Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 15

Avane-Audace Legnaia 5-0

RETI: Palatresi, Palatresi, Palatresi, Benjamin, Benjamin
AVANE: Tardella, Ferrara, Berto, Salvadori C., Darka, Latini, Bejamin, Innocentino, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Giordano, Salvadori A., Salif, Engli, Santini, Battiato, Garbini, Artino, Bellucci. All.: Coppola.
AUDACE LEGNAIA: Veneziani, Cecotti, Sali, Chiari, Lotti, Meligeni, Magro, Catastini, Busi, Russo, Poggiali. A disp.: Paoletti, Negro, Macri, Ricci, Amine, Trinari, Kiessling. All.: Del Corona.
ARBITRO: Mangieri di Empoli.
RETI: Palatresi 3, Benjamin 2.



Si chiude con un'altra netta vittoria la fantastica stagione dell'Avane, piccola grande società che quest'anno ha accarezzato a lungo il sogno del primo posto, mettendo in mostra bel gioco e tante idee. Il terzo posto resta comunque un risultato storico, che certifica l'eccellente lavoro svolto da mister Coppola ed i suoi ragazzi. Passando alla partita, i padroni di casa partono subito forte, trovando la rete del vantaggio dopo pochi minuti grazie a Benjamin, che sfrutta un errore difensivo ospite per fare uno a zero. Poi, poco dopo, i locali trovano anche il 2 a 0, ma l'arbitro annulla. Nel secondo tempo, protagonista assoluto è uno scatenato Palatresi, che segna una tripletta: il primo gol arriva con uno stacco di testa su calcio d'angolo, battuto da Mannucci; il secondo, su una grande azione personale iniziata da trequarti campo, con Palatresi che supera due avversari e la mette nell'angolino, calciando dal limite; il terzo, infine, arriva con un bel tiro a volo da fuori area, su un bell'invito di Leporatti. Nel finale, c'è tempo e spazio anche la quinta rete: dopo un bello scambio fra Garbini e Benjamin, quest'ultimo si ritrova davanti al portiere e lo trafigge.
Florence S.c.-Euro Calcio Firenze 9-1

RETI: Grassi, Grassi, Lucaccioni, Lucaccioni, Grassi, Bacci, Bacci, Lucaccioni, Grassi, Palloni
FLORENCE: Laurenti, Bacci, Diaz, Ferrati, Fissi, Gambini, Gazzarri, Gianfreda, Grassi, Nettuno, Lucaccioni. A disp.: Muzzolon, Marchi, Matteini, Guarnaccia, Paoletti, Perri, Laurenti, Santoni, Taddei, Tizzanini, Roschi.
EURO CALCIO: Papapietro, Palloni, Wade, Varghese, Poma, Vaca, Haidarj, Torre, Amamou, Samaniego, Arbila. A disp.: Corso, Sabri. All.: Ferraiolo.
ARBITRO: Romanelli di Empoli.
RETI: Palloni, Grassi 4, Lucaccioni 3, Bacci 2



Si conclude con una grande vittoria la stagione della Florence, non semplice per lunghi tratti, anche se l'impegno dei ragazzi non è mai mancato. Da celebrare quella dell'Euro Calcio, squadra nata in fretta e furia quest'anno, con tanti ragazzi all'esordio in questo sport, che hanno saputo migliorarsi e diventare una squadra vera e di carattere sotto la guida eccellente di mister Ferraiolo. Per quanto riguarda il match, il primo tempo è equilibrato, con la Florence che trova due reti e l'Euro Calcio che, però, rimane in partita e sfiora due volte il gol con Poma su punizione. Nella ripresa, un infortunio costringe l'Euro Calcio a schierare Papapietro in campo e un giocatore di movimento in porta; la Florence chiaramente ne approfitta e trova ben sette reti. Bello, ma inutile, il gol di Palloni sul risultato di 7 a 0: un gran tuffo di testa su angolo.
Firenze Ovest-Piaggione Villanova 11-0

RETI: Scaravilli, D Addario, Chiarelli, Giorgi, Giorgi, Giorgi, Giorgi, Sarr, Scaravilli, 1' Voynarovych, 1' Voynarovych
FIRENZE OVEST: Colantonio, Nicotra, Aprea, D'Addario, Barbani, Sarr, Del Bene, Scaravilli, Giorgi, Voynarovych, Maca. A disp.: Bucci, Sguanci, Cervaroli, Muncibì, Chiarelli, Karrouta, D'Amico. All.: Pasquale Desiderio.
PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Cela, Girolami, Cintelli, Martino, Lami, Bellucci, Migliori, Messinese, Martino, Morlacchi. A disp.: Frosali, Pulidori, Tarquini, El Farissi. All.: Alessio Marcucci.
RETI: 2', 4' Scaravilli, 9' Sarr, 11', 32', 41', 62' Giorgi, 23', 34' Voynarovych, 38' D'Addario, 57' Chiarelli.



