TEGOLETO: Baroni, Fratini, Mele L., Finocchi, Zanfardino, Conti, Lapisti, Polvanesi, Fabianelli, Zoi, Minucci F. A disp.: Bracciali, Lazzeri, Fiumi, Minucci T., Fabiani, Barzotti, Rossi, Mele F., Galassi. All.: David Tavanti.
ALBERORO: Parrini, Cungi, Marsupini, Cariotta, Capaccioli, Rossi, Bracciali, Niagu, Simonelli, Rujoiu, Tanganelli. A disp.: Ugolini, Mori, Paglicci, Bassi, Guirane, Sannino. All.: Matteo Bruno.
ARBITRO: Beoni di Arezzo.
RETI: Zoi, Fabianelli 2, Fabiani.
Tutto secondo il pronostico: il Tegoleto vince tra le mura amiche a spese dell'Alberoro e si mantiene attaccato alle parti alte della classifica. Una partita in controllo per i ragazzi di mister Tavanti che, nel corso del primo tempo, si portano in vantaggio con Zoi che riceve un cross rasoterra di Minucci e insacca. Successivamente, a pochi minuti dalla fine della prima frazione, il Tegoleto raddoppia; Minucci F. vince un rimpallo all'altezza della metà campo, si porta vicino l'area di rigore e lascia partire un tiro da fuori che sbatte sul palo, il pallone torna sui piedi di Fabianelli che in tap-in deposita in fondo al sacco. Nella ripresa, la sostanza non cambia: il Tegoleto segna il terzo gol con Fabianelli su cross di Fiumi e, infine, arriva anche la quarta rete siglata da Fabiani che viene servito da Mele L.; si infila in area e con un tiro di piatto angolato batte il portiere. Calciatoripiù : Zanfardino e Zoi (Tegoleto).
RASSINA: Caddeo, Pietrini, Parisi, Dattile (68' Panci), Vannucci, Versari, Andreini (83' Giannini), Tartagli, Bacanu, Moggi (75' Mardare), Monaci (59' Bernacchi). A disp.: Belli, Cheng, Mbaye, Sottili, Cafaggini. All.: Cristiano Romualdi.
BUCINE: Gallai Y., Zangheri, Cini, Taddeucci T. (88'Innocenti), Ruzzo, Brogi, Vieri, Astolfi (78' Gonnella), Gallai L., Maggiolini, Merli. A disp.: Ducci, Gallai A., Iula, Norcini, Taddeucci G. All.: Vinicio Brilli.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETE: 94' Ruzzo.
Il Bucine espugna il campo del Rassina al 94' sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfruttato al meglio da Ruzzo che di testa anticipa tutti mandando il pallone in rete alla destra di Caddeo. Una sconfitta decisamente immeritata per il Rassina che disputa certamente una buona partita, creando anche una netta superiorità territoriale, non sfruttata al meglio in più di una occasione dove, specialmente nel primo tempo, i valdarnesi non sono riusciti a farsi vivi dalle parti di Caddeo. Il calcio comunque può regalare anche questi epiloghi che non inficiano nella sostanza quanto di buono espresso nell'arco dell'incontro da parte di un Rassina che, a tratti, fa vedere anche un gioco brioso sfruttando la velocità di un Bacanu mai domo. Ospiti sottotono ma capaci di sfruttare al meglio la zona Cesarini incamerando tre punti che consolidano la propria posizione di classifica. Ma veniamo alla cronaca. Al 2' Moggi verticalizza bene per Bacanu in area ma l'arbitro ferma l'azione per fuorigioco. Al 6' ancora Rassina insidioso con Versari che dal limite destro manda la sfera sull'esterno della rete. Altra opportunità per i padroni di casa su un rimpallo nella sinistra dell'area che trova Monaci pronto al tiro ma non si fa attendere la risposta del portiere valdarnese. Al 12' lancio lungo su Bacanu che però non finalizza al meglio centrando in pieno il portiere che devia in angolo. Il Rassina continua