Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 13

Arno Castiglioni Laterina-Tegoleto 0-1

RETI: Lazzeri
ARNO C. LATERINA: Pasquini, Mileti, Roncucci, Manni, Brizi, Staiano, Aloisio B., Caposciutti, Kreku, Fabbri, Mercadante. A disp.: Procelli, Giangeri, Gabbrielli, Maver, Matassini, Majadane, Singh. All.: Riccardo Rotesi.
TEGOLETO: Baroni, Fratini, Mele L., Lapisti, Menchetti, Finocchi, Polvanesi, Duranti, Fabianelli, Fiumi, Lazzeri. A disp.: Tavanti, Fabiani, Zanfardino, Galastri, Mele F., Rossi, Galassi, Conti, Minucci. All.: David Tavanti.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETE: Lazzeri.

ARNO C. LATERINA: Pasquini, Mileti, Roncucci, Manni, Brizi, Staiano, Aloisio B., Caposciutti, Kreku, Fabbri, Mercadante. A disp.: Procelli, Giangeri, Gabbrielli, Maver, Matassini, Majadane, Singh. All.: Riccardo Rotesi.
TEGOLETO: Baroni, Fratini, Mele L., Lapisti, Menchetti, Finocchi, Polvanesi, Duranti, Fabianelli, Fiumi, Lazzeri. A disp.: Tavanti, Fabiani, Zanfardino, Galastri, Mele F., Rossi, Galassi, Conti, Minucci. All.: David Tavanti.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETE: Lazzeri.



Il Tegoleto vince di misura sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina al termine di una partita sostanzialmente equilibrata, decisa nella seconda parte. Nel primo tempo, la squadra di David Tavanti si rende pericolosa con Lazzeri, il quale centra un palo e una traversa ma, in ogni caso, l'Arno Castiglioni Laterina è ben disposto in campo e tiene testa alla squadra ospite. Nella ripresa, il Laterina prova a rendersi pericoloso sugli sviluppi di una ripartenza con Kreku e poi centra una traversa con un tiro da fuori area, sempre con Kreku. Al 25' il Tegoleto trova la rete che decide il match: cross dalla destra di Minucci per il taglio di Lazzeri che al centro dell'area non sbaglia, 0-1. La partita scorre così fino al termine senza che succeda altro. Calciatoripiù: Staiano, Fabbri e Manni (Arno Castiglioni Laterina); Menchetti e Lazzeri (Tegoleto).

Il Tegoleto vince di misura sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina al termine di una partita sostanzialmente equilibrata, decisa nella seconda parte. Nel primo tempo, la squadra di David Tavanti si rende pericolosa con Lazzeri, il quale centra un palo e una traversa ma, in ogni caso, l'Arno Castiglioni Laterina è ben disposto in campo e tiene testa alla squadra ospite. Nella ripresa, il Laterina prova a rendersi pericoloso sugli sviluppi di una ripartenza con Kreku e poi centra una traversa con un tiro da fuori area, sempre con Kreku. Al 25' il Tegoleto trova la rete che decide il match: cross dalla destra di Minucci per il taglio di Lazzeri che al centro dell'area non sbaglia, 0-1. La partita scorre così fino al termine senza che succeda altro. Calciatoripiù: Staiano, Fabbri e Manni (Arno Castiglioni Laterina); Menchetti e Lazzeri (Tegoleto).
Bucine-Castelnuovese 1-0

RETI: Gallai
BUCINE: Gallai Y., Burzagli, Cini, Taddeucci T., Ruzzo, Brogi, Vieri, Astolfi, Galli, Gonnella, Merli, Gallai L. A disp.: Bindi, Ducci, Franci, Galli, Innocenti, Iula, Norci, Taddeucci G. All.: Vinicio Brilli.
CASTELNUOVESE: Banella, Benucci, Betti, Scielzo, Riminesi, Crolla, Abitabile, Baldi, Parravicini, Banchetti, Fabiani. A disp.: Zenoni, Ghiani, cardinali, Masi, Mini L., Veneri. All.: Alessio Tognozzi.
ARBITRO: Ernano di Arezzo.
RETE: Gallai L.

