Atletico Cascina-Urbino Taccola 1-4
RETI: Ascione, Cioni, Antoni, Oshadogan, Rindi
ATL. CASCINA: Germani, Maccianti, Nannini, L. Carlotti, Balducci, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Morgantini, D'Alessio, Iodice. A disp.: Santini, Dolfi, Bracci, Lemmi, Santoro, Donnarumma, Mennillo, Scippa, Ascione. All.: Edoardo Magnelli.
URBINO T.: Mani, Serafini, Ulivi, Salvadori, Tango, Oshadogan, Cozzupoli, Antoni, Cioni, Fabbrini, Benvenuti. A disp.: Rossini, Agostini, Santi, Ragonesi, Rindi, Cei, Filippi, Sbrana. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Marino di Pisa.
RETI: Ascione rig., Cioni, Antoni, Oshadogan, Rindi.
ATL. CASCINA: Germani, Maccianti, Nannini, L. Carlotti, Balducci, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Morgantini, D'Alessio, Iodice. A disp.: Santini, Dolfi, Bracci, Lemmi, Santoro, Donnarumma, Mennillo, Scippa, Ascione. All.: Edoardo Magnelli.
URBINO T.: Mani, Serafini, Ulivi, Salvadori, Tango, Oshadogan, Cozzupoli, Antoni, Cioni, Fabbrini, Benvenuti. A disp.: Rossini, Agostini, Santi, Ragonesi, Rindi, Cei, Filippi, Sbrana. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Marino di Pisa.
RETI: Ascione rig., Cioni, Antoni, Oshadogan, Rindi.
Ancora una prestazione convincente dell'Urbino Taccola che, dopo aver sconfitto lunedì nel posticipo la capolista Calci grazie al gol vittoria di Fabbrini, espugna per 1-4 il campo di un'altra candidata al titolo finale come l'Atletico Cascina. Gli ospiti sono cresciuti in maniera costante giornata dopo giornata e ora s'inseriscono a gamba tesa per la corsa al primo posto. Ottimo approccio alla partita dei rosso-bianchi, che sbloccano il punteggio con Cioni, il quale anticipa Germani e dopo averlo superato appoggia in rete con la porta vuota. La truppa di mister Lombardi raddoppia prima della pausa grazie ad Antoni, abile a recuperare palla a metà campo e a calciare in porta senza lasciare scampo a Germani. Nella ripresa i padroni di casa provano a reagire, ma gli ospiti piazzano il colpo dello 0-3: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Oshadogan è il più lesto ad insaccare il pallone in rete. L'Urbino Taccola non abbassa la concentrazione e cala il poker con il neo-entrato Rindi, protagonista di una grande azione personale conclusa mettendo a sedere Germani. Prima del fischio finale scatto d'orgoglio dell'Atletico Cascina, che si conquista un rigore realizzato da Ascione, che mette a segno il quarto sigillo della sua stagione per il definitivo 1-4. Ottimo periodo di forma per gli ospiti, che oggi hanno messo in mostra una coppia centrale formata da Oshadogan e Tango, che hanno gestito la fase difensiva alla perfezione.
Calciatoripiù: Oshadogan, Tango (Urbino Taccola).
Ancora una prestazione convincente dell'Urbino Taccola che, dopo aver sconfitto lunedì nel posticipo la capolista Calci grazie al gol vittoria di Fabbrini, espugna per 1-4 il campo di un'altra candidata al titolo finale come l'Atletico Cascina. Gli ospiti sono cresciuti in maniera costante giornata dopo giornata e ora s'inseriscono a gamba tesa per la corsa al primo posto. Ottimo approccio alla partita dei rosso-bianchi, che sbloccano il punteggio con Cioni, il quale anticipa Germani e dopo averlo superato appoggia in rete con la porta vuota. La truppa di mister Lombardi raddoppia prima della pausa grazie ad Antoni, abile a recuperare palla a metà campo e a calciare in porta senza lasciare scampo a Germani. Nella ripresa i padroni di casa provano a reagire, ma gli ospiti piazzano il colpo dello 0-3: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Oshadogan è il più lesto ad insaccare il pallone in rete. L'Urbino Taccola non abbassa la concentrazione e cala il poker con il neo-entrato Rindi, protagonista di una grande azione personale conclusa mettendo a sedere Germani. Prima del fischio finale scatto d'orgoglio dell'Atletico Cascina, che si conquista un rigore realizzato da Ascione, che mette a segno il quarto sigillo della sua stagione per il definitivo 1-4. Ottimo periodo di forma per gli ospiti, che oggi hanno messo in mostra una coppia centrale formata da Oshadogan e Tango, che hanno gestito la fase difensiva alla perfezione.
