Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 10

Faellese-Sant Albino Terme 3-3

RETI: Cardinali, Thiam, Bernini, Bruzzichelli, Barbi, Nigi


FAELLESE: D'Ambrosio, Becattini, Bartolini, Bernini, Landi, Kulaj, Bruno, Aliu, Thiam, Cardinali, Zeroual. A disp.: Fondelli, Martini, Pellegrini, Ferrini, Pallanti, Scarpelli, Cuccoli. All.: Niccolò Pieralli.
S. ALBINO TERME: Castaldo, Masciulli, Cozzi, Lepri, Bindi, Isidori, Angiolini, Guarino, Fucelli, Bruzzichelli, Barbi, Nigi. A disp.: Deligia, Liardo, Accetturo, Menconi, Bardelli, Castello, Del Ciondolo, Di Nicuolo. All.: Jacopo Mancini.
ARBITRO: Masiero sez. Valdarno.
RETI: 7' rig. Cardinali, 28' Bruzzichelli, 36' Barbi, 43' Thiam, 69' Bernini 91' rig. Nigi.

FAELLESE: D'Ambrosio, Becattini, Bartolini, Bernini, Landi, Kulaj, Bruno, Aliu, Thiam, Cardinali, Zeroual. A disp.: Fondelli, Martini, Pellegrini, Ferrini, Pallanti, Scarpelli, Cuccoli. All.: Niccolò Pieralli.
S. ALBINO TERME: Castaldo, Masciulli, Cozzi, Lepri, Bindi, Isidori, Angiolini, Guarino, Fucelli, Bruzzichelli, Barbi, Nigi. A disp.: Deligia, Liardo, Accetturo, Menconi, Bardelli, Castello, Del Ciondolo, Di Nicuolo. All.: Jacopo Mancini.
ARBITRO: Masiero sez. Valdarno.
RETI: 7' rig. Cardinali, 28' Bruzzichelli, 36' Barbi, 43' Thiam, 69' Bernini 91' rig. Nigi.



Sfuma nei minuti di recupero l'obiettivo dei tre punti per la Faellese, che pareggia 3 a 3 in casa contro il Sant'Albino Terme. Gli azzurri allenati da mister Pieralli partono bene e già dopo 7 minuti si portano avanti grazie a Cardinali: l'arbitro assegna un calcio di rigore per fallo in area su Aliu e dal dischetto il numero 10 della Faellese non sbaglia, 1-0. Sbloccato il parziale, i padroni di casa però si fanno rimontare: al 28' è Bruzzichelli a segnare il gol del pari sugli sviluppi di un calcio piazzato, andando a conclusione a due passi dalla porta; al 36' arriva il raddoppio del Sant'Albino con Barbi che prima si fa ipnotizzare da D'Ambrosio dal dischetto, ma sulla ribattuta è il più lesto di tutti a ribadire il pallone in rete per l'1-2 in favore dei senesi. La Faellese mostra il suo carattere e poco prima di rientrare nell'intervallo rimette i conti a posto con Thiam che al 43' trova una bella girata dal limite che spiove sotto la traversa sorprendendo il portiere avversario: si va al riposo sul 2 a 2.



Nel secondo tempo la Faellese spinge alla ricerca della vittoria e al minuto 69 è Bernini a trovare lo spunto giusto che vale il sorpasso: il centrocampista azzurro controlla il pallone in area e prova un tiro a incrociare rasoterra che viene leggermente deviato in mischia quel tanto che basta per infilarsi in rete sul secondo palo, 3 a 2. Il risultato sembra ormai acquisito, ma il Sant'Albino si dimostra una formazione tenace e nei minuti di recupero i senesi strappano il pareggio: l'arbitro assegna un secondo calcio di rigore agli ospiti, stavolta a batterlo è Nigi che dagli undici metri spiazza D'Ambrosio e al 91' mette a referto il gol del 3 a 3 finale.


FAELLESE
D'Ambrosio Becattini Bartolini Bernini Landi Kulaj Bruno Aliu Thiam Cardinali Zeroual
A disp: Fondelli Martini Pellegrini Ferrini Pallanti Scarpelli Cuccoli
All: Stilo


SANT'ALBINO TERME
Castaldo Masciulli Cozzi Lepri Bindi Isidori Angiolini Guarino Fucelli Bruzzichelli Barbi Nigi
A disp: Deligia Liardo Accetturo Menconi Bardelli Castello Del Ciondolo Di Nicuolo
All: Mancini

Marcatori: 7' rig. Cardinali, 28' Bruzzichelli, 36' Barbi, 43' Thiam, 69' Bernini 91' rig. Nigi

