Campionando.it

Giovanissimi GIR.A - Giornata n. 9

Florence S.c.-Avane 0-4

RETI: Palatresi, Mannucci, Allushi, Allushi
FLORENCE: Bacchi, Ferrati, Taddei, Guarnaccia, Diaz Vargas, Grassi, Perri, Bacci, Nettuno, Ragusa. A disp.: Paoletti, Tanganelli, Laurenti, Segreti, Fissi, Iannucci, Pestelli, Torrini. All.: Claudio Poli.
AVANE: Tardella, Salvadori A., Berto, Salvadori C., Latini, Salif, Engli, Fioravanti, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Ghelli, Darka, Castellacci, Santini, Santoro, Iori, Battiato, Bejamin, Ferrara. All.: Francesco Coppola.
RETI: Mannucci, Palatresi, Engli 2.

FLORENCE: Bacchi, Ferrati, Taddei, Guarnaccia, Diaz Vargas, Grassi, Perri, Bacci, Nettuno, Ragusa. A disp.: Paoletti, Tanganelli, Laurenti, Segreti, Fissi, Iannucci, Pestelli, Torrini. All.: Claudio Poli.
AVANE: Tardella, Salvadori A., Berto, Salvadori C., Latini, Salif, Engli, Fioravanti, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Ghelli, Darka, Castellacci, Santini, Santoro, Iori, Battiato, Bejamin, Ferrara. All.: Francesco Coppola.
RETI: Mannucci, Palatresi, Engli 2.



Altra vittoria per l'Avane che, sfruttando la sconfitta del Firenze Ovest nel big match contro la Sancascianese, accorcia in classifica sul gruppo di testa, composto adesso anche da Certaldese e Sancascianese stessa. Primi 20 minuti molto equilibrati, fino a che gli ospiti non sbloccano la gara con un assist di Palatresi per Mannucci che, a tu a tu con il portiere, non sbaglia. Secondo gol che arriva poco dopo, con un vero capolavoro di Engli: uno due con Salvadori, dribbling su un avversario e gran botta sotto l'incrocio dei pali. Terzo gol da manuale, con palla sulla fascia per Salvadori A., che di prima crossa e pesca Palatresi: colpo di testa e 3 a 0. Secondo tempo che parte con tante sostituzioni da parte di entrambe le formazioni e partita che torna ad essere equilibrata. La quarta rete degli ospiti arriva da calcio d'angolo, battuto da Palatresi, che trova la testa di Engli: 4 a 0. Partita molto corretta e caratterizzata dal grande rispetto tra le due squadre.

Altra vittoria per l'Avane che, sfruttando la sconfitta del Firenze Ovest nel big match contro la Sancascianese, accorcia in classifica sul gruppo di testa, composto adesso anche da Certaldese e Sancascianese stessa. Primi 20 minuti molto equilibrati, fino a che gli ospiti non sbloccano la gara con un assist di Palatresi per Mannucci che, a tu a tu con il portiere, non sbaglia. Secondo gol che arriva poco dopo, con un vero capolavoro di Engli: uno due con Salvadori, dribbling su un avversario e gran botta sotto l'incrocio dei pali. Terzo gol da manuale, con palla sulla fascia per Salvadori A., che di prima crossa e pesca Palatresi: colpo di testa e 3 a 0. Secondo tempo che parte con tante sostituzioni da parte di entrambe le formazioni e partita che torna ad essere equilibrata. La quarta rete degli ospiti arriva da calcio d'angolo, battuto da Palatresi, che trova la testa di Engli: 4 a 0. Partita molto corretta e caratterizzata dal grande rispetto tra le due squadre.
Euro Calcio Firenze-Piaggione Villanova 2-8

RETI: Poma, Samaniego, Osell, Osell, Osell, Osell, Bellucci, Bellucci, Cullhaj, Cullhaj
EURO CALCIO: Atzori, Palloni, Wade, Pelone, Vaca, Poma, Torre, Benini, Samaniego, Haidarj, Reyes. A disp.: Calzini, Badiali, Ballerini, Buda, Amamou, Varghese, Barbone. All.: Marco Ferraiolo.
PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Girolami, Passero, Salame, Monteleone, Bellucci, Martino, Cullaj, Messinese, Dyla, Osello. All.: Monti.
RETI: Poma, Samaniego (rig.), Osello 4, Bellucci 2, Cullaj 2.

