Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 2

Piaggione Villanova-Virtus Montaione Gambassi 0-10

RETI: Rossetti, Falagiani, Falagiani, Falagiani, Iozzi, Rossetti, Ibrahimi, Mori, Iozzi, Mori
PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Bellucci, Cela, Cullhaj, Dila, El Farissi, Frosali, Girolami, Martino, Missinese, Monteleone. A disp.: Osello, Pastore, Saif. All.: Monti.
VIRTUS MONTAIONE: Urcio, Semiti, Mori G., Ibraimi, Ioia, Capitani, D'arco, Guarino, Iozzi, Mori L., Rossetti C. A disp.: Filippello, Renda, Reinieri, Pucci, Falagiani, Di Febo, Bartalini, Bussagli, Di Naco. All.: Orsi, Rabatti.
ARBITRO: Tripodi di Empoli.
RETI: Rossetti C. 2, Ibraimi, Iozzi 2, Falagiani 3 (1 rig.), Mori L. rig., Mori G. rig.

PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Bellucci, Cela, Cullhaj, Dila, El Farissi, Frosali, Girolami, Martino, Missinese, Monteleone. A disp.: Osello, Pastore, Saif. All.: Monti.
VIRTUS MONTAIONE: Urcio, Semiti, Mori G., Ibraimi, Ioia, Capitani, D'arco, Guarino, Iozzi, Mori L., Rossetti C. A disp.: Filippello, Renda, Reinieri, Pucci, Falagiani, Di Febo, Bartalini, Bussagli, Di Naco. All.: Orsi, Rabatti.
ARBITRO: Tripodi di Empoli.
RETI: Rossetti C. 2, Ibraimi, Iozzi 2, Falagiani 3 (1 rig.), Mori L. rig., Mori G. rig.



Netta vittoria per la Virtus Montaione ai danni del Piaggione Villanova, a conferma del buon inizio della squadra ospite in questo campionato. Qualche difficoltà invece per i padroni di casa, di cui va però evidenziato l'impegno messo in campo nonostante il passivo pesante. Gara sostanzialmente decisa già nella prima frazione di gioco, terminata sul risultato di sei a zero. A segno per gli ospiti Rossetti C. per due volte, a cui seguono Ibraimi e Iozzi con altre due reti, prima del gol di Falagiani. Falagiani si ripete poi nella ripresa con altre due reti, di cui una su rigore. Su rigore arrivano anche le reti di Mori L. e Mori G., che completano il dieci a zero finale.

Netta vittoria per la Virtus Montaione ai danni del Piaggione Villanova, a conferma del buon inizio della squadra ospite in questo campionato. Qualche difficoltà invece per i padroni di casa, di cui va però evidenziato l'impegno messo in campo nonostante il passivo pesante. Gara sostanzialmente decisa già nella prima frazione di gioco, terminata sul risultato di sei a zero. A segno per gli ospiti Rossetti C. per due volte, a cui seguono Ibraimi e Iozzi con altre due reti, prima del gol di Falagiani. Falagiani si ripete poi nella ripresa con altre due reti, di cui una su rigore. Su rigore arrivano anche le reti di Mori L. e Mori G., che completano il dieci a zero finale.
Euro Calcio Firenze-Giov. Fucecchio 0-14

GIOV. FUCECCHIO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Hoxha, Tamburini, Andreotti, Comparini, Valdiserra, Pinori, Monti, 1' Pieragnoli, 1' Essafri, 1' Essafri, 1' Pieragnoli, 2' Dainelli, 2' Dainelli, 2' Dainelli
EUROCALCIO: Atzori, Benini, Ahmed, Altin, Trapani, Magherini, Akram, Barbone, Ballerini, Poma, Samaniego. A disp.: Esposito, Vaca, Paolella. All.: Ferraiolo.
GIOV. FUCECCHIO: Ganzaroli, Ndreu, Abazi, Dainelli, Comparini, Tamburini, Monti, Shima, Andreotti, Hoxha, Averna. A disp.: Casalini, Cioni, Abazi, Pinori, Valdiserra, Essafri, Pieragnoli. All.: Scardigli.
ARBITRO: Barucci di Firenze.
RETI: Dainelli 3, Comparini, Monti, Pinori, Valdiserra, Essafri 2, Tamburini, Andreotti, Hoxha, Pieragnoli 2.

