Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 12

Cattolica Virtus-Settignanese 1-0

ARBITRO: Michele Cuccaro di Firenze
RETI: Spinelli
CATTOLICA VIRTUS: Messeri, Giuliano, Galli, Sani, Spinelli, Burgassi Diego, Masi, Bramanti, Fabiani, Coscini, Calarco. A disp.: Bisulca, Venturini, Burgassi Dario, Marangio, Dainelli, Castelletti, Blini, Rontani, Deliperi. All.: Mirko Alla.
SETTIGNANESE: Silverio, Madio, Mannini, Magnelli, Carpanesi, Tassi, Yastrzhenbskiy, Passannanti, Perrino, Brandani, Stiacci. A disp.: Verna, Agostinelli, Hassan, Failli, D'Alessandro, Falli, Guasti, De Santis, Valaperti. All.: Maurizio Romei.
ARBITRO: Cuccaro di Firenze.
RETE: Spinelli rig.



La vittoria di misura contro la Settignanese e il contemporaneo pareggio del Prato permettono alla Cattolica Virtus di sigillare il primo posto nel girone. La rete che decide la partita arriva dopo soli cinque minuti: fallo di Passannanti all'interno dell'area, l'arbitro concede un calcio di rigore che Spinelli realizza nonostante il tocco di Silverio. I padroni di casa continuano ad attaccare e nel complesso mantengono la prevalenza territoriale, ma gli ospiti comunque si comportano bene e rispondono costruendo delle buone azioni con Stiacci e Perrino. Nella ripresa il copione resta tutto sommato lo stesso, sebbene la Settignanese prenda pian piano coraggio arrivando a sfiorare il pareggio: errata ripartenza dal basso dei locali, Perrino recupera il pallone e calcia da distanza ravvicinata ma Messeri salva il risultato con un autentico miracolo. La squadra di Romei continua a pressare e Passannanti, facendo spiovere direttamente verso la porta un corner, mette in difficoltà Messeri che si trova costretto a smanacciare. Nel frattempo la Cattolica non sta a guardare, e va vicinissima al raddoppio quando Blini colpisce la traversa dopo un tocco del portiere. A tre minuti dalla fine l'ultima chance per la Settignanese firmata Stiacci, ma il suo tiro a scendere viene disinnescato ancora da un ottimo Messeri. Il punteggio dunque resta invariato fino alla fine, ed è una buona notizia per la squadra di Alla che così si aggiudica la vittoria. A una giornata dalla fine del campionato il primo posto è una certezza per i giallorossi, che adesso aspettano solo di scoprire chi sarà la loro avversaria (cioè la seconda dell'altro girone) nella semifinale del quadrangolare che mette in palio il titolo di categoria. Calciatoripiù : Spinelli e Messeri (Cattolica Virtus). Perrino e Mannini (Settignanese).
Colligiana-Zenith Prato 1-1

COLLIGIANA: Bezzini, Isufaj, Cardinali, Ferrandi, Panti, Capaccio A., Cimini, Mezzetti, Alushi, Musaraj, D Ambrosio. A disp.: Barilani, Mangiapane, Niang, Gozzi, Ciocca, Moschini, Capaccio M., Carlucci . All.: De Santi Samuele
ZENITH PRATO: Aiazzi, Campani, El Mansouri, Fini, Gorini, Kodracaj, La Ragione (7), Martelli, Menichelli, Paucar Romero, Sambrotta. A disp.: Castagnoli, Baccichet (3), Barry, Chen Zhijuan, El Badaoui, Greggi, Nisi, Sarrini, Zahid. All.: Masi Francesco
ARBITRO: Matteo Basili di Siena
RETI: Cimini, Autorete
COLLIGIANA: Bezzini, Isufaj, Cardinali, Ferrandi, Panti, Capaccio A., Cimini, Mezzetti, Alushi, Musaraj, D'Ambrosio. A disp.: Barilani, Mangiapane, Niang, Gozzi, Ciocca, Moschini, Capaccio M., Carlucci. All.: De Santi.
ZENITH PRATO: Aiazzi, Paucar, Gorini, Sambrotta, Menichelli, Campani, La Ragione, Kodracaj, Martelli, El Mansouri, Fini. A disp.: Castagnoli, Baccichet, Barry, Chen, El Badaoui, Greggi, Nisi, Sarrini, Zahid. All.: Francesco Masi.
ARBITRO: Basili di Siena.
RETI: aut. Capaccio, Cimini.