EURO CALCIO: Atzori, Palloni, Wade, Pelone, Vaca, Poma, Torre, Benini, Samaniego, Haidarj, Reyes. A disp.: Calzini, Badiali, Ballerini, Buda, Amamou, Varghese, Barbone. All.: Marco Ferraiolo.
PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Girolami, Passero, Salame, Monteleone, Bellucci, Martino, Cullaj, Messinese, Dyla, Osello. All.: Monti.
RETI: Poma, Samaniego (rig.), Osello 4, Bellucci 2, Cullaj 2.



Trova finalmente la vittoria il Piaggione Villanova, che supera molto nettamente l'Eurocalcio, nonostante anche i padroni di casa abbiano disputato un'ottima gara, trovando peraltro i primi gol del campionato. I locali, però, pagano caro i troppi errori difensivi. Ad ogni modo, dopo appena due minuti i locali colpiscono pure un palo, con Reyes. Da lì, però, è il Piaggione a fare di più la partita e a indirizzarne nettamente l'andamento, grazie alle quattro reti del migliore in campo, Osello. Nella ripresa, le reti di Bellucci e Cullaj chiudono la gara. Unica consolazione per i padroni di casa è la prima rete in campionato, realizzata da Poma, e la seconda, marcata su rigore da Samaniego. Segnali di miglioramento, comunque, per entrambe le compagini, dopo un inizio di stagione complicato. Calciatorepiù : Osello (Piaggione).

Trova finalmente la vittoria il Piaggione Villanova, che supera molto nettamente l'Eurocalcio, nonostante anche i padroni di casa abbiano disputato un'ottima gara, trovando peraltro i primi gol del campionato. I locali, però, pagano caro i troppi errori difensivi. Ad ogni modo, dopo appena due minuti i locali colpiscono pure un palo, con Reyes. Da lì, però, è il Piaggione a fare di più la partita e a indirizzarne nettamente l'andamento, grazie alle quattro reti del migliore in campo, Osello. Nella ripresa, le reti di Bellucci e Cullaj chiudono la gara. Unica consolazione per i padroni di casa è la prima rete in campionato, realizzata da Poma, e la seconda, marcata su rigore da Samaniego. Segnali di miglioramento, comunque, per entrambe le compagini, dopo un inizio di stagione complicato. Calciatorepiù : Osello (Piaggione).
Montespertoli-Signa 2-2

RETI: Belli, Belli, Ravaioni, Ravaioni
MONTESPERTOLI: Rinaldi, Giannelli, Rocchetti, Vignozzi, Belli, Pestelli, Della Sale, Ameti, Ciampini, Naldini, Hisay. A disp.: Tozzetti, Schillaci, Lulli, Barberato, Simoncini, Rachichi, Leoncini. All.: Biotti.
SIGNA: Giani, Cerrato, Picchi, Elbetti, Shehu, Mosca, Bagni, Lippi Ga., Gjini, Ravaioni. A disp.: Anselmo, Balducci, Del Fante, Leka, Lippi Gi., Masi, Toma. All.: Gaggioli.
RETI: Belli 2 (1 rig.), Ravaioni 2.

MONTESPERTOLI: Rinaldi, Giannelli, Rocchetti, Vignozzi, Belli, Pestelli, Della Sale, Ameti, Ciampini, Naldini, Hisay. A disp.: Tozzetti, Schillaci, Lulli, Barberato, Simoncini, Rachichi, Leoncini. All.: Biotti.
SIGNA: Giani, Cerrato, Picchi, Elbetti, Shehu, Mosca, Bagni, Lippi Ga., Gjini, Ravaioni. A disp.: Anselmo, Balducci, Del Fante, Leka, Lippi Gi., Masi, Toma. All.: Gaggioli.
RETI: Belli 2 (1 rig.), Ravaioni 2.



