Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 5

Capezzano Pianore-Bellaria Cappuccini 2-2

CAPEZZANO PIANORE: Galli, Silverini, Marcucci, Lencioni, Padedda, Ribechini, Benedetti, Ninci, Boraschi.hezar, Lasurdi. A disp.: Rugani, Giordano, Pisano, Della Tommasina, Passaglia, Andreotti, . All.: Caniparoli Francesco
BELLARIA CAPPUCCINI: Taliani, Doveri G., Mannini, Doveri, Maradona, Quattrini, Pieraccioni, Fogli, D Antoni, Guezze, Dervishaj. A disp.: Cambi, Berti, Rossi, Benedetti, Donnarumma, Cani, Marconcini, Malvolti, Soldani. All.: Caciagli Leonardo
ARBITRO: Martina Lorini di Viareggio
RETI: Lasurdi, Boraschi, Guezze, Guezze


CAPEZZANO P.: Galli, Silverini, Marcucci, Lencioni, Padedda, Ribechini, Benedetti, Ninci, Boraschi, Xhezar, Lasurdi. A disp.: Rugani, Giordano, Pisano, Della Tommasina, Passaglia, Andreotti. All.: Francesco Caniparoli.
BELLARIA CAPP.: Taliani, Doveri G., Mannini, Doveri F., Vanni, Quattrini, Pieraccioni, Fogli, D'Antonio, Guezze, Dervishaj. A disp.: Cambi, Berti, Rossi, Benedetti, Donnarumma, Romano, Marconcini, Malvolti, Soldani. All.: Leonardo Caciagli.
ARBITRO: Martina Lorini di Viareggio.
RETI: Lasurdi, Boraschi, Guezze 2.



Tanta delusione nel Capezzano che deve accontentarsi del pareggio nella sfida interna con la Bellaria. I locali si mostrano subito padroni del campo, ma decisamente poco lucidi ed efficaci in fase realizzativa. Tante le occasioni create dai ragazzi di mister Caniparoli che devono però fare i conti con due pali ed una traversa che ne frenano la corsa. Gli ospiti dal canto loro, si limitano a difendersi e a creare insidie con i calci piazzati. Proprio da una punizione arriva il vantaggio della formazione di mister Caciagli. L'avvio della ripresa è favorevole al Capezzano che agguanta subito il pareggio e poi passa in vantaggio su calcio di rigore. Nel finale la Bellaria, che comunque non molla, agguanta il pareggio su punizione. Buona la direzione di gara. Calciatoripiù: Taliani e Guezze nella formazione ospite, Lasurdi e Boraschi nei locali.

Ponte 2000-Follonica Gavorrano 0-3

ARBITRO: Giulio Niccolai di Pistoia
RETI: Nfaiedh, Zeno, Fiorini


PONTE 2000: Bechini, Ricciardi, Combatti, Bruno, Motta, Guerri, Jubi, Mannini, Gepponi, Urbani, Mollica. A disp.: Angeli J., Niccolai, Guadagi, Scarselli, Lorenzini, Angeli G., Fidenti. All.: Marco Biagini.
FOLLONICA GAVORRANO: Cacciaguerra, Raiano, Zeno, Del Rio, Gemignani, Senesi, Rossetti, Ranieri, Fiorini, Nfaiedh, Sorvillo. A disp.: Berti, Aigbiremolen, Chibi, Pallozzi, Pinzuti, Pitterl, Soresina. All.: Marrico Rotelli.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia.
RETI: Zeno, Fiorini, Nfaiedh.



