Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 10

Club Sportivo Firenze-Sancascianese 2-2

RETI: Falanga, Diongue, Cirri, Rossi
CS FIRENZE: Drini, Baldi, Biondo, Mehmeti, Fabbri, Diongue, Gueye, Bodini, Fisichella, Taiti, Falanga. A disp.: Manni, Anichini, Giusti, Favaccio, Tagliarini. All.: Tommaso Arrighi.
SANCASCIANESE: Zampini, Bartolini, Rossi, Cirri, Valloriani, Lotti, Cillis R., Cillis N., Daveri, Armando, Carmignani. A disp.: Forconi, Curandai,Bertini, Menichetti, Dickwella, Ginechesi, Frosecchi, Vila, Bardi. All.: Simone Marcucci.
ARBITRO: Nannini di Firenze.
RETI: Falanga, Diongue, Cirri, Rossi.

CS FIRENZE: Drini, Baldi, Biondo, Mehmeti, Fabbri, Diongue, Gueye, Bodini, Fisichella, Taiti, Falanga. A disp.: Manni, Anichini, Giusti, Favaccio, Tagliarini. All.: Tommaso Arrighi.
SANCASCIANESE: Zampini, Bartolini, Rossi, Cirri, Valloriani, Lotti, Cillis R., Cillis N., Daveri, Armando, Carmignani. A disp.: Forconi, Curandai,Bertini, Menichetti, Dickwella, Ginechesi, Frosecchi, Vila, Bardi. All.: Simone Marcucci.
ARBITRO: Nannini di Firenze.
RETI: Falanga, Diongue, Cirri, Rossi.



Buon pareggio per il Cs Firenze, che blocca sul 2-2 la Sancascianese seconda in classifica strappando un punto importante, che dà sicuramente morale alla squadra. Stop che invece costa il primo posto agli ospiti, che si vedono sorpassare nuovamente dal Firenze Ovest, che rimane comunque a portata, a soli due punti di distanza. È una gara dunque combattuta, che vede i padroni di casa portarsi in vantaggio grazie alla rete di Falanga e gli ospiti pareggiare grazie al gol di Cirri. Il Cs Firenze va poi ancora a segno con la rete di Diongue, prima che Rossi segni per gli ospiti per il 2-2 finale.

Buon pareggio per il Cs Firenze, che blocca sul 2-2 la Sancascianese seconda in classifica strappando un punto importante, che dà sicuramente morale alla squadra. Stop che invece costa il primo posto agli ospiti, che si vedono sorpassare nuovamente dal Firenze Ovest, che rimane comunque a portata, a soli due punti di distanza. È una gara dunque combattuta, che vede i padroni di casa portarsi in vantaggio grazie alla rete di Falanga e gli ospiti pareggiare grazie al gol di Cirri. Il Cs Firenze va poi ancora a segno con la rete di Diongue, prima che Rossi segni per gli ospiti per il 2-2 finale.
Signa-Florence S.c. 4-1

RETI: Toma, Gjini, Elbetti, Elbetti, Nettuno
SIGNA: Giani, Cerrato, Picchi, Lippi, Bagni, Shehu, Mosca, Elbetti, Gjini, Ravaioni, Toma. A disp.: Balducci, Boudraa, Delfante, Lippi Gio., Leka. All.: Gaggioli.
FLORENCE: Bacchi, Ferrati, Taddei, Guarnaccia, Diaz Vargas, Grassi, Perri, Bacci, Nettuno, Ragusa. A disp.: Paoletti, Tanganelli, Laurenti, Segreti, Fissi, Iannucci, Pestelli, Torrini. All.: Claudio Poli.
ARBITRO: Labardi di Firenze.
RETI: Nettuno, Elbetti 2, Gjini, Toma.