Termina in parità la sfida tra Montespertoli e Signa. Gara equilibrata sostanzialmente, con le due compagini che, bisognose di ritrovare i tre punti per rialzarsi in classifica, fin da subito giocano a viso aperto. Più cinici gli ospiti, che riescono a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Ravaioni. Il Montespertoli cerca il pareggio, ma il Signa è ordinato e sa quando colpire in ripartenza: nella ripresa, infatti, arriva il 2 a 0 firmato, ancora, da Ravaioni. A cinque dalla fine la gara sembra finita, ma i padroni di casa accorciano all'improvviso con Belli. Si arriva nei minuti di recupero e i locali conquistano un calcio di rigore per un tocco di mano in area; la decisione genera molte proteste da parte degli ospiti, ma il dado è tratto. Dal dischetto Belli non trema e realizza il due a due: un pareggio d'oro, visto il doppio svantaggio ancora in piedi fino a pochi minuti dalla fine.

Termina in parità la sfida tra Montespertoli e Signa. Gara equilibrata sostanzialmente, con le due compagini che, bisognose di ritrovare i tre punti per rialzarsi in classifica, fin da subito giocano a viso aperto. Più cinici gli ospiti, che riescono a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Ravaioni. Il Montespertoli cerca il pareggio, ma il Signa è ordinato e sa quando colpire in ripartenza: nella ripresa, infatti, arriva il 2 a 0 firmato, ancora, da Ravaioni. A cinque dalla fine la gara sembra finita, ma i padroni di casa accorciano all'improvviso con Belli. Si arriva nei minuti di recupero e i locali conquistano un calcio di rigore per un tocco di mano in area; la decisione genera molte proteste da parte degli ospiti, ma il dado è tratto. Dal dischetto Belli non trema e realizza il due a due: un pareggio d'oro, visto il doppio svantaggio ancora in piedi fino a pochi minuti dalla fine.
Certaldo-Sesto 2010 6-1

RETI: Boumarouan, Lazzeri, Lacedra, Rosi, Lepri, Lepri, Tucci
CERTALDO: Balici, Piazza, Marini, Lepri, Rosi, El Moussoui B., Lepri, Lazzeri, Lacedra, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Campinoti, Giacobbe, Bounkhila, Vitale, Mazilu, Tempori, Pereira. All.: Joele Burgassi.
SESTO CALCIO: Galatà, Garofalo, Verrillo, Tucci, Parigi, Marchi, Grilli, Pastore, Poccianti, Tedde, Kastrati. A disp.: Lazzerini, Bouhnane, Crocchini, Guarnieri, Vitale. All.: Andrea Formigli.
RETI: 7' Lacedra, 10' Lazzeri, 17' Boumarouan, 21' Tucci, 29', 37' Lepri, 73' Rosi.

CERTALDO: Balici, Piazza, Marini, Lepri, Rosi, El Moussoui B., Lepri, Lazzeri, Lacedra, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Campinoti, Giacobbe, Bounkhila, Vitale, Mazilu, Tempori, Pereira. All.: Joele Burgassi.
SESTO CALCIO: Galatà, Garofalo, Verrillo, Tucci, Parigi, Marchi, Grilli, Pastore, Poccianti, Tedde, Kastrati. A disp.: Lazzerini, Bouhnane, Crocchini, Guarnieri, Vitale. All.: Andrea Formigli.
RETI: 7' Lacedra, 10' Lazzeri, 17' Boumarouan, 21' Tucci, 29', 37' Lepri, 73' Rosi.



Il Certaldo prosegue nel suo strepitoso avvio di campionato e impone i favori del pronostico anche sul Sesto Calcio. La formazione locale parte subito forte, iniziando a dettare il gioco e schiacciando nella propria metà campo un generoso e combattivo Sesto, andando subito in gol al 7' con Lacedra. Non contenta, la formazione locale insiste e al 10' Lazzeri e al 17' il bober Adam Boumarouan incrementano il bottino. Il Sesto prova a far salire la squadra con rilanci lunghi riuscendo così, grazie a una distrazione del portiere rivale, ad andare in gol al 21' con Tucci. Il Certaldo poi non perde tempo e ritorna in rete al 29' con Lepri C. chiudendo così il primo tempo sul 4-1. Il secondo inizia come il primo, con un scatenato Lepri C. che torna al gol al 2' per la personale doppietta. Mister Burgassi inizia ad inserire forze fresche controllando così la partita. Il Certaldo con uno dei suoi attacchi riesce a procurarsi un rigore con Vitale, trasformato al 38' dal capitano Rosi che chiude così la partita sul 6-1. Calciatorepiù: Cosimo Lepri (Certaldo).

