Campionando.it

Giovanissime GIR.C-Fase2 - Giornata n. 1

Academy Livorno-Affrico 0-3



Bellaria Cappuccini-Poggibonsi 5-1

RETI: Leone, Cassano, Cassano, Cassano, Cimboli, Taviani


BELLARIA CAPP.: Benucci, Galletti, Bertolini, Cassano, Balducci, Cimboli, Mele, Tigrano, Leone, Granai, Dema, Cavallini, Apeddu, Amodeo. All.: Paolo Dolo.
POGGIBONSI: Bensi, Saccocci, Bonora, Matalone, Giordano, Taviani, Reynolds, Gobbini, Righi, Nastri, Romeo, Frosecchi, Cipriani, Zambrano, Hmami, Capezzuoli, Tapinassi. All.: Fabio Tumiatti.
ARBITRO: Meazzini di Pontedera.
RETI: Cassano 3, Taviani, Leone, Cimboli.



Un pokerissimo e una prova magistrale per cominciare al meglio la seconda fase. Alla Bellaria basta un secondo tempo superlativo per regolare la pratica Poggibonsi e iniziare al meglio il secondo spezzone di stagione. Eppure, per come era cominciata la partita in pochi avrebbero pensato a questo divario visto che nel primo tempo il Poggibonsi regge e confeziona anche qualche occasione in zona Benucci. Dal canto suo, la Bellaria trova diverse giocate per liberarsi al tiro ma Bensi non deve compiere interventi significativi. Nella seconda frazione, invece, sale in cattedra Cassano che va a segno per ben tre volte in appena 17'. Il Poggibonsi ha un sussulto d'orgoglio con Taviani, che al 20' accorcia le distanze con una conclusione che non lascia scampo a Benucci. La Bellaria si dimostra però più pimpante e convinta quando attacca e con Leone e Cimboli trova altre due marcature che fissano il parziale sul 5-1. Nel terzo tempo il Poggibonsi prova a reagire rabbiosamente ma gli interventi superlativi di Benucci e l'ottima tenuta difensiva delle pisane impedisce alle ragazze di Tumiatti di rientrare in partita. Il risultato non cambia più e per la Bellaria arriva un rotondo successo che non fa altro che aumentare l'autostima di una squadra che, pur essendo stata formata la scorsa estate, sembra già affiatata e pronta per alzare il livello.

Zenith Prato-San Miniato 3-3

RETI: Durgoni, Seneja, Rondini, Boumarouane, Boumarouane, Boumarouane


ZENITH PRATO: Guarnieri, Ferroni, Bernardini, Santoli, Ricci, Masi, Pacini, Durgoni, Bolognesi, Martino, Del Gaudio, Rondoni, Seneja. All.: Grosu.
SAN MINIATO: Orlandi, Gagliano, Cardinali, Pacchioni, Sacchi, Niccolai, Lucera, Boumarouane, Meini, Talluri, Falsetti, Bensi, Oretti. All.: Pepi.
ARBITRO: Scontrino di Pistoia.
RETI: 3 Boumarouane, Durgoni, Rondini, Seneja.



Finisce con un 3-3 pirotecnico l'intenso scontro di Prato fra i padroni di casa della Zenith e il San Miniato. Risultato che lascia un po' più di amaro in bocca alle padrone di casa, che possono recriminare per le tante, forse troppe, occasioni fallite. Il San Miniato invece si è dimostrato squadra cinica e spietata in ripartenza grazie soprattutto alla rapidissima Bouarouane che nella prima frazione sigla tre gol in fotocopia che sembrano indirizzare la contesa in favore delle neroverdi. Allo scadere del primo tempo, però, la Zenith Prato ha un sussulto d'orgoglio e riesce a rientrare in partita grazie all'acuto di Durgoni, che si conferma implacabile da dentro l'area. Nel secondo tempo il confronto si incanala sui binari dell'equilibrio e cominciano a fioccare i duelli al limite (al punto che saranno ben 3 alla fine le giocatrici ammonite). La Zenith Prato prova ad alzare il pressing offensivo e in apertura di terzo tempo una bella incursione di Masi propizia il go del 2-3 di Rondini che riceve dalla compagna di squadra e da dentro l'area fulmina Orlandi riaprendo definitivamente i conti. Sospinte dall'entusiasmo del proprio pubblico, le pratesi premono sull'acceleratore ma il San Miniato regge grazie alle super parate di Orlandi. Il portiere ospite, però, deve arrendersi alla prodezza balistica di Seneja, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si coordina al volo e con una conclusione di rara potenza e precisione trova il gol del definitivo 3-3.