Pareggio giusto tra Colligiana e Zenith Prato, che impattano sull'1-1 al termine di 70' in cui le due compagini si sono equivalse in tutto. I primi minuti però sono tutti di marca Colligiana, vicina al gol in diverse occasioni con le traverse (ben due!) colpite da Alushi e due chance fallite sotto porta da Musaraj. Nonostante l'approccio convincente dei biancorossi, a passare in vantaggio è la Zenith Prato che alla prima occasione colpisce beneficiando di una rocambolesca quanto sfortunata autorete di Capaccio. Dopo il vantaggio, la Zenith cresce d'intensità e nel finale di prima frazione confezione alcune palle gol non sfruttate soprattutto da La Ragione e Fini. Nel finale di primo tempo torna ad affacciarsi in avanti la Colligiana, che si vede annullare il gol del pari per una sospetta posizione di offside di Alushi. Nel secondo tempo la Colligiana prova a ricominciare con la stessa foga d'inizio partita e dopo pochi minuti i biancorossi reclamano un penalty per un contatto dubbio in area ai danni di Cimini. Pur rischiando su qualche ripartenza ospite, la Colligiana fa la partita e a 5' dalla fine agguanta il meritato 1-1 con una bellissima azione sull'asse D'Ambrosio-Cimini conclusa da quest'ultimo con una conclusione vincente a tu per tu con Aiazzi. Calciatoripiù : grandissima partita per D'Ambrosio , autore dell'assist per il pareggio, e Musaraj nella Colligiana.
Sinalunghese-Sestese 1-4

ARBITRO: Gabrio Pulcinelli di Siena
RETI: Vanni, Scura, Cetani, Cetani, Cetani
SINALUNGHESE: Sensi, Lunghini, Antonini, Capurso, Batti, Corradeschi, Tammelleo, Grhairi, Rosadini, Perugini, Vanni. A disp.: Grazi, Della Monica, Mariottini, Paradossi, Leoni. All.: Michele Spataro.
SESTESE: Bardazzi, Monterisi, Fici, Nistri, Grisolini, Cassiolato, Tarchiani, De Ferdinando, Scura, Andreano, Cetani. A disp.: Habubaj, Ricchi, Egiziano, Tapia, Bandini, Piscopo, Ferrari. All.: Luigi D'Andretta.
ARBITRO: Pulcinelli di Siena.
RETI: Scura 2, Cetani 2, Vanni rig.



Tanta anzi troppa Sestese per la Colligiana. Trascinata dai due cannonieri Scura e Cetani (una doppietta per entrambi), la formazione di Luigi D'Andretta fa bottino pieno in quel di Colle Val d'Elsa e torna a casa con tre punti che servono soprattutto a mantenersi nel treno delle terze in classifica. Nel primo tempo la Sestese prende subito in mano il pallino del gioco e dopo un'iniziale fase di studio affonda il colpo con Scura, che trova lo 0-1 al termine di una splendida azione in velocità. La Colligiana prova a scuotersi dal torpore iniziale ma al 22' Rosadini manca l'aggancio davanti Bardazzi in quella che è di fatto l'azione più promettente per la compagine senese. Scampato il pericolo, però, la Sestese torna a fare la voce grossa in area Colligiana e in pochi minuti Cetani sigla una sensazionale doppietta che consente agli ospiti di archiviare la pratica già nei primi 35'. L'orgoglio della Colligiana, però, emerge fuori ad inizio secondo tempo e dopo pochi minuti i senesi provano a rientrare in partita con il guizzo di Perugini che si procura un calcio di rigore che Vanni trasforma per il momentaneo 1-3. La Sestese perde brillantezza e in un paio di occasioni la Colligiana prova ad approfittarne per rientrare in partita mancando però il guizzo decisivo con Cammelleo e Rosadini. Col passare dei minuti gli ospiti si rimettono in carreggiata e nel finale è ancora Scura, al secondo gol di giornata, a ristabilire le distanze, stavolta definitivamente, con l'1-4 che chiude la contesa. Calciatoripiù : nella Colligiana si salvano Sensi (che evita un passivo maggiore con i suoi interventi) e Perugini . Nella Sestese show della coppia Cetani -Scura .
Lastrigiana-Scandicci 2-3