Note: 36' D'Ambrosio para rigore a Barbi, che segna sulla ribattuta

Ufficio Stampa Faellese

Commento di : campio



Sfuma nei minuti di recupero l'obiettivo dei tre punti per la Faellese, che pareggia 3-3 in casa contro il Sant'Albino Terme. Gli azzurri allenati da mister Pieralli partono bene e già dopo 7' si portano avanti grazie a Cardinali: l'arbitro assegna un calcio di rigore per fallo in area su Aliu e dal dischetto il numero 10 della Faellese non sbaglia, 1-0. Sbloccato il parziale, i padroni di casa però si fanno rimontare: al 28' è Bruzzichelli a segnare il gol del pari sugli sviluppi di un calcio piazzato, andando alla conclusione a due passi dalla porta; al 36' arriva il raddoppio del Sant'Albino con Barbi che prima si fa ipnotizzare da D'Ambrosio dal dischetto, ma sulla ribattuta è il più lesto di tutti a ribadire il pallone in rete per l'1-2 in favore dei senesi. La Faellese mostra il suo carattere e poco prima di rientrare nell'intervallo rimette i conti a posto con Thiam che al 43' trova una bella girata dal limite che spiove sotto la traversa sorprendendo il portiere avversario: si va al riposo sul 2-2. Nel secondo tempo la Faellese spinge alla ricerca della vittoria e al 69' è Bernini a trovare lo spunto giusto che vale il sorpasso: il centrocampista azzurro controlla il pallone in area e prova un tiro a incrociare rasoterra che viene leggermente deviato in mischia quel tanto che basta per infilarsi in rete sul secondo palo, 3-2. Il risultato sembra ormai acquisito, ma il Sant'Albino si dimostra una formazione tenace e nei minuti di recupero i senesi strappano il pareggio: l'arbitro assegna un secondo calcio di rigore agli ospiti, stavolta a batterlo è Nigi che dagli undici metri spiazza D'Ambrosio e al 91' mette a referto il gol del 3-3 finale.

Sfuma nei minuti di recupero l'obiettivo dei tre punti per la Faellese, che pareggia 3-3 in casa contro il Sant'Albino Terme. Gli azzurri allenati da mister Pieralli partono bene e già dopo 7' si portano avanti grazie a Cardinali: l'arbitro assegna un calcio di rigore per fallo in area su Aliu e dal dischetto il numero 10 della Faellese non sbaglia, 1-0. Sbloccato il parziale, i padroni di casa però si fanno rimontare: al 28' è Bruzzichelli a segnare il gol del pari sugli sviluppi di un calcio piazzato, andando alla conclusione a due passi dalla porta; al 36' arriva il raddoppio del Sant'Albino con Barbi che prima si fa ipnotizzare da D'Ambrosio dal dischetto, ma sulla ribattuta è il più lesto di tutti a ribadire il pallone in rete per l'1-2 in favore dei senesi. La Faellese mostra il suo carattere e poco prima di rientrare nell'intervallo rimette i conti a posto con Thiam che al 43' trova una bella girata dal limite che spiove sotto la traversa sorprendendo il portiere avversario: si va al riposo sul 2-2. Nel secondo tempo la Faellese spinge alla ricerca della vittoria e al 69' è Bernini a trovare lo spunto giusto che vale il sorpasso: il centrocampista azzurro controlla il pallone in area e prova un tiro a incrociare rasoterra che viene leggermente deviato in mischia quel tanto che basta per infilarsi in rete sul secondo palo, 3-2. Il risultato sembra ormai acquisito, ma il Sant'Albino si dimostra una formazione tenace e nei minuti di recupero i senesi strappano il pareggio: l'arbitro assegna un secondo calcio di rigore agli ospiti, stavolta a batterlo è Nigi che dagli undici metri spiazza D'Ambrosio e al 91' mette a referto il gol del 3-3 finale.
Kerigma-Pietraia 3-1

RETI: Fejzaj, Borri, Nofri, Stirbei


KERIGMA: Susi, Maccari, Fini, Rosai N., Borri N., Calussi, Sisi, Nofri, Fejzaj, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Sereni, Borri L., Passarelli, Basetti, Brunacci, Poletti, Brizi, Scarpellini. All.: Roberto Poponcini.
PIETRAIA: Bernardini, Camilletti, Ciotta, Giuliani, Lesti, Celentano, Mencagli, Tanganelli, Terniqi, Stirbei, Tignola. A disp.: Bianconi, Capecchi, Mancini, Gissi, Tudisco, Pucci, Mangiavacchi, Belli. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: 35' Nofri, 44' Fejzaj, 48' Borri N., 70' Stirbei rig.

KERIGMA: Susi, Maccari, Fini, Rosai N., Borri N., Calussi, Sisi, Nofri, Fejzaj, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Sereni, Borri L., Passarelli, Basetti, Brunacci, Poletti, Brizi, Scarpellini. All.: Roberto Poponcini.
PIETRAIA: Bernardini, Camilletti, Ciotta, Giuliani, Lesti, Celentano, Mencagli, Tanganelli, Terniqi, Stirbei, Tignola. A disp.: Bianconi, Capecchi, Mancini, Gissi, Tudisco, Pucci, Mangiavacchi, Belli. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: 35' Nofri, 44' Fejzaj, 48' Borri N., 70' Stirbei rig.



