Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-B - Giornata n. 4

Valentino Mazzola-Sinalunghese 7-0

RETI: Ljevica, Balje, Molinaro, Molinaro, Molinaro, Pace, Balje


V.MAZZOLA: Trecci, Balje A., Tuliani, Piccini, Graziani, Ciacci, Pisaneschi, Balje R., Molinaro, Ljevica, Parigi, Farina, Galati, Benedetti, Pedani. All.: Paolo Stefano Butini.
SINALUNGHESE: Taby, Anouar, Autiero, Boscagli, Buracchi, Burgassi, Caroni, Cerrito, Di Giacomo, Domenichelli, Gargiulo, Grotti, Manerchia, Neri, Pierini, Singh. All.: Daniele Vannozzi.
RETI: Molinaro 3, Balje R. 2, Pace, Ljevica.
NOTE: parziali: 2-0, 2-0, 3-0



Luigi Meroni-Sangimignano 5-8

RETI: Volpi, Volpi, Cherni, Finucci, Caoduro, Taddei, Taddei, Giardina, Taddei, Taddei, Taddei, Jlidi, Taddei


L.MERONI: Di Domenico, Bassi, Caoduro, Merola, Chiereghin, Martini, Finucci, Cherni, Volpi, Licari, Beucci, Pepi, Centini, Sejtai, Delgado, Sabatini. All.: Lorenzo Garoni.
SAN GIMIGNANO: Bakhos, Giardina, Corbucci D., Corbucci A., Fabbrizzi, De Deco, Taddei, Bellini S., Morelli, Campatelli N.m Amodio, Hithi, Forconi, Jlidi. All.: Morelli.
RETI: Taddei 6, Giardina, Jlidi, Volpi 3, Cherni, Caoduro.
NOTE: parziali: 1-3, 1-2, 3-2, 0-1



Vince con merito il San Gimignano che espugna il campo del Meroni per 8-5. Protagonista assoluto del match Taddei che, giunto come rinforzo dall'altra formazione dei neroverdi, segna sei reti, incidendo pesantemente sul risultato finale. Gli ospiti vincono tre frazioni su quattro e quindi legittimano la vittoria con una supremazia quasi costante. E' stata una bella prestazione quella dei ragazzi di mister Morelli che sta crescendo di partita dopo partita, confermando la crescita e, complici anche gli inserimenti di Taddei, Fabbizzi, Giardina e Bellini S. ha ottenuto la vittoria, a conferma della crescita intrapresa da questo gruppo. Note contrastanti dalla squadra di casa che, mettendo comunque in mostra ottime individualità, durante questa giornata ha confermato l'andamento altalenante della stagione. Calciatoripiù : giornata da leoni per i due bomber Volpi e Taddei .

Policras Sovicille-Poggibonsese 1-7

RETI: Lala, Vanni, Pallassini, Vanni, Cosentino, Pallassini, Cosentino, Manieri


POL.SOVICILLE: Lala M., Castiglione, Coppola, Cappelli, Russo, Cavazzoni, Fabbri, Piccini, Giambrone, Hodza, Lala E., Lala K., Menta, Lala O., Vannini.
POGGIBONSESE: Cianciulli, Bastiani, Cosentino, Curini, D'Onofrio, Magazzini, Manieri, Pallassini, Russo, Scazzola, Solazzo, Vanni, Turhanaj. All.: Federico Vanni.
RETI: Vanni 2, Pallassini 2, Cosentino 2, Manieri, rig. Lala O.
NOTE: parziali: 0-0, 0-3, 1-1, 0-3



Vittoria meritata per la Poggibonsese che vince su un combattivo Policras. Nonostante la spinta ospite, la prima frazione termina senza reti. Dal secondo tempo però, la squadra di mister Vanni inizia a macinare reti ed occasioni in serie. I volenterosi padroni di casa trovano la rete della bandiera nel terzo parziale grazie ad un calcio di rigore (concesso per un fallo di mano) trasformato da Lala O.

Torrita-Asta 5-5

RETI: Losanno, Losanno, Lunghini, Lunghini, Losanno, Pacileo, Pacileo, Reka, Reka, Pacileo


TORRITA: Berti, Botarelli, Collini, Di Lorenzo, Da Frassini, Giomarelli, Hasnaoui, Losanno, Lunghini, Meacci, Paolucci, Pelucchini, Zappalorti, Giappichini. All.: Enrico Manieri.
ASTA: Gonzi, Acri, Bini, Carta, Cronin, David C., David N., Fabbri, Fishta, Goriza, Loffredo, Pacileo, Reka, Shkoza, Pecciarini. All.: Gianni Santi.
RETI: Losanno 3, Lunghini 2, Pacileo 3, Reka 2.



Spettacolare pareggio tra Torrita ed Asta. Partono forti i padroni di casa che dopo pochi istanti arrivano al tiro ma un ottimo Gonzi nega il vantaggio. Gli ospiti non attendono; ci prova Reka da fuori area ma la palla è alta. Al 15' Pacileo dopo una serie di finte trova un goal sotto l'incrocio portando l'Asta sull'1 a 0. Nel secondo tempo la formazione di mister Santi rientra in campo con poca voglia. Infatti dopo pochi istanti Losanno sigla il pareggio. L'Asta non ha tempo nemmeno di respirare che dopo pochi minuti Lunghini porta in vantaggio il Torrita. Al quindicesimo ancora Lunghini trova la doppietta personale portando i padroni sul 3 a 1. Ancora assedio Torrita e a due minuti dalla fine del secondo tempo ci pensa ancora Losanno e firma il 4 a 1. Ma non è finita e c'e spazio per la tripletta di losanno allo scadere del tempo che porta i padroni di casa sul 5 a 1. Inizia il terzo tempo e gli ospiti non si danno per sconfitti. Al 7' arriva la doppietta di Pacileo ad accorciare le distanze. Passano pochi minuti e rigore per l'Asta che Reka non sbaglia. Al 16' ancora Reka porta l'Asta sul 4 a 5. Al 18' Gonzi nega il sesto goal al Torrita e un'ottima ripartenza degli ospiti permette a Pacileo di trovare la tripletta, portando di nuovo tutto in parità. Sul finale David C. sbaglia da pochi passi il goal che sarebbe valso la vittoria all'Asta.

