Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 11

Casciana Termelari-San Prospero Navacchio 2-1

RETI: Bindi, Coba, Arcilesi
CASCIANA T.: Kuqi, Vanni, Ilardi, Granchi, Kazaferi, Simoncini, Turchi, Franchi, Bacci, Bindi, Coba. A disp.: Chabki, Crecch, Piattelli, Masi, Dal Canto. All.: Davide Sorce.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fatticcioni (Scarpellini), Perini, Meccheri (Panichi), Liberati (Cinelli), Puntoni, Giudici (Paradossi), Di Guglielmo (Cappelli), Fismir Gjuta, Arcilesi, Grespi. A disp.: Ghilardi, Tordiglione, Fama, Antonioli. All.: Massimo Volterrani.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Coba, Bindi, Arcilesi.

CASCIANA T.: Kuqi, Vanni, Ilardi, Granchi, Kazaferi, Simoncini, Turchi, Franchi, Bacci, Bindi, Coba. A disp.: Chabki, Crecch, Piattelli, Masi, Dal Canto. All.: Davide Sorce.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fatticcioni (Scarpellini), Perini, Meccheri (Panichi), Liberati (Cinelli), Puntoni, Giudici (Paradossi), Di Guglielmo (Cappelli), Fismir Gjuta, Arcilesi, Grespi. A disp.: Ghilardi, Tordiglione, Fama, Antonioli. All.: Massimo Volterrani.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Coba, Bindi, Arcilesi.



Prosegue la striscia positiva del Casciana Terme, che s'impone nel proprio fortino per 2-1 contro il San Prospero, grazie ad una prestazione convincente in particolare nella prima frazione. Avvio di gara in equilibrio con gli ospiti che creano i primi due pericoli, prima con la traversa colpita da Arcilesi su traversone di Giudici e poco dopo è Pierini, ben servito da Fismir Gjuta, ad andare vicino al gol. Il Casciana Terme però cresce col passare dei minuti e risponde prontamente portandosi in vantaggio sfruttando una disattenzione di un difensore bianco-blu, che consente a Bindi di pennellare un assist calibrato per l'inzuccata vincete di Coba. Intorno al 40' la truppa di mister Davide Sorce raddoppia: sugli sviluppi di un corner Vanni conclude verso la porta e Bindi con una deviazione spiazza Fisnik Gjuta. Nella ripresa il San Prospero tenta di invertire la rotta inserendo nuove pedine che danno vivacità alla manovra. Gli ospiti attaccano e costringono Kuqi ad un paio di interventi non semplici. I padroni di casa però sono sempre pronti a ripartire in contropiede e riescono ad alleggerire la pressione avversaria. Intorno al 90' il San Prospero accorcia le distanze con il quarto gol in campionato di Arcilesi, che salta un avversario e dalla distanza trafigge Kuqi. Il forcing finale degli ospiti non produce gli effetti sperati e il triplice fischio del D.G. sancisce il trionfo del Casciana Terme per 2-1. Complimenti ai padroni di casa che dopo un avvio non semplice appaiono in grande ripresa ed il merito è equamente diviso tra mister Sorce e tutta la squadra. Escono dal campo a testa alta gli ospiti, che pagano a caro prezzo due disattenzioni difensive. Calciatoripiù: Bindi (Casciana); Arcilesi (San Prospero).

Prosegue la striscia positiva del Casciana Terme, che s'impone nel proprio fortino per 2-1 contro il San Prospero, grazie ad una prestazione convincente in particolare nella prima frazione. Avvio di gara in equilibrio con gli ospiti che creano i primi due pericoli, prima con la traversa colpita da Arcilesi su traversone di Giudici e poco dopo è Pierini, ben servito da Fismir Gjuta, ad andare vicino al gol. Il Casciana Terme però cresce col passare dei minuti e risponde prontamente portandosi in vantaggio sfruttando una disattenzione di un difensore bianco-blu, che consente a Bindi di pennellare un assist calibrato per l'inzuccata vincete di Coba. Intorno al 40' la truppa di mister Davide Sorce raddoppia: sugli sviluppi di un corner Vanni conclude verso la porta e Bindi con una deviazione spiazza Fisnik Gjuta. Nella ripresa il San Prospero tenta di invertire la rotta inserendo nuove pedine che danno vivacità alla manovra. Gli ospiti attaccano e costringono Kuqi ad un paio di interventi non semplici. I padroni di casa però sono sempre pronti a ripartire in contropiede e riescono ad alleggerire la pressione avversaria. Intorno al 90' il San Prospero accorcia le distanze con il quarto gol in campionato di Arcilesi, che salta un avversario e dalla distanza trafigge Kuqi. Il forcing finale degli ospiti non produce gli effetti sperati e il triplice fischio del D.G. sancisce il trionfo del Casciana Terme per 2-1. Complimenti ai padroni di casa che dopo un avvio non semplice appaiono in grande ripresa ed il merito è equamente diviso tra mister Sorce e tutta la squadra. Escono dal campo a testa alta gli ospiti, che pagano a caro prezzo due disattenzioni difensive. Calciatoripiù: Bindi (Casciana); Arcilesi (San Prospero).
Urbino Taccola-Stella Azzurra 2-0