Terza vittoria consecutiva per il Kerigma di Poponcini a spese della Pietraia. La squadra di casa continua a macinare punti e la sua risalita in termini classifica. Nel primo tempo il Kerigma parte subito forte, al 7' Rosai T. calcia alto di poco sopra la traversa. Al 17' Margiacchi si smarca in area, e da posizione favorevole calcia a lato. Qualche minuto dopo, sempre Margiacchi, dalla linea laterale, salta due avversari e al limite dell'area lascia partire un tiro che sfiora il palo. Continua la pressione del Kerigma, mentre la Pietraia non riesce a trovare le contromisure. Rosai N., su una ribattuta da corner, calcia a botta sicura ma il pallone termina ancora di poco a lato. Al 27' la squadra di Poponcini ha un'altra grossa occasione per portarsi in vantaggio: Fejzaj a tu per tu col portiere in uscita, gli calcia addosso il pallone. Al 35' arriva il meritato vantaggio locale, cross da destra di Maccari all'indirizzo di Nofri che insacca alle spalle del portiere ospite. Il Kerigma non si accontenta, riuscendo a raddoppiare al 44' con Fejzaj, il quale, su suggerimento di Margiacchi, lascia partire un rasoterra a fil di palo che sorprende Bernardini. Nella ripresa, è sempre il Kerigma a partire col giusto piglio, tanto è vero che segna la terza rete. Su punizione laterale vicino alla linea di fondo, Fini calcia verso la porta, respinta della difesa sui piedi di Borri N. che insacca con un gran tiro al volo sotto la traversa (48'). La partita è più in discesa che mai per la compagine locale che continua nelle sue offensive, al 50' Rosai T. si libera dal limite del suo avversario, calcia in porta ma la sfera termina fuori di poco. Qualche minuto dopo, sempre lo stesso Rosai T. centra la traversa con un tiro dal limite. La partita attraversa una fase di stallo; intorno al 70' la Pietraia, in una delle rare volte che si è affacciata in avanti, beneficia di un calcio di rigore per fallo su Tignola. Dagli undici metri si presenta Stirbei che non sbaglia. All'85' il Kerigma va ancora vicino al quarto gol con Basetti, il quale entra in area dalla destra e colpisce il palo alla sinistra di Bernardini. Infine, la Pietraia si rende pericolosa ancora con Stirbei che calcia da fuori area ma Susi si oppone magistralmente. Il risultato finale è di 3-1.

Terza vittoria consecutiva per il Kerigma di Poponcini a spese della Pietraia. La squadra di casa continua a macinare punti e la sua risalita in termini classifica. Nel primo tempo il Kerigma parte subito forte, al 7' Rosai T. calcia alto di poco sopra la traversa. Al 17' Margiacchi si smarca in area, e da posizione favorevole calcia a lato. Qualche minuto dopo, sempre Margiacchi, dalla linea laterale, salta due avversari e al limite dell'area lascia partire un tiro che sfiora il palo. Continua la pressione del Kerigma, mentre la Pietraia non riesce a trovare le contromisure. Rosai N., su una ribattuta da corner, calcia a botta sicura ma il pallone termina ancora di poco a lato. Al 27' la squadra di Poponcini ha un'altra grossa occasione per portarsi in vantaggio: Fejzaj a tu per tu col portiere in uscita, gli calcia addosso il pallone. Al 35' arriva il meritato vantaggio locale, cross da destra di Maccari all'indirizzo di Nofri che insacca alle spalle del portiere ospite. Il Kerigma non si accontenta, riuscendo a raddoppiare al 44' con Fejzaj, il quale, su suggerimento di Margiacchi, lascia partire un rasoterra a fil di palo che sorprende Bernardini. Nella ripresa, è sempre il Kerigma a partire col giusto piglio, tanto è vero che segna la terza rete. Su punizione laterale vicino alla linea di fondo, Fini calcia verso la porta, respinta della difesa sui piedi di Borri N. che insacca con un gran tiro al volo sotto la traversa (48'). La partita è più in discesa che mai per la compagine locale che continua nelle sue offensive, al 50' Rosai T. si libera dal limite del suo avversario, calcia in porta ma la sfera termina fuori di poco. Qualche minuto dopo, sempre lo stesso Rosai T. centra la traversa con un tiro dal limite. La partita attraversa una fase di stallo; intorno al 70' la Pietraia, in una delle rare volte che si è affacciata in avanti, beneficia di un calcio di rigore per fallo su Tignola. Dagli undici metri si presenta Stirbei che non sbaglia. All'85' il Kerigma va ancora vicino al quarto gol con Basetti, il quale entra in area dalla destra e colpisce il palo alla sinistra di Bernardini. Infine, la Pietraia si rende pericolosa ancora con Stirbei che calcia da fuori area ma Susi si oppone magistralmente. Il risultato finale è di 3-1.