SIGNA: Giani, Cerrato, Picchi, Lippi, Bagni, Shehu, Mosca, Elbetti, Gjini, Ravaioni, Toma. A disp.: Balducci, Boudraa, Delfante, Lippi Gio., Leka. All.: Gaggioli.
FLORENCE: Bacchi, Ferrati, Taddei, Guarnaccia, Diaz Vargas, Grassi, Perri, Bacci, Nettuno, Ragusa. A disp.: Paoletti, Tanganelli, Laurenti, Segreti, Fissi, Iannucci, Pestelli, Torrini. All.: Claudio Poli.
ARBITRO: Labardi di Firenze.
RETI: Nettuno, Elbetti 2, Gjini, Toma.



Vittoria in rimonta per il Signa che, dopo essere andato sotto nel primo tempo, ribalta nettamente la Florence e la scavalca in classifica. Nel primo tempo la gara è equilibrata, anche se sono i gialloblù a fare maggiormente la partita. A passare però sono gli ospiti, che vanno avanti nel finale di primo tempo con Nettuno. Nella ripresa il Signa rientra con tutt'altro piglio e schiaccia subito la Florence, ribaltando il risultato in poco tempo grazie alla doppietta di uno scatenato Elbetti. Il Signa a questo punto si difende con ordine e aspetta il momento giusto per colpire e chiudere la gara nel finale, quando prima Gjini e poi Toma siglano le due reti che valgono il 4-1 finale.

Vittoria in rimonta per il Signa che, dopo essere andato sotto nel primo tempo, ribalta nettamente la Florence e la scavalca in classifica. Nel primo tempo la gara è equilibrata, anche se sono i gialloblù a fare maggiormente la partita. A passare però sono gli ospiti, che vanno avanti nel finale di primo tempo con Nettuno. Nella ripresa il Signa rientra con tutt'altro piglio e schiaccia subito la Florence, ribaltando il risultato in poco tempo grazie alla doppietta di uno scatenato Elbetti. Il Signa a questo punto si difende con ordine e aspetta il momento giusto per colpire e chiudere la gara nel finale, quando prima Gjini e poi Toma siglano le due reti che valgono il 4-1 finale.
Virtus Montaione Gambassi-Giov. Fucecchio 3-2

RETI: Cuccerre, Mori, Mori, Clemente, Monti
MONTAIONE GAMB.: Urso, Ibrahimi, Mori G., Pucci, Bartalini, Cucerre, Guarino, Capitani, Malaj, Rossetti, Mori L. All.: Orsi-Rabatti.
GIOV. FUCECCHIO: Casalini, Cioni, Abazi, Banti, Andreotti, Monti, Clemente, Shima, Niang, Hoxha, Mazzei. A disp.: Ndreu, Pinori, Pieragnoli, Comparini, Meli. All.: Scardigli.
ARBITRO: Rispoli di Pontedera.
RETI: Cucerre, Mori L. 2, Monti, Clemente.

MONTAIONE GAMB.: Urso, Ibrahimi, Mori G., Pucci, Bartalini, Cucerre, Guarino, Capitani, Malaj, Rossetti, Mori L. All.: Orsi-Rabatti.
GIOV. FUCECCHIO: Casalini, Cioni, Abazi, Banti, Andreotti, Monti, Clemente, Shima, Niang, Hoxha, Mazzei. A disp.: Ndreu, Pinori, Pieragnoli, Comparini, Meli. All.: Scardigli.
ARBITRO: Rispoli di Pontedera.
RETI: Cucerre, Mori L. 2, Monti, Clemente.



Partita veramente bella e combattuta con varie occasioni da gol da ambo le parti. Il primo tempo è ben giocato e si chiude sull'1-0 per i padroni di casa grazie alla rete di Cucerre. Nella ripresa i locali si portano sul 2-0 con Mori L., nonostante il Fucecchio provi a rientrare in partita. Cosa che avviene con il rigore realizzato dal capitano Monti. I padroni di casa trovano il gol poco dopo, portandosi sul 3-1, ma il Fucecchio non molla e Clemente con una bella azione personale accorcia le distanze.L'arbitro fischia la fine della partita nell'esatto istante in cui un giocatore del Fucecchio viene atterrato in area di rigore avversaria, facendo credere nella possibilità di siglare dal dischetto il gol del pareggio.