a pressare i valdarnesi dimostrando una buona continuità di gioco ed al 17' Tartagli calcia il pallone in porta che sbatte sull'incrocio alla sinistra di Gallai Y. e poi il direttore di gara ferma l'azione per un fallo di gioco. Altra buona opportunità per i padroni di casa al 31' su tiro dalla sinistra dell'area valdarnese, parato dal portiere in due tempi. Gli ospiti si fanno vedere al 31' con un tiro dalla trequarti sinistra di Astolfi che però non centra lo specchio della porta. Nel finale di primo tempo, da segnalare al 46' una punizione dalla trequarti sinistra di Pietrini, il pallone arriva a centro area dove Brogi svetta di testa anticipando tutti e vanificando così l'ennesima offensiva casentinese. Nella ripresa, al 52' bella azione personale di Moggi che progredisce sulla fascia destra e poi crossa al centro per Monaci il cui tiro finisce sul fondo. Il Bucine si fa vedere al 54' grazie a Merli che da sinistra calcia la sfera alta sopra la traversa. Il Rassina insiste con Bacanu che va via sulla sinistra e crossa al centro per Monaci che calcia centrale sul portiere. Al 61', prodezza di Bacanu che effettua una bella rovesciata ma il pallone che finisce sul fondo. Al 73' i valdarnesi si fanno vivi con un tiro da centro area di Cini, parato in due tempi da Caddeo. La squadra di mister Romualdi preme per la ricerca del vantaggio: all'80' Mardare serve un bel pallone al limite per Bacanu che tira troppo centrale, para senza problemi Gallai Y. Due minuti dopo, all'82' Caddeo in uscita anticipa Vieri. Il risultato sembra avviato sul risultato di parità, a reti inviolate, ma in pieno recupero, al 93', sugli sviluppi di un angolo, cross nel mezzo, all'indirizzo di Ruzzo che di testa anticipa tutti e spedisce il pallone in rete, alla destra del portiere. Della serie con il minimo sforzo, il massimo risultato! Una beffa per il Rassina che avrebbe meritato di più ma che comunque esce a testa alta da questo confronto.
ATL. LEVANE LEONA: Bolzoni, Parrini, Seliuchenko, Renai, Orpelli, Liuzzi, Selloumi, Focardi, Bichi, Cerrato, Rrapaj. A disp.: Bindi, Lo Presti, La Capra N., Tramonte, Renzoni, Di Vilio, Nider. All.: Massimo Bastianelli.
CASTELNUOVESE: Banella, Veneri, Benucci, Scielzo, Crolla, Riminesi, Ciabatti, Baldi, Parravicini, Abitabile, Brandi. A disp.: Zenoni, Banchetti, Gionti, Targi, Betti, Forni, Masi, Mini, Cardinali. All.: Alessio Tognazzi.
ARBITRO: Kondi, sez. Valdarno.
RETI: Bichi, Liuzzi, Cerrato.
Era importante ripartire dopo la sconfitta contro la Sansovino e così è stato per l'Atletico Levane Leona che ritrova la vittoria sul proprio campo a spese della Castelnuovese. Succede tutto nel secondo tempo, dopo un primo non spettacolare che ha comunque visto la compagine ospite non sfruttare due buone occasioni. Nel corso della seconda frazione, l'Atletico Levane Leona entra con un piglio decisamente diverso, mettendo a segno tre gol che portano le firme di Bichi, Liuzzi e Cerrato che valgono il 3-0 finale. Tre punti importanti per i locali, i quali sanno quanto il margine di errore sia minimo in questi mesi cruciali che decidono l'esito finale del campionato.
CORTONA CAMUCIA: Attoniti, Torresi, Censi, Bernardini, Maglioni, Gjoci, Nucciarelli, Biribò, Spinosa, Trenti, Turenci. A disp.: Mascia, Ferjani, Banchelli, Lazzeroni, Mantelli, Materazzi, Santucci D., Santucci M., Tronchi. All.: Luca Giannini.
