Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 4

Calci-Sporting Cecina 1-0

ARBITRO: Modeste Nana Meyedjep di Pisa
RETI: Landi
CALCI: Crescenzi, Posterli, Duè, Brogni, Gronchi, Benedetti, Fanelli, De Robertis, Consani, Mori, Landi. A disp.: Guga, Bacciardi, Guidi, Landini, Marchi, Mazzocca, Mogavero, Pizzolato, Santoni. All.: Francesco Marianini.
CECINA: Boldrini, Ciaccio, Pozzobon, Marianelli, Tonin, Ciampi, Bellucci, Marini, Moretti, Malfanti, Granchi. A disp.: Manganiello, Piantanida, Antonelli, Carbone, Giannessi, Malacarne, Lenti. Stefano Gioli.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETE: 33' Landi.



Il Calci non vuole più fermarsi, batte di misura l'ostico Sporting Cecina e conquista la terza vittoria in quattro partite nel girone. La gara è stata sicuramente equilibrata e giocata prevalentemente a centrocampo, tra due compagini di buon valore e schierate con ordine sul rettangolo verde, ma i padroni di casa hanno avuto il merito di metterci qualcosa in più sul piano dell'agonismo e sono stati anche molto bravi a proteggere il vantaggio. La rete decisiva arriva nella prima frazione, dopo che i pisani avevano già sfiorato il gol in una circostanza. Siamo al 28' quando il bomber Landi riceve un cross dalla sinistra e con un tocco da rapace realizza il suo quinto sigillo in campionato. Col passare dei minuti i cecinesi prendono fiducia e, in particolare nella ripresa, fanno valere la loro buona tecnica corale e si spingono coraggiosamente in avanti, sfiorando il pareggio in due occasioni. Il Calci però tutto sommato si difende bene e prova a ripartire in contropiede senza riuscire a timbrare il raddoppio. Nonostante l'apprensione finale, l'undici di mister Marianini conquista i tre punti e può godersi una splendida classifica.
Follonica Gavorrano-Capezzano Pianore 2-0

ARBITRO: Fabio Vellutini di Grosseto
RETI: Mosca, Mosca
FOLLONICA GAV.: Cacciaguerra, Raiano, Zeno, Del Rio, Gemignani, Pinzuti, Rossetti, Rainieri, Mosca, Nfahied, Fiorini. A disp.: Berti, Aigbiremolen, Cilemmi, Chibi, Sorvillo, Soresina, Pallozzi, Franchi. All.: Marrico Rotelli.
CAPEZZANO P.: Galli, Bernardi, Marcucci, Ribechini, Padedda, Pierotti, Silverini, Ninci, Passaglia, Della Tommasina, Lasurdi. A disp.: Lencioni, Lo Scavo, Ravarelli, Xhezar, Bertini, Boraschi. All.: Francesco Caniparoli.
ARBITRO: Vellutini di Grosseto.
RETI: 6' e 25' Mosca.



Il Follonica Gav. ritorna al successo piegando il capezzano P. per 2-0. Nonostante il risultato finale appaia inequivocabilmente favorevole alla squadra di mister Rotelli, la partita è stata molto equilibrata. Il risultato viene sbloccato già al 6' quando la pressione dei padroni di casa al pacchetto difensivo avversario, porta Mosca alla conquista del pallone che, con la strada spianata davanti a Galli, realizza l'1-0. Non cambiano gli equilibri in campo, con le due squadre che cercano di assumere l'iniziativa faticando molto. Poi al 25' Mosca trova il jolly, spedendo il pallone sotto la traversa dai venti metri per il 2-0. Sulle ali dell'entusiasmo, il Follonica Gav. potrebbe triplicare, ma Nfahied colpisce la traversa con Fiorini che sulla ribattuta trova sulla sua strada uno strepitoso portiere che intercetta. Nella ripresa il Capezzano torna in campo con grande determinazione ed aggressività spingendo forsennatamente ma senza creare occasione. Anzi, l'unica vera palla gol è ancora per Mosca che al 31' non trova la porta da favorevole posizione. Calciatoripiù: Mosca e Ranieri nel Follonica Gav., nel Capezzano Marcucci e Della Tommasina .
Pol. Monteserra-Ponte 2000 4-1

ARBITRO: Francesco Veracini di Pontedera
RETI: Boschi, Pratali, Pratali, Licari, Lenzi
MONTESERRA: Ribechini, Arcangioli, Boschi, E. Bulleri, M. Bulleri, Burchielli, Calamai, Carli, Desiderio, Gaggini, Lenzi, Licari, Marchesano, Matteoli, Menichini, Pratali. All.: Fabrizio Gozzi.
PONTE 2000: Bechini, Ricciardi, Motta, Bruno, G. Angeli, Combatti, Jubi, Lenzi, Mollica, Urbani, Gepponi. A disp.: J. Angeli, Buralli, Fidenti, Guadagni, Guerri, Niccolai. All.: Marco Biagini.
ARBITRO: Veracini di Pontedera.
RETI: Pratali 2, Boschi, Licari, Lenzi.



