Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 1

Certaldo-Giov. Fucecchio 1-0

RETI: Rosi
CERTALDO: Campionoti, Lepri M., El Moussoui, Bounkhila, Rosi, Piazza, Giacobbe, Lepri C., Lacedra, Boumarouan, Lazzeri. A disp.: Flores, Buonamano, Mazilu, Ahmed, Vitale, Fontanelli, Pereira. All.: Fabio Bartolini.
GIOV.FUCECCHIO: Ganzaroli, Banti, Abazi, Monti, Comparini, Cioni, Andreotti, Shima, Pierangioli, Meli, Pinori. A disp.: Valdiserra, Niang, Casalini. All.: Fabio Scardigli.
ARBITRO: Langone di Siena.
RETI: rig. Rosi.



Basta un rigore di Rosi a inizio secondo tempo per donare la vittoria al Certaldo. Nonostante l'ininfluenza del risultato finale, i padroni di casa approcciano bene la gara tenendo in mano con sagacia e con mestiere il pallino del gioco. La pressione offensiva della truppa di mister Bartolini è tanto costante quanto importante, ma dall'altra parte della barricata la Giovani Fucecchio non si fa intimidire e risponde sempre per le rime. La fase difensiva degli ospiti è impeccabile per tutto il primo tempo, parziale che termina di fatto a reti bianche. Dalla quarta, nella ripresa il Certaldo inserisce la quinta procacciandosi subito un calcio di rigore che capitan Rosi non esita a insaccare alle spalle di Ganzaroli. Con orgoglio ma priva di troppa convinzione, il Fucecchio prova a stuzzicare la difesa locale senza tuttavia riscontrare alcun esito positivo. I padroni di casa serrano i ranghi, difendono con attenzione e attaccano con parsimonia. Con la casella dei rischi corsi lasciata in bianco, a esultare con merito al triplice fischio è il Certaldo. Per la Giovani Fucecchio questa è stata una sconfitta indolore, formativa. L'atteggiamento giusto dei ragazzi di mister Bartolini, invece, rispecchia i valori enunciati dalla classifica: ci vuole testa per stare nei piani nobili, e testa il Certaldo ha. Calciatorepiù: Rosi (Certaldo).
Montespertoli-Avane 0-3

RETI: Palatresi, Benjamin, Palatresi
MONTESPERTOLI: Rinaldi, Giannelli, Rocchetti, Belli, Naldini, Francini, Della Sale, Vucksani, Isay, Ameti, Mazzuoli. A disp.: Tozzetti, Lulli, Jurai, Ciampini, Schillaci, Leoncini, Barberato. All.: Biotti.
AVANE: Tardella, Darka, Battiato, Salvadori C., Fioravanti, Latini, Benjamin, Enghli, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Ferrara, Castellacci, Berto, Famiglietti, Santini, Bellucci, Garbini, Innocentino, Salvadori A. All.: Coppola.
ARBITRO: Arena di Empoli.
RETI: Palatresi 2, Benjamin.



Bella sfida quella tra Montespertoli e Avane, con i padroni di casa che hanno saputo mettere in difficoltà la seconda forza del campionato. Avane che comunque ha dimostrato grande maturità, sapendo soffrire inizialmente e piegando pian piano la gara a proprio favore, sfruttando le proprie caratteristiche migliori. Prima mezz'ora di gioco combattuta, con i padroni di casa che vanno anche vicini a sbloccarla. L'Avane resiste e, al momento giusto, colpisce: cross di Benjamin che pesca la testa di Palatresi, girata perfetta e gol dello zero a uno. A inizio ripresa i locali provano a farsi vedere ancora in avanti e impegnano nuovamente Tardella, che salva con un mezzo miracolo; sulla ripartenza, grande assist di Leporatti per Palatresi, che insacca lo 0-2. A chiudere la gara ci pensa poi il solito Benjamin, che scappa a tutta la difesa avversaria e in contropiede sigla il 3-0 finale. Vittoria fondamentale per gli ospiti, che rimangono incollati al Firenze Ovest capolista. Grande prestazione anche per i padroni di casa, impreziosita anche dal valore dell'avversario. Calciatoripiù : Naldini (Montespertoli); Leporatti , Battiato , Palatresi (Avane).
Euro Calcio Firenze-Ponzano 0-4

RETI: Piccini, Piccini, Guidotti, Giani
EURO CALCIO: Papapietro, Palloni, Wade, Haidarj, Pelone, Vaca, Torre, Corso, Poma, Reyes, Samaniego. A disp.: Calzini, Esposito, Sabri, Benini, Amamou, Varghese. All.: Ferraiolo.
PONZANO: Cioni, Corsinovi, Fantozzi, Piccini, Raugei, Guidotti, Castronuovo, Cella, Stefani, Franchini, Sun. A disp.: Zeleni, Migliorini, Martelli, Hammouda, Musio, Ulissi, Ferrara, Giani. All.: Tanturli.
ARBITRO: Labardi di Firenze.
RETI: Piccini 2 (1 rig.), Guidotti, Giani.