RETI: Cioni, Cioni
URBINO T.: Mani, Ulivi, Serfini, Ferrera, Tengo, Oshadogan, Cozzupoli, Antoni, Cioni, Fabbrini, Taglioli. A disp.: Rossini, Agostini, Santi, Rindi, Ragonesi, Filippi, Sbrana. All.: Stefano Lombardi.
STELLA AZZ.: Galloppo, Agostini, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Emir, Vallini, Tripepi, Granchi, Ziccarelli. A disp.: Minutella, Ledjon, Marchetti, Faiku, Longhitano, Peria, Bini, Kristian. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Cioni 2.

URBINO T.: Mani, Ulivi, Serfini, Ferrera, Tengo, Oshadogan, Cozzupoli, Antoni, Cioni, Fabbrini, Taglioli. A disp.: Rossini, Agostini, Santi, Rindi, Ragonesi, Filippi, Sbrana. All.: Stefano Lombardi.
STELLA AZZ.: Galloppo, Agostini, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Emir, Vallini, Tripepi, Granchi, Ziccarelli. A disp.: Minutella, Ledjon, Marchetti, Faiku, Longhitano, Peria, Bini, Kristian. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Cioni 2.



Consolida il secondo posto alle spalle della capolista Calci l'Urbino Taccola, abile a imporsi per 2-0 contro una tenace Stella Azzurra: i padroni di casa ottengono la quarta vittoria consecutiva e salgono in classifica a quota 22 punti. Gli ospiti dal canto loro hanno offerto una prova gagliarda e pur senza andare a segno hanno mostrato diversi aspetti positivi. Ottimo approccio della truppa di mister Lombardi, che si porta sul 2-0 dopo 15' di gioco grazie alla doppietta di un micidiale Cioni. Il resto del primo tempo scivola via con l'Urbino Taccola che gestisce il vantaggio tramite il possesso palla e gli ospiti che tentano di rimettersi in carreggiata. Nella ripresa il match non cambia e il punteggio resta invariato fino al triplice fischio del D.G. Applausi del pubblico per i padroni di casa che dimostrano una costante crescita testimoniata dagli ottimi risultati e dall'imbattibilità che dura da inizio stagione. Soddisfatto anche mister Lazzeri dei suoi allievi che nonostante la sconfitta sono rimasti in partita fino alla fine. Calciatoripiù: Cioni, Serafini (Urbino Taccola).

Consolida il secondo posto alle spalle della capolista Calci l'Urbino Taccola, abile a imporsi per 2-0 contro una tenace Stella Azzurra: i padroni di casa ottengono la quarta vittoria consecutiva e salgono in classifica a quota 22 punti. Gli ospiti dal canto loro hanno offerto una prova gagliarda e pur senza andare a segno hanno mostrato diversi aspetti positivi. Ottimo approccio della truppa di mister Lombardi, che si porta sul 2-0 dopo 15' di gioco grazie alla doppietta di un micidiale Cioni. Il resto del primo tempo scivola via con l'Urbino Taccola che gestisce il vantaggio tramite il possesso palla e gli ospiti che tentano di rimettersi in carreggiata. Nella ripresa il match non cambia e il punteggio resta invariato fino al triplice fischio del D.G. Applausi del pubblico per i padroni di casa che dimostrano una costante crescita testimoniata dagli ottimi risultati e dall'imbattibilità che dura da inizio stagione. Soddisfatto anche mister Lazzeri dei suoi allievi che nonostante la sconfitta sono rimasti in partita fino alla fine. Calciatoripiù: Cioni, Serafini (Urbino Taccola).
Saline-Sextum Bientina 4-0