Calciatoripiù: Oshadogan, Tango (Urbino Taccola).
Calci-Geotermica 3-1
RETI: Marioni, Di Beo, Hysa, Di Vita
CALCI: Posterli, Carbone, Turchi, Amadei, Del Corso, Crovetti, Di Beo, Landi, Hysa, Gioli, Sciarrone. A disp.: Guga, D'Antonio, Gatti, Grossi, Marinai, Marioni, Mazzi, Riccarducci, Totaro. All.: Michele Pistoia.
GEOTERMICA: Accumulo, Nencini, Tortorici, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Di Vita, Lembared, Venturi, Fidanzi, Dakaj. A disp.: Brahushi, Cantini, Nardi, Niccolai. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Hysa, Di Beo, Marioni, Di Vita.
CALCI: Posterli, Carbone, Turchi, Amadei, Del Corso, Crovetti, Di Beo, Landi, Hysa, Gioli, Sciarrone. A disp.: Guga, D'Antonio, Gatti, Grossi, Marinai, Marioni, Mazzi, Riccarducci, Totaro. All.: Michele Pistoia.
GEOTERMICA: Accumulo, Nencini, Tortorici, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Di Vita, Lembared, Venturi, Fidanzi, Dakaj. A disp.: Brahushi, Cantini, Nardi, Niccolai. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Hysa, Di Beo, Marioni, Di Vita.
Gara intensa tra Calci e Geotermica: le due compagini si sono affrontate a viso aperto alla ricerca della vittoria, ma ad essere premiata sarà la capolista. Il Calci scende in campo reduce dalla prima sconfitta in campionato del posticipo di lunedì scorso e la Geotermica per confermare la bella prestazione casalinga conto i santacrocesi. Sono però i padroni di casa al 6' a passare in vantaggio con Di Beo che si libera al limite sinistro dell'area avversaria e calcia all'incrocio dei pali opposto dove Accumulo può solo guardare la sfera entrare in rete. La reazione della Geotermica è al 10' con Venturi che si invola sulla destra in sospetto fuorigioco ma la sua conclusione a rete è deviata in corner da Crovetti. La gara vede gli ospiti avanzare il proprio baricentro alla ricerca del pari e i locali cercare il raddoppio con veloci contropied. Al 37' Sciarrone mette un bell'assist a Hysa che calcia di prima intenzione ma trova Accumulo pronto a difendere la propria porta. Adesso è la compagine della Valgraziosa ad attaccare con più convinzione e al 44' porta al tiro ancora Hysa che stavolta calcia sotto la traversa imparabilmente: 2-0. La ripresa vede partire subito forte i ragazzi di Lami che al 1' accorciano le distanze con Di Vita che ribatte in rete una corta respinta di Posterli su tiro di Dakaj; il Calci cerca di nuovo di allungare e al 5' prima Hysa e poi Marioni, subentrato a Di Beo, sfiorano la rete con conclusioni di poco fuori. Al 14' Sciarrone scappa sulla destra e mette in area un bell'assist per Marioni che appoggia in rete il 3-1. Adesso con il doppio vantaggio il Calci amministra la gara e la Geotermica riesce ad andare al tiro solo al 24' su punizione ben controllata da Posterli; al 47' in pieno recupero l'ultima occasione è per i calcesani che con i neo-entrati Marinai e Gatti vanno insidiare la porta avversaria ma la conclusione va fuori. Bella prestazione corale dei padroni di casa con
Crovetti e Hysa tra i migliori mentre per la Geotermica buona gara di
Dakaj .