Il Certaldo prosegue nel suo strepitoso avvio di campionato e impone i favori del pronostico anche sul Sesto Calcio. La formazione locale parte subito forte, iniziando a dettare il gioco e schiacciando nella propria metà campo un generoso e combattivo Sesto, andando subito in gol al 7' con Lacedra. Non contenta, la formazione locale insiste e al 10' Lazzeri e al 17' il bober Adam Boumarouan incrementano il bottino. Il Sesto prova a far salire la squadra con rilanci lunghi riuscendo così, grazie a una distrazione del portiere rivale, ad andare in gol al 21' con Tucci. Il Certaldo poi non perde tempo e ritorna in rete al 29' con Lepri C. chiudendo così il primo tempo sul 4-1. Il secondo inizia come il primo, con un scatenato Lepri C. che torna al gol al 2' per la personale doppietta. Mister Burgassi inizia ad inserire forze fresche controllando così la partita. Il Certaldo con uno dei suoi attacchi riesce a procurarsi un rigore con Vitale, trasformato al 38' dal capitano Rosi che chiude così la partita sul 6-1. Calciatorepiù: Cosimo Lepri (Certaldo).
Sancascianese-Firenze Ovest 1-0

RETI: Lotti
SANCASCIANESE: Zampini, Bartolini, Rossi, Esat, Valloriani, Lotti, Cillis R., Cillis N., Daveri, Armando, Carmignani. A disp.: Forconi, Curandai, Bertini, Menichetti, Dickwella, Ginechesi, Frosecchi, Vila, Bardi. All.: Simone Marcucci.
FIRENZE OVEST: Colantuono, Nicotra, D'Amico, Sarr, Barbani, Aprea, Del Bene, D'Addario, Cervaroli, Scaravilli, Maxime. A disp.: Mucibi, Giorgi, Manetti. All.: Fabio Fabbri.
RETI: Lotti.

SANCASCIANESE: Zampini, Bartolini, Rossi, Esat, Valloriani, Lotti, Cillis R., Cillis N., Daveri, Armando, Carmignani. A disp.: Forconi, Curandai, Bertini, Menichetti, Dickwella, Ginechesi, Frosecchi, Vila, Bardi. All.: Simone Marcucci.
FIRENZE OVEST: Colantuono, Nicotra, D'Amico, Sarr, Barbani, Aprea, Del Bene, D'Addario, Cervaroli, Scaravilli, Maxime. A disp.: Mucibi, Giorgi, Manetti. All.: Fabio Fabbri.
RETI: Lotti.



Grande vittoria della Sancascianese, che supera nello scontro diretto il Firenze Ovest e lo aggancia in classifica al primo posto, almeno temporaneamente. Nel gruppetto di testa, infatti, c'è anche il Certaldo, che deve recuperare una partita e può così portarsi a più tre. Gara bella ed equilibrata, con entrambe le squadre che provano a portare a casa i tre punti in tutti i modi, non trovando però lo spazio decisivo per andare a colpire. Dopo vari capovolgimenti, è la Sancascianese, infine, a trovare lo spiraglio giusto per siglare la rete del vantaggio, firmato da Lotti. Il Firenze Ovest non ci sta e attacca a testa bassa alla ricerca del pari, ma i padroni di casa si difendono con tenacia e ribattono colpo su colpo, portando così a casa i tre punti e dando un bel segnale al campionato.