RETI: Cirivasi, Pascarella, Sandroni, Doda
SALINE: Ioele, Guerrieri, Cecchelli, Pascarella, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Gazzarri, Bacci, Buselli, Caruso, Cirivasi, Fulceri, Granchi, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
S. BIENTINA: Mobono, Natalini, Mangini, Graffi, Bosone, Baisi, Derinaldis, Garibaldi, Percivale, Martino, Santolupo. A disp.: Casalini, Donà, Kedir, Locaso, Grossi, Ucciardo All.: Davide Civetta.
ARBITRO: E. Fantozzi di Pontedera.
RETI: Sandroni, Pascarella, Doda, Cirivasi.

SALINE: Ioele, Guerrieri, Cecchelli, Pascarella, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Gazzarri, Bacci, Buselli, Caruso, Cirivasi, Fulceri, Granchi, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
S. BIENTINA: Mobono, Natalini, Mangini, Graffi, Bosone, Baisi, Derinaldis, Garibaldi, Percivale, Martino, Santolupo. A disp.: Casalini, Donà, Kedir, Locaso, Grossi, Ucciardo All.: Davide Civetta.
ARBITRO: E. Fantozzi di Pontedera.
RETI: Sandroni, Pascarella, Doda, Cirivasi.



Settimo trionfo stagionale per le Saline, abili a imporsi davanti al proprio pubblico per 4-0 contro il Sextum Bientina e a ottenere così tre punti preziosi che consentono di portarsi a 21 punti in classifica. Ottimo approccio al match dei ragazzi di mister Pascarella, che sbloccano il punteggio grazie al timbro di Sandroni. I padroni di casa continuano a macinare gioco e raddoppiano con Pascarella, rapace nell'infilzare il portiere rivale. Prima della pausa le Saline piazzano il tris ad opera di bomber Doda, giunto a 9 reti in classifica cannonieri. Nella ripresa gli ospiti reagiscono con grinta, ma il D.G. annulla un gol a Garibaldi per una posizione di fuorigioco alquanto dubbia. Le Saline riprendono ad attaccare e il Sextum Bientina si salva grazie alle parate di Mobono. Prima della fine però Cirivasi cala il poker in favore dei bianco-blu legittimando ulteriormente una vittoria certamente meritata. Per gli ospiti resta il rammarico per il gol annullato ad inizio ripresa, che avrebbe potuto riaprire la disputa. Calciatorepiù: Percivale (Sextum Bientina).

Settimo trionfo stagionale per le Saline, abili a imporsi davanti al proprio pubblico per 4-0 contro il Sextum Bientina e a ottenere così tre punti preziosi che consentono di portarsi a 21 punti in classifica. Ottimo approccio al match dei ragazzi di mister Pascarella, che sbloccano il punteggio grazie al timbro di Sandroni. I padroni di casa continuano a macinare gioco e raddoppiano con Pascarella, rapace nell'infilzare il portiere rivale. Prima della pausa le Saline piazzano il tris ad opera di bomber Doda, giunto a 9 reti in classifica cannonieri. Nella ripresa gli ospiti reagiscono con grinta, ma il D.G. annulla un gol a Garibaldi per una posizione di fuorigioco alquanto dubbia. Le Saline riprendono ad attaccare e il Sextum Bientina si salva grazie alle parate di Mobono. Prima della fine però Cirivasi cala il poker in favore dei bianco-blu legittimando ulteriormente una vittoria certamente meritata. Per gli ospiti resta il rammarico per il gol annullato ad inizio ripresa, che avrebbe potuto riaprire la disputa. Calciatorepiù: Percivale (Sextum Bientina).
Geotermica-Crespina 1-2

RETI: Dakaj, Murati, Landi
GEOTERMICA: Gjozi, Nencini, Tortorici, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Di Vita, Cantini, Venturi, Dakaj, Fidanzi. A disp.: Accumulo, Brahushi, N. Dell'Agnello, Farru, Lembared, Nardi, Niccolai. All.: Paolo Lami.
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, Landi, Fiaschi, Tremolanti, Bani, Giorgi, Montagnani, Murati, Corradini. A disp.: Nencini, Del Taglia, Andreozzi, Balestri. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Musotto di Pontedera.
RETI: Dakaj, Murati, Landi.