Badia Agnano-Fortis Arezzo 1-0

RETI: Di Palma


BADIA AGNANO: Nocentini, Cecconi, Monnanni, Di Palma, Meoli, Njai, Torzoni, Bardelli, Hoxha A., Erpici, Fontani. A disp.: Benini, Hoxha C., Ghezzi, Grifoni. All.: Alan Erpici.
FORTIS AREZZO: Landini, Della Luna, Salvi, Sorini, Cordovani A., Kullolli, Marchi, Camaiani, Falah, Moretti, Frescucci. A disp.: Moricciani, Carrai, Pagano, Scartoni, Staiano, Hamza. All.: Mirko Latorraca.
ARBITRO: Paolini di Arezzo.
RETE: Di Palma.

BADIA AGNANO: Nocentini, Cecconi, Monnanni, Di Palma, Meoli, Njai, Torzoni, Bardelli, Hoxha A., Erpici, Fontani. A disp.: Benini, Hoxha C., Ghezzi, Grifoni. All.: Alan Erpici.
FORTIS AREZZO: Landini, Della Luna, Salvi, Sorini, Cordovani A., Kullolli, Marchi, Camaiani, Falah, Moretti, Frescucci. A disp.: Moricciani, Carrai, Pagano, Scartoni, Staiano, Hamza. All.: Mirko Latorraca.
ARBITRO: Paolini di Arezzo.
RETE: Di Palma.



Un'altra grande gioia per il Badia Agnano che trova una bella vittoria su una Fortis Arezzo in emergenza a livello di assenze, che non riesce ad evitare la terza sconfitta consecutiva. La partita è molto tirata, senza sostanziali occasioni ma verso il 40' i giallorossi passano in vantaggio: da calcio d'angolo, Erpici crossa al centro dell'area piccola per il colpo di testa vincente di Di Palma. Nella ripresa, la partita continua sugli stessi binari della prima frazione. Il finale però si accende più che mai; all'80' la Fortis Arezzo beneficia di un calcio di rigore ma Falah lo sbaglia. Successivamente è il Badia Agnano a recriminare per un fallo da rigore su Hoxha C. ma per l'arbitro è tutto regolare. Tre punti d'oro per i ragazzi di Alan Erpici che confermano l'ottimo stato di forma.

Un'altra grande gioia per il Badia Agnano che trova una bella vittoria su una Fortis Arezzo in emergenza a livello di assenze, che non riesce ad evitare la terza sconfitta consecutiva. La partita è molto tirata, senza sostanziali occasioni ma verso il 40' i giallorossi passano in vantaggio: da calcio d'angolo, Erpici crossa al centro dell'area piccola per il colpo di testa vincente di Di Palma. Nella ripresa, la partita continua sugli stessi binari della prima frazione. Il finale però si accende più che mai; all'80' la Fortis Arezzo beneficia di un calcio di rigore ma Falah lo sbaglia. Successivamente è il Badia Agnano a recriminare per un fallo da rigore su Hoxha C. ma per l'arbitro è tutto regolare. Tre punti d'oro per i ragazzi di Alan Erpici che confermano l'ottimo stato di forma.

Bucine-Sangiustinese 1-2

RETI: Fabbrini, Farsetti, Castellucci


BUCINE: Dori, Uva A., Gaschi, Tata, Moci E., Manganelli, Uva L., Fabbrini M., Aglietti, Zyberi, Bartolucci. A disp.: De Corso, Bartolini, Manetti, Paduano, Filvi, Sgaravizzi, Fabbrini N., Giardini, Moci A. All.: Fabrizio Bronzi.
SANGIUSTINESE: Bisi, Rossi, Viglione, Bacciarini, Bini, Bucciero, Castellucci, Mele, Farsetti N., Fani, Marchi. A disp.: Artini, Shakaj, Pratesi, Bonarini T., Di Puorto, Farsetti J., Lazzerini, Bonarini D., Cusano. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Palazzini di Arezzo.
RETI: Farsetti N. rig., Castellucci, Fabbrini M.
NOTE: espulso Dori.

BUCINE: Dori, Uva A., Gaschi, Tata, Moci E., Manganelli, Uva L., Fabbrini M., Aglietti, Zyberi, Bartolucci. A disp.: De Corso, Bartolini, Manetti, Paduano, Filvi, Sgaravizzi, Fabbrini N., Giardini, Moci A. All.: Fabrizio Bronzi.
SANGIUSTINESE: Bisi, Rossi, Viglione, Bacciarini, Bini, Bucciero, Castellucci, Mele, Farsetti N., Fani, Marchi. A disp.: Artini, Shakaj, Pratesi, Bonarini T., Di Puorto, Farsetti J., Lazzerini, Bonarini D., Cusano. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Palazzini di Arezzo.
RETI: Farsetti N. rig., Castellucci, Fabbrini M.
NOTE: espulso Dori.