Gara intensa tra Calci e Geotermica: le due compagini si sono affrontate a viso aperto alla ricerca della vittoria, ma ad essere premiata sarà la capolista. Il Calci scende in campo reduce dalla prima sconfitta in campionato del posticipo di lunedì scorso e la Geotermica per confermare la bella prestazione casalinga conto i santacrocesi. Sono però i padroni di casa al 6' a passare in vantaggio con Di Beo che si libera al limite sinistro dell'area avversaria e calcia all'incrocio dei pali opposto dove Accumulo può solo guardare la sfera entrare in rete. La reazione della Geotermica è al 10' con Venturi che si invola sulla destra in sospetto fuorigioco ma la sua conclusione a rete è deviata in corner da Crovetti. La gara vede gli ospiti avanzare il proprio baricentro alla ricerca del pari e i locali cercare il raddoppio con veloci contropied. Al 37' Sciarrone mette un bell'assist a Hysa che calcia di prima intenzione ma trova Accumulo pronto a difendere la propria porta. Adesso è la compagine della Valgraziosa ad attaccare con più convinzione e al 44' porta al tiro ancora Hysa che stavolta calcia sotto la traversa imparabilmente: 2-0. La ripresa vede partire subito forte i ragazzi di Lami che al 1' accorciano le distanze con Di Vita che ribatte in rete una corta respinta di Posterli su tiro di Dakaj; il Calci cerca di nuovo di allungare e al 5' prima Hysa e poi Marioni, subentrato a Di Beo, sfiorano la rete con conclusioni di poco fuori. Al 14' Sciarrone scappa sulla destra e mette in area un bell'assist per Marioni che appoggia in rete il 3-1. Adesso con il doppio vantaggio il Calci amministra la gara e la Geotermica riesce ad andare al tiro solo al 24' su punizione ben controllata da Posterli; al 47' in pieno recupero l'ultima occasione è per i calcesani che con i neo-entrati Marinai e Gatti vanno insidiare la porta avversaria ma la conclusione va fuori. Bella prestazione corale dei padroni di casa con
Crovetti e Hysa tra i migliori mentre per la Geotermica buona gara di
Dakaj .
Santacroce Calcio-Santa Maria A Monte 0-2
RETI: Belcari, Montanelli
SANTACROCE: Fiscina, Rosamilia, Libroia, Riccioni, Caroti, Citi, Scarselli, Lami, Susini, Pro, Mandorlini. A disp.: Forassiepi, Fogli, Caciagli, Montini, Bonsignori, Fastelli, Uda, Othmane, Farkas. All.: Marzio Lami.
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Fagioli, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, Giuntoli, D'Anna, Lemma. A disp.: Petrocco, Belcari, Fazzina, Maiorano, Montanelli, Salcioli, Spiotta. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Montanelli rig., Belcari.
SANTACROCE: Fiscina, Rosamilia, Libroia, Riccioni, Caroti, Citi, Scarselli, Lami, Susini, Pro, Mandorlini. A disp.: Forassiepi, Fogli, Caciagli, Montini, Bonsignori, Fastelli, Uda, Othmane, Farkas. All.: Marzio Lami.
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Fagioli, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, Giuntoli, D'Anna, Lemma. A disp.: Petrocco, Belcari, Fazzina, Maiorano, Montanelli, Salcioli, Spiotta. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Montanelli rig., Belcari.
Colpo esterno del Santa Maria a Monte, che espugna la tana di un mai domo Santacroce, al termine di un match combattuto che si è deciso nella parte finale. Prima frazione positiva dei padroni di casa che, pur senza creare veri e propri pericoli alla retroguardia rivale, mantengono il pallino del gioco senza concedere spazi alle iniziative avversarie. Nella ripresa però vengono fuori gli ospiti, che hanno il merito di cercare e credere con maggiore insistenza nella vittoria rispetto ai locali, i quali pur senza tirarsi indietro e mettendoci grande impegno faticano di più rispetto alla prima frazione. Intorno all'80' l'episodio che cambia la gara: il D.G concede un calcio di rigore al Santa Maria a Monte, tra le proteste dei locali per nulla d'accordo con la decisione. Dal dischetto calcia Montanelli, che con freddezza supera Fiscina e insacca lo 0-1. In pieno recupero i ragazzi allenati da mister Alessandro Cinci legittimano ulteriormente la vittoria con il raddoppio messo a segno da Belcari al termine di un rapido contropiede. Anche in questo caso proteste del Santacroce per una posizione di fuorigioco non ravvisata dal D.G. Un pizzico di rammarico tra le file dei padroni di casa, che hanno comunque dimostrato voglia e attaccamento alla maglia. Il Santa Maria a Monte aveva bisogno di questi tre punti per tornare a sorridere e riprendere fiducia.
Calciatorepiù: Fazzina (Santa Maria a Monte).