BUCINE: Gallai Y., Burzagli, Cini, Taddeucci T., Ruzzo, Brogi, Vieri, Astolfi, Galli, Gonnella, Merli, Gallai L. A disp.: Bindi, Ducci, Franci, Galli, Innocenti, Iula, Norci, Taddeucci G. All.: Vinicio Brilli.
CASTELNUOVESE: Banella, Benucci, Betti, Scielzo, Riminesi, Crolla, Abitabile, Baldi, Parravicini, Banchetti, Fabiani. A disp.: Zenoni, Ghiani, cardinali, Masi, Mini L., Veneri. All.: Alessio Tognozzi.
ARBITRO: Ernano di Arezzo.
RETE: Gallai L.



Il 2023 si chiude con la vittoria di misura del Bucine contro la Castelnuovese. I ragazzi di mister Brilli tornano a giocare al Paolo Rossi dopo oltre un mese trascorso in trasferte e turni di riposo ed incontrano la Castelnuovese, squadra solida e concreta reduce dalla vittoria contro il Piandiscò. In una giornata caratterizzata dal forte vento, le due squadre si equivalgono nei tempi di gioco con il Bucine dominatore del primo tempo e la Castelnuovese più incisiva nella ripresa, quando ha provato a rimontare lo svantaggio per la rete segnata da Gallai L. in apertura di secondo tempo. Prima frazione giocata costantemente nella metà campo ospite con gli arancioverdi che costruiscono ottime trame di gioco ma mancano in fase di realizzazione. Al 25' il Bucine andrebbe anche in vantaggio al termine di bella azione corale se non fosse che Vieri, al momento del gol, è considerato in posizione di fuorigioco dall'arbitro. La ripresa inizia con Vieri che al 3' recupera palla a centrocampo e serve Gallai L. in profondità ed in velocità entra in area di rigore, supera il difensore avversario e insacca alle spalle del portiere. Lo svantaggio accende gli ospiti che provano a replicare già al 14' con Abitabile, lanciato a rete, ma contrastato nel momento del tiro da un ottimo intervento di Brogi. Al 29' ci prova Riminesi calciando in porta una punizione dal centrocampo e deviata in angolo dall'attento Gallai Y. Gli ultimi 15' minuti sono tutti per gli amaranto che stringono in assedio la porta del Bucine con azioni tambureggianti e collezionando calci d'angolo in sequenza ma i padroni di casa si difendono compatti e conquistano i tre punti della vittoria.

Il 2023 si chiude con la vittoria di misura del Bucine contro la Castelnuovese. I ragazzi di mister Brilli tornano a giocare al Paolo Rossi dopo oltre un mese trascorso in trasferte e turni di riposo ed incontrano la Castelnuovese, squadra solida e concreta reduce dalla vittoria contro il Piandiscò. In una giornata caratterizzata dal forte vento, le due squadre si equivalgono nei tempi di gioco con il Bucine dominatore del primo tempo e la Castelnuovese più incisiva nella ripresa, quando ha provato a rimontare lo svantaggio per la rete segnata da Gallai L. in apertura di secondo tempo. Prima frazione giocata costantemente nella metà campo ospite con gli arancioverdi che costruiscono ottime trame di gioco ma mancano in fase di realizzazione. Al 25' il Bucine andrebbe anche in vantaggio al termine di bella azione corale se non fosse che Vieri, al momento del gol, è considerato in posizione di fuorigioco dall'arbitro. La ripresa inizia con Vieri che al 3' recupera palla a centrocampo e serve Gallai L. in profondità ed in velocità entra in area di rigore, supera il difensore avversario e insacca alle spalle del portiere. Lo svantaggio accende gli ospiti che provano a replicare già al 14' con Abitabile, lanciato a rete, ma contrastato nel momento del tiro da un ottimo intervento di Brogi. Al 29' ci prova Riminesi calciando in porta una punizione dal centrocampo e deviata in angolo dall'attento Gallai Y. Gli ultimi 15' minuti sono tutti per gli amaranto che stringono in assedio la porta del Bucine con azioni tambureggianti e collezionando calci d'angolo in sequenza ma i padroni di casa si difendono compatti e conquistano i tre punti della vittoria.
Cortona Camucia-Capolona Quarata 0-1