EUROCALCIO: Atzori, Benini, Ahmed, Altin, Trapani, Magherini, Akram, Barbone, Ballerini, Poma, Samaniego. A disp.: Esposito, Vaca, Paolella. All.: Ferraiolo.
GIOV. FUCECCHIO: Ganzaroli, Ndreu, Abazi, Dainelli, Comparini, Tamburini, Monti, Shima, Andreotti, Hoxha, Averna. A disp.: Casalini, Cioni, Abazi, Pinori, Valdiserra, Essafri, Pieragnoli. All.: Scardigli.
ARBITRO: Barucci di Firenze.
RETI: Dainelli 3, Comparini, Monti, Pinori, Valdiserra, Essafri 2, Tamburini, Andreotti, Hoxha, Pieragnoli 2.



Arriva la prima vittoria in campionato per il Fucecchio, che vince molto largamente in casa dell'Eurocalcio. Risultato che non ha bisogno di commenti. Da elogiare però l'atteggiamento dei padroni di casa, che hanno giocato fino all'ultimo nonostante tutto, ricevendo i complimenti di tutta la squadra ospite.

Arriva la prima vittoria in campionato per il Fucecchio, che vince molto largamente in casa dell'Eurocalcio. Risultato che non ha bisogno di commenti. Da elogiare però l'atteggiamento dei padroni di casa, che hanno giocato fino all'ultimo nonostante tutto, ricevendo i complimenti di tutta la squadra ospite.
Montespertoli-Florence S.c. 0-4

RETI: Bacci, Grassi, Nettuno, Perri
MONTESPERTOLI: Rinaldi, Giannelli, Schillaci, Belli, Rocchetti, Vignozzi, Della Sale, Lulli, Isay, Naldini, Pestelli. A disp.: Tozzetti, Jurai, Rachichi. All.: Biotti.
FLORENCE: Fissi, Grassi, Guarnaccia, Ferrati, Taddei, Tanganelli, Ragusa, Nettuno, Gazzarri, Tapinacci, Bacci. A disp.: Santoni, Perri, Luciano, Matteini, Paoletti. All.: Poli.
ARBITRO: Nardini di Empoli.
RETI: Grassi, Bacci rig., Nettuno, Perri.

MONTESPERTOLI: Rinaldi, Giannelli, Schillaci, Belli, Rocchetti, Vignozzi, Della Sale, Lulli, Isay, Naldini, Pestelli. A disp.: Tozzetti, Jurai, Rachichi. All.: Biotti.
FLORENCE: Fissi, Grassi, Guarnaccia, Ferrati, Taddei, Tanganelli, Ragusa, Nettuno, Gazzarri, Tapinacci, Bacci. A disp.: Santoni, Perri, Luciano, Matteini, Paoletti. All.: Poli.
ARBITRO: Nardini di Empoli.
RETI: Grassi, Bacci rig., Nettuno, Perri.



Netta vittoria per la Florence, in casa del Montespertoli, dopo il pareggio della prima giornata. Gara che ha un inizio equilibrato, ma su calcio d'angolo gli ospiti la riescono a sbloccare con il gol di Grassi. Dopo il vantaggio della Florence, il pallino del gioco va in mano agli ospiti; tanto che allo scadere del primo tempo il punteggio va sul 2-0, grazie al rigore realizzato da Bacci. Nella ripresa la storia non cambia: la Florence sembra più concentrata del Montespertoli e riesce quasi subito ad andare sul 3-0, con un bellissimo gol da calcio piazzato di Nettuno. Infine, la Florence cala il poker con Perri, che dalla distanza lascia partire un tiro che si infila sotto l'incrocio.

Netta vittoria per la Florence, in casa del Montespertoli, dopo il pareggio della prima giornata. Gara che ha un inizio equilibrato, ma su calcio d'angolo gli ospiti la riescono a sbloccare con il gol di Grassi. Dopo il vantaggio della Florence, il pallino del gioco va in mano agli ospiti; tanto che allo scadere del primo tempo il punteggio va sul 2-0, grazie al rigore realizzato da Bacci. Nella ripresa la storia non cambia: la Florence sembra più concentrata del Montespertoli e riesce quasi subito ad andare sul 3-0, con un bellissimo gol da calcio piazzato di Nettuno. Infine, la Florence cala il poker con Perri, che dalla distanza lascia partire un tiro che si infila sotto l'incrocio.
Sesto 2010-Club Sportivo Firenze 0-7

RETI: Bodini, Taiti, Fisichella, Anichini, Chbeir, Anichini, Tagliarini
SESTO CALCIO:
CS FIRENZE: Drini, Fabbri, Biondo, Mehmeti, Cini, Javed, Fisichella, Bodini, Anichini, Chbeir, Favaccio. A disp.: Gueye, Rito, Brunelli, Vanni, Baldi, Mancone, Taiti, Tagliarini, Giusti. All.: Arrighi.
ARBITRO: Orlando di Firenze.
RETI: Anichini 2, Bodini, Taiti, Chbeir, Tagliarini rig., Fisichella rig.