Colpo esterno del Santa Maria a Monte, che espugna la tana di un mai domo Santacroce, al termine di un match combattuto che si è deciso nella parte finale. Prima frazione positiva dei padroni di casa che, pur senza creare veri e propri pericoli alla retroguardia rivale, mantengono il pallino del gioco senza concedere spazi alle iniziative avversarie. Nella ripresa però vengono fuori gli ospiti, che hanno il merito di cercare e credere con maggiore insistenza nella vittoria rispetto ai locali, i quali pur senza tirarsi indietro e mettendoci grande impegno faticano di più rispetto alla prima frazione. Intorno all'80' l'episodio che cambia la gara: il D.G concede un calcio di rigore al Santa Maria a Monte, tra le proteste dei locali per nulla d'accordo con la decisione. Dal dischetto calcia Montanelli, che con freddezza supera Fiscina e insacca lo 0-1. In pieno recupero i ragazzi allenati da mister Alessandro Cinci legittimano ulteriormente la vittoria con il raddoppio messo a segno da Belcari al termine di un rapido contropiede. Anche in questo caso proteste del Santacroce per una posizione di fuorigioco non ravvisata dal D.G. Un pizzico di rammarico tra le file dei padroni di casa, che hanno comunque dimostrato voglia e attaccamento alla maglia. Il Santa Maria a Monte aveva bisogno di questi tre punti per tornare a sorridere e riprendere fiducia.
Calciatorepiù: Fazzina (Santa Maria a Monte).
Sextum Bientina-Freccia Azzurra 2-1
RETI: De Rinaldis, Martino, Bartalini
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Graffi, Baisi, Donà, Civetta, Natalini, Martino, Garibaldi, De Rinaldis. A disp.: Migli, Bardini, Locaso, Di Sacco, Pagani, Grossi, Bosone, Barani. All.: Davide Civetta.
FRECCIA: Scarpellini, Fioretti, Chiefa, Orazini, Benedetti, Ragoni, Cangiano, Dell'Omodarme, Sivieri, Bartalini, Pacini. A disp.: Lupi, Crovetto, Bonaccorsi, Lupo. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: De Masi di Pisa.
RETI: De Rinaldis, Martino, Bartalini.
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Graffi, Baisi, Donà, Civetta, Natalini, Martino, Garibaldi, De Rinaldis. A disp.: Migli, Bardini, Locaso, Di Sacco, Pagani, Grossi, Bosone, Barani. All.: Davide Civetta.
FRECCIA: Scarpellini, Fioretti, Chiefa, Orazini, Benedetti, Ragoni, Cangiano, Dell'Omodarme, Sivieri, Bartalini, Pacini. A disp.: Lupi, Crovetto, Bonaccorsi, Lupo. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: De Masi di Pisa.
RETI: De Rinaldis, Martino, Bartalini.
Dopo tanta sofferenza finalmente il Sextum Bientina può festeggiare la prima vittoria in campionato battendo per 2-1 la Freccia Azzurra e raggiungendola a quota 4 punti in classifica. Nella prima frazione i padroni di casa scendono in campo col piglio giusto mostrando un ottimo gioco, mentre gli ospiti appaiono superficiali e poco grintosi. E così arriva l'1-0 di De Rinaldis che, dopo un primo tentativo respinto da Scarpellini, si fionda sul pallone e lo scarica in porta. Al 25' reazione frecciata che culmina con un calcio di rigore, ma Mobono si supera e salva la propria porta. Poco più tardi, su azione di contropiede, i bientinesi non perdonano e realizzano il 2-0 con un bel pallonetto di Martino. Nella ripresa la squadra di Tinucci si riorganizza e tenta l'assedio alla porta rivale, accorciando le distanze con Bartalini di testa sugli sviluppi di un corner. Nel finale di partita il Sextum Bientina lotta da vera squadra e protegge il prezioso 2-1 sino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Baisi, Donà, Mobono (Bientina).
Dopo tanta sofferenza finalmente il Sextum Bientina può festeggiare la prima vittoria in campionato battendo per 2-1 la Freccia Azzurra e raggiungendola a quota 4 punti in classifica. Nella prima frazione i padroni di casa scendono in campo col piglio giusto mostrando un ottimo gioco, mentre gli ospiti appaiono superficiali e poco grintosi. E così arriva l'1-0 di De Rinaldis che, dopo un primo tentativo respinto da Scarpellini, si fionda sul pallone e lo scarica in porta. Al 25' reazione frecciata che culmina con un calcio di rigore, ma Mobono si supera e salva la propria porta. Poco più tardi, su azione di contropiede, i bientinesi non perdonano e realizzano il 2-0 con un bel pallonetto di Martino. Nella ripresa la squadra di Tinucci si riorganizza e tenta l'assedio alla porta rivale, accorciando le distanze con Bartalini di testa sugli sviluppi di un corner. Nel finale di partita il Sextum Bientina lotta da vera squadra e protegge il prezioso 2-1 sino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Baisi, Donà, Mobono (Bientina).