ARBITRO: Giovanni Nocentini di Firenze
RETI: Resuttana, Romei, Gjini, Brahimaj, Zani
LASTRIGIANA: Ceccherini, Sersif, Cardini, Bercigli, Fabbri, Resuttana, Maffeo, Pop Mihai, Romei, Vertaldi, Pellegrino. A disp.: Bacci, Secchi, Scarpulla, Rosselli, Iacono, Genovese, Bargagni. All.: Marco Pratesi.
SCANDICCI: Maruottolo, Boldrin, Brahimaj, Calosi, Catarzi, Giannoni, Giovannelli, Gjini, Hatija, Pettinelli, Pinzani. A disp.: Contieri, Balzoni, Bandelli, Barrasso, Fenaoui, Marin, Papi, Raimondi, Zani. All.: Tommaso Pancani.
ARBITRO: Nocentini di Firenze.
RETI: Romei, Brahimaj, Gjini, Resuttana, Zani.



Partita pirotecnica tra Lastrigiana e Scandicci, risolta nei minuti finali dagli ospiti di mister Pancani. Il primo squillo è proprio dei blues con un diagonale insidioso di Brahimaj, ottima la parata in tuffo di Ceccherini. Immediata e subito vincente la risposta locale: al 13' Ceccherini esce in presa su corner e rilancia lungo, Romei vince l'uno contro uno col difensore e poi supera Maruottolo in uscita. Momento positivo per la squadra di Pratesi, che dopo il vantaggio sfiora anche il raddoppio quando Vertaldi colpisce la parte alta della traversa con un velenoso tiro-cross. A un minuto dall'intervallo, però, ecco che lo Scandicci rimette la testa fuori e pareggia i conti con Brahimaj, autore di un tiro potentissimo col sinistro che non lascia scampo al portiere. È il preludio a una ripresa di marca ospite, tanto che - dopo un colpo di testa appena a lato di Catarzi - arriva il gol del sorpasso: discesa sulla destra dei blues, traversone sul secondo palo a beneficio di Gjini che si ritrova tutto solo e di piatto insacca l'1-2. Lo Scandicci cavalca l'onda dell'entusiasmo e si riversa nella metà campo della Lastrigiana, che però ribatte colpo su colpo. Inoltre, su uno dei pochi spunti offensivi, i biancorossi conquistano una punizione sulla destra che Resuttana spedisce direttamente alle spalle di Maruottolo con una traiettoria a scendere. Il 2-2 sarebbe un affare per i ragazzi di Pratesi, ma ancora una volta sono gli ospiti ad avere l'ultima parola al 33': cambio di campo da sinistra a destra e contro-cross, Zani si smarca in area e realizza il tap in sotto misura regalando ai suoi la vittoria per 3-2. Un successo che, alla luce del pareggio del Prato, rende irraggiungibile il secondo posto e quindi infrange le speranze dello Scandicci di giocare la final four. Al netto della classifica, comunque, i blues così come la Lastrigiana possono ritenersi soddisfatti del loro percorso, utile soprattutto a immagazzinare esperienza in vista dell'anno prossimo.
Rinascita Doccia-Aquila Montevarchi 1-4