La Sangiustinese si aggiudica l'intera posta sul campo del Bucine, trovando la sua seconda vittoria in campionato. Partono decisi i locali, ma sulla prima azione di attacco la Sangiustinese al 10' ottiene un calcio di rigore, trasformato da Farsetti N. Gli ospiti ripiegano nella loro trequarti, mentre il Bucine continua a sbagliare sotto porta dele ghiotte occasioni. Al 31' Dori esce alla disperata su un lancio in profondità: l'impatto è violento e l'arbitro decide per l'espulsione dell'estremo arancioverde. Altro contropiede al 35' e raddoppio degli ospiti con Castellucci che batte il subentrato De Corso in uscita. La ripresa inizia con gli ospiti totalmente arroccati a difesa del vantaggio acquisito, cercando di far passare i minuti con ogni mezzo. Il Bucine accorcia con Fabbrini M. al 52' grazie ad un tiro dalla distanza. I ragazzi di Bronzi adesso credono nella rimonta ed iniziano ad attaccare a testa bassa creando numerose occasioni da rete, mentre la Sangiustinese, nonostante la superiorità numerica, cerca di difendere il vantaggio con tutte le armi possibili, superando la linea di centrocampo in pochissime circostanze. Per il resto della partita gli ospiti mantengono il risultato sull'1-2 fino al triplice fischio finale.

La Sangiustinese si aggiudica l'intera posta sul campo del Bucine, trovando la sua seconda vittoria in campionato. Partono decisi i locali, ma sulla prima azione di attacco la Sangiustinese al 10' ottiene un calcio di rigore, trasformato da Farsetti N. Gli ospiti ripiegano nella loro trequarti, mentre il Bucine continua a sbagliare sotto porta dele ghiotte occasioni. Al 31' Dori esce alla disperata su un lancio in profondità: l'impatto è violento e l'arbitro decide per l'espulsione dell'estremo arancioverde. Altro contropiede al 35' e raddoppio degli ospiti con Castellucci che batte il subentrato De Corso in uscita. La ripresa inizia con gli ospiti totalmente arroccati a difesa del vantaggio acquisito, cercando di far passare i minuti con ogni mezzo. Il Bucine accorcia con Fabbrini M. al 52' grazie ad un tiro dalla distanza. I ragazzi di Bronzi adesso credono nella rimonta ed iniziano ad attaccare a testa bassa creando numerose occasioni da rete, mentre la Sangiustinese, nonostante la superiorità numerica, cerca di difendere il vantaggio con tutte le armi possibili, superando la linea di centrocampo in pochissime circostanze. Per il resto della partita gli ospiti mantengono il risultato sull'1-2 fino al triplice fischio finale.

Colonna Indicatore-Badia A Roti 4-1

RETI: Forciniti, Sobhy, Paperini, Ercolani, Valorosi


COLONNA INDICATORE: Cioban, Ercolani, Severi, Gottardi, Villani, Nocenti Lo., Scapecchi, Sacrestano, Orlandi, Forciniti, Sobhy. A disp.: Iacobelli, Cerofolini, Perilli, Garbinesi, Mazzi, Del Pia, Nocenti Le., Paperini, Crestini. All.: Alessandro Forciniti.
BADIA A ROTI: Franchini, Manalli, Rulli, Magnani, Teci, Valorosi Massai, Gonnelli, Bassi, Balò, Testi, Staiano. A disp.: Cetoloni, Stoppielli, Zamponi, Kondaj, Margiotta, Benucci, Scarpellini. All.: Alessandro Angeli.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETI: Valorosi Massai, Ercolani, Forciniti, Sobhy, Paperini.

COLONNA INDICATORE: Cioban, Ercolani, Severi, Gottardi, Villani, Nocenti Lo., Scapecchi, Sacrestano, Orlandi, Forciniti, Sobhy. A disp.: Iacobelli, Cerofolini, Perilli, Garbinesi, Mazzi, Del Pia, Nocenti Le., Paperini, Crestini. All.: Alessandro Forciniti.
BADIA A ROTI: Franchini, Manalli, Rulli, Magnani, Teci, Valorosi Massai, Gonnelli, Bassi, Balò, Testi, Staiano. A disp.: Cetoloni, Stoppielli, Zamponi, Kondaj, Margiotta, Benucci, Scarpellini. All.: Alessandro Angeli.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETI: Valorosi Massai, Ercolani, Forciniti, Sobhy, Paperini.