Stella Azzurra-Saline 3-1
RETI: Gjokeja, Gjokeja, Gaye, Pascarella
STELLA AZZ.: Galloppo, Agostini, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Strelnikov, Gaye, Tripepi, La Macchia, Gjokeja. A disp.: Minutella, Sadikaj, Marchetti, Ziccarelli, Longhitano, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
SALINE: Gazzarri, Cardellini, Ricciardi, Martelli, Nucera, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Caruso, Cirivasi, Fulceri, Granchi, Guerrieri, Hodzalari, Pascarella, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Banti di Pontedera.
RETI: Gjokeja 2, Gaye, Pascarella.
STELLA AZZ.: Galloppo, Agostini, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Strelnikov, Gaye, Tripepi, La Macchia, Gjokeja. A disp.: Minutella, Sadikaj, Marchetti, Ziccarelli, Longhitano, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
SALINE: Gazzarri, Cardellini, Ricciardi, Martelli, Nucera, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Caruso, Cirivasi, Fulceri, Granchi, Guerrieri, Hodzalari, Pascarella, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Banti di Pontedera.
RETI: Gjokeja 2, Gaye, Pascarella.
Vittoria a sorpresa della Stella Azzurra che conquista il terzo successo in campionato battendo meritatamente le più quotate Saline: tre punti che premiano la tenacia e la grinta dei ragazzi di mister Lazzeri, bravi a crederci fino all'ultimo e a non accontentarsi. Già nella prima frazione si vede che i padroni di casa sono in forma, mentre gli ospiti appaiono svagati e meno pimpanti del solito. E così arriva l'1-0 all'11' dei pontederesi: palla recuperata a centrocampo, Gaye scambia con Tripepi e davanti al portiere non sbaglia. La gara è combattuta fino alla ripresa, quando intorno al 65' le Saline raggiungono il pareggio con il subentrato Pascarella, lesto a trafiggere Galloppo. Ma qui viene fuori il carattere della Stella Azzurra che, tra l'85' e l'87', sferra l'uno due decisivo con lo scatenato Gjokeja che prima scocca un gran tiro sotto la traversa e poi firma il 3-1 con un pallonetto dopo uno scambio con Ziccarelli.
Calciatorepiù: Gjokeja, Gaye (Stella Azzurra).
Vittoria a sorpresa della Stella Azzurra che conquista il terzo successo in campionato battendo meritatamente le più quotate Saline: tre punti che premiano la tenacia e la grinta dei ragazzi di mister Lazzeri, bravi a crederci fino all'ultimo e a non accontentarsi. Già nella prima frazione si vede che i padroni di casa sono in forma, mentre gli ospiti appaiono svagati e meno pimpanti del solito. E così arriva l'1-0 all'11' dei pontederesi: palla recuperata a centrocampo, Gaye scambia con Tripepi e davanti al portiere non sbaglia. La gara è combattuta fino alla ripresa, quando intorno al 65' le Saline raggiungono il pareggio con il subentrato Pascarella, lesto a trafiggere Galloppo. Ma qui viene fuori il carattere della Stella Azzurra che, tra l'85' e l'87', sferra l'uno due decisivo con lo scatenato Gjokeja che prima scocca un gran tiro sotto la traversa e poi firma il 3-1 con un pallonetto dopo uno scambio con Ziccarelli.
Calciatorepiù: Gjokeja, Gaye (Stella Azzurra).
Crespina-Casciana Termelari 1-3
RETI: Murati, Bacci, Franchi, Turchi
CRESPINA: Varotto, Andreozzi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi (80' Nencini), Tremolanti, Reffo, Balestri (70' Del Taglia), Montagnani, Murati (65' Giorgi), Bani (55' Corradini). A disp.: Simoncini. All.: Filippo Bianchi.
CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Vanni, Giuntini, Ilardi, Bozha, Simoncini, Turchi, Bindi, Franchi, Bacci. A disp.: Kazaferi, Chabki, Coba, Crecchi, Dal Canto, Caroti. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Murati, Vanni, Franchi rig., Turchi.
NOTE: espulsi Reffo e Giuntini.
CRESPINA: Varotto, Andreozzi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi (80' Nencini), Tremolanti, Reffo, Balestri (70' Del Taglia), Montagnani, Murati (65' Giorgi), Bani (55' Corradini). A disp.: Simoncini. All.: Filippo Bianchi.
CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Vanni, Giuntini, Ilardi, Bozha, Simoncini, Turchi, Bindi, Franchi, Bacci. A disp.: Kazaferi, Chabki, Coba, Crecchi, Dal Canto, Caroti. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Murati, Vanni, Franchi rig., Turchi.
NOTE: espulsi Reffo e Giuntini.
Seconda vittoria di fila per il Casciana Terme, che espugna il fortino del Crespina per 1-3: un risultato che certifica la crescita costante di un gruppo che ha iniziato con qualche difficoltà e che ora sembra aver trovato la sua strada. Sicuramente grande merito lo ha mister Sorce, che ha saputo far credere nei propri mezzi i ragazzi a sua disposizione. Prestazione positiva anche da parte dei padroni di casa, ma questo girone, si sa, non concede partite facili o rilassamenti. Buon avvio degli ospiti che nei primi 15' di gioco si rendono pericolosi in un paio di circostanze e reclamano anche per un possibile rigore in area non ravvisato dal D.G. Al 20' però è il Crespina a beneficiare di un penalty, conquistato da Reffo, che viene messo a segno da Murati. Passano 5' e i locali sfiorano il raddoppio, ma Montagnani, ben innescato da Bertuccelli, viene stoppato dalla parata di Kuqi. Pochi minuti più tardi una mischia in area genera una rissa, che costringe il D.G ad espellere Reffo nelle file dei padroni di casa e Giuntini per i cascianesi. Intorno al 30' il Crespina sugli sviluppi di un corner impegna nuovamente Kuqi, abile a deviare sopra la traversa l'inzuccata di Bertuccelli. Prima della pausa gli ospiti riescono a ristabilire la parità: un cross sul secondo palo viene raccolto da Vanni, che insacca il punto dell'1-1. Nella ripresa partono bene gli ospiti, che si guadagnano un calcio di rigore per un fallo su Bacci di Tremolanti, tra le proteste dei padroni di casa per nulla d'accordo con la decisione del D.G. Dal dischetto si presenta Franchi, che conferma il suo ottimo momento di forma realizzando l'1-2 e portandosi a quota 4 centri in classifica cannonieri. I rosso-blu riescono poi a firmare l'1-3 poco più tardi, con un rapido contropiede che consente a Bindi di calciare verso la porta, il portiere respinge, ma sulla ribattuta il più lesto ad avventarsi sul pallone è Turchi che da due passi non può sbagliare. Negli ultimi 20' di gioco i padroni di casa con grande cuore si gettano in avanti e prima Corradini fallisce una clamorosa chance da ottima posizione e successivamente Giorgi colpisce una clamorosa traversa su punizione, ma gli ospiti tengono duro e riescono a condurre in porto la partita.
Calciatoripiù: Franchi, Kuqi, Bindi (Casciana Terme).
Seconda vittoria di fila per il Casciana Terme, che espugna il fortino del Crespina per 1-3: un risultato che certifica la crescita costante di un gruppo che ha iniziato con qualche difficoltà e che ora sembra aver trovato la sua strada. Sicuramente grande merito lo ha mister Sorce, che ha saputo far credere nei propri mezzi i ragazzi a sua disposizione. Prestazione positiva anche da parte dei padroni di casa, ma questo girone, si sa, non concede partite facili o rilassamenti. Buon avvio degli ospiti che nei primi 15' di gioco si rendono pericolosi in un paio di circostanze e reclamano anche per un possibile rigore in area non ravvisato dal D.G. Al 20' però è il Crespina a beneficiare di un penalty, conquistato da Reffo, che viene messo a segno da Murati. Passano 5' e i locali sfiorano il raddoppio, ma Montagnani, ben innescato da Bertuccelli, viene stoppato dalla parata di Kuqi. Pochi minuti più tardi una mischia in area genera una rissa, che costringe il D.G ad espellere Reffo nelle file dei padroni di casa e Giuntini per i cascianesi. Intorno al 30' il Crespina sugli sviluppi di un corner impegna nuovamente Kuqi, abile a deviare sopra la traversa l'inzuccata di Bertuccelli. Prima della pausa gli ospiti riescono a ristabilire la parità: un cross sul secondo palo viene raccolto da Vanni, che insacca il punto dell'1-1. Nella ripresa partono bene gli ospiti, che si guadagnano un calcio di rigore per un fallo su Bacci di Tremolanti, tra le proteste dei padroni di casa per nulla d'accordo con la decisione del D.G. Dal dischetto si presenta Franchi, che conferma il suo ottimo momento di forma realizzando l'1-2 e portandosi a quota 4 centri in classifica cannonieri. I rosso-blu riescono poi a firmare l'1-3 poco più tardi, con un rapido contropiede che consente a Bindi di calciare verso la porta, il portiere respinge, ma sulla ribattuta il più lesto ad avventarsi sul pallone è Turchi che da due passi non può sbagliare. Negli ultimi 20' di gioco i padroni di casa con grande cuore si gettano in avanti e prima Corradini fallisce una clamorosa chance da ottima posizione e successivamente Giorgi colpisce una clamorosa traversa su punizione, ma gli ospiti tengono duro e riescono a condurre in porto la partita.