ARBITRO: Leonardo Lamanna di Firenze
RETI: Brogi, Metaj, Pugliese, Pugliese, Tanzini
RINASCITA DOCCIA: Vallotti, Bancivinni, Amato, Candini, Bardi, Tattini, Gonfiantini, Troni, Cirri, Benelli, Brogi. A disp.: Pecora, Margheri, Hallabou A., Hallabou O., Torrini, Clementi, Alfaioli. All.: Mirco Presenti.
AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Metaj, Rustichini, Casamenti, Ajighevi, Veltroni, Avicenna, Papini, Tanzini, Rangoni, Pugliese. A disp.: Tommasi, Fagioli, Castellucci, Mantelli, Trotolo, Del Furia, Burberi, Bardelli. All.: Fabio Landi.
ARBITRO: Lamanna di Firenze.
RETI: Tanzini, Metaj, Pugliese 2, Brogi.



Prova di forza per il Montevarchi di mister Fabio Landi, che sbanca il Biagiotti di Sesto Fiorentino con un rotondo 4-1 ai danni del Doccia padrone di casa. Nonostante una prova gagliarda, i ragazzi di Presenti hanno dovuto cedere il passo ad un Montevarchi che si conferma squadra di altissimo livello. Già nel primo tempo gli ospiti approcciano al meglio la contesa, trovando il gol del vantaggio dopo pochi minuti. Papini premia con un gran lancio lo scatto di Tanzini che dal limite controlla il pallone, salta due avversari e spedisce il pallone alle spalle di Vallotti con una conclusione potente e precisa. Il Doccia non riesce ad entrare in partita e il Montevarchi ne approfitta per scappare con il sigillo del 2-0 realizzato da Metaj con una bellissima volèe su assist di Pugliese. I valdarnesi continuando ad attaccare a spron battuto e in chiusura di prima frazione chiudono virtualmente la pratica con il tris calato da Pugliesi, bravo a saltare in velocità due avversari e a incrociare il pallone in rete con un diagonale perfetto. Nel secondo tempo riparte meglio il Doccia, che dopo nemmeno 5 minuti sfrutta l'unico errore della difesa ospite e trova il gol della speranza con Brogi. La reazione della formazione sestese, però, va a scontrarsi con quella del Montevarchi, che dopo un inizio complicato di ripresa riprende in mano le redini dell'incontro riuscendo poi nel finale a mettere il punto esclamativo sulla vittoria col guizzo del definitivo 1-4 siglato ancora da Pugliese su assist di Papini. Calciatoripiù : Pugliese e Veltroni (Aquila Montevarchi).
Prato-Affrico 2-2

ARBITRO: Andrea Tilli di Prato
RETI: Piccione, Martinelli, Rigano, Rigano
PRATO: Ancillotti, Rizzo, Cecchi, Vannacci, Martinelli, Venuti, Piccione, Rama, Lisisco, Puzzangara, Bonacchi. A disp.: Scartabelli, Bartolini, Tarantino, Fioravanti, Gallo, Plepi, Vichi, Coccaro. All.: Alessio Boscherini.
AFFRICO: De Fazio, Signi, Mori, Sommazzi, Rigacci, Messeri, Orrea, Tiberti, Riganò, Badii, Nesi. A disp.: Di Mauro, Ercolano, Bussotti, Turati, Nencini, Suriano, Del Lungo, Iagulli. All.: Alessandro Rivi.
ARBITRO: Tilli di Prato.
RETI: Riganò 2, Martinelli, Piccione.