La seconda vittoria di fila del Follonica Gavorrano ha i contorni di un successo rotondo, sì, ma forse fin troppo severo se visto dalla prospettiva del Ponte 2000. La giovane truppa di mister Biagini infatti non demerita nell'arco del match, facendosi apprezzare a più riprese per la propria proposta di gioco disinibita e interessante. A decidere con molto probabilità l'esito della gara, il goal siglato dopo pochi minuti dal Follonica Gavorrano, che in mischia riesce a trovare la stoccata vincente per rompere gli indugi a proprio favore. I pontigiani tuttavia non mollano l'osso e reagiscono con veemenza assaltando il bastione difensivo avversario, sorretto e barricato a più riprese da un bravissimo Cacciaguerra. Miracoloso, in una circostanza, l'estremo difensore grossetano, autore di un grande intervento sul tiro di un ottimo capitan Gepponi. Archiviato il primo tempo sul parziale di 0-1, nella ripresa i padroni di casa rischiano di pareggiare i conti in un paio di circostanze con Bruno, sfortunato nel mancare il bersaglio grande per questione di centimetri. Nel momento di maggior sofferenza, però, il Follonica Gavorrano trova la forza di reagire e di colpire alla giugulare gli avversari, mettendoli praticamente al tappeto. Pesa, in tal senso, l'errore di Bechini, che sicuramente imparerà dalla lezione. Acquisito un vantaggio confortevole, la truppa di mister Rotelli gestisce poi con sagacia il possesso rendendo inoffensivi i pontigiani, ormai drenati di ogni loro stilla di energia. Il goal che inchioda il punteggio sullo 0-3 arriva poi a tempo quasi scaduto, sentenziando un passivo molto pesante. Di Zeno, Fiorini e Nfaiedh i timbri che sbancano il Pertini di Ponte Buggianese facendo volare il Follonica Gavorrano a quota nove punti in classifica. Calciatoripiù: Guerri, Bruno, Gepponi (Ponte 2000); Cacciaguerra, Zeno, Fiorini, Nfaiedh (Follonica Gavorrano).

Sporting Cecina-Pietrasanta 0-1

SPORTING CECINA: Boldrini, Piantanida, Pozzobon, Marianelli, Tonin, Ciampi, Bellucci, Marini, Moretti, Malfanti, Granchi. A disp.: Ciaccio, Carbone P., Giannessi, Tamagno, Malacarne, Lenti, Orlandini, Antonelli . All.: Gioli Stefano
PIETRASANTA: Gassani, De Vitis, Paganini, Barresi, Ciambelli, Tusha, Bigi, Cutolo, Matrizi, Boschi, Esperon. A disp.: Bruno, Battaglia, Tommasi, Cecconi, Bianchini, . All.: Benedetti Federico
ARBITRO: Matteo Alongi di Livorno
RETI: Boschi


SPORTING CECINA: Boldrini, Piantanida, Pozzobon, Marianelli, Tonin, Ciampi, Bellucci, Marini, Moretti, Malganti, Granchi. A disp.: Ciaccio, Carbone, Giannessi, Tamagno, Malacarne, Lenti, Orlandini, Antonelli. All.: Stefano Gioli.
PIETRASANTA: De Vitis, Gassani, Paganini, Barresi, Ciambelli, Tusha, Bigi, Cutolo, Matrizi, Boschi, Esperon. A disp.: Bruno, Battaglia, Tommasi, Cecconi, Bianchini. All.: Federico Benedetti.
ARBITRO: Alongi di Livorno.
RETI: 36' Boschi.



Il Pietrasanta infila la terza vittoria di fila, superando in trasferta lo Sporting Cecina. Tre punti strappati con caparbietà in casa di una diretta concorrente per il podio come la squadra cecinese.Sporting Cecina, al contrario, decisamente sfortunato: perché per la seconda volta di fila la squadra di mister Gioli perde una gara nella quale non ha affatto demeritato. Come contro il Calci, nello scorso turno di campionato, a mancare ai cecinesi è stata un po' di cattiveria sotto porta. La partita è stata fortemente condizionata dal meteo. La situazione pare critica sin dalle prime battute: campo pesantissimo, per tutto il primo tempo la pioggia è stata torrenziale. Nel primo tempo, occasioni da una parte e dall'altra, bravi i portieri. Insomma, tanto equilibrio.Nella ripresa la situazione sicuramente migliora dal punto di vista del meteo, ma il campo rimane pesante. Si rientra in campo, quindi, e gli ospiti trovano immediatamente il vantaggio a causa di uno svarione difensivo dei locali; Boschi recupera palla e dal limite calcia in rete. Il Cecina non si scompone, conscio di avere nelle sue corde la capacità di recuperare lo svantaggio. La squadra locale si rimbocca le maniche e costruisce una serie di interessanti occasioni da gol, ma le sbaglia tutte, reclamando anche per una presunta trattenuta in area di rigore ai danni di Moretti. Locali che, quindi, per quanto creato avrebbero meritato il pareggio, ma che continuano a peccare in cinismo. Le partite contro Monteserra e Calci avevano già evidenziato questa carenza di cattiveria della squadra, che non riesce proprio a concretizzare nei momenti di difficoltà. Cattiveria che, certamente, non manca a un Pietrasanta che vola al secondo posto in classifica, agganciando il San Giuliano. La squadra di mister Benedetti è solida e sa far male, ha le qualità per giocarsela con tutte e può davvero dire la sua in un girone così difficile, al netto di un Tau che, al momento, pare già irraggiungibile. Calciatoripiù: Pozzobon, inesauribile sulla fascia sinistra (Sporting Cecina), Boschi , autore del gol, e Ciambelli , centravanti bravissimo a far valere la sua struttura fisica (Pietrasanta).