SESTO CALCIO:
CS FIRENZE: Drini, Fabbri, Biondo, Mehmeti, Cini, Javed, Fisichella, Bodini, Anichini, Chbeir, Favaccio. A disp.: Gueye, Rito, Brunelli, Vanni, Baldi, Mancone, Taiti, Tagliarini, Giusti. All.: Arrighi.
ARBITRO: Orlando di Firenze.
RETI: Anichini 2, Bodini, Taiti, Chbeir, Tagliarini rig., Fisichella rig.



Altra vittoria larga per il Club Sportivo, che passa senza troppo problemi anche sul campo del Sesto Calcio. Gara che, come lascia intuire il risultato, è stata fin dalle prime battute in mano agli ospiti, che la sbloccano dopo sette minuti con la punizione di Anichini. Lo stesso Anichini raddoppia pochi minuti dopo. La terza rete la sigla invece Chbeir, che stoppa in area su un cross e piazza sotto la traversa. La quarta rete la realizza Fisichella su calcio si rigore, prima del quinto gol, sempre nella prima frazione, realizzato da Bodini, ancora su calcio di punizione. Nella ripresa, dopo una girandola di cambi, gli ospiti rallentano, ma trovano comunque altre due reti con Taiti prima e con Tagliarini poi, ancora su calcio di rigore.

Altra vittoria larga per il Club Sportivo, che passa senza troppo problemi anche sul campo del Sesto Calcio. Gara che, come lascia intuire il risultato, è stata fin dalle prime battute in mano agli ospiti, che la sbloccano dopo sette minuti con la punizione di Anichini. Lo stesso Anichini raddoppia pochi minuti dopo. La terza rete la sigla invece Chbeir, che stoppa in area su un cross e piazza sotto la traversa. La quarta rete la realizza Fisichella su calcio si rigore, prima del quinto gol, sempre nella prima frazione, realizzato da Bodini, ancora su calcio di punizione. Nella ripresa, dopo una girandola di cambi, gli ospiti rallentano, ma trovano comunque altre due reti con Taiti prima e con Tagliarini poi, ancora su calcio di rigore.
Signa-Firenze Ovest 0-2

RETI: Cervaroli, Giorgi
SIGNA: Giani, Lippi, Martinelli, Shchu, Elbetti, Mosca, Anselmo, Del Fante, Mukaj, Gjini, Ravaioni. A disp.: Toma, Picchi, Masi, Leka, Faccendi, Balducci, Bagni. All.: Gaggioli.
FIRENZE OVEST: Torres, Del Bene, D'Amico, Sarr, Bufalo, Aprea, Cervaroli, D'Addario, Giorgi, Scaravilli, Muncibì. A disp.: Sguanci, Maxim, Manetti, Karrouta, Colantonio, Nicotra, Barbani. All.: Fabbri.
ARBITRO: Andretti di Firenze.
RETI: Cervaroli, Giorgi.

SIGNA: Giani, Lippi, Martinelli, Shchu, Elbetti, Mosca, Anselmo, Del Fante, Mukaj, Gjini, Ravaioni. A disp.: Toma, Picchi, Masi, Leka, Faccendi, Balducci, Bagni. All.: Gaggioli.
FIRENZE OVEST: Torres, Del Bene, D'Amico, Sarr, Bufalo, Aprea, Cervaroli, D'Addario, Giorgi, Scaravilli, Muncibì. A disp.: Sguanci, Maxim, Manetti, Karrouta, Colantonio, Nicotra, Barbani. All.: Fabbri.
ARBITRO: Andretti di Firenze.
RETI: Cervaroli, Giorgi.