Per un primo posto che diventa irraggiungibile arriva la certezza matematica delle final four per il Prato, che tra le mura amiche impatta sul 2-2 contro un ottimo Affrico. La partenza sorride agli ospiti, che dopo pochissimi minuti passano in vantaggio: palla recuperata da Badii, lancio per Riganò che punta il portiere e mantiene la freddezza necessaria per batterlo in uscita. Poco dopo i locali si vedono annullare un gol per fuorigioco, e a seguire incassano il raddoppio ancora per mano di Riganò, bravo a ricevere un cross in area e lasciare sfilare il pallone prima di depositarlo in fondo al sacco. Momento difficile per i padroni di casa, che però trovano la forza di reagire e prima dell'intervallo accorciano le distanze grazie a un rigore trasformato da Martinelli. Nella ripresa il Prato attacca alla ricerca del pareggio e lo trova a un quarto d'ora dalla fine con Piccione, che indirizza il pallone alla destra del portiere. Nel finale l'Affrico potrebbe fare il colpaccio, ma una super parata di Ancillotti sigilla il 2-2 e permette ai suoi di conservare un vantaggio di quattro lunghezze su Aquila Montevarchi e Scandicci. Un margine che, mancando una sola giornata alla fine, significa aritmeticamente final four: la squadra di Boscherini se la vedrà in semifinale con il Tau Altopascio, vincitore dell'altro girone. Una menzione anche per l'Affrico, che stavolta si è fatto rimontare ma che può ritenersi assolutamente soddisfatto della propria stagione: i ragazzi hanno dato a mister Rivi le risposte desiderate, mettendo da parte un bel bagaglio d'esperienza in vista della prossima stagione. Calciatoripiù : Martinelli e Piccione (Prato). Rigacci , Mori e Riganò (Affrico).
Sancascianese-Firenze Ovest 2-1

ARBITRO: Marco Mazzone di Empoli
RETI: Palagano, Zolfanelli, Colosi
SANCASCIANESE: Nencioni, Parenti, Coli, Musaj, Basile, Bonciani, Cirri, Jacaj, Palagano, Paoletti, Zolfanelli. A Disp.: Barabaschi, Bartoli, Donzelli, Forconi, Folloni, Forzieri, Guarducci. All.: Aldo Anichini.
FIRENZE OVEST: Bucci, Morciano, Curatolo, Scarnicci, Paoletti, Paoli N., Paoli T., Morini, De Blasio, Palchetti, Chiarelli. A Disp.: Castelli, Badea, Colosi, De Paoli, Djumsiti, Lupoli, Martelli. All.: Antonio Berti.
RETI: Palagano, Zolfanelli, Colosi.



Un'ottima Sancascianese si impone per 2-1 sul Firenze Ovest e conquista il quinto successo stagionale. Grandissima prova da parte dei ragazzi di mister Anichini, che sbloccano la gara dopo soltanto 30 secondi dal fischio d'inizio: Paoletti, con un passaggio filtrante perfetto, manda in porta Palagano, che davanti a Bucci non perdona e, con un bel tiro rasoterra, insacca la rete dell'1-0. Sancascianese che continua a spingere e, pochi minuti più tardi, Cirri serve un Paoletti inarrestabile, che salta un paio di avversari e prova a concludere, ma la difesa ospite respinge la sfera; il pallone finisce però sui piedi di Zolfanelli, che inquadra la porta e scaraventa in rete il gol del 2-0. Termina così un primo tempo di dominio assoluto da parte dei padroni di casa, che non riescono però ad incrementare ulteriormente il vantaggio. Cala drasticamente il ritmo nella ripresa, con la Sancascianese che prova a gestire il vantaggio; il Firenze Ovest ne approfitta e, sfruttando una delle poche palle gol create, riapre la partita con il gol di Colosi. Nel finale i padroni di casa sfiorano il terzo gol di giornata con Folloni, che vede il suo tentativo stamparsi sulla traversa. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia, decretando il successo della Sancascianese. Calciatoripiù : Paoletti , Palagano , Zolfanelli (Sancascianese); Colosi (Firenze Ovest).