Grande vittoria della Sancascianese, che supera nello scontro diretto il Firenze Ovest e lo aggancia in classifica al primo posto, almeno temporaneamente. Nel gruppetto di testa, infatti, c'è anche il Certaldo, che deve recuperare una partita e può così portarsi a più tre. Gara bella ed equilibrata, con entrambe le squadre che provano a portare a casa i tre punti in tutti i modi, non trovando però lo spazio decisivo per andare a colpire. Dopo vari capovolgimenti, è la Sancascianese, infine, a trovare lo spiraglio giusto per siglare la rete del vantaggio, firmato da Lotti. Il Firenze Ovest non ci sta e attacca a testa bassa alla ricerca del pari, ma i padroni di casa si difendono con tenacia e ribattono colpo su colpo, portando così a casa i tre punti e dando un bel segnale al campionato.
Giov. Fucecchio-Club Sportivo Firenze 1-1

RETI: Mazzei, Taiti
GIOV. FUCECCHIO: Casalini, Cioni, Abazi, Banti, Comparini, Monti, Shima, Pinori, Andreotti, Meli, Mazzei. A disp.: Niang, Hoxha, Pieragnoli, Ndreu, Valdiserra, Averna. All.: Scardigli.
CS FIRENZE: Drini, Baldi, Biondo, Mehmeti, Fabbri, Javed, Gueye, Bodini, Fisichella, Taiti, Falanga. A disp.: Manni, Anichini, Giusti, favaccio, Tagliarini. All.: Arrighi.
RETI: Taiti (rig.), Mazzei.

GIOV. FUCECCHIO: Casalini, Cioni, Abazi, Banti, Comparini, Monti, Shima, Pinori, Andreotti, Meli, Mazzei. A disp.: Niang, Hoxha, Pieragnoli, Ndreu, Valdiserra, Averna. All.: Scardigli.
CS FIRENZE: Drini, Baldi, Biondo, Mehmeti, Fabbri, Javed, Gueye, Bodini, Fisichella, Taiti, Falanga. A disp.: Manni, Anichini, Giusti, favaccio, Tagliarini. All.: Arrighi.
RETI: Taiti (rig.), Mazzei.



Bella sfida tra Fucecchio e CS Firenze, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Gara subito vibrante, con gli ospiti che tengono in mano il pallino del gioco e con i locali che si difendono, cercando il momento giusto per colpire in ripartenza. Il Club Sportivo riesce a portarsi in vantaggio nel corso del primo tempo grazie a Taiti, che conquista e realizza con freddezza un calcio di rigore. Gli ospiti attaccano poi alla ricerca del raddoppio, ma Casalini fa buona guardia. E su calcio d'angolo sono i locali a trovare la rete, grazie alla spizzata di Mazzei. Nella ripresa stesso copione del primo tempo, con il Club Sportivo che attacca senza riuscire a sfondare, mentre il Fucecchio si difende e riparte. Non ci sono altre grandissime occasioni e la gara termina, così, in parità.

Bella sfida tra Fucecchio e CS Firenze, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Gara subito vibrante, con gli ospiti che tengono in mano il pallino del gioco e con i locali che si difendono, cercando il momento giusto per colpire in ripartenza. Il Club Sportivo riesce a portarsi in vantaggio nel corso del primo tempo grazie a Taiti, che conquista e realizza con freddezza un calcio di rigore. Gli ospiti attaccano poi alla ricerca del raddoppio, ma Casalini fa buona guardia. E su calcio d'angolo sono i locali a trovare la rete, grazie alla spizzata di Mazzei. Nella ripresa stesso copione del primo tempo, con il Club Sportivo che attacca senza riuscire a sfondare, mentre il Fucecchio si difende e riparte. Non ci sono altre grandissime occasioni e la gara termina, così, in parità.
Ponzano-Virtus Montaione Gambassi 0-3

RETI: Mori, Mori, Rossetti
PONZANO: Cella, Cioni, Corsinovi, Dardha, Dell'Orto, Fantozzi, Ferrara, Franchini, Martelli, Miccadei, Migliorini, Morini, Musio, Perri, Piccini V., Piccini Ma., Piccini, Mat., Raugei, Rossetti, Sgrilli, Stefani. All.: Tanturli.
VIRTUS MONTAIONE: Urso, Ibrahimi, Mori G., Pucci, Bartalini, Joia, Guarino, Capitani, Malaj, Mori L., Rossetti. All.: Orsi-Rabatti.
RETI: Mori L. 2, Rossetti.

