ai minuti finali della frazione nei quali l'attenzione viene catalizzata dall'infortunio occorso a Guidotti, sostituito tra i pali dal classe 2011 Panelli. In avvio di ripresa è Lucchesini a raddoppiare per la formazione di mister Berizzi grazie ad un gran tiro che finisce sotto la traversa. La formazione di casa riesce a reagire, accorciando le distanze con un calcio di punizione di Pisani. Si accende la battaglia con gli ospiti che allungano nuovamente con Campera, pronto al tap in sulla conclusione di un compagno, prima che Merlin riaccenda le speranze della formazione di Simona Bertoncini segnando il 2-3 con un colpo di testa. E' un finale scoppiettante con il San Giuliano che mette al sicuro la conquista dei tre punti segnando la quarta rete con Lucchesini. E' il definitivo 2-4.
Calciatoripiù: Di Blasi e
Marchetti nel San Giuliano;
Merlin nel Don Bosco Fossone.