Partita veramente bella e combattuta con varie occasioni da gol da ambo le parti. Il primo tempo è ben giocato e si chiude sull'1-0 per i padroni di casa grazie alla rete di Cucerre. Nella ripresa i locali si portano sul 2-0 con Mori L., nonostante il Fucecchio provi a rientrare in partita. Cosa che avviene con il rigore realizzato dal capitano Monti. I padroni di casa trovano il gol poco dopo, portandosi sul 3-1, ma il Fucecchio non molla e Clemente con una bella azione personale accorcia le distanze.L'arbitro fischia la fine della partita nell'esatto istante in cui un giocatore del Fucecchio viene atterrato in area di rigore avversaria, facendo credere nella possibilità di siglare dal dischetto il gol del pareggio.
Firenze Ovest-Certaldo 4-2

RETI: Giorgi, Giorgi, Giorgi, Voynarovych, Pereira Moreira, Rosi
FIRENZE OVEST: Colantonio, Sguanci, D'Amico, D'Addario, Sarr, Barbani, Del Bene, Palchetti, Giorgi, Scaravilli, Voynarovych. A disp.: Torres, Nicotra, Muncibi, Manetti, Karrouta, Cervaroli, Aprea. All.: Fabio Fabbri.
CERTALDO: Campinoti, Pizza, Marini, Lepir M., Rosi, El Moussoui, Lepri C., Lazzeri, Pereira Moreira, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Balici, Giacobbe, Mazilu, Bounkhila, Vitale, Tempori, Lacedra. All.: Joele Burgassi.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: Voynarovych, Giorgi 3, Pereira, Rosi rig.

FIRENZE OVEST: Colantonio, Sguanci, D'Amico, D'Addario, Sarr, Barbani, Del Bene, Palchetti, Giorgi, Scaravilli, Voynarovych. A disp.: Torres, Nicotra, Muncibi, Manetti, Karrouta, Cervaroli, Aprea. All.: Fabio Fabbri.
CERTALDO: Campinoti, Pizza, Marini, Lepir M., Rosi, El Moussoui, Lepri C., Lazzeri, Pereira Moreira, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Balici, Giacobbe, Mazilu, Bounkhila, Vitale, Tempori, Lacedra. All.: Joele Burgassi.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: Voynarovych, Giorgi 3, Pereira, Rosi rig.



Partita di vertice tra Firenze Ovest e Certaldo, con il pareggio della Sancascianese che presenta a entrambe la possibilità di prendersi il primo posto in solitaria. Al comunale di Peretola mister Fabbri deve far fronte all'indisponibilità del suo miglior centrale di difesa, adattando Sarr e inserendo a centrocampo il classe 2010 Palchetti. Pronti via e dopo due minuti i padroni di casa, con un bel contropiede finalizzato da Voynarovych, si portano in vantaggio. Partita che si fa intensa con ripartenze e lotta a centrocampo e con un Certaldo che vorrebbe reagire, ma subisce al 14' il 2-0 di Giorgi con un tiro angolatissimo da dentro l'area. Stavolta la rete incassata sprona la formazione ospite, che dopo dieci minuti accorcia davvero le distanze per mano di Pereira. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Burgassi arriva anche a conquistare un calcio di rigore, che però lo stesso Pereira si fa parare dell'ottimo Colantonio. Un errore che il Firenze Ovest non perdona, e così al 5' della ripresa Giorgi sfrutta le sue doti fisiche e tecniche per liberarsi in area e firmare il 3-1 con un gran destro. Sembra l'inizio della resa per il Certaldo, che invece si vede concedere un altro penalty che stavolta Rosi trasforma riaccendendo le speranze dei suoi. La partita improvvisamente si rianima e il Certaldo prova in tutti i modi a completare la rimonta, ma al 65' incassa la tripletta di Giorgi e il definitivo 4-2. Con questa vittoria il Firenze Ovest stacca dunque Certaldo e Sancascianese, portandosi da solo in vetta alla classifica.