Prolivorno Sorgenti-Pol. Monteserra 3-0

PROLIVORNO SORGENTI: Coltelli, MArinari, Giorgi (11), Ferri, Bandinelli, Ramagli, Biscardi, Lazzerini, Corradi, Mela (9), Niccolini. A disp.: Bogi, De Crescenzo, Diaco, Magnelli, Nucci, Caturelli, Pellegrini, Tozzi . All.: Adamoli Giacomo
POL. MONTESERRA: Bulleri M., Menichini, Desiderio, Bulleri E., Burchielli, Marchesano, Arcangioli, Carli, Calamai, Licari, Boschi. A disp.: Ribechini, Gaggini, Pratali, Lenzi, . All.: Gozzi Fabrizio
ARBITRO: Mario Nicolae Ghenea di Livorno
RETI: Giorgi, Biscardi, Diaco


PRO LIVORNO: Coltelli, Marinari, Giorgi, Ferri, Bandinelli, Ramagli, Biscardi, Lazzerini, Lomi, Mela, Niccolini. A disp.: Bogi, De Crescenzo, Diaco, Magnelli, Nucci, Caturelli, Pellegrini, Tozzini. All.: Giacomo Adamoli.
MONTESERRA: M. Bulleri, Menichini, Marchesano, Licari, Arcangioli, E. Bulleri, Calamai, Carli, Burchielli, Desiderio, Boschi. A disp.: Gaggini, Lenzi, Ribechini, Pratali. All.: Fabrizio Gozzi.
ARBITRO: Ghenea di Livorno.
RETI: Giorgi, Biscardi, Diaco.



Vittoria e sorpasso per il Pro Livorno Sorgenti che grazie ad una prestazione eccellente supera per 3-0 un avversario in forma come il Monteserra: adesso i livornesi salgono a quota 9 punti, lasciando fermi a 7 i pisani. Gara che nel complesso è stata combattuta tra due compagini che hanno sempre provato ad imporre il proprio gioco, ma senza dubbio i ragazzi di Adamoli si sono rivelati più incisivi e determinati, nonché capaci di andare a segno con pregevoli manovre corali. Il gol che spezza l'equilibrio è di Giorgi che dal limite dell'area scocca un sinistro in controbalzo che va ad infilarsi nel sette alla sinistra del portiere; il raddoppio invece arriva nella ripresa quando il subentrato Caturelli con una splendida verticalizzazione imbecca Biscardi, che si invola verso la porta e spara sotto la traversa. Anche nella circostanza del 3-0 definitivo è protagonista un altro neo-entrato come Diaco che sfrutta una palla volante in area, arriva da dietro e la piazza tra le gambe del portiere. Tre punti d'oro e una prestazione incoraggiante per il Pro Livorno Sorgenti, mentre per il Monteserra una battuta d'arresto che fa parte del percorso di crescita.

Tau Calcio-San Giuliano 2-1

ARBITRO: Matteo Gertoux di Lucca
RETI: Ascareggi, Cecchetti, Di Blasi


TAU CALCIO: Bella, Calugi, Citti, Mendolia, Ascareggi, Mannucci, Viviani, Stefanelli, Cecchetti, Hussey, Sow. A disp.: Biondi, Lazzeri, Violini, Fusco, Muffi, Simonini. All.: Daniele Del Bianco.
SAN GIULIANO: Guidotti, Murro, Stefanini, Arieta, Musacchio, Cateni, Campera, Di Blasi, Alfarano, Lucchesini, El Wifak. A disp.: Marrucci, Marchetti, Malasoma, Bernini, Puzzuoli, Rossitto, Antonello. All.: Francesco Berizzi.
ARBITRO:Gertoux di Lucca.
RETI:5' Cecchetti, 50' Ascareggi, 60' Di Blasi.