A Peretola l'epilogo del campionato si gioca in una giornata primaverile, un sole che scalda il cuore ai ragazzi di casa ma non abbastanza per renderla semplicemente perfetta. La consapevolezza che il campionato sia finito a Legnaia, lascia al Firenze ovest quel sapore dolce-amaro quasi di rassegnazione. Giorgi, Scaravilli e compagni hanno sperato fino alla domenica mattina in un risultato che desse loro la possibilità di dimostrare il loro valore con uno spareggio, un epilogo che forse avrebbero meritato. Complimenti al Certaldo, complimenti al Firenze Ovest che con questo finale mozzafiato ha reso il campionato incerto fino all'ultima giornata. Il netto punteggio finale degli ultimi 70' della stagione, prima della coppa, era quasi scritto fin dalla vigilia; resta comunque una vittoria veder uscire dal campo i ragazzi con il sorriso in faccia, consapevoli di aver disputato una grande stagione, la vittoria nello sport si può fotografare anche così, anche quando non arriva sancita dal primo posto. Per la cronaca il tabellino vede grande protagonista Giorgi, autore di un poker; doppiette per Scaravilli e Voynarovych, completano il quadro dei marcatori Sarr, D'Addario e Chiarelli.
Giov. Fucecchio-Sancascianese 0-4

RETI: Carmignani, Rossi, Lazzerini, Autorete
GIOV. FUCECCHIO: Ganzaroli, Cioni, Abazi, Essafri, Pinori, Comparini, Monti, Andreotti, Pieragnoli, Meli, Hoxha. A disp.: Casalini, Niang, Ndreu. All.: Scardigli.
SANCASCIANESE: Forconi, Frosecchi, Pintilie, Menichetti, Bartolini, Geisler, Rossi, Lazzerini, Lotti, Daveri, Carmignani. A disp.: Curandai, Dickwella, Lakbich, Zampini, Ginechesi. All.: Marcucci.
ARBITRO: Boddi di Empoli.
RETI: Carmignani, Rossi, Lazzerini, autogol pro Sancascianese.



Si chiude con una vittoria il campionato della Sancascianese, che ha visto la squadra di mister Marcucci essere protagonista per lunghi tratti; se non fosse stato per un periodo di flessione nella parte centrale, i gialloverdi avrebbero potuto puntare anche al titolo, probabilmente. Ottima anche la stagione del Fucecchio, che ha messo in mostra ottime cose e può sicuramente ben sperare per l'anno prossimo, quando la squadra disputerà un campionato vero e proprio e non da fuori classifica. La sfida di giornata è senza storia, anche se i locali provano ad impensierire la Sancascianese, che si dimostra però superiore nel complesso, viste anche le tante occasioni create. Quattro le reti ospiti, siglate da Carmignani, Rossi, Lazzerini e, infine, un'autorete, per lo 0-4 finale.
Club Sportivo Firenze-San Giusto Le Bagnese 6-1

RETI: Chbeir, Taiti, Taiti, Diongue, Bodini, Bodini, Grisolini
CS FIRENZE: Dieng, Fabbri, Mehmeti, Caprai, Chbeir, Fisichella, Biondo, Bodini, Cini, Diongue, Taiti. A disp.: Mlika, Gueye, Brunelli, Vanni, Baldi, Tagliarini. All.: Arrighi.
SAN GIUSTO LB: Corradi, Bocci, Loddo, Segreti, Bianchi, Manfredi, Checcacci, Palloni, Papini, Grisolini, Ferretti. A disp.: Magni, Et Taoussi, Ausilio, Padure, Pallicca, Pestelli. All.: Leoni.
ARBITRO: Bartoloni di Firenze.
RETI: Diongue, Taiti 2, Bodini 2, Chbeir, Grisolini.



Termina con una vittoria larga il campionato del CS Firenze, che chiude così con un ottimo sesto posto; la squadra di mister Arrighi può certamente essere soddisfatta della stagione, che ha visto arrivare anche risultati importanti contro alcune delle candidate alla vittoria finale. Il match non ha valore a livello di classifica, ma il Club Sportivo approccia al meglio la sfida per regalare al proprio pubblico un'ultima vittoria. Vero motivo d'interesse della gara è, semmai, la corsa alla classifica cannonieri di Taiti: il bomber locale, con la doppietta realizzata nel primo tempo, stacca definitivamente Palatresi dell'Avane e, con 35 reti segnate, si porta a casa il premio. Le altre due reti nel primo tempo sono, invece, ad opera di Diongue e Chbeir. Nella ripresa il Club Sportivo rallenta un po', ma riesce comunque a trovare altre due marcature grazie alle reti di Bodini, doppietta anche per lui. Nel finale arriva, invece, la rete della bandiera del San Giusto con Grisolini.
Sesto 2010-Signa 0-2

RETI: Mucaj, Mucaj
SESTO CALCIO: Dinu, Garofalo, Marchi, Pocovnicu, Simonti, Vitale, Chaiba, Valoriani, Kastrati, Tedde, Pastore. A disp.: Lazzerini, Parigi, Grilli, Guarducci, Moscarelli, Verrillo, Gemignani. All.: Formigli.
SIGNA: Giani, Lippi, Martinelli, Shehu, Carraresi, Anselmo, Del Fante, Elbetti, Bagni, Gjini, Mucaj, Balducci, Faccendi. All.: Gaggioli.
ARBITRO: Pagni di Firenze.
RETI: Mucaj 2.