Partita di vertice tra Firenze Ovest e Certaldo, con il pareggio della Sancascianese che presenta a entrambe la possibilità di prendersi il primo posto in solitaria. Al comunale di Peretola mister Fabbri deve far fronte all'indisponibilità del suo miglior centrale di difesa, adattando Sarr e inserendo a centrocampo il classe 2010 Palchetti. Pronti via e dopo due minuti i padroni di casa, con un bel contropiede finalizzato da Voynarovych, si portano in vantaggio. Partita che si fa intensa con ripartenze e lotta a centrocampo e con un Certaldo che vorrebbe reagire, ma subisce al 14' il 2-0 di Giorgi con un tiro angolatissimo da dentro l'area. Stavolta la rete incassata sprona la formazione ospite, che dopo dieci minuti accorcia davvero le distanze per mano di Pereira. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Burgassi arriva anche a conquistare un calcio di rigore, che però lo stesso Pereira si fa parare dell'ottimo Colantonio. Un errore che il Firenze Ovest non perdona, e così al 5' della ripresa Giorgi sfrutta le sue doti fisiche e tecniche per liberarsi in area e firmare il 3-1 con un gran destro. Sembra l'inizio della resa per il Certaldo, che invece si vede concedere un altro penalty che stavolta Rosi trasforma riaccendendo le speranze dei suoi. La partita improvvisamente si rianima e il Certaldo prova in tutti i modi a completare la rimonta, ma al 65' incassa la tripletta di Giorgi e il definitivo 4-2. Con questa vittoria il Firenze Ovest stacca dunque Certaldo e Sancascianese, portandosi da solo in vetta alla classifica.
Sesto 2010-Euro Calcio Firenze 2-0

RETI: Tucci, Poccianti
SESTO CALCIO: Galatà, Garofalo, Marchi, Guarnieri, Parigi, Tucci, Poccianti, Pastore, Kastrati, Tedde, Verrillo. A disp.: Dini, Crocchini, Vitale, Gemignani. All.: Formigli.
EURO CALCIO: Papa, Palloni, Wade, Amadou, Reyes, Benini, Aidari, Coma, Vaca, Hamamou, Palloni. A disp.: Atzori, Sabri, Badiali, Buda, Mandy, Hoxhaj, Esposito. All.: Ferraiolo.
ARBITRO: Maggi di Firenze.
RETI: Poccianti, Tucci.

SESTO CALCIO: Galatà, Garofalo, Marchi, Guarnieri, Parigi, Tucci, Poccianti, Pastore, Kastrati, Tedde, Verrillo. A disp.: Dini, Crocchini, Vitale, Gemignani. All.: Formigli.
EURO CALCIO: Papa, Palloni, Wade, Amadou, Reyes, Benini, Aidari, Coma, Vaca, Hamamou, Palloni. A disp.: Atzori, Sabri, Badiali, Buda, Mandy, Hoxhaj, Esposito. All.: Ferraiolo.
ARBITRO: Maggi di Firenze.
RETI: Poccianti, Tucci.



Vittoria meritata ma non semplicissima quella del Sesto Calcio sull'Euro Calcio. La squadra ospite, dopo un inizio di stagione complicato, sembra finalmente aver trovato una quadra e le ultime uscite sembrano confermare questa impressione. Il Sesto Calcio comunque parte forte e si butta all'attacco, sfiorando la rete in un paio di occasioni con Kastrati e con Tedde, che mancano però di freddezza al momento decisivo. La partita si sblocca solo dopo una ventina di minuti con la rete di testa su angolo di Tucci. L'Euro Calcio si fa vedere nel finale di primo tempo con una punizione di Vaca che, deviata dalla barriera, per poco non beffa il portiere locale. Nella ripresa, dopo appena tre minuti, arriva il raddoppio locale con Poccianti. Il Sesto Calcio ha poi un paio di ottime occasioni per triplicare, ma senza successo. Finisce così una gara comunque divertente, chiusa con una vittoria giusta dei locali, ma merito anche agli ospiti, autori di una buona prova.