M.M. SUBBIANO: Santini, Ristori M., Giulianelli, Nardi, Papini, Chianini, Ristori L., Amedei, Fabbroni, Diaco, Khniene. A disp.: Solinas, Fiacchini, Zoeddu. All.: Michele Quaresimi.
ARBITRO: Acquisti di Arezzo.
RETI: Bernardini 2, Fabbroni rig., Trenti.
Il Cortona Camucia si aggiudica l'intera posta nella partita casalinga contro il Subbiano. Una vittoria che consente ai padroni di casa di tenersi stretto il terzo posto e avvicinarsi ulteriormente al secondo, occupato dal Capolona Quarata. La compagine locale parte subito bene nei primi minuti, cercando di insidiare la porta difesa da Santini con Trenti che si invola verso la porta, ma non colpisce bene il pallone da ottima posizione. Poco dopo, il Cortona trova la rete del vantaggio dagli sviluppi di un corner battuto da Turenci, il pallone attraversa tutta l'area, arriva sul secondo palo, all'indirizzo di Bernardini che di testa insacca. Il Cortona Camucia cerca di dare continuità alle proprie manovre offensive, lancio di Gjoci verso Trenti che arriva dentro l'area, ma sul più bello viene anticipato da un difensore ospite (25'). Insiste il Cortona Camucia che ha un'altra situazione interessante da poter sfruttare ma senza riuscirci con Biribò che si invola verso la porta ma al momento del tiro colpisce male e il pallone esce a lato. Il Subbiano prova a rendersi pericoloso con un tiro cross di Fabbroni che, defilato sulla destra, colpisce la parte alta della traversa. Verso il 40' si fa rivedere in avanti la squadra di casa, stavolta con Gjoci che da buona posizione calcia debole e centrale tra le braccia del portiere. Nella ripresa, il Cortona riprende in mano le redini del gioco, cercando di creare qualche occasione interessante ma senza riuscirci. Al 51' è il Subbiano a ritornare pericolosamente in avanti: punizione dai trenta metri, Papini calcia in porta, Attoniti respinge il pallone, arriva Fabbroni che viene steso da Maglioni; per l'arbitro non ci sono dubbi e indica il dischetto. Si presenta dagli undici metri lo stesso Fabbroni che spiazza il portiere, 1-1. Il Cortona si getta nuovamente in avanti, alzando il proprio baricentro e da un calcio d'angolo di Gjoci arriva il 2-1: pallone all'indirizzo di Bernardini che con un tiro di destro insacca alle spalle di Santini, firmando così la doppietta personale. Insiste la squadra di mister Giannini che a momenti va vicina al terzo gol con Trenti, il quale a due passi dalla porta calcia a lato. Successivamente, altra azione ben manovrata tra Gjoci e Nucciarelli, dal limite il secondo calcia in porta ma sfiora il palo a portiere battuto. Il terzo gol è nell'aria per il Cortona e infatti arriva al 73': Ferjani riceve il pallone sulla destra, converge verso il centro e, all'altezza del limite, lascia partire un tiro con il destro, respinto da Santini che non può nulla sulla ribattuta a rete di Trenti. La partita, successivamente, si porta verso gli istanti finali e il Subbiano va vicino al secondo gol con Diaco che riceve un passaggio da parte di un compagno ma viene anticipato in uscita da Attoniti che nella circostanza subisce anche fallo. Il risultato finale è di 3-1. Calciatoripiù : Gjoci e Censi (Cortona Camucia); Fabbroni e Papini (M.M. Subbiano).
LUCIGNANO: Coppolaro, Tedeschi, Grazi, Silvi, Sonnati, Perju, Poggi, Saletti, Giordano, Cantaloni, Volpi. A disp.: Di Renzone, Dakhate, Dell'Eugenio, Samb, Presenzini, Raffaelli, Bruschi, Marubini, Anatrella. All.: Andrea Dell'Eugenio.