Eccellente prestazione corale del Monteserra che tra le mura amiche sfodera una partita di grande qualità e sostanza, battendo con un secco 4-1 in rimonta il Ponte 2000. La compagine di mister Gozzi merita i complimenti per come sta affrontando questo impegnativo e competitivo girone regionale, dimostrandosi all'altezza di realtà più blasonate ed esperte nel panorama del calcio giovanile toscano. E la gara di oggi lo testimonia pienamente, perché non era affatto semplice ribaltare lo svantaggio iniziale e vincere con così tanta autorevolezza grazie a un secondo tempo spumeggiante. Nella prima frazione infatti sono gli ospiti a cominciare meglio riuscendo a portarsi in vantaggio al 15' con il numero 8 Lenzi, autore già di tre gol in questo girone A, e a proteggere lo 0-1 sino all'intervallo. Ma nella ripresa cambia tutto, il Monteserra entra in campo con un piglio aggressivo e inizia a macinare gioco: tra il 5' e il 15' prima Boschi e poi Pratali timbrano il cartellino e si va sul 2-1. A questo punto l'inerzia è tutta a favore dei pisani che non si accontentano e aumentano il passivo ancora con lo scatenato Pratali al 25' e infine cala il poker Licari al 38'. Bella soddisfazione per il Monteserra che sale a 7 punti e non vuole porre limiti alle proprie ambizioni; delusione sponda Ponte 2000 ma con l'atteggiamento visto in particolare nel primo tempo di sicuro i punti arriveranno.
Bellaria Cappuccini-Giov. Fucecchio 1-3

ARBITRO: Samuele Monti di Pontedera
RETI: D Antoni, Taddei, Taddei, Rotondo
BELLARIA: Taliani, Picchi, Mannini, Doveri, Cani, Soldani, Pieraccioni, Fogli, D'Antoni, Guezze, Donnarumma. A disp.: Berti, Marconcini, Romano, Vanni. All.: Leonardo Caciagli.
FUCECCHIO: Morelli, Calanna, Schifano, Mosso, Gorgerino, Marine, Fondelli, Nardini, Taddei, Longo, Copia. A disp.: Graniglia, Londi, Bochicchio, Lombardi, Mannucci, Moscadelli, Rotondo, Sabato, Terreni. All.: Andrea Giannetti.
ARBITRO: Monti di Pontedera.
RETI: D'Antoni, Taddei 2, Rotondo.



Grande vittoria in rimonta per il Fucecchio che reagisce bene allo schiaffo iniziale e ribalta il punteggio imponendosi per 1-3 sul campo della sempre combattiva Bellaria Cappuccini. Per la formazione di mister Giannetti si tratta della terza vittoria in quattro giornate, per i pontederesi invece arriva un'altra sconfitta ma come sempre escono a testa alta. Il primo tempo è divertentissimo e giocato a viso aperto: i ragazzi di Caciagli partono forte andando in vantaggio al 15' con D'Antoni, ma la reazione fucecchiese è di quelle veementi e tra il 28' e il 33' ci pensa l'ottimo Taddei a realizzare la doppietta personale finalizzando altrettanti azioni. Nella ripresa la sfida continua ad essere vivace e combattuta, merito anche di una Bellaria che rimane compatta e non molla di un centimetro. Le due squadre si affrontano su ritmi sostenuti e il risultato rimane in bilico fino al 70' quando ci pensa Rotondo, entrato benissimo a gara in corso, a mettere in cassaforte il trionfo del Fucecchio. Calciatorepiù: Taddei (Fucecchio).
Armando Picchi-Tau Calcio 0-7

ARBITRO: Filippo Danti di Livorno
RETI: Hussey, Hussey, Sow, Muffi, Girardi, Hussey, Viviani
ARMANDO PICCHI: Del Grande, Ribecai, Gini, Ciandri, Grassi, Cataldi, Bonini, Ercole, Seppia, Cecchi, Domenichini. A disp.: Groppelli, Bartolini, Bello, Brutto, Marcaccini, Nisi, Piccinini, Pelosini. All.: Gian Matteo Lenzi.
TAU CALCIO: Giovannelli, Calugi, Citti, Mannucci, Ascareggi, Lazzeri, Hussey, Violini, Girardi, Muffi, Sow. A disp.: Bella, Stefanelli, Viviani, Simonini. All.: Daniele Del Bianco.
ARBITRO: Danti di Livorno.
RETI: 10' Sow, 15' Muffi, 27', 60', 65' Hussey, 20' Girardi, 62' Simonini.