GEOTERMICA: Gjozi, Nencini, Tortorici, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Di Vita, Cantini, Venturi, Dakaj, Fidanzi. A disp.: Accumulo, Brahushi, N. Dell'Agnello, Farru, Lembared, Nardi, Niccolai. All.: Paolo Lami.
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, Landi, Fiaschi, Tremolanti, Bani, Giorgi, Montagnani, Murati, Corradini. A disp.: Nencini, Del Taglia, Andreozzi, Balestri. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Musotto di Pontedera.
RETI: Dakaj, Murati, Landi.



Crespina corsaro sul campo della Geotermica con il punteggio di 1-2, un risultato che consente di sorpassare i rivali in classifica e portarsi a quota 14 punti. Partita maschia, che vede gli ospiti sbloccare il punteggio intorno al 23' grazie al timbro di Murati sulla cui conclusione nulla può Gjozi. I padroni di casa rispondono prontamente, ma Dakaj da ottima posizione si fa respingere la conclusione da un attento Varotto. Il Crespina ha due buone chance per raddoppiare, ma Bertuccelli ben imbeccato da una sponda di Montagnani non riesce a finalizzare e successivamente Gjozi neutralizza un tiro di Corradini. Prima della pausa la Geotermica in contropiede sfiora il pareggio, ma Varotto è ancora reattivo e disinnesca la minaccia. Nella ripresa i padroni di casa riescono a riequilibrare il risultato con una splendida punizione di Dakaj, che spedisce il pallone sotto l'incrocio. Il momentaneo pareggio dura però una manciata di minuti perché gli ospiti tornano avanti con Landi intorno al 70'. Il finale è concitato: la Geotermica ci prova con ogni mezzo, ma Varotto e la traversa negano la gioia del gol ai ragazzi di mister Lami. Il Crespina dal canto suo fallisce l'1-3 con Murati sul quale s'immola Gjozi. Ottima prestazione corale della banda allenata da mister Bianchi, che ottiene il massimo su un campo per nulla facile. Calciatorepiù: Dakaj (Geotermica).

Crespina corsaro sul campo della Geotermica con il punteggio di 1-2, un risultato che consente di sorpassare i rivali in classifica e portarsi a quota 14 punti. Partita maschia, che vede gli ospiti sbloccare il punteggio intorno al 23' grazie al timbro di Murati sulla cui conclusione nulla può Gjozi. I padroni di casa rispondono prontamente, ma Dakaj da ottima posizione si fa respingere la conclusione da un attento Varotto. Il Crespina ha due buone chance per raddoppiare, ma Bertuccelli ben imbeccato da una sponda di Montagnani non riesce a finalizzare e successivamente Gjozi neutralizza un tiro di Corradini. Prima della pausa la Geotermica in contropiede sfiora il pareggio, ma Varotto è ancora reattivo e disinnesca la minaccia. Nella ripresa i padroni di casa riescono a riequilibrare il risultato con una splendida punizione di Dakaj, che spedisce il pallone sotto l'incrocio. Il momentaneo pareggio dura però una manciata di minuti perché gli ospiti tornano avanti con Landi intorno al 70'. Il finale è concitato: la Geotermica ci prova con ogni mezzo, ma Varotto e la traversa negano la gioia del gol ai ragazzi di mister Lami. Il Crespina dal canto suo fallisce l'1-3 con Murati sul quale s'immola Gjozi. Ottima prestazione corale della banda allenata da mister Bianchi, che ottiene il massimo su un campo per nulla facile. Calciatorepiù: Dakaj (Geotermica).
Migliarino Vecchiano-Santacroce Calcio 2-0

RETI: Bioli, Tagliaferri
MIGLIARINO: Tognetti, Magli, Gambino, Caruso, Coli, Campera, Pannia, Bioli, Mancini, Riccardi, Freschi. A disp.: Luschi, Bigazzi, Tagliaferri, Pergola, Della Bartola, Cerri, Bouslim. All.: Umberto Barletta.
SANTACROCE: Fiscina, Scarselli, Libroia, Riccioni, Fastelli, Caroti, Paolozza, Lami, Susini, Farkas, Pro. A disp.: Cioni, Rosamilia, Othmane, Uda, Lapolla, Macelloni, Bonsignori, Montini, Caciagli. All.: Marzio Lami.
ARBITRO: Lazzerini di Carrara.
RETI: Bioli, Tagliaferri.