PIANDISCO': Astuccioni, Neroni, Sordini, Patrocchi, Focardi, Montigiani, Ragona, Andreini, Martino, Vittozzi, Postiglione. A disp.: Messina, Monini, Bongini, Ceni, Ferrini, Benini, Derinaldis, Singh, Cosottini. All.: Niccolò Vannini.
ARBITRO: Gremoli di Arezzo.
RETI: Andreini, Postiglione, Focardi, Volpi, Cosottini, Martino.
Ennesima vittoria per il Piandiscò di mister Vannini che conferma il suo trend positivo in questo girone di ritorno del campionato a spese di un Lucignano volenteroso che però ha dovuto fare i conti con determinate assenze. Nei primi 20' la partita è ben giocata da ambo le parti ma poi si fa male Sonnati nelle fila dei locali e deve uscire dal campo: un vero peccato per la squadra di Dell'Eugenio che deve fare a meno di uno dei migliori in campo fino a quel momento. Date le circostanze, il Piandiscò si porta in vantaggio grazie al gol di Andreini dagli sviluppi di una palla inattiva. Il gol è un'iniezione di fiducia per i ragazzi di Vannini, tanto è vero che trovano la rete del raddoppio con Postiglione che riceve il pallone da Martino e con un tiro in diagonale insacca alle spalle di Coppolaro. Il primo tempo termina con il risultato parziale di 0-2. Nella ripresa, dopo poco, la compagine ospite si porta sullo 0-3 con il gol di Focardi, direttamente da corner. Il Lucignano abbozza una reazione e segna con Volpi al termine di una bella azione, con un tiro in diagonale di destro dove Astuccioni non può nulla, 1-3. Il Lucignano potrebbe riaprire concretamente la partita con Dakhate, appena entrato, che si ritrova a tu per tu col portiere ma calcia a lato. Successivamente, su due ripartenze, il Piandiscò chiude definitivamente i conti con le reti di Cosottini e Martino che valgono l'1-5 finale. Calciatoripiù : Volpi (Lucignano); Focardi (Piandiscò).
FORTIS AREZZO: Vacchiano, Erranti, Tanti, Neri, Ortaggi, Fiore, Putzolu, Scartoni, Caneschi, Faggini, Giglio. A disp.: Mazzini, Baciarlini, Ermini, Magnani, Prosperi, Virgilio, Toni, Mazzeschi. All.: Luca Miele.
SANSOVINO: Bracciali, Albiani, Pasquini, Caputo, Rossi, Peruzzi, Bennati, Caselli, Abboccato, Ficai, Cartocci. A disp.: Panico, Rampini, Mezzetti, Polvere, Luatti, Artates, Orlacchio, Galli, Berizzi. All.: Marco Cerofolini.
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETI: Abboccato 2, Caselli, Pasquini.