Partita combattuta e ricca di occasioni per entrambe le squadre, ma alla fine è il Firenze Ovest a spuntarla: i due gol, uno per tempo, arrivano con Cervaroli e Giorgi. Ma il Signa ha molto da recriminare, con la partita che sembrava essersi messa bene grazie alle numerose ripartenze, mentre il Firenze Ovest pareva un po' sugli scudi: vengono fischiati, infatti, due rigori per i padroni di casa, che però non riescono mai a capitalizzare dagli undici metri. Gli ospiti, invece, sfruttano le occasioni che gli capitano per portare a casa la vittoria; il tutto, grazie anche al proprio portiere, autore di alcuni interventi decisivi. Il finale burrascoso, condito da due espulsioni per gli ospiti, non cambia la direzione dell'incontro, ormai bloccato sul punteggio di 0-2. Calciatoripiù : Giani , Mukaj , Elbetti (Signa); Bufalo , Sarr , Torres (Firenze Ovest).

Partita combattuta e ricca di occasioni per entrambe le squadre, ma alla fine è il Firenze Ovest a spuntarla: i due gol, uno per tempo, arrivano con Cervaroli e Giorgi. Ma il Signa ha molto da recriminare, con la partita che sembrava essersi messa bene grazie alle numerose ripartenze, mentre il Firenze Ovest pareva un po' sugli scudi: vengono fischiati, infatti, due rigori per i padroni di casa, che però non riescono mai a capitalizzare dagli undici metri. Gli ospiti, invece, sfruttano le occasioni che gli capitano per portare a casa la vittoria; il tutto, grazie anche al proprio portiere, autore di alcuni interventi decisivi. Il finale burrascoso, condito da due espulsioni per gli ospiti, non cambia la direzione dell'incontro, ormai bloccato sul punteggio di 0-2. Calciatoripiù : Giani , Mukaj , Elbetti (Signa); Bufalo , Sarr , Torres (Firenze Ovest).
Certaldo-Sancascianese 5-1

RETI: Fontanelli, Fontanelli, Pereira Moreira, Fontanelli, Autorete, Cillis
CERTALDO: Campionoti, Vitale, Lepri, Marini, Rosi, El Moussaoui B., Mazilu, Bounkhila, Pereira, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Balici, Giacobbe, Tempori, El Moussauoi A., Lacedra, Piazza. All.: Joele Burgassi.
SANCASCIANESE: Zampini, Valloriani, Lotti, Ginechesi, Hajrullahaj, Daveri, Cillis R., Cillis N., Carmignani, Lotti, Menichetti. A disp.: Bandinelli, Bardi, Bertini, Curandai, Forconi, Frosecchi, Geisler, Pintilie, Vila. All.: Simone Marcucci.
ARBITRO: Cantini di Siena.
RETI: 12', 18' e 53' Fontanelli, 23' Pereira, 27' Cillis N., 61' Autogoal pro Certaldo.

CERTALDO: Campionoti, Vitale, Lepri, Marini, Rosi, El Moussaoui B., Mazilu, Bounkhila, Pereira, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Balici, Giacobbe, Tempori, El Moussauoi A., Lacedra, Piazza. All.: Joele Burgassi.
SANCASCIANESE: Zampini, Valloriani, Lotti, Ginechesi, Hajrullahaj, Daveri, Cillis R., Cillis N., Carmignani, Lotti, Menichetti. A disp.: Bandinelli, Bardi, Bertini, Curandai, Forconi, Frosecchi, Geisler, Pintilie, Vila. All.: Simone Marcucci.
ARBITRO: Cantini di Siena.
RETI: 12', 18' e 53' Fontanelli, 23' Pereira, 27' Cillis N., 61' Autogoal pro Certaldo.