Non si ferma più il Colonna Indicatore di mister Forciniti, che mette a segno il nono risultato utile consecutivo in campionato, e batte per 4-1 il Badia a Roti. Partita che inizia in salita per la squadra di casa, con il Badia a Roti che trova immediatamente il gol del vantaggio su calcio d'angolo, con un colpo di testa di Valorosi Massai, bravo ad anticipare la difesa avversaria sul primo palo e battere Cioban. La reazione del Colonna Indicatore è però immediata, ed è Ercolani, su assist di Scapecchi, a siglare il gol del pareggio, anch'esso con un colpo di testa sul primo palo. Il pari cambia l'inerzia della gara, e l'Indicatore, che inizialmente aveva sofferto le incursioni avversarie, inizia a fare la partita, arrivando prima a colpire una traversa su una punizione di Scapecchi, e successivamente al gol del 2-1 di Forciniti, che al 40' raccoglie dal limite dell'area ed effettua un tiro a giro sul secondo palo, imparabile per Franchini. Nel secondo tempo il ritmo della partita cala, complice la pesantezza del terreno di gioco, ma è sempre la squadra di casa a costruire, mentre il Badia a Roti tenta di ripartire in contropiede. Al 60' arriva il gol del 3-1: dopo una carambola a centro area su un tiro di Orlandi, sbuca Sobhy che calcia a colpo sicuro verso la porta e trova Villani sulla linea, al quale basta solo appoggiarla in rete. Il 4-1 arriva al 75' su un errore in fase di impostazione del Badia a Roti, che perde una palla sanguinosa al limite della propria area dove si fa trovare pronto Paperini, che con un pallonetto segna il gol che chiude definitivamente la partita. Solo nei minuti finali arriva un'occasione importante per la squadra ospite, che colpisce il palo con Cetoloni, sugli sviluppi di un corner da destra.

Non si ferma più il Colonna Indicatore di mister Forciniti, che mette a segno il nono risultato utile consecutivo in campionato, e batte per 4-1 il Badia a Roti. Partita che inizia in salita per la squadra di casa, con il Badia a Roti che trova immediatamente il gol del vantaggio su calcio d'angolo, con un colpo di testa di Valorosi Massai, bravo ad anticipare la difesa avversaria sul primo palo e battere Cioban. La reazione del Colonna Indicatore è però immediata, ed è Ercolani, su assist di Scapecchi, a siglare il gol del pareggio, anch'esso con un colpo di testa sul primo palo. Il pari cambia l'inerzia della gara, e l'Indicatore, che inizialmente aveva sofferto le incursioni avversarie, inizia a fare la partita, arrivando prima a colpire una traversa su una punizione di Scapecchi, e successivamente al gol del 2-1 di Forciniti, che al 40' raccoglie dal limite dell'area ed effettua un tiro a giro sul secondo palo, imparabile per Franchini. Nel secondo tempo il ritmo della partita cala, complice la pesantezza del terreno di gioco, ma è sempre la squadra di casa a costruire, mentre il Badia a Roti tenta di ripartire in contropiede. Al 60' arriva il gol del 3-1: dopo una carambola a centro area su un tiro di Orlandi, sbuca Sobhy che calcia a colpo sicuro verso la porta e trova Villani sulla linea, al quale basta solo appoggiarla in rete. Il 4-1 arriva al 75' su un errore in fase di impostazione del Badia a Roti, che perde una palla sanguinosa al limite della propria area dove si fa trovare pronto Paperini, che con un pallonetto segna il gol che chiude definitivamente la partita. Solo nei minuti finali arriva un'occasione importante per la squadra ospite, che colpisce il palo con Cetoloni, sugli sviluppi di un corner da destra.

Monsigliolo-Tregozzano 2-0

RETI: Gallorini, Laurenzi


MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Ouerdi, Rossi L., Paraipan, Rossi A., Gallorini, Adiletta, Grilli, Baldissara, Gualducci. A disp.: Primagalli, Giannini, Mazzeo, Cerulo, Allegria, Mura, Quadri, Tanini, Laurenzi. All.: Andrea Bernardini.
TREGOZZANO: Donati, Baglioni, Andreucci, Squarcialupi, Palazzini, Massai, Prosperi M., Falchi, Gambini, Prosperi S., Lazzerini. A disp.: Szot, Verdelli, Paggetti, Daveri, Bracalenti, Laboni, Bernardini, Cusin, Scacci. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo.
RETI: 35' Gallorini, 82' Laurenzi.

MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Ouerdi, Rossi L., Paraipan, Rossi A., Gallorini, Adiletta, Grilli, Baldissara, Gualducci. A disp.: Primagalli, Giannini, Mazzeo, Cerulo, Allegria, Mura, Quadri, Tanini, Laurenzi. All.: Andrea Bernardini.
TREGOZZANO: Donati, Baglioni, Andreucci, Squarcialupi, Palazzini, Massai, Prosperi M., Falchi, Gambini, Prosperi S., Lazzerini. A disp.: Szot, Verdelli, Paggetti, Daveri, Bracalenti, Laboni, Bernardini, Cusin, Scacci. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo.
RETI: 35' Gallorini, 82' Laurenzi.