MIGLIARINO: Tognetti, Magli, Gambino, Caruso, Coli, Campera, Pannia, Bioli, Mancini, Riccardi, Freschi. A disp.: Luschi, Bigazzi, Tagliaferri, Pergola, Della Bartola, Cerri, Bouslim. All.: Umberto Barletta.
SANTACROCE: Fiscina, Scarselli, Libroia, Riccioni, Fastelli, Caroti, Paolozza, Lami, Susini, Farkas, Pro. A disp.: Cioni, Rosamilia, Othmane, Uda, Lapolla, Macelloni, Bonsignori, Montini, Caciagli. All.: Marzio Lami.
ARBITRO: Lazzerini di Carrara.
RETI: Bioli, Tagliaferri.



Terzo trionfo stagionale per il Migliarino, scaltro nello sfruttare al meglio il fattore campo e ad imporsi per 2-0 contro un gagliardo Santacroce. Primo tempo vivace e piacevole, anche grazie agli ospiti, che mostrano un buon fraseggio facendosi minacciosi più volte dalle parti di Tognetti. I padroni di casa però sono concentrati in fase difensiva e non rinunciano a pungere in avanti, passando in vantaggio intorno al 40' con Bioli, abile a risolvere una mischia nell'area rivale con un tiro che prima sbatte sulla traversa e poi entra in porta. Tanto rammarico nelle file del Santacroce per un gol che poteva essere evitato. Nella ripresa la gara è più combattuta e gli ospiti costruiscono due clamorose chance per pareggiare, che però non vanno a buon fine. In pieno recupero il Migliarino è spietato e chiude i conti grazie ad un bel bolide da fuori area di Tagliaferri terminato all'angolino. Calciatoripiù: Bioli, Tagliaferri (Migliarino).

Terzo trionfo stagionale per il Migliarino, scaltro nello sfruttare al meglio il fattore campo e ad imporsi per 2-0 contro un gagliardo Santacroce. Primo tempo vivace e piacevole, anche grazie agli ospiti, che mostrano un buon fraseggio facendosi minacciosi più volte dalle parti di Tognetti. I padroni di casa però sono concentrati in fase difensiva e non rinunciano a pungere in avanti, passando in vantaggio intorno al 40' con Bioli, abile a risolvere una mischia nell'area rivale con un tiro che prima sbatte sulla traversa e poi entra in porta. Tanto rammarico nelle file del Santacroce per un gol che poteva essere evitato. Nella ripresa la gara è più combattuta e gli ospiti costruiscono due clamorose chance per pareggiare, che però non vanno a buon fine. In pieno recupero il Migliarino è spietato e chiude i conti grazie ad un bel bolide da fuori area di Tagliaferri terminato all'angolino. Calciatoripiù: Bioli, Tagliaferri (Migliarino).
Freccia Azzurra-Calci 0-1

RETI: Sciarrone
FRECCIA: Scarpellini, Bonaccorsi, Chiefa, Orazini, Benedetti, Cangiano, Fioretti, Paoli, Sivieri, Bartalini, Oubamou. A disp.: Berretta, Lupi, Dell'Omodarme, Ragoni, Pacini. All.: Andrea Tinucci.
CALCI: Guga, Carbone, Del Corso, Amadei, Mazzi, Crovetti, Gioli, Landi, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Di Beo, Grossi, Hysa, Marinai, Pucci, Riccarducci. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Iacobelli di Pisa.
RETE: 12' Sciarrone.

FRECCIA: Scarpellini, Bonaccorsi, Chiefa, Orazini, Benedetti, Cangiano, Fioretti, Paoli, Sivieri, Bartalini, Oubamou. A disp.: Berretta, Lupi, Dell'Omodarme, Ragoni, Pacini. All.: Andrea Tinucci.
CALCI: Guga, Carbone, Del Corso, Amadei, Mazzi, Crovetti, Gioli, Landi, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Di Beo, Grossi, Hysa, Marinai, Pucci, Riccarducci. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Iacobelli di Pisa.
RETE: 12' Sciarrone.



