STELLA ROSSA: Nardi, Akram, Bonciolini, Carmignani, Ezzhar, Farioli, Farine, M. Liguori, R. Liguori, Mali, Monti, Novelli, Sarlo, Sindel, Telesca, Bassi. All.: Myhypaj.
FRECCIA: Bertuzzelli, Lazzeroni, Pinna, Curato, Previti, Ndiaye, El Kassimi, Giovacchini, Seck, Gallo, Pellegrini, Lombardi. All.: Formica.
RETI: Akram, Lombardi rig.
NOTE: parziali 0-0, 1-1, 0-0.
Termina con un giusto pareggio la bella sfida tra Stella Rossa e Freccia Azzurra, che si sono date battaglia con correttezza e ritmi alti cercando i tre punti fino all'ultimo. Il match nel complesso è stato equilibrato e giocato alla pari tra due squadre di livello simile. Il primo e il terzo parziale sono finiti senza reti mettendo in evidenza la buona organizzazione tattica di entrambi gli schieramenti, mentre la seconda frazione è stata decisamente la più divertente: i padroni di casa sono passati in vantaggio con un bel tiro al volo di Akram su cross di Bassi dalla destra, ma i frecciati hanno reagito impattando su rigore calciato con freddezza da Lombardi. Calciatorepiù: Akram (Stella Rossa).
SCINTILLA: Baroncini, Calcara, Carbognani, Egan, F. Fiorini, M. Fiorini, Galli, Magli, Masoni, Michelucci, Talisi, Turini, Duraku Rothan. All.: Maffei.
MOBILIERI: Bullari, Bejtja, Cavallini, Ciulla, Chullaj, Magni, Malih, Martinelli, Riccio, Cintolesi, Zewde. All.: Ercoli.
RETI: Michelucci, Calcara rig., Ciulla 2.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 2-2.
Termina con un divertente 2-2 la piacevole sfida tra Scintilla e Mobilieri Ponsacco, che si sono letteralmente scatenate solo nel finale dell'ultimo parziale di gioco. Primo tempo che risulta quasi noioso, il caldo la fa da protagonista. Tenta Ciulla ad andare in profondità due volte ed il portiere lo anticipa coi piedi per poco, mentre al 15' la formazione locale va a tu per tu davanti a Magni: tiro forte sulla sua destra e parata del portiere stendendosi bene. Finisce 0-0. Secondo tempo in cui i padroni di casa creano varie azioni potenzialmente pericolose senza concretizzare o spaventare eccessivamente Magni, per gli ospiti un tentativo di Ciulla che non va a buone fine. L'equilibrio continua a farla da padrone anche nell'ultimo tempino, ben 19' con poche emozioni e senza tiri, ma poi arriva lo spettacolo che non ti aspetti. Al 20' punizione per la Scintilla, Michelucci a palombella calcia direttamente in porta e Magni non ci arriva: 1-0. Si pensa ad una beffa, ma trenta secondi dopo punizione per i Mobilieri: batte Ciulla, tiro da fuori area secco e preciso per l'1-1. Si attende il fischio finale ed invece Bullari intercetta e manda Ciulla in profondità che stavolta non sbaglia e di destro insacca l'1-2. Sembrano finiti i 3' di recupero concessi dall'arbitro ma si prosegue con un calcio d'angolo per i locali, da cui scaturisce un tocco di mani e il rigore concesso. Dal dischetto Calcara batte Magni con freddezza e stavolta finisce veramente: gli ultimi avvincenti minuti hanno di certo ripagato la pazienza degli spettatori! Calciatoripiù: Michelucci, Baroncini, Galli, Magli, Calcara (Scintilla); Ciulla (Mobilieri).
GALLENO: Catastini, Saudino, Buonaguidi, Loguercio, Macaluso, La Vigna, Gouram, Salhi, Frosini, Della Maggiore, Gemignani, Capuzzo. All.: Pirrone.
P. A LUCCA: Buoncristiani, Giacomelli, Innocenti, Marchetti, Midulla, Mirra, Petrolino, Rossetto, Rum, Tinucci, Ungari. All.: Ungari.
RETE: Gouram.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0.
Basta una rete di Gouram al Galleno per avere la meglio su un Porta a Lucca tosto e ben schierato in campo. Parte forte la compagine locale che spreca tre palle-gol sbattendo contro l'ottimo portiere rivale, dopodiché ci pensa Gouram a sbloccare l'incontro sfruttando un rapido uno-due con Frosini e insaccando col piatto dal limite dell'area. Nel secondo tempo vari cambi da ambo le parti e tanti capovolgimenti di fronte: i locali tengono maggiormente palla ma i giallorossi spingono sempre in contropiede. Da segnalare una bella punizione di Macaluso che si stampa sulla traversa. Nell'ultimo parziale grande reazione degli ospiti che attaccano a testa bassa e costringono i rivali a difendersi e giocare in contropiede. I tentativi del Porta a Lucca sono minacciosi ma sbattono sempre sulla grintosa retroguardia locale. Le due squadre lottano fino al triplice fischio con lealtà e onore ma il risultato non cambierà più: finisce 1-0 per il Galleno un bellissima partita, complimenti a tutti.