Nel campo di Monsigliolo si è disputata una bella partita tra la squadra di casa e quella aretina del Tregozzano. Prima parte di gara completamente a vantaggio della formazione di casa, partita all'arrembaggio, decisa come non mai, a portarsi a casa l'intera posta per non perdere contatto con le squadre che hanno ambizioni in questo campionato. Dopo pochi minuti, Grilli controbatte un rinvio di Donati e la palla esce di pochissimo a fil di palo. Al 15' ancora Grilli è bravo a entrare nello spazio in area di rigore e controllare il pallone lanciato perfettamente dal compagno Baldissara, calcia con potenza ma centra il portiere in uscita che devia in corner. Al 25', questa volta è Gualducci a non trovare lo specchio della porta da buona posizione, dopo un bell'affondo sulla fascia sinistra di Barbini. Al 35' arriva il gol del meritato vantaggio della formazione di casa, cambio di gioco improvviso da parte di Gualducci, che calcia il pallone dalla fascia destra a quella opposta, trovando il perfetto inserimento di Gallorini che, entrato in area con il pallone al piede, insacca in rete nell' angolino basso a fil di palo, dove Donati non riesce ad arrivare. Finisce il primo tempo, con la formazione di casa in vantaggio di una sola rete, ma per quanto visto il risultato poteva essere ben più rotondo. La ripresa inizia con il Tregozzano che prova a spingere con maggiore insistenza per cercare di recuperare il risultato di svantaggio. I minuti passano e la formazione del Monsigliolo è attenta a non scoprirsi e a proteggere il risultato. La linea difensiva locale riesce a ribattere ogni tentativo, le uniche conclusioni pericolose per Torresi vengono effettuate da parte di Prosperi S., al 70' e 75', ma il pallone viene bloccato perfettamente dall'estremo difensore locale. All'82' arriva il raddoppio del Monsigliolo, bell'azione, corale a centrocampo, con lancio perfetto da parte di Baldissara all'indirizzo di Barbini, il quale controlla il pallone e crossa al centro dell'area per la conclusione vincente di Laurenza. A questo punto, la partita scorre verso la fine senza ulteriori sussulti.

Nel campo di Monsigliolo si è disputata una bella partita tra la squadra di casa e quella aretina del Tregozzano. Prima parte di gara completamente a vantaggio della formazione di casa, partita all'arrembaggio, decisa come non mai, a portarsi a casa l'intera posta per non perdere contatto con le squadre che hanno ambizioni in questo campionato. Dopo pochi minuti, Grilli controbatte un rinvio di Donati e la palla esce di pochissimo a fil di palo. Al 15' ancora Grilli è bravo a entrare nello spazio in area di rigore e controllare il pallone lanciato perfettamente dal compagno Baldissara, calcia con potenza ma centra il portiere in uscita che devia in corner. Al 25', questa volta è Gualducci a non trovare lo specchio della porta da buona posizione, dopo un bell'affondo sulla fascia sinistra di Barbini. Al 35' arriva il gol del meritato vantaggio della formazione di casa, cambio di gioco improvviso da parte di Gualducci, che calcia il pallone dalla fascia destra a quella opposta, trovando il perfetto inserimento di Gallorini che, entrato in area con il pallone al piede, insacca in rete nell' angolino basso a fil di palo, dove Donati non riesce ad arrivare. Finisce il primo tempo, con la formazione di casa in vantaggio di una sola rete, ma per quanto visto il risultato poteva essere ben più rotondo. La ripresa inizia con il Tregozzano che prova a spingere con maggiore insistenza per cercare di recuperare il risultato di svantaggio. I minuti passano e la formazione del Monsigliolo è attenta a non scoprirsi e a proteggere il risultato. La linea difensiva locale riesce a ribattere ogni tentativo, le uniche conclusioni pericolose per Torresi vengono effettuate da parte di Prosperi S., al 70' e 75', ma il pallone viene bloccato perfettamente dall'estremo difensore locale. All'82' arriva il raddoppio del Monsigliolo, bell'azione, corale a centrocampo, con lancio perfetto da parte di Baldissara all'indirizzo di Barbini, il quale controlla il pallone e crossa al centro dell'area per la conclusione vincente di Laurenza. A questo punto, la partita scorre verso la fine senza ulteriori sussulti.

Strada-Atletico Valdambra 1-2

RETI: Gerini, Di Mella, Boncompagni A.


STRADA C.S. NICCOLO': Lusignano, Candia, Goretti, El Idrissi, Tarani, Andreucci, Gerini, Cipriani, Spignoli, Ciabatti, Ceccantini. A disp.: Valbonesi, Paggetti, Caleri, Brunelli, Ceccherini, Lampronti, Buzzi, De Filippo, Gallai. All.: Michele Mazzone.
ATL. VALDAMBRA: Lombardelli, Torzini, Parrini, Giunti, Curcio, Di Mella, Boncompagni A., Campus, Bernini, Mechini, Testi. A disp.: Neri, Fontani, Furcillo, Bartolini, Rida, Boncompagni M., Sacconi, Ciacci, Farinelli. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Unali di Arezzo.
RETI: 33' Di Mella, 48' Gerini, 90' Boncompagni A.