Vince e convince il Certaldo di mister Burgassi, capace di archiviare il contenzioso con la Sancascianese grazie a un roboante 5-1 dai tratti piuttosto netti. Mattatore di giornata bomber Fontanelli, autore di una tripletta d'autore che indirizza il match in favore dei suoi dopo dieci minuti iniziali tutt'altro che semplici. La truppa di mister Marcucci infatti parte bene, salvo poi sgretolarsi lentamente una volta incassato il primo goal al 12'. Prese le misure sugli avversari, i padroni di casa iniziano a sciorinare un gioco fluido che porta a segnare al 18' ancora Fontanelli e al 23' Pereira, chiudendo così il primo parziale su di un rassicurante 3-0. Nella seconda frazione di gioco gli ospiti partono però forte, proprio come a inizio gara, centrando subito la rete del 3-1 con Cillis N., bravo a trafiggere imparabilmente Campionoti. La partita si anima sempre più, facendosi avvincente e frizzantina; ambedue gli schieramenti mettono sul piatto tutti gli argomenti a propria disposizione senza remore alcuno, affrontandosi a viso aperto. Ad avere la meglio, però, sono ancora una volta i padroni di casa, abili a gettare acqua sul fuoco con Fontanelli prima e propiziando uno sfortunato autogoal dopo, al 61'. Sul punteggio di 5-1 il match declina lentamente verso la fine senza regalare altri sussulti degni di nota e così, al triplice fischio del direttore di gara, il Certaldo può esultare con merito per tre punti preziosi conquistati con coraggio e bel gioco. Calciatorepiù: Fontanelli (Certaldo).

Vince e convince il Certaldo di mister Burgassi, capace di archiviare il contenzioso con la Sancascianese grazie a un roboante 5-1 dai tratti piuttosto netti. Mattatore di giornata bomber Fontanelli, autore di una tripletta d'autore che indirizza il match in favore dei suoi dopo dieci minuti iniziali tutt'altro che semplici. La truppa di mister Marcucci infatti parte bene, salvo poi sgretolarsi lentamente una volta incassato il primo goal al 12'. Prese le misure sugli avversari, i padroni di casa iniziano a sciorinare un gioco fluido che porta a segnare al 18' ancora Fontanelli e al 23' Pereira, chiudendo così il primo parziale su di un rassicurante 3-0. Nella seconda frazione di gioco gli ospiti partono però forte, proprio come a inizio gara, centrando subito la rete del 3-1 con Cillis N., bravo a trafiggere imparabilmente Campionoti. La partita si anima sempre più, facendosi avvincente e frizzantina; ambedue gli schieramenti mettono sul piatto tutti gli argomenti a propria disposizione senza remore alcuno, affrontandosi a viso aperto. Ad avere la meglio, però, sono ancora una volta i padroni di casa, abili a gettare acqua sul fuoco con Fontanelli prima e propiziando uno sfortunato autogoal dopo, al 61'. Sul punteggio di 5-1 il match declina lentamente verso la fine senza regalare altri sussulti degni di nota e così, al triplice fischio del direttore di gara, il Certaldo può esultare con merito per tre punti preziosi conquistati con coraggio e bel gioco. Calciatorepiù: Fontanelli (Certaldo).
San Giusto Le Bagnese-Avane 0-7

RETI: Garbini, Garbini, Garbini, Palatresi, Owie, Palatresi, Artino
SAN GIUSTO:
AVANE: Tardella, Darka, Bagni, Salvadori C., Salif, Latini, Benjamin, Engli, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Giordano, Artino, Ferrara, Iori, Santoro, Salvadori, Garbini, Castellacci, Fioravanti. All.: Coppola.
ARBITRO: Laci di Empoli.
RETI: Palatresi 2, Garbini 3, Benjamin, Artino.

SAN GIUSTO:
AVANE: Tardella, Darka, Bagni, Salvadori C., Salif, Latini, Benjamin, Engli, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Giordano, Artino, Ferrara, Iori, Santoro, Salvadori, Garbini, Castellacci, Fioravanti. All.: Coppola.
ARBITRO: Laci di Empoli.
RETI: Palatresi 2, Garbini 3, Benjamin, Artino.



Vittoria larga per l'Avane in casa del San Giusto. Vittoria meritata, con gli ospiti che fin dai primi minuti prendono in mano la gara, senza riuscire subito a sbloccarla. Ma a metà del primo tempo Palatresi si inventa un gran gol: da lì, la difesa dei padroni di casa si apre, lasciando spazio alle incursioni ospiti; già nel primo tempo arriva il raddoppio di Benjamin. La ripresa è totalmente di marca ospite, soprattutto grazie all'ingresso di uno scatenato Garbini, autore di una tripletta. Vanno poi a segno anche Palatresi, doppietta per lui e, nel complesso, una grande prestazione, e infine un altro subentrato, Artino, per il 7 a 0 finale.