Calciatoripiù: Franchi, Kuqi, Bindi (Casciana Terme).
Il Romito-Colli Marittimi 3-2
RETI: Colacchio, Colacchio, Ferraro, Della Santa, Autorete
IL ROMITO: Sereni, Messana, Castelli, Pelonero, Salvadori, A. Ferraro, Dervishj, Ferretti, T. Ferraro, Montagnani, Colacchio. A disp.: Compare, De Luca, Volpi, Lupi, Macchi, Morelli, Samb, Sene, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Bartolini, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Mecherini, Cacace, Ferrucci, Lepri, Bilanceri, Della Santa. A disp.: Tarquini, Giacomelli, Manno, Biasci, Nesti, Guarguaglini, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Borriello di Pontedera.
RETI: Colacchio 2, T. Ferraro, Della Santa, autorete pro Colli.
IL ROMITO: Sereni, Messana, Castelli, Pelonero, Salvadori, A. Ferraro, Dervishj, Ferretti, T. Ferraro, Montagnani, Colacchio. A disp.: Compare, De Luca, Volpi, Lupi, Macchi, Morelli, Samb, Sene, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Bartolini, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Mecherini, Cacace, Ferrucci, Lepri, Bilanceri, Della Santa. A disp.: Tarquini, Giacomelli, Manno, Biasci, Nesti, Guarguaglini, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Borriello di Pontedera.
RETI: Colacchio 2, T. Ferraro, Della Santa, autorete pro Colli.
Prosegue il bel campionato del Romito che, al termine di una sfida avvincente e intensa, batte e supera in classifica i Colli Marittimi. Dopo una bella foto tutti insieme per la giornata contro la violenza sulle donne, la partita comincia su ritmi sostenuti e sono i padroni di casa a passare in vantaggio con una punizione micidiale di Colacchio dal limite dell'area. Passano appena 2' e un clamoroso scivolone di un difensore locale spiana la strada a Della Santa che solo di fronte a Sereni non fallisce l'appuntamento con la rete dell'1-1. La situazione di parità dura fino a inizio ripresa quando il Romito colpisce ancora su calcio piazzato: A. Ferraro tocca lateralmente per Colacchio che firma la doppietta spedendo il pallone all'angolino. Le due squadre si allungano e si vedono diverse occasioni da gol fino al 3-1 dei pontederesi con T. Ferraro che finalizza di testa un cross preciso di Salvadori. I Colli Marittimi non mollano e, sempre su palla inattiva, accorciano grazie ad un'autorete, ma non c'è più tempo: vince il Romito 3-2.
Calciatorepiù: Colacchio (Il Romito).
Prosegue il bel campionato del Romito che, al termine di una sfida avvincente e intensa, batte e supera in classifica i Colli Marittimi. Dopo una bella foto tutti insieme per la giornata contro la violenza sulle donne, la partita comincia su ritmi sostenuti e sono i padroni di casa a passare in vantaggio con una punizione micidiale di Colacchio dal limite dell'area. Passano appena 2' e un clamoroso scivolone di un difensore locale spiana la strada a Della Santa che solo di fronte a Sereni non fallisce l'appuntamento con la rete dell'1-1. La situazione di parità dura fino a inizio ripresa quando il Romito colpisce ancora su calcio piazzato: A. Ferraro tocca lateralmente per Colacchio che firma la doppietta spedendo il pallone all'angolino. Le due squadre si allungano e si vedono diverse occasioni da gol fino al 3-1 dei pontederesi con T. Ferraro che finalizza di testa un cross preciso di Salvadori. I Colli Marittimi non mollano e, sempre su palla inattiva, accorciano grazie ad un'autorete, ma non c'è più tempo: vince il Romito 3-2.
Calciatorepiù: Colacchio (Il Romito).