Ancora a braccetto del San Giuliano Terme, il Tau Calcio continua a comandare la classifica del girone A. Troppo, troppo forte la squadra di mister Del Bianco, che come da pronostico supera l'Armando Picchi alla Banditella di Antignano con un perentorio 0-7. Parliamo di una partita decisamente senza storia, sbloccata già al 10' da Sow. Passano appena cinque minuti ed è Muffi a trovare il raddoppio e a indirizzare decisamente a favore degli ospiti la partita. Partita che viene virtualmente chiusa poco prima della mezz'ora dalla rete di Hussey. Si va così al riposo sullo 0-3. Armando Picchi vivo a tratti, ma non abbastanza per impensierire un Tau in totale controllo, come del resto poche volte non lo è stato nel corso di tutta la stagione. Nella ripresa i ritmi calano e il Tau si occupa di controllare il triplo, rassicurante vantaggio. I ragazzi di Del Bianco tornano però estemporaneamente a premere sull'acceleratore dopo il 55', quando Girardi cala il poker e riaccende la miccia. Dopo cinque minuti, è di nuovo Hussey a segnare il quinto gol, e prima della fine del match c'è gloria anche per Simonini. Alla mezz'ora, infine, terzo gol di giornata per Hussey, che può portarsi a casa il pallone della gara e chiude il discorso. Dodici i punti in classifica per il Tau, che può vantare un tabellino reti di tutto rispetto con ben ventiquattro gol segnati in appena quattro partite e una sola rete subita. Numeri che, francamente, fanno paura. Calciatoripiù: Hussey (Tau Calcio), premiato come migliore in campo per le sue tre reti, in una partita giocata in modo superlativo da tutta la squadra.
San Giuliano-Prolivorno Sorgenti 1-0

ARBITRO: Tommaso Barsanti di Pisa
RETI: Lucchesini
SAN GIULIANO: Guidotti, Murro, Stefanini, Arieta, Musacchio, Bernini, Campera, Di Blasi, Lenzini, Lucchesini, Rossitto. A disp.: Marrucci, Del Monaco, Malasoma, Cateni, Postiglione, Villani, Antonello. All.: Francesco Berizzi.
PRO LIVORNO: Bogi, Marinari, Lomi, Ferri, Bandinelli, Giorgi, Biscardi, Lazzerini, Caturelli, Mela, Niccolini. A disp.: Coltelli, De Crescenzo, Nucci, Magnelli, Ramagli, Tozzi, Diaco, Pellegrini, Lomi. All.: Giacomo Adamoli.
ARBITRO: Barsanti di Pisa.
RETE: 75' rig. Lucchesini.



Ancora un successo per il San Giuliano che supera anche l'ostacolo rappresentato dalla Pro Livorno e continua la sua corsa in testa alla classifica con quattro vittorie in altrettante uscite. Non è stata però una passeggiata per la squadra di mister Berizzi che ha trovato di fronte a sé una formazione ben attrezzata, agguerrita ed attenta a chiudere ogni varco. Nel primo tempo la formazione di mister Adamoli sorprende per atteggiamento e voglia di ben figurare, inibendo le fonti del gioco del San Giuliano alla radice. Nella ripresa il copione della partita cambia con i ragazzi di mister Berizzi a spingere, costruire e poi sprecare una quantità innumerevole di palle gol. L'episodio che decide tutto (e scatena polemiche a non finire) arriva in pieno recupero quando per un intervento su Campera, il signor Barsanti decreta un calcio di rigore. La trasformazione di Lucchesini vale oro perché significa ancora vittoria e vetta della classifica. Sul post partita preferiamo sorvolare. Calciatorepiù: Murro (san Giuliano) fa benissimo le due fasi, copre bene e spingte con decisione. Il migliore!
Pietrasanta-Don Bosco Fossone 5-0

ARBITRO: Aaron Maccioni di Viareggio
RETI: Cutolo, Ciambelli, Ciambelli, Esperon, Sodini
PIETRASANTA: De Vitis, Paganini, Barresi, Bernardini, Ciambelli, Bigi, Cutolo, Matrizi, Boschi, Sodini, Bruno. A disp.: Barsottelli, Battaglia, Tommasi, Tusha, Cecconi, Esperon, Moro. All.: Federico Benedetti.
DON BOSCO FOSSONE: Lazzeri, Giliberti, Barattini, Fusani, Merlin, Cagossi, Tavarini, Pisani, Valsega, Manzo, Evotti. A disp.: Grillo, Andreani, Nicolini D., Nicolini T., Muracchioli, Maggiani, Giacoletto. All.: Simona Bertoncini.
ARBITRO: Maccioni di Viareggio.
RETI: Cutolo, Ciambelli 2, Esperon, Sodini.



Partita a lunghi tratti condotta da Pietrasanta che fin dai primi minuti crea diverse opportunità per il vantaggio, concretizzando al 6' con Cutolo che anticipa il portiere in uscita e insacca. Per tutto il primo tempo ancora occasioni per il Pietrasanta, ma non riesce a raddoppiare sia per scarsa precisione che per chiusure del portiere o della difesa. Nel secondo tempo Don Bosco Fossone cerca di guadagnare un po' di campo e di creare qualche occasione, ma non riesce a impensierire con occasioni chiare gli avversari che, sfruttando un'infelice ripresa dal fondo, raddoppia al 16' con Ciambelli. Da qui Pietrasanta chiude i discorsi con la doppietta di Ciambelli al 18' e Esperon al 20'. Girandola di cambi e Don Bosco Fossone che prova una reazione andando a concludere un paio di volte, ma senza trovare lo specchio. Il 5-0 finale arriva con una grande conclusione dalla distanza di Sodini che raccoglie gli applausi di tutti.