Vittoria meritata ma non semplicissima quella del Sesto Calcio sull'Euro Calcio. La squadra ospite, dopo un inizio di stagione complicato, sembra finalmente aver trovato una quadra e le ultime uscite sembrano confermare questa impressione. Il Sesto Calcio comunque parte forte e si butta all'attacco, sfiorando la rete in un paio di occasioni con Kastrati e con Tedde, che mancano però di freddezza al momento decisivo. La partita si sblocca solo dopo una ventina di minuti con la rete di testa su angolo di Tucci. L'Euro Calcio si fa vedere nel finale di primo tempo con una punizione di Vaca che, deviata dalla barriera, per poco non beffa il portiere locale. Nella ripresa, dopo appena tre minuti, arriva il raddoppio locale con Poccianti. Il Sesto Calcio ha poi un paio di ottime occasioni per triplicare, ma senza successo. Finisce così una gara comunque divertente, chiusa con una vittoria giusta dei locali, ma merito anche agli ospiti, autori di una buona prova.
- -
San Giusto Le Bagnese-Montespertoli 0-2

RETI: Ahmeti, Della Sale
SAN GIUSTO LB: Corrado, Torricelli, Lodo, Fanfani, Giorgione, Messeri, Pallicca, Pacchi, Checcacci, Grisolini, Palloni. A disp.: Manfredi, Carlini, Magni, Ferretti. All.: Leoni.
MONTESPERTOLI: Rinaldi, Giannelli, Rocchetti, Vignozzi, Belli, Pestelli, Della Sale, Ahmeti, Ciampini, Naldini, Hisay. A disp.: Tozzetti, Schillaci, Lulli, Barberato, Simoncini, Rachichi, Leoncini. All.: Biotti.
RETI: Ahmeti, Della Sale.

SAN GIUSTO LB: Corrado, Torricelli, Lodo, Fanfani, Giorgione, Messeri, Pallicca, Pacchi, Checcacci, Grisolini, Palloni. A disp.: Manfredi, Carlini, Magni, Ferretti. All.: Leoni.
MONTESPERTOLI: Rinaldi, Giannelli, Rocchetti, Vignozzi, Belli, Pestelli, Della Sale, Ahmeti, Ciampini, Naldini, Hisay. A disp.: Tozzetti, Schillaci, Lulli, Barberato, Simoncini, Rachichi, Leoncini. All.: Biotti.
RETI: Ahmeti, Della Sale.



Vittoria esterna importante per il Montespertoli, che passa sul campo del San Giusto e sale così a quota dieci in classifica, ottenendo la terza vittoria in questo campionato, dopo un inizio di stagione più problematico. Nulla da fare per i padroni di casa, che rimangono fermi a tre punti, e pagano qualche disattenzione di troppo in fase difensiva, nonostante una prestazione tutto sommato buona. Gara che si decide sostanzialmente nella prima parte di gara, con il Montespertoli che si porta avanti con la rete di Ahmeti, prima del raddoppio di Della Sale. San Giusto che prova comunque a rientrare in partita, ma manca sempre di lucidità al momento decisivo.

Vittoria esterna importante per il Montespertoli, che passa sul campo del San Giusto e sale così a quota dieci in classifica, ottenendo la terza vittoria in questo campionato, dopo un inizio di stagione più problematico. Nulla da fare per i padroni di casa, che rimangono fermi a tre punti, e pagano qualche disattenzione di troppo in fase difensiva, nonostante una prestazione tutto sommato buona. Gara che si decide sostanzialmente nella prima parte di gara, con il Montespertoli che si porta avanti con la rete di Ahmeti, prima del raddoppio di Della Sale. San Giusto che prova comunque a rientrare in partita, ma manca sempre di lucidità al momento decisivo.
Avane-Ponzano 2-1

RETI: Leporatti, Allushi, Cella