PISA OVEST: Amato, Baldini, Beldramme, Bozzi, Bruno, De Girolamo, Diachenko, Domi, Jlassi, Nezha, Schipani, Privitera, Scicchitano, Tufa. All.: Andreotti.
SAN MINIATO: Bianconi, Conforti, Iozzi, Mancini, Martini, A. Matteoli, E. Matteoli, Mazzarisi, Mazzoni, Pieragnoli, Squarcini, Xhihani. All.: Salvadori.
RETI: Jlassi, Amato, Martini.
NOTE: parziali 0-0, 1-1, 1-0.
Il Pisa Ovest la spunta di misura sul mai arrendevole San Miniato, imponendosi al termine di una sfida molto piacevole, combattuta e incerta fino all'ultimo. Primi due parziali ben giocati da ambo le parti e che scorrono via sul filo dell'equilibrio fino al vantaggio dei padroni di casa firmato da Jlassi, ma la risposta degli ospiti non si fa attendere e Martini con una micidiale punizione ristabilisce la parità. Nell'ultima frazione entrambe vogliono la vittoria e si affrontano a viso aperto, ad essere premiata però è la compagine di casa con la zampata di Amato che vale il definitivo 2-1. Inutili i generosi sforzi del San Miniato di evitare la sconfitta, tutti i tentativi di attacco vengono respinti dalla difesa avversaria.
S.M. A MONTE: Baggiani, Cavallini, Cipriano, Cocchi, De Pace, Giratoio, Lanzotti, Melani, Monastra, Morelli, Pangallo, Siliquini, Thioune, Tirrito. All.: Leonori - Mordagà.
ATL. CASCINA: Bacciardi, F. Bernardeschi, L. Bernardeschi, Fantoni, Fiaschi, Gnesi, Maccioni, Nasi, Pellegrini, Shima, Turi, Barrilà, Bertelli, Bozzi, Brini, Calabrese, Caracciolo, Di Capua, Nardini, Pettinà, Rossi, Salvini, Mazzoni, Bonito. All.: De Francesco.
RETE: Pangallo rig.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0.
Bellissima sfida a Montecalvoli tra Santa Maria a Monte e Atletico Cascina, vinta di misura dai ragazzi di mister Mordagà. Prima frazione disputata molto bene dagli ospiti che attaccano ripetutamente, sbattendo però contro tre interventi da vero campione di un super Baggiani che tiene a galla i suoi. A partire dal secondo tempo si assiste alla reazione dei padroni di casa che giocano con maggior decisione e creano diverse occasioni pericolose, ma stavolta sono i due portieri cascinesi a mettersi in evidenza con una serie di splendide parate. Nella terza parte il Santa Maria a Monte non molla e riesce a conquistarsi un rigore che Pangallo trasforma con freddezza per l'1-0. Successivamente altro penalty per i locali ma il tentativo di Cipriano viene sventato dal portiere. Alla fine basta un gol al Santa Maria a Monte per vincere la gara: complimenti a tutti i giocatori in campo per l'ottima partita offerta.
M. DELL'ACQUA: Beconcini, Luci, Hadani, Menichetti, Croce, Nicolosi, Gherarducci, Arturi, Granford, Ganga, Parra, Leonetti, Selimi. All.: Barbagallo.
STELLA AZZ.: Bartolotti, Blaj, Ceccanti, Diene, Dieng, Dolhai, Ezzahri, Fall, Gega, Giachetti, Giso, Lisa, Hirja, Nicolini, Peqini, Ruci, Sadikaj. All.: Collecchi.
RETI: Arturi, Selimi, Dieng, Ezzahri, Hirja.
NOTE: parziali 1-2, 1-1, 0-0.
La Stella Azzurra espugna per 2-3 il campo del Madonna dell'Acqua al termine di una sfida intensa, combattuta e incerta fino all'ultimo. Complimenti alle due squadre per come si sono affrontate su ritmi alti per tutti e tre i parziali, mostrando ottime giocate collettive. Primo tempo altamente spettacolare che vede i locali andare a segno con Arturi che con un gran tiro infila la sfera all'incrocio, ma nelle file degli ospiti si scatena bomber Dieng che mette a referto l'1-1 all'8' con un sinistro da dentro l'area sugli sviluppi di un corner. Al 12' risultato ribaltato: traversone di Ruci dalla destra che taglia tutta la difesa ed Ezzahri al volo insacca. Molto divertente anche la seconda frazione con un ispirato Hirja che, su lancio di Bartolotti, si invola velocemente e batte il portiere con un pallonetto, ma il sigillo di Selimi su sviluppi di corner tiene in vita i padroni di casa. Ultimo tempino movimentato e ricco di capovolgimenti di fronte, ma gli assalti del Madonna dell'Acqua vengono ben domati dalla retroguardia avversaria. Calciatoripiù: Arturi (M. dell'Acqua); Dieng, Giachetti (Stella Azzurra).