Torna alla vittoria il Ponzano, che supera con qualche difficoltà, ma alla fine meritamente, il solito combattivo Euro Calcio. Altra buona prestazione per i locali, sempre in crescita e alla ricerca dei primi tre storici punti di questo campionato. Gara fin dalle prime battute gestita dagli ospiti, che però vanno a sbattere contro l'arcigna difesa ospite. In ogni caso, la squadra di mister Tanturli riesce a sbloccarla al quarto d'ora con un calcio di rigore trasformato da Piccini. L'Euro Calcio prova a farsi vedere ed ha un'ottima chance con Samaniego verso il ventesimo, ma l'attaccante di casa, da pochi passi, non riesce a trovare lo specchio. Nella ripresa, dopo appena cinque minuti di gioco, l'episodio che indirizza nettamente la gara, con i locali che rimangono in dieci per l'espulsione di Pelone. Il Ponzano non si fa pregare e approfitta subito della superiorità numerica, trovando le tre reti che chiudono i conti con Piccini, Guidotti e infine Giani.
Audace Legnaia-Florence S.c. 6-1

RETI: Meligeni, Chiari, Amine, Baranga, Poggiali, Fattori, Nettuno
AUDACE LEGNAIA: Veneziani, Sali, Chiari, Lotti, Hu, Magro, Fattori, Baranga, Busi, Poggiali, Rannino. A disp.: Negro, Ricci, Tanganelli, Catastini, Meligeni, Paoletti, Russo, Amine, Trinari. All.: Del Corona.
FLORENCE: Bacchi, Grassi, Laurenti, Muzzolon, Taddei, Ferrati, Perri, Bacci, Gazzarri, Nettuno, Iannucci. A disp.: Gambini, Matteini, Tizzanini, Fissi, Diaz, Gianfreda. All.: Poli.
ARBITRO: Gherardini di Firenze.
RETI: Fattori (rig.), Poggiali, Baranga, Amine (rig.), Meligeni, Chiari, Nettuno.



Netta vittoria per il Legnaia, che supera con merito i vicini della Florence e scala ancora la classifica, riavvicinandosi alle prime posizioni del campionato. Gara approcciata bene dai locali, che dopo pochi minuti si portano in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Fattori. Passano pochi minuti e i locali raddoppiano con una bella azione personale di Poggiali, che dribbla in area e insacca. Il Legnaia però si fa male da solo poco dopo, perdendo una brutta palla sulla trequarti difensiva recuperata da Nettuno, che riapre la gara. Ma i padroni di casa sono bravi a non scomporsi e a riportarsi avanti di due lunghezze, poco dopo, con Baranga, che sfrutta una palla vagante in area e, di controbalzo, insacca all'angolino. Nella ripresa il Legnaia conquista altri due calci di rigore, sbagliando però il primo con Poggiali; del secondo se ne incarica invece Amine, che insacca. Nel finale arrivano le altre due reti dei padroni di casa, con Meligeni e Chiari, per il 6 a 1 definitivo.
Sesto 2010-Firenze Ovest 0-4

RETI: Barbani, Scaravilli, Giorgi, Giorgi
SESTO CALCIO: Galatà, Vitale, Marchi, Garofalo, Ferrini, Crocchini, Verrillo, Valoriani, Kastrati, Tedde, Tucci. A disp.: Amine, Ciaiba, Grilli, Guarnieri, Parigi, Pocovnicu, Simonti. All.: Formigli.
FIRENZE OVEST: Torres, D'Amico, Nicotra, Sarr, Bufalo, Barbani, Del Bene, D'Addario, Giorgi, Scaravilli, Muncibi. A disp.: Aprea, Bucci, Cervaroli, Karrouta, Sguanci, Voynarovich. All.: Fabbri.
ARBITRO: Del Segato di Prato.
RETI: Scaravilli, Giorgi 2, Barbani.



Era fondamentale vincere per il Firenze Ovest per sfruttare lo stop della Sancascianese e la squadra di mister Fabbri ha risposto presente: superato anche il Sesto Calcio, in una gara però da raccontare. Nonostante il risultato netto, e meritato, i locali hanno offerto un'ottima prestazione, fatta di tanto agonismo e voglia di fare uno sgambetto alla prima della classe, confermando i progressi fatti vedere nelle ultime giornate. Firenze Ovest che nel primo tempo riesce a trovare la rete con Scaravilli e anche a raddoppiare non Giorgi, ma per il resto il Sesto Calcio riesce ad arginare la strapotenza offensiva dei primi in classifica. Nel secondo tempo, almeno per i primi venti minuti, la storia è la stessa, con il Sesto Calcio che si difende con ordine, pur non arrivando mai a spaventare veramente Torres. Nel finale, però, i locali calano fisicamente e gli ospiti ne approfittano, da grande squadra, per chiudere i conti ed evitare qualunque tipo di rischio, andando a siglare altre due reti con Giorgi e Barbani.
Piaggione Villanova-Club Sportivo Firenze 0-4