Si conclude con una vittoria il buon campionato del Signa, che ha fatto vedere ottime cose nel corso della stagione. Lo stesso si può dire del Sesto Calcio, che si è dimostrato squadra tosta e coesa, come in questa gara, e ha messo in mostra notevoli miglioramenti rispetto all'inizio di stagione. Per quanto riguarda l'incontro, entrambe le squadre vogliono chiaramente chiudere nel migliore dei modi l'annata e la partita che ne viene fuori è divertente e corretta, con tanto gioco e poche interruzioni. È il Signa, come prevedibile, a fare la gara e a costruire più occasioni, con il Sesto Calcio che nel primo tempo non riesce a rendersi pericoloso e, alla fine, subisce la rete di Mucaj. Nella ripresa la musica non cambia: anche se il Sesto Calcio ha un'ottima chance per pareggiare, il Signa resta in controllo e, alla fine, trova il meritato raddoppio con Mucaj, che fa doppietta e mette il sigillo sul 2-0 finale.
Virtus Montaione Gambassi-Montespertoli 1-1

RETI: Mori, Giannelli
VIRTUS MONTAIONE: Urso, Falagiani, Singh, Ioja, D'Arco, Capitani, Rossetti, Bartalini, Lorenzoni, Senesi, Mori G. A disp.: Di Febo, D'Arco, Pucci, Mori R., Renieri, Renda, Lorenzoni, Binaku, Guarino, Filipello. All.: Orsi, Rabatti.
MONTESPERTOLI: Tozzetti, Giannelli, Pestelli,Jurai, Belli, Mazzuoli, Della Sale, Isay, Naldini, Ameti, Vucksani. A disp.: Fioravanti, Lulli, Schillaci, Francini, Ciampini. All.: Biotti.
ARBITRO: Caporuscio di Pontedera.
RETI: Giannelli, Mori G.



Termina in parità l'ultima di campionato tra Montaione e Montespertoli, al termine di una partita comunque combattuta, nonostante nessuna delle due avesse particolari obbiettivi in classifica. Entrambe le squadre venivano però da un eccellente periodo di forma ed erano volenterose di chiudere al meglio la stagione. Primo tempo che vede, come spesso accaduto in questa stagione, il Montaione che tiene palla e crea le solite armoniose trame di gioco, che portano i locali più volte alla conclusione, senza però trovare fortuna. Di contro, il Montespertoli, che ha fatto passi da gigante nella seconda parte di stagione, alla prima occasione passa in vantaggio, grazie ad un gran gol da fuori di Giannelli, gol della domenica a tutti gli effetti. Nella ripresa però i locali reagiscono e, dopo vari tentativi, riescono a pareggiare con bomber Mori G., che chiude così a quota ventotto gol la propria stagione. Nel finale i locali ci provano ancora, ma senza fortuna.
Ponzano-Certaldo 0-3

RETI: Bounkhila, El Moussaoui, Boumarouan
PONZANO: Cioni, Piccini, Stefani, Hammouda, Piccini Mat., Raugei, Ferrara, Cella, Giani, Martelli, Musio. A disp.: Franchini, Zeneli, Guidotti, Corsinovi, Ulissi, Sgrilli, Miccadei, Morini, Castronuovo. All.: Tanturli.
CERTALDESE: Campionoti, Vitale, Bounkhila, Marini, Rosi, El Moussoui, Mazilu, Lazzeri, Pereira, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Flores, Piazza, Lepri M., Lepri C., Lacedra, Giacobbe, Buonamano, Carpitelli, Bianchi. All.: Burgassi.
ARBITRO: Badydy di Empoli.
RETI: Boumarouan, Bounkhila, El Moussoaui.



Finisce con il trionfo della Certaldese la stagione del girone A Giovanissimi: la squadra diretta da Joele Burgassi, dopo un campionato quasi perfetto, aveva avuto un periodo di flessione, nei primi mesi dell'anno. Ma con uno sprint finale straordinario, è stata in grado di scalare la classifica e di prendersi la vetta a poche giornate dal termine, consolidandola definitivamente nello scontro diretto vinto in casa dell'Avane, dopo aver vinto anche quello contro l'Ovest. Tanti complimenti alla squadra e al mister, che possono festeggiare dopo aver superato in questa ultima giornata il Ponzano. Le motivazioni in campo per gli ospiti sono incalcolabili, e la partenza è bruciante non a caso. Nei primi venti minuti arrivano subito due reti per scacciare la paura e l'ansia di dover sbloccare la gara: prima Boumarouan con una bella azione personale in area di rigore, poco dopo Bounkhila trova il raddoppio su un errore della difesa. Il Ponzano dal canto suo lotta e non si risparmia, onorando in pieno l'impegno; tuttavia, gli ospiti hanno troppo da perdere e non lasciano spazio a errori. E nel secondo tempo arriva la rete che chiude la gara e consegna il titolo alla Certaldese con El Moussoui e possono così partire i festeggiamenti.