RETI: Lapini
CORTONA CAMUCIA: Attoniti, Torresi, Censi, Bernardini, Maglioni, Gjoci, Nucciarelli, Biribò, Salvietti, Ferjani, Turenci. A disp.: Mascia, Borgni, Mammoli, Manfredi, Materazzi, Monaldi, Santucci D., Tronchi, Bruni. All.: Luca Giannini.
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Tanci, Tinti, Prisco, Borri, Porzio, Tozzi, Cai, Lapini, Brogi, Menchetti. A disp.: Villa, Meozzi, Motolese, Cherubini, Nardi, Sestini, Tacchini, De Jong. All.: Claudio Rigacci.
ARBITRO: Farnetani di Arezzo.
RETE: Lapini.

CORTONA CAMUCIA: Attoniti, Torresi, Censi, Bernardini, Maglioni, Gjoci, Nucciarelli, Biribò, Salvietti, Ferjani, Turenci. A disp.: Mascia, Borgni, Mammoli, Manfredi, Materazzi, Monaldi, Santucci D., Tronchi, Bruni. All.: Luca Giannini.
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Tanci, Tinti, Prisco, Borri, Porzio, Tozzi, Cai, Lapini, Brogi, Menchetti. A disp.: Villa, Meozzi, Motolese, Cherubini, Nardi, Sestini, Tacchini, De Jong. All.: Claudio Rigacci.
ARBITRO: Farnetani di Arezzo.
RETE: Lapini.



Bella vittoria del Capolona Quarata sul campo del Cortona Camucia al termine di una partita non ricca di emozioni, complice anche il forte vento. Nel primo tempo succede poco o nulla, solo nel finale il Capolona Quarata ha una doppia occasione per poter passare in vantaggio sugli sviluppi di un contropiede dove due giocatori ospiti, a tu per tu con Attoniti non riescono a segnare anche per la bravura del portiere locale che si mette in mostra con una doppia respinta. Nella ripresa, dopo 8' lancio lungo dalla metà campo di un giocatore ospite all'indirizzo di Lapini che di testa insacca alle spalle di Attoniti ed è 0-1. Per la sua parte restante, la partita non regala altri sussulti anche se nel finale il Cortona prova a rendersi pericoloso con una punizione dal limite di Monaldi ma calcia sulla barriera. Calciatoripiù: Maglioni e Attoniti (Cortona Camucia); Lapini (Capolona Quarata).

Bella vittoria del Capolona Quarata sul campo del Cortona Camucia al termine di una partita non ricca di emozioni, complice anche il forte vento. Nel primo tempo succede poco o nulla, solo nel finale il Capolona Quarata ha una doppia occasione per poter passare in vantaggio sugli sviluppi di un contropiede dove due giocatori ospiti, a tu per tu con Attoniti non riescono a segnare anche per la bravura del portiere locale che si mette in mostra con una doppia respinta. Nella ripresa, dopo 8' lancio lungo dalla metà campo di un giocatore ospite all'indirizzo di Lapini che di testa insacca alle spalle di Attoniti ed è 0-1. Per la sua parte restante, la partita non regala altri sussulti anche se nel finale il Cortona prova a rendersi pericoloso con una punizione dal limite di Monaldi ma calcia sulla barriera. Calciatoripiù: Maglioni e Attoniti (Cortona Camucia); Lapini (Capolona Quarata).
Rassina-Fortis Arezzo 1-0

RETI: Bacanu
RASSINA: Caddeo, Monaci, Parisi, Dattile, Pietrini, Versari, Chini, Panci (63' Bergamaschi), Bacanu (86' Mbaje), Tizzanini (70' Bernacchi), Tartagli (79' Giannini). A disp.: Cafaggini, De Rosa. All.: Carlo Squillantini.
FORTIS AREZZO: Mazzini, Neri, Carrai, Rossi, Tanti, Cafaggi (69' Caneschi), Putzolu (46' Moretti), Faggini, Scartoni, Pierozzi, Molinaro (90' Baciarlini). A disp.: Vecchiano, Ermini, Ferranti, Giglio, Occhini, Virgillo. All.: Luca Miele.
ARBITRO: Billitteri di Arezzo.
RETE: 20' Bacanu.
NOTE: espulso Chini.