Tressa-Castellina Scalo 13-1

RETI: Hodza, Sardone, Kaliosi, Balje, Aversano, Aversano, Di Bella, Hodza, Contarino, 1' Caldi, 1' Caldi, 2' Soldani, 2' Soldani, 2' Soldani


TRESSA: Sicuranza, Alotto, Ademi, Aversano, Balje, Bouzidi, Caldi, Kaljosi, Pieri, Rinella, Sardone, Soldati, Di Bella, Hodza, Mekaca. All.: Leonardo Fedeli.
CASTELLINA SCALO: Verdiani, Rossi, Baldi, Bernardo, Boldi, Diana, Boldrini, Di Meglio, Cavallini, Contarino, El Amrani, Gangoni, Lusini, Martini, Nasello, Piersimoni, Vargas. All.: Marco Di Meglio.
RETI: Aversano 2, Balje, Sardone, Hodza 2, Soldati 3, Caldi 2, Kaljosi, Di Bella, Contarino.
NOTE: parziali: 2-1, 3-0, 3-0, 5-0



Match a senso unico tra Tressa e Castellina. L'avvio del primo tempo illude un po' gli ospiti che, nonostante un certo equilibrio, passano in vantaggio con Contarino. Giusto il tempo di festeggiare e il Tressa trova il meritato pareggio con una bella rete di Aversano. Dopo una serie di scambi, da una parte e dall'altra, arriva il raddoppio del Tressa conuna prodezza di Balje. Primo tempo 2 a 1 per i padroni di casa. Il secondo tempo non ha storia, il Tressa è costantemente nella metà avversaria riuscendo a trovare ben tre reti con Sardone, Hodza e Soldati. Secondo tempo, dunque, netto 3 a 0 per il Tressa. Terzo tempo sulla stessa falsariga, con un costante possesso del Tressa che cerca ripetutamente la marcatura e trova lo specchio in tre belle occasioni: doppietta di Caldi e altra rete di Soldati. Tressa 3, Castellina 0. Il quarto tempo, col Castellina ormai dimesso, è praticamente un assedio. Il Tressa porta a segno Hodza, Kaljosi, Aversano, ancora Soldati e chiude definitivamente la pratica con la rete di Di Bella. 5 a 0 per i padroni di casa che portano a casa una partita dominata in ogni parte del campo.

Virtus Biancoazzurra-Valdorcia 7-5

RETI: Bartalini, Cerasa, Cerasa, Cerasa, Cerasa, Cerasa, Sene Serigne, Buoni, Buoni, Rosati, Rosati, Capitoni


V.BIANCOAZZURRA: Caldara, Sehu, Cerasa, Diouf, Grazzini, Gueye, Michelucci, Ndiaye, Sene, Atzeni, Gatto, Bartalini. All.: Simone Panichi.
VALDORCIA: Schwarz, Tafarella S., Buoni, Capitoni, Ciacci, Ganci, Nannetti, Quinci, Rosati, Tafarella S., Panfili, Tridico, Raggi, Pesce. All.: Massimiliano Vannuzzi.
RETI: 1' Bartalini, 8' e 55' Buoni, 13' rig., 15', 26', 30' e 41' Cerasa, 18' Capitoni, 20' e 50' Rosati, 40' Fallou.
NOTE: parziali: 3-3, 3-0, 1-2, 0-0



Fiera del gol sul campo della Virtus dove i padroni di casa vincono per reti fatte ma pareggiano a tempi per non aver saputo chiudere la seconda frazione di gara perdendola. Al 1' pronti via e gran gol all'incrocio di Bartalini. All'8' pareggio ospite con tiro dalla distanza di Buoni. Al 13' il bravo Bartalini si procura un rigore. Dal dischetto Cerasa insacca. Poco dopo un incontenibile Cerasa, lanciato a rete, scarta il portiere e deposita in rete. Rigore anche per gli ospiti ma Buoni tira fuori. Al 18' Capitoni la mette all'angolino. Allo scadere Rosati segna, mandando sul pareggio al primo riposo. Al 26' in mischia spunta ancora Cerasa che insacca per il nuovo sorpasso. Al 30' loscatenato Cerasa non si ferma nonostante in fango, vince due contrasti e insacca. Al 40' angoloVirtus, chiuso in gol da Sene con una bella girata rete. Nel terzo tempo, pronti via e Cerasa al 41' vince un rimpallo e segna di esterno sinistro. Al 50' contropiede vincente della Valdorcia con Rosati che incrocia imparabilmente. Al 55' Cerasa calcia ma Tafarella salva, ripartenza immediata ospite, bella azione corale finalizzata da Buoni. Il campo pesante e la stanchezza fanno calare il ritmo con la terza e quarta frazione di gioco che finiscono a reti inviolate. Calciatoripiù : tra le fila locali ruba la scena a tutti Cerasa , devastante sul campo pesante quando parte in progressione. Tra gli ospiti in evidenza il capitano Buoni .