Non è decisivo, siamo ancora alla quinta giornata, ma è un bello strappo. Il Tau vince e lo fa in modo convincente nel match di cartello contro il San Giuliano, allunga a +3 e dà un segnale forte, se mai ve ne fosse stato bisogno, a un girone nel quale la squadra di mister Del Bianco si è subito imposta come favorita d'obbligo. Molto equilibrata la partita di Altopascio, tra due squadre tra le più forti di categoria, arrivate al big match forti di un percorso lineare, che ha visto entrambe vincere tutte le prime quattro partite di questa seconda fase. Pronti, via, l'equilibrio viene subito spezzato dal Tau, che già al 5' si porta in vantaggio. Bellissimo lancio dalle retrovie a premiare il movimento di Cecchetti, che serve immediatamente Hussey; quest'ultimo mette in praticamente in porta Stefanelli, ma il suo tiro viene respinto da Guidotti. Si accende una mischia in area e Cecchetti è il più lesto ad arrivare sul pallone e a calciarlo sotto la traversa. La partita si accende. Il Tau prova a spingere per mettere a segno anche il raddoppio, ma i pisani non restano a guardare e si rendono molto pericolosi per almneo un paio di volte con il loro numero 9 Alfarano, vera spina nel fianco della, comunque, attentissima retroguardia del Tau. Il primo tempo si chiude con i ragazzi di Del Bianco in vantaggio per 1-0. Nella ripresa i ritmi rimangono alti, perché entrambe le squadre conoscono l'importanza della posta in palio e spingono per sopraffarsi a vicenda. Il risultato cambia nuovamente al quarto d'ora, quando Ascareggi si inventa un gran gol, calciando di precisione dal vertice destro dell'area di rigore. Il portiere nerazzurro non ci arriva e si va sul 2-0. Tutto finito? Nemmeno per idea. Il San Giuliano, grande squadra, con caparbietà si riversa all'attacco per provare almeno a riaprire la partita. Allo scoccare dell'ora di gioco è Di Blasi a tenere vive le speranze dei pisani, con un bel gol di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Lucchesini. Gli ultimi dieci minuti di partita sono molto combattuti, ma il risultato non cambierà più. Il Tau si porta a casa il bottino pieno e offre una prova di forza importante. La capolista, per il momento, sembra andarsene, ma il campionato è lungo e il San Giuliano, c'è da esserne convinti, non perderà troppo tempo a leccarsi le ferite.

Don Bosco Fossone-Giov. Fucecchio 2-3

ARBITRO: Alex Muracchioli di Carrara
RETI: Merlin, Manzo, Lombardi, Sabato, Copia


DON BOSCO FOSSONE: Lazzeri, Nicolini D., Giliberti, Barattini, Merlin, Fusani, Tavarini, Cagossi, Valsega, Manzo D., Pisani. A disp.: Grilli, Andreani, Paita, Giacoletto, Muracchioli, Nicolini T., Manzi E., Evotti. All.: Simona Bertoncini.
GIOV.FUCECCHIO: Graniglia, Niccolai, Londi, Bochicchio, Marine, Terreni, Fondelli, Rotondo, Sabato, Lombardi, Copia. A disp.: Morelli I, Morelli II, Gorgerino, Moscadelli, Bellucci, Mannucci, Iodice, Taddei, Nardini. All.: Andrea Giannetti.
ARBITRO: Muracchioli di Carrara.
RETI: Lombardi, Merlin, Sabato, Copia, Manzo D.



Partita combattuta fin da subito con il Fucecchio che crea maggiormente e con il Don Bosco Fossone che contrasta bene e respinge i tentativi avversari. La formazione ospite siporta in vantaggio al 22' con Lombardi che raccoglie una respinta della difesa e prontamente insacca. Equilibrio fino al pareggio al 28' del Don Bosco Fossone che sfrutta con Merlin un calcio di punizione grazie ad un tiro dalla distanza che sorprende il portiere Graniglia e si insacca sotto la traversa. Non c'è un attimo di tregua ed il Fucecchio si riporta in vantaggio al 32' realizzando con Sabato un calcio di rigore concesso per trattenuta in area su corner. Nel secondo tempo la squadra di mister Giannetti riprende in mano le redini del gioco e, dopo alcune buone occasioni, si porta sull'1-3 al 5' con Copia che aggira la difesa e realizza superando il portiere avversario. Il Fucecchio cerca il gol della sicurezza, ma è il Don Bosco Fossone a sfruttare l'occasione e accorcia al 25' con Manzo D. che colpisce di testa su calcio d'angolo. Finale convulso con gli ospiti che rimangono in dieci uomini, ma riescono comunque a mantenere il gol di vantaggio.

Calci-Armando Picchi 3-0

RETI: Landi, Due, Gronchi