La Sansovino espugna il Lorentini superando per 4-0 la Fortis Arezzo. Primissimi minuti e Sansovino in vantaggio che nasce da un perfetto lancio di Peruzzi su Abboccato che in corsa supera con un bel pallonetto l'estremo difensore ospite Vacchiano. Azione fotocopia poco dopo con Abboccato, ancora lanciato a rete, ma questa volta l'attaccante savinese non conclude nel migliore dei modi. La Fortis Arezzo ha la sua occasione con un tiro dalla destra di Putzolu, la palla va a scheggiare la parte alta della traversa. Ospiti ancora pericolosi sempre con Abboccato, questa volta servito da Rossi, s'invola verso la porta e lascia partire un tiro in diagonale che va a colpire la base del palo lontano con la palla che poi finisce a fondo campo. Altro pericolo per la difesa della Fortis arriva da un calcio d'angolo di Abboccato ma Bennati di testa manda alto sopra la traversa. Ancora da calcio d'angolo la Sansovino crea un altro grande pericolo ma Caputo, a due passi dalla linea di porta, spedisce la palla fuori a fil di palo. L'ultima occasione della prima frazione di gioco è sui piedi di Cartocci che s'incunea in area di rigore ospite ma il suo tiro, da buona posizione, finisce alto sfiorando la traversa. Seconda tempo con una Sansovino che alza un po' i ritmi e non concede praticamente nulla alla Fortis Arezzo. Il secondo gol arriva dopo una grande invenzione sulla sinistra di Bennati che in slalom supera gli avversari e serve l'accorrente Caselli che calcia di prima intenzione e con un forte tiro non lascia scampo a Vacchiano. Ancora Abboccato dopo uno slalom tra i difensori sulla destra ha sui piedi una buona occasione ma invece di servire i compagni liberi davanti alla porta, a centro area, decide di peccare di egoismo lasciando partire un tiro in diagonale che però non inquadra la porta. L'attaccante però si rifà dopo poco e, una volta recuperata la palla sulla linea di fondo, effettua un dribbling sui difensori e con freddezza batte ancora una volta l'incolpevole Vacchiano. Ci prova anche Bennati con un bel tiro che impegna severamente Vacchiano, il quale salva la propria porta con una grande parata. Sansovino ancora pericolosa con una palla filtrante di Caselli che lancia Orlacchio da solo verso il portiere Vacchiano ma al momento di toccare la palla per superarlo non colpisce bene vanificando così la ghiotta occasione da gol. Ancora Vacchiano protagonista questa volta su un bel colpo di testa del nuovo entrato Artates che gli nega la soddisfazione del gol deviando con un bel balzo la palla in calcio d'angolo. Proprio da un calcio d'angolo arriva la quarta rete degli ospiti per merito di Pasquini che devia in girata volante il corner battuto da Caselli, fissando il risultato finale sul 4-0 per la Sansovino. Calciatoripiù : Abboccato e Pasquini (Sansovino); Vacchiano e Faggini (Fortis Arezzo).
ARNO C. LATERINA: Procelli, Mileti, Roncucci, Lalli, Gori, Staiano, Mercadante, Majadane, Kreku, Caposciutti, Pirra. A disp.: Pasquini, Maver, Singh, Galli, Mekhaiel, Gabbrielli. All.: Riccardo Rotesi.
VICIOMAGGIO: Fadda L., Valentini C., Sardelli F., Kakaci, Casali, Sardelli M., Fadda M., Bivignani, Gallorini, Castellani, Peruzzi. A disp.: Maurizi, Vencato, Valentini J., Bonarini, Riccio. All.: Emiliano Carresi.
ARBITRO: Casali di Arezzo.
RETI: Gallorini 2, Pirra, Castellani rig.
Seconda vittoria consecutiva del Viciomaggio sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina al termine di una partita giocata su un campo ai limiti della praticabilità. Nel primo tempo, passano 10' e il Viciomaggio passa in vantaggio: progressione di Fadda M. sulla fascia destra che in velocità salta un avversario, crossa al centro per Gallorini che addomestica il pallone e insacca nell'angolo dove Procelli non può arrivare. Il Viciomaggio controlla la partita senza troppi grattacapi e al 20' beneficia di un calcio di rigore per un tocco di mano ravvisato dal direttore di gara. Dal dischetto si presenta Castellani che non sbaglia. Dopo il gol dello 0-2, il Viciomaggio si adagia un po' troppo e il Laterina accorcia le distanze: cross di Mercadante all'indirizzo di Pirra che deposita il pallone in fondo alla rete. Nella ripresa, le emozioni vengono meno; da segnalare solo una traversa di Gallorini al 25' e poi, verso il 36', è ancora lo stesso Gallorini a rendersi protagonista realizzando la punizione che vale l'1-3 definitivo. Calciatoripiù : Lalli , Staiano , Gabbrielli e Galli (Arno Castiglioni Laterina); Gallorini (Viciomaggio).