STRADA C.S. NICCOLO': Lusignano, Candia, Goretti, El Idrissi, Tarani, Andreucci, Gerini, Cipriani, Spignoli, Ciabatti, Ceccantini. A disp.: Valbonesi, Paggetti, Caleri, Brunelli, Ceccherini, Lampronti, Buzzi, De Filippo, Gallai. All.: Michele Mazzone.
ATL. VALDAMBRA: Lombardelli, Torzini, Parrini, Giunti, Curcio, Di Mella, Boncompagni A., Campus, Bernini, Mechini, Testi. A disp.: Neri, Fontani, Furcillo, Bartolini, Rida, Boncompagni M., Sacconi, Ciacci, Farinelli. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Unali di Arezzo.
RETI: 33' Di Mella, 48' Gerini, 90' Boncompagni A.



L'Atletico espugna il Casentino, confermando il proprio trend positivo in trasferta (7 punti su 9 nelle ultime 3) in una sfida all'ultimo colpo con lo Strada, che nel complesso però costruisce più occasioni nel primo tempo. Al 10' la prima grande occasione per i padroni di casa con Lombardelli che smorza il tiro di Ciabatti e Torzini che successivamente salva sulla linea. L'Atletico prova a rispondere con un bel cambio gioco di Mechini per Testi che stoppa e tira al volo, centrale. Passano pochi minuti quando al 33' Di Mella apre e chiude l'azione che sblocca la partita: apertura sulla destra, ancora per Testi che si inserisce in area e serve nel mezzo Mechini che, svirgolando il pallone, fa da sponda per lo stesso Di Mella che ribatte in rete per il vantaggio valdambrino. Primo tempo che si chiude con un'altra clamorosa occasione per lo Strada, con Gerini che trova ancora sfogo sulla fascia destra, entra in area, salta Lombardelli e poi però da posizione defilata non centra lo specchio della porta. Al rientro in campo nella ripresa, l'Atletico rimane mentalmente negli spogliatoi, ne approfittano quindi i locali per colpire a freddo con un bello scambio tra Ciabatti e Gerini con quest'ultimo che a tu per tu con Lombardelli non può fallire il gol che rimette in pari il risultato. Il secondo tempo scivola poi senza occasioni degne di nota, con continui ribaltamenti di fronte tra le due squadre. Il finale è però da brividi: Neri si immola per stoppare il tentativo di inserimento in area di Spignoli, che a questo punto è costretto a servire di tacco ancora Gerini, il quale però si vede annullato il gol del vantaggio per fuorigioco. Al 90' poi arriva anche la beffa per i casentinesi: l'Atletico riparte con una buona trama di gioco, Di Mella scambia con Mechini il quale scarica per Boncompagni M. che serve poi il filtrante in area per il fratello Alessandro che sigla il 2-1, consegnando i 3 punti che danno ossigeno alla classifica dei biancorossi.

L'Atletico espugna il Casentino, confermando il proprio trend positivo in trasferta (7 punti su 9 nelle ultime 3) in una sfida all'ultimo colpo con lo Strada, che nel complesso però costruisce più occasioni nel primo tempo. Al 10' la prima grande occasione per i padroni di casa con Lombardelli che smorza il tiro di Ciabatti e Torzini che successivamente salva sulla linea. L'Atletico prova a rispondere con un bel cambio gioco di Mechini per Testi che stoppa e tira al volo, centrale. Passano pochi minuti quando al 33' Di Mella apre e chiude l'azione che sblocca la partita: apertura sulla destra, ancora per Testi che si inserisce in area e serve nel mezzo Mechini che, svirgolando il pallone, fa da sponda per lo stesso Di Mella che ribatte in rete per il vantaggio valdambrino. Primo tempo che si chiude con un'altra clamorosa occasione per lo Strada, con Gerini che trova ancora sfogo sulla fascia destra, entra in area, salta Lombardelli e poi però da posizione defilata non centra lo specchio della porta. Al rientro in campo nella ripresa, l'Atletico rimane mentalmente negli spogliatoi, ne approfittano quindi i locali per colpire a freddo con un bello scambio tra Ciabatti e Gerini con quest'ultimo che a tu per tu con Lombardelli non può fallire il gol che rimette in pari il risultato. Il secondo tempo scivola poi senza occasioni degne di nota, con continui ribaltamenti di fronte tra le due squadre. Il finale è però da brividi: Neri si immola per stoppare il tentativo di inserimento in area di Spignoli, che a questo punto è costretto a servire di tacco ancora Gerini, il quale però si vede annullato il gol del vantaggio per fuorigioco. Al 90' poi arriva anche la beffa per i casentinesi: l'Atletico riparte con una buona trama di gioco, Di Mella scambia con Mechini il quale scarica per Boncompagni M. che serve poi il filtrante in area per il fratello Alessandro che sigla il 2-1, consegnando i 3 punti che danno ossigeno alla classifica dei biancorossi.