PONZANO: Cella, Cioni, Corsinovi, Dardha, Dell'Orto, Fantozzi, Ferrara, Franchini, Martelli, Miccadei, Migliorini, Morini, Musio, Perri, Piccini V., Piccini Ma., Piccini, Mat., Raugei, Rossetti, Sgrilli, Stefani. All.: Tanturli.
VIRTUS MONTAIONE: Urso, Ibrahimi, Mori G., Pucci, Bartalini, Joia, Guarino, Capitani, Malaj, Mori L., Rossetti. All.: Orsi-Rabatti.
RETI: Mori L. 2, Rossetti.



Bella vittoria per la Virtus Montaione, che supera con merito il Ponzano e scala pian piano la classifica, portandosi sempre più vicina alle prime posizioni. Gara certamente condizionata dal campo molto pesante, con la Virtus che sfrutta la maggiore fisicità per imporre il proprio gioco. Primo tempo di marca ospite, suggellato dalle reti siglate Mori L. e da Rossetti. Nella ripresa trova la terza rete ancora Mori L., che mette così a referto la propria doppietta personale. Niente da fare per il Ponzano, che prova a reagire ma senza successo nel finale.

Bella vittoria per la Virtus Montaione, che supera con merito il Ponzano e scala pian piano la classifica, portandosi sempre più vicina alle prime posizioni. Gara certamente condizionata dal campo molto pesante, con la Virtus che sfrutta la maggiore fisicità per imporre il proprio gioco. Primo tempo di marca ospite, suggellato dalle reti siglate Mori L. e da Rossetti. Nella ripresa trova la terza rete ancora Mori L., che mette così a referto la propria doppietta personale. Niente da fare per il Ponzano, che prova a reagire ma senza successo nel finale.
Audace Legnaia-San Giusto Le Bagnese 4-1

RETI: Rannino, Fattori, Busi, Meligeni, Palloni
AUDACE LEGNAIA: Veneziani, Hu, Macrì, Hoxha, Baranga, Catastini, Magro, Fattori, Busi, Russo, Rannino. A disp.: Negro, Ricci, Chiari, Ferroni, Cacace, Kiessling, Amine, Meligeni. All.: Del Corona.
SAN GIUSTO LB: Corrado, Torricelli, Lodo, Fanfani, Giorgione, Messeri, Pallicca, Pacchi, Checcacci, Grisolini, Palloni. A disp.: Manfredi, Carlini, Magni, Ferretti. All.: Leoni.
RETI: Rannino, Fattori, Busi, Meligeni, Palloni.

AUDACE LEGNAIA: Veneziani, Hu, Macrì, Hoxha, Baranga, Catastini, Magro, Fattori, Busi, Russo, Rannino. A disp.: Negro, Ricci, Chiari, Ferroni, Cacace, Kiessling, Amine, Meligeni. All.: Del Corona.
SAN GIUSTO LB: Corrado, Torricelli, Lodo, Fanfani, Giorgione, Messeri, Pallicca, Pacchi, Checcacci, Grisolini, Palloni. A disp.: Manfredi, Carlini, Magni, Ferretti. All.: Leoni.
RETI: Rannino, Fattori, Busi, Meligeni, Palloni.



Bella vittoria per il Legnaia, che supera con merito il San Giusto e sale così a quota tredici in campionato, avvicinandosi alle zone alte della classifica. Gara sbloccata in favore dei padroni di casa dal solito Rannino, mentre la seconda rete arriva, invece, per mano di Fattori. Il San Giusto prova ad abbozzare una reazione, ma il Legnaia sembra più in palla. E nella ripresa arriva anche la terza rete dei locali con Busi. Nonostante il San Giusto riesca ad accorciare le distanze con la rete di Palloni, il Legnaia chiude i conti nel finale: è di Meligeni la rete che mette il sigillo sul 4-1.

Bella vittoria per il Legnaia, che supera con merito il San Giusto e sale così a quota tredici in campionato, avvicinandosi alle zone alte della classifica. Gara sbloccata in favore dei padroni di casa dal solito Rannino, mentre la seconda rete arriva, invece, per mano di Fattori. Il San Giusto prova ad abbozzare una reazione, ma il Legnaia sembra più in palla. E nella ripresa arriva anche la terza rete dei locali con Busi. Nonostante il San Giusto riesca ad accorciare le distanze con la rete di Palloni, il Legnaia chiude i conti nel finale: è di Meligeni la rete che mette il sigillo sul 4-1.