RASSINA: Caddeo, Monaci, Parisi, Dattile, Pietrini, Versari, Chini, Panci (63' Bergamaschi), Bacanu (86' Mbaje), Tizzanini (70' Bernacchi), Tartagli (79' Giannini). A disp.: Cafaggini, De Rosa. All.: Carlo Squillantini.
FORTIS AREZZO: Mazzini, Neri, Carrai, Rossi, Tanti, Cafaggi (69' Caneschi), Putzolu (46' Moretti), Faggini, Scartoni, Pierozzi, Molinaro (90' Baciarlini). A disp.: Vecchiano, Ermini, Ferranti, Giglio, Occhini, Virgillo. All.: Luca Miele.
ARBITRO: Billitteri di Arezzo.
RETE: 20' Bacanu.
NOTE: espulso Chini.



Il Rassina torna al successo e supera di misura, tra le mura amiche, la Fortis Arezzo. A decidere l'incontro la rete messa a segno da Bacanu al 20' usufruendo di un'ottima verticalizzazione in area della Fortis da parte di Chini. I padroni di casa vincono con pieno merito l'incontro in virtù di una buona organizzazione di gioco e anche di punti di riferimento importanti in attacco che contribuiscono a fornire ulteriori certezze alla squadra di mister Romualdi. Una gara che vede i padroni di casa in costante pressing per mettere in difficoltà una Fortis che, dal canto suo, mostra buone cose tenendo il campo in maniera egregia. Un successo, quello del Rassina, salutato con grande soddisfazione sia per i tre punti che consolidano la classifica che per il fatto di aver dimostrato una ritrovata verve nella costruzione del gioco e anche nella fase difensiva. Qualche pecca ancora in attacco dove, a fronte delle numerose occasioni create, non si è vista altrettanta concretezza nel centrare la rete avversaria, peraltro salvata in almeno tre occasioni da interventi decisivi dell'ottimo Mazzini. Il Rassina comincia subito forte ed al 1' si registra un cross dalla trequarti di Chini per Bacanu il cui colpo di testa è preda del portiere. Due minuti dopo, Chini va via sulla fascia destra ed effettua un tiro cross preda di Mazzini. Ancora Rassina in avanti al 5' con Dattile che dal limite centrale vede la porta e tira trovando la risposta di Mazzini in due tempi. La Fortis replica al 7' con un cross dalla trequarti sinistra di Pierozzi che trova Scartoni pronto alla deviazione con la sfera che sfiora il palo alla sinistra del portiere. Ancora Fortis in avanti al 10' grazie ad una punizione dal limite sinistro che batte Scartoni costringendo Caddeo a distendersi in tuffo sulla propria destra per intercettare il pallone. Al 19' bella azione di Tizzanini che si libera di due avversari e poi serve Parisi che non riesce a concludere perché anticipato da un difensore. Passa appena un minuto ed al 20' il Rassina trova la rete del vantaggio. Chini si invola sulla fascia destra e poi verticalizza verso il centro dell'area dove Bacanu, implacabile, piazza il pallone in rete alla destra del portiere. Altra occasione al 25'con Tartagli che, dalla fascia destra, effettua un cross a centro area dove Bacanu colpisce di testa ma il pallone termina alto sopra la traversa. La Fortis sfiora il pareggio al 28' sugli sviluppi di un angolo, cross nel mezzo dove Pierozzi colpisce il pallone di testa mandandolo a battere sul montante destro prima di finire preda di Caddeo. Nel finale di tempo, punizione di Pietrini dalla trequarti sinistra con il pallone che finisce tra le mani di Mazzini. Nella ripresa, il Rassina ha una grande occasione per incrementare il proprio bottino quando al 51' porta ben quattro giocatori in area e su una serie di tiri non riesce a ribadire il pallone in rete favorendo poi il rinvio della difesa ospite. Bacanu al 52' sembra avere lo spunto buono ma il pallone finisce sul fondo. Al 72' bella azione di Chini che si invola sulla fascia sinistra, entra in area e tira trovando però la pronta risposta di Mazzini. La Fortis si ripresenta all'87' con un tiro dal limite di Scartoni, alto sopra la traversa. I locali si ripropongono all'88' con Giannini che si libera di un avversario e poi tira con pallone troppo centrale e preda del portiere. Da segnalare subito dopo l'espulsione di Chini per fallo di reazione su un giocatore ospite. La partita non ha più altro da segnalare e il Rassina porta a casa una vittoria che dà fiducia per il proseguimento della stagione.