Vittoria larga per l'Avane in casa del San Giusto. Vittoria meritata, con gli ospiti che fin dai primi minuti prendono in mano la gara, senza riuscire subito a sbloccarla. Ma a metà del primo tempo Palatresi si inventa un gran gol: da lì, la difesa dei padroni di casa si apre, lasciando spazio alle incursioni ospiti; già nel primo tempo arriva il raddoppio di Benjamin. La ripresa è totalmente di marca ospite, soprattutto grazie all'ingresso di uno scatenato Garbini, autore di una tripletta. Vanno poi a segno anche Palatresi, doppietta per lui e, nel complesso, una grande prestazione, e infine un altro subentrato, Artino, per il 7 a 0 finale.
Audace Legnaia-Ponzano 7-2

RETI: Rannino, Rannino, Fattori, Busi, Kiessling, Ferroni, Cecotti, Cella, Piccini
AUDACE LEGNAIA: Negro, Hu, Cecotti, Kamel, Ricci, Catastini, Magro, Fattori, Busi, Kiessling, Russo. A disp.: Gheri, Chiari, Marchetti, Meligeni, Macrì, Baranga, Rannino, Hoxha, Ferroni. All.: Del Corona.
PONZANO: Raugei, Ferrara, Martelli, Stefani, Corsinovi, Piccini Mar., Rossetti, Sgrilli, Piccini Mat., Guidotti, Cella. A disp.: Cioni, Dell'Orto, Fantozzi, Franchini, Musio, Sun, Perri. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO: Romano di Firenze.
RETI: Cella rig., Piccini Mar., Cecotti, Busi rig., Kiessling, Fattori, Rannino 2, Ferroni.

AUDACE LEGNAIA: Negro, Hu, Cecotti, Kamel, Ricci, Catastini, Magro, Fattori, Busi, Kiessling, Russo. A disp.: Gheri, Chiari, Marchetti, Meligeni, Macrì, Baranga, Rannino, Hoxha, Ferroni. All.: Del Corona.
PONZANO: Raugei, Ferrara, Martelli, Stefani, Corsinovi, Piccini Mar., Rossetti, Sgrilli, Piccini Mat., Guidotti, Cella. A disp.: Cioni, Dell'Orto, Fantozzi, Franchini, Musio, Sun, Perri. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO: Romano di Firenze.
RETI: Cella rig., Piccini Mar., Cecotti, Busi rig., Kiessling, Fattori, Rannino 2, Ferroni.



Vittoria in rimonta per l'Audace Legnaia che, dopo una partenza shock, ribalta decisamente la gara contro il Ponzano. Pronti via e i locali subito creano un paio di buone occasioni, ma Raugei è bravo a salvare la propria porta. Ma alla prima occasione è il Ponzano a passare, con Cella, su rigore concesso per una trattenuta in area. Passano pochi minuti e gli ospiti raddoppiano con Piccini Mar., che approfitta di un liscio in area e insacca. La reazione del Legnaia però è veemente e, poco dopo, Cecotti accorcia su situazione di calcio d'angolo. Prima del riposo i locali trovano anche il pari con Busi su rigore. Nella ripresa il Ponzano cala, forse anche per un fattore psicologico; il Legnaia prende quindi il sopravvento: prima arriva il vantaggio di Kiessling, che nel primo tempo aveva fallito un rigore, poi la quarta rete di Fattori, con un grandissimo destro a giro da fuori area. A chiudere definitivamente i conti ci pensano poi Rannino, con una doppietta, e infine Ferroni, per il 7 a 2 conclusivo.

Vittoria in rimonta per l'Audace Legnaia che, dopo una partenza shock, ribalta decisamente la gara contro il Ponzano. Pronti via e i locali subito creano un paio di buone occasioni, ma Raugei è bravo a salvare la propria porta. Ma alla prima occasione è il Ponzano a passare, con Cella, su rigore concesso per una trattenuta in area. Passano pochi minuti e gli ospiti raddoppiano con Piccini Mar., che approfitta di un liscio in area e insacca. La reazione del Legnaia però è veemente e, poco dopo, Cecotti accorcia su situazione di calcio d'angolo. Prima del riposo i locali trovano anche il pari con Busi su rigore. Nella ripresa il Ponzano cala, forse anche per un fattore psicologico; il Legnaia prende quindi il sopravvento: prima arriva il vantaggio di Kiessling, che nel primo tempo aveva fallito un rigore, poi la quarta rete di Fattori, con un grandissimo destro a giro da fuori area. A chiudere definitivamente i conti ci pensano poi Rannino, con una doppietta, e infine Ferroni, per il 7 a 2 conclusivo.