RETI: Chbeir, Diongue, Taiti, Taiti
PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Salame, Passero, Pastore, El Farissi, Monteleone, Cela, Bellucci, Cullhaj, Pizzo, Martino. A disp.: Frosali, Miftah, Messinese, Guerri, Lami, Gazzarrini, Cintelli. All.: Monti.
CS FIRENZE: Drini, Fabbri, Biondo, Mehmeti, Cini, Chbeir, Anichini, Bodini, Falanga, Taiti, Diongue. A disp.: Rito, Manni, Brunelli, Mancone, Giusti, Tagliarini, Dieng. All.: Arrighi.
ARBITRO: Nardini di Empoli.
RETI: Diongue, Taiti 2, Chbeir.



Altra vittoria per il CS Firenze, che dopo un periodo negativo si sta pian piano rilanciando in campionato, avvicinandosi alle prime posizioni di classifica. Vittoria larga quella sul campo del Piaggione, nonostante una buona prestazione da parte dei padroni di casa, che a loro volta stanno pian piano salendo di colpi e migliorando nelle prestazioni. Gara comunque vinta meritatamente dagli ospiti, che sbloccano nel corso del primo tempo con la rete di Diongue. Ad indirizzare definitivamente la sfida arriva, poi, la doppietta di Taiti. Nel finale, la rete di Chbeir che chiude i conti.
San Giusto Le Bagnese-Virtus Montaione Gambassi 0-5

RETI: Bartalini, Mori, Mori, Falagiani, Mori
SAN GIUSTO LB: Corrado, Torricelli, Lodo, Fanfani, Giorgione, Messeri, Pallicca, Pacchi, Checcacci, Grisolini, Palloni. A disp.: Manfredi, Carlini, Magni, Ferretti. All.: Leoni.
VIRTUS MONTAIONE: Urso, Ibrahimi, Mori G., Ioja, Senesi, Darco, Capitani, Mori R., Bartalini, Mori L., Falagiani. All.: Orsi-Rabatti
ARBITRO: Gean di Firenze.
RETI: Falagiani, Mori R., Bartalini, Mori L. 2.



Altra vittoria per l'ottima Virtus Montaione, guidata dalla coppia Orsi-Rabatti. La squadra ospite si impone nettamente sul San Giusto e rimane così a ridosso delle primissime posizioni di classifica, confermando quanto di buono fatto vedere fino ad adesso in campionato e dimostrando anche di avere la continuità giusta per togliersi delle soddisfazioni quest'anno. Gara insidiosa quella col San Giusto, ma subito messa in discesa dagli ospiti con la rete di Falagiani. Da lì, la gara vira in direzione Montaione e arrivano, nella ripresa, le reti di Mori R. e del solito Mori L., ai quali si unisce anche Bartalini per lo 0-5 finale.
Signa-Sancascianese 0-0

SIGNA: Giani, Lippi Ga., Picchi, Shehu, Martinelli, Bagni, Mukaj, Elbetti, Ravaioni, Gjini, Anselmo. A disp.: Masi, Carraresi, Del fante, Faccendi, Leka, Lippi Gio., Toma, Cerrato, Balducci. All.: Gaggioli.
SANCASCIANESE: Zampini, Valoriani, Rossi, Hajrullahaj, Menichetti, Cillis R., Lotti, Bertini, Daveri, Carmignani, Lazzerini. All.: Marcucci.
ARBITRO: Bonfanti di Firenze.



Rallenta la Sancascianese, che viene fermata sullo 0-0 a Signa e si vede scavalcare in classifica dall'Avane. E la capolista Firenze Ovest, vincendo nel recupero, potrebbe portarsi a sei punti di vantaggio. Tanti meriti vanno però al Signa, che disputa una partita straordinaria, mettendo sotto nella prima frazione gli ospiti, che non riescono a calciare mai in porta praticamente. Di contro, i gialloblù locali vanno a più riprese vicini ad un meritatissimo gol del vantaggio e per ben due volte vengono fermati dalla traversa, sulle conclusioni di Gjini ed Elbetti. Nella ripresa però la gara cambia, con Elbetti che viene espulso; la Sancascianese prova allora a mettere fuori la testa, ma nonostante l'uomo in più non riesce a trovare le consuete geometrie per far male ai locali che, anzi, sfiorano il gol nel finale. Uno stop imprevisto per gli ospiti, che si prendono comunque un punto; rammarico invece per il Signa, ad un passo da una vittoria prestigiosa.