Il Rassina torna al successo e supera di misura, tra le mura amiche, la Fortis Arezzo. A decidere l'incontro la rete messa a segno da Bacanu al 20' usufruendo di un'ottima verticalizzazione in area della Fortis da parte di Chini. I padroni di casa vincono con pieno merito l'incontro in virtù di una buona organizzazione di gioco e anche di punti di riferimento importanti in attacco che contribuiscono a fornire ulteriori certezze alla squadra di mister Romualdi. Una gara che vede i padroni di casa in costante pressing per mettere in difficoltà una Fortis che, dal canto suo, mostra buone cose tenendo il campo in maniera egregia. Un successo, quello del Rassina, salutato con grande soddisfazione sia per i tre punti che consolidano la classifica che per il fatto di aver dimostrato una ritrovata verve nella costruzione del gioco e anche nella fase difensiva. Qualche pecca ancora in attacco dove, a fronte delle numerose occasioni create, non si è vista altrettanta concretezza nel centrare la rete avversaria, peraltro salvata in almeno tre occasioni da interventi decisivi dell'ottimo Mazzini. Il Rassina comincia subito forte ed al 1' si registra un cross dalla trequarti di Chini per Bacanu il cui colpo di testa è preda del portiere. Due minuti dopo, Chini va via sulla fascia destra ed effettua un tiro cross preda di Mazzini. Ancora Rassina in avanti al 5' con Dattile che dal limite centrale vede la porta e tira trovando la risposta di Mazzini in due tempi. La Fortis replica al 7' con un cross dalla trequarti sinistra di Pierozzi che trova Scartoni pronto alla deviazione con la sfera che sfiora il palo alla sinistra del portiere. Ancora Fortis in avanti al 10' grazie ad una punizione dal limite sinistro che batte Scartoni costringendo Caddeo a distendersi in tuffo sulla propria destra per intercettare il pallone. Al 19' bella azione di Tizzanini che si libera di due avversari e poi serve Parisi che non riesce a concludere perché anticipato da un difensore. Passa appena un minuto ed al 20' il Rassina trova la rete del vantaggio. Chini si invola sulla fascia destra e poi verticalizza verso il centro dell'area dove Bacanu, implacabile, piazza il pallone in rete alla destra del portiere. Altra occasione al 25'con Tartagli che, dalla fascia destra, effettua un cross a centro area dove Bacanu colpisce di testa ma il pallone termina alto sopra la traversa. La Fortis sfiora il pareggio al 28' sugli sviluppi di un angolo, cross nel mezzo dove Pierozzi colpisce il pallone di testa mandandolo a battere sul montante destro prima di finire preda di Caddeo. Nel finale di tempo, punizione di Pietrini dalla trequarti sinistra con il pallone che finisce tra le mani di Mazzini. Nella ripresa, il Rassina ha una grande occasione per incrementare il proprio bottino quando al 51' porta ben quattro giocatori in area e su una serie di tiri non riesce a ribadire il pallone in rete favorendo poi il rinvio della difesa ospite. Bacanu al 52' sembra avere lo spunto buono ma il pallone finisce sul fondo. Al 72' bella azione di Chini che si invola sulla fascia sinistra, entra in area e tira trovando però la pronta risposta di Mazzini. La Fortis si ripresenta all'87' con un tiro dal limite di Scartoni, alto sopra la traversa. I locali si ripropongono all'88' con Giannini che si libera di un avversario e poi tira con pallone troppo centrale e preda del portiere. Da segnalare subito dopo l'espulsione di Chini per fallo di reazione su un giocatore ospite. La partita non ha più altro da segnalare e il Rassina porta a casa una vittoria che dà fiducia per il proseguimento della stagione.
Viciomaggio-Tuscar 3-0