Il Calci passa di rigore sul campo dell'Abetone contro una Freccia Azzurra che, malgrado la differenza in classifica, ha ribattuto colpo su colpo alla squadra della Valgraziosa mettendoci agonismo e buona volontà. Dopo le prime schermaglie al 12' la rete che deciderà la gara la realizza Sciarrone direttamente su calcio di rigore, decretato per un fallo su Gioli bravo ad anticipare il difensore avversario. Al 16' la replica della Freccia con una bella discesa sulla destra della punta che calcia forte ma trova Guga pronto a respingere; al 17' il Calci cerca il raddoppio con la conclusione di Del Corso che viene respinta sulla linea con un braccio dal difensore avversario ma l'arbitro fa segno di proseguire. Al 32' bella azione degli ospiti con Sciarrone che pesca Perrone al limite area, assist di quest'ultimo a Gioli che però calcia debolmente tra le braccia di Scarpellini. Al 40' azione pericolosa dei locali, ma la conclusione finale risulta imprecisa. La ripresa vede ancora le due formazioni cercare con insistenza la via della rete, al 9' Crovetti su punizione pesca Perrone in area che tocca la sfera e smarca Sciarrone solo di fronte a Scarpellini, ma il suo sinistro sbatte sul palo ed esce. Al 20' ancora la Freccia si rende pericolosa: il tiro della punta è insidioso e di nuovo Guga è protagonista respingendo in bello stile. La gara vede continui capovolgimenti di fronte ma senza più creare altre occasioni per entrambe le squadre: vince la capolista di misura.

Il Calci passa di rigore sul campo dell'Abetone contro una Freccia Azzurra che, malgrado la differenza in classifica, ha ribattuto colpo su colpo alla squadra della Valgraziosa mettendoci agonismo e buona volontà. Dopo le prime schermaglie al 12' la rete che deciderà la gara la realizza Sciarrone direttamente su calcio di rigore, decretato per un fallo su Gioli bravo ad anticipare il difensore avversario. Al 16' la replica della Freccia con una bella discesa sulla destra della punta che calcia forte ma trova Guga pronto a respingere; al 17' il Calci cerca il raddoppio con la conclusione di Del Corso che viene respinta sulla linea con un braccio dal difensore avversario ma l'arbitro fa segno di proseguire. Al 32' bella azione degli ospiti con Sciarrone che pesca Perrone al limite area, assist di quest'ultimo a Gioli che però calcia debolmente tra le braccia di Scarpellini. Al 40' azione pericolosa dei locali, ma la conclusione finale risulta imprecisa. La ripresa vede ancora le due formazioni cercare con insistenza la via della rete, al 9' Crovetti su punizione pesca Perrone in area che tocca la sfera e smarca Sciarrone solo di fronte a Scarpellini, ma il suo sinistro sbatte sul palo ed esce. Al 20' ancora la Freccia si rende pericolosa: il tiro della punta è insidioso e di nuovo Guga è protagonista respingendo in bello stile. La gara vede continui capovolgimenti di fronte ma senza più creare altre occasioni per entrambe le squadre: vince la capolista di misura.
Colli Marittimi-Atletico Cascina 2-3

RETI: Cacace, Cacace, Ascione, Dolfi, Morgantini
Santa Maria A Monte-Il Romito 3-0

RETI: Bellofatto, Marabotti, Autorete
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Salcioli, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Patrocco, Beconcini, Fagioli, Fazzina, Giuntoli, Barsotti, Spiotta, Belcari. All.: Alessandro Cinci.
IL ROMITO: Sereni, Compare, De Luca, Pelonero, Ferretti, Salvadori, Splendiani, Pistoleri, Colacchio, Montagnani, Dervishj. A disp.: Sene, Samb, Castelli, A. Ferraro, T. Ferraro, Lupi, Macchi, Messana. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: S. Fantozzi di Pisa.
RETI: Bellofatto, Montanelli.

S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Salcioli, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Patrocco, Beconcini, Fagioli, Fazzina, Giuntoli, Barsotti, Spiotta, Belcari. All.: Alessandro Cinci.
IL ROMITO: Sereni, Compare, De Luca, Pelonero, Ferretti, Salvadori, Splendiani, Pistoleri, Colacchio, Montagnani, Dervishj. A disp.: Sene, Samb, Castelli, A. Ferraro, T. Ferraro, Lupi, Macchi, Messana. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: S. Fantozzi di Pisa.
RETI: Bellofatto, Montanelli.