San Prospero Navacchio-Migliarino Vecchiano 0-1
RETI: Mancini
SAN PROSPERO: Ghilardi, Cinelli (Giuntini), Fatticcioni (Scarpellini), Meccheri (Antonioli), Liberati, Puntoni, Di Guglielmo (Pellegrini), Paradossi, Fismir Gjuta, Arcilesi (Cappelli), Grespi. A disp.: Fisnik Gjuta, Fama, Pierini, Panichi. All.: Massimo Volterrani.
MIGLIARINO: Luschi, Bellini, Gambini, Caruso, Cerri, Pannia, Bioli, Magli, Mancini, Freschi, Riccardi. A disp.: Tagliaferri, Pergola, Ceragioli, Bigazzi, Tognetti, Coli. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Frediani di Pisa.
RETE: 70' Mancini.
SAN PROSPERO: Ghilardi, Cinelli (Giuntini), Fatticcioni (Scarpellini), Meccheri (Antonioli), Liberati, Puntoni, Di Guglielmo (Pellegrini), Paradossi, Fismir Gjuta, Arcilesi (Cappelli), Grespi. A disp.: Fisnik Gjuta, Fama, Pierini, Panichi. All.: Massimo Volterrani.
MIGLIARINO: Luschi, Bellini, Gambini, Caruso, Cerri, Pannia, Bioli, Magli, Mancini, Freschi, Riccardi. A disp.: Tagliaferri, Pergola, Ceragioli, Bigazzi, Tognetti, Coli. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Frediani di Pisa.
RETE: 70' Mancini.
Sono tre punti pesanti quelli che il Migliarino raccoglie espugnando la tana del San Prospero e conquistando così la seconda vittoria stagionale. I ragazzi di Barletta hanno lottato come dei leoni e con un pizzico di fortuna sono riusciti a vincere, l'undici di mister Volterrani invece, nonostante la prestazione positiva, si rammarica per le occasioni sciupate e non riesce a dare continuità ai risultati. Prima frazione che vede il predominio dei padroni di casa che mostrano una manovra fluida con continui cambi di campo, mentre i migliarinesi si chiudono a riccio provando a ripartire in contropiede. Le migliori occasioni dei locali sono al 15' con Gjuta che va al tiro fuori di poco, con Grespi che non inquadra lo specchio ma soprattutto con Paradossi che, da una bella incursione di Meccheri a destra, colpisce clamorosamente il palo interno. Nella ripresa il copione è sempre lo stesso, il San Prospero controlla il gioco a centrocampo e si fa vedere in avanti con un ottimo stacco di testa di Arcilesi che finisce alto, ma per il resto gli ospiti tengono botta. Al 70' arriva il gol decisivo, in una delle rare sortite offensive del Migliarino: cross dalla sinistra e spaccata vincente da vero rapace di Mancini che prende in controtempo l'uscita del portiere. A questo punto la sfida si innervosisce, i padroni di casa passano al 3-4-3 ma creano solo una vera opportunità con Gjuta e così il Migliarino conquista un trionfo veramente importante.
Calciatorepiù: Mancini (Migliarino).
Sono tre punti pesanti quelli che il Migliarino raccoglie espugnando la tana del San Prospero e conquistando così la seconda vittoria stagionale. I ragazzi di Barletta hanno lottato come dei leoni e con un pizzico di fortuna sono riusciti a vincere, l'undici di mister Volterrani invece, nonostante la prestazione positiva, si rammarica per le occasioni sciupate e non riesce a dare continuità ai risultati. Prima frazione che vede il predominio dei padroni di casa che mostrano una manovra fluida con continui cambi di campo, mentre i migliarinesi si chiudono a riccio provando a ripartire in contropiede. Le migliori occasioni dei locali sono al 15' con Gjuta che va al tiro fuori di poco, con Grespi che non inquadra lo specchio ma soprattutto con Paradossi che, da una bella incursione di Meccheri a destra, colpisce clamorosamente il palo interno. Nella ripresa il copione è sempre lo stesso, il San Prospero controlla il gioco a centrocampo e si fa vedere in avanti con un ottimo stacco di testa di Arcilesi che finisce alto, ma per il resto gli ospiti tengono botta. Al 70' arriva il gol decisivo, in una delle rare sortite offensive del Migliarino: cross dalla sinistra e spaccata vincente da vero rapace di Mancini che prende in controtempo l'uscita del portiere. A questo punto la sfida si innervosisce, i padroni di casa passano al 3-4-3 ma creano solo una vera opportunità con Gjuta e così il Migliarino conquista un trionfo veramente importante.
Calciatorepiù: Mancini (Migliarino).