RETI: Fadda M., Castellani, Gallorini
VICIOMAGGIO: Fadda L., Sardelli F., Vencato, Bottai, Mori, Casali, Valentini J., Bivignani, Gallorini, Castellani, Fadda M. A disp.: maurizi, Kakaci, Del Brenna, Bonarini, Riccio. All.: Emiliano Carresi.
TUSCAR: Sisti, Pistocchi, Magrini, Izzo, Bindi, Marziali, Gervasi, Paoletti, Nocentini, Amico, Fini. A disp.: Capacci, Garbinesi, Balò, Cardamone, Ombra, Teci, Pjetri. All.: Gianni Mattesini.
ARBITRO: Papale di Arezzo.
RETI: Fadda M., Castellani, Gallorini.

VICIOMAGGIO: Fadda L., Sardelli F., Vencato, Bottai, Mori, Casali, Valentini J., Bivignani, Gallorini, Castellani, Fadda M. A disp.: maurizi, Kakaci, Del Brenna, Bonarini, Riccio. All.: Emiliano Carresi.
TUSCAR: Sisti, Pistocchi, Magrini, Izzo, Bindi, Marziali, Gervasi, Paoletti, Nocentini, Amico, Fini. A disp.: Capacci, Garbinesi, Balò, Cardamone, Ombra, Teci, Pjetri. All.: Gianni Mattesini.
ARBITRO: Papale di Arezzo.
RETI: Fadda M., Castellani, Gallorini.



Il Viciomaggio conclude al meglio il 2023 con una vittoria casalinga a spese della Tuscar. Il primo tempo si gioca a ritmi bassi anche se la Tuscar che ha delle buone occasioni per segnare ma una volta si oppone Fadda L. e in due circostanze le conclusioni finiscono a lato. Al 35', in una delle pochissime occasioni, il Viciomaggio trova la rete del vantaggio su punizione grazie a Fadda M. Nel secondo tempo sale di intensità il Viciomaggio e al 20' trova la rete del raddoppio: sempre su punizione, Castellani batte magistralmente e il pallone si insacca sotto l'incrocio. La squadra di Carresi controlla la partita che si porta negli istanti finali e al 40' Fadda salta un avversario, scambia con Valentini J. ed effettua un passaggio al centro dell'area per il tiro vincente di Gallorini. Il risultato finale è di 3-0.

Il Viciomaggio conclude al meglio il 2023 con una vittoria casalinga a spese della Tuscar. Il primo tempo si gioca a ritmi bassi anche se la Tuscar che ha delle buone occasioni per segnare ma una volta si oppone Fadda L. e in due circostanze le conclusioni finiscono a lato. Al 35', in una delle pochissime occasioni, il Viciomaggio trova la rete del vantaggio su punizione grazie a Fadda M. Nel secondo tempo sale di intensità il Viciomaggio e al 20' trova la rete del raddoppio: sempre su punizione, Castellani batte magistralmente e il pallone si insacca sotto l'incrocio. La squadra di Carresi controlla la partita che si porta negli istanti finali e al 40' Fadda salta un avversario, scambia con Valentini J. ed effettua un passaggio al centro dell'area per il tiro vincente di Gallorini. Il risultato finale è di 3-0.
Lucignano-Atletico Levane Leona 2-6

RETI: Silvi, Volpi, Cerrato, Di Vilio, Di Vilio, Focardi, Saylencenko, Saylencenko
LUCIGNANO: Coppolaro, Tedeschi, Presenzini, Grazi, Silvi, Sonnati, Volpi, Poggi, Martini, Ciani, Sehtaj. A disp.: Di Renzone, Dell'Eugenio, Samb, Saletti, Ben Bahri, Anatrella, Giordano, Dakhate. All.: Andrea Dell'Eugenio.
ATL. LEVANE LEONA: Bolzoni, Tramonte, Seliuchenko, Renai, Orpelli, Pistocchi, Focardi, Cerrato, Douadi, Rrapaj, Nider. A disp.: Bindi, Sani, Lo Presti, La Capra N., La Capra A., Parrini, Di Vilio, Renzoni. All.: Paolo Tudisca.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: Seliuchenko 2, Volpi rig., Di Vilio 2, Cerrato, Focardi, Silvi.
NOTE: espulso Grazi.

LUCIGNANO: Coppolaro, Tedeschi, Presenzini, Grazi, Silvi, Sonnati, Volpi, Poggi, Martini, Ciani, Sehtaj. A disp.: Di Renzone, Dell'Eugenio, Samb, Saletti, Ben Bahri, Anatrella, Giordano, Dakhate. All.: Andrea Dell'Eugenio.
ATL. LEVANE LEONA: Bolzoni, Tramonte, Seliuchenko, Renai, Orpelli, Pistocchi, Focardi, Cerrato, Douadi, Rrapaj, Nider. A disp.: Bindi, Sani, Lo Presti, La Capra N., La Capra A., Parrini, Di Vilio, Renzoni. All.: Paolo Tudisca.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: Seliuchenko 2, Volpi rig., Di Vilio 2, Cerrato, Focardi, Silvi.
NOTE: espulso Grazi.



L'Atletico Levane Leona vince sul campo del Lucignano e si riprende la vetta della classifica, complice anche il passo falso del Cortona Camucia. Nel primo tempo entrambe le squadre giocano a viso aperto e ne esce una partita equilibrata. Il Levane apre le marcature con Seliuchenko che insacca di testa dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Lucignano non ci sta e riesce ad acciuffare il pareggio su calcio di rigore, guadagnato da Poggi e trasformato da Volpi. Nella ripresa, la compagine ospite riparte nel migliore dei modi, Di Vilio sfrutta un'incertezza difensiva locale e raddoppia per la sua squadra. Dopo poco, Cerrato si porta all'interno dell'area e con un bel diagonale sinistro batte Coppolaro, 1-3. Successivamente, i padroni di casa rimangono in dieci uomini per l'espulsione di Grazi, il quale commette un fallo alquanto evitabile all'altezza della metà campo e mettendo ancor più in discesa la partita per il Levane che riesce ad allungare ulteriormente con le reti di Seliuchenko e Focardi. Il Lucignano, nonostante tutto, segna la seconda rete: dagli sviluppi di una punizione, cross nel mezzo di Sethaj per il colpo di testa vincente di Silvi. Infine, Di Vilio chiude la pratica con il sesto gol che vale il definitivo 2-6. Calciatoripiù: Poggi (Lucignano); Seliuchenko e Cerrato (Atletico Levane Leona).

L'Atletico Levane Leona vince sul campo del Lucignano e si riprende la vetta della classifica, complice anche il passo falso del Cortona Camucia. Nel primo tempo entrambe le squadre giocano a viso aperto e ne esce una partita equilibrata. Il Levane apre le marcature con Seliuchenko che insacca di testa dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Lucignano non ci sta e riesce ad acciuffare il pareggio su calcio di rigore, guadagnato da Poggi e trasformato da Volpi. Nella ripresa, la compagine ospite riparte nel migliore dei modi, Di Vilio sfrutta un'incertezza difensiva locale e raddoppia per la sua squadra. Dopo poco, Cerrato si porta all'interno dell'area e con un bel diagonale sinistro batte Coppolaro, 1-3. Successivamente, i padroni di casa rimangono in dieci uomini per l'espulsione di Grazi, il quale commette un fallo alquanto evitabile all'altezza della metà campo e mettendo ancor più in discesa la partita per il Levane che riesce ad allungare ulteriormente con le reti di Seliuchenko e Focardi. Il Lucignano, nonostante tutto, segna la seconda rete: dagli sviluppi di una punizione, cross nel mezzo di Sethaj per il colpo di testa vincente di Silvi. Infine, Di Vilio chiude la pratica con il sesto gol che vale il definitivo 2-6. Calciatoripiù: Poggi (Lucignano); Seliuchenko e Cerrato (Atletico Levane Leona).
M.m. Subbiano-Sansovino 3-4

RETI: Khniene, Fabbroni, Fabbroni, Caselli, Zullo, Zullo, Zullo
Pian Di Sco-Alberoro 1-